Workshop Coastal governance: le attività regionali in Liguria 19 Novembre 2004 Lungomare Crocetta...

Post on 02-May-2015

219 views 0 download

transcript

Workshop“Coastal governance: le attività regionali in Liguria”

19 Novembre 2004

Lungomare CrocettaSala Gaudì

Celle Ligure (SV)

Riuso della ferrovia dismessa nel ponente ligure e

pianificazione costiera

Laura Levi

Settore Pianificazione Territoriale

REGIONE LIGURIA

Dipartimento Pianificazione Territoriale,Paesistica e Ambientale

Dal Piano della Costa al Prusst del ponente ligure

I TEMI DEL PROGETTO “RIUSO DEL SEDIME FERROVIARIO DISMESSO”

- pista ciclabile, percorsi pedonali- riqualificazione del paesaggio- riqualificazione del litorale- waterfront

Le tavole del PRUSST:

33 interventi PUBBLICI15 interventi PRIVATI

La pista ciclabile

Obiettivo mantenere la continuità e unitarietà del tracciato ferroviario evitando il pericolo della frammentazione. La Regione ha attivato :

- i due progetti strategici del programma: pista ciclabile e spiagge - la costituzione di una società di scopo per la realizzare degli interventi sulla ferrovia : AREA24 s.p.a. - l’acquisto da RFI della proprietà immobiliare dismessa

Il progetto valorizza il paesaggio e le risorse culturali, ambientali e turistiche lungo la ferrovia.

La riqualificazione del paesaggio 444.000 MQ di PARCO SUL MARE

- 36.000 mq. di verde- 60 km.di sviluppo lineare di alberature, palme e rampicanti - 62 alberi esemplari

La riqualificazione del litorale

Il progetto interessa 30 km di litorale e riguarda la difesa della costa per migliorare l'assetto degli ecosistemi costieri e la creazione di quattro nuove spiagge:

da Rio Pini Porrina a Capo Nerocomune di Ospedaletti (km 1,5)

da Pian di Poma al Lido focecomune di Sanremo (km 0,7) da Punta San Martino a villa Capo Verde comune di Sanremo (km 2)

da Torre Aregai a Torre dei Marmi comune di Cipressa (km 2,1)

da Torre Aregai a Torre dei Marmi comune di Cipressa (km 2,1)

da Punta San Martino a villa Capo Verde comune di Sanremo (km 2)

Waterfront

Il progetto GIS delle aree catastali della ex FS e di supporto strategico:

- alla vendita delle aree - gestione dei vincoli e della normativa - gestione dei progetti preliminari e definitivi

L’informatizzazione del progetto

- cartografia vettoriale degli interventi- rilievo delle aree della ferrovia- acquisizione delle proprietà catastali lungo tutto il tratto dismesso- creazione CD/Rom multimediali di supporto ai bandi di gara- pubblicazione sul sito regionale

L’informatizzazione del progetto

Realizzazione di CD/Rom per i bandi di Gara

Bando di gara per la redazione del progetto preliminare del riuso del sedime ferroviario

Bando di gara per la relazione di inquadramento della dinamica costiera e progettazione preliminare di nuove spiagge

L’informatizzazione del progetto

individuazione degli interventi

gestione delle varianti territoriali (PTCP) e urbanistiche

Tavola del database delle particelle catastali

L’informatizzazione del progetto

Vettorializzate, georeferenziate e inserite in un database le 361 particelle catastali della ex FS

Tavola delle particelle catastali su rilievo

Query sulla tavola delle particelle catastali interessate da un

vincolo di tipo diretto (L.1489/39) della Soprintendenza