Università degli Studi di Milano Bicocca Laurea in SCIENZE ... · triennale nel mondo del lavoro...

Post on 18-Feb-2019

259 views 0 download

transcript

Università degli Studi di Milano BicoccaLaurea

in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICID.M. 22/10/2004, n. 270

Regolamento didattico - anno accademico 2017/2018

ART. 1 Premessa

Denominazione del corso SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

LEGAL SERVICESDenominazione del corso ininglese

L-14 Classe delle lauree in Scienze dei servizi giuridiciClasse

Facoltà di riferimento FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA

Altre Facoltà

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (SCHOOL OF LAW)Dipartimento di riferimento

Altri Dipartimenti

Durata normale 3

Crediti 180

Titolo rilasciato Laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Titolo congiunto No

Atenei convenzionati

Doppio titolo

ConvenzionaleModalità didattica

Il corso è trasformazione di

532-01 SCIENZE PER OPERATORI DEI SERVIZI GIURIDICI (cod 42524)

Data di attivazione

08/05/2009Data DM di approvazione

Data DR di approvazione 18/05/2009

Data di approvazione delconsiglio di facoltà

25/03/2009

Data di approvazione delsenato accademico

06/04/2009

10/12/2008Data parere nucleo

Data parere Comitato reg.Coordinamento

pagina 1/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

09/01/2008Data della consultazione conle organizzazionirappresentative a livellolocale della produzione,servizi, professioni

60Massimo numero di creditiriconoscibili

NoCorsi della medesima classe

1Numero del gruppo di affinità

MILANO (MI)Sede amministrativa

MILANO (MI)Sedi didattiche

http://www.giurisprudenza.unimib.itIndirizzo internet

Ulteriori informazioni

2 PresentazioneART.Durata normale del corso di studio: tre anniAnni attivati nell’a.a. 2017/2018: tuttiTotale dei CFU da acquisire per il conseguimento del titolo: 180Numero di esami previsto: 20 esami, contando pari ad 1 esame i CFU a libera scelta dello studenteTitolo di studio rilasciato: laurea in Scienze dei servizi giuridiciAccesso a studi ulteriori: corsi di laurea magistrale (classe LM-63), master di primo livello.

pagina 2/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

3 Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativoART.

I laureati nei corsi di laurea della classe possiedono il sicuro dominio dei principali saperi afferenti all'areagiuridica e la capacità di applicare la normativa ad essi pertinenti, in particolare negli ambiti storico-filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, nonché in ambitoistituzionale, economico, comparatistico e comunitario. Sono in grado di utilizzare efficacemente, in formascritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenzae per lo scambio di informazioni generali, nonché possiedono adeguate competenze per lacomunicazione e la gestione dell'informazione anche con strumenti e metodi informatici e telematici.La laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici forma operatori di amministrazioni, imprese eorganizzazioni pubbliche e private, con specifica preparazione giuridica, unita a conoscenze nei settorieconomico, organizzativo-gestionale ed informatico. Particolare rilevanza viene data all'usodell'informatica anche in campo giuridico e all'acquisizione di termini legali della lingua inglese.Il profilo culturale e professionale sopra indicato si inserisce a pieno titolo nell’ambito degli obiettiviformativi qualificanti la classe L 14 “Scienze dei servizi giuridici”, come definiti dal testo ministeriale.Allo scopo di contribuire all'acquisizione delle competenze necessarie all'inserimento del laureatotriennale nel mondo del lavoro si prevedono forme di didattica interattiva (e-learning), lavori di gruppo,attività di tutoraggio, redazioni di lavori scritti, stage e progettazione di lavori, oltre ad esercitazioni.Il corso di studio si propone di fornire una preparazione specifica in alcuni ambiti professionali rilevantiattraverso la previsione di tre percorsi che si sviluppano durante il terzo anno di corso, dopo i due anniformativi comuni. La preparazione specifica è garantita dalla scelta di insegnamenti affini o integrativinell'ambito di una rosa indicata allo studente. Pur essendo importanti, le possibili specializzazioni nonalterano l’unitarietà e la coerenza del quadro formativo complessivo. Il percorso di “Consulente del lavoro,gestione del personale e delle relazioni sindacali” prepara figure professionali con specifica preparazionenelle materie giuslavoristiche, mentre il Percorso “d’Impresa” prepara figure professionali con specificapreparazione nel diritto d’impresa ed infine il percorso “Operatore della pubblica amministrazione egiudiziario” prepara figure professionali in grado di lavorare presso amministrazioni ed enti pubblici epresso gli uffici della amministrazione della giustizia.

I risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori europei del titolo di studio (DM 16/03/2007,art. 3, comma 7), sono i seguenti:

A. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)I laureati in Scienze dei servizi giuridici sono in grado di reperire, esaminare e comprendere le fontigiuridiche rilevanti nei vari settori in cui sono occupati.

B. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)I laureati in Scienze dei servizi giuridici, posti di fronte ad una problematica concreta, sono in grado diraccogliere, analizzare e selezionare i dati in relazione alle esigenze dei diversi utenti, interpretare i dati inrelazione al contesto, individuare le fonti normative pertinenti al caso, proporre soluzioni idonee, redigeredocumenti giuridici, presentare i risultati di un progetto, gestire data base.

C. Autonomia di giudizio (making judgements)I laureati in Scienze dei servizi giuridici hanno maturato capacità di gestione di sé, flessibilità, iniziativa,attitudine alla soluzione di problemi, capacità di valutazione dell'impatto e monitoraggio di progetti conparticolare riguardo ai profili giuridici di un provvedimento o di

pagina 3/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

una decisione.

D. Abilità comunicative (communication skills)I laureati in Scienze dei servizi giuridici sanno comunicare in forma scritta e orale informazioni, idee,problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti, nello specifico campo del diritto. Hannocapacità di ascoltare e dialogare, negoziare, stabilire relazioni fiduciarie, comunicare, lavorare in squadra.

E. Capacità di apprendimento (learning skills)I laureati in Scienze dei servizi giuridici conseguono gli strumenti per provvedere al proprioaggiornamento in relazione all'evoluzione del diritto. I laureati sono in grado di continuare la loroformazione in vista di obiettivi di specializzazione.

In particolare i primi due Descrittori possono essere declinati nelle diverse aree di apprendimentoindividuate all’interno del Corso di studio:

AMBITO STORICO GIURIDICOConoscenza e comprensioneAll'interno di questo ambito disciplinare lo studente acquisirà le nozioni fondamentali riguardantil'evoluzione storica della materia giuridica.

Capacità di applicare conoscenza e comprensioneAvendo acquisito le nozioni fondamentali relative a quest'ambito disciplinare, lo studente sarà in grado dipercepire le problematiche giuridiche attuali e di poterle leggere nella loro dimensione diacronica.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:- Elementi di diritto romano pubblico e privato, 6 CFU- Elementi di storia del diritto medievale e moderno, 6 CFU

AMBITO FILOSOFICO GIURIDICOConoscenza e comprensioneAll'interno di quest'ambito disciplinare lo studente acquisirà gli elementi costitutivi della filosofia del diritto:si indagheranno le principali teorie riguardo l'origine e la natura della nozione giuridica.

Capacità di applicare conoscenza e comprensioneAvendo acquisito le nozioni fondamentali di quest'ambito, lo studente sarà in grado di cogliere edelaborare le problematiche ultime delle questioni giuridiche.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:- Teoria generale e metodi del diritto, 9 CFU

AMBITO PRIVATISTICOConoscenza e comprensioneAll'interno di quest'ambito disciplinare lo studente acquisirà le nozioni fondamentali del settore giuridicoprivatistico: in particolare si vedranno i diritti reali e i diritti relativi, il contratto in generale, la responsabilitàcivile e altri istituti propri del diritto privato.

Capacità di applicare conoscenza e comprensioneAvendo acquisito le nozioni fondamentali di quest'ambito giuridico, lo studente sarà in grado di affrontarein autonomia le principali problematiche pratiche e teoriche inerenti al settore giuridico privato.

pagina 4/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:- Istituzioni di diritto privato, 9 CFU

AMBITO COSTITUZIONALEConoscenza e comprensioneIn quest'ambito disciplinare lo studente acquisirà le nozioni fondamentali della Costituzione italiana: piùspecificamente si analizzeranno le fonti del diritto, le istituzioni, i diritti fondamentali e gli organi digaranzia.

Capacità di applicare conoscenza e comprensioneAvendo acquisito le nozioni fondamentali del Diritto costituzionale, lo studente sarà in grado di affrontarele principali problematiche teoriche e pratiche attinenti al settore gius-pubblicistico.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:- Diritto costituzionale, 9 CFU- Diritto regionale, 6 CFU

AMBITO ECONOMICO-PUBBLICISTICOConoscenza e comprensioneIn quest'ambito disciplinare lo studente acquisirà le nozioni base della finanza pubblica, del sistemafiscale italiano, nonché i principi fondamentali della politica economica e della gestione aziendale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensioneAvendo acquisito le nozioni base dell'ambito economico-giuridico, lo studente sarà in grado di misurarsicon la tematica economica in generale e di risolvere le problematiche che nascono dall'interazione delsettore economico con quello giuridico. Gli strumenti appresi consentiranno allo studente di risolvereproblematiche concrete di natura economico giuridica.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:- Economia aziendale, 6 CFU- Economia politica, 9 CFU- Statistica economica, 6 CFU- Diritto tributario, 6 CFU- Politica economica, 6 CFU

AMBITO GIURISPRUDENZAConoscenza e comprensioneIn quest'ambito disciplinare lo studente acquisirà le nozioni tecniche delle principali materie giuridiche:diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto amministrativo, diritto dell'unione europea, dirittointernazionale e diritto penale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensioneAvendo acquisito le nozioni fondamentali di questo ambito, lo studente sarà in grado di misurarsi con tuttele problematiche di natura giuridica: avrà acquisito gli strumenti adeguati per risolvere le principalicontroversie nei diversi aspetti in cui si dettaglia il mondo del diritto.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:- Diritto commerciale, 9 CFU- Diritto del lavoro, 9 CFU- Diritto internazionale, 9 CFU- Diritto penale, 9 CFU

pagina 5/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

- Diritto del lavoro c.p., 6 CFU- Diritto della sicurezza sociale: previdenza e assistenza, 6 CFU- Diritto delle assicurazioni, 6 CFU- Diritto sindacale, 6 CFU- Diritto bancario, 6 CFU- EU Antitrust Law, 6 CFU- Diritto dei mercati finanziari, 6 CFU- Diritto industriale, 6 CFU- Diritto penale commerciale, 6 CFU- Diritto ambientale, 6 CFU- Diritto amministrativo europeo, 6 CFU- Diritto urbanistico, 6 CFU- Elementi di giustizia amministrativa, 6 CFU- ADR - Strumenti di composizione delle liti nel diritto civile, 6 CFU- Diritto amministrativo, 9 CFU- Diritto dell'unione europea, 9 CFU

AMBITO GIURIDICO D'IMPRESAConoscenza e comprensioneIn quest'ambito disciplinare lo studente acquisirà una serie di nozioni attinenti alle procedure giuridiche(penalistiche e privatistiche), al diritto comparato (pubblicistico e privatistico) nonché i principi basedell'informatica giuridica e alcune nozioni attinenti alla statistica economica. Si forniranno anche glielementi fondamentali della medicina legale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensioneAvendo acquisito le competenze fondamentali di quest'ambito, lo studente sarà in grado di affrontareproblematiche di natura trasversale e avendo ampliato la propria preparazione di base, avrà acquisito unacompetenza giuridica a tutto tondo.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:- Elementi di diritto processuale civile, 6 CFU- Elementi di procedura penale, 6 CFU- Statistica economica, 6 CFU- Diritto processuale civile c.p., 6 CFU- Diritto fallimentare, 6 CFU- Diritto privato comparato, 6 CFU- Informatica per le pubbliche amministrazioni, 6 CFU- Criminologia, 6 CFU- Diritto dell'esecuzione civile, 6 CFU- Diritto pubblico comparato, 6 CFU- Diritto pubblico dell'economia, 6 CFU- ADR - Strumenti di composizione delle liti nel diritto civile, 6 CFU- Diritto penitenziario, 6 CFU

AMBITO TRASVERSALEConoscenza e comprensioneIn quest'ambito si forniranno le competenze adeguate per un pronto inserimento nel mondo del lavoro:rientrano in questa categoria la partecipazione a uno stage, la frequenza a seminari e convegni su temispecifici, nonché l'acquisizione di capacità linguistiche.

