+ All Categories
Home > Documents > -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la...

-2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: lenhi
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
32
Transcript
Page 1: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.
Page 2: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

-2017

Il pioniere dell'etologïa in ItaliaCi ha insegnato a rispettare gli aniSi è spenl.o a 83 a ' Da ' o 'ardi. Iniziò bambino allevando piccioni viaggial.ori

Dalla sua casa, affacciata sulCanal Grande, ogni mattinaosservava i cormorani, straor-dinari pescatori che volteggia-vano sulla Laguna, e i piccolitoffetti, con i loro corpi ton-deggianti e il becco corto, chesi buttavano in acqua. Immo-bile, catturato da dettagli invi-sibili ai più, sul volto un sorri-so che lasciava intuire le sueemozioni.

Danilo Mainardi si è spentoieri mattina, all'età di 83 anni,a Venezia, la città che ha moltoamato, come la Laguna e l'Uni-versità Ca' Foscari «a cui ha da-to tutto e da cui ha ricevutomolto», ricorda Patrizia Torri-celli, la compagna, anch'essaetologa. Questa, dove si eratrasferito da non molto, era lacasa giusta per il suo lavoro,con «quel piano alto da cui sivede il cielo».

Sarà un caso ma proprio gliuccelli erano gli animali cheavevano fatto scattare in lui,ancora bambino, la passione

che quando frequentava i1 li-eco classico Manin a Cremona,e poi Scienze biologiche a Par-ma allievo del genetista Ca-valli Sforza e dello zoologoBruno Sherrer dove avrebbepoi fatto nascere il primo cor-so di etologia alla fine deglianni 8o, cui è seguita la scuolainternazionale di etologia aErice.

Di questa passione non par-lava spesso ma è stata uno deibassi continui della sua vita.

imbattersi nell'Acchiappaco-lombi (Cairo editore), uno deitre gialli etologici che ha scrit-to, con lo stile di uno scrittorethriller consumato. Un roman-zo dove i protagonisti sono icolombi, l'ambiente degli alle-vatori, degli appassionati e deicircoli che organizzano gare diviaggio. E studenti, ricercatori,da far rivivere nei libri le sueesperienze di vita alla Ca' Fo-scari. Aveva mille interessi. Licoltivava con lo spirito delloscienziato. «Il suo hobby è di-ventato il suo mestiere», ag-

ie«II suo hobby èdiventato un mestiere,ha vissuto con gioiae sperimentato tutto»

per «le menti degli altri» chenon ha mai cessato di studia-re. Bambino, appunto, si eratrasferito da Milano, dov'eranato, nelle campagne cremo-nesi, a Soresina. Una fuga dallacittà piegata dai bombarda-menti americani sul finire del-la Seconda guerra mondiale.La madre lasciò che coltivassel'interesse per il naturalismo.Il suo inizio furono i colombiviaggiatori, che allevò a lungodiventando espertissimo. An-

giunge Patrizia. «Ha vissutocon molta gioia e ha speri-mentato a tutto campo». Avevaben chiaro che la divulgazione

è la strada più importante pereducare il maggior numero dipersone ad avere una visionecorretta verso l'ambiente.

Il suo primo articolo sulCorriere, con cui iniziò a colla-borare quasi 5o anni fa, rac-contava degli «animali che im-parano ad utilizzare i più di-versi arnesi», dalle formicheche cuciono insieme le fogliealle scimmie che sanno usarele chiavi. Così, in punta di pie-di, aveva poi portato nelle casedegli italiani con la tv il mondodella natura. Ogni piccolo ogrande animale che mostravadiventava un amico da rispet-tare. La sua etologia è semprestata facile da ricordare.

Danilo Mainardi ha lasciatopiù di duecento pubblicazioniscientifiche, decine di libriadatti sia agli specialisti sia al-la gente comune. «Era un uo-mo forte, coraggioso, moltoallegro», lo racconta la compa-gna Patrizia. Non amava i pia-gnistei. «Aveva tanti sogni.L'ultimo, ripetuto pochi giorniprima di andarsene, era diprendere un cane dopo tantotempo». Era anche abitudina-rio. Si radicava nei luoghi, co-me il locale alle spalle delghetto dove portava a mangia-re i suoi amici. O la Val d'Ayas eCogne, dove presiedeva il fe-stival dei documentari natura-listici Stambecco d'oro. Si èspento con serenità, dopo unlungo periodo di malattia. «Ciha lasciati come poteva farelui, nel giorno della donna edell'uscita della sua collanadedicata agli animali sul Cor-riere», aggiunge Patrizia. Saràsepolto a Casalmorano, il pae-se della sua infanzia. La ceri-monia domani alle 15.

Paola D'Amico© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 3: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

La schedaL'etologo

DaniloMainardi(1933-2017)è statoprofessoredi Ecologiacomporta-mentaleall'UniversitàCa' Foscaridi Venezia

Nella sualunga carrieradi studiosoe divulgatore,ha scrittooltre 200pubblicazioni,tra le qualianchedei «giallietologici»

PasseggiataDanilo Mainardia Veneziaa spassocon il suo Orso(LUZ/Cendamo)

lui . zlera la strada

}1 `

educareimportante1111 }

C ' 1 1 e

Page 4: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

Il testamento del grande zoologo:«Animali intelligenti come l'uomo»Le ricerche sul campo, la divulgazione in tv e nei libri e la passione per l'arteL morto l'etologo e accademico che fra i primi scoprì il potere della pet therapy

::: DANIELA MASTROMATTEI

Potendo scegliere un ani-male nel quale reincamarsi, Da-nilo Mainardi avrebbe preferitoessere un uccello per la «meravi-gliosa capacità di volare». E chis-sà che lassù non venga ascoltato.

Addio all'Umberto Eco deglianimali, etologo milanese, famo-so in tutto il mondo, che amavaraccontare i comportamenti e leabitudini delle specie più dispa-rate, da quelle domestiche aquelle più rare e sconosciute, pre-senti solo negli ultimi santuari na-turali della terra. Indimenticabilii suoi preziosi insegnamenti:«Esistono, oltre all'umana, altrevite e altre intelligenze che nonsono solo ricche di fascino, ma,per tanti e differenti motivi, meri-tevoli di essere conosciute. Lazo-ologia è una disciplina bellissi-ma, che tanto può regalarci sia intermini di conoscenza che di gio-ia di vivere». La stessa che ha la-sciato a tutti noi affidandola alsuo ultimo sorriso. «Mi ha son-i-so un'ultima volta, dopo un lun-go periodo di malattia non privodi complicazioni. Ci ha lasciaticome poteva fare lui, nel giornodella donna e dell'uscita dellasua collana dedicata agli animalisul Corriere della Sera», raccontala moglie Patrizia, che gli è stataaccanto fino alla fine.

Mainardi - avrebbe compiuto84 anni a novembre - non era so-lo un esperto di animali: era so-prattutto un appassionato. Liamava - fin da quando in gioven-tù iniziò a disegnarli guidato dalpadre pittore, tanto che nei librisono presenti anche i suoi schiz-zi - e amava raccontarli e farli co-noscere al mondo con quel lin-guaggio semplice che contraddi-stingue i grandi. Le sue erano le-

zioni sui meccanismi della natu-

ra e su quanto da essa l'uomo ab-bia sempre tanto da imparare.

Una vita passata a sottolinearel'intelligenza de L'animale cultu-rale, che dà il ti tolo a un suo librouscito nel 1974, con i risultati del-le ricerche, ottenute con metodid'indagine piuttosto originali epoi copiati dai colleghi: osserva-va il comportamento degli ani-mali nel risolvere determinatiproblemi e li filmava per poi stu-diarli. Nel volume afferma quin-di che anche gli animali posseg-gono la capacità tipica dell'uo-mo di produrre e trasmettere cul-tura, di trasferire soluzioni e inno -vazioni.

Oltre a vestire i panni del pasto-re e del veterinario sul campo, èstato tra i primi a sostenere comeil contatto dell'uomo con certianimali produca benessere (pettherapy). Fermamente contrarioalle corride e al circo con gli ani-mali, si è ritrovato costretto a farsopprimere il proprio cane, or-mai malato terminale e sofferen-te, per garantirgli «una dolcemorte» piuttosto che un accani-mento terapeutico. E proprio aFelice, il suo secondo fox terrier,dedica l'ultimo libro: Il cane se-condo me. L'etologo svela tutti isegreti del miglior- amico dell'uo-mo, le potenzialità innate, la ca-pacità di apprendere. Ma solocon un padrone non oppressivo.E che padrone.

«Felice... era un attaccabrighe.Prima o poi imparerà, mi dicevo.Siccome però lo lasciavo fare, neha fatte di zuffe i primi anni dellasua vita, ne ha prese di botte...Sempre da cani più grossi di lui,a onor suo e del vero. Ma poi haimparato. Non essendo stupido[...], ha appreso anche di più: im-

parò, e ciò cambiò la sua esisten-za, a gestire pacificamente i suoirapporti con gli altri cani», si leg-ge tra le ultime pagine dello zoo-logo. Il primo a portare gli anima-li in tv in alcune puntate diQuark e SuperQuark, sostenutodal suo grande amico Piero An-gela, che lo ricorda con affetto:«Danilo Mainardi era una perso-na straordinaria, uno scienziatoapprezzato in tutto il mondo,uno dei primi a occuparsi di eto-logia. La sua morte è una graveperdita. Eravamo molto amici.Era una persona molto riservata,non si esponeva, teneva un profi-lo basso. Ci trovavamo bene per-ché avevamo lo stesso carattere.Arrivava in trasmissione con isuoi filmati, parlavamo cinqueminuti e poi partivamo. Era sem-pre "buona la prima", era un bra-vo comunicatore. Alla scienza la-scia tutti gli studi che ha fatto, al-la divulgazione scientifica lasciaquel tono calmo, tranquillo, sen-za andare sopra le righe, che arri-vava subito alla gente».

