Web 2.0 - Giovanna Coppini

Post on 18-Jan-2015

441 views 0 download

description

 

transcript

WEB 2.0 e INNOVAZIONE NEL TURISMO

Come è cambiato il Come è cambiato il turismo negli ultimi turismo negli ultimi

10 anni?10 anni?

Cosa è cambiato, Come è cambiatoCosa è cambiato, Come è cambiato

Sono cambiate le abitudini di consumo dei turisti: siamo passati da un turismo mordi-e-fuggi a un turismo più responsabile, sostenibile, solidale, d’avventura, legato allo slow food , tutte le mete sono divenute accessibili , i gusti dei turisti si sono differenziati in modo quasi personalizzato.Sono nate le compagnie aeree low cost, i pacchetti all-inclusive, i long week-end, i gift box.

Cosa è cambiato, Come è cambiatoCosa è cambiato, Come è cambiato

…. e in più ci si è messo pure il web …

L’influenza del Web

2006 2010

“I mercati sono “I mercati sono conversazioni” conversazioni”

David Weinberger 1999 “I mercati sono “I mercati sono network” network”

David Weinberger 2009

#tesi#tesi 1111LeLe personepersone neinei mercatimercati inin reterete sonosonoriusciteriuscite aa capirecapire cheche possonopossono ottenereottenereinformazioniinformazioni ee sostegnosostegno piùpiù tratra didi loro,loro,cheche dada chichi vendevende.. LoLo stessostesso valevale perper lalaretoricaretorica aziendaleaziendale circacirca ilil valorevaloreaggiuntoaggiunto aiai loroloro prodottiprodotti didi basebase..

CLUETRAIN MANIFESTO

#tesi12#tesi12NonNon cici sonosono segretisegreti.. IlIl mercatomercato onlineonlineconosceconosce ii prodottiprodotti megliomeglio delledelle aziendeaziende chechelili fannofanno.. EE sese unauna cosacosa èè buonabuona oo cattiva,cattiva,comunquecomunque lolo diconodicono aa tuttitutti..

CLUETRAIN MANIFESTA

I SOCIAL NETWORK

HOTELITO LUPAIA,UN OTTIMO ESEMPIO SUI SOCIAL NETWORK

COSA COMPORTA QUESTO?

I social networkhanno introdotto un nuovo concetto di mobilità e ci permettono di condividere il nostro mondo in ogni momento e luogo.

più preparato, più esigente e piùinformato

CHI IL TURISTA 2.0?

un nuovo cliente

OFFERTE PARTICOLARI

un nuovo cliente

Il processo di acquistoIl processo di acquisto

Il 70% dei consumatori utilizza le opinioni online Il 70% dei consumatori utilizza le opinioni online come primo fattore di scelta per un acquisto come primo fattore di scelta per un acquisto

Fonte: Fonte: NielsenOnlineNielsenOnline

Questa è la mia Questa è la mia mamma.mamma.Classe ‘52.Classe ‘52.Prima di Prima di progettare ogni progettare ogni viaggio va su viaggio va su google, consulta google, consulta tripadvisor, e tripadvisor, e legge i pareri legge i pareri degli altri turisti.degli altri turisti.

Diario di ViaggioDiario di Viaggio

Perché non Perché non chiedete ai chiedete ai vostri vostri clienti di clienti di riempire il riempire il vostro vostro diario diario di viaggio di viaggio virtuale? virtuale?

ANTICIPARE I BISOGNI

Chi di voi sa di cosa ha bisogno il turista quando è in

vacanza???

AttenzioneAttenzione

LA REPUTAZIONE è ...

… anche ciò che viene detto su di noi e non lo sappiamo è importante!

fidoRACCONTARE UNA STORIA

PREVISIONI FUTURE

Il 2011 sarà l’anno della RIPRESARIPRESA turistica. Questo avverrà solo grazie a IDEE INNOVATIVEIDEE INNOVATIVE capaci di catturare l’attenzione dei consumatori.Il futuro europeo è Il futuro europeo è nelle mani della nelle mani della tecnologia, tecnologia, in particolare di quella in particolare di quella mobile.mobile.

Giovanna CoppiniComunicazione,

Sviluppo e Organizzazione Risorse UmanePersonaePersonae

CONTATTI

giovanna@personae.itwww.personae.it

lerisorseumane.wordpress.com