Capacità di applicare conoscenza e comprensioneAvendo acquisito le competenze sopra descritte, lo studente sarà in grado di interagire con leproblematiche pratiche del mondo del lavoro, nonché avrà approfondito la conoscenza

pagina 6/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

linguistica di una lingua straniera con particolare riferimento al lessico giuridico inglese.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:- Informatica, 3 CFU- Lingua francese, 3 CFU- Lingua inglese, 3 CFU- Lingua spagnola, 3 CFU- Lingua tedesca, 3 CFU- Preparazione al Legal English Certificate, 3 CFU- Relazione di approfondimento, 1 CFU- Seminario, IUS/01-02-04-07-15- Seminario IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21- Seminario IUS/12-SECS-P/01-/02-/03-/07-SECS-S/03 - INF/01- Seminario, IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01- Seminario, IUS/16-/17- MED/43- Seminario IUS/18-/19-/20-SPS/07- Stage, da 1 a 6 CFU- Ulteriori conoscenze informatiche, 2 CFU- Ulteriori conoscenze lingua inglese, 3 CFU- Ulteriori conoscenze lingua francese, 3 CFU- Ulteriori conoscenze lingua spagnola, 3 CFU- Ulteriori conoscenze lingua tedesca, 3 CFU

Sbocchi Professionali4ART.

Funzionari dell'impresa pubblica e privata e consulenti del lavoro

4.1

Qualsiasi funzione impiegatizia o direttiva che richieda una preparazione giuridica di base.Specialista in risorse umane e delle relazioni sindacali.Operatore giudiziario.Operatore delle Pubbliche Amministrazioni.

Funzioni

4.2

Competenze giuridiche di base, declinate nei tre curricula proposti dal Corso di laurea.

Competenze

pagina 7/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Sbocchi Professionali4ART.

4.3

Il corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici si propone di formare laureati in grado disvolgere attività lavorativa in ambito giuridico. Essi operano prevalentemente all'interno diimprese private o enti pubblici, ma possono svolgere anche attività professionale, nei casiammessi dalla legge e dagli ordinamenti degli albi professionali.Tra gli sbocchi possibili vi sono quelli di consulente del lavoro, operatore giuridico diimpresa e operatore della pubblica amministrazione e giudiziario.Consulente del lavoro: i laureati possono svolgere attività professionale, previa iscrizioneall'albo, oppure esercitare la propria attività presso gli uffici Risorse Umane di medie egrandi imprese, dove sono in grado di svolgere anche le funzioni connesse alla gestionedelle relazioni sindacali.Operatore d'impresa: i laureati possono svolgere le funzioni tipiche dell'operatore giuridicodi impresa, nell'ambito degli uffici affari legali di medie e grandi imprese.Operatore della pubblica amministrazione e giudiziario: i laureati possono svolgere funzioninell'ambito dei servizi legali avendo maturato competenze specifiche nelle materiegiuridiche connesse alle problematiche del settore pubblico. Gli operatori giudiziari, infine,svolgono attività presso i tribunali (cancellieri) o presso gli istituti di pena.

Sbocco

Il corso prepara alle professioni di

Classe Categoria Unità Professionale

2.5.1

Specialisti dellescienze gestionali,commerciali ebancarie

2.5.1.2

Specialisti dellagestione e delcontrollo nelleimprese private

2.5.1.2.0

Specialisti dellagestione e delcontrollo nelleimprese private

2.5.1

Specialisti dellescienze gestionali,commerciali ebancarie

2.5.1.3

Specialisti digestione esviluppo delpersonale edell’organizzazione del lavoro

2.5.1.3.1Specialisti inrisorse umane

2.5.1

Specialisti dellescienze gestionali,commerciali ebancarie

2.5.1.3

Specialisti digestione esviluppo delpersonale edell’organizzazione del lavoro

2.5.1.3.2Specialistidell’organizzazionedel lavoro

3.4.6Tecnici dei servizipubblici e disicurezza

3.4.6.1Tecnici dei servizigiudiziari

3.4.6.1.0Tecnici dei servizigiudiziari

3.4.6Tecnici dei servizipubblici e disicurezza

3.4.6.6

Tecnici dei servizipubblici diconcessionilicenze eprofessioniassimilate

3.4.6.6.1

Tecnici dei servizipubblici diconcessioni licenze

3.4.6Tecnici dei servizipubblici e disicurezza

3.4.6.6

Tecnici dei servizipubblici diconcessionilicenze eprofessioniassimilate

3.4.6.6.2

Tecnici dei servizipubblici per ilrilascio dicertificazioni edocumentazionipersonali

pagina 8/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

5 Norme relative all' accessoART.Il Corso di laurea è ad accesso libero. Si accede al corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridicicon il possesso di un diploma di scuola superiore o con altro titolo di studio conseguito all'estero,riconosciuto idoneo. E' richiesta una buona padronanza della lingua italiana e la capacità di elaborazionedi testi, nonché una adeguata conoscenza della lingua inglese.Per immatricolarsi al corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici è obbligatorio sostenere un test divalutazione della preparazione iniziale (VPI) volto a verificare le capacità logiche e di comprensione diuno o più testi, anche in lingua straniera.Il mancato superamento della VPI non pregiudica l'immatricolazione al Corso di laurea, che è ad accessolibero.

6 Modalità di ammissioneART.La prova di valutazione della preparazione iniziale consiste in un test a risposta multipla relativo allacomprensione di testi giuridici, domande di logica e di inglese.L’iscrizione alla prova di valutazione della preparazione iniziale (test VPI) deve essere effettuatatassativamente nel periodo che sarà comunicato nel mese di giugno. La prova si svolge nella secondametà di settembre.Per il superamento della prova è previsto un punteggio soglia. Lo studente che non raggiunga talepunteggio minimo sarà tenuto a frequentare un laboratorio di recupero di lingua italiana per complessive20 ore (assenza massima consentita: 20 % delle ore totali).Il laboratorio si terrà nel mese di ottobre.Il superamento del laboratorio consentirà la regolare prosecuzione della carriera.Gli studenti che non avranno soddisfatto tale obbligo per la mancata frequenza dovuta o per la nonapprovazione delle attività svolte nel laboratorio dovranno rivolgersi al Coordinatore del corso di studi,che indicherà le ulteriori attività formative ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo aggiuntivo.Gli studenti che non avranno soddisfatto tale obbligo non potranno sostenere gli esami, ad eccezionedelle prove di lingua e di informatica di Ateneo. Inoltre, gli studenti che non avranno colmato l'obbligoformativo aggiuntivo non potranno sostenere gli esami previsti dal II anno in poi.

Sono esentati dal test VPI:a) coloro che sono già in possesso di una laureab) coloro che abbiano riportato un voto di maturità pari o superiore a 75/100 ovvero 45/60.Gli iscritti partecipano al test VPI nella data e secondo le modalità che saranno comunicate sia nelManifesto annuale degli studi, pubblicato nel mese di giugno a cura del Dipartimento di Giurisprudenza,sia sul sito di Ateneo www.unimib.it.Si invitano gli studenti a prendere visione del Manifesto annuale degli studi per ulteriori informazioni.Tutte le norme per l'iscrizione al test VPI e per l'immatricolazione saranno pubblicate sul sitowww.unimib.it.Oltre all’iscrizione annuale (tempo pieno), lo studente potrà effettuare una iscrizione a crediti (CFU)optando per un impegno a tempo parziale, con le modalità definite nell’art. 9 del Regolamento deglistudenti disponibile alla pagina:http://www.unimib.it/go/45702/Home/Italiano/Ateneo/Regolamenti/Regolamento-degli-Studenti.

pagina 9/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

pagina 10/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

7 Organizzazione del corsoART.

7.1. TIPOLOGIE DELLE ATTIVITA' FORMATIVE di cui al D.M. 270/04Art. 10 comma 1 lettera a): attività formative di base;Art. 10 comma 1 lettera b): attività formative caratterizzanti;Art. 10 comma 5 lettera a): attività formative autonomamente scelte dallo studente;Art. 10 comma 5 lettera b): attività formative affini o integrative di quelle caratterizzanti;Art. 10 comma 5 lettera c): attività formative relative alla preparazione della prova finale per ilconseguimento del titolo di studio e conoscenza di una lingua straniera;Art. 10 comma 5 lettera d): attività formative volte ad acquisire ulteriori conoscenze linguistiche, nonchéabilità informatiche e telematiche, relazionali, o comunque utili per l’inserimento nel mondo del lavoro,nonché attività formative volte ad agevolare le scelte professionali, mediante la conoscenza diretta delsettore lavorativo cui il titolo può dare accesso, tra cui, in particolare, i tirocini formativi.

I crediti corrispondenti alle attività formative dei primi quattro tipi sono conseguiti dallo studente con ilsuperamento dell’esame o di altra forma di verifica del profitto, in conformità al Regolamento didattico diAteneo.

Le attività sono così distribuite nei tre anni di Corso.

I ANNO

Insegnamenti ed altre attività obbligatorie:IUS/18 Elementi di diritto romano pubblico e privato (6 CFU)IUS/19 Elementi di storia del diritto medievale e moderno (6 CFU)SECS-P/01 Economia politica (9 CFU)IUS/08 Diritto costituzionale (9 CFU)*IUS/01 Istituzioni di diritto privato (9 CFU)*IUS/20 Teoria generale e metodi del diritto (9 CFU)SECS-P/07 Economia aziendale (6 CFU)- Idoneità informatica (3 CFU)**- Conoscenza lingua straniera (3 CFU)**______________________________________________________________________________________TOTALE 60 CFU

*Gli insegnamenti di Istituzioni di diritto privato e Diritto costituzionale sono propedeutici a tutti gliinsegnamenti obbligatori dal II anno in poi.** L'Idoneità informatica e la Conoscenza della lingua straniera sono propedeutiche a tutti gli esami diprofitto dal II anno in poi.

