UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE INTENSIVA Responsabile dott. Francesco Morelli.

Post on 01-May-2015

219 views 2 download

transcript

UNITA’ OPERATIVA DI RIABILITAZIONE INTENSIVAResponsabile dott. Francesco Morelli

OUT-COME RIABILITATIVO NEI PAZIENTI CON

MALATTIA CEREBRO-VASCOLARE

PR

OGETTO

•Malattie o disfunzioni che hanno condizionato l’evento cerebro-vascolare.• Comorbilità che possono condizionare il recupero funzionale

Funzioni cognitive

Funzioni motorie

Funzioni vescico-sfinteriali

OUT-COME GLOBALE

VALUTAZIONE

FISIATRICA

IMAGING NEURODADIOLOGICHE

M. ANTONIO aa 62

Emiplegia sinistra

MALATTIE CHE HANNO

CONDIZIONATO L’EVENTO EMORRAGICO

COMORBILITA’ DI

RILIEVO

Ipertensione

arteriosa

Diabete

mellito Nessuna

ESAME OBIETTIVO

• All’esordio : emiplegia destra

Dopo 13 giorni

• Vigile. Normali le funzioni cognitive

• Emiparesi sinistra

SCALE DI DISABILITA’ E DI FUNZIONI MOTORIE

• Indice di Barthel = 20/100

• Trunk Control Test = 49/100

• Motricity Index arto sup. sn = 62/99

• Motricity Index arto inf. sn = 42/99

• Massachusetts General Hospital Functional

Ambulation Classification = 1

TC

TC CONTROLLO A 10 GIORNI

TC

OUTCOME GLOBALEPREVISTO

Recupero delle ADL entro 3 mesi

DECORSO RIABILITATIVO

• A 30 giorni: controllo del tronco

• A 60 giorni: cammino con deambulatore

• A 90 giorni: cammino autonomo

SCALE DI VALUTAZIONE A 90 GIORNI

• Indice di Barthel = 100/100

• Trunk Control Test = 100/100

• Motricity Index arto sup. dx = 99/99

• Motricity Index arto inf. dx = 99/99

• Massachusetts General Hospital Functional

Ambulation Classification = 5

RISULTATI A 90 GIORNI

L. GERARDO aa 70

Emiplegia destra

MALATTIE CHE HANNO

CONDIZIONATO L’EVENTO EMORRAGICO

Ipertensione

arteriosaNessuna

COMORBILITA’ DI

RILIEVO

ESAME OBIETTIVO

• Modeste alterazioni della vigilanza. Marcata compromissione della sfera cognitiva

• Scarso il controllo del tronco

• Plegia arto sup. dx, grave paresi arto inf. dx

• Ipoestesia superficiale emisoma dx

• Catetere vescicale a permanenza

SCALE E TESTS COGNITIVI

• Riferita normalità della sfera cognitiva precedente all’episodio acuto

• Non valutabili

SCALE DI DISABILITA’ E DI FUNZIONI MOTORIE

• Indice di Barthel = 0/100

• Trunk Control Test = 24/100

• Motricity Index arto sup. dx = 0/99

• Motricity Index arto inf. dx = 28/99

• Massachusetts General Hospital Funcional

Ambulation Classification = 1

TEST VESCICO-SFINTERICO• Sensibilità vescicale = presente

• Capacità cisto-volumetrica = 250 cc

• Iperreattività detrusoriale = no

• Volume mitto = 100 cc

• Residuo = 150 cc

GINNASTICA VESCICALE

TC

TC

OUTCOME GLOBALEPREVISTO

Recupero delle ADL entro 3 mesi

DECORSO RIABILITATIVO

• A 20 giorni : controllo del tronco

• A 35 giorni : cammino con deambulatore

• A 45 giorni : andatura autonoma

SCALE E TESTS COGNITIVIA 45 GIORNI

• MMSE = 8/17

• Disgrafia con omissioni e sostituzioni

SCALE DI VALUTAZIONEA 45 GIORNI

• Indice di Barthel = 55/100

• Trunk Control Test = 100/100

• Motricity Index arto sup. dx = 99/99

• Motricity Index arto inf. dx = 99/99

• Massachusetts General Hospital Funcional

Ambulation Classification = 4

RISULTATI A 45 GIORNI

COMPLICAZIONI

Dopo 5 mesi demenza

D. LUIGI aa 64

Emiplegia brachio-crurale sinistra

MALATTIE CHE HANNO

CONDIZIONATO L’EVENTO EMORRAGICO

Ipertensione

arteriosa

Ernia discale operata circa 1 anno prima

Diabete

mellito

I.R.C.

COMORBILITA’ DI

RILIEVO

ESAME OBIETTIVO

• Vigile. Normali le funzioni cognitive

• Scarso il controllo del tronco

• Emiplegia brachio-crurale sinistra

• Ipoestesia emisoma sinistro

• Catetere vescicale a permanenza

SCALE DI DISABILITA’ E DI FUNZIONI MOTORIE

• Indice di Barthel = 5/100

• Trunk Control Test = 12/100

• Motricity Index arto sup. sn = NV (0/99)

• Motricity Index arto inf. Sn = NV (0/99)

• Massachusetts General Hospital Functional

Ambulation Classification = 1

TEST VESCICO-SFINTERICO

• Sensibilità vescicale = presente

• Capacità cisto-volumetrica = 250 cc

• Iperreattività detrusoriale = lieve

• Volume mitto = 200 cc

• Residuo = 50 cc RIMOZIONE CATETERE

TC

TC

OUTCOME GLOBALEPREVISTO

Recupero incompleto entro 6

mesi delle BADL

DECORSO RIABILITATIVO

• Dopo 45 giorni: controllo del tronco

• Dopo 75 giorni: cammino alle parallele

• Dopo 100 giorni: cammino col deambulatore

• Dopo 6 mesi: cammino con tripode

RM DOPO 6 MESI

RM DOPO 6 MESI

SCALE DI VALUTAZIONE A 6 MESI

• Indice di Barthel = 60/100

• Trunk Control Test = 100/100

• Motricity Index arto sup. sn = 76/99

• Motricity Index arto inf. Sn = 83/99

• Massachusetts General Hospital Functional

Ambulation Classification = 3

RISULTATI A 6 MESI

EMORRAGIE NUCLEO-CAPSULARI SENZA COMORBILITA’ LIMITANTI IL RECUPERO

LESIONE DELLA CAPSULA

RECUPERO DI TUTTE LE ADL

RECUPERO DELLE BADL

INTORNO A 3 MESI INTORNO A 6 MESI

NO SI

EMORRAGIE NUCLEO-CAPSULARI CON COMORBILITA’ LIMITANTI IL RECUPERO

LESIONE DELLA CAPSULA

RECUPERO DELLE ADL PREESISTENTI

RECUPERO PARZIALE DI ALCUNE DELLE BADL

INTORNO A 6 MESI INTORNO A 10 MESI

NO SI