Tramonto, Di Titina Valanzano A

Post on 20-Jun-2015

333 views 0 download

description

Poesia di Titina Valanzano.

transcript

“Al calare della seraosservo commossa

quel tramonto di fuoco

Guardo il Vesuvioincipriato di neve

Il riverbero rosso del soleed il vento odoroso

accarezzano le montagnenella dolcezza del crepuscolo

prossimo alla prima oscuritàdella sera

mentre sotto la cittàsi accendono miriadi di luci

come diamanti riflessinel mare blu notte

Il mio sguardo resta incantatoammirando questo miracolo

La mia anima pervasa da una grande pace

guarda il cielo

Compare la prima stellaIl pensiero vola a te,

che sei lassù e ti sussurro piano piano …

A presto!”

(Testo: Titina Valanzano)

Ogni scritto di Titina è poesia del vissuto ed

ora che, ormai novantenne, la sua mano non può più

scrivere, affida i suoi pensieri al figlio

Silvestro che trascrive per lei.

Ma, quando l’amore tra madre e figlio è

così forte, si va oltre anche le parole,

parlano i sentimenti,tacciono i rumori

e anche il silenzio …Canta!

Fotografie:

www.silvestromigliorini.it

migliorini.silvestro@tele2.it

Grafica e commento:

GiEffebis@alice.it

Musica: “Silenzio cantatore”

Mandolini napoletani