II ANNO

Insegnamenti ed altre attività obbligatorie:IUS/04 Diritto commerciale (9 CFU)IUS/07 Diritto del lavoro (9 CFU)IUS/15 Elementi di diritto processuale civile (6 CFU)IUS/17 Diritto penale (9 CFU)IUS/16 Elementi di procedura penale (6 CFU)IUS/13 Diritto internazionale (9 CFU)SECS-S/03 Statistica economica (6 CFU)

pagina 11/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

- Altre attività formative*** (6 CFU)______________________________________________________________________________________TOTALE 60 CFU

*** Gli studenti sono chiamati a scegliere le altre attività formative che intenderanno seguire. A tal finesaranno invitati, in appositi periodi, a selezionare le attività di proprio interesse; tale selezione comporteràl'inserimento delle attività scelte nel libretto elettronico dello studente, il che consentirà allo studente dieffettuare l'iscrizione on-line per la relativa verbalizzazione.

III ANNO: CURRICULUM CONSULENTE DEL LAVORO, GESTIONE DEL PERSONALE E DELLERELAZIONI SINDACALI

Insegnamenti obbligatori:IUS/10 Diritto amministrativo (9 CFU)IUS/14 Diritto dell'Unione europea (9 CFU)IUS/07 Diritto del lavoro c.p. (6 CFU)

Un insegnamento (6 CFU) a scelta tra:IUS/16 Diritto penitenziarioIUS/15 ADR - Strumenti di composizione delle liti nel diritto civile

Un insegnamento (6 CFU) a scelta tra:IUS/07 Diritto sindacaleIUS/07 Diritto della sicurezza sociale: previdenza e assistenzaIUS/12 Diritto tributarioIUS/15 Diritto processuale e civile c.p.SECS-P/02 Politica economicaINF/01 Informatica per le pubbliche amministrazioni

- A scelta autonoma dello studente (12 CFU)- Prova finale (12 CFU)____________________________________________________________________________________TOTALE 60 CFU

III ANNO: CURRICULUM IMPRESA

Insegnamenti obbligatori:IUS/10 Diritto amministrativo (9 CFU)IUS/14 Diritto dell'Unione europea (9 CFU)IUS/04 Diritto dei mercati finanziari (6 CFU)

Un insegnamento (6 CFU) a scelta tra:IUS/16 Diritto penitenziarioIUS/15 ADR - Strumenti di composizione delle liti nel diritto civile

Un insegnamento (6 CFU) a scelta tra:IUS/04 Diritto bancarioIUS/04 Diritto industrialeIUS/04 Diritto delle assicurazioni

pagina 12/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

SECS-P/02 Politica economicaIUS/02 Diritto privato comparatoIUS/14 EU Antitrust LawIUS/12 Diritto tributarioIUS/05 Diritto pubblico dell'economiaIUS/17 Diritto penale commercialeINF/01 Informatica per le pubbliche amministrazioni- A scelta autonoma dello studente (12 CFU)- Prova finale (12 CFU)____________________________________________________________________________________TOTALE 60 CFU

III ANNO: CURRICULUM OPERATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E GIUDIZIARIO

Insegnamenti obbligatori:IUS/10 Diritto amministrativo (9 CFU)IUS/14 Diritto dell'Unione europea (9 CFU)IUS/10 Elementi di giustizia amministrativa (6 CFU)

Un insegnamento (6 CFU) a scelta tra:IUS/16 Diritto penitenziarioIUS/15 ADR - Strumenti di composizione delle liti nel diritto civile

Un insegnamento (6 CFU) a scelta tra:IUS/10 Diritto urbanisticoIUS/10 Diritto ambientaleIUS/08 Diritto regionaleIUS/21 Diritto pubblico comparatoIUS/10 Diritto amministrativo europeoIUS/05 Diritto pubblico dell'economiaIUS/15 Diritto dell'esecuzione civileMED/43 CriminologiaINF/01 Informatica per le pubbliche amministrazioni- A scelta autonoma dello studente (12 CFU)- Prova finale (12 CFU)____________________________________________________________________________________TOTALE 60 CFU

7.2 ATTIVITA' FORMATIVE AUTONOMAMENTE SCELTE DALLO STUDENTEPer quanto riguarda le attività formative autonomamente scelte dallo studente, di cui sopra alla lettera a)dell’art. 10 comma 5, gli studenti possono conseguire i crediti riservati a tali attività (12) con ilsuperamento di esami ai quali sia complessivamente attribuito un numero di crediti almeno pari a quellorichiesto. Tali insegnamenti possono essere o scelti liberamente tra quelli attivati presso il Corso di laureain Scienze dei servizi giuridici, più alcuni insegnamenti attivati presso il Corso di laurea magistrale a ciclounico in Giurisprudenza, compresi gli insegnamenti in lingua inglese:- International Peacekeeping and United Nations Law*;- Refugee Law*;- European Union Common and Security Defense Policy*;- Transitional Justice and State Building*;

pagina 13/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

- International Humanitarian Law*;- Human Rights*;- Foundations of Business Law*;- EU Antitrust Law*;- Comparative Criminal Procedure and Corporate Liability*;- Comparative Civil and Commercial Procedure*;- Business and Consumer Contracts in a Global Perspective*;- Public Regulation of Markets*;- International and Comparative Corporate Taxation*- Mediazione reo-vittima e mediazione sociale;- Mediazione civile e commerciale.- Informatica generale;- Procedura penale sovranazionale;- Sociologia dei diritti fondamentali;- Diritto amministrativo (parte speciale);Gli studenti possono altresì scegliere insegnamenti triennali attivati presso altra Scuola o Dipartimento,previa approvazione del piano di studi dello studente.

* NB: Per questi insegnamenti si raccomanda un'adeguata conoscenza della lingua inglese. Per questomotivo si consiglia o il possesso di un livello B2 certificato e acquisito esternamente (o equivalente) o lapreventiva frequenza e il relativo superamento del Corso di lingua inglese B2 offerto dal Dipartimento diGiurisprudenza. Inoltre si consiglia fortemente anche la frequenza del Corso di Preparazione al LegalEnglish.

7.3 LINGUA STRANIERALe prove di conoscenza della lingua sono organizzate direttamente dall'Ateneo.Si rende noto che, in conformità con la delibera del Senato Accademico 3 luglio 2006, i crediti previsti perla lingua straniera devono essere acquisiti prima di sostenere gli esami dal II anno in poi.Sono esonerati dal superamento della prova di lingua gli studenti in possesso di una certificazionelinguistica, almeno di livello B1, rilasciata da un ente accreditato dall'Ateneo.Tutte le informazioni sono reperibili alla pagina http://www.unimib.it/go/262336

7.3.1 ULTERIORE PROVA DI IDONEITA' LINGUISTICAOltre ai 3 CFU obbligatori previsti al primo anno di corso, gli studenti potranno acquisire ulteriori 3 CFUper abilità linguistiche relative:a) A una lingua di livello B1 o superiore diversa da quella per la quale lo studente ha già superato laprova di idoneità linguistica al primo anno;b) Alla stessa lingua per la quale lo studente ha superato la prova di idoneità linguistica prevista al primoanno di corso. E’ richiesto il livello B2 o superiore.L’ acquisizione dei cfu è subordinata o al superamento di una prova di Ateneo o alla frequenza convalutazione finale positiva di uno dei corsi eventualmente offerti dal Dipartimento per i propri studenti o alriconoscimento delle certificazioni rilasciate da un ente accreditato dall’Ateneo.Nel caso in cui lo studente sia provvisto di una delle certificazione indicate con B2, C1, C2 ai crediti di cuisopra vengono aggiunti i 3 crediti di cui alle attività formative di tipo E.Certificazioni diverse da quelle riconosciute dall'Ateneo verranno valutate singolarmente dallaCommissione lingue.

7.4 IDONEITA' INFORMATICALe prove di Idoneità informatica sono organizzate dall'Ateneo. In conformità con la delibera del

pagina 14/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Senato Accademico 3 luglio 2006 i crediti previsti per le Conoscenze informatiche devono essere acquisitiprima di sostenere gli esami dal II anno in poi.Sono esonerati dal superamento della prova di conoscenze informatiche gli studenti in possesso dellecertificazioni riconosciute dall’Ateneo.Per ulteriori informazioni si rinvia alla pagina http://www.unimib.it/go/49174.

7.4.1 ULTERIORE PROVA DI IDONEITA' INFORMATICAIl possesso del livello avanzato, si veda sempre alla pagina http://www.unimib.it/go/49174, consentel'acquisizione di ulteriori 2 crediti formativi.

7.5 TIROCINI FORMATIVI e STAGEGli studenti che effettuano un tirocinio formativo (stage), riportando una valutazione finalepositiva sull’esperienza compiuta e sull’attività svolta, acquisiscono al più 6 crediti attribuiti alle attivitàformative di tipo F. Il periodo di tirocinio ha una durata non inferiore a tre mesi. Gli studenti sono ammessial tirocinio nei limiti delle offerte disponibili e alle condizioni stabilite dal Regolamento degli stage delDipartimento di Giurisprudenza, dalla convenzione-quadro e dalle eventuali convenzioni specifichestipulate dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca con imprese ed enti convenzionati.Ciascuno studente ammesso al tirocinio è seguito da due supervisori, uno interno al Dipartimento e unoesterno. Il supervisore interno è designato dal Dipartimento. Il supervisore esterno è designatodall’impresa o ente convenzionato. La responsabilità complessiva dello svolgimento del tirocinio èattribuita al supervisore interno. Al termine del periodo di tirocinio il supervisore interno, sentito il pareredel supervisore esterno, esprime una valutazione complessiva sull’ esperienza compiuta dal tirocinante esull’attività da esso svolta. Solo se tale valutazione è positiva, il tirocinante supera la prova e consegue icrediti corrispondenti.L’attività di stage può essere collegata all’attività per la prova finale (cfr. art. 8).

7.6 FORME DIDATTICHELe attività formative volte all’acquisizione delle conoscenze, competenze e professionalità necessarie perconseguire il titolo di laurea in Scienze dei servizi giuridici sono valutate in termini di crediti formativi, diseguito denominati CFU. I crediti misurano l’impegno richiesto per le attività didattiche guidate (lezioni,esercitazioni, laboratori, seminari), per le attività autonome di studio e di approfondimento, per le attivitàorientate all’acquisizione di competenze linguistiche, informatiche e alla preparazione della prova finale, einfine anche per le attività (quali i tirocini formativi e di orientamento) volte all’inserimento nei contestilavorativi e professionali caratteristici del corso di laurea.Per ogni studente ciascun credito corrisponde a 25 ore di impegno, di cui 7 di lezioni frontali.Il percorso formativo è strutturato in maniera tale che a ciascun anno di corso siano assegnate attivitàformative alle quali siano complessivamente attribuiti 60 crediti.

