Visual socialnetwork per il il turismo

Post on 10-May-2015

269 views 1 download

description

Presentazione fatta durante l'evento 'Web in Relax' il 19 maggio, presso l'Hotel Posta di Moltrasio. Serata dedicata al Turismo 2.0 per la città di Como

transcript

Benvenuti!

Social Network, Como e turismo una strada da percorrere

9 maggio 2014 – Hotel Posta Moltrasio

1

Rosa Giuffrè Communication Manager Social Event Planner Blogger

Sono un'ambasciatrice della cultura-social e del #comunicarepositivo come approccio alla vita e al business. La creatività, l’organizzazione di eventi social e la formazione per le PMI sono il mio mondo. Col supporto della comunicazione integrata e strategica, creo format e percorsi personalizzati per aziende, associazioni e agenzie aiutandole a vivere con successo il loro futuro-social. Semplicemente.

Perché sono qui?

2

3

Hashtag #WiRelax 4

19:00 Presentazione Challange fotografico 19:10 Visual social network per il turismo online (Rosa Giuffrè) 19:40 Google plus e turismo 2.o. (Salvatore Russo) 20:10 La creatività in viaggio. Dal web al Lago di Como (Valeria Canavesi) 20:30 light buffet

5

6

Grazie Hotel Posta

7

Grazie

Challange: #postaperte

scatta condividi

8

…e ora a noi!

Il Visual social network come chiave strategica per il turismo online.

Instagram e Pinterest sono due tra i più conosciuti social network che basano la loro strategia

sulla condivisione di immagini. Come utilizzarli in modo vincente nel mercato turistico?

9

Dove e come intervenire?

Fonte: Maurizio Battelli

10

Che esperienza vivono? (consiglio pratico furbetto n°1)

‘Una strategia social senza un buon sito di partenza equivale a dire che i Misultit si pescano nell’Adriatico’ -comasca anonima-

11

Che esperienza vivono? (consiglio pratico furbetto n° 2)

visita il tuo sito prima che lo faccia io!

Che esperienza vivono?

Vuoi dire a Google maps dove c***** stai o credi ancora alle pagine gialle?

(consiglio pratico furbetto n°3)

Che esperienza vivono?

Fonte: Maurizio Battelli

Vorrei connettermi coi miei amici, dire che qui è

stupendo e farmi raggiungere #einvece

(p.s. togli quella cavolo di password!)

(consiglio pratico furbetto n°4)

Che esperienza vivono?

Mi fai ricaricare i

devices, o no?

(consiglio pratico/furbetto n°5)

Mobile Travel

Nel 2013 29 milioni italiani hanno avuto accesso al Web da Mobile, e precisamente: 22 milioni da

Smartphone, 7 milioni da Tablet (fonte Audiweb)

Questa segnatela!

16

La «rete sociale» concetto teorico usato

per descrivere le relazioni tra individui, gruppi e organizzazioni

SOCIAL MEDIA

“ Social media (da “medium”, che in latino

significava “mezzo, strumento”) come un modo per condividere contenuti

con un vasto pubblico

SOCIAL NETWORK

I primi concretamente sono dei software; i secondi sono una vera e propria struttura sociale.

www.veronicagentili.com

17

Ordiniamo le idee

18 Uno, nessuno o 100.000 social?

Ti svelo un segreto?

“Se TU stai molto tempo sui Social vuol dire che NON stai dando attenzione e servizio ai clienti.

Fai diventare loro i protagonisti!”

Ti svelo un altro segreto?

“La foto della tua camera vuota sulla tua pagina

facebook è interessante come il panorama di Como visto da

Brunate con la nebbia!” -anonima comasca-

(consiglio pratico/furbetto n°6)

Ti svelo un ultimo segreto?

“per essere social impara a guardarTI con gli occhi del tuo cliente… SI – PUO’ - FAREEE!”

Domanda:

‘Tu, seguiresti uno come te sui social?’

L’Immagine parla

23

I contenuti che generano la maggiore partecipazione sui Social Media da parte degli utenti sono: immagini e foto evocative, informazioni di servizio, copertura di

eventi, discussioni su temi specifici. (fonte Blogmeter)

Le persone vogliono parlare

24

…con le immagini!

Luoghi più fotografati

25

Mi dai qualcosa da fotografare?

26 …qualcosa di buono! Fonte: http://www.finedininglovers.com

Mi dai qualcosa da fotografare?

