Tutti Amici di Piccolo Genio

Post on 06-Apr-2016

264 views 1 download

description

Sfoglia la preview di Tutti Amici di Piccolo Genio

transcript

Il laboratorio di

Il laboratorio di

Il laboratorio di

Il laboratorio di

Il laboratorio di

Le storie di

Le storie di

INIZIA IL VIAGGIO 6 Vieni con noi! ...................................... 4-5 Il parco .................................................... 6-7 Nel grande pallone .......................... 8 Nuovi amici .......................................... 9 Vola! .........................................................

LE VOCALI 10-13 La lettera A 14-17 La lettera E 18-21 La lettera I 22-25 La lettera O 26-29 La lettera U

30-31 verifiche

32-33 verifiche

LE CONSONANTI L, F, R, T 34-35 Nel paese di Flor ............................... 36-39 La lettera L 40-43 La lettera F 44-47 La lettera R 48-51 La lettera T

53-53 verifiche

LE CONSONANTI B, P, S, D 54-55 Nel paese di Orticolì ....................... 56-59 La lettera P 60-63 La lettera B 64-67 La lettera S 68-71 La lettera D

72-73 verifiche

LE CONSONANTI N, V, M, Z 74-75 Nel paese di Nuvolì .................. 76-79 La lettera N

Il laboratorio di

80-83 La lettera V 84-87 La lettera M 88-91 La lettera Z

92-93 verifiche

94-95 verifiche

CA- CO- CU, GA-GO-GU, CI-CE, GI-GE 96-97 A Giocagiò ............................................ 98-99 Nel castello 100-101 Guarda, guarda 102-103 Al circo 104-105 Gira la giostra

106 verifiche

H, CHI-CHE, GHI-GHE, QU-CQU,J-X-W-Y-K 107 L’acca a Giocagiò 108-109 Al chiosco 110-111 Festa stregata 112-113 Il quadro di Quirino 114 A scuola di musica 115 Giochi in acqua 116 Le lettere straniere

117 verifiche

GLI-LI, GN-NI, SCI-SCE, SCA-SCO-SCU,SCHI-SCHE, BR-TR-PR-CR-FR, MP-MB 118-119 Il pagliaccio 120-121 Gita in campagna 122-123 Scivolando 124 Il mago distratto 125 L’uomo mascherato 126 Sulle bancarelle 127 Il temporale 128 La conclusione del viaggio .........

indice

Il Libro del Metodo propone un itinerario graduale e completo per l’apprendimento della lettura e della scrittura. Si parte dalle vocali e, operando con esercizi gioco graduali, si procede al riconoscimento di tutto l’alfabeto. A conclusione di ogni sezione ci sono una o più pagine di verifica organizzate nel laboratorio o nelle storie di Piccolo Genio. Le numerose estensioni multimediali del libro digitale stimolano l’immaginazione dei bambini e permettono loro di interagire con il libro sfruttando vari canali di apprendimento.

Il filo conduttore del libro è la storia del viaggio intrapreso dai personaggi di Piccolo Genio verso i paesi della fantasia. A bordo del fantastico pallone volante pilotato dal folletto Paf, i bambini esploreranno tanti paesi sconosciuti e, tappa dopo tappa, faranno la conoscenza di vocali e consonanti. Il testo della storia del viaggio è riportato nella Guida per l’insegnante della classe 1a e può essere letto ai bambini dall’insegnante o può essere ascoltato direttamente da loro attraverso il libro digitale.

Questo simbolo segnala un testo che l’insegnante deve leggere ad alta voce.

Nei box con il folletto Paf sono evidenziate le definizioni e le regole da ricordare.

Scuola digitale LiscianiOltreTesto

Ascolta, osserva, disegna, colora e gioca con le estensioni multimediali del libro digitale.

In questo volume l’icona segnala la presenza di contenuti multimediali integrativi.

Tutti amici di Piccolo Genio Classe 1a Libro del Metodoè un libro digitale con OltreTesto multimediale.

Scarica l’applicazione dal sito www.liscianigroup.com

per utilizzare la versione digitale del libro.

VIENI CON NOI

• Che cosa dicono i personaggi?• Che cosa ci sarà oltre il cancello? Vogliamo seguirli?• Segui il contorno delle linee tratteggiate e completa il disegno.• Circonda le parole CIAO.

CIAO!

CIAO!

3

VIENI CON NOI?