Le attività formative proposte dal Dipartimento di Giurisprudenza consistono in:a) lezioni frontalib) “altre attività formative” dette anche “attività didattiche integrative”, di cui all’art. 10comma 5 lettera d), del D.M. 270/04 che possono essere così articolate:1) esercitazioni tenute dagli stessi professori o ricercatori su argomenti e in orari chiaramente distinti daquelli propri dei corsi di lezione. Tali attività didattiche integrative di supporto volgono a confermare lenozioni teoriche acquisite in altra sede, durante le lezioni frontali, mediante l'esercitazione del relativocaso giurisprudenziale;2) seminari, conferenze, convegni e simili, realizzati da professori e ricercatori del Dipartimento diGiurisprudenza o anche, sotto la loro supervisione e responsabilità, da altri docenti ed esperti;

pagina 15/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

3) elaborazioni di ricerche o approfondimenti di argomenti assegnati dal docente.

Tali attività fanno acquisire di norma 1 CFU ogni 7/8 ore di partecipazione costante alle diverse tipologiedidattiche, sopra riportate.Per ciascuna attività didattica integrativa del tipo sopraelencato è individuato un responsabile, che deveessere in ogni caso un professore o un ricercatore del Dipartimento di Giurisprudenza. Il Dipartimentopianifica ogni anno la realizzazione delle attività didattiche integrative.Per l’attribuzione dei CFU delle altre attività didattiche formative si rimanda lo studente alRegolamento della altre attività formative (tipologia F) in vigore nel Dipartimento.Alcuni insegnamenti potranno essere erogati in lingua inglese.

7.7 MODALITA' DI VERIFICA DEL PROFITTOI crediti corrispondenti alle attività formative dei primi tre tipi (ovvero, di base, caratterizzanti ed affini ointegrative) oltre alla prova finale sono conseguiti dallo studente con il superamento dell’esame o di altraforma di verifica del profitto, in conformità al Regolamento didattico di Ateneo. Gli esami di profittocomportano l'attribuzione di un voto in trentesimi e possono svolgersi in forma orale e/o scritta, secondoquanto prescritto dal Regolamento Didattico di Ateneo.

Le attività formative di cui all' Art. 10 comma 5 lettera d) e lettera e): attività formative volte ad acquisireulteriori conoscenze linguistiche, nonché abilità informatiche e telematiche, relazionali, o comunque utiliper l’inserimento nel mondo del lavoro, nonché attività formative volte ad agevolare le scelteprofessionali, mediante la conoscenza diretta del settore lavorativo cui il titolo può dare accesso, tra cui,in particolare, i tirocini formativi e gli stage, comportano invece la valutazione approvato/non approvato.Tale valutazione consegue alla presentazione di una relazione, al sostenimento di una prova o allasemplice frequenza dell'attività.

7.8 FREQUENZAIl corso di laurea non prevede obblighi di frequenza, benché essa sia fortemente consigliata. Il singolodocente, sentito il Coordinatore del corso di laurea, può integrare il programma d'esame per gli studentinon frequentanti.

7.9 PIANO DI STUDIIl piano di studio è l'insieme delle attività formative obbligatorie, delle attività previste come opzionali edelle attività formative scelte autonomamente dallo studente in coerenza con il Regolamento didattico delcorso di studio. Allo studente viene automaticamente attribuito un piano di studio all'atto dell'iscrizione alprimo anno, che costituisce il piano di studio statutario. Successivamente lo studente deve presentare unproprio piano di studio, con l'indicazione delle attività opzionali e di quelle a scelta.Il piano di studio è approvato dal Consiglio di Dipartimento. Le modalità e le scadenze di presentazionedel piano sono definite dall'Ateneo. Il diritto dello studente di sostenere prove di verifica relative a unaattività formativa è subordinato alla presenza dell'attività stessa nell'ultimo piano di studio approvato. Perquanto non previsto si rinvia al Regolamento di Ateneo per gli studenti.

7.10. PROPEDEUTICITA'Per poter sostenere gli esami obbligatori dal secondo anno di corso in poi, è necessario aver sostenutogli esami di Istituzioni di diritto privato e Diritto costituzionale.

pagina 16/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Per sostenere qualunque esame dal secondo anno in poi è necessario aver superato la prova diconoscenza di lingua straniera e la prova di idoneità informatica (Delibera del Senato Accademico 3 luglio2006).Gli insegnamenti dei corsi cosiddetti "progrediti" o di "parte speciale" richiedono il preventivo superamentodel corso base.Sono considerati corsi progrediti:1. EU Antitrust Law2. Diritto dei mercati finanziari3. Diritto del lavoro c.p.4. Diritto processuale civile c.p.5. Elementi di giustizia amministrativa

Pertanto i seguenti insegnamenti sono rispettivamente propedeutici dei numeri corrispondenti1. Diritto dell'Unione europea2. Diritto commerciale3. Diritto del lavoro4. Diritto processuale civile5. Diritto amministrativo

7.11. ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO E TUTORATONell’ambito di orientamento in ingresso, oltre agli open day generali d’ateneo, Il Dipartimento diGiurisprudenza organizza, anch'esso, due Open Day per anno accademico per presentare sia il corso dilaurea triennale sia il corso di laurea magistrale a ciclo unico. Nell'ambito del programma di Ateneo“Primavera in Bicocca”, annualmente può essere organizzata una intera giornata dedicata agli studentidel quarto e del quinto anno delle superiori nel corso della quale alcuni docenti presentano le particolaritàdello studio del diritto. Per quanto riguarda l’orientamento in itinere, il Dipartimento di Giurisprudenza offreun servizio di tutorato, svolto dal personale docente. E’ prevista inoltre la possibilità di attivare specificitutorati disciplinari.Rispetto all’orientamento in uscita, gli studenti del Corso possono avvalersi dei servizi offerti dall'UfficioJob Placement di Ateneo; il Dipartimento di Giurisprudenza organizza inoltre cicli di incontri di“Presentazione delle professioni” dedicati alle professioni “forensi” (avvocatura, magistratura e notariato),al mondo del lavoro privato (banche, assicurazioni, imprese ecc.) e al pubblico impiego.

7.12 SCANSIONE DELLE ATTIVITA' FORMATIVE E APPELLI D'ESAMEIl Dipartimento di Giurisprudenza articola la didattica in due semestri.La cadenza degli insegnamenti della Dipartimento è stabilita in lezioni di norma di due ore, per tre incontrisettimanali con l’eccezione degli insegnamenti che analizzano casi giurisprudenziali, che possonoarticolarsi in due incontri da tre ore.Sono previsti appelli d’esame, senza salto d’appello, nei periodi di sospensione delle lezioni. Il numerodegli appelli è sempre superiore a cinque, numerosità minima richiesta dal Regolamento Didattico diAteneo.Il calendario didattico del Dipartimento è approvato dal Consiglio e pubblicizzato sul sitowww.giurisprudenza.unimib.it.

7.13 ACCORDI PER LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTIIl corso pone particolare attenzione all'internazionalizzazione promuovendo e consolidando forme discambio internazionale nell’ ambito dei programmi di mobilità di Ateneo.In particolare sono previsti programmi di scambio:- a livello europeo, con i programmi Erasmus+ (ai fini di studio) e Erasmus+ Traineeship;- a livello extraeuropeo, con il programma Exchange extra-Ue.Tutte le informazioni sulle opportunità offerte sono disponibili alla pagina: http://www.unimib.

pagina 17/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

it/go/45776.Il corso prevede un docente di riferimento per gli studenti che aderiscono a tali programmi.

Sono altresì promosse ulteriori esperienze di internazionalizzazione, in virtù delle Summer e WinterSchool organizzate dal Dipartimento o dall’ Ateneo.

8 Prova finaleART.Per quanto riguarda la prova finale per il conseguimento del titolo di studio sono previste le seguentialternative:a) predisposizione di una dissertazione scritta (tesi) su un argomento relativo agli studi compiuti dallostudente, concordato con adeguato anticipo con un docente del Corso di laurea;b) predisposizione di una approfondita relazione scritta concernente l'esperienza di tirocinio e leconoscenze/abilità acquisite durante il medesimo, concordata con adeguato anticipo con il docente delCorso di laurea o della Scuola dio Giurisprudenza che ha assunto il ruolo di tutor universitario nell'ambitodello stesso tirocinio;c) svolgimento di una ricerca, anche di carattere empirico, concordata con adeguato anticipo con ildocente del Corso di laurea e finalizzata ad elevare le competenze dello studente al fine di un suoinserimento nel mondo del lavoro, su fonti, documentazione amministrativa, provvedimenti giudiziari oaltri materiali relativi ad un argomento connesso agli studi compiuti, ovvero inerenti agli sbocchiprofessionali perseguiti.

La prova finale si svolgerà in seduta pubblica, davanti a una commissione di docenti, composta inconformità al Regolamento didattico di Ateneo; il docente che ha seguito il lavoro svolgerà una brevepresentazione degli esiti dello steso, cui seguiranno eventuali osservazioni dello studente e deicomponenti della commissione, che esprimerà in centodecimi la valutazione complessiva con eventualelode. La trasformazione in centodecimi dei voti conseguiti nelle varie attività didattiche, che danno originea votazione in trentesimi, comporterà una media pesata rispetto ai relativi crediti conseguiti. Con ilsuperamento della prova finale lo studente acquisisce 12 crediti.

9 Modalità di svolgimento della prova finaleART.Le sessioni di laurea sono definite annualmente dal Consiglio di Dipartimento ed il relativo calendario èpubblicato sul sito www.giurisprudenza.unimib.it.

pagina 18/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

10 Riconoscimento CFU e modalità di trasferimentoART.Gli studenti che provengono da un corso di laurea della stessa classe, verranno ammessi in“proseguimento di carriera” all’anno successivo a quello frequentato, previa valutazione e successivaconvalida degli esami sostenuti e delibera da parte del Consiglio di Dipartimento.

Gli studenti provenienti da un corso di studio di altra classe, oppure gli studenti rinunciatari, decaduti o inpossesso di altra laurea, potranno chiedere il riconoscimento degli esami sostenuti. Il Consiglio diDipartimento delibererà sul riconoscimento totale o parziale delle attività didattiche già superate e l'annodi ammissione secondo i seguenti criteri:- per essere ammessi al secondo anno di corso sono necessari almeno 30 crediti convalidabili dallacarriera pregressa;- per essere ammessi al terzo anno di corso sono necessari almeno 90 crediti convalidabili dalla carrierapregressa.

In base al D.M. 270/2004 e alla L. 240/2010, le università possono riconoscere come crediti formativiuniversitari le conoscenze e abilità professionali certificate individualmente ai sensi della normativavigente in materia, nonché altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di livellopostsecondario alla cui progettazione e realizzazione l'università abbia concorso per un massimo di 12CFU, complessivamente tra corsi di laurea e laurea magistrale.

11 Attività di ricerca a supporto delle attività formative che caratterizzano ilprofilo del corso di studio

ART.

