UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PAVIA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 COMUNICAZIONE INTERNA: UNA RISORSA PER LE...

Post on 03-May-2015

212 views 0 download

transcript

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PAVIA

ANNO ACCADEMICO 2013/2014

COMUNICAZIONE INTERNA: UNA RISORSA PER LE AZIENDE

Relatore: Prof. Andrea FumagalliCorrelatore: Prof. Maurizio Ettore Maccarini

Tesi di laurea di:Marta Colombo 390928

CHE COS’È LA COMUNICAZIONE

INTERNA?

È l’insieme degli strumenti atti a

costruire un sistema di

relazioni fra un’organizzazione e il suo pubblico

interno (dirigenti, impiegati, soci,

azionisti).

È un importante strumento di

gestione dell’organizzazione

e contribuisce al raggiungimento della missione

aziendale, creando consenso e

condivisione degli obiettivi, dei valori

e della cultura aziendale.

PERCHÉ È IMPORTANTE PER

L’AZIENDA?

Perché può essere una fonte di vantaggio competitivo.

Perché permette di attivare risorse immateriali (conoscenza e identificazione) che non sono acquisibili sul mercato.

PERCHÉ NASCE LA COMUNICAZIONE INTERNA NELLE AZIENDE?

PERCHÉ LE AZIENDE HANNO BISOGNO DI

CREARE RAPPORTI CON L’AMBIENTE ESTERNO

ED INTERNO

GLI OBIETTIVIDefinire e veicolare la

mission, la cultura aziendale e i valori guida,

supportando la costruzione e

condivisione dell’identità aziendale

Condividere strategie e

obiettivi

Promuovere l’innovazione e il

cambiamento

Acquisire adesione, consenso e motivazione

Valorizzare, formare e aggiornare le

competenze

Obiettivi della comunicazione

Trasmettere notizie, procedure e disposizioni; instaurare rapporti informativi, professionali e formativi

Scopi di natura psico-sociale: sviluppare maggiore coinvolgimento, rendere partecipi, attenuare le conflittualità e stimolare un clima proattivo

STRUMENTI

FREDDI

STRUMENTI CALDI

STRUMENTI

FREDDI

INTRANET, EXTRANET, INTERNET

POSTA ELETTRONI

CA

HOUSE ORGAN, NEWS LETTER,

BILANCIO, CARTA DEI VALORI,

CODICE ETICO

LETTERE, CIRCOLARI

BACHECHE, SCHEMI

INFORMATIVI, AFFISSIONI

SOCIAL MEDIA

INTERNI

BUSINESS TV

CATALOGHI ELETTRONI

CI

RADIO AZIENDALE

MANUALI, ORGANIGRAMMA, MANSIONARI

STRUMENTI CALDI

TRAINING, FORMAZIONE

E VALUTAZION

E

COLLOQUIARCHIVIO

STORICO

RIUNIONI

MEETING

MUSEO AZIENDA

LE

CONVENTION

PRESENTAZIONI

CELEBRAZIONI E PREMIAZIONI

COMUNICAZIONE TOP-DOWN

Flusso di informazioni originate dall’alto

(manager, dirigenti, quadri) e rivolte agli altri

livelli dell’azienda (impiegati, dipendenti,

collaboratori).

COMUNICAZIONE BOTTOM-UP

Flusso di informazioni originate dal basso verso

l’alto, con lo scopo di aumentare la partecipazione

del personale alle attività organizzative, al fine di

aumentare la produttività delle risorse umane.

COMUNICAZIONE ORIZZONTALE

Comunicazione tra dipendenti che

ricoprono lo stesso livello gerarchico,

nell’ambito di diversi settori o

funzioni (a livello di top management, di livelli intermedi,

ed operativi)

CULTURA AZIENDALE

CLIMA AZIENDALE

IMMAGINE AZIENDALE

CONCLUSIONI- LA COMUNICAZIONE INTERNA

PERMETTE ALL’AZIENDA DI RAGGIUNGERE IL SUCCESSO.

- INVESTIRE NELL’AMBIENTE VUOLE DIRE RAFFORZARE LE “RADICI”

DELL’AZIENDA.

- UN AMBIENTE LAVORATIVO MIGLIORE CONSENTE DI STIMOLARE IL

DIPENDENTE, CHE SARÁ MAGGIORMENTE GRATIFICATO DELLA

SUA POSIZIONE.

GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE

MARTA COLOMBO