27 …qualcosa di bello! Fonte: http://www.irepairhome.com/

Mi dai qualcosa da fotografare?

28

Accompagnami e fammi innamorare della tua terra

…facciamo che mi fotografo io!

29 http://www.hypepro.tv/

Progetto ‘Follow me’ foto by Murad Osman

…il momento WOW innesca

l’azione del cliente, è

auto-virale… (un’emozione è

per sempre!)

Provoca l’effetto WOW!

30 http://www.visualfood-design.comino/

Sconti (reali!) Premi esclusivi (reali) Sorprese Contest (ogni tanto la competizione è divertente!)

Fammi rilassare!

Premiami e coinvolgimi

31

Una notte gratis a chi ha più di 10.000 follower e in palio una notte al mese a chi avrà postato lo scatto migliore con hashtag #1888hotel. Hotel 1888 di Sydney. (1888 è l'anno in cui la Kodak commercializzò la prima macchina fotografica con rullino per non professionisti)

Premiami e coinvolgimi

32

parlami della tua terra e non nel tuo hotel, dei volti del tuo staff Fammi entrare ‘dietro le quinte’ in cucina, nella preparazione delle camere, in reception… Dimmi che tempo troverò, fammi vedere chi sono gli ospiti del tuo hotel (famosi o no)…

E tu cosa mi racconti?

33

Coinvolgente (non solo blogger!), meglio ‘social tour’! Itinerante nel territorio | co-marketing e diversi partners

Interessante (ricordi la nebbia di Brunate?) Non guardare i numeri di followers

No ‘fai da te’ - No ‘markette’ -

E i blogger cosa raccontano?

34

Social tour

35

Instagram

36

• Applicazione per smartphone che permette di scattare fotografie, girare video, applicare filtri e condividerle sia sui social network che in privato tra utenti.

• Compatibile con iOS, Android, Windows • Lo stile di Instagram ricorda le vecchie

Polaroid: forma quadrata, filtri vintage, cornici

• Lanciato da due 25 enni (Kevin Systrom e Mike Krieger) a ottobre 2010

• A Dicembre 2011 oltre 14 milioni di utenti • Aprile 2012 Facebook ha acquistato

Instagram

Instagram numeri

37

130 milioni utenti attivi mensili | 40 milioni di foto al giorno 8500 like al secondo | 1000 commenti al secondo

16 billioni di foto già condivise

CHI? Vip, politici (Barack Obama, Dalai Lama…)

Instagram

38

• La pubblicazione con Instagram è possibile solo da app • Esiste il profilo web dove si possono vedere e commentare

le fotografie Instagram.com/nomeprofilo

Instagram

39

Scatta o prendi

da archivio

Ridimensiona Ritaglia (diventerà

quadrata)

Applica il filtro

Descrizione Hashtag

Tag e Condividi

1 2 3 4

Instagram

40

#futurosemplice

Hashtag Argomento foto Attirare attenzione Appartenenza community Partecipare ad un challenge ‘Firmare’ un’immagine

@futurosemplice

Mention Segnalare la foto a qualcuno Scrivere o rispondere ad un profilo specifico NON abusarne (è come taggare su facebook!)

1 2

3 condividi

Pinterest

41

• Pinterest è la trasposizione online della bacheca di sughero con le puntine nome: “to pin”(attaccare) e “interest”(interesse)

• Lanciato nel 2010 in USA • A dicembre 2011 era tra i primi 10 social • 25.3 mil. di visitatori unici, oggi oltre 40

mil. • Bacheche virtuali dove inserire le nostre

passioni ben organizzate • Seguire utenti che pubblicano contenuti

interessanti • Condividere e Ri-condividere = Pin e RePin

Pinterest: profilo

42

Pinterest: board

43

Pinterest: Pin

1 2 3 4

#lakeofcomo

# www

Pinterest: Pin-it

45

Elemento aggiuntivo

Un nuovo Pin può essere inserito da una immagine sul proprio computer o da una pagina web

(inserendo una URL o grazie al PIN-IT button)

Pinterest

46

www?

Pinterest

47

48

In conclusione?

‘Il vero viaggio di scoperta non consiste

nel cercare nuove terre, ma nell’avere

nuovi occhi’ (Marcel Proust)

(un consiglio alla #futurosemplice)

Vi aspetto in rete! GRAZIE

Ph. Tiziana Orrù