I docenti afferenti al Dipartimento di Giurisprudenza hanno attivato numerosi progetti di ricerca neirispettivi ambiti scientifico-disciplinari. Le ricerche, finanziate sia con fondi PRIN sia con fondi FA,costituiscono un’esaustiva copertura delle aree insegnate nel Dipartimento di Giurisprudenza.Si rimanda alla Relazione Annuale del Dipartimento di Giurisprudenza per la puntuale elencazione edescrizione delle ricerche.

pagina 19/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

12 Docenti del corso di studioART.Docenti di riferimento:

ANTONIOLI Marco Luigi, IUS/10, PACERETTI Adolfo, MED/43, POCRESPI Serena, IUS/14, RUCUNEO Paola Ombretta, IUS/18, RUFERRARIS Federico, IUS/15, RDFORNI Lorena, IUS/20, RUFURLAN Federico, IUS/08, PAGIASANTI Lorenzo, IUS/07, PAGUGLIELMETTI Giovanni, IUS/04, POMARRA Alfredo, IUS/10, PAMARUFFI Rita, IUS/15, RUPISCITELLI Luigi, IUS/10, PARUGA RIVA Carlo, IUS/17, PASEMEGHINI Danilo, IUS/04, PAZACCHE' Francesco, IUS/16, PA

pagina 20/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

13 Altre informazioniART.Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca ha sede al secondo pianodell'edificio U6 in Piazza dell'Ateneo nuovo, 1 - 20126 Milano.Le lezioni si svolgono nei vari edifici del campus.

Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza: Prof.ssa Loredana GarlatiCoordinatore del Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici: Prof. Alfredo Marra

SEGRETERIA DIDATTICATel. 02 6448 4002/4012 (esclusivamente nella fascia oraria pomeridiana)segreteriadidattica.giurisprudenza@unimib.itPer ulteriori dettagli sul luogo e orari di ricevimento, si prega di visionare gli avvisi suwww.giurisprudenza.unimib.it

UFFICIO ERASMUSTel. 02 6448 4002international.law@unimib.itPer ulteriori dettagli sul luogo e orari di ricevimento, si prega di visionare gli avvisi suwww.giurisprudenza.unimib.it

UFFICIO ORIENTAMENTOTel. 02 6448 4012 (esclusivamente nella fascia oraria pomeridiana)segreteriadidattica.giurisprudenza@unimib.itPer ulteriori dettagli sul luogo e orari di ricevimento, si prega di visionare gli avvisi suwww.giurisprudenza.unimib.it

Per le procedure e termini di scadenza di Ateneo relativamente alle Immatricolazioni/iscrizioni,trasferimenti, presentazione dei Piani di studio consultare il sito web www.unimib.it

Sono possibili variazioni non sostanziali al presente Regolamento didattico. In particolare, per gliinsegnamenti indicati come "a libera scelta" e/o "a scelta tra", l’attivazione degli insegnamenti ècondizionata dal numero di studenti frequentanti o che hanno inserito nel proprio piano studi taliinsegnamenti.

pagina 21/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

PERCORSO E1401A-01 - Percorso Consulente del lavoro, gestione del personale e dellerelazioni sindacali

Tipo Attività Formativa: Base SSD CFUAFCFU Gruppo Attività Formativa

storico-giuridico 12 IUS/18 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A07401 - ELEMENTI DI DIRITTO ROMANOPUBBLICO E PRIVATOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI DIRITTO ROMANOPUBBLICO E PRIVATO)Anno Corso: 1

IUS/19 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A07601 - ELEMENTI DI STORIA DEL DIRITTOMEDIEVALE E MODERNOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI STORIA DEL DIRITTOMEDIEVALE E MODERNO)Anno Corso: 1

filosofico-giuridico 9 IUS/20 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A084M - TEORIA GENERALE E METODI DELDIRITTOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata TEORIA GENERALE E METODI DELDIRITTO)Anno Corso: 1

privatistico 9 IUS/01 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A07801 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO)Anno Corso: 1

costituzionalistico 9 IUS/08 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A008M - DIRITTO COSTITUZIONALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO COSTITUZIONALE)Anno Corso: 1

39Totale Base 39

Tipo Attività Formativa:Caratterizzante SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

economico epubblicistico

9 SECS-P/01 9CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A080M - ECONOMIA POLITICAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ECONOMIA POLITICA)Anno Corso: 1

giurisprudenza 42 IUS/04 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A012M - DIRITTO COMMERCIALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO COMMERCIALE)Anno Corso: 2

IUS/07 15CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A014M - DIRITTO DEL LAVOROIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO DEL LAVORO)Anno Corso: 2

6E1401A017M - DIRITTO DEL LAVORO C.P.Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO DEL LAVORO C.P.)Anno Corso: 3

14 Struttura del corso di studioART.

pagina 22/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

IUS/10 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A016M - DIRITTO AMMINISTRATIVOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO AMMINISTRATIVO)Anno Corso: 3

IUS/17 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A013M - DIRITTO PENALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PENALE)Anno Corso: 2

Discipline giuridiched'impresa e settoriali

24 IUS/15 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A088M - ADR -STRUMENTI DICOMPOSIZIONE DELLE LITI NEL DIRITTO CIVILEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ADR- STRUMENTI DI COMPOSIZIONEDELLE LITI NEL DIRITTO CIVILE)Anno Corso: 3

6E1401A086M - ELEMENTI DI DIRITTOPROCESSUALE CIVILEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI DIRITTO PROCESSUALECIVILE)Anno Corso: 2

IUS/16 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A087M - DIRITTO PENITENZIARIOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PENITENZIARIO)Anno Corso: 3

6E1401A085M - ELEMENTI DI PROCEDURA PENALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI PROCEDURA PENALE)Anno Corso: 2

SECS-S/03 6CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A021M - STATISTICA ECONOMICAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata STATISTICA ECONOMICA)Anno Corso: 2

I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gliinsegnamenti sopra indicati

75Totale Caratterizzante 81

Tipo Attività Formativa:Affine/Integrativa SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

Attività formative affinio integrative

30 INF/01 6E1401A033M - INFORMATICA PER LE PUBBLICHEAMMINISTRAZIONIIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata INFORMATICA PER LE PUBBLICHEAMMINISTRAZIONI)Anno Corso: 3

IUS/07 6E1401A028M - DIRITTO DELLA SICUREZZASOCIALE: PREVIDENZA E ASSISTENZAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE:PREVIDENZA E ASSISTENZA)Anno Corso: 3

6E1401A08101 - DIRITTO SINDACALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO SINDACALE)Anno Corso: 3

IUS/12 6E1401A029M - DIRITTO TRIBUTARIOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO TRIBUTARIO)Anno Corso: 3

pagina 23/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

IUS/13 9E1401A025M - DIRITTO INTERNAZIONALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO INTERNAZIONALE)Anno Corso: 2

IUS/14 9E1401A08001 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA)Anno Corso: 3

IUS/15 6E1401A030M - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE C.P.Integrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PROCESSUALE CIVILE C.P.)Anno Corso: 3

SECS-P/02 6E1401A08201 - POLITICA ECONOMICAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata POLITICA ECONOMICA)Anno Corso: 3

SECS-P/07 6E1401A022M - ECONOMIA AZIENDALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ECONOMIA AZIENDALE)Anno Corso: 1

I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gliinsegnamenti sopra indicati

30TotaleAffine/Integrativa 60

Tipo Attività Formativa: Ascelta dello studente SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

A scelta dello studente 12

12Totale A scelta dellostudente

Tipo Attività Formativa:Lingua/Prova Finale SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

Per la prova finale 12 12E1401A050 - PROVA FINALEAnno Corso: 3SSD: PROFIN_S

Per la conoscenza dialmeno una linguastraniera

3 3LFRA - LINGUA FRANCESEAnno Corso: 1SSD: NN

3LING - LINGUA INGLESEAnno Corso: 1SSD: NN

3LSPA - LINGUA SPAGNOLAAnno Corso: 1SSD: NN

3LTED - LINGUA TEDESCAAnno Corso: 1SSD: NN

I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gliinsegnamenti sopra indicati

15Totale Lingua/ProvaFinale 24

Tipo Attività Formativa: Altro SSD CFUAFCFU Gruppo Attività Formativa

9Totale Altro

Altre Attività Formative:

Attività Formativa TAF Ambito SSDAttività Formativa

CFU

pagina 24/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

F NNINFO - INFORMATICAAnno Corso: 1

3Abilità informatiche etelematiche

F NNE1401A089 - PREPARAZIONE AL LEGALENGLISH CERTIFICATEAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A090 - RELAZIONE DIAPPROFONDIMENTOAnno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A069 - SEMINARIO IUS/01-/02-/04-/07-/15Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A091 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A092 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A093 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A094 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A070 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A099 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A100 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A073 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-/02-/03-/07-SECS-S/03 - INF/01Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A072 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A097 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A098 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A095 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A096 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A071 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A055 - STAGEAnno Corso: 2

4Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A056 - STAGEAnno Corso: 2

5Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A053 - STAGEAnno Corso: 2

3Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A057 - STAGEAnno Corso: 2

6Tirocini formativi e diorientamento

pagina 25/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

F NNE1401A051 - STAGEAnno Corso: 2

1Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A052 - STAGEAnno Corso: 2

2Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A060 - ULTERIORI CONOSCENZEINFORMATICHEAnno Corso: 2

2Abilità informatiche etelematiche

F NNE1401A062 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA FRANCESEAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A061 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA INGLESEAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A063 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA SPAGNOLAAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A064 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA TEDESCAAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

72

Totale CFU Minimi Percorso 180276Totale CFU AF

pagina 26/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

PERCORSO E1401A-02 - Percorso Impresa

Tipo Attività Formativa: Base SSD CFUAFCFU Gruppo Attività Formativa

storico-giuridico 12 IUS/18 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A07401 - ELEMENTI DI DIRITTO ROMANOPUBBLICO E PRIVATOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI DIRITTO ROMANOPUBBLICO E PRIVATO)Anno Corso: 1

IUS/19 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A07601 - ELEMENTI DI STORIA DEL DIRITTOMEDIEVALE E MODERNOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI STORIA DEL DIRITTOMEDIEVALE E MODERNO)Anno Corso: 1

filosofico-giuridico 9 IUS/20 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A084M - TEORIA GENERALE E METODI DELDIRITTOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata TEORIA GENERALE E METODI DELDIRITTO)Anno Corso: 1

privatistico 9 IUS/01 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A07801 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO)Anno Corso: 1

costituzionalistico 9 IUS/08 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A008M - DIRITTO COSTITUZIONALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO COSTITUZIONALE)Anno Corso: 1

39Totale Base 39

Tipo Attività Formativa:Caratterizzante SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

economico epubblicistico

9 SECS-P/01 9CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A080M - ECONOMIA POLITICAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ECONOMIA POLITICA)Anno Corso: 1

giurisprudenza 42 IUS/04 15CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A012M - DIRITTO COMMERCIALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO COMMERCIALE)Anno Corso: 2

6E1401A034M - DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARIIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI)Anno Corso: 3

IUS/07 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A014M - DIRITTO DEL LAVOROIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO DEL LAVORO)Anno Corso: 2

IUS/10 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A016M - DIRITTO AMMINISTRATIVOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO AMMINISTRATIVO)Anno Corso: 3

IUS/17 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A013M - DIRITTO PENALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PENALE)Anno Corso: 2

pagina 27/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Discipline giuridiched'impresa e settoriali

24 IUS/15 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A088M - ADR -STRUMENTI DICOMPOSIZIONE DELLE LITI NEL DIRITTO CIVILEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ADR- STRUMENTI DI COMPOSIZIONEDELLE LITI NEL DIRITTO CIVILE)Anno Corso: 3

6E1401A086M - ELEMENTI DI DIRITTOPROCESSUALE CIVILEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI DIRITTO PROCESSUALECIVILE)Anno Corso: 2

