Tempio

Post on 01-Jul-2015

1,420 views 0 download

description

http://moked.it/firenzebraica

transcript

COMUNITA’ EBRAICA DI FIRENZEASSOCIAZIONE OPERA DEL TEMPIO EBRAICO DI FIRENZE BETH HA-KENESETH

1995 – 2010

RESTAURO DEL TEMPIO EBRAICO DI FIRENZE

15 aprile 2010: Inaugurazione del Tempio Monumentale Ebraico Restaurato

2010: IL TEMPIO EBRAICO DOPO I RESTAURI NEL PANORAMA DI FIRENZE

1874: INIZIO DELLA COSTRUZIONE DEL NUOVO TEMPIO EBRAICO DI FIRENZE

1882: INAUGURAZIONE DEL NUOVO TEMPIO EBRAICO DI FIRENZE

Foto “Archivio Alinari”

IL TEMPIO MONUMENTALE EBRAICO AL TEMPO DELLA SUA EDIFICAZIONE

Foto “Archivio Alinari”

Foto “Archivio Alinari”

Foto “Archivio Alinari”

\

Foto “Archivio Alinari”

… REALIZZATO GRAZIE ALL’IMPEGNO DI DAVID LEVI, ALLORA PRESIDENTE DELL’UNIVERSITA’ ISRAELITICA …

… E GRAZIE AL PROGETTO

DEGLI ARCHITETTI:

MARIANO FALCINI

MARCO TREVES

E VINCENZO MICHELI …

… E DOPO LA DEMOLIZIONE DELLE DUE SINAGOGHE ESISTENTI NEL GHETTO EBRAICO DI

FIRENZE DEMOLITO INSIEME A GRAN PARTE DEL CENTRO STORICO NEL PROGRAMMA DI

RISANAMENTO DELLA CITTA’ NEGLI ANNI DI FIRENZE CAPITALE D’ITALIA …

IL TEMPIO EBRAICO ERA STATO GIA’ OGGETTO DI LAVORI A SEGUITO DEI DANNEGGIAMENTI DELLA GUERRA NEL 1944 E A SEGUITO DELLA ALLUVIONE DI FIRENZE NEL 1966

IL TEMPIO EBRAICO PRIMA DEI LAVORI

L’INTERNO DEL TEMPIO EBRAICO PRIMA DEI LAVORI

CROLLO SOFFITTO VANO SCALA MUSEO PRIMO PIANO

DISTACCHI DELL’INTONACO DAI SOFFITTI

LE INDAGINI STATICHE DI FINE ‘800

IL RESTAURO DEL TEMPIO: IL PROGETTO

I DISSESTI NEI PRIMI ‘900

L’INTERCAPEDINE DELLA VOLTA PRINCIPALE

LA SCOPERTA NEGLI INTERRATI DELL’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO AD ARIA CALDA, A CARBONE

CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA DI FISSAGGIO DEI GIGLI IN PIETRA

MODIFICA DEL SISTEMA DI FISSAGGIO DELLE LASTRE IN RAME DI RIVESTIMENTO DELLA CUPOLA

I LAVORI DI RESTAURO 1995: IL NUOVO ASCENSORE

SHABBAT SISTEM

L’ASCENSORE ORIGINARIO ERA ALIMENTATO AD ACQUA

2000-2001 LAVORI DI SOMMA URGENZA: FACCIATA TORRE

SINISTRA E CUPOLA ABSIDALE

L’intervento di restauro della torre sinistra e della parte alta della facciata

TORRE SINISTRA, CUPOLA IN RAME

SMONTAGGIO DELLE LASTRE E MODIFICA DEL SISTEMA DI FISSAGGIO

LASTRE IN ORIGINE IMBULLONATE SENZA GIUNTI DI DILATAZIONE TERMICA

SMONTAGGIO DELLE LASTRE E MODIFICA DEL SISTEMA DI FISSAGGIO

RIMONTAGGIO LASTRE IN RAME CUPOLINO CON GIUNTI DI DILATAZIONE

RESTAURO CUPOLA ABSIDALE:

