UN’IDEA PER LA MOBILITÀ CICLISTICA DEL...

Post on 04-Jun-2020

1 views 0 download

transcript

SALA DELLA COMUNITÀ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI / LOVERE /

SABATO 24 NOVEMBRE / ORE 9:00

3° CONVEGNO CIRCOLO CULTURALE DEL� VALLE CAVALLINA

MONACO TO MILANO IN BICICLETTAUN’IDEA PER LA MOBILITÀ CICLISTICA DEL FUTURO

Ore 9:00 INTRODUZIONE LAVORI Aldo Bellini Presidente del Circolo Culturale di Valle CavallinaCOORDINATOREMassimiliano Russo A.Ri.Bi Associazione per il rilancio della bicicletta Bergamo

Ore 9:15 SALUTI ISTITUZIONALIAlessandro Bigoni Presidente della Comunità Montana dei Laghi bergamaschiClaudia Maria Terzi Assessore alle infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile di Regione LombardiaGianfranco GafforelliPresidente della Provincia di BergamoSonia CantoniDelegato Ambiente della Fondazione Cariplo

Ore 10:00

LA CICLOVIA MONACO - MILANO: UN’OPPORTUNITÀ PER LA MOBILITÀ CICLABILE INTERNAZIONALEDario Furlanetto Esperto in tutela e gestione delle risorse naturali

Ore 10:40

LA MOBILITÀ CICLISTICA E LA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANOMarco Mazzei Milano Bike City

Ore 11:00

LA CICLOVIA MONACO - MILANO: UNA PORTA LOMBARDA APERTA AL TURISMO EUROPEOMauro Testini BIM di Valle Camonica

Ore 11:20

IL SISTEMA CICLABILE DELLA PROVINCIA DI BOLZANO ED INTERMODALITÀStefano Novello Provincia Autonoma di BolzanoUfficio pianificazione territoriale

Ore 11:40

LE MODALITÀ COSTRUTTIVE E LE SCELTE LOGISTICHE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA CICLOVIA DI VALENZA INTERNAZIONALE.Gianpietro Bolis Comunità Montana di Valle Camonica

Ore 12:00

DIBATTITO

Ore 12:30

CONCLUSIONE LAVORISonia Cantoni Delegato Ambiente della Fondazione Cariplo

www.circoloculturalevalcavallina.it / info@circoloculturalevalcavallina.it / +39.335.58.82.681

CON IL PATROCINIO