VR CTG News aprile docxprimavera, che giorno dopo giorno dona nuovi colori e nuovi profumi, che...

Post on 22-Sep-2020

0 views 0 download

transcript

A P R I L E 2 0 2 0

Vr CTG news Notizie ed informazioni a cura del Comitato Provinciale CTG Verona

Carissimi,inquestoperiododominatodallevicendelegateall’emergenzaCOVID-19,mihaparticolarmentecolpitol’iniziativadisolidarietànataaNapoli.Daunpalazzo,inviaSantaChiara,sonostaticalatidue'panari'conlascritta:"Chipuòmetta,chinonpuòprenda".E'unacitazionediSanGiuseppeMoscati(1880-1927),delquale,nellavicinachiesadelGesùnuovo,nellapiazzachehalostessonome,sonoconservatelespogliemortali.QuellastessafrasecheoggièsuipanariinviaSantaChiara,erainfattiscrittaall’ingressodellostudiodelmedicosanto.Unappello,validoalloracomeoggi,perchiedereachihadipiùdipensareancheachisitrovainseriedifficoltà.LostessoinvitocièstatorivoltodaPapaFrancesco,nellameditazionedel27marzo:“abbracciarelacrocesignificatrovareilcoraggiodiabbracciaretuttelecontrarietàdeltempopresente,abbandonandoperunmomentoilnostroaffannodionnipotenzaedipossessoperdarespazioallacreativitàchesololoSpiritoècapacedisuscitare.Significatrovareilcoraggiodiaprirespazidovetuttipossanosentirsichiamatiepermetterenuoveformediospitalità,difraternità,disolidarietà”.Comehogiàavutomododiaffermare,sonoconvintocheanchelanostraassociazione,chedasempresiimpegnaafavoredellasocialitàautenticaediunusointelligentedel

tempoaldifuoridiogniotticacommerciale,potràfornireilsuopreziosocontributoperquestoslanciodicambiamentochecivienerichiesto.ConleparolediSanGiovanniPaoloII“Cristoèrisorto,econLuièrisortalanostrasperanza”,vifacciomieipiùsinceriauguridibuonaPasquainattesadiritrovarciinsiemepercontribuireaquestapacificamanecessaria“rivoluzionesociale”.

IlPresidenteprovincialeFabioSalandini

2

Vr CTG News

aprile 2020

Mentre,comeassistenteecclesiasticoporgogliauguridiBunaPasquaatutti(enonostantetutto!),allegounabellariflessionedid.IvoSeghedonidiModena,daltitolosignificativo:"Maledettaprimavera…?”Misembrachepertanticitigini,attentiallanaturaeappassionatidibellezza,possasuggerirciqualcosadibelloancheintempibrutti,comequesti,incuitraletantecose,nepatisconopesantementeanchelenostreattivitàassociative.Unabbraccio…adistanza,atutti.

donAntonio

Maledettaprimavera…?Guardateigiglidelcampo(Mt6,28)

AvevoventianniquandouscivalapiùfamosadellecanzonidiLorettaGoggi,unmotivocheèrimastointestaatantinonsoloperchéfacilmenteorecchiabile,masoprattuttoperquestoaggettivo“maledetta”checontrastafortementeconlapromessacheogniprimaveraportaconsé.Unaggettivo,questo, chepossiamo trovarecoerentecon l’attualeprimavera, cronologicamentenonancorainiziata,magiàarrivatadalpuntodivistameteorologico.Intornoanoi,inquestegiornateluminoseepiacevoliègiàuntripudiodi fiorieunannunciodiabbondantipromesse:mandorli,prunus,siepicampestriesplodonodi fioribianchierosa,mentreviole,giunchiglie,primuleesassifragheocchieggianointantipratiegiardini,assiemealleumilimargherite.Legemmeormaigonfiesipreparanoadesploderedaglialberipiùgrandiel’erbagiàcrescevigorosaediquelverdepiùtenerochesegnalal’uscitadall’inverno.Lanaturasirimetteinmoto–dopounapausainvernalenontantosevera,avaradipioggiaediquelfreddocattivoacuiunavoltaeravamoabituati–ignaradellemisurerestrittivepercontenereilCoronavirusedellemodificateabitudinidegliumani:mentrelastradachepercorroapiedièdeserta,probabilmenteperlaridottaattivitàlavorativa,sullesiepifioriteleapi si affaccendano operosamente come in ogni altra primavera, ignare dell’invito “#Iorestoacasa”, proclamato su scalanazionale.

