UN FUMETTO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE...Ci siamo rivolti agli studenti e alle studentesse del...

Post on 17-Apr-2021

1 views 0 download

transcript

UN FUMETTOCONTRO LA VIOLENZASULLE DONNEI 10 fInalIstI del concorso per le scuole del lazIoLa creatività delle studentesse e degli studenti del Laziocontro la violenza sulle donne

"Contro la violenza sulle donne con la creatività delleragazze e dei ragazzi. È un altro piccolo, ma importantetassello delle politiche che la Regione Lazio ha messo incampo per la prevenzione ed il contrasto della violenza digenere. Questa iniziativa si aggiunge ai finanziamenti aicentri antiviolenza, alle case rifugio, ai percorsi di inserimentolavorativo per le donne che hanno subito violenza, ai progetticulturali rivolti alle scuole, al sostegno agli orfani delle vittimedi femminicidio.

Accanto a queste azioni, abbiamo voluto anche un fumetto.Può sembrare una scelta fragile, di fronte alla crudeltà e allamaterialità del gesto dell'uomo violento. Ma per sconfiggerela violenza abbiamo bisogno anche di imparare insieme araccontarla correttamente, di ragionare sulle sue radici, sullacultura della sopraffazione che la produce. Per saperlariconoscere e vincere. E un fumetto può arrivare lì dove altrilinguaggi non riescono ad arrivare.

Ci siamo rivolti agli studenti e alle studentesse del Laziochiedendo loro storie di cambiamento. Perché abbiamo sceltodi sostenere la forza delle donne, la loro voglia diricominciare. E vogliamo che maturi nelle relazioni diamicizia e di amore il rispetto dell'altro, della sua libertà edella sua differenza.

Questa pubblicazione è la prova della straordinaria rispostache abbiamo ricevuto dalle ragazze e dai ragazzi, che cihanno mostrato una grande consapevolezza e una capacitàdi interrogare le relazioni, per liberare l'amore da ogni formadi possesso. Questo ci dà fiducia per il futuro e ci spinge afare ancora di più. Per essere all'altezza del desiderio dilibertà e di giustizia delle protagoniste e degli autori e autricidi queste storie."

Nicola ZingarettiPresidente della Regione Lazio

TORNARE A VIVEREliceo scientifico louIs pasteur, roma

STORIA VINCITRICE DEL CONCORSO

IO SONO DONNA, IO VALGOI.I.s. dI VIttorIo lattanzIo, roma

Se usa la violenza con voi non lo fa perché vi ama.

Diana Dumitrean

UNITIliceo scientifico e linguistico G. GalIleI, civitavecchia

VIOLENZA SILENTEIstituto statale di Istruzione specializzata per sordi s.M.s. fabrIanI, roma

IL SUO NON ERA AMOREliceo scientifico e linguistico G. GalIleI, santa Marinella

ADESSO BASTAliceo scientifico statale l. da VIncI, sora

YOU DESERVE LOVEliceo scientifico e linguistico a. landI, Velletri

ALIVEliceo pablo pIcasso, pomezia

CHANCEI.I.s. rIGHI, cassino

IL FIORE DELL’AMOREItIs Morosini, ferentino

TORNARE A VIVEREliceo scientifico louis pasteur, roma

paola francabandiera

IO SONO DONNA, IO VALGOI.I.s. di Vittorio lattanzio, roma

diana dumitrean

UNITIliceo scientifico e linguistico Galileo Galilei, civitavecchia

natalia franceschetti

VIOLENZA SILENTEIstituto statale di Istruzione specializzata per sordi s.M.s. fabriani, roma

christian corvi

IL SUO NON ERA AMOREliceo scientifico e linguistico Galileo Galilei, santa Marinella

Mirko Vargiu

Min shan

si shan

alice bacheca

andrea riga

natasha tenan

elisa Vannicola

ADESSO BASTAliceo scientifico leonardo da Vinci, sora

Giorgia carli

noemi sbardella

elisa Venditti

francesca Venditti

GLI AUTORI

YOU DESERVE LOVEliceo scientifico e linguistico a. landi, Velletri

elisa tammaro

ALIVEliceo statale pablo picasso, pomezia

federica Grispino

elisa Melis

CHANCEI.I.s. a. righi, cassino

laura d’arezzo

IL FIORE DELL’AMOREItIs don Giuseppe Morosini, ferentino

antonio foti

lorenzo piccirilli

lorenzo ricca

www.regione.lazio.it/donne

www.regione.lazio.it/donne