Tesi Brand Book Cropani

Post on 07-Mar-2016

237 views 0 download

description

Lavoro di tesi triennale di trasformazione di un comune del Catanzarese in un Brand Territoriale

transcript

B r a n d B o o k

Pr e s enta z i o n e B r a n d B o o k C r o p a n i

Cropani (['kropani]) è un comune di 4.328 abitanti della provincia di Catanzaro.

Il comune è situato a 7 km dal mare; esso è costituito da tre frazioni: Cropani Supe-riore, Cuturella di Cropani e Cropani Marina, negli ultimi anni e diventato un impor-tante centro turistico e commerciale con i numerosi ed attivi negozi posti inprossimità della SS106.

Secondo la tradizione, la nave che trasportava a Venezia le reliquie di San MarcoEvangelista trafugate da marinai veneziani ad Alessandria d'Egitto trovò rifugio sullecoste di Cropani, in segno di gratitudine il capitano donò alla città una reliquia (unarotula) che ancora oggi è conservata nel suo duomo di età romanica, recentementerestaurato, che evidenzia nelle porte d'accesso l'arte muratoria della pietra a secco,tipica dell'epoca.

Il nome Cropani deriva dal greco Kropos che significa terra grassa, fertile; la suastoria ha origini incerte, le fonti meno fantasiose propendono per un’origine bizantinaal VI secolo, esisteva comunque, già, intorno all’800, come racconta lo storico cro-panese, tra i più citati della Calabria, Giovanni Fiore: “nell’anno 831 approdarononel luogo alcuni mercanti veneziani di ritorno dall’Egitto ove si erano recati a prele-vare le spoglie dell’evangelista Marco, detenute ad Alessandria.

A Cropani si trova il monumentale edificio rinascimentale della Chiesa Matrice odell’Assunta che è un vero gioiello architettonico del XV secolo, costruito con grandiblocchi di granito tufaceo; l’interno, ad una navata, in buona parte ricostruito nel Set-tecento, conserva importanti opere d’arte, tra cui un bellissimo soffitto ligneo conuna grande tela centrale, l’Assunta, di Cristofaro Santanna a cui si deve, anche, unasuggestiva “Cacciata dei Venditori dal Tempio”. Ma l’opera di maggiore interesse èla “Dormitio Virginis”, Tavola Quattrocentesca collocata sull’altare maggiore. Se laCollegiata è il monumento più conosciuto, la Chiesa di Santa Lucia è quello più an-tico, risale, infatti, al XIII secolo. Tra vicoli e vecchi palazzi, molti dei quali manten-gono ancora la loro austera eleganza, si giunge poco oltre, alla Chiesa di SantaCaterina d’Alessandria, del secolo XVI, con all’interno altari lignei ed in marmo delSettecento; e proseguendo lungo la strada che porta all’antico Convento dei PadriCappuccini, si incontra la Chiesa di San Giovanni Battista, dalla facciata Cinque-centesca e torre campanaria con all’interno una notevole Tela attribuita ad AndreaVaccaro, “Il Battesimo di Cristo”.

3

4

5

Corporate Ident i ty

7

p r o v e c o l o r e

Tr ad e m a r kB r a n d B o o k C r o p a n i

L’elemento principale della Visual Identity di Cropani - il logo - è com-

posto di due elementi, il "marchio" e il "logotipo", combinati in un

unica firma.

Entrambi gli elementi devono sempre essere utilizzati insieme, non ci sono

eccezioni a questa regola. non possono in nessun caso essere alterati. Non

puossono essere allungati, gli spostati o riorganizzati. Marchio e logotipo,

non possono neppure essere separati e utilizzati come elementi singoli.

8

aree di r ispetto

prove grandezza

Tr a d em a r k B r a n d B o o k C r o p a n i

Bisogna fare molta attenzione quando si colloca il trademark nei pressi

di atri elementi grafici (fare riferimento agli spazi indicati qui) colore

grigio = Area di rispetto logo.

Per garantire una corretta applicazione del logo, sia per la stampa che epr

qualsiasi altro elemnto della comunicazione, è stat riprodotta qui di seguito

una linea guida per il ridimensionamento. Riportando anche la dimensione

minima riproducibile.

9

B r a n d B o o k C r o p a n i Tr ad e m a r k

2 8 9 c

1 3 6 5 c

3 6 8 c

7 5 1 7 c

Pantone solid coated

Fin quando è possibile, è preferibile che il logo sia stampato a colori.