Docente emerito di Biologia edi Ecologia comportamentaleall'Università veneziana di Ca'

,,, , ,,;,'

Foscari, Mainardi è stato diretto-re della Scuola internazionale dietologia di Erice, presidente ono-rario della Lipu (la Lega per laprotezione degli uccelli), mem-bro dell'Accademia Nazionaledelle Scienze e dell'IntemationalEthological Society, di cui è statoanche presidente.

Autore di numerosi libri sullanatura e sugli animali, ha raccon-tato con rigore scientifico e sem-plicità di linguaggio tutti gli aspet-ti dell'etologia e della zoologia. Ilsuo primo libro, La scelta sessua-le nell'evoluzione della specie,era stato pubblicato nel 1968 daBollati Boringhieri; l'ultimo, Lacittà degli animali, è uscito loscorso anno per Cairo.

Per descrivere se stesso e quel-li come lui - che preferiscono tra-scorrere il tempo in mezzo allanatura ad osservarla piuttostoche davanti allo schermo della tvo del pc - nel volume La bella zo-ologia, pubblicato nel 2008, siera affidato persino a Dante, dicui era andato a ripescare il XXIIIcanto del Purgatorio: «Chi dietroa li uccelin sua vita perde...».

© RIPRODUZIONE RISFRVATA

ó,ifdlLí.) 554iplßFìC

Page 5: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.
Page 6: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

11110 L.,C1u4:1I1qUC 11üUlI14J„ 4:11C 1Cü11LLü 1111- I UCLLdü1CLC lYVddVdlüUlddiCldV .114

.EDMONEDELIAPARIICO ... ,. m.. ._ aL

Politecnico 1 conferma 1 verticitra 1 atenei scientifici del mondo

L POLITECNICO di Torino si confer-ma tra le migliori università tecni-che del mondo anche nel Qs World

University Rankings by Subject 2017.Uno dei ranking internazionali più ac-creditati, che evidenzia gli ambiti dieccellenza nella formazione e nella ri-cerca. La classifica, alla sesta edizione,analizza circa 4.500 atenei e istituzio-ni scientifiche nel mondo, di cui pocopiù di mille vengono inseriti nella gra-duatoria, tra i quali il Politecnico. L'a-teneo migliora ulteriormente rispettoal 2016, classificandosi tra le Top Uni-versities del mondo in dieci materie ein tre delle aree tematiche (Arts andHumanities, Engineering and Techno-logy e Natural Sciences) presenti nel-la classifica Qs World University. In

particolare, l'Ateneo si posiziona al52/o posto al mondo per la macro areaEngineering and Technology. Per lesingole aree, il Politecnico migliora lapropria posizione in classifica: per Ci-vil and Strucutural Engineering si po- I I rettoresiziona 3 5/o al mondo (9/o in Europa) dei Politecnicoe per Architecture-Built Environment Marco G i l l i46/o (1610 in Europa).

«Siamo soddisfatti, il nostro ateneosta ulteriormente accrescendo la pro-pria reputazione internazionale - sot-tolinea il rettore, Marco Gilli -. I ran-king internazionali rappresentinoun'opportunità per individuare i pun-ti di forza e di debolezza di un ateneo,confrontandosi con le altre realtà a li-vello mondiale».

3 RIVRO[JNLIONENISENVAIA

Page 7: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

FABRIZIO AssANDRI

e classifiche interna-zionali che contanopremiano ancora la To-

rino universitaria. Architet-tura continua a salire: da 50aè 461 nel mondo. E l'Universi-tà aumenta i campi in cui èpresente. E uscita l'annualeclassifica mondiale, che dà lepagelle a 4 mila atenei, del-l'agenzia britannica Quac-quarelli Symonds. Qui nonvengono dati fondi premiali,come nella classifica del Mi-nistero sulla ricerca, ma siottiene un giudizio sulla "re-putazione" e le pubblicazioni.L'anno scorso Poli e Universi-tà erano in classifica con no-ve eccellenze a testa, que-st'anno undici e quattordici.Ma va detto che sono aumen-tati gli ambiti considerati. Inogni caso, il Poli sale in Archi-tettura e Ingegneria Civile estrutturale (da 37 a 35).Scende, però, ed è scalzatavia dalla top 50, Ingegneriaelettrica ed elettronica.

L'Università, che ha otte-nuto il riconoscimento dimolte eccellenze dal mini-stero, in questa classifica in-ternazionale, in cui da anniera in calo, aumenta il nume-ro di aree: in campi comeEconomia risale, bene ancheMedicina, ma non superamai la top 150, mentre diver-se materie come Inglese per-dono anche 100 posti.

Ad agosto sarà pubblicatala posizione complessiva deidue atenei.

0 BY NC NDALCUNI DIRITTI RISERVATI

Page 8: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

Non arriva la strettasul numero chiusoResta a quota 4500. Sì alle aule prefabbricate

Ad oggi, e siamo a mar-zo, ci sono già state4500 domande per

iscriversi al Poli al primo an-no. «Un po' di più dell'annoscorso in questo stesso peri-odo, quando alla fine furono11mila», osserva la viceret-trice Anita Tabacco. Il ri-schio era che arrivasse unamannaia, l'ennesima, sul nu-mero chiuso. In questi anni, iposti disponibili per le ma-tricole sono scesi da 5mila a4500. L'ipotesi più rosea erache, il prossimo anno, ne sal-tassero altri 200. Questoperché gli spazi e le aule dicorso Duca degli Abruzzi so-no saturi. Ma si va decisa-mente verso la conferma dei4500 posti. L'approvazionedefinitiva spetta al Senato,che si riunisce oggi, ma ierisi è espresso il cda, che hascelto di non tagliare, con«un voto all'unanimità», sot-tolinea Tabacco.

Per mantenere il numeroattuale «l'ipotesi più accre-ditata sono le aule prefab-bricate che contiamo di rea-lizzare sopra il parcheggiodei professori», spiega.

Fino a ieri si è temuto chevenissero tagliati 200

posti, invece il cda dei Polisi è espresso contro

Quello dei numeri chiusi èuno dei temi di battaglia deglistudenti, se ne è fatto porta-voce Marco Rondina, il rap-presentante che, durantel'inaugurazione dell'anno ac-cademico, ha conquistato tut-ti con il suo intervento ironicosullo stato dell'università di-ventato virale. Tra le ipotesi,se non dovessero andare inporto i prefabbricati, l'ateneosta cercando spazi in affitto,intorno alla Cittadella: c'è untavolo con il Comune che sene sta occupando. Gli studen-ti chiedono anche maggiorerapidità per portare avanti iprogetti edilizi. Quelli fin quipromossi sono un po' zoppi-

canti: l'ex Moi confermato dalPoli ma, almeno ufficialmen-te, abbandonato dall'Univer-sità, le Aule R il cui cantiere èstato bloccato dalla Soprin-tendenza perché sono unamemoria industriale.

Non solo numero chiuso,comunque. Nella seduta di ie-ri il cda ha anche deliberato lelinee guida del regolamentotasse, che verrà approvato afine mese. Le tasse, che dove-vano adeguarsi con le nuovenorme previste dalla legge distabilità, saranno un po' piùbasse. «Il nostro vecchio rego-lamento ci permetterebbe,per alcune fasce, di aumenta-re le tasse, perché più basse diquanto chiede la legge: ma ab-biamo scelto di non farlo». Nebeneficeranno gli studenti fi-no a 13500 euro di Isee, la no-tax area prevista dalla legge, equelli fino a 23mila. Secondo iprimi calcoli, l'ateneo incasse-rà un milione in meno. Ma, ri-flettono gli studenti, questoarriva «dopo i vertiginosi au-menti dell'anno scorso dovutial nuovo Isee nazionale». Infi-ne sono previste azioni sulwelfare studentesco, come unaumento delle borse destinateal programma Erasmus. Mase anche oggi il Senato del Po-litecnico deciderà di mante-nere il numero chiuso a 4500posti, il problema degli spaziresta un nodo non più deman-dabile, da risolvere in modostrutturale.

0 BV NC NDALCUNI DIRITTI RISERVATI

.e ;fermatol' appeal

Le domanded'iscrizione a

questo puntosono un po'

più numerosedello scorso

anno quandoalla fine si

attestarono aundicimila

Page 9: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

Politecnico al topLa Statale puntasu farmacologia

9 C è il risultato delPolitecnico, che era giànella top ten delle

migliori università al mondoin cui andare a studiare designe ha scalato ancora la classificafino al settimo posto. E c'è laStatale che adesso si piazzanelle prime cinquanta(46esima) per gli studi difarmacologia e farmacia saleanche per medicina. O laCattolica che sta nel bloccodelle prime cento per linguemoderne e giurisprudenza.Così compaiono le universitàmilanesi nella classifica Qs suimigliori atenei del mondovalutati in questa edizionesull'insegnamento dellesingole materie. La classifica èsempre guidata da universitàinglesi e americane, conCambridge davanti a tutti eBerkeley e Oxford, ma inalcune discipline i risultati deinostri atenei sono migliorati.Nell'indagine pubblicata ieri leuniversità di sessanta Paesisono valutate su 46 materie esecondo gli osservatori diQuacquarelli Symonds leitaliane «sono forti in più aree,da design a finanza, daarcheologia e fisica, inquindici discipline sono neiprimi 5o posti». E le eccellenzesono a Milano, come a Roma eBologna. E' stata pubblicataanche una classifica Qs per«faculty» che valuta gli ateneiper aree di studio e qui ilmiglior risultato italiano perScienze sociali e managementè della Bocconi che sale aldiciassettesimo posto (daldodicesimo dell'edizioneprecedente). C'è il confrontointernazionale e c'è quellonazionale. «La Statale è fra iprimi 8o atenei al mondo perscienze della vita e medicinaed è prima in Italia perquest'area e per filosofia ebiologia», dicono in ateneo.Mentre il Politecnico registrache l'università «ha il primatoitaliano anche in architettura edesign e ha riconfermato ilprimo posto in ingegneria».