Èdavveroquestauna“maledettaprimavera”?

MelochiedoascoltandoilbollettinoquotidianodellaProtezioneCivile,leggendomessaggiutiliospessoinutilichearrivanosuWhatsappsuicomportamentidatenereodaevitare,guardando lafotografiadell’infermierastrematachesi addormentaallafinedelturnodi lavoro,ascoltandoaltelefono l’ansiadianziani soli espaventatiedinonniarruolatiaquotidianacustodiadinipotichenonpossonoandareascuola.Gesùdavantiatuttoquestoverrebbearipetere,ancoraunavolta,unadellesueparolepiùdelicateegratuite:“Osservatecomecresconoigiglidelcampo…”(Mt6,34).Parolecheesconodall’interioritàdiunuomochehavissutolasuaavventuraquotidianaguardando,osservando:edèdaquestorapportodirettoconlarealtà,conlanaturaelesuesorprese,conlepersoneeleloroinfiniteoriginalità,cheGesùtraeleimmaginieiraccontiperilsuoinsegnamento.Luisachelanaturaelaterra,l’uomoeilsuocuoresonol’alfabetodicuiDiosiserveperraccontaredisé,delsuovoltodiPadre,dellasuagrandezzaneldonoenellamisericordia;sa,Gesù,chesoloparlandodell’uomoedellaterracipuòparlarediDiosuoPadre,cheluisolobenconosceavendovissutonelsuoabbraccio.Gesùguarda,osservaeciparladiDio:ciparlacioèdellavitaedellamorte,dellapauraedella speranza,della cadutaedelperdono,utilizzando le immaginidi ciò che Luiosserva,di ciò che Luicontempla.

Manoi,checosavediamoinquestigiorni?

Noiche–penalizzatidacontrattiingiusti–siamosenzalavoroocheforsesiamoinferieforzatamente…,noicheciritroviamoavivere tutto il giorno con i nostri bambini e fatichiamo a gestirli…, noi che non possiamo uscire di casa e l’unico fiore cheabbiamo lotta per sprigionare i suoi colori dentro un vasetto collocato sulla nostra finestra…: noi che cosa guardiamo?Perennementeattaccatiallenostre“protesielettroniche”rischiamodivederesololacontadeimorti,lacrescitadellacurvadeicontagiati,iraffronticonlesituazionideivaripaesiinteressati,leopinionideigiornalisti,ledecisionideipolitici.

3

Vr CTG News

aprile 2020

LaparoladelVangelovieneadinvitarciaspostarelosguardo,omeglio,adintegrarlo.

Nonsi trattadinonvedere,dinonprendereattodellagravitàoggettivadella situazione.Chinonsi vuolerenderecontoecontinua a vivere infischiandosene di scelte di responsabilità o minimizzando il problema, non si sta abbandonando allaprovvidenza,quantopiuttostostaattivandouncinismoirresponsabiledichipensa“nonmiriguarda”o“iotantomelacavo”enoncustodiscechièpiùfragile,népartecipaalraggiungimentodiunfinecomunediuscitadaunasituazionecheègrave.Sitratta,però,dinon limitare ilproprio sguardosoltantoaquesto,dinonperdere l’“intero”,dinonesserepiùcapacisolodirazionalità,maanchedicontemplazioneequindidifiducia.Leparole“nonpreoccupatevidichecosamangereteodichecosaberrete” (Mt6, 25) sembrano indirizzatea coloro che svaligiano i supermercati, abbandonandosi adunapaura irrazionale,affinchésirendanocontochesitrattadiguardarealtrove.Tutt’altrochebucolicheoconsolatorie,leparolediGesùciapronolastradaadunatteggiamentonuovo,diconsapevolezza,difiduciaelibertà.

Diconsapevolezza,anzitutto:affinchécirendiamocontochenonsiamoonnipotenti.