IUS/16 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A087M - DIRITTO PENITENZIARIOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PENITENZIARIO)Anno Corso: 3

6E1401A085M - ELEMENTI DI PROCEDURA PENALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI PROCEDURA PENALE)Anno Corso: 2

SECS-S/03 6CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A021M - STATISTICA ECONOMICAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata STATISTICA ECONOMICA)Anno Corso: 2

I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gliinsegnamenti sopra indicati

75Totale Caratterizzante 81

Tipo Attività Formativa:Affine/Integrativa SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

Attività formative affinio integrative

30 INF/01 6E1401A033M - INFORMATICA PER LE PUBBLICHEAMMINISTRAZIONIIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata INFORMATICA PER LE PUBBLICHEAMMINISTRAZIONI)Anno Corso: 3

IUS/02 6E1401A038M - DIRITTO PRIVATO COMPARATOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PRIVATO COMPARATO)Anno Corso: 3

IUS/04 6E1401A035M - DIRITTO BANCARIOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO BANCARIO)Anno Corso: 3

6E1401A089M - DIRITTO DELLE ASSICURAZIONIIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI)Anno Corso: 3

6E1401A036M - DIRITTO INDUSTRIALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO INDUSTRIALE)Anno Corso: 3

IUS/05 6E1401A08301 - DIRITTO PUBBLICODELL'ECONOMIAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA)Anno Corso: 3

pagina 28/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

IUS/12 6E1401A029M - DIRITTO TRIBUTARIOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO TRIBUTARIO)Anno Corso: 3

IUS/13 9E1401A025M - DIRITTO INTERNAZIONALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO INTERNAZIONALE)Anno Corso: 2

IUS/14 9E1401A08001 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA)Anno Corso: 3

6E1401A081M - EU ANTITRUST LAWIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata EU ANTITRUST LAW)Anno Corso: 3

IUS/15 6E1401A037M - DIRITTO FALLIMENTAREIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO FALLIMENTARE)Anno Corso: 3

IUS/17 6E1401A042M - DIRITTO PENALE COMMERCIALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PENALE COMMERCIALE)Anno Corso: 3

SECS-P/02 6E1401A08201 - POLITICA ECONOMICAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata POLITICA ECONOMICA)Anno Corso: 3

SECS-P/07 6E1401A022M - ECONOMIA AZIENDALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ECONOMIA AZIENDALE)Anno Corso: 1

I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gliinsegnamenti sopra indicati

30TotaleAffine/Integrativa 90

Tipo Attività Formativa: Ascelta dello studente SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

A scelta dello studente 12

12Totale A scelta dellostudente

Tipo Attività Formativa:Lingua/Prova Finale SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

Per la prova finale 12 12E1401A050 - PROVA FINALEAnno Corso: 3SSD: PROFIN_S

Per la conoscenza dialmeno una linguastraniera

3 3LFRA - LINGUA FRANCESEAnno Corso: 1SSD: NN

3LING - LINGUA INGLESEAnno Corso: 1SSD: NN

3LSPA - LINGUA SPAGNOLAAnno Corso: 1SSD: NN

3LTED - LINGUA TEDESCAAnno Corso: 1SSD: NN

pagina 29/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gliinsegnamenti sopra indicati

15Totale Lingua/ProvaFinale 24

Tipo Attività Formativa: Altro SSD CFUAFCFU Gruppo Attività Formativa

9Totale Altro

Altre Attività Formative:

Attività Formativa TAF Ambito SSDAttività Formativa

CFU

F NNINFO - INFORMATICAAnno Corso: 1

3Abilità informatiche etelematiche

F NNE1401A089 - PREPARAZIONE AL LEGALENGLISH CERTIFICATEAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A090 - RELAZIONE DIAPPROFONDIMENTOAnno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A069 - SEMINARIO IUS/01-/02-/04-/07-/15Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A091 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A092 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A070 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A093 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A094 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A099 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A100 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A073 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-/02-/03-/07-SECS-S/03 - INF/01Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A072 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A097 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A098 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A096 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

pagina 30/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

F NNE1401A095 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A071 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A052 - STAGEAnno Corso: 2

2Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A051 - STAGEAnno Corso: 2

1Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A056 - STAGEAnno Corso: 2

5Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A055 - STAGEAnno Corso: 2

4Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A053 - STAGEAnno Corso: 2

3Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A057 - STAGEAnno Corso: 2

6Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A060 - ULTERIORI CONOSCENZEINFORMATICHEAnno Corso: 2

2Abilità informatiche etelematiche

F NNE1401A062 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA FRANCESEAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A061 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA INGLESEAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A063 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA SPAGNOLAAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A064 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA TEDESCAAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

72

Totale CFU Minimi Percorso 180306Totale CFU AF

pagina 31/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

PERCORSO E1401A-03 - Percorso Operatore della Pubblica amministrazione e giudiziario

Tipo Attività Formativa: Base SSD CFUAFCFU Gruppo Attività Formativa

storico-giuridico 12 IUS/18 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A07401 - ELEMENTI DI DIRITTO ROMANOPUBBLICO E PRIVATOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI DIRITTO ROMANOPUBBLICO E PRIVATO)Anno Corso: 1

IUS/19 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A07601 - ELEMENTI DI STORIA DEL DIRITTOMEDIEVALE E MODERNOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI STORIA DEL DIRITTOMEDIEVALE E MODERNO)Anno Corso: 1

filosofico-giuridico 9 IUS/20 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A084M - TEORIA GENERALE E METODI DELDIRITTOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata TEORIA GENERALE E METODI DELDIRITTO)Anno Corso: 1

privatistico 9 IUS/01 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A07801 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO)Anno Corso: 1

costituzionalistico 9 IUS/08 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A008M - DIRITTO COSTITUZIONALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO COSTITUZIONALE)Anno Corso: 1

39Totale Base 39

Tipo Attività Formativa:Caratterizzante SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

economico epubblicistico

9 SECS-P/01 9CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A080M - ECONOMIA POLITICAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ECONOMIA POLITICA)Anno Corso: 1

giurisprudenza 42 IUS/04 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A012M - DIRITTO COMMERCIALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO COMMERCIALE)Anno Corso: 2

IUS/07 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A014M - DIRITTO DEL LAVOROIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO DEL LAVORO)Anno Corso: 2

IUS/10 15CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A016M - DIRITTO AMMINISTRATIVOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO AMMINISTRATIVO)Anno Corso: 3

6E1401A043M - ELEMENTI DI GIUSTIZIAAMMINISTRATIVAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI GIUSTIZIAAMMINISTRATIVA)Anno Corso: 3

pagina 32/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

IUS/17 9 CFU(settoreobbligatorio)

9E1401A013M - DIRITTO PENALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PENALE)Anno Corso: 2

Discipline giuridiched'impresa e settoriali

24 IUS/15 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A088M - ADR -STRUMENTI DICOMPOSIZIONE DELLE LITI NEL DIRITTO CIVILEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ADR- STRUMENTI DI COMPOSIZIONEDELLE LITI NEL DIRITTO CIVILE)Anno Corso: 3

6E1401A086M - ELEMENTI DI DIRITTOPROCESSUALE CIVILEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI DIRITTO PROCESSUALECIVILE)Anno Corso: 2

IUS/16 6 CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A087M - DIRITTO PENITENZIARIOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PENITENZIARIO)Anno Corso: 3

6E1401A085M - ELEMENTI DI PROCEDURA PENALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ELEMENTI DI PROCEDURA PENALE)Anno Corso: 2

SECS-S/03 6CFU(settoreobbligatorio)

6E1401A021M - STATISTICA ECONOMICAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata STATISTICA ECONOMICA)Anno Corso: 2

I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gliinsegnamenti sopra indicati

75Totale Caratterizzante 81

Tipo Attività Formativa:Affine/Integrativa SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

Attività formative affinio integrative

30 INF/01 6E1401A033M - INFORMATICA PER LE PUBBLICHEAMMINISTRAZIONIIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata INFORMATICA PER LE PUBBLICHEAMMINISTRAZIONI)Anno Corso: 3

IUS/05 6E1401A08301 - DIRITTO PUBBLICODELL'ECONOMIAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA)Anno Corso: 3

IUS/08 6E1401A046M - DIRITTO REGIONALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO REGIONALE)Anno Corso: 3

IUS/10 6E1401A045M - DIRITTO AMBIENTALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO AMBIENTALE)Anno Corso: 3

6E1401A048M - DIRITTO AMMINISTRATIVOEUROPEOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO)Anno Corso: 3

pagina 33/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

6E1401A044M - DIRITTO URBANISTICOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO URBANISTICO)Anno Corso: 3

IUS/13 9E1401A025M - DIRITTO INTERNAZIONALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO INTERNAZIONALE)Anno Corso: 2

IUS/14 9E1401A08001 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA)Anno Corso: 3

IUS/15 6E1401A049M - DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE)Anno Corso: 3

IUS/21 6E1401A047M - DIRITTO PUBBLICO COMPARATOIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata DIRITTO PUBBLICO COMPARATO)Anno Corso: 3

MED/43 6E1401A050M - CRIMINOLOGIAIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata CRIMINOLOGIA)Anno Corso: 3

SECS-P/07 6E1401A022M - ECONOMIA AZIENDALEIntegrato (Modulo Generico dell'Attività formativaintegrata ECONOMIA AZIENDALE)Anno Corso: 1

I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gliinsegnamenti sopra indicati

30TotaleAffine/Integrativa 78

Tipo Attività Formativa: Ascelta dello studente SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

A scelta dello studente 12

12Totale A scelta dellostudente

Tipo Attività Formativa:Lingua/Prova Finale SSD CFU

AFCFU Gruppo Attività Formativa

Per la prova finale 12 12E1401A050 - PROVA FINALEAnno Corso: 3SSD: PROFIN_S

Per la conoscenza dialmeno una linguastraniera

3 3LFRA - LINGUA FRANCESEAnno Corso: 1SSD: NN

3LING - LINGUA INGLESEAnno Corso: 1SSD: NN

3LSPA - LINGUA SPAGNOLAAnno Corso: 1SSD: NN

3LTED - LINGUA TEDESCAAnno Corso: 1SSD: NN

I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gliinsegnamenti sopra indicati

15Totale Lingua/ProvaFinale 24

pagina 34/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Tipo Attività Formativa: Altro SSD CFUAFCFU Gruppo Attività Formativa

9Totale Altro

Altre Attività Formative:

Attività Formativa TAF Ambito SSDAttività Formativa

CFU

F NNINFO - INFORMATICAAnno Corso: 1

3Abilità informatiche etelematiche

F NNE1401A089 - PREPARAZIONE AL LEGALENGLISH CERTIFICATEAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A090 - RELAZIONE DIAPPROFONDIMENTOAnno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A069 - SEMINARIO IUS/01-/02-/04-/07-/15Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A091 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A092 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A094 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A093 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A070 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A100 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A099 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A073 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-/02-/03-/07-SECS-S/03 - INF/01Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A072 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A097 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A098 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A095 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07Anno Corso: 2

2Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A096 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07Anno Corso: 2

3Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

F NNE1401A071 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07Anno Corso: 2