F. C.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 10: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

i-, II sindacalista De Carolis aveva detto: "Il dg prende troppi soldi"

Università di Chieti , dissente in Senato accademico:sospeso per tre mesi e niente più stipendio

.............:..........................Pescara

Sospeso dallavoropertre mesi, sen-za stipendio. È il provvedimento

punitivo nei confronti di Goffredo DeCarolis, sindacalista Csa-Cisal e se-natore accademico dell'ateneo D'An-nunzio di Chieti-Pescara, colpitonella sua funzione di dipendentepubblico della stessa università. Ilprocedimento disciplinare contro dilui (ed è il terzo) è stato aperto dall'uf-ficio competente a seguito dell'inter-vento che De Carolis ha tenuto in Se-

nato accademico a dicem-bre, a sostegno degli inte-ressi del settore ammini-strativo e tecnico, che lo haeletto. In quel discorso, sol-levava dubbi sulla congrui-tà dello stipendio del diret-tore generale dell'ateneoFilippo Del Vecchio, soste-nendo che fosse superiore Goffredodel 5% rispetto a quanto gli De Carolissarebbe spettato.

"Gli è stata mossa una contestazio-ne come dipendente, mentre stavasvolgendo la sua funzione istituzio-

nale di senatore accademi-co, esprimendo un normaledissenso - afferma LeoBrocchi, avvocato diDe Ca-rolis - si tratta di una san-zione strumentale, che cer-ca di far confluire questa vi-cenda nell'ambito del rap-porto lavorativo. Tra l'al-tro, sanzioni del genere so-no previste solo per illecitigravissimi. È un'evidente

ritorsione". Le dichiarazioni del se-natore accademico sono state ritenu-te "offensive" della reputazionedell'università abruzzese. "Un pec-cato di presunzione - aggiunge il le-gale - in quanto il dgha una funzione,ma non è lui stesso l'ateneo".

Dalcanto suo,DelVecchio senela-va le mani, affermando che "la so-spensione è stata decisa dall'Ufficioper i procedimenti disciplinari, di cuiio non sono membro". Sul caso è statapresentata un'interrogazione parla-mentare, e il sindacato Csa ha scrittoal ministro Valeria Fedeli parlando di"grave intimidazione e persecuzio-ne" ai danni di De Carolis.

Page 11: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

C /b ORI e, ,', v ï% /3.,,

. ü _ f(., . /... /.. ,i / ,.U,, 13Ilo,La macro area scientifica guadagna 120 posizioni nella graduatoria inglesedi Pier Angelo Vincenzi1 PAVIA

L'università di Pavia si piazzatra le prime 500 università a li-vello mondiale secondo il QsWorld University Rankingper materie (che prende inesame la performance di 900atenei). I risultati miglioril'ateneo pavese li ottiene nel-la macroarea delle scienze na-turali, che comprende, tra lealtre, materie conce chimica,geografia , matematica, fisicae astronomia: qui Pavia sipiazza al 253esimo posto,guadagnando 120 posizionirispetto alla classifica prece-dente (nel 2015 Pavia era373). L'università in riva al Ti-

Mauro Freccero

cino fa segnare ottime perfor-mance anche nella macroa-rea di scienze e medicina: quioccupa la 289esima posizio-ne (nel precedente rankingera 298esima). In ingegneriae tecnologia Pavia è al 367esi-

mo posto, mentre nella ma-croarea relativa all'area uma-nistica, Pavia si classifica321esima. «Venendo alle sin-gole discipline - spiega Mau-ro Freccero, delegato del ret-tore Fabio Rugge alle infra-strutture per la ricerca - l'uni-versità di Pavia risulta partico-larmente competitiva in lin-guistica, ingegneria civile estrutturale, farmacia e farma-cologia e medicina, dove ne-gli ultimi tre anni si è colloca-ta stabilmente tra le migliori151-200 università del mon-do. Molto positivi anche ipiazzamenti di fisica e mate-matica che si collocano nellafascia 251-300. Le posizionidella VII edizione del QS

World University Rankingsper ambiti disciplinari sonocalcolate sulla base di indica-tori che tengono conto dellareputazione accademica, de-rivante dalle valutazioni dipiù di 300 mila docenti, e del-le citazioni per pubblicazio-ne». Quanto alla classifica ge-nerale, sono ancora una voltale università inglesi e america-ne a far la parte del leone. Intesta Cambridge, Berkeley,Oxford, quindi Harvard, Stan-dford, Mit, University of Cali-fornia, London School of Eco-nomics, Yale. La prima uni-versità non inglese e america-na è quella di Zurigo che pre-cede un altro ateneo a stelle estrisce, Princeton.

Page 12: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

IL PATTO

Ricerca d'eccellenza e fondilo luss SI* allea con la Normale0 PAVIA

Michele Di Francesco, rettoredella scuola universitaria supe-riore luss Pavia, esprime soddi-sfazione per la nascita della fe-derazione a tre tra luss, Nor-male e Scuola Sant'Anna di Pi-sa. «L'ottimo piazzamento del-la Normale e della scuolaSant'Anna di Pisa, posizionateal quinto e sesto posto dellaclassifica Small Best Universi-ties in the World, mi confermache il percorso di unione chestiamo avviando è la stradagiusta anche per la nostrascuola. Oltre che sul pianoscientifico quest'alleanza diforze potrà rivelarsi efficaceanche per ridurre lo svantag-

gio competitivo rappresentatodal livello di finanziamentopubblico del sistema universi-tario italiano, inferiore a quel-lo delle migliori realtà interna-zionali». Il primo passo versoquesta federazione saranno iprossimi corsi di orientamen-to, che da quest'estate saran-no organizzati in maniera con-giunta e permetteranno alletre scuole di proporsi comeuna realtà di eccellenza sem-pre più integrata. Lo Iuss man-terrà la propria autonomia ge-stionale e continuerà con lapropria offerta unica di propo-ste formative e di ricerca, ma altempo stesso si avvantaggeràanche della collaborazionecon le due scuole pisane.

Page 13: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

Alla iss

Ateneo e impreseuniti per ridurreil «gap» di genere

ROMA Anche questo è 8marzo: il mondodell'impresa scende incampo al fianco diun'università prestigiosaper dare vita a Grow(Generating RealOpportunities for Women),un progetto rivolto a tutte lestudentesse della LuissBusiness School. «Growha spiegato Luisa Todini,consigliere della Luiss,presidente di Grow esoprattutto presidente diPoste italiane prevedereali percorsi di formazionee di supporto alla carrieradi queste studentesse, perridurre il gap di genere.Essere donne, anche ad altilivelli, non significarinunciare alla propriafemminilità, non significapensare e agire come gliuomini, ma valorizzare ilproprio modo di essere,perché questo dà valoreaggiunto a tutta la società».«La presenza di tantedonne affermate hasottolineato il rettore dellaLuiss Guido Carli, PaolaSeverino, ex ministra dellaGiustizia è un chiarosegnale di quanto le donnesiano sempre piùconsapevoli delle propriecapacità, degli obiettivi dicarriera ma anche dellanecessità di aiutare legiovani a inserirsi a pienotitolo nella vita economicae istituzionale del Paese». 11vicedirettore del Corrieredella Sera, Antonio Polito,ha moderato un dibattito alquale hanno partecipatodonne che hanno raggiuntoi più alti gradi di dirigenzae gestione in vari campi, daMarina Catena, portavocedel World FoodProgramme, a SimonettaIarlori, chef operatingofficer della Cassa Depositie Prestiti; da NicolettaLuppi, president emanaging director di MsdItalia, a Valeria Pardossi, hrdirector della Med Y, aPatrizia Rutigliano,executive vicepresidentedella Snam.

M. Io.

Page 14: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

I percorsi trasversalidi formazione e supportoper le studentesse

5ichiamaGrow- Generating realopportunitiesforwomen il progetto avviato anovembre dallaLuissBusiness Schoolepresentato ieri aRoma. Un contenitore diiniziative per promuovere percorsitrasversali di formazione e di supporto allacarriera delle studentesse, che giàrappresentano il 55%deltotale degli allievi.«Un approccio unico nello scenariointernazionale», haspiegato Luis aTodini,presidente di Poste e anche del comitatodirettivo di Grow, che halavorato al progetto

con il direttoreLuissBusiness SchoolPaoloBoccardelli.«Opportunitàperledonnesignificano opportunità per la società».