Ci voleva un Coronavirus per ricordarci la nostra condizione creaturale, fragile, esposta? La nostra irriducibile mortalità?Ricordarlo non significa vivere sotto la paura e percepirsi in costante pericolo. Significa, al contrario, essere finalmentecoscienti che la vita è donata, non dipende da noi. Che seviviamo è perché siamo all’interno di questo continuomoto dicreazionecheèl’abbondanzadellavitadiDioriversatainnoi.Seagliuccellidelcieloeaigiglidelcampovienedonatociboevestito, che cosa non fa per noi ogni giorno il Signore? La primavera, che anche in questo anno ci sorprende con la suaricchezzadivita,celoricorda:bastacheguardiamo,bastacheosserviamo.

Difiducia,quindi:perchéimpariamoanonviverenell’ansiaenellapreoccupazione.

IlCoronavirus,nemico invisibileche sfuggealnostrocontrollo, ciconsegnaquella cheperuna societàcomequellaattuale,risuonacomalapiùminacciosadellenotizie:nontuttodipendedanoi,moltecosecisfuggono,nonsonogestibilidallenostreprogrammazioni.Maquestononsignificaviverenel terrore,esserevintidalpanico: significa, invece, ritrovare la veritàchetuttoèdono, chequello che conta– la vita, l’amore, labellezza–non sono realtà controllabili, che sipossonoprogettare,realizzare,gestire.C’èanchequiunvangelonascostodariscoprire:“IlPadrevostrosacheneavetebisogno”(v.32).Diosaquello che noi rischiamo di non ricordare più: che si vive dell’inutile più che dell’utile. Del gratuito più che di quello chepossiamoprocurarci(o,avolte,accaparrarci)conlenostreforze.Laprimavera,checomeogniannosprecabellezzaecolorianchesoloperladuratadiungiorno,celoricorda:osservate,guardate…“voivaletepiùdiloro”(v.26).

Dilibertà,infine:perimparareagoderelavita,giornopergiorno.

Nonmibasta sapereoggiquanti siano i contagiatidalCoronavirus…,nellafollecorsadove la velocitàèsuccessoedenaro,occorrecheiosappiafindaoraquantisarannoquellididomanietraunasettimanaetraunmese…Seguardarelontanoèlavirtùdeiprofeti,capacidiinterpretareisegnidelpresentepercogliereversoqualetempoilpopolosistaorientando,lafugainavantivoltaadanticipareognieventoeabruciare l’avversarioal traguardoè, invece, latentazionedeidominatori.Gesùconquestaparolaciinvitaallalibertà:quellacheognigiornosagoderediquelgiorno,chesacoglierel’attimo,chesavivereilpresente per gustarlo fino in fondo…anziché lasciarsi portare via ciò che oggi è donato, da un eventuale futuro che tuttivedonosempreesolominaccioso.“Aciascungiornobastalasuapena”(v.43)èunasaggezzadicuinoicristianidobbiamoritornare ad essere capaci, per essere liberi, per vivere lieti, per non lasciarci portare via il sapore buono della vita. Laprimavera,chegiornodopogiornodonanuovicolorienuoviprofumi,chesprecaconabbondanzaperogni“oggi”unsuccoabbondante, ce loannuncia: gusta il presente, non affannarti per il domani.Quindi,maledetta non loèmai laprimavera.Semprebenedetta, inognitempo.Pernoicristiani,poi,è immagineeloquentediunaPasquadove lavitavince lamorte,èportatrice–conisuoidonisempresorprendentielasuaebbrezzadivita,diunasperanzachecisupera,chenonvienedanoi,checiècontinuamenterestituitaconabbondanzaeallaqualesiamosempreesempreinvitatiadarefiducia.

4

Vr CTG News

aprile 2020

IlCTGVeronaèun’AssociazionediPromozioneSocialesenzafinidilucro.

Lasuaunicafontedisostentamentoèdatadallapromozionedieventualiprogettisostenutidapartnerpubblici/privatioiniziative.

Tuttiisocihannoperòlapossibilitàdidareunconcretosegnodisostegnoattraversoladestinazionedelloro

5permille,inoccasionedelladichiarazionedeiredditi.

Questasceltanoncomportaalcuncostoaggiuntivo,èsempliceeveloce!

