WordPress per le Pubbliche Amministrazioni - Giornata Aperta sul Web 26.05.2014

Post on 07-Jul-2015

712 views 5 download

description

Slide powerpoint del mio intervento in occasione della Giornata Aperta sul Web (#gasw2014) del 26 maggio 2014, con la presentazione degli sviluppi sugli strumenti per l'utilizzo della piattaforma WordPress nella PA. Nella giornata sono stati aggiornati i 3 software Amministrazione Trasparente, Amministrazione Aperta e AVCP XML, cogliendo l'occasione per "lanciare" la nuova iniziativa www.wpgov.it, raccoglitore di documentazione per una piattaforma open-source realmente in grado di sopperire a tutti gli adempimenti legislativi e alle buone pratiche di comunicazione istituzionale tramite il web.

transcript

WordPress per le Pubbliche Amministrazioni

Giornata aperta sul web 2014

Marco Milesi

Milano, 26 maggio 2014

Chi sono

• Classe ’94

• Nato a Bergamo

• Liceo Scientifico

• Studente di Ingegneria Informatica

• Vivo a San Pellegrino Terme

Comune di San Pellegrino Terme

• CMS WordPress

• Riduzione costi

• Raddoppio visualizzazioni

• Eventi in opendata (non solo burocrazia)

• Classificato 2° sito WordPress al mondo

• WordPress per la PA: ad alti livelli e senza

compromessi!!

NON RIPIEGO, MA MIGLIORAMENTO E

RIDUZIONE DEI COSTI

Io? Porte Aperte sul Web? 4 luglio 2013

Smau 23 ottobre 2013

Statistiche

Amministrazione Trasparente (rilascio Q3 2013)

Ottobre 2013: <1.000 download

Maggio 2014: > 7.500 download

Avcp XML Bandi di Gara (rilascio Q4 2013)

Picchi > 300 download/giorno

Maggio 2014: > 6.800 download

Statistiche

Il Progetto WPGOV è un progetto WordPress senza scopo

di lucro nato dalla volontà di offrire a tutte le

pubbliche amministrazioni soluzioni innovative

e gratuite per il proprio sito istituzionale.

Per tutte le Pubbliche Amministrazioni: enti scolastici, comuni, comunità montane, camcom, …

Le soluzioni

AMMINISTRAZIONE

TRASPARENTE

• Gestione Sezioni dlgs 33/2013

• Struttura avanzata di categorizzazione dei contenuti

AVCP XML • Bandi di Gara

AMMINISTRAZIONE

APERTA

• Contributi & Concessioni

• Incarichi & Consulenze

Vision

Offrire agli enti pubblici soluzioni

standardizzate, semplici, gratuite, e al

contempo innovative, senza compromessi in

termini di qualità o prospettive future

Veloce aggiornamento

Semplice

da installare e utilizzare

Flessibile

Mission

1° Passo: promozione di buone pratiche,

incentivazione verso CMS open source per la scuola

2° Passo: creare un progetto ad hoc che vede

WordPress come framework per lo sviluppo di siti

internet, fornendo più garanzie e supporto

3° Passo: poter contare su una rete di utilizzatori in

grado di avere un ruolo attivo nella promozione del

progetto

4° Passo: promuovere WordPress come piattaforma

autonoma e privilegiata per la PA. Promuovere non

più applicazioni per WordPress, ma WordPress come

applicazione

WPGOV

per lo sviluppo

di applicazioni

WordPress

Tecnici &

Appassionati

PASW

per la

promozione di

soluzioni

aperte

www.wpgov.it

A chi è rivolto?

ENTI

Scuole PASW Scuole non-PASW

Comuni USR/USP

Società partecipate Altri enti

Comunità Montane CamCom

Alcuni Esempi

Quanto è «Potente»?

Essendo basati interamente sulle funzioni che WordPress offre nativamente, la risposta è una:

dipende dalla qualità del servizio di Hosting

# = Dati oscurati

wpgov.it: le novità

Pannello impostazioni unico, con divisione

per schede

wpgov.it: le novità

Nuova distribuzione dei tipi di contenuto nell’amministrazione di WordPress

Condivisione della tassonomia «Uffici & Settori»

wpgov.it: le novità

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Voci di archivio filtrabili

wpgov.it: le novità

AMMINISTRAZIONE APERTA

Revisione del codice e riscrittura delle

etichette.

Aggiunta del supporto per incarichi e

consulenze, visualizzabili tramite

shortcode.

wpgov.it: le novità

AMMINISTRAZIONE APERTA

Statistiche

wpgov.it: le novità

Amministrazione

Aperta 3

AVCP XML Bandi

di Gara 5

Amministrazione

Trasparente 4

Grazie.WordPress vs GitHub

Grazie.

Advantages:

• Maximum exposure: Your extension can be searched for within the WP admin

• Built-in trac and support forums

• Easily push out updates to users

• Ratings, reviews and download stats

• Extensions are more trusted due to the WordPress.org review process and guidelines

Disadvantages:

• SVN

• Does not encourage collaboration

• Possible massive influx of support requests

Avantages:

• Easy for others to contribute to your project

• Built-in wiki and issues queue available

• Fewer support requests

• Can easily push out updates w/ use of GitHub Updater

• Fewer restrictions – No code review process or extra guidelines for compliance

• Traffic analytics – GitHub recently introduced analytics data for repositories

Disadvantages:

• Likely a smaller audience

• Will need to bundle the Git Updater with your extension or ask users to install it in order to ship updates

• Does not include the same level of user trust as projects hosed on WordPress.org

Sarah Gooding

Grazie.

There are many factors that come into play when deciding where to host your open source WordPress plugin or theme.

Who is your target audience? How much support do you want to offer? Is the project open for collaboration? For many

developers this choice often comes down to WordPress.org vs. GitHub.

Sarah Gooding

Grazie.github.com/porteapertesulweb