Due le parole chiave di Grow, che vedetrai corporate partner Cassa depositi eprestiti, Msd Italia, Johnson&Johnson eKorn Ferry: networking e mentorship.«Bisogna aiutare le giovani a inserirsi apieno titolo nella vita economica eistituzionale del Paese», ha sottolineato ilrettore Luiss Paola Severino. Tre iprogrammi previsti: Data girls aiuta aentrare nel mondo della gestione dei dati,come ha spiegato Marco Icardi di Sas;Mentorship permette di imparare da topmanager; l'ultimo, GrowFast, offrirà aungruppo selezionato di studentesse Mbaunpercorso accelerato. La call è apertafino al 15 aprile.

® RIPRaoullON E RISERVATA

Page 15: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

0 pia /La città del sapere

CA 1/,3—; 1,//a

ala9

% 3„,J1,.

,Z 70 ., ,.,,,fl

Nel ranking . . .università . .sale di 55 postiIn ventuno discipline Bologna e tra le. . . `, prime

L'UNIVERSITÀ di Bologna si prende bei voti e scala la classificache ogni anno stabilisce chi scende e chi sale tra i 4.438 ateneidel mondo. L'Alma Mater, nel nostro Paese, vince ai punti essen-do presente tra i primi cento posti in ben 21 materie e distan-ziando la Sapienza di Roma (13) e il Politecnico di Milano (10).Tuttavia quest'ultimo, tra le università statali, vanta il migliorpiazzamento assoluto in una singola disciplina: settimo al mon-do per Arte e Design. La graduatoria è stata stilata dal prestigio-so as world university ranking bysubject che ha preso inesame sia le singole materie che cinque macro aree. In ognunodi questi blocchi l'ateneo cittadino sale di posizione. Il balzo piùrilevante è nel raggruppamento Natural Science in cuiguadagna 55 posti, passando dal 127esimo al 72esimo. Nelsettore Arts and Humanities il miglioramento è menoconsistente, ma comunque ragguardevole strappando la59esima posizione dalla 76esima dell'anno precedente. Inquesto ambito, l'Alma Mater è prima in Italia. Analogaprogressione è stata registrata per quel che concerne le SocialSciences and Management con salita dal97esimo posto

all' 80esimo. Benissimo anche nella macro area Engineeringand Technology con salto dalla 128esima casella alla 11 Oecima.Infine, il miglioramento è completato dal buon risultato nelsettore Life and Medicine dove il progresso va dal numero 122al mondo al 108. Bologna, dunque, entra tra i primi cento ateneiin ventuno discipline e risulta in vetta in Italia in ben sedici diesse. Un risultato notevole visto che la top 100 è ritenuta lagamma dell'eccellenza mondiale. L'Alma Mater è pertanto lamiglior università d'Italia considerando l'intera gamma degliinsegnamenti. In tre di questi è addirittura tra i primicinquanta: vale a dire Archaeology (32esima ), Anatomy andPhysiology (38esima) e Law (47esima). Le altre discipline incui Bologna entra nella top 100 sono: Agricolture and Forestry,Antropology, Chemistry, Communication and Media Studies,Dentistristy, Earth and Marine Sciences, Education,Engineering-chemical, History, Modern Languages,Psychology, Social Policy and Administration (in questosettore, la miglior italiana è l'università privata Bocconi cheavanza di cinque posizioni), Sports e Statistics and OperationalResearch.

„`RIFROOUZIONE RISERVATA

Page 16: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

RICEr,-A ,MOLTA DAI DC ENTI E'.ICER"ATORIDLLL'UNIVERSIls-. F_R ST:E;NIERI DI SIENAE GIUDICATA NETTAMENTE SUPERIOREALLA MEDIA DELLE ALTRE REALTA' ITALIANE.

Ateneo e Università per StranieriDue eccellenze di livello mondialeQs World . _. Y liversl RanA 7n s e rpre i . nca diverse matene

di ORLANDO PACCHIANI

TEMPO di classifiche e tetr %o dibilanci per gli atenei sene si, cn.-trambi soddisfatti per i ri-ultatïconseg7.1? 1d in due diverse g3 A, la-tori,:: la Qs V'orla 1J'níver.it-,,Ran]cines e l.a. Vqr (1'al.utazienedella quslit a &I La ti taca). L'Lni-versita degli studi .,in ; linea chesei materie sono star inerite nel-la classifica internazionale checensisce 1.117 universi i del mon-do su un totale di 4 .4 valutate:Archeologia (tra 101 e 150, sestain Italia), Linguistica (tra 151 e200, quinta in Italia ), Medicinaira 301 e 350 , ventesima in Ita-

lia), Farmacia e farmacologia (traX51 e 300, quindice,iina naziona-le), Economia e statis iic a (tra 3 ` 1e 400, ventesima nazionale),Scienze p o] 1r..'_ie e studi interna-zionali (tr-a 15, ] e ?U0, s ettima posi-.'ione ira. ltali.a), Scienze della vitae medicina rr 431 e 500, ventu-nesinaa ïri lcali:.u.

«TUTTE le nostre materie, nonsolo le sei che al momento compa-iono nella classifica pubblica hasottolineato il rettore FrancescoFrati son u tra la quinta e la tren-tatreesima posizione a livello ita-liane. Tra le prime venti posizio-ni contiamo , 17 materie e un'areascier riti,.:a, mentre abbiamo 6 ma-terfe tra le p ;fl;e lie,-,i posizioni».Il rettore ago finge c lie <ari avere iprimi po ii sono p i evidenti ra-ainni le grandi uni ver ,ïta, o le istituzioiii pe ificainenle votate allaricerca . N oi siamo l'unico ateneopubblico italiano di medie dimen-

<1<Siamr- L'unira rc. iltápubblica italianaa distinquersì in classifica»

sioni a di dnguersi nella classifi-ca delle materie in cui è stata cen-sita internazionalmente. Nono-stante l'ottimo risultato stiamo la-voran do per migliorare la nostral .aszionc»,

L'UNIVERSIT A per Stranierigiudica ottimo il li-vello della qua-lità della propria ricerca emerso

]RETTOREFrancescoFratidell'Ateneosenese;a destraPietro Cataldidell'Unístra-neri

dalla Vqr ,, in netto miglioramen-to rispetto ai risultati ottenuti ne-gli anni (ì 1 I 1114]», si afferma inuna nota. Nei dati 2011 -22014, pub-'ülicati nei giorni sci r `si , «la ricer-ca s olta dai docenti e ricercatoridell'Università per Stranieri diSiena - prosegue il comunicatoè giudicata superiore alla mediaitaliana, con puntc eli eccellenzanei settori che pi ù contraddistin-guono la missione dell'ateneo, co-me la Linguistic a, la Did<irtieadelle lingue moderne, le di seipli-ne dell'Italianistic a L' i, t is.altatodi prestigio, sottolinea il rettorePietro Cataldi: «;i iene rie n o. ciu-

Page 17: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

to che non 2bhianw s _< ; oionella didattica, rna occupiamouna posizione lcakdt.r a lìvtello na-zionale anche nella rice rca, un ri-sultato molto importante perchéquesta è una funzione storicadell'università». E un'ulterioreconferma della crescita e consoli-damento di questa realtà: «La no-stra struttura ha un unico diparti-mento, ma con duemila studentiiscritti ai corsi di laurea e novemi-la á quelli di lin < t.a ha assunto or -mai u na rile\ -anzi i nnegabile. Il ri-coi?o::.n"11t qui sisvol ean-clu, ricerca di alte, livello per noi èun salto di qualità».

Page 18: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

Ottimi risultati per [Ateneo di Frati. E la Stranieri si migliora nella valutazione della qualità della ricerca

internazionale fa sorridere l 'Università ,Esprime soddisfazione l'Università di Sienae quella per Stranieri segue a ruota. L'Ate-neo di Francesco Frati si dice soddisfattoper i risultati nel Qs World UniversityRankings, la classifica che mette in fila quasi1.200 delle oltre 4.400 università di tutto ilmondo. Ottimi i riscontri sia a livello interna-zionale chee nazionale. L'Università perStranieri, invece, esulta per il risultato ottenu-to nella Vqr, la Valutazione della qualità del-la ricerca.

a pagina 8

Page 19: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

Il rettore Francesco Frati gioisce per i risultati nelle classifice del ranking mondiale

a fáAí0r035

LI1úversítà tT,

AI-19Kle í

SIENA___

L'Università di Siena ottiene un ot-timo posizionamento nella classifi-ca Qs World University Rankings,che censisce 1.117 università delmondo su un totale di 4.438 valuta-te. "Sei sono le materie e un'area - silegge in una nota dell'Ateneo - concui Siena entra nel ranking interna-zionale, con risultati molto positivinel panorama italiano: archeolo-gia (tra 101 e 150, sesta in Italia),linguistica (tra 151 e 200, quinta inItalia), medicina (tra 301 e 350, ven-tesima in Italia), farmacia e farma-cologia (tra 251 e 300, quindicesi-ma nazionale), Economia e statisti-ca (tra 351 e 400, ventesima nazio-nale), scienze politiche e studi inter-nazionali (tra 151 e 200, settima po-sizione in Italia), oltre all'area discienze della vita e medicina (tra451 e 500, ventunesima in Italia)".Soddisfatto il rettore FrancescoFrati, che, analizzando la classifica,

ha messo in rilievo come sia nellematerie che entrano nel ranking in-ternazionale sia in quelle che nontotalizzano una posizione sufficien-te per rientrarvi l'Università di Sie-na si attesti tra le migliori universi-

tà italiane. Tutte le nostre materie,non solo le sei che al momentocompaiono nella classifica pubbli-ca - ha sottolineato - sono tra laquinta e la trentatreesima posizio-ne a livello italiano; tra le prime ven-

ti posizioni contiamo 17 materie eun'area scientifica, mentre abbia-mo 6 materie tra le prime dieci posi-zioni. E' importante inoltre rileva-re che ad avere i primi posti sonoper evidenti ragioni le grandi uni-versità, o le istituzioni specifica-mente votate alla ricerca.L'Università è l'unico Ateneo pub-blico italiano di medie dimensionia distinguersi nella classifica dellematerie in cui è stata censita inter-nazionalmente. Nonostante l'otti-mo risultato stiamo lavorando permigliorarci".Il ranking per materie di Qs censi-sce 29 materie per l'Università diSiena. Vengono considerati indica-tori oggettivi, come la produzionescientifica dei docenti, il numero dicitazioni, il rapporto tra docenti estudenti, ma anche dati conce la re-putazione accademica, l'indice dioccupazione dei laureati e l'opinio-ne dei datori di lavoro.