DONAILTUO5PERMILLEALCTGVERONA

apponilafirmanell’appositasezionedelladichiarazionedeiredditieriportailcodicefiscaledell’Associazione:93035710230

GraziealtuosostegnopotremocontinuareaportareavantiilnostroimpegnoafavoredellePersoneedellavalorizzazionedelTerritorioedellesueBellezze.

5

Vr CTG News

aprile 2020

IlnostroGruppoèsortodaqualcheanno,percuilasuastoriaèrecentema,purnonvantandounlungopassato,hariscossol’interessediparecchiepersonechesisonoviaviaassociate. Abbiamo iniziato l’anno 2020 con grande entusiasmo con l’adesione di nuovi soci e relativo incremento del 20%rispettoal2019.

“Ilprimoviaggio culturale2020,èstatofattonelmesedi febbraio inUmbria,eprecisamente“LAVALLEUMBRA–ARTE–STORIA-AMBIENTE,LABELLEZZACHESTUPISCEEMERAVIGLIA”,èstatounveroepropriosuccesso.

Partenzadimattinaprestoore6.30daVeronapersfruttarealmeglio iltempo,giornatameravigliosa,primatappanell’incantevole borgo di SPELLO, con visita della Cappella Baglioni, punta di diamante del luogo. Divisi in due gruppi, permeglio gustare questo capolavoro del Pinturicchio, abbiamo avuto a disposizione un’oradi tempo, anziché i canonici dieciminuti,grazieallagentilezzadeicustodi.

DopoSpello,ciattendevaFOLIGNO,atorto spessodimenticatadalturismo.Quieravamoattesidallesuoreper lavisitadelMonasterodiSant’AnnaedelleadiacenticasedeipittoritracuilacasadiNiccolòdiLiberatoredettol’Alunno.NelcuorediFolignolosplendoredellapiazzaconilDuomo,lavisitadiPalazzoTrinci,vistinellaluceserale.Camminandotravieevicoli,eccogiuntiinalbergodove,dopolaSantaMessanellasalaconferenze,messacigentilmenteadisposizione,acenanonpotevanomancarelespecialitàumbre.Epoi,perchiavevaancorafiato…passeggiataserale.

Rinfrancatidallabuonanottata,allietatidallamattinasoleggiataecalda,partenzaperSPOLETOnonsenzaaverfattoprimaunavisitaall’ABBAZIADISASSOVIVO,luogosuggestivo,diintensaspiritualità,immersoinunanaturaincontaminatadiulivielecci,visitapernoidiulteriore interesseperlamostrasuCarloCarretto,iniziatoredelCTGedicui inquestaAbbaziasonoconservatiisuoiscrittioriginali.

SPOLETO, una città che ti lascia senza fiato, ovunque ti giri e guardi rimani stupito. Dominato dalla RoccaAlbornoziana, con il Ponte delle Torri, il Teatro Romano, la Cattedrale di SantaMaria Assunta, la Casa Romana nonché lasplendidaChiesadiSant’Eufemia.Ecomenonpotevanomancareapranzolespecialitàspoletineannaffiatedabuonvino?

Partendo per tornare a Verona, un fuori programma: COMPLESSO DI SAN PONZIANO, sul Colle Cinciano, coninteressantissimacripta,chiesadapocoriapertaalpubblicoecuratadavolontaridelluogochefannoaccoglienzaaivisitatori.Dovevaessereunabrevevisita,inveceèdurataun’oraemezzaperchésuscitavatroppointeresse.

