VISITA AD IMOLA 14 MARZO 2012 LA TANA DEGLI ORSETTI.

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

transcript

VISITA AD IMOLA14 MARZO 2012

LA TANA DEGLI ORSETTI

La Tana degli Orsetti: Spazi

Lo Spazio Gioco La Tana degli Orsetti si svolge all’interno dei locali del Nido Le Campanelle di Imola.

I principali spazi utilizzati per La Tana degli Orsetti sono:

Corridoio Stanza spazio-motorioStanza laboratoriStanza simbolica

Ingresso

Si accede allo spazio utilizzando un’entrata differente rispetto a quella del Nido, che permette di entrare direttamente nei locali interessati.

Corridoio

Il Nido si presenta con un lungo corridoio ai lati del quale si aprono le diverse sezioni. Durante le aperture il corridoio viene delimitato, comprendendo solo gli spazi utilizzati.Il corridoio è lo spazio che accoglie le famiglie. Sono presenti una panchina e un appendiabiti e durante l’apertura funge anche da angolo tisane per gli adulti e da spazio per la merenda dei bambini.

Angolo Tisane

Nel corridoio è stato ricavato un angolo tisane con divano, bollitore e tazze, a cui i genitori possono accedere liberamente durante la permanenza.

Stanza spazio-motorio

Si tratta di uno spazio molto ampio e luminoso con pavimento in legno, attrezzato per attività motoria e angolo morbido.

Stanza simbolica

Si compone di sotto-spazi adibiti ad usi differenti, tra cui: Cucinetta attrezzata, fasciatoio con bambole, culla e asse da stiro;Angolo travestimenti;Zona-morbido con specchio;Tana;Angolo libri.

Tutto il materiale è a disposizione dei bambini.

Stanza simbolica

La cucinetta

Stanza simbolica

Il fasciatoio L’angolo travestimenti

Stanza simbolica

Angolo morbido e Tana

Stanza simbolica

Angolo libri

Stanza dei giochi a terra

Si tratta di una stanza con tavolini e sedie basse, in cui è presente il seguente materiale: pista con scorrimenti, macchinine, costruzioni.

Stanza dei giochi a terra

In questo spazio è inoltre possibile consultare una serie di quaderni che raccontano attraverso delle fotografie le attività e gli eventi del Centro divisi per anni.Un album corredato con fotografie e schede racconta inoltre l’inaugurazione del Centro.