Page 20: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

Le punte di eccellenza nei settori della Linguistica, della Didattica delle lingue moderne e dellitaliani_stica

Qualità della ricerca, ottimo il livello della StranieriSIENA dalle anticipazioni dello scorso dicembre.

Ottimo il livello della qualità della ricercache la Vqr (Valutazione della qualità dellaricerca) ha indicato per l'Università perStranieri di Siena e netto il miglioramentorispetto ai risultati ottenuti nella Vqr prece-dente, relativa agli anni 2004-2010. L'Agen-zia Anvur ha diffuso i risultati completi del-la valutazione della qualità della ricerca(Vqr) per il periodo 2011-2014. 1 dati con-fermano pienamente le indicazioni emerse

La ricerca svolta dai docenti e ricercatoridell'Università per Stranieri di Siena è giudi-cata infatti superiore alla media italiana,con punte di eccellenza nei settori che piùcontraddistinguono la missione dell'Ate-neo, come la Linguistica, la Didattica dellelingue moderne, e le discipline in genere del-l'Italianistica. Ottimale è anche il dato rela-tivo alla qualità della ricerca dei neo assuntio promossi. La Vqr ha infatti confermato

la bontà delle politiche di reclutamento por-tate avanti dall'Ateneo: la produzione scien-tifica dei 7 addetti alla ricerca che nel qua-driennio 2011-2014 sono stati assunti o pro-mossi è considerata di livello superiore allamedia italiana. Riconoscimenti di assolutaqualità sono venuti alla Stranieri di Sienaanche per il numero di dottorandi e giovaniricercatori in servizio e per i molti finanzia-menti che l'Ateneo riesce ad assicurarsi perfinanziare le attività di ricerca. 4

Page 21: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

A Pisa nasce Unipi, la prima banca online dell'Universitàdi Paola Valentini

Enata Banca Unipi, la prima banca online(bancapisaweb.it) interamente rivolta a un

Ateneo, che deriva dalla collaborazione tral'Università di Pisa e Banca di Pisa e Foma-cette. La piattaforma offre servizi bancari informa digitale, fruibili sia attraverso dispo-sitivo mobile sia tramite le filiali territorialidi Banca di Pisa e Fomacette, ed è rivoltaa tutto il personale docente, amministrativoe a contratto (assegnisti, borsisti, dottoran-di) dell'Università di Pisa, oltre che ai lorofamiliari. Banca Unipi propone prodottibancari studiati ad hoc per il mondo acca-demico: conti correnti e servizi accessori,trading online e investimenti finanziari conun portafoglio di circa 3.800 fondi comu-

ni di investimento, gestionipatrimoniali e roto advisor.Inoltre, è disponibile ancheun servizio di consulenzaper mutui, finanziamenti oprogetti finanziari, assicura-tivi e previdenziali.Banca di Pisa e FornacetteCredito Cooperativo, fonda-ta nel 1960, opera nel territo-rio di Pisa e di Lucca con 20filiali fisiche. L un iversitàdiPisa è stata fondata nel 1343da Papa Clemente VI con labolla In supremae dignitatis.Oggi conta 20 dipartimenti, 17 biblioteche,13 musei e collezioni e molte attività ac-cessorie con 1.300 docenti, 1.600 tecnici e

amministrativi e circa 50mila studenti. «Banca Uni-pi è un'iniziativa unica», hacommentato Carlo Paoli,presidente di Banca di Pisae Fornacette. Dal canto suoil rettore dell'Università diPisa, Paolo Mancarellaha sottolineato l'impegno«per sviluppare i contenu-ti del portale, orientandoliverso il futuro e adattandolisempre più alle specificheesigenze della nostra co-munità accademica. Un

modello che certamente farà da guida peraltre realtà a livello nazionale». (riprodu-zione riservata)

Page 22: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

l piano prevede aumentod í 70-100 euro per le fasce Isee sopra i 50-60 ila

anche una no-tax area sotto quota ila/tI-N,

. . . .

L.A..I Id tìnd- - nziana di bt /, il. . . .

1 6%tasse in

PAGHERÀ di più, intorno al 6%,chi se lo può permettere. Ma sa-ranno anche più numerosi glistudenti che non sborserannoun euro per studiare e laurearsio che beneficeranno di una ridu-zione. La nuova legge di Bilancioha rivoluzionato il sistema dellecontribuzioni studentesche. E ilrettore Francesco Ubertini, co-me avviene in tutte le universi-tà, sta mettendo a punto la suamanovra. Due i punti fermi: deci-dere sulle tasse con gli studenti,gli unici che avranno voce in ca-pitolo nelle sedi di rappresentan-za. E tutelare gli iscritti all'AlmaMater, soprattutto chi fa più fati-ca a pagarsi gli studi.

Il piano tasse per ora contie-ne ipotesi ed è in discussione nel-la commissione ad hoc formatadai rappresentanti degli univer-sitari con la prorettrice ElenaTrombini. La proposta è statapresentata ieri l'altro dal retto-re nella riunione coi direttori di

Dipartimento. Dovrà passare inConsiglio studentesco, che si riu-nisce il 17, e poi in senato acca-demico, infine essere approvatadal Cda. L'iter è lungo, ma i tem-pi sono stretti perché la leggeimpone il cambiamento del si-stema entro il 31 marzo.

Allo studio c'è l'ipotesi di unaumento, che peserà nelle ta-sche degli studenti più agiatiper una cifra intorno ai 70-100euro all'anno, in media. Forsequalcosa di più per gli iscritti al-le magistrali e a Medicina-Odon-toiatria. Il caro tasse in discussio-ne riguarderà solo le fasce più al-te di Isee (almeno 50-60mila eu-ro). Ed è il punto più caldo dellamanovra, anche perché è da al-meno otto anni che i contributistudenteschi non vengono ritoc-cati verso l'alto: dall'ultimo man-dato del rettore Pier Ugo Càlzola-ri a Ivano Dionigi sino allo stessoUbertini, che nel suo primo an-no da Magnifico ha confermatola linea. Bologna ne ha semprefatto un punto di orgoglio: nien-

te aumenti, se non per l'adegua-mento all'inflazione, mentre ne-gli altri atenei le tasse sono cre-sciute anche a causa del calo de-gli immatricolati.

Ora il rettore è costretto auna revisione totale del mecca-nismo: non più fasce di reddito,ma un sistema di tassazione pro-gressivo (si pagherà in base allapropria situazione patrimonia-le) a partire da una "no taxarea" dai 13mila euro di Isee ingiù, imposta per legge e che a Bo-logna era già garantita (gli eso-nerati erano 10.709 nel 2014).La contropartita sarà quella diun forte aumento delle riduzio-ni dei contributi per chi ha unIsee sino ai 30mila euro, quellaparte di studenti in crescita inquesti anni di crisi. Sarà ancheabolita la tassa di laurea (unmancato introito per le cassedell'Alma Mater di 1,4 milioni)e saranno ridotti i costi per soste-

nere i test di ammissione ai cor-

si di laurea. Nulla è stato ancoradeciso, la linea è quella di darecopertura alle fasce di redditopiù svantaggiate riequilibrandoi mancati introiti con una richie-

sta maggiore per chi appartienealla fasce più alte.

Attualmente per chi si iscriveal primo anno dei corsi triennalil'importo intero varia da 1.462 a1.605 euro (salvo i 2.064 euro diBiotecnologie e i 1744 per gliiscritti alle professioni sanita-rie). Per le matricole delle magi-strali il costo pieno varia da2.060 a 2.283. Più costosa Odon-toiatria (4.113 euro) e conserva-zione e restauro beni culturali aRavenna (5.897 euro). Il tuttoattenutato da fasce di reddito eborse di studio. Cambierà tutto.Per finanziare il nuovo sistemail Ministero ha promesso alleuniversità, dal 2018,85 milioni.

0110111111101100

Francesco Ubertini, professore ordinario di Ingegneria, èrettore dell'Alma Mater dal 2 luglio 2015

Da otto anni le cifre nonvengono ritoccate, mala legge di Bilancio harivoluzionato il sistema

-1-11.1- RISERVATI

Page 23: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

CONSIGLIO REGIONALE

Dírìtto .

. . .'