SiamotornatiaVeronaintardaserata,stanchimasoddisfattidiquantodibelloebuonoilviaggiociharegalato.ProgrammafuturodelCTGLEALI:PurtroppoilCoronavirushasconvoltotuttiiprogrammidel2020.Siamofiduciosiche,passatalatempestatorneràilsereno.Inattesaditempibuoni,quandocisaràconcessodiriprenderelavitanormale,stiamoriprogrammandotutto:certamente ilcorsoperA.C.A.perchédesideriamoportareatermineciòcheèstatoiniziatoinmododaqualificarealcunepersonecomeA.C.A.chepossanoaiutareperavviareattivitànellazonadiVeronaNord––Nordovest,peresempio:CONLEALIAIPIEDI:Passeggiatenaturalisticheabbinateavisitedimonumenti,siti,anchemenonotimadiinteresseartistico,culturale,ambientale.SULLEALIDELTEMPO:Portareaconoscenzalastoriadelnostroterritorio,quellamenoconosciuta,avoltenonriportataneilibridistoriaetramandatadallegenerazionipassate.CONLEALI…:Abbiamounterritorioitalianobellissimo,mezziadisposizione(pullman–treno-aereo)e,spostandocinelnostroterritorio,andareariscoprirecittà,paesi,piccoliborghiconlalorostoria,arte,tradizioni.IlCTGLEALIhasempreaccoltoconpiacerenelleproprieattivitàancheassociatidialtrigruppiCTG,lostessopiacereloprovaquando isuoisocipartecipanoalleattivitàdeglialtri.LatesseraCTGvalepertuttoilterritorionazionaleecrediamoche,sequestoconcettovienerecepito,ilCTGcresceràepotràdavverodiventareunagrandeAssociazioneedesprimerepienamenteivalorisusifonda.

LaPresidenza

6

Vr CTG News

aprile 2020

7

Vr CTG News

aprile 2020

…E’ PUR SEMPRE PRIMAVERA!

Cariamici,inutilenascondercichelasituazioneattualecihaportatoadunostravolgimentodellenostreabitudini,personalieassociative.Purtroppomoltiappuntamenticheavevamoprogettatopervoisonostatiannullati,omegliosolorinviati!Nonostantequestoperò,vogliamodirvicheilgruppoElVissinelnonvilasciasoliinquestodifficileperiododi“reclusioneforzata”.Abbiamoinfattipensato,perinostrisoci,unmodoperpassareunpo’ditempoepertenersiallenaticonlebellezzedelterritoriodelBaldoGarda.E’natacosìl’iniziativa“ConosciilBaldoGarda-Quiz”:ognisettimana,sulnostrogruppoFacebook,pubblichiamovariquesitiaccompagnatidaimmaginisulgrandepatrimoniochecicircondaechedaormai20annifacciamoconoscereetutelare.Accantoaquesta,seppursempliceiniziativa,ildirettivodelnostrogruppohadecisoanchedidareuncontributoconcretoperl'emergenzaCoronavirus.Grazieancheallerisorseraccolteconiltesseramento,abbiamopotutodevolvereun'offertaeconomicaasostegnodellaCampagna#aiutiAMOveronapromossadalComunediVerona,L'Arena,TelearenaeFondazioneComunitàveronese.Sitrattasicuramentediunpiccologesto,macrediamocheanchequestasemplicegocciainmezzoalmaredaràlapossibilitàdiaffrontarequestaemergenza.Ericordateviche…èpursempreprimavera!Rimaneteaggiornaticonsultandoilnostrositowww.elvissinel.itoilgruppoFacebookCTGElVissinel.Viaspettiamo!!!