SMONTAGGIO LASTRE CUPOLA ABSIDALE

RESTAURO CUPOLA ABSIDE: RITROVAMENTO LESIONI NELLA VOLTA MURARIA

LESIONI CUPOLA ABSIDALE: DETTAGLIO

Lesioni cupola absidale

QUADRO FESSURATIVO RISCONTRATO

Andamento delle tensioni normali

(con direzione orizzontale) nelle due diverse situazioni limite

-In rosso le tensioni di trazione -In blu quelle di compressione

Tensioni orizzontali con bordo inferiore liberoTensioni orizzontali con bordo inferiore vincolato

Il PROGETTO STRUTTURALE DI CONSOLIDAMENTO DELLA CUPOLA ABSIDALE ESTERNA

IL CONSOLIDAMENTO DELLA CUPOLA ABSIDALE ESTERNA

IL CONSOLIDAMENTO DELLA CUPOLA ABSIDALE ESTERNA

RESTAURO DEL NUOVO INGRESSO TURISTICO

Restauro nuovo ingresso museo

2004-2006 LAVORI DI RESTAURO FACCIATE E COPERTURE

RESTAURO DEL TAMBURO CUPOLA CENTRALE

CUPOLA CENTRALE CON ALTERAZIONI LASTRE DI RIVESTIMENTO IN RAME

LO STATO DI DEFORMAZIONE E DISTACCO DELLE LASTRE PRIMA DEI LAVORI

DISTACCO LASTRE PER DILATAZIONE TERMICA CON ROTTURA DEI BULLONI DI TENUTA

SALA MUSEO II PIANO – PRIMA DEI LAVORI

ALLESTIMENTO SALA MUSEO II PIANO

SALA MUSEO II PIANO: STANZA DELLA MEMORIA

VEDUTA DEL TEMPIO DALLA SALA MUSEO II PIANO

2006-2008LAVORI DI RESTAURO LASTRICO

MARCIAPIEDI SMALTIMENTI

RESTAURO GIARDINO E RIPRISTINO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

L’ORIGINARIO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE DEL GIARDINO

RESTAURO PAVIMENTI

RESTAURO VETRATE

RESTAURO VETRATE

RIPRISTINO LAMPADE ORIGINARIE

RIPRISTINO LAMPADE ORIGINARIE

IL PROGETTO DI ILLUMINAZIONE DEL TEMPIO EBRAICO

L’ANTICO CIMITERO EBRAICO DI VIALE ARIOSTO PRIMA

DEI LAVORI DI RESTAURO (IN CORSO DI ESECUZIONE)

IL CANTIERE PER IL RESTAURO DELL’ANTICO CIMITERO EBRAICO

I RESTAURO DELL’ANTICA CAPPELLA CIMITERIALE DI VIA DI

CACIOLLE DELL’ARCH. MARCO TREVES

L A C A P P E L L A P R I M A D E I L A V O R I

D I R E S T A U R O

I L C A N T I E R E

IL PROGETTO DI RESTAURO E CONSERVAZIONE DEL NUOVO CIMITERO EBRAICO DI VIA DI

CACIOLLE

Presentazione a cura di Arch. Anna Maria Russo

Le foto della presentazione sono inserite in un cd che verrà divulgato alla stampa. Le immagini non possono essere utilizzati per motivi diversi dal citato cd che non potrà essere riprodotto in più di 100 copie salvo il rinnovo del pagamento del copyright. Le immagini non possono essere utilizzate

a scopo di lucro. Chiedo l'accettazione di queste regole. Grazie Giorgio de Polo Alinari 24 ORE

ASSOCIAZIONE OPERA DEL TEMPIO EBRAICO DI FIRENZE BETH HA - KENESETH