.,,Pok al bRancio

1 PISA

La commissione Sviluppo eco-nomico del consiglio regiona-le, presieduta da Gianni Ansel-mi (Pd), ha dato il via libera albilancio preventivo 2017 dell'Azienda per il diritto allo stu-dio universitario della Tosca-na (il Dsu). Il bilancio è stato li-cenziato a maggioranza con ilvoto contrario della Lega Norde l'astensione dei 5 Stelle. Il di-rettore dell'azienda, France-sco Piarulli , ha parlato di «unbilancio condizionato da dueaspetti: quello delle risorse fi-nanziarie e quello della rifor-ma dell'Isee e dei parametri diaccesso da parte degli studen-ti». «Nel 2017 - ha detto - arri-vano trasferimenti di oltre 62rnilioni, dei quali: 14 milioni dirisorse regionali per le spese difunzionamento; 12,575 milio-ni sempre di contributi regio-nali per borse di studio e servi-zi; 15,6 milioni dal gettito dellatassa regionale per il Dsu e20,1 milioni dal fondo integra-tivo statale per borse di studioe prestiti. A questi vanno ag-giunti 2 milioni destinati ad ac-cantonamento rischi». Piarulliha ricordato che vengono som-ministrati circa 4 milioni di pa-sti l'anno, la metà dei quali ingestione diretta e si hanno a di-sposizione 4.700 posti letto(pari al 20% del totale naziona-le) distribuiti tra Firenze, Pisae Siena. In totale «sono 50 i mi-lioni di euro erogati per servizie benefici agli studenti».

Inoltre, sono in corso una se-rie di attività infrastrutturaliper potenziare la capacità ri-cettiva dell'azienda. Due lestrutture che presto sarannooperative: una su Pisa da 240posti letto e una su Firenze da120. Il direttore ha precisatoche «l'erogazione delle borsedi studio ha interessato il100% degli idonei, pur risul-tando il numero complessivosuperiore di 1.832 borsisti ri-spetto all'anno precedente».

Page 24: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

rdocente dell 'Università« 1 ®litarsi e giusto

1Oggiè tutto più difficile»

«Rispetto alla mia generazio-ne, quella degli anni Sessanta,credo che le donne debbanorecuperare qualcosa. Per que-sto ben venga una giornata dimobilitazione come questa».Elisabetta Cerbai, insegnantedi Farmacologia all'Universitàdi Firenze (prima candidatadonna alle elezioni per il Ret-tore di Firenze nel 2015), ieriha augurato via Facebookbuon 8 marzo alle donne, Almotore del mondo» e «invin-cibili».Invincibili nonostante tutto: illavoro fuori casa e quello den-tro, i figli che arrivano semprepiù tardi, gli asili nido che nonci sono e quando ci sono co-stano troppo, i genitori che in-vecchiano.«Forse, visti quegli anni dalla

prospettiva di oggi, ci aspetta-vamo qualcosa di più - am-mette - anche se devo rico-noscere che io sono stata for-tunata, la mia generazione haconquistato i diritti e ha avutola forza di perseguire i sogni,anche quelli irraggiungibili.Oggi mi sembra che tutto siapiù difficile, le donne si trova-no incastrate tra tante incom-

Elisa b elta Cer b aiLa mia generazioneha conquistato dirittie ha avuto la forzadi perseguire i sogni

bene e la politica non va in lo-ro aiuto. Io volevo fare ricerca eci sono riuscita, ho lavoratotanto, in un mondo così com-petitivo e selettivo come quel-lo scientifico, e ho avuto un fi-glio che oggi ha 26 anni, tiratosu con l'aiuto dei miei genitori.E stato faticoso conciliare tuttoma ci sono riuscita». Su alcunipiani - prosegue - sono sta-ti fatti però passi indietro:«Avevamo la pretesa di piacereper quello che c'era nella no-stra testa, negli ultimi vent'an-ni è passato tutt'altro messag-gio. Così come abbiamo con-sentito che venissero messi indiscussione diritti conquistati,come l'aborto, e che dobbiamocontinuare a difendere».

A.Moli.©R I PRODUZION E RISERVATA

Page 25: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

A / /. L. `

/ PISA

grIn concomitanza con la"Settimana Mondiale del Cer-vello", che si celebra dal 13 al 18marzo, la neurologia pisana tor-na a svolgere il consueto ruolodi leader nazionale proponen-do al Continental di Tirrenia lasedicesima edizione del corsoresidenziale di"Elettroencefalografia e tecni-che correlate". Organizzato dal -la sezione dipartimentale di

1/11 es/ n/I• del W G

neurofisiopatologia dell'Azien-da ospedaliero-universitaria pi-sana, diretta dal professor Fer-dinando Sartucci , il corso èpromosso dalla Società Italianadi Neurofisiologia Clinica in col-laborazione con l'AssociazioneItaliana Tecnici di Neurofisio-patologia ed il patrocinio dellaSocietà Italiana di Neurologia.L'evento, che si avvale del con-tributo dei maggiori esperti ita-liani e stranieri del settore delladiagnostica neurologica, in par-

ticolare dell' elettroencefalogra-fia, è rivolto ai medici specialistiin neurologia o neurofisiopato-logia, ma anche in neuropsi-chiatria infantile, neurochirur-gia, anestesia e rianimazione,che utilizzano tali metodichestrumentali nella diagnosi, neltrattamento e nel recupero deipazienti neurologici, soprattut-to in condizioni critiche e congravi cerebro-lesioni.

«La neurofisiologia clinica -dice il professor Sartucci - è unadisciplina in perenne evoluzio-ne nonostante l'avvento di in-novative tecniche di esplorazio-ne del sistema nervoso centra-le, quali la risonanza magneticafunzionale, e continua a mante-

II PROFESSORFERDINANDOSARTUCCI:

lane urofisío I ogia clinicaè una disciplinain perenne evoluzioneMantiene un ruolodiagnostico insostituibile

Ferdinando Sartuccl

nere un ruolo diagnostico inso-stituibile ed irrinunciabile nellapatologia neurologica e soprat-tutto nel campo della ricercanelle neuroscienze».

Particolare attenzione vienerivolta alla neurostimolazioneinvasiva e non e all'ecografianeuromuscolare. Nel primo ca-so, si tratta di stimolare elettri-camente il cervello per promuo-verne il recupero funzionale do-po delle lesioni, mentre nel se-condo si visualizza con partico-lari sonde ad alta risoluzione lamorfologia dei nervi e dei mu-scoli, "fotografando" il loro sta-to disalute. (d g.)

(RRIPRR )>7 GNE RISERVATA

Page 26: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

INIZIATIVA SVILUPPATA ALL'INTERNO DELL'UNIVERSITÀ DI BERKELEY, IN CALIFORNIA

apre hub nella Silicon VallEnel eyL'obiettivo è individuare start-up che collaboreranno con il gruppo di Starace a progetti commercialiGià 80 le idee che si stanno concretizzando. Possibili intese anche con grandi gruppi, da Poste a Fca

DI ANDREA PIRA

E nel punta a un ecosistemaper l'innovazione apertoanche alla collaborazio-ne con le grandi imprese

nazionali e non, concorrenticomprese. L'ultimo tassello inordine di tempo di questa stra-tegia del gruppo è l'apertura diun hub all'interno dell'universi-tà di Berkeley (California), unodei cuori dello sviluppo tecno-logico della Silicon Valley, conil quale Enel collabora già dal2014. Il progetto, sviluppatoin partnership con il Califor-nia Center for Information andTechnology in the Interest ofSociety e del Banatao Institute,è la prima collaborazione tral'acceleratore del campus cali-forniano e una multinazionale.L'hub, il secondo dopo quellodi Tel Aviv, individuerà start-upche collaboreranno con Enel aprogetti commerciali negli StatiUniti e in altri Paesi, offrendoloro un programma e le risorsesia tecnologiche sia umane persviluppare una determinata so-luzione, così da poter portare ilproprio business sul mercato nelpiù breve tempo possibile.Le idee selezionate sono unadecina. Enel è in contatto giàcon oltre mille start-up e i pro-getti che si stanno coneretizzan-do sono 80. Il principio è quellodi non avvalersi soltanto delleproprie risorse interne per inno-vare, ma di aprirsi «a tecnolo-gie e idee all'avanguardia», haspiegato il responsabile Innova-zione e Sostenibilità del gruppo,Enrico Ciorra. Le soluzioni in-

dividuate potranno essere fatteproprie anche da altre aziende.E il caso per esempio di A2A,con la quale Enel è pronta alavorare nel campo della sicu-rezza informatica. Ma lo spettrodelle possibili intese si allargaa Poste e Trenitalia. Oltre chea Fca, ha aggiunto Ciorra; ilgruppo automobilistico è statoinfatti contattato per possibilisinergie nella tecnologia per leauto elettriche, settore in cui ilgruppo guidato da FrancescoStarace già opera assieme aNissan, con la quale con Nuvvesta sperimentando in Danimar-ca una tecnologia che permettedi sfruttare i veicoli come sta-bilizzatori della rete quandosono parcheggiati, prendendoloro l'energia necessaria e uti-lizzandoli come batteria.Non è quindi un caso che il con-sole italiano a San Francisco,Lorenzo Ortona, guardi all'hubdi Enel come a un primo passoverso un hub nazionale per l'in-novazione nella Silicon Valleysul modello di quello francese.Concretamente, Enel farà dapartner industriale selezionandole start-up in base alle priorità dibusiness e di ricerca. In un mer-cato come quello statunitense sicercano ad esempio soluzioniper lo stoccaggio dell' energia e

il mantenimento della stabilitàdella rete.Quanto ai finanziamenti per lestart-up, essi arriveranno daifondi di venture capita]. L'elen-co di quelli con quali Enel è giàin partnership include AsterCapital, Next Capital, GenesisFund, True North, Redpoint,l'israeliano Capital Nature e In-vitali a, mentre a breve dovrebbeessere siglato un accordo con ilFondo Italiano d'Investimento.«Nei settori maturi i grandigruppi tendono ormai a so-vrapporre le proprie attività»,sottolinea Francesco Venturini,responsabile della divisioneper le energie rinnovabili diEnel e amministratore delega-to di Enel Green Power. «E ilcaso degli incroci tra l'industriadell'auto e quella energetica,

non soltanto nello sviluppo dimezzi elettrici ma anche nel-la robotica. Oppure è il casodelle connessioni tra energia etelecomunicazioni». SecondoVenturini, i grandi gruppi persopravvivere dovranno orga-nizzarsi come conglomerati chespaziano tra diversi settori. Alriguardo il piano strategico diEnel prevede la costituzione diuna divisione dedicata a quelliche sono stati individuati comeservizi digitali.Nel caso delle start-up più stra-tegiche, infine, Enel non escludel'ingresso diretto nel capitale. Esuccesso con Demand Energy,acquisita al 100% tramite EgpNorth America in quanto hasviluppato soluzioni per il con-trollo e l'ottimizzazione deisistemi di accumulo a batteria.(riproduzione riservata)

