Web Cooperativo. Evoluzione tecnologie didattiche (Comunità di pratica e apprendimento A.Calvani -...

Post on 01-May-2015

239 views 0 download

transcript

Web Cooperativo

Evoluzione tecnologie didattiche

(Comunità di pratica e apprendimento A.Calvani - PuntoEdu)

INTRANETC.M.S.

In che era siamo?

I dischetti ed i CD-Rom sono destinati a perdersi nei cassetti I forum, le chat e le videoconferenze non lasciano traccia I dischetti e gli allegati e-mail creano infinite repliche dei dati La realizzazione di siti web e di opere multimediali è limitata da

strumenti che non consentono il lavoro di gruppo Il modello di redazione basato sul “webmaster” non è più in grado di

reggere i continui aggiornamenti L’interattività e la dinamicità dei siti web è ostacolata da procedure

di pubblicazione troppo complesse e datate We will create as much information from 1999 to 2002 as was

created in the entire history of humanity prior to 1999 (TheBrain.com)

Siamo pronti?

Nonostante le reti ed il web spesso operiamo ancora nella

“Modalità Dischetto”

Documenti non rintracciabili

Conoscenza non riutilizzabile

Un sito web tutto nuovo:

Gli studenti sono webmaster e amministratori Gli studenti salvano i loro elaborati direttamente

sul web Gli insegnanti pubblicano le loro lezioni e

guardano i lavori degli studenti da Internet I documenti salvati a scuola sono accessibili

anche da casa e viceversa Tutti i lavori svolti, gli appuntamenti, le

comunicazioni ed i documenti rimangono in rete e sono sempre disponibili

Sharepoint

Sharepoint Team Services 1.0 Gratuito Windows 2000 Pro, XP, 2000 Server, 2003 Server

Windows Sharepoint Services 2003 Gratuito Windows 2003 server (SQL Server)

Sharepoint Portal Server 2003 Per grosse directory aziendali Windows 2003 Server (SQL Server)

Open Sharepoint 0.4 Open Source http://freshmeat.net/projects/opensharepoint

Menu verticaledi avvio velocesuddiviso in categorie

Colonna di destraWeb Part anteprima contenuti

Colonna centraleWeb Part anteprima contenuti

Motore di ricercaMenu orizzontaleamministrativo

Accesso utenteE personalizzazione home page

Link

http://www.ugisharepoint.it http://www.bluedoglimited.com/Downloads http://www.sharepointexperts.com http://www.sharepointu.com http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/

sppt/wssapps/default.mspx http://www.sharepointcustomization.com http://blogs.tamtam.nl/mart/ http://freshmeat.net/projects/opensharepoint

Modello web scolastico

InternetInternet

Sito WEB di istitutoPortali CooperativiClasse VirtualeServer Mappe concettualiNotizie, eventi, elenchi, contattiWEB Secondari Realizzazione IpermediaPubblicazione DocumentiForumMotore di ricerca

ServerWebCoop.

LAN

Sede Centrale

Plessi Succursali

Casa

Esercizio 1

Accedere a un web scolastico sharepoint team services Presentare rapidamente le diverse sezioni e i possibili usi nella

scuola (gestione info, riunioni, modulistica, circolari) Inserire una notizia Inserire un appuntamento analizzare i contenitori (elenchi e documenti) Accedere ad un documento, inserire via web un documento Accedere ad un documento come cartella web Modificare il documento direttamente da web Salvare con nome direttamente su cartella web Creare una nuova raccolta documenti Confronto e condivisione su possibili usi propri e impropri

Esercizio 2

Gestire il layout e le impostazioni principali Gestire gli utenti ed i permessi (Mandare un invito) Menu Creazione Creazione web secondari

sharepoint o vuoto/FrontPage Creare un sito web secondario sharepoint Cenni sulle possibilità offerte dalle autorizzazioni esclusive

Aprire con FrontPage un sito SharePoint applicare un Tema Cambiare logo Riconoscere i le web part di sharepoint Inserire una web part in una pagina vuota

Esercizio 3

Aggiungere alle risorse di rete un web sharepoint

Creare delle pagine web con office e salvarle nelle raccolte documenti di sharepoint

Navigare nei documenti e modificarli Salvare come pagina web un foglio di calcolo

e riaprirlo con Excel Discutere via web i documenti Sottoscrivere le modifiche