Uso delle maschere di luminanza per tenere sotto controllo le stelle In generale il soggetto...

Post on 01-May-2015

218 views 0 download

transcript

Uso delle maschere di luminanzaper tenere sotto controllo le stelle

In generale il soggetto principale delle fotografie sono sorgenti estese come nebulose e galassie, caratterizzate da “dimensioni caratteristiche”

piuttosto grandi >>100 pixels.

Le stelle sono spesso molto più luminose del soggetto e, sopratutto in prossimità della Via Lattea, tendono a nascondere il soggetto.

Durante lo stretching non lineare le stelle più luminose, se non opportunamente controllate diventano molto sovraesposte, perdendo ogni traccia di colore.

Le immagini stellari devono essere protette durante lo stretching non lineare mediante maschere.

Infine i diametri delle stelle possono essere controllati mediante erosione

Due maschere fondamentali:

1) maschera per le stelle

2) maschera ibrida

Luminanza>filtro passa basso

WL 3-11

PB minWL 3-11

Operatori morfologici: erosione e dilatazione.

L’erosione riduce le dimensioni delle features dell’immagine forzando i bordi

verso lo sfondo

L’erosione riduce le dimensioni delle features dell’immagine forzando i bordi

verso lo sfondo

Utilizzo di filtri a wavelet per l’isolamento morfologico delle stelle.

Originale Wavelet 2, 4, 8, 12 pixels

- =

originale dopo modifica differenza

0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.00.0

0.2

0.4

0.6

0.8

1.0

Out

put

Input

Utilizzo di filtri a wavelet per l’isolamento morfologico delle stelle.

Originale Regolazione midpoint Stelle protette Differenza

Utilizzo degli operatori morfologici per gestire i profili stellari

1) La maschera è ottenute partendo dal layer di luminanza applicandoun filtraggio a wavelet passabanda

2) le immagini delle stelle sono dilatate per includere parte del fondo intorno alla stella

3) I diametri stellari sono ridotti nella immagine di partenza applicando l’operatore di erosione attraverso la maschera

Utilizzo di queste maschere nella regolazione di livelli e curve

1) Le mascere per le stelle possono essere utilizzate in Photoshop o Pix Insight per ridurre l’effetto delle regolazioni di livelli e curve ai pixels

occupati dalle immagini stellari

2) In Photoshop questo risultato si ottiene appligando un layer di regolazione con relativa maschera

3) Si possono applicare diversi livelli di regolazione per controllare diverse regioni della dinamica della immagine: vedi prossima diapositiva.

Innalzamento medie ed alte lucie aumento contrasto basse luci

Innalzamento basse luci