Nel caso non fosse possibile, l’intero logo potrà essere stampato solo in

bianco o in nero. Nel primo caso si deve necessariamente utilizzare la sua

applicazione, sotto riportata, sui colori del logo stesso

Ogni colore inoltre richiama un determinato significato:

Azzurro: il mare e il divertimento

Arancio: l’estate, oltre ad essere il colore principale.

Verde: la natura e i prodotti.

Marrone: le opere d’arte, i movimenti e la cultura.

1 0

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W Y Z

a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w y z

1 2 3 4 5 6 78 9 0

La tipografia è una parte importante del sistema di identità visiva di

Cropani. se utilizzato correttamente e coerentemente, unifica

l'aspetto della comunicazione col marketing.

Sulla base dei principi di leggibilità e versatilità, è stata scelta la font Opi-

ficio come principale famiglia tipografica sans-serif.

Alcuni progetti richiedono l'uso di font aggiuntivi, anche se bisogna pre-

stare attenzione per capire quando è il caso di utilizzare font al di fuori di

quella precedentemente detta.

A tal proposito un’ulteriore font approvata, da affiancare all’Opificio, è Thin

Lines and Curvers.

carattere: LINEARE font: OPIFICIO

A B C D E FG H I J K L M N O P Q R S T U V W Y Z

a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w y z

1 2 3 4 5 6 7 8 9 0

carattere: LINEARE font: ThIN LINEs ANd CuRVERs

Tr a d em a r k B r a n d B o o k C r o p a n i

1 1

Pa c kag i n gB r a n d B o o k C r o p a n i

Questi pack nascono per poter dare un garanzia di qualità e così risal-

tare i prodotti che si realizzano all’interno dell’area comunale.

Non volendo essere troppo invasivi si è optato per una scelta molto sem-

plice su due elementi di base: capsula e sovra-etichetta per le bottiglie, ta-

gliandino per i restanti prodotti.

Va sottolineato che per poter utilizzare tale pack le aziende in questione

dovrebbero registrarsi ad un consorzio comunale, appositamente creato. Il

quale avrebbe il compito di monitorare costantemente la qualità del prodotto

e l’organizzazione strategica della vendita.

1 2

d e t t a g l i o

Pa c ka g i n g B r a n d B o o k C r o p a n i

1 3

C a nc e l l e r i aB r a n d B o o k C r o p a n i

Qui viene presentato un esempio di applicazioni della Corporate Vi-

sual Identity su materiale di cancelleria.

Bisogna prestare grande attenzione nel seguire gli standard di progetta-

zione stabiliti, senza eccezioni. Se è necessario però si possono creare o

aggiornare nuovi biglietti da visita, carta intestata, buste e quant’altro ne-

cessita.

1 4

Pa y- of f B r a n d B o o k C r o p a n i

Questo pay-off nasce dalla necessità di riuscire a far convergere in

un’unica frase tutte le molteplici facce che la Corporate rappresenta.

Esso vuole indicare, infatti, la flessibilità del Comune verso il maggior nu-

mero di pubblico possibile, rappresentandone la versatilità e la sua carat-

teristica di ospitalità fuori dal comune.

Di seguito viene riportato anche il metodo di applicazione del pay-off. Essa

non può essere in alcun modo alterata e modificata, almeno fin quando lo

stesso pay-off verrà modificato.

1 5

1 6

Il sito internet è stato completamente rivisi-

tato e aggiornato in chiave dinamica e più mo-

derna.

Ciò nasce dalla necessità di rendere più appeti-

bile, oltre il sito stesso, anche la Corporate

stessa. Esso è stato arricchito dei contenuti

nuovi, mentre quelli vecchi sono stati riorganiz-

zati in maniera più efficace.

