Vincolo del Consumatore Le risorse che il consumatore può destinare allacquisto di beni sono...

Post on 01-May-2015

217 views 2 download

transcript

Vincolo del Consumatore

• Le risorse che il consumatore può destinare all’acquisto di beni sono limitate.

• Il valore dei beni che egli acquista sul mercato non può essere superiore del reddito dato .

• p1 x1 + p2 x2 +… … pn xn ≤ R

• In quel che segue noi ci limiteremo al caso in cui vi siano solo due beni acquistabili x e y.

px x+ py y ≤ R• Ciò ci permette di effettuare un’analisi grafica nello spazio

bidimensionale dei beni (x,y). In questo spazio ogni punto rappresenta un paniere ovvero un’entità composita in cui ciascuno dei due beni entra con una data quantità

y

x

R /p y

R /p x

In siem e d i b ila n cio

Insieme di Bilancio

È l’insieme dei panieri(delle coppie di x,y) per cui vale la relazione px x+ py y ≤ R

Ins i e m edi

B i l anc i o

y

x

R /p y

R /p x

I n s ie m e d e i p a n ie ri c h e il c o n s u m a to rep u ò p e rm e tte rs i d i a c q u is ta re

a i p re zzi d i m e rc a to

Insieme di Bilancio

y

x

R /p y

R /px

P a n ie ri n o n a c c e s s ib ilia l c o n s u m a to re

Panieri non accessibili

y

x

R /p y

R /p x

Retta di Bilancio

xp

p

p

Ry

y

x

y

Frontiera dell’insieme di bilancio

Panieri (coppie di x,y) per cui vale

la relazione px x+ py y = REquazione della retta di bilancio

y

x

yp

R

xp

R

Intercetta asse orizzontale

Quantità massima

acquistabile del bene x,

quando la quantità

acquistata di y sia zero

y

x

yp

R

xp

R

Intercetta asse verticale

Quantità massima

acquistabile del bene y,

quando la quantità

acquistata di x sia zero

Pendenza della retta di bilancio

• Rapporto fra i prezzi dei due beni

• - Px/py

• Prezzo relativo del bene x, ovvero quantità del bene y a cui si deve rinunciare per poter acquistare un’unità del bene x in più

• Saggio al quale posso scambiare i due beni sul mercato

Se aumenta il prezzo di x

La retta di bilancio ruota intorno

all'asse del bene il cui prezzo rimane

costante (y) e si sposta verso l’interno

Il prezzo relativo di x aumenta

y

x

y

xp

p

p

'p

y

x1

R /p y

R /p xR /p'x

y

x1

R /p y

R /p xR /p'x

Area che misura la diminuzione

del potere d’acquisto (reddito

reale)

Se aumenta il prezzo di x

La retta di bilancio ruota intorno

all'asse del bene il cui prezzo rimane

costante (x) e si sposta verso l’esterno

Il prezzo relativo di x diminuisce

y

x

y'pR

ypR

xp

Ry

x

y

xp

p

p

'p

Se diminuisce il prezzo di y

Se diminuisce il prezzo di y

y

x

y'p

R

yp

R

xp

R

Area che misura l’aumento del

potere d’acquisto (reddito

reale)

Se aumenta il reddito e i prezzi rimangono costanti

y

x

R /p y

R '/p y

R /px R '/p x

A u m en to d el p otered i acq u is to