1Altre conoscenze utili perl'inserimento nel mondo dellavoro

pagina 35/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

F NNE1401A051 - STAGEAnno Corso: 2

1Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A052 - STAGEAnno Corso: 2

2Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A056 - STAGEAnno Corso: 2

5Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A055 - STAGEAnno Corso: 2

4Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A053 - STAGEAnno Corso: 2

3Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A057 - STAGEAnno Corso: 2

6Tirocini formativi e diorientamento

F NNE1401A060 - ULTERIORI CONOSCENZEINFORMATICHEAnno Corso: 2

2Abilità informatiche etelematiche

F NNE1401A062 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA FRANCESEAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A061 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA INGLESEAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A063 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA SPAGNOLAAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

F NNE1401A064 - ULTERIORI CONOSCENZELINGUA TEDESCAAnno Corso: 2

3Ulteriori conoscenzelinguistiche

72

Totale CFU Minimi Percorso 180294Totale CFU AF

pagina 36/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

PERCORSO E1401A-01 - Consulente del lavoro, gestione del personale e delle relazionisindacali

1° Anno (69)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A005 - DIRITTOCOSTITUZIONALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A008M - DIRITTOCOSTITUZIONALE 9 IUS/08

Base /costituzionalist

icoObbligatorioLEZ:63

E1401A074 - ELEMENTI DI DIRITTOROMANO PUBBLICO E PRIVATO 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità DidatticheE1401A07401 - ELEMENTI DIDIRITTO ROMANO PUBBLICO EPRIVATO

6 IUS/18 Base / storico-giuridico ObbligatorioLEZ:42

E1401A076 - ELEMENTI DI STORIADEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità DidatticheE1401A07601 - ELEMENTI DISTORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE EMODERNO

6 IUS/19 Base / storico-giuridico ObbligatorioLEZ:42

E1401A078 - ISTITUZIONI DI DIRITTOPRIVATO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità DidatticheE1401A07801 - ISTITUZIONI DIDIRITTO PRIVATO 9 IUS/01 Base /

privatistico ObbligatorioLEZ:63

E1401A084 - TEORIA GENERALE EMETODI DEL DIRITTO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A084M - TEORIA GENERALE EMETODI DEL DIRITTO 9 IUS/20

Base /filosofico-giuridico

Obbligatorio asceltaLEZ:63

E1401A102 - ECONOMIA POLITICA 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A080M - ECONOMIA POLITICA 9 SECS-P/01Caratterizzante / economicoe pubblicistico

ObbligatorioLEZ:63

E1401A015 - ECONOMIA AZIENDALE 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A022M - ECONOMIAAZIENDALE 6 SECS-P/07

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

ObbligatorioLEZ:42

15 Piano degli studiART.

pagina 37/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

LFRA - LINGUA FRANCESE 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

LING - LINGUA INGLESE 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

LSPA - LINGUA SPAGNOLA 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

LTED - LINGUA TEDESCA 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

INFO - INFORMATICA 3 NNAltro / Abilità

informatiche etelematiche

Obbligatorio OraleALT:60

2° Anno (123)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A007 - DIRITTO COMMERCIALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A012M - DIRITTOCOMMERCIALE 9 IUS/04

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:63

E1401A009 - DIRITTO DEL LAVORO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A014M - DIRITTO DELLAVORO 9 IUS/07

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:63

E1401A008 - DIRITTO PENALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A013M - DIRITTO PENALE 9 IUS/17Caratterizzant

e /giurisprudenza

ObbligatorioLEZ:63

E1401A086 - ELEMENTI DI DIRITTOPROCESSUALE CIVILE 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A086M - ELEMENTI DIDIRITTO PROCESSUALE CIVILE 6 IUS/15

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

ObbligatorioLEZ:42

E1401A085 - ELEMENTI DIPROCEDURA PENALE 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A085M - ELEMENTI DIPROCEDURA PENALE 6 IUS/16

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

ObbligatorioLEZ:42

pagina 38/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A014 - STATISTICA ECONOMICA 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A021M - STATISTICAECONOMICA 6 SECS-S/03

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

ObbligatorioLEZ:42

E1401A017 - DIRITTOINTERNAZIONALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A025M - DIRITTOINTERNAZIONALE 9 IUS/13

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

ObbligatorioLEZ:63

E1401A089 - PREPARAZIONE ALLEGAL ENGLISH CERTIFICATE 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleLEZ:30

E1401A090 - RELAZIONE DIAPPROFONDIMENTO 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleALT:25

E1401A069 - SEMINARIO IUS/01-/02-/04-/07-/15 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A092 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A091 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A070 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A093 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A094 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A099 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A100 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

pagina 39/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A073 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-/02-/03-/07-SECS-S/03 -INF/01

1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A072 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A097 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A098 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A096 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A095 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A071 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A055 - STAGE 4 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:100

E1401A056 - STAGE 5 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:125

E1401A053 - STAGE 3 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:75

E1401A057 - STAGE 6 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:150

E1401A052 - STAGE 2 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:50

E1401A051 - STAGE 1 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:25

E1401A060 - ULTERIORICONOSCENZE INFORMATICHE 2 NN

Altro / Abilitàinformatiche e

telematicheObbligatorio a

scelta OraleALT:0

E1401A062 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA FRANCESE 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

E1401A061 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA INGLESE 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

E1401A063 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA SPAGNOLA 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

E1401A064 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA TEDESCA 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

3° Anno (84)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

pagina 40/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A088 - ADR- STRUMENTI DICOMPOSIZIONE DELLE LITI NELDIRITTO CIVILE

6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A088M - ADR -STRUMENTI DICOMPOSIZIONE DELLE LITI NELDIRITTO CIVILE

6 IUS/15

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A010 - DIRITTOAMMINISTRATIVO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A016M - DIRITTOAMMINISTRATIVO 9 IUS/10

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:63

E1401A011 - DIRITTO DEL LAVORO C.P. 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A017M - DIRITTO DELLAVORO C.P. 6 IUS/07

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:42

E1401A087 - DIRITTO PENITENZIARIO 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A087M - DIRITTOPENITENZIARIO 6 IUS/16

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A019 - DIRITTO DELLASICUREZZA SOCIALE: PREVIDENZA EASSISTENZA

6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A028M - DIRITTO DELLASICUREZZA SOCIALE: PREVIDENZAE ASSISTENZA

6 IUS/07

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A080 - DIRITTO DELL'UNIONEEUROPEA 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A08001 - DIRITTODELL'UNIONE EUROPEA 9 IUS/14

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

ObbligatorioLEZ:63

E1401A021 - DIRITTO PROCESSUALECIVILE C.P. 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A030M - DIRITTOPROCESSUALE CIVILE C.P. 6 IUS/15

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A081 - DIRITTO SINDACALE 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

pagina 41/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

Unità Didattiche

E1401A08101 - DIRITTOSINDACALE 6 IUS/07

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A020 - DIRITTO TRIBUTARIO 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A029M - DIRITTOTRIBUTARIO 6 IUS/12

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A024 - INFORMATICA PER LEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A033M - INFORMATICA PERLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 6 INF/01

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A082 - POLITICA ECONOMICA 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A08201 - POLITICAECONOMICA 6 SECS-P/02

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A050 - PROVA FINALE 12 PROFIN_SLingua/ProvaFinale / Per laprova finale

Obbligatorio Orale

pagina 42/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

PERCORSO E1401A-02 - Impresa

1° Anno (69)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A005 - DIRITTOCOSTITUZIONALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A008M - DIRITTOCOSTITUZIONALE 9 IUS/08

Base /costituzionalist

icoObbligatorioLEZ:63

E1401A074 - ELEMENTI DI DIRITTOROMANO PUBBLICO E PRIVATO 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità DidatticheE1401A07401 - ELEMENTI DIDIRITTO ROMANO PUBBLICO EPRIVATO

6 IUS/18 Base / storico-giuridico ObbligatorioLEZ:42

E1401A076 - ELEMENTI DI STORIADEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità DidatticheE1401A07601 - ELEMENTI DISTORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE EMODERNO

6 IUS/19 Base / storico-giuridico ObbligatorioLEZ:42

E1401A078 - ISTITUZIONI DI DIRITTOPRIVATO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità DidatticheE1401A07801 - ISTITUZIONI DIDIRITTO PRIVATO 9 IUS/01 Base /

privatistico ObbligatorioLEZ:63

E1401A084 - TEORIA GENERALE EMETODI DEL DIRITTO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A084M - TEORIA GENERALE EMETODI DEL DIRITTO 9 IUS/20

Base /filosofico-giuridico

Obbligatorio asceltaLEZ:63

E1401A102 - ECONOMIA POLITICA 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A080M - ECONOMIA POLITICA 9 SECS-P/01Caratterizzante / economicoe pubblicistico

ObbligatorioLEZ:63

E1401A015 - ECONOMIA AZIENDALE 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A022M - ECONOMIAAZIENDALE 6 SECS-P/07

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

ObbligatorioLEZ:42

LFRA - LINGUA FRANCESE 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

LING - LINGUA INGLESE 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

pagina 43/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

LSPA - LINGUA SPAGNOLA 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

LTED - LINGUA TEDESCA 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

INFO - INFORMATICA 3 NNAltro / Abilità

informatiche etelematiche

Obbligatorio OraleALT:60

2° Anno (123)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A007 - DIRITTO COMMERCIALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A012M - DIRITTOCOMMERCIALE 9 IUS/04

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:63

E1401A009 - DIRITTO DEL LAVORO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A014M - DIRITTO DELLAVORO 9 IUS/07

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:63

E1401A008 - DIRITTO PENALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A013M - DIRITTO PENALE 9 IUS/17Caratterizzant

e /giurisprudenza

ObbligatorioLEZ:63

E1401A086 - ELEMENTI DI DIRITTOPROCESSUALE CIVILE 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A086M - ELEMENTI DIDIRITTO PROCESSUALE CIVILE 6 IUS/15

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

ObbligatorioLEZ:42

E1401A085 - ELEMENTI DIPROCEDURA PENALE 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A085M - ELEMENTI DIPROCEDURA PENALE 6 IUS/16

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

ObbligatorioLEZ:42

E1401A014 - STATISTICA ECONOMICA 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A021M - STATISTICAECONOMICA 6 SECS-S/03

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

ObbligatorioLEZ:42

pagina 44/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A017 - DIRITTOINTERNAZIONALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A025M - DIRITTOINTERNAZIONALE 9 IUS/13

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

ObbligatorioLEZ:63

E1401A089 - PREPARAZIONE ALLEGAL ENGLISH CERTIFICATE 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleLEZ:30

E1401A090 - RELAZIONE DIAPPROFONDIMENTO 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleALT:25

E1401A069 - SEMINARIO IUS/01-/02-/04-/07-/15 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A092 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A091 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A070 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A093 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A094 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A099 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A100 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A073 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-/02-/03-/07-SECS-S/03 -INF/01

1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A072 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

pagina 45/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A097 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A098 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A096 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A095 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A071 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A055 - STAGE 4 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:100

E1401A056 - STAGE 5 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:125

E1401A053 - STAGE 3 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:75

E1401A057 - STAGE 6 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:150

E1401A052 - STAGE 2 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:50

E1401A051 - STAGE 1 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:25

E1401A060 - ULTERIORICONOSCENZE INFORMATICHE 2 NN

Altro / Abilitàinformatiche e

telematicheObbligatorio a

scelta OraleALT:0

E1401A062 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA FRANCESE 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