B r a n d B o o k C r o p a n i S i t o I nt e r n et

Tot e m

17

B r a n d B o o k C r o p a n i

Pro

to

tip

o t

ote

m e

ste

rn

oP

ro

to

tip

o t

ote

m i

nte

rn

o

Ad ve rt i s i ng

1 8

B r a n d B o o k C r o p a n i

1 8

Ad ve rt i s i n g

1 9

B r a n d B o o k C r o p a n i

Ad ve rt i s i ng

20

B r a n d B o o k C r o p a n i

20

Brand Portfo l io

3 6 7 c

1 5 7 5 c

Pantone solid coated

l a b .a r tB r a n d B o o k C r o p a n i

22

A B CD E F GH I J K LMNOPQR S T U VWYZ

a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w y z

1 2 3 4 5 6 7 8 9 0

carattere: LINEARE font: EuROsTILE

23

B r a n d B o o k C r o p a n il a b .a r t

24

B r a n d B o o k C r o p a n i l a b .a r t

25

B r a n d B o o k C r o p a n il a b .a r t

1

11

Brocures: r i legatura a quinterni

fronte retro

1

M e t t i t i a l l a v o r o : u t i -l i z z a i l l a b . a r t .U n o s p a z i o c r e a t o d a g l ia r t i s t i p e r g l i a r t i s t i .s e m p r e a c o m p l e t a d i -s p o s i z i o n e .

I n c i s i o n e , a c q u a r e l l o ,t e c n i c h e g r a f i c h e e p i t -t o r i c h e . T u t t o q u e l l oc h e n e c e s s i t à p e r m a n i -f e s t a r e l a p r o p r i a a r t e .

Piazza Prampolini, 1/f 3200 Cropani0962 456574 info@lab-art.itPer l’utilizzo bisogna prenotarsiAccessibile tutti i giorni 24 ore su 24

2

Lo r em i p s um do l o r s i t ame t , c o n s e c -t e t u r a d i p i s c i ng e l i t . C r a s v e s t i bu l umconva l l i s me t u s . P r a e s en t e l i t l i g u l a ,e l emen t um e t l u c t u s q u i s , u l t r i c i e sve l p u r u s . I n p l a c e r a t p o r t t i t o r n i bh ,s i t ame t f e rmen t um t o r t o r f e rmen -t um u t . Nun c e t c ommodo t u r p i s . S edl a c i n i a l e o t r i s t i q u e q u am u l t r i c i e sd i c t um . I n t e g e r s i t ame t t u r p i s u to r c i v i v e r r a c ommodo a t i n n u l l a .

P r a e s en t i d f e l i s s e d od i o s c e l e r i s quec on s e c t e t u r i n e g e t j u s t o . V i v amu sf a c i l i s i s u r n a v i t a e m i a l i q u e t a t i n c i -d un t t o r t o r i a c u l i s . E t i am c ommodo ,d i am v e l f a u c i b u s v i v e r r a , l i b e r o e s tve s t i bu l um pu ru s , e u veh i c u l a mau r i sd o l o r a d o l o r . Fu s c e l a o r e e t me t u sn i b h , u t s o d a l e s j u s t o . V i v amu s a ca u gu e e g e t me t u s l a o r e e t mo l l i s .P r a e s en t vo l u t p a t c on s equa t t empo r.

Done c e g e t l e o e g e t e l i t u l t r i c i e s t i n -c i d un t e u n e c l i b e ro . S u spend i s s e im -p e r d i e t , n u l l a e u t empu s e l e i f e n d ,t e l l u s n i s i b i b e ndum q u am , n e c c o n -d imen t um d o l o r o d i o n o n r i s u s .D on e c s empe r e g e s t a s t u r p i s i n b i -b endum . Nu l l a i n n i s l n e c e r o s impe r -d i e t impe rd i e t e t a e l i t . S e d r h on cu sl e o f e rmen t um l i g u l a l a o r e e t q u i sp o r t t i t o r t o r t o r d i g n i s s im . S e d r u -t r um nu l l a q u am , s i t ame t s empe r l i -b e ro . Pha se l l u s l e c t u s n i s i , p r e t i um e ts empe r n o n , u l l am co r p e r n o n t e l l u s .Fu s c e u l l am co r p e r n u l l a a t a n t e v a -r i u s v e s t i b u l um . N u l l am l a c i n i a s eml a c u s . V i v amu s f e l i s n i s l , r h o n c u s a timpe rd i e t t i n c i d un t , t empo r i n n i s i .

S e d r h o n c u s l e o f e rmen t um l i g u l al a o r e e t q u i s p o r t t i t o r t o r t o r d i g n i s -s im . S ed r u t r um nu l l a q u am , s i t ame ts empe r l i b e r o . P h a s e l l u s l e c t u s n i s i ,p r e t i um e t s empe r n o n , u l l am co r p e rnon t e l l u s . Fu s ce u l l amco rpe r nu l l a a ta n t e v a r i u s v e s t i b u l um . N u l l am l a c i -n i a s em l a c u s . V i v amu s f e l i s n i s l ,r h on cu s a t impe rd i e t t i n c i d un t , t em -po r i n n i s i .