Page 27: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

Enel innova nella Silïcon Valley:hub con l'Uffiversita di Berkeley

Ciora: per l'efficienza energetica fon ente la presenza nella Disneyland dei creativiLa produzione di elettricità

resta per il momento l'attivitàprincipale delle multiutility,però affiancata da una crescen-te offerta di servizi sempre più

di Francesca Basso

DALLA NOSTRA INVIATA

SAN FRANCISCO «Un'auto par-cheggiata è una batteria chepuò essere usata per stabilizza-re la rete elettrica». Parte daquesto esempio Ernesto Cior-ra, responsabile Innovazione esostenibilità di Enel, per spie-gare quello che sta accadendonel mondo dell'energia (manon solo) per effetto dell'inno-vazione tecnologica, e che statrasformando il modello di bu-siness. Parla di disruption, cioèdi rottura. Ed è lo stesso con-cetto che usa Francesco Ventu-rini, amministratore delegatodi Enel green power, per pre-sentare il nuovo InnovationHub in partnership con l'acce-leratore dell'Università di Be-rkeley (prima collaborazionecon una multinazionale).

«Nei mercati maturi spie-ga Venturini le aziende tra-dizionali devono cominciare afare cose differenti». L'obietti-vo dell'hub è «trasformarel'idea in nuova tecnologia equindi in business model». Ov-vero individuare le start up checollaboreranno con Enel per losviluppo di progetti commer-ciali negli Stati Uniti e a livellointernazionale, «contribuendocosì a far crescere la nostra lea-dership ha aggiunto Ventu-rini nella diffusione delleenergie rinnovabili in tutto ilmondo».

legati a Internet. Non è un casose il Ceo dell'Enel FrancescoStarace ha destinato 4,7 miliar-di di euro (sui 21 di investimen-ti del piano 2016-2019) per ren-dere digitali gli asset: reti intel-ligenti, internet delle cose, mo-bilità elettrica. È stata anchecreata una nuova divisione Di-gitai. L'hub in California arrivadopo quello inaugurato loscorso luglio a Tel Aviv e si af-fianca all'iniziativa Energy Startche opera in Brasile e in Cile.Ma la presenza nella SiliconValley ha un significato diverso.«E la Disneyland dell'innova-zione spiega Ciora . Esse-re qui è fondamentale per chivuole creare collaborazioni sul-l'efficienza energetica e sullamobilità elettrica». Il modelloscelto da Enel è l'open innova-tion: «Mettiamo a disposizionei nostri hub e il know how an-che ad altre aziende italiane dimedie e grandi dimensioniprosegue Ciora per avviareattività di innovazione e crearesinergie con nostri progetti. A

La casadelle start upL'InnovationHub dell'Enela San Franciscoin California

giorni firmeremo una collabo-razione con Poste. C'è un dialo-go anche con Trenitalia e Fca.A2A è venuta a Tel Aviv, dovestiamo lavorando sulla cybersecurity».

Le start up ospitate dall'hubcaliforniano saranno selezio-nate in base alle priorità tecno-logiche e di business di Enel econ l'aiuto dell'acceleratoredell'Università di Berkeley rice-veranno un supporto tecnolo-gico e di risorse umane per ar-rivare sul mercato nel minortempo possibile, anche grazieall'accesso a una rete di fondi diventure capitai. Un modello giàsperimentato da Enel, che nel2015 ha investito 76 milioni dieuro in 250 progetti di ricerca einnovazione, stringendo part-nership con 13 start up. È il caso

di Ultrasolar, che andrà sulmercato il prossimo anno e cheproduce ottimizzatori di po-tenza quantistici che permetto-no di accrescere la potenzaestratta dai moduli fotovoltaici.Oppure il caso di Nuvve, che faparte di un consorzio con Enele Nissan e fornisce la tecnolo-gia necessaria al servizio vehi-cle-to-grid già operativo in Da-nimarca e Regno Unito: i pro-prietari di auto elettriche pos-sono immettere l'energiaimmagazzinata in rete contri-buendo al suo bilanciamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 28: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

ILCONTRATTO

Pa, via alle risorseper unzionibonus e contrattiMILANO. Via ai rinnovi per ilpubblico impiego. Estatofirmato il decreto, previstodalla legge di bilancio, chesblocca le risorse per i contrattidei dipendenti pubblici. Ilprovvedimento, ora all'esamedella Corte dei Conti, ripartisceil cosiddetto "fondone", con cuisi finanziano anche leassunzioni straordinarie e ilriordino delle forze dell'ordine(inclusi il bonus 80 euro).La progressione delle risorsedestinate al rinnovo è pari a300 milioni, appostati lo scorsoanno, a 900 milioni perquest'anno, che diventeranno1,2 miliardi di euro nel 2018 (ilcontratto infatti copre iltriennio 2016-2018).

CftO[JULONE HNATA

L'IMPEGNODopo i 300 milioni, appostatilo scorso anno, si passaai 900 milioni per quest'anno,che diventeranno 1,2 miliardidi euro nel corso del 2018

Page 29: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

GLI ITALIANI PREMIATI La storia dello scie iato Carlo Rubbia

i6y, 1 i I I I IIIDa ragazzo faceva i primi esperimenti con i componenti che trovava per strada ma poi è ar-rivato a scoprire particelle subatomïche che gli sono valse il prestigioso riconoscimento

di Caterina Pozzi

Stoccolma, marzoo spirito di interesse col-lettivo per la ricerca piut-tosto che per il potere e lalotta è descritto bene daDante nelle parole elle fapronunciare a Ulisse nel-

la Divina Commedia mentre na-viga verso le Colorale d'Ercole, illimite della'Tcira: "Fatti noti fosteper viver come bruti, ma per se-guir virtute e canoscenza"».

Sono le parole pronunciate dalfisico Carlo Rubbia durante la ce-rimonia di consegna a Stoccolma,nel 1984, del premio Nobel perla Fisica assegnato dall'Accade-mia delle Scienze di Svezia alloscienziato italiano e al suo colle-ga olandese Simon van dei- Mecr.

La Scienza cominciò a inte-ressare Carlo Rubbia già durantel'adolescenza trascorsa a Gorizia,la città friulana dove è nato il 31marzo 1934: «Furono i miei ge-nitori, mia marrilla Beatrice,maestra elementare, e mio padreSilvio, ingegnere elettronico, aspingermi sulla strada della co-noscenza», ha sempre raccontato.«I miei genitori m i dicevano ognigiorno: "Credi in te, guarda avan-ti". L'ho sempre tenuto presente enon ho mai dimenticato elle nel-la nostra casa il inondo entrava at-traverso una grande radio riceven-te elie elio padre aveva attaccato aun paio della luce . Ascoltando levoci che uscivano da quell'appa-recchio ho cominciato a sognareil mio futuro».

Erano gli anni dei Dopoguerra eCarlo Rubbia andava per le stradea raccogliere le apparecchiature ei componenti elettrici elle i solda-

PREMIATD DAL RE DI SuEIIAR ubbial allora 50anni, a sinistra , il 10 dicembre 1984 tiene il proprio discorso dopo averericevuto il premio Nobel dal re di Svezia Carlo XVI (sedicesimo) Gustavo,allora 38 anni . Rubbia disse : «Lo spirito di interesse collettivo per la ri-cerca è descritto bene da Dante nelle parole che fa pronunciare a Ulissenella "Divina Commedia "». Il riconoscimento gli fu assegnato per la sco-pertadi particelle subatomiche responsabili dei fenomeni di radioatlivilà.

ti avevano lasciato nei campi e acasa li utilizzava per i suoi espe-rimenti, elle gli fecero compren-dere presto conce il suo futuro sa-rebbe stato in tiri laboratorio a fa-re il fisico.

Aveva talento Rubbia e dopola laurea in Fisica nel 1957 allaScuola Normale Superiore di Pi-sa, urla delle più prestigiose ulti-versità italiane, con una tesi de-dicata ai raggi cosmici, cioè alleparticelle energeticlie provenien-ti dallo spazio alle quali è espostaanche la Terra, il giovane scien-ziato cominciò il lavoro di ricer-catore, prima negli Stati Uniti al-la Columbia University di NewYork, poi all'Università La Sa-pienza di Ronla.

