THE VENICE CONTAINER OFFSHORE TERMINAL 3° Azione Mobilità e Intermodalità SETTE AZIONI PER...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

THE VENICE CONTAINER OFFSHORE TERMINAL

3° Azione “Mobilità e Intermodalità”

SETTE AZIONI PER AGGIORNARE IL P.T.R.C. adottato

Padova | Lunedì 25 Giugno 2012

DPSS – Direzione Pianificazione Strategica e Sviluppo

Sbilanciamento dei flussi tra porti del nord Europa /Mediterraneo

Traffico container per area geografica escluso transhipment (‘000 TEU), 2005. Fonte NEA Transport Research

Scostamenti fra l’attuale distribuzione dei flussi e il modello di ottimizzazione (mln TEU guadagnati o persi)

2

(Source Venice Port Authority on NEA study 2011)

Connessioni ferroviarie tra porti del mare del Nord e Italia

Porti del mare del Nord

Connessioni ferroviarie settimanali

Via Anversa

Confronto percorsi intermodali (mare+ferrovia) con origine in Port Said (fonte IUAV, Progetto Sonora 2010)

Via Venezia

Confronto tempi Confronto consumi Confronto emissioniVia Anversa

Via Venezia

Via Anversa

Via Venezia

Una tassa ombra sulla logistica

4

OFFSHORE

L’implementazione infrastrutturale in atto

Lato mare: progetto Offshore al largo della costa atta al ricevimento delle grandi navi transoceaniche

Lato terra: rifunzionalizzazione aree e integrazione con il sistema di fluviale e ferroviario.

Interventi atti a:

- risolvere il problema dell’accessibilità nautica del porto di Venezia;

- migliorare la sostenibilità ambientale in laguna;

-mettere a sistema altri scali portuali regionali (Chioggia, Porto Levante) e alcuni terminali lungo l’asta fluviale del Po.

5

6

un nuovo riferimento per il PTRC

Il Veneto nella European Core Network:

Il Veneto ha un ruolo strategico in quanto attraversato da 3 corridoi essenziali

7

1. Corridoio Adriatico-Baltico

2. Corridoio Mediterraneo

3. Corridoio Helsinki-Valletta

IL 19/10/2011 LA COMMISSIONE EUROPEA HA VARATO LA LISTA DELLE INFRASTRUTTURE PRIORITARIE

Il Veneto nella European Core Network

Il Veneto nella European Core Network

Verona e Venezia sono nodi urbani della rete Ten-T essenziale con conseguente promozione degli aeroporti di Venezia e Verona a core airports;

8

9

Il Veneto nella European Core Network

Il fiume Po e i canali di navigazione interna da Venezia a Cremona con prosecuzione per Milano sono la sola idrovia appartenente alla core network a sud delle Alpi.

Il porto di Venezia è uno degli 11 porti italiani definiti core ports;

10

Art. 46 DL 201/2011

Un sistema logistico Veneto

Intensità delle relazioni interporti- scali portuali

11

Flussi potenziali

Venezia

PORTI MARE DEL NORD

GIOIA TAURO

Ridefinire il sistema logistico veneto

Rete di distribuzione

Rete di distribuzione verso il nord Europa

Rete di distribuzione verso il centro-sud Italia

Interporto

12

I

I

I

I

I

I

IVenezia

Ridefinire le relazioni del sistema logistico veneto

I Interporto

Rete ferroviaria complementare

Rete ferroviaria principale

E’ necessario definire il sistema logistico VENETOrafforzando le relazioni tra infrastrutture esistenti:porti di Venezia, Chioggia e Porto Levante ed interporti di Verona, Padova e Rovigo

Proposta collegamento intermodale Porto –Interporti14

Proposta di servizi shuttle: convogli con doppia trazione da 590 m, ca. 30 cioè 85/90 TEU, portata 1600 t.

Porto di VeneziaPadova

Interporto

BOLOGNA

BARI

ANVERSA

TAULOVNORVEGIA

SVEZIA

BREMA

MONACO

ROTTERDAM

LUDWIGSHAFENHANNOVER

LIPSIACOLONIA

AMBURGO

OSTRAVA PASKOV

DUISBURG

TRIESTE

LIVORNO

GENOVA

MILANO

LA SPEZIA

NORIMBERGA

CERVIGNANO

KOPER

LJUBLJANA

Rilanci da Padova interporto

VeronaInterporto

Rilanci da Verona interporto

15

- Asset portuale di Marghera- Venezia Marittima: accessibilità crocieristica

Strategie per il porto

16

Coordinamento di strategie e

politiche urbanistiche

Coordinamento strumenti di programmazione

T

P

Venezia Marittima e l’accessibilità crocieristica

MNuovo Terminal ADM

T

P Ormeggi petroliferi

M Marittima

17

Percorso navi > 40.000 t

Percorso navi < 40.000 t

Canale Contorta

Area di interferenza traffici

DD

Depositi costieri - raffineriaC

C Chimica