Vieni da Noi: Barletta

Post on 20-Jul-2015

162 views 0 download

transcript

Barletta 2013per un

Turismo di Eccel lenza

Barletta “Città d’Arte”

Regione Puglia

BARLETTA VIVE

Vieni a Barletta 2013

Barletta 2013E’ PRESENTATO DA ...

classe 4 sez. B ind. I.G.E.A.classe 4 sez. B ind. I.G.E.A.Docenti referenti :Docenti referenti :

Prof. DELLISANTI Ruggiero MariaProf. DELLISANTI Ruggiero Maria

Prof.ssa CORTELLINO GiuseppinaProf.ssa CORTELLINO Giuseppina

Prof.ssa DI CURSI RossanaProf.ssa DI CURSI Rossana

Il turismo nella città di Barletta Barletta è uno dei settori che nonostante la crisi economica, rileva una crescita costante.

Se fino a non molti anni fa costituiva un aspetto marginale della vita cittadina, vocata al tessile e manifatturiero, oggi è senza

dubbio considerato un’attività strategica, in grado di produrre benessere, notorietà e ricchezza.

L’incomingL’incoming è, oggi, la strategia vincente e consiste nel considerare i luoghi come destinazioni, cioè sistemi integrati tra

risorse e attrattive turistiche, nei quali giocano un ruolo fondamentale anche le aziende che forniscono un servizio un servizio

diretto ed indiretto ai turisti .diretto ed indiretto ai turisti .La città di Barlettacittà di Barletta si candida ad accogliere un turismo di

eccellenza in grado di coniugare i gioielli dell’arte e della cultura in sintonia con la sostenibilità del territoriosostenibilità del territorio .

Barletta 2013Barletta 2013per un turismo di eccellenza ti offreper un turismo di eccellenza ti offre

ArteArte

CulturaCultura

EventiEventi

AmbienteAmbiente

EnogastronomiaEnogastronomia

OspitalitàOspitalità

- Barletta città d’Arte -

Barletta Barletta è capoluogo della provincia omonima insieme con Andria e Trani e dal 2005 è divenuta “Città d’Arte”,“Città d’Arte”, rientrando a pieno titolo negli itinerari turistici più importanti a livello nazionale e internazionale.

Grazie alle numerose iniziative di promozione degli straordinari beni turistici e architettonici, alla tutela dei beni storici, la città di Barletta è salita, nel giro di pochi anni, all’attenzione dei tour operator che sempre più spesso la includono nei percorsi turistici.

Visita la Città

Barletta è molto ben collegata da un punto di vista ferroviario, è stazione intermedia lungo l’asse Foggia –Bari. In auto è raggiungibile percorrendo l’autostrada A14 oppure A16, con uscita all’omonimo casello, mentre arrivando all’aeroporto di Bari-Palese è necessario seguire la S.S. 16/bis in direzione Foggia.

Come giungere:

il polo culturale

Non si può parlare di Barletta senza fare riferimento alla Non si può parlare di Barletta senza fare riferimento alla storia e agli avvenimenti importantissimi di cui questo territorio è storia e agli avvenimenti importantissimi di cui questo territorio è stato protagonista nei secoli, a cominciare stato protagonista nei secoli, a cominciare dalla famosa Disfida, nel dalla famosa Disfida, nel 1503,1503, tra cavalieri francesi ed italiani portati alla ribalta nel 1833 tra cavalieri francesi ed italiani portati alla ribalta nel 1833 dallo scrittore Massimo d’Azeglio nel celebre romanzo epico dallo scrittore Massimo d’Azeglio nel celebre romanzo epico “ La disfida di Barletta “ . “ La disfida di Barletta “ .

Federico IIFederico II di Svevia di Svevia

- - PUER APULIAEPUER APULIAE -

Eraclio – il colosso di BarlettaEraclio – il colosso di Barletta

Palazzo della MarraPalazzo della Marra, la sua architettura di tipo barocco, all’interno del quale è ospitata la pinacoteca De Nittis. Il Castello SvevoIl Castello Svevo che ospita il museo civico e la biblioteca comunale, regalano due notevoli esempi di monumenti di tipo civile.

Le chieseLe chiese

L’ambiente:

Il Parco Regionale Il Parco Regionale

del fiume Ofantodel fiume Ofanto

Il Parco Archeologico di Canne della Battaglia:Nella vicina frazione di Canne si trova il sito archeologico testimonianza della vittoria di Annibale nella battaglia del 2 agosto del 216 a.C. contro i Romani.

EnogastronomiaEnogastronomia

Barletta,Barletta, propone un’offerta ricca anche da un punto di vista gastronomico. Dalla produzione di prodotti della tradizione pugliese, tra cui l’olio extravergine di oliva, si arriva a ricette tipiche della zona. Tra queste rientrano i piatti a base di pesce fresco, proveniente dal basso Adriatico.

Ospitalità Ospitalità

in B&B:B&B:

inin

HHOOTTEELL

Grafica e Testi a cura dell’ I.T.E.S. “M.Cassandro” di Barletta

Colonne SonoreDiamonds - Rihanna

It`s Not Unusual - Tom Jons

Barletta 2013