E1401A061 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA INGLESE 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

E1401A063 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA SPAGNOLA 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

E1401A064 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA TEDESCA 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

3° Anno (114)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A088 - ADR- STRUMENTI DICOMPOSIZIONE DELLE LITI NELDIRITTO CIVILE

6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A088M - ADR -STRUMENTI DICOMPOSIZIONE DELLE LITI NELDIRITTO CIVILE

6 IUS/15

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

Obbligatorio asceltaLEZ:42

pagina 46/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A010 - DIRITTOAMMINISTRATIVO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A016M - DIRITTOAMMINISTRATIVO 9 IUS/10

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:63

E1401A025 - DIRITTO DEI MERCATIFINANZIARI 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A034M - DIRITTO DEIMERCATI FINANZIARI 6 IUS/04

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:42

E1401A087 - DIRITTO PENITENZIARIO 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A087M - DIRITTOPENITENZIARIO 6 IUS/16

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A026 - DIRITTO BANCARIO 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A035M - DIRITTO BANCARIO 6 IUS/04

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A101 - DIRITTO DELLEASSICURAZIONI 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A089M - DIRITTO DELLEASSICURAZIONI 6 IUS/04

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A080 - DIRITTO DELL'UNIONEEUROPEA 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A08001 - DIRITTODELL'UNIONE EUROPEA 9 IUS/14

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

ObbligatorioLEZ:63

E1401A028 - DIRITTO FALLIMENTARE 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A037M - DIRITTOFALLIMENTARE 6 IUS/15

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A027 - DIRITTO INDUSTRIALE 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A036M - DIRITTOINDUSTRIALE 6 IUS/04

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

pagina 47/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A032 - DIRITTO PENALECOMMERCIALE 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A042M - DIRITTO PENALECOMMERCIALE 6 IUS/17

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A029 - DIRITTO PRIVATOCOMPARATO 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A038M - DIRITTO PRIVATOCOMPARATO 6 IUS/02

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A083 - DIRITTO PUBBLICODELL'ECONOMIA 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A08301 - DIRITTO PUBBLICODELL'ECONOMIA 6 IUS/05

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A020 - DIRITTO TRIBUTARIO 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A029M - DIRITTOTRIBUTARIO 6 IUS/12

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A103 - EU ANTITRUST LAW 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A081M - EU ANTITRUST LAW 6 IUS/14

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A024 - INFORMATICA PER LEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A033M - INFORMATICA PERLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 6 INF/01

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A082 - POLITICA ECONOMICA 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A08201 - POLITICAECONOMICA 6 SECS-P/02

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A050 - PROVA FINALE 12 PROFIN_SLingua/ProvaFinale / Per laprova finale

Obbligatorio Orale

pagina 48/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

PERCORSO E1401A-03 - Operatore della Pubblica amministrazione e giudiziario

1° Anno (69)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A005 - DIRITTOCOSTITUZIONALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A008M - DIRITTOCOSTITUZIONALE 9 IUS/08

Base /costituzionalist

icoObbligatorioLEZ:63

E1401A074 - ELEMENTI DI DIRITTOROMANO PUBBLICO E PRIVATO 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità DidatticheE1401A07401 - ELEMENTI DIDIRITTO ROMANO PUBBLICO EPRIVATO

6 IUS/18 Base / storico-giuridico ObbligatorioLEZ:42

E1401A076 - ELEMENTI DI STORIADEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità DidatticheE1401A07601 - ELEMENTI DISTORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE EMODERNO

6 IUS/19 Base / storico-giuridico ObbligatorioLEZ:42

E1401A078 - ISTITUZIONI DI DIRITTOPRIVATO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità DidatticheE1401A07801 - ISTITUZIONI DIDIRITTO PRIVATO 9 IUS/01 Base /

privatistico ObbligatorioLEZ:63

E1401A084 - TEORIA GENERALE EMETODI DEL DIRITTO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A084M - TEORIA GENERALE EMETODI DEL DIRITTO 9 IUS/20

Base /filosofico-giuridico

Obbligatorio asceltaLEZ:63

E1401A102 - ECONOMIA POLITICA 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A080M - ECONOMIA POLITICA 9 SECS-P/01Caratterizzante / economicoe pubblicistico

ObbligatorioLEZ:63

E1401A015 - ECONOMIA AZIENDALE 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A022M - ECONOMIAAZIENDALE 6 SECS-P/07

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

ObbligatorioLEZ:42

LFRA - LINGUA FRANCESE 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

LING - LINGUA INGLESE 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

pagina 49/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

LSPA - LINGUA SPAGNOLA 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

LTED - LINGUA TEDESCA 3 NN

Lingua/ProvaFinale / Per laconoscenza dialmeno una

linguastraniera

PrimoSemestre

Obbligatorio ascelta OralePrimo SemestreALT:60

INFO - INFORMATICA 3 NNAltro / Abilità

informatiche etelematiche

Obbligatorio OraleALT:60

2° Anno (123)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A007 - DIRITTO COMMERCIALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A012M - DIRITTOCOMMERCIALE 9 IUS/04

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:63

E1401A009 - DIRITTO DEL LAVORO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A014M - DIRITTO DELLAVORO 9 IUS/07

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:63

E1401A008 - DIRITTO PENALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A013M - DIRITTO PENALE 9 IUS/17Caratterizzant

e /giurisprudenza

ObbligatorioLEZ:63

E1401A086 - ELEMENTI DI DIRITTOPROCESSUALE CIVILE 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A086M - ELEMENTI DIDIRITTO PROCESSUALE CIVILE 6 IUS/15

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

ObbligatorioLEZ:42

E1401A085 - ELEMENTI DIPROCEDURA PENALE 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A085M - ELEMENTI DIPROCEDURA PENALE 6 IUS/16

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

ObbligatorioLEZ:42

E1401A014 - STATISTICA ECONOMICA 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A021M - STATISTICAECONOMICA 6 SECS-S/03

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

ObbligatorioLEZ:42

pagina 50/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A017 - DIRITTOINTERNAZIONALE 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A025M - DIRITTOINTERNAZIONALE 9 IUS/13

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

ObbligatorioLEZ:63

E1401A089 - PREPARAZIONE ALLEGAL ENGLISH CERTIFICATE 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleLEZ:30

E1401A090 - RELAZIONE DIAPPROFONDIMENTO 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleALT:25

E1401A069 - SEMINARIO IUS/01-/02-/04-/07-/15 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A092 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A091 - SEMINARIO IUS/01-02-04-07-15 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A070 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A093 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A094 - SEMINARIO IUS/05-/06-/08-/10-/11-/13-/14-/21 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A099 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A100 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-02-03-07-SECS-S/01-INF/01 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A073 - SEMINARIO IUS/12-SECS-P/01-/02-/03-/07-SECS-S/03 -INF/01

1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A072 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

pagina 51/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A097 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A098 - SEMINARIO IUS/16-/17-MED/43 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A096 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07 3 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:21

E1401A095 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07 2 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:14

E1401A071 - SEMINARIO IUS/18-/19-/20-SPS/07 1 NN

Altro / Altreconoscenze

utili perl'inserimento

nel mondo dellavoro

Obbligatorio ascelta OraleSEM:7

E1401A055 - STAGE 4 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:100

E1401A056 - STAGE 5 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:125

E1401A053 - STAGE 3 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:75

E1401A057 - STAGE 6 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:150

E1401A052 - STAGE 2 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:50

E1401A051 - STAGE 1 NNAltro / Tirociniformativi e diorientamento

Obbligatorio ascelta OraleSTA:25

E1401A060 - ULTERIORICONOSCENZE INFORMATICHE 2 NN

Altro / Abilitàinformatiche e

telematicheObbligatorio a

scelta OraleALT:0

E1401A062 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA FRANCESE 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

E1401A061 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA INGLESE 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

E1401A063 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA SPAGNOLA 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

E1401A064 - ULTERIORICONOSCENZE LINGUA TEDESCA 3 NN

Altro / Ulterioriconoscenzelinguistiche

Obbligatorio ascelta OraleALT:0

3° Anno (102)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A088 - ADR- STRUMENTI DICOMPOSIZIONE DELLE LITI NELDIRITTO CIVILE

6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A088M - ADR -STRUMENTI DICOMPOSIZIONE DELLE LITI NELDIRITTO CIVILE

6 IUS/15

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

Obbligatorio asceltaLEZ:42

pagina 52/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A010 - DIRITTOAMMINISTRATIVO 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A016M - DIRITTOAMMINISTRATIVO 9 IUS/10

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:63

E1401A087 - DIRITTO PENITENZIARIO 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A087M - DIRITTOPENITENZIARIO 6 IUS/16

Caratterizzante / Discipline

giuridiched'impresa e

settoriali

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A033 - ELEMENTI DI GIUSTIZIAAMMINISTRATIVA 6 Obbligatorio OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A043M - ELEMENTI DIGIUSTIZIA AMMINISTRATIVA 6 IUS/10

Caratterizzante /

giurisprudenzaObbligatorioLEZ:42

E1401A040 - CRIMINOLOGIA 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A050M - CRIMINOLOGIA 6 MED/43

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A035 - DIRITTO AMBIENTALE 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A045M - DIRITTOAMBIENTALE 6 IUS/10

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A038 - DIRITTOAMMINISTRATIVO EUROPEO 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A048M - DIRITTOAMMINISTRATIVO EUROPEO 6 IUS/10

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A039 - DIRITTODELL'ESECUZIONE CIVILE 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A049M - DIRITTODELL'ESECUZIONE CIVILE 6 IUS/15

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A080 - DIRITTO DELL'UNIONEEUROPEA 9 Obbligatorio OraleLEZ:63

Unità Didattiche

E1401A08001 - DIRITTODELL'UNIONE EUROPEA 9 IUS/14

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

ObbligatorioLEZ:63

pagina 53/15/05/2017 54

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito Periodo Tipoinsegnamento

TAF/AmbitoInterclasse Tipo esameAnno

OffertaPeriodoOre Att.Front.

E1401A037 - DIRITTO PUBBLICOCOMPARATO 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A047M - DIRITTO PUBBLICOCOMPARATO 6 IUS/21

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A083 - DIRITTO PUBBLICODELL'ECONOMIA 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A08301 - DIRITTO PUBBLICODELL'ECONOMIA 6 IUS/05

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A036 - DIRITTO REGIONALE 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A046M - DIRITTO REGIONALE 6 IUS/08

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A034 - DIRITTO URBANISTICO 6 Obbligatorio ascelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A044M - DIRITTOURBANISTICO 6 IUS/10

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A024 - INFORMATICA PER LEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 6 Obbligatorio a

scelta OraleLEZ:42

Unità Didattiche

E1401A033M - INFORMATICA PERLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 6 INF/01

Affine/Integrativa / Attivitàformative

affini ointegrative

Obbligatorio asceltaLEZ:42

E1401A050 - PROVA FINALE 12 PROFIN_SLingua/ProvaFinale / Per laprova finale

Obbligatorio Orale

pagina 54/15/05/2017 54