UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINOprogettoaurea.it/allegati/Master_ABA.pdf · 2014-08-07 ·...

Post on 31-Jan-2020

6 views 0 download

transcript

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINODipartimento di Psicologia

Master universitario di II° livello in

Esperto di Metodologia A.B.A. per i Disturbi dello Spettro Autistico

PIANO DIDATTICOPROFILO PROFESSIONALE

COSTO PER PARTECIPANTE

BREVE DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

Il Master in Esperto di Metodologia A.B.A. per i Disturbi dello Spettro Autistico ha come obiettivo la preparazionedi professionisti (Supervisor) al trattamento dei disturbi dello spettro autistico, fornendo un’approfondita forma-zione sia sotto il pro�lo teorico e metodologico sia sotto il pro�lo didattico e di intervento. In particolare, si vo-gliono fornire conoscenze utili all’applicazione degli strumenti di valutazione e di intervento, con riferimentoall’autismo; alle conoscenze relative ai principi epistemologici del comportamentismo; conoscenza dell’interven-to riabilitativo A.B.A. - VB.La formazione mira, inoltre a consentire di rispondere ad eventuali richieste relative all’organizzazione di servizi oa iniziative idonee al supporto dei soggetti con diagnosi di autismo. Durante il Master, lo studente potrà, altresì,apprendere a valutare una diagnosi e a relazionarsi con le famiglie e con le �gure dei servizi. Non si tratta solo dipromozione di un apprendimento tecnico-nozionistico, ma di far acquisire allo studente, la capacità di instaurarerelazioni soddisfacenti in grado di promuovere benessere, ossia di migliorare la qualità della vita dei soggetti af-fetti dalla patologia.Fondamentale diventa per gli esperti frequentanti il Master, la conoscenza delle implicazioni psicologiche e edu-cativo/didattiche che si giocano non solo rispetto al singolo alunno in di�coltà, ma anche nella relazione con ilmondo classe e quello che da esso ne deriva, soprattutto gestendo come interlocutore attivo il lavoro di rete conle altre Istituzioni che a diverso titolo si occupano del minore (Servizi di psicologia, NPI, Tribunale dei Minori, Assi-stenza Sociale).Obiettivo del Master è quello di fornire un bagaglio tecnico-culturale e scienti�co che permetta al personale qua-li�cato frequentante il Master (Psicologi, Educatori, Insegnanti, Medici o Assistenti Sociali, ecc.) di svolgere e�ca-cemente la loro attività con soggetti che presentano disturbi dello spettro autistico. In particolare, l’obiettivo è diformare supervisor della metodologia A.B.A..

L’obiettivo del Master è formare Supervisor A.B.A.capaci di organizzare servizi e iniziative a favore

di soggetti con disturbi dello spettro autistico.

Pedagogia specialePsicologia delle disabilitàPsicologia dello sviluppo

Psicopatologia dello sviluppoNeuropsichiatria infantile con elementi diPsicofarmacologiaDiritto e Legislazione scolasticaNeuropsicologia clinica

Didattica SpecialeTecnologie didattiche applicate alla disabilitàStrategie di intervento e tecniche di riabilitazioneInterventi di rete: scuola, famiglia e servizi territorialiMetodologie dell’intervento A.B.A.

Gli studenti frequentanti il Master attivato pressol’Università di Torino, saranno tenuti a versare alDipartimento di Psicologia la quota di iscrizione

al Master (2.500 euro) comprensiva di tasse diimmatricolazione all’Università degli Studi di

Torino.

Gli oneri di vitto e alloggio degli studenti sarannoa carico dei medesimi. Dopo il versamento della

prima rata della quota di iscrizione e la loroimmatricolazione gli studenti parteciperanno al

Master dell’Università degli Studi di Torinosecondo il regolamento vigente con tuti i diritti

e gli obblighi che ne derivano.

Totale CFU 62Totale ore 1550(295 ore di lezione frontale + 280 ore di didatticaalternativa + 675 ore di studio individuale+ 200 ore di tirocinio)

sponsor in collaborazione

Ottobre 2013 - Ottobre 2014orario: venerdì 15.00 - 19.00, sabato 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00, domenica 9.00 - 13.00

Iscrizioni entro il 29 novembre 2013

Sito web di riferimento: www.psicologia.unito.itCoordinatore didattico: claudio.longobardi@unito.it