+ All Categories
Home > Documents > Web viewLISTA UNICA PER LE ISCRIZIONI SCOUT IN BRANCA L/C art. 1 I gruppi AGESCI Ravenna 1°...

Web viewLISTA UNICA PER LE ISCRIZIONI SCOUT IN BRANCA L/C art. 1 I gruppi AGESCI Ravenna 1°...

Date post: 05-Feb-2018
Category:
Upload: dinhtuong
View: 219 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
3
LISTA UNICA PER LE ISCRIZIONI SCOUT IN BRANCA L/C art. 1 I gruppi AGESCI Ravenna 1° 2° 3° 4°, di comune accordo, istituiscono una Lista Unica per le iscrizioni in branca L/C e la figura del Gestore di tale lista. La Lista è l'unica valida, i bambini/e che non vi risultano iscritti anche se inseriti in liste personali di Capi Unità o di altri capi, non devono essere presi in considerazione nella suddivisione fra i vari branchi/cerchi fino all'esaurimento della Lista stessa. art. 2 I quattro Gruppi, di comune accordo, si sono divisi il territorio di Ravenna in base al territorio delle Parrocchie , nel modo seguente: Ravenna 1: San Vittore, San Giuseppe Operaio, San Giovanni Evangelista, San Battista, San Francesco, Porto Corsini, Marina Romea, Casal Borsetti, San’ A San Romualdo, S.Antonio, Camerlona e Mezzano. Ravenna 2: San Biagio, SS Redentore, S.Vitale, Duomo, Fornace Zarattini, San Michele, Godo, Russi, Piangipane, Villanova di Ravenna. Ravenna 3: San Paolo, Torrione, San Rocco, Sant’ Agata, Ponte Nuovo, Classe, Fosso Ghiaia, San Marco, Borgo Montone, Madonna dell’ Albero, San Bartolo. Ravenna 4: San Pier Damiano, San Lorenzo in Cesarea, San Simone e Giuda, San Maria in Porto, Porto Fuori, Lido Adriano, Lido di Dante, Punta Marina, Mari di Ravenna. art . 3 Le iscrizioni alla Lista avvengono solamente mediante l'apposita scheda (allegata) che deve essere compilata in TUTTE le sue parti per essere valida e consegnata, dai genitori o dai capi, al Gestore entro il 31/07 dell’ anno in cui il bambino/a inizierà le attività. art. 4 Verrà accettata solo l'iscrizione di bambini/e che, nell'anno solare in cui viene chiesta l'iscrizione, compiranno almeno 6 anni di età. art. 5 La Lista viene gestita possibilmente da un Capo (Gestore) scelto indifferentemente fra i quattro Gruppi o da un esterno con esperienza da Capo; in alternativa si attuerà una rotazione fra i quattro Gruppi che se ne occuperanno a turno un anno per ciascuno.
Transcript
Page 1: Web viewLISTA UNICA PER LE ISCRIZIONI SCOUT IN BRANCA L/C art. 1 I gruppi AGESCI Ravenna 1° 2° 3° 4°, di comune accordo, istituiscono una Lista Unica per le

LISTA UNICA PER LE ISCRIZIONI SCOUT IN BRANCA L/C

art. 1I gruppi AGESCI Ravenna 1° 2° 3° 4°, di comune accordo, istituiscono una Lista Unica per le iscrizioni in branca L/C e la figura del Gestore di tale lista.La Lista è l'unica valida, i bambini/e che non vi risultano iscritti anche se inseriti in liste personali di Capi Unità o di altri capi, non devono essere presi in considerazione nella suddivisione fra i vari branchi/cerchi fino all'esaurimento della Lista stessa.

art. 2I quattro Gruppi, di comune accordo, si sono divisi il territorio di Ravenna in base al territorio delle Parrocchie , nel modo seguente:Ravenna 1: San Vittore, San Giuseppe Operaio, San Giovanni Evangelista, San Giovanni Battista, San Francesco, Porto Corsini, Marina Romea, Casal Borsetti, San’ Alberto, San Romualdo, S.Antonio, Camerlona e Mezzano.

Ravenna 2: San Biagio, SS Redentore, S.Vitale, Duomo, Fornace Zarattini, San Michele, Godo, Russi, Piangipane, Villanova di Ravenna.

Ravenna 3: San Paolo, Torrione, San Rocco, Sant’ Agata, Ponte Nuovo, Classe, Fosso Ghiaia, San Marco, Borgo Montone, Madonna dell’ Albero, San Bartolo.

