Un viaggio per immagini - Seconda parte - Lara Musa & Kinzica Sorrenti - VVC Toscana

Post on 13-Jun-2015

511 views 0 download

description

Lezioni di Turismo di BTO Educational Roadshow Autunno 2012 / Inverno 2013 http://www.btoeducational.it/category/calendario/ Pinterest, instagram, flickr, twitter e facebook per le immagini & dintorni Una training molto operativa su l’utilizzo consapevole dei principali strumenti social. Nulla di nuovo, in questo caso. Da quando è stato tecnicamente possibile, chi viaggia ha molto volentieri raccontato per immagini la propria esperienza: con le prime macchine fotografiche con pellicola, poi con le digitali e oggi e domani sempre più anche con il proprio apparecchio mobile. Con i propri Social Network come luoghi perfetti per condividere spesso in diretta la propria esperienza, di fatto chi viaggia contribuisce con le sue azioni di condivisioni alla costruzione di un enorme palinsesto fatto di tanti racconti di tanti luoghi, in sostanza una guida molto liquida senza un vero editore. Ogni contributo si porta dietro sensibilità e stati d’animo diversi e il segreto di tutta questa esplosione di racconti per immagini risiede nel fatto che fotografare è più “semplice” di scrivere o dipingere e il progresso tecnologico ha reso tutti noi fotografi, reporter e anche un po’ videomakers. Partendo dal concetto che senza racconto non esisterebbe il viaggio, la training si pone l’obiettivo di mettere l’accento che una destinazione e dentro la destinazione un attore – struttura ricettiva, servizio turistico, le persone che la abitano – può contribuire a questo racconto.

transcript

IL VIAGGIO PER IMMAGINILe immagini come racconto del viaggiatore del nuoo millennio

2° parteStrumenti utili

How to “Pin” your social life.

Create an Account01.Go to www.pinterest.com

Questa è la tuaprima volta…

«01

«02Puoi scegliere se entrare

utilizzando altri social,collegando più realtà

contemporaneamente,oppure se creare un nuovo

account utilizzando il tuoindirizzo di posta

Create an Account01.

«03 «04*Inserimento DATINome profiloPasswordMailGenere

**Puoi scegliere cinqueargomenti che ti

interessano

Complete your Account02.

«05

Argomenti, temi diversi per ogni esigenza:Oggetti, passioni, emozioni, attività e cultura.

In ogni tema trovi le raccolte fatte dagli utenti…come te! per arricchire il tuo account.

Ricerca fra i temi gli utenti del tuo stesso “taglio”.

02.

«07SEGUI (FOLLOW)

chi ha una board come te!

«08**Seguire, condividere,

ri-pubblicare i contenuti cheti interessano, di chi ha i

tuoi stessi interessi.Inseriscili nella tua Board!

Hai 490 caratteri perscrivere una descrizione!

Scegli la TUA Board a cuiquesto Pin apparterrà

Hai 490 caratteri perscrivere una descrizione**Perché ti interessa?Perché metterlo nella tuaraccolta?Tutto in brevi Key_words

Complete your Account

«08(a)

Cosa accade quandosi “repinna” una

immagine?

02.

Sto esplorando una Boardche è comparsa

automaticamente sulla miaBacheca (wall) filtrando gli

interessi mentre facevo ilmio account!

Decido se “repinnare”qualcosa…

Intanto posso avere un po’di informazioni.

Chi è l’autore di quellaimmagine?

Condivisione Fb / Tw.Link, mail

Posso commentare

In quale Board!

Original Pin

Website

Chi ha repinnato.

Likes

Complete your Account

03. Meke your 1st Board!

«09Crea la tua prima

raccolta!(chiamiamola anche

noi Board)

01**inserisci i datirichiesti:

Nome, categoria, e…

Chi potrebbe seguirela tua Board?

La tua Nuova Board sipresenta così.

02**ADD A PIN Incrementacontenuti della tua Board

aggiungendo un link ad un sito

02**UPLOAD A PIN Carica unaimmagine personale dal tuo PC

**P.S. NON DIMENTICARTI DELLA DESCRIZIONE ;)

04. Pin from other sites

**Scegli lʼimmagine da Pinnare** Scegli la raccolta (board) piùadatta, inserisci una descrizione.

«10

05. Some Pin TIPS!

• Rendere Social la propria pagina: collega a Pinterest altre piattaforme social,l’unione fa la forza ;)

• Personalizza il tuo profilo: non abbandonare tutto!

• Conosci il tuo pubblico. Perché funzioni ci deve essere un pubblico che tisegue. Fornisci loro materiale interessante, e perché no, dai una sbirciatinaper capire cosa piace a loro.

• Postare materiale interessante: non solo foto

• Non abbandonare i Pin: crea attorno a loro una rete, aggiungi i link.

• Aggiungi i pulsanti Pin It e Follow Me sulle tue pagine web.

• Rispondere ai tuoi utenti in minor tempo possibile

• Costruisci con loro delle Relazioni

?domande

How to “Insta-know”Your Social Friends!

01. Create an Instagram Account

«01Nome,password,mailOppure puoi usarele tue info Facebookper entrare

«02Trova i tuoi amici,Accetta i suggerimenti

02. Try Insta Photography

«03

Scegli il tuo effetto!

Inserisci uno o più #hashtagalla foto (#instatuscany), epuoi geolocalizzarla.

Firenze

«04#hashtag

# Simboli che permettono di categorizzare, trovareimmagini. Inseriti nelle didascalia della foto, ma anchenei commenti aprono un dialogo con chi cerca quellacategoria, quella parola.

Grazie al simbolo # sono delle etichette fondamentaliper la ricerca e la visibilità

#igers (#igerstoscana, #igersfirenze)=community di instagramers delle diverse città delmondo.

03. Get in touch Insta community

«05@menzioni

* come per Twitter anche Instagramsi serve di Menzioni, ovvero,nominare (menzionare) un utenteInstagram attraverso la @ (chiocciola)anteposta al nome, in modo chequesto veda la foto postata.

* Possono essere utilizzate anche neicommenti, per dialogare con altriutenti.

Like

04. Create an Insta community

Trova i tuoi amici attraverso i social!

FirenzeSincronizza il tuo palinsesto social

Cosi ogni volta che pubblichi una foto questaviene postata su altri social!

Trova i tuoi amici di Facebook, o i tuoi contatti.

** puoi gestire Instagram anche dalle pagineFacebook, grazie all’applicazione.

Piattaforma web Instagram: followgram

?domande

How to tell usYour social story

Storify

What’s storify?

Create an acount

è un sito web che crea e conserva storie o timeline usandoi social media come Twitter (etc..) , foto e video. È statolanciato nel 2010, ed è stato aperto al pubblico dal mesedi aprile 2011.

Account settings

Account settings #2

My storify wall

Create your first story

*Cerca una keyword che ti interessa, Storify troveràgli argomenti relativi in ogni social che vedi!

** Inserisci il testo fra elementi.

Media network

twitter youtube flickr

G+

?domande

? Domande?Grazie ;)

Kinzica SorrentiTw_@blog100days

Fb_ Kinzica Sorrentik.sorrenti@fondazionesistematoscana.it

Lara MusaLara MusaTw_@lara_msuFb_Lara Musal.musa@fondazionesistematoscana.it