8

Vr CTG News

aprile 2020

CAPRINO:DA37ANNIILCTGM.BALDOCONTINUANELL’IMPEGNOPERLATUTELAEPROMOZIONEDEIVALORIDELBALDO-GARDA

L’assemblea,deisocidelgruppoCTGM.Baldocheda37annièpresentenelBaldo-Garda,tenutasiagennaio,haconfermatodipuntarel’attenzionedelgrupposullatutela,animazioneevalorizzazioneambientale,masoprattuttosuivaloridelterritoriobaldense,conparticolareriguardoalrispettodelpaesaggiooriginariodellazonatraAdigeeGardaeallememoriestoriche.“Cercheremodisvilupparelaconoscenzadellastorianaturaleedumanadelnostroterritorioedeivaloricheesprime”cidiceGalia Catav, vice-presidente del CTG “Continueremo comunque a valorizzare le numerose testimonianze storiche,archeologicheeartistiche,recuperandoconvolontarialcunisiticompromessidall’incuriaedabbandono”.QuestapromozionedelBaldocheilCTGstaperseguendo(ancoraallafinedelXXsec.risalelapropostadicostituireunParcoNaturalesulBaldo,mentrenel2008sièlanciatalapropostadifardiventareilBaldounPatrimoniodell’Umanità),attraversoconferenzeevisiteguidate,mostreepubblicazioni,insegnaadesserepartecipieprotagonistidelproprioterritoriopercorrendolosoprattuttoapiediecon lamenteaperta.RobertoBissolianimatoredel gruppo,ci illustra leprincipali iniziativeper il2020:“quest’annoorganizzeremo il 16° concorsoBaldofilmper cortometraggie videodocumentari, il26°premio “Giardinod’Europa”per chivalorizza la montagna veronese, e cureremo la pubblicazione del quaderno culturale “Il Baldo” giunto al 31° anno, cheraccoglie studi sull’area baldense, poi cureremo la pubblicazione di un volume su itinerari nel comune di San Zeno diMontagna”.IlCTGcontinuaquindinell’operadiricercaedidivulgazionedell’animaedell’essenzadiquestoterritorio(deusloci) cheha semprequalcosa dinuovoda scoprire.Ma nonmancherannoanche le tradizionali escursioni guidate,unaallasettimana,iviaggi,inparticolareunoestivoinGrecia,gemellaggiconaltrigruppi,lecenetradizionali,leusciteamalgaColoneidi Pesina ed i corsi di approfondimento della conoscenza del territorio e delle erbe officinali. Per informazioni sulle varieiniziative,consultareilsitointernet:ctgbaldolessinia.organchesufacebookotelefonareallo045/6260228.

9

Vr CTG News

aprile 2020

CAPRINO:SEGNALAZIONIALPREMIOGIARDINOD’EUROPA

FarconoscereedapprezzareilMonteBaldoèloscopodelpremio“Giardinod’Europa”chedaventiseiannisegnalapersoneogruppi che si impegnano in questo senso. Viene organizzato anche quest’anno per segnalare chi valorizza e sostiene lamontagnadeiveronesi.SitrattadiunriconoscimentopromossodalgruppoC.T.G.AnimatoriCulturaliedAmbientaliM.BaldodiCaprino,conilpatrociniodell’UnionediComunidelBaldoede“L’AltroGiornale”.Ilpremio“Giardinod’Europa”ènatonel1995persegnalarePersone,EntiodAssociazionichesisianodistinti,inmodooriginale,nellapromozioneculturaleeturisticadelterritoriobaldense,diffondendonel’immagineelaconoscenza,ancheconmodalitàinusuali”spiegaGaliaCatavanimatricedel CTG. “Si rifà alla denominazione “Hortus Europae”, “Giardino d’Europa” con cui il Baldo venne conosciuto all’estero apartiredalXVIIsec.perlasuafloraparticolareerara.Nelleultimeedizionisiècercatodisegnalarechilavorainmontagnaeconcretamente, giorno per giorno senza scalpore, ha scelto di impegnarsi in una realtà difficile e a volte scomoda, mamettendocientusiasmoepassione”.Ilriconoscimentoverràassegnatosusegnalazionepopolareeperinsindacabilegiudiziodiun’apposita giuria che si riunirà a fine aprile. Il premio consiste in undiplomacon targa ed in numerose pubblicazioni sulterritoriobaldense,delvaloredicirca500euro.Lo scorsoanno il premioè statoassegnatoex-aequo all’associazioneculturaleSorasengidiCaprino,alprof. FrancoZenidiGaon,algruppoAlpinidiSpiazzieall’associazioneEquipeNaturadiCaprino.TuttipossonosegnalarePersone,gruppioEnti,sianoessiresidentiononresidentinell’areabaldense,entrofineaprile.LesegnalazionivannoinviatealCTGaCaprino.La giuria terrà conto per un 50%delle segnalazionipervenute, ed esprimerà ancheun proprio giudizio.Per informazioniesegnalazionirivolgersialCTGallo0456260228,osulsitowwwctgbaldolessinia.org.