26

B r a n d B o o k C r o p a n i l a b .a r t

10

Lorem ipsum dolor sit amet,consectetur adipiscing elit.Cras vestibulum convallisPraesent id felis sed odio sce-lerisque consectetur in egetjusto. Vivamus facilisis urnavitae mi aliquet a tincidunt tor-tor iaculis.

9

L o r e m i p s u m d o l o r s i t a m e t , c o n s e c t e t u r a d i p i -s c i n g e l i t . C r a s v e s t i b u l u m c o n v a l l i s m e t u s . P r a e -s e n t e l i t l i g u l a , e l e m e n t u m e t l u c t u s q u i s ,u l t r i c i e s v e l p u r u s . I n p l a c e r a t p o r t t i t o r n i b h , s i ta m e t f e r m e n t u m t o r t o r f e r m e n t u m u t . N u n c e tc o m m o d o t u r p i s . S e d l a c i n i a l e o t r i s t i q u e q u a mu l t r i c i e s d i c t u m . I n t e g e r s i t a m e t t u r p i s u t o r c i v i -v e r r a c o m m o d o a t i n n u l l a . P r a e s e n t i d f e l i s s e do d i o s c e l e r i s q u e c o n s e c t e t u r i n e g e t j u s t o . V i v a -m u s f a c i l i s i s u r n a v i t a e m i a l i q u e t a t i n c i d u n t t o r -t o r i a c u l i s .

L o r e m i p s u m d o l o r s i t a m e t

58

Su spend i s s e ve l e l i t f e l i s , e t a l i q u am e r a t . P r a e s en t s ed o r c i n e cm i u l l amco r pe r b i b endum . P r a e s en t p o r t a , l e o n e c g r a v i d a c u r -s u s , n i b h t o r t o r f a u c i b u s a r c u , a c s empe r d u i d i am n e c ma s s a .Mau r i s l a c i n i a c ond imen t um o r c i , s a g i t t i s p l a c e r a t t u r p i s v e h i -c u l a s i t ame t . P r a e s en t s i t ame t l e o e u me t u s t r i s t i q u e t empo ra t i d r i s u s . D o n e c me t u s m i , v i v e r r a q u i s d i g n i s s im s i t ame t ,mo l l i s v a r i u s l o r em .

Pha s e l l u s n i s i l o r em , vo l u t p a t non au c to r non , t empu s conva l l i sd u i . I n t e g e r o r n a r e i p s um v i t a e e r o s s u s c i p i t p o r t t i t o r . V i v amu se t l a c i n i a l a c u s . A l i q u am e r a t vo l u t p a t .

D o n e c t o r t o r u r n a , c u r s u s e g e t o r n a r e c o ngu e ,p l a c e r a t u t mau r i s . E t i am e t o d i o l e c t u s , e g e t e g e -s t a s o r c i . I n mo l e s t i e , a n t e n e c p r e t i um t r i s t i q u e ,n i s i o d i o a l i q u am s em , q u i s c o n s e qu a t m i r i s u ss ed r i s u s . S u s p end i s s e p o r t t i t o r p l a c e r a t o d i o , a tma t t i s a n t e m a t t i s a . M a u r i s n o n i p s um q u i s n i s ie g e s t a s p h a r e t r a . C r a s i d a n t e me t u s . E t i am e ue l emen tum quam . V i v amus pu l v i n a r a l i que t l e c t u s ,n e c u l l amco r pe r t u r p i s b l a nd i t i d .

I n u t n eque qu am , v i t a epo r t a o d i o . U t t i n c i d un tt u r p i s t u r p i s . N u l l a s a -g i t t i s , l e o e g e t e l e i f e ndv i v e r r a , a r c u o d i o o r -n a r e i p s um , a t r h o n c u ss em l i g u l a v i t a e f e l i s .N u l l am c o ngu e b l a n d i tv u l p u t a t e . P r a e s e n te g e t v e l i t n o n d u i im -pe rd i e t f a u c i bu s a t a t l i -g u l a . A e n e a n mau r i si p s um , t i n c i d un t v e l a l i -q u am e g e t , t r i s t i q u e e te l i t . S u s p e nd i s s e v e le l i t f e l i s , e t a l i q u ame r a t . P r a e s e n t s e d o r c in e c m i u l l am co r p e r b i -b e ndum . P r a e s e n tp o r t a , l e o n e c g r a v i d ac u r s u s , n i b h t o r t o r f a u -c i b u s a r c u , a c s empe rdu i d i am n e c ma s s a .