4

IO SONOEDO!

IO SONOIVO!

IO SONOUGA!

IL PARCO

4

• Completa il disegno.• Che cosa fa Edo?• Che cosa fa Amina?• Che cosa fa Otto?• Che cosa è successo a Ivo?

IO SONOOTTO!

IO SONOAMINA!

• Edo e Amina entrano in un parco bellissimo. Osservalo insieme a loro e racconta com’è.

• Che cosa può essere l’oggetto rosso che si intravede fra gli alberi?• Dove si trovano i bambini? Che cosa fanno?• Vedi degli adulti? Dove si trovano? Che cosa fanno?• Quali animali vedi? Prova a contarli: quanti sono?• Segui con il dito e colora il viale che porta all’albero su cui si è

arrampicata Amina. 5

Nel grande pallone

GUARDA AMINA!

GUARDA EDO!

6

• Dove si trovano i nostri amici?• Che cosa fanno dentro al pallone?• Che cosa vedono fuori?• Circonda di rosso gli animali che volano

e di blu gli animali che non volano. 7

8

Nuovi amici

IO SONO OTTO

IO SONO AM NA

IO SONO EDO

IO SONO PAF.

IO SONO

• I nostri amici incontrano un nuovo personaggio. Chi è?• Come si chiama?• Ripassa il nome dei personaggi e prova a leggere.• Scrivi il tuo nome.

IO SONO UGA

IO SONO VO

8

9

VOLA!

9

• Il grande pallone si è alzato in volo. Sai dove stanno andando i nostri amici?

• Chi li guida?• Colora di verde scuro gli alberi che si trovano davanti alle case.• Colora di verde chiaro gli alberi che si trovano dietro le case.• Colora a piacere i tetti.

A

10

• RIPETI LA FRASE E BATTI LE A OGNI PAROLA.• COLORA AMINA.

• COMPLETA.

• RIPASSA.

aAMINA SALE SU UN ALBERO.

ALBERO

ALBERO_LBERO

• RIPASSA LA LETTERA A CON IL DITO.

• COLORA COSì.

Aa

A

11

• CIRCONDA DI VERDE LE FIGURE CHE FINISCONO CON A.

• TROVA TUTTE LE A NASCOSTE NEL DISEGNO.

• CIRCONDA DI ROSSO LE FIGURE CHE INCOMINCIANO CON A,

COME ALBERO.

A

12

• COMPLETA CON A E COPIA.

M E L

P I P

S E D I

R C O

P L

R O S

G O

P E

E R E O

B E T E

a a a a A A A

A

13

• CERCHIA TUTTE LE A CHE VEDI NEI CARTELLINI.

• COLLEGA LE PAROLE AI DISEGNI.

• IN QUALE CASELLA DEVI SCRIVERE A?

AUTO MANO ANATRA

LATTE

BIRRA

BANANA

SPAGHETTI

ARANCIATA

14

• RIPETI LA FRASE E BATTI LE A OGNI PAROLA.

• COMPLETA.

• RIPASSA.

EEDO SALTA SULL’ERBA.

ERBA

ERBA_RBA

• RIPASSA LA LETTERA E CON IL DITO.

• COLORA COSì.

Ee

15

E

• INCOMINCIANO COME ERBA: COLORA DI ROSSO IL PALLINO SOTTO LE FIGURE.

• FINISCONO CON E: COLORA DI VERDE IL PALLINO SOTTO LE FIGURE.

• TROVA TUTTE LE E NASCOSTE NEL DISEGNO.

16

S O L

E• COMPLETA CON E E COPIA.

L F A N T

M A I A L

P O S A T P A V O N

L I C A

R B A

M I LD I C O L A

e eE E

S A L A M

17

E• CERCHIA TUTTE LE E CHE VEDI NEI CARTELLINI.

• COLLEGA LE PAROLE AI DISEGNI.

• SCRIVI LE PAROLE. IN QUALE CASELLA DEVI SCRIVERE E?

EDICOLA ELICA ELMO

TETTO

TEGOLEFINESTRA

PORTONECANCELLO

18

• RIPETI LA FRASE E BATTI LE A OGNI PAROLA.

• COMPLETA.

• RIPASSA.

IIVO INCONTRA ISTRICE.

ISTRICE

ISTRICE_STRICE

• RIPASSA IL CONTORNO CON IL DITO.

• COLORA COSì.