10

Vr CTG News

aprile 2020

LESSINIA:ARTEPOPOLAREDADIFENDERE

Ilmese scorsoè stata trafugata la colonnetta dellaMadonna dellaBrea, famosa opera di arte popolare che sorgeva nellacontradaBreadiSelvadiProgno,inLessinia.SitrattadiunasculturainpietradiFrancescoGugole,vissutofrail1791eil1860.Unennesimofurtoprobabilmentesucommissione,chesottraeunaltro“pezzo”dinostropatrimonioculturaleidentitario.NellaLessiniaorientale,apartiredalXVIsec.sisviluppaunaparticolaresculturapopolarereligiosachesiesprimeinartistichecolonnette,tavoletteestèli,ocapitellivotividipietra,postilungoisentierielestradeonellecontrade.Sitrattadifigurazioniin rilievo (piattorilievo) collocate frequentemente in nicchie, o in edicole a capanna o circolari, o su pilastri, a soggettoreligioso(SacraFamiglia,MadonnaconBambino,MadonnaAddolorata,Crocifissione,ecc.).Frequentinell’iconografia,sonoanche lefiguredi«santiadiutores»,protettoridellespecificheattività lavorativedellamontagna,comeSant'Antonioabate,San Valentino, San Rocco, Santa Caterina, o altri santi di derivazione germanica come San Giorgio, San Michele, SantaMargheritaeSanLeonardo.Nel secondo dopoguerra l’esodo verso la pianura e la città ha determinato l’abbandono di molte contrade lessinee,comportandolarovinaedildegradodiunriccopatrimoniodiarteedarchitetturapopolare,cheandrebbeinvecerecuperatoo restauratoperché testimonianzaviva diunpaesaggiooriginale, felicemente integratonell'ambientenaturale circostante,operadell’uomo findallapreistoria.Purtroppomolteespressionidiquesta sculturapopolare sonoandatedistrutteo sonostate trafugate, proprio per la loro collocazione all’aperto e quindi incustodite. Comunque varie opere (spesso in copia)possonoancoraessereammiratenella zonadiSanBortolo,diVeloedi SelvadiProgno,oltre cheneimuseidiGiazzaediCastelvecchiodiVerona.Negli ultimiduedecenni si assiste per fortuna, adun recupero di queste testimonianze,maancoramolte sono in stato diabbandonoedilCTGLessiniachiedealleamministrazionicomunalidiintervenireurgentementeinquestosenso.

11

Vr CTG News

aprile 2020

PILLOLEANTICORONAVIRUSInquestoperiododifficile,incuilenostrecomunitàsonomesseaduraprova,noidelPreonabbiamocercatodireagireinvarimodi,comelamaggiorpartedegliitalianifantasiosi:inprincipioildirettivosiètrasformatoinunachatroomincuicisiamoscambiatiricettedicucina,soddisfazioniparticolarinell’attivitàorticolaedigiardinaggio,maancheprofonderiflessionifilosofiche,consiglivari,,videoemessaggi(alcuniadireilveroinutili)chestannogirandosulweb.Abbiamoorganizzatoriunionivirtuali,abbiamorisistematol’archivio,abbiamoproseguitovariericerchecheaspettavanoneicassetti…Peròpoi…ilnostropaesehasubitopurtroppounapesantesituazioneriguardoaicontagi,eduenostriamicicihannolasciatoacausadiquestospaventosoesconosciutovirus.Avevamogiàiniziatoaproporreainostrisoci,eachicisegueingeneralesullanostrapaginafacebook,dellepasseggiatevirtuali(datocheperoraquellerealicisononegate)eavevamoinventatoilCAVAIONINPILLOLE,terapiaperl’isolamentodacoronavirus,raccontandoattraversoimmagini,avolteinedite,ebrevitestivariangolidiCavaion.Oraabbiamopensatodiproseguirededicandoainostriamiciscomparsituttoquellochesappiamofaremeglio:illustrareilnostropaese.Vogliamocontinuarearicordarliattraversolenostretestimonianzesull’arte,l’ambiente,l’architettura,latradizione,lamusicacavaionese;perchéquandosaràfinitatuttaquestasofferenzadobbiamoricominciareattraversoivaloridellepiccolegrandicose(epersone)cheabbiamointorno,quindianchedallaconsapevolezzadelnostrograndepatrimoniostorico,artisticoeambientale,cheforseperdistrazioneoperincuriaabbiamoavoltetrascurato.

12

Vr CTG News

aprile 2020

RINNOVA O SOTTOSCRIVI LA TESSERA CTG 2020

consulta il sito www.ctgverona.it e rivolgiti ad uno dei gruppi o circoli di Verona e provincia per avere la tua tessera…un prezioso “passaporto” per uno splendido viaggio alla scoperta

della Bellezza che ci circonda!!