Ravenna 4: San Pier Damiano, San Lorenzo in Cesarea, San Simone e Giuda, Santa Maria in Porto, Porto Fuori, Lido Adriano, Lido di Dante, Punta Marina, Marina di Ravenna.

art . 3Le iscrizioni alla Lista avvengono solamente mediante l'apposita scheda (allegata) che deve essere compilata in TUTTE le sue parti per essere valida e consegnata, dai genitori o dai capi, al Gestore entro il 31/07 dell’ anno in cui il bambino/a inizierà le attività.

art. 4Verrà accettata solo l'iscrizione di bambini/e che, nell'anno solare in cui viene chiesta l'iscrizione, compiranno almeno 6 anni di età.

art. 5La Lista viene gestita possibilmente da un Capo (Gestore) scelto indifferentemente fra i quattro Gruppi o da un esterno con esperienza da Capo; in alternativa si attuerà una rotazione fra i quattro Gruppi che se ne occuperanno a turno un anno per ciascuno.

art. 6Nella suddivisione dei bambini/e (con egual numero di maschi e di femmine), verranno seguiti i seguenti criteri che vengono elencati in ordine di priorità:1. fratelli o sorelle già inseriti in un'altra unità del Gruppo e/o genitori censiti nell’anno in cui il bambino/a verrà chiamato per iniziare le attività;2. preferenza di gruppo espressa dalla famiglia all’ atto dell’ iscrizione;3. territorialità in base alla residenza della famiglia il bambina verrà destinato al gruppo di riferimento (secondo l’elenco di cui all’art. 1 bis);4. data di iscrizione alla Lista Unica.

Page 2: Web viewLISTA UNICA PER LE ISCRIZIONI SCOUT IN BRANCA L/C art. 1 I gruppi AGESCI Ravenna 1° 2° 3° 4°, di comune accordo, istituiscono una Lista Unica per le

art. 7Nel caso in cui vi siano segnalazioni documentate, da persone di ambito educativo, (quali, ad esempio, medici, insegnanti, assistenti sociali…) di bambini/e in situazione di disagio o bisogno, questi verranno accolti all’interno dell’unità a discrezione delle Co.Ca. interessate, senza dover seguire i criteri sopra elencati, allo scopo di favorirne l’inserimento.

art. 8Il Gestore della Lista Unica s'impegna a convocare entro il 15 settembre di ogni anno una riunione in cui presentare gli elenchi dei bambini/e suddivisi fra le unità L/C in base ai criteri fissati all'art. 6 e 2.

Alla riunione possono partecipare, oltre al Gestore della Lista, un Capo per unità L/C interessata.Scopo della riunione è di far conoscere ai capi la suddivisione dei bambini, discutere eventuali obiezioni e situazioni dubbie o incerte ed infine approvare la suddivisione.

art. 9I nomi dei bambini/e non accettati perché in sovrannumero restano in Lista, con diritto di priorità, nel caso si liberino dei posti nelle unità già esistenti o se ne aprano delle nuove, fino all'età per entrare in Reparto quando vengono segnalati ai Capi Reparto.

art. 10Questo articolo ha la valenza di una raccomandazione: si raccomanda ai gruppi di mantenere Branchi numericamente ponderati, secondo i consigli del Regolamento Metodologico, e secondo un equa ripartizione del numero di bambini per ogni capo, per garantire una efficace progressione personale, e per evitare sproporzioni dannose alla ripartizione dei nominativi. Il numero consigliato varia dai 24 ai 30 bambini per Branco.

art. 11Si costituisce un fondo cassa per la Gestione della Lista Unica: ogni Gruppo si impegna a contribuire ad EVENTUALI spese sostenute dal gestore per la lista unica.

art. 12I Capi Gruppo sono i garanti dell'applicazione di queste Istruzioni per l'Uso;Il Gestore conserva ed aggiorna la Lista Unica, divide i bambini/e in base ai criteri definiti all'art. 6 ed 2 ed accettati da tutte le Co.Ca.;Si prevede anche l’iscrizione via mail. Il gestore raccoglierà le iscrizioni provenienti da mail e dalla modulistica cartacea.

art. 13Il presente regolamento della Lista Unica entra in vigore dal 1 GENNAIO 2015.Il sistema della Lista Unica e queste Istruzioni per l'Uso verranno verificate ogni anno dalle quattro Co.Ca. in occasione dell’incontro tra i capi L/C per la suddivisione dei bambini/e; solo allo scadere del triennio (30 setttembre 2017), però, sarà possibile ridiscutere e modificare il presente articolato.

Ravenna, 13 novembre 2014

A.G.E.S.C.I. Ravenna 1° 2° 3° 4°


Recommended