Si innamoròdi inni scienyìata

Ma la sua testa e il suo cuorenon erano chiusi in un laborato-rio. Proprio in quei primi anni disperimentazione incontrò MarisaRomè, laureata conte lui in Fisi-ca, che aveva scelto di occupar-si di calcolatori e poi di insegna-re alle scuole superiori, e se ne in-rlantorò. «Nella raia vita c'è sem-pre stato spazio per altri sentimen-ti. La Scienza ha illuminato la miaesistenzaconserntendomi di essereun uomo, oltre che uno scienziato,elle lia sempre apprezzato il bel-lo della vita», ha sempre dichia-rato Rubbia.

Carlo Rubbia e Marisa Romèsi sposarono il 27 giugno 1960,nell'anno in cui lo scienziato ot-tenne l'incarico prestigioso di la-vorare al Cero, il Consiglio eu-ropeo per 1,1 riceva nucleare con

continua a pag. 68

67

Page 30: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

FRONTIERE

Scienziatel'Italia non parla di voiUna piattaforma e ora anche un libro per dare maggiorevisibilità alle esperte italiane sui mezzi d'informazione.

Italia non è un Paese per scienziate. E non solo perla difficoltà con cui fanno carriera nelle università enegli enti pubblici nazionali, ma anche per la loroscarsa visibilità sui mezzi d'informazione. Secondoi risultati del Global media monitoring project 2015,il più ampio e longevo studio di ricerca sulla visibi-lità delle donne nei mezzi d'informazione, radio,

stampa e televisione italiane danno molto più spazioagli uomini (79 per cento) che alle donne (21 per cento).Certo, negli anni c'è stato un progressivo miglioramentodella visibilità in rosa, nel 1995 la presenza femminilenell'informazione era ferma al 7 per cento, ma il nostroPaese è ancora al di sotto della media europea del 25 percento e di quella globale del 24 per cento.

Le donne continuano a fare notizia come vittime dicrimini e violenze, mentre sono trascurate come porta-voce di associazioni, istituzioni, partiti e associazioni(13 per cento a livello nazionale contro il 23 per cento alivello europeo e 20 per cento a livello globale) e comeesperte (18 per cento in Italia ed Europa, 19 per centonel mondo). Per questo l'Osservatorio di Pavia e l'As-sociazione Giulia, in collaborazione con la FondazioneBracco e il sostegno della Rappresentanza in Italia dellaCommissione europea, lo scorso novembre ha lancia-to #100esperte, una piattaforma online che racchiude100 nomi e curricula di esperte nell'ambito delle Stem(science, technology, engineering and mathematics), unsettore storicamente sottorappresentato dalle donne masempre più strategico per la crescita del Paese.

Il sito si propone come strumento di ricerca di esperteal femminile per giornalisti, ma anche come risorsa di vociautorevoli che possono contribuire al dibattito pubblicodentro e fuori i media. A completamento della banca dati,l'8 marzo, giorno della Festa della donna, FondazioneBracco ha presentato il libro 100 donne contro gli stereotipiperla scienza (Egea, 151 pagine, 12,90 euro) che dà la pa-rola a matematiche, informatiche, astrofisiche, chimiche,neuropsichiatre e biologhe che raccontano le loro storiepersonali e professionali. (Mikol Belluzzi)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

b` onimapresidente dell aceutico.

Fondazione e dei gruppo farro

ddóiio c 0 econtro gli stereotipiper la scienza'"

A cura diGiov anna Pezzuoli

Luisela Sevesa

Page 31: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

%" rIAless

Íd+part(o d1materr5 t anni a deica dl Tor Vergata.

!

Emanuela Guidoboni, 70 anni,coordinatrice dei Centro Eedis.

UNO STRUMENTOCONCRETOPER AIUTARELE DONNE

«II progetto 100 donnecontro gli stereotipi perla scienza mi è subitopiaciuto» afferma DianaBracco, presidentedi Fondazione Bracco.«La piattaforma onlineinfatti è uno strumentoconcreto che offrevisibilità alle tantescienziate del nostroPaese che vantanoimportanti curriculadi ricerca ma che spessosono meno coinvoltedei colleghi uominiin qualità di espertenegli eventi e nei media.Sfogliando il libro, cheabbiamo voluto darealle stampe pervalorizzare il progetto,si scopre che le donneche danno unimportante contributoall'evoluzione dellaricerca scientifica sonoin realtà tantissime. Delresto , in tutto il mondole donne sono unformidabile motore diprogresso . Un progressoche deve continuare.A questo riguardo, il mioimpegno in Bracco, ungruppo internazionaleche oggi conta 3.450dipendenti , e nellaFondazione cheabbiamo creatonel 2010, è fortee continuativo.Personalmenteho sempre favoritola partecipazionee lo sviluppoprofessionaledelle donne attraversopolitiche attivee un sistema di welfareaziendale articolato,con una rete di serviziin costante evoluzione.L'intento» concludeBracco «è far giocareuna partita ad armi paria uomini e donne,in un contesto adeguatoa ogni esigenza».

DOBBIAMOABBATTEREGLI ARCHETIPIMASCHILI

«Per avanzareun'ipotesiantropologica direiche forse, se si intendeil terremoto come un"nemico" che distrugge,la difesa dellaterritorialità è unarchetipo maschile».È scientificamenteinattaccabileil ragionamento diEmanuela Guidoboni,coordinatrice delleattività multidisciplinaridel Centro euro-mediterraneo didocumentazione Eventiestremi e disastri(Eedis) di Spoleto,quando invecedi essere alle presecon i terremoti chesconquassano l'Italiaparla del suo lavorodi storica e sismologain un mondo a trazioneprevalentementemaschile . Lei, orasettantenne, siconsidera moltofortunata perché èpartita in un'aziendaprivata per poiapprodare nel pubblicodove per le donne èancora più difficile. Manegli anni qualcosa ècambiato? « Purtropponon molto , anche se cisono oggi certamentepiù donne competentied esperte in moltissimisettori , per esempionelle scienze della terra,forse più capaci chein passato di crederenel successo delle lororicerche». E anche se èin pensione Guidoboninon rinuncia al suolavoro. «C'è ancoratanta, troppa distanzatra il mondo dellaricerca e la societàcivile» conclude lascienziata «e per questoho deciso di continuarea fare divulgazione».

LA MATEMATICAÈ SEMPRE PIÙUN MESTIEREPER DONNE

Chi ha detto che lamatematica non è unmestiere per donne?Sicuramente nonl'Agenzia nazionale divalutazione del sistemauniversitario e dellaricerca (Anvur)che analizzando laproduzione scientificadelle università italianenel periodo 2011-2014ha confermato al primoposto in Italia per ilsecondo quadriennioconsecutivoil Dipartimentodi matematicadell'Università di RomaTor Vergata diretto dallamatematica AlessandraCelletti. «Si tratta di unrisultato importanteanche perché si trattadi una conferma»sottolinea Celletti «edimostra, se ce ne fosseancora bisogno , che nonc'è alcuna differenzad'apprendimento traragazze e ragazzinel settore matematico-scientifico . È solo unpregiudizio da sfatare».Come il fatto che in Italiala ricerca sia di serie B.«Ci tengo a sottolineareche la qualità dellaformazione e dellaricerca nel nostro Paeseè ottima. Basta guardarea quanti sono gli italianiche studiano o vengonoassunti all'estero, anchein prestigiosi centridi ricerca. Purtroppoda noi si investe troppopoco nella formazionee nella ricercascientifica, non sicomprende quanto siainvece importante perl'innovazione e losviluppo tecnologico».E così i giovani(soprattutto le giovani)non sono stimolatia iscriversi a corsidi laurea scientifici.

Page 32: -2017 - uspur.it · Danilo Mainardi si è spento ieri mattina, all'età di 83 anni, a Venezia, la città che ha molto ... prendere un cane dopo tanto tempo». Era anche abitudina-rio.

Le punte di eccellenza nei settori della Linguistica, della Didattica delle lingue moderne e dellitaliani_stica

Qualità della ricerca, ottimo il livello della StranieriSIENA dalle anticipazioni dello scorso dicembre.

Ottimo il livello della qualità della ricercache la Vqr (Valutazione della qualità dellaricerca) ha indicato per l'Università perStranieri di Siena e netto il miglioramentorispetto ai risultati ottenuti nella Vqr prece-dente, relativa agli anni 2004-2010. L'Agen-zia Anvur ha diffuso i risultati completi del-la valutazione della qualità della ricerca(Vqr) per il periodo 2011-2014. 1 dati con-fermano pienamente le indicazioni emerse

La ricerca svolta dai docenti e ricercatoridell'Università per Stranieri di Siena è giudi-cata infatti superiore alla media italiana,con punte di eccellenza nei settori che piùcontraddistinguono la missione dell'Ate-neo, come la Linguistica, la Didattica dellelingue moderne, e le discipline in genere del-l'Italianistica. Ottimale è anche il dato rela-tivo alla qualità della ricerca dei neo assuntio promossi. La Vqr ha infatti confermato

la bontà delle politiche di reclutamento por-tate avanti dall'Ateneo: la produzione scien-tifica dei 7 addetti alla ricerca che nel qua-driennio 2011-2014 sono stati assunti o pro-mossi è considerata di livello superiore allamedia italiana. Riconoscimenti di assolutaqualità sono venuti alla Stranieri di Sienaanche per il numero di dottorandi e giovaniricercatori in servizio e per i molti finanzia-menti che l'Ateneo riesce ad assicurarsi perfinanziare le attività di ricerca. 4


Recommended