Ii

19

i

• INCOMINCIANO COME ISTRICE. CIRCONDA DI ROSSO LE FIGURE.

• FINISCONO CON I. CIRCONDA DI VERDE LE FIGURE.

• TROVA TUTTE LE I NASCOSTE NEL DISEGNO.

20

I• COMPLETA CON I E COPIA.

N D ON D A N O

i iI I

A PS O L A

N D C E C U O R

F O R

E N AM A T T A

T M O N E

21

i• CERCHIA TUTTE LE I CHE VEDI SULLE BARCHE INTORNO ALL’ISOLA.

• SCRIVI LA VOCALE INIZIALE.

• IN QUALE CASELLA DEVI SCRIVERE I ?

TINA

SIRENA

DINA

WILLY

TITANIC

22

• RIPETI LA FRASE E BATTI LE A OGNI PAROLA.

• COLORA LE PER OGNI PAROLA.

• COMPLETA.

• RIPASSA.

OOTTO TROVA UN OSSO.

OSSO

OSSO_SSO

• RIPASSA IL CONTORNO CON IL DITO.

• COLORA COSì.

Oo

23

O

• INCOMINCIANO COME OSSO. COLORA DI ROSSO IL PALLINO SOTTO LE FIGURE.

• FINISCONO CON O. COLORA DI ROSSO IL PALLINO SOTTO LE FIGURE.

• TROVA TUTTE LE O NASCOSTE NEL DISEGNO.

24

O• COMPLETA CON O E COPIA.

N D A U V

C U R ER S

L I V A

C A

T PR M E

R C

S L E

o oO O

25

o• CERCHIA TUTTE LE O CHE VEDI.

• RICONOSCI TRA QUESTE LA PAROLA ORSO E CERCHIALA.

• SCRIVI LE PAROLE. IN QUALE CASELLA DEVI SCRIVERE O ?

ORSO

OSSO

ORA

ORSO

UOVO

CORSO

ORSOPELOSONE

MORE LAMPONI NOCI

ORSODODO

26

• RIPETI LA FRASE E BATTI LE A OGNI PAROLA.

• COLORA LE PER OGNI PAROLA.

• COMPLETA.

• RIPASSA.

UUGA GUSTA L’UVA.

UVA

UVA_VA

• RIPASSA IL CONTORNO CON IL DITO.

• COLORA COSì.

Uu

27

U

• INCOMINCIANO COME UVA. COLORA IL PALLINO SOTTO LE FIGURE.

• CONTENGONO U. COLORA DI VERDE IL PALLINO VICINO ALLE FIGURE.

• TROVA TUTTE LE U NASCOSTE NEL DISEGNO.

28

U• COMPLETA CON U E COPIA.

Z C C A L N A

F O C O

P P A

M C C A

N O

M R OF O

D E

u uU U

B D I N O

29

U

• SCRIVI LE PAROLE. IN QUALE CASELLA DEVI SCRIVERE U?

• CERCHIA TUTTE LE U CHE VEDI.

CIUFFO

UGO

LUNA

RUT

LUCIO

MUMI

Il laboratorio di

30

• COLLEGA OGNI FIGURA ALLA LETTERA INIZIALE.

• COLLEGA LA PAROLA AL DISEGNO, POI SCRIVILA NELLE CASELLE.

UVA

ORSO

EDERA

ALBERO

ISOLA

A E I O U

31

R O C A T R E T I C A N E S

Z E A P E O M M R A N A R U

• COLORA LE CASELLE CHE FORMANO IL NOME DELL’ANIMALE.

• SCRIVI LA VOCALE INIZIALE DI OGNI FIGURA.

• CAMBIA LA VOCALE.

L A N A

L N A

R A M O

R M O

S O L E

S L E

32

Le storie di

• OSSERVA LE VIGNETTE E RACCONTA LA STORIA. • DÀI UN TITOLO.

.......................................................................................................................

ME LE COMPRI?

CIAO

33

• OSSERVA LE VIGNETTE E PROVA A CAPIRE CHE COSA DICONO I PERSONAGGI.

• CIRCONDA DI ROSSO I VERSI DEGLI ANIMALI E DI VERDE LE PAROLE CHE PRONUNCIA EDO.

• SOTTOLINEA CON COLORI DIVERSI LE VOCALI.

MIAOMIAO! BAU!

GRAZIENONNO

VIA!