fronte retro

P r a e s e n t n o n s a p i e n t u r p i s . N u l l am n on s a p i e n a t o r t o r t i n c i -d u n t p u l v i n a r . P e l l e n t e s q u e f e u g i a t d o l o r a t s em ma l e s u a d anon l u c t u s n eque l o bo r t i s . U t a v e l i t a l o r em u l l amco r p e r g r a -v i d a . P r o i n e l e i f e n d r i s u s s i t ame t l a c u s l u c t u s f r i n g i l l a . S u -s p e nd i s s e b l a n d i t n i s l e t l a c u s m a l e s u a d a s i t ame t mo l e s t i epu ru s mo l e s t i e . E t i am e l emen tum , e r a t i n l obo r t i s l a o re e t , e n ims em s o l l i c i t u d i n mau r i s , i n e l e i f e n d n u l l a a u g u e n e c ma s s a .Du i s u t n un c u t d o l o r d i c t um l a o r e e t e g e t u t l a c u s . E t i am s ag i t -t i s i n t e rdum du i a u l t r i c e s . A l i q u am e r a t vo l u t p a t

Done c e g e t l e o e g e t e l i t u l t r i c i e s t i n c i d un t e u n e c l i b e r o . S u -s p e nd i s s e imp e r d i e t , n u l l a e u t empu s e l e i f e n d , t e l l u s n i s i b i -b endum qu am , n e c c o nd imen t um do l o r o d i o n on r i s u s . D one cs empe r e g e s t a s t u r p i s i n b i b endum . Nu l l a i n n i s l n e c e r o s im -p e rd i e t impe rd i e t e t a e l i t . S e d r h on cu s l e o f e rmen t um l i g u l al a o r e e t q u i s p o r t t i t o r t o r t o r d i gn i s s im . S ed r u t r um nu l l a q u am ,s i t ame t s empe r l i b e ro . Pha s e l l u s l e c t u s n i s i , p r e t i um e t s empe r

n on , u l l am co r p e r n o n t e l l u s . Fu s c eu l l am co r p e r n u l l a a t a n t e v a r i u s v e -s t i b u l um . N u l l am l a c i n i a s em l a c u s .V i v amu s f e l i s n i s l , r h o n c u s a t impe r -d i e t t i n c i d un t , t empo r i n n i s i .

I n u t n e q u e q u am , v i t a e p o r t a o d i o .U t t i n c i d u n t t u r p i s t u r p i s . N u l l a s a -g i t t i s , l e o e g e t e l e i f e nd v i v e r r a , a r c uod i o o r n a r e i p s um , a t r h on cu s s em l i -g u l a v i t a e f e l i s . N u l l am congue b l a n -d i t v u l pu t a t e . P r a e s en t e ge t v e l i t n ondu i imp e r d i e t f a u c i b u s a t a t l i g u l a .A e n e a n mau r i s i p s um , t i n c i d u n t v e la l i q u am ege t , t r i s t i q u e e t e l i t .

27

B r a n d B o o k C r o p a n iLa b o r a to r i o A r c h e o l o g i c o -D id a tt i c o

7 4 1 2 c

Pantone solid coated

ABCDEFGHI JKLMNOPQRSTUVWYZ

abcde fgh i j k lmnopq r s tuvwyz

1 234567890

carattere: LINEARE font: sANsATION

B i g l i e t t o d a

v i s i t a

28

B r a n d B o o k C r o p a n i La bo r a t o r i o A r c he o l o g i c o - D i d a tt i c o

fronte retro

Brocures

29

B r a n d B o o k C r o p a n iA nt i qu a r i u m

1 8 7 c

Pantone solid coated

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWYZ

abcdefghi jklmnopqrstuvwyz

1234567890

carattere: GRAZIATO font: GARAMONd

3 0 0 5 c

cool gray 2 c

30

B r a n d B o o k C r o p a n i A nt i qu a r i u m

fronte retro

Brocures

3 1

B r a n d B o o k C r o p a n iA nt i qu a r i u m

Cartel loni Esplicativi

“Corporate Visual Identity Cropani” Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria Corso Grafica - Progetto per la tesi “Visual Brand” Realizzato da Marco battaglia Docente Gianni Curatola 2010/2011