+ All Categories
Home > Documents > ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto...

...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto...

Date post: 04-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
276
CAMERA DEI DEPUTATI XVI LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE (TREMONTI) _______ Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013 ALLEGATO TABELLA n. 6 Stato di previsione del Ministero degli Affari esteri per l’anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013 ___________________ N. 0000 TAB. 6
Transcript
Page 1: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAMERA DEI DEPUTATI

XVI LEGISLATURA

DISEGNO DI LEGGE

PRESENTATO DAL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

(TREMONTI) _______

Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013

ALLEGATO

TABELLA n. 6 Stato di previsione del Ministero degli Affari esteri

per l’anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013 ___________________

N. 0000 TAB . 6

Page 2: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Nota integrativa

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Page 3: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009:

SEZIONE I – corrisponde sostanzialmente al contenuto della Nota preliminare di cui all’art. 2, comma 4 quater, della abrogata legge n. 468 del 1978. Il suo contenuto è a sua volta articolato come segue:

di riferimento, in particolare per gli specifici settori di interesse dell’Amministrazione la situazione organizzativa attuale e le evoluzioni in atto o previste; il QdR dell’Amministrazione è compilato dagli Organismi Indipendenti per la Valutazione delle performance (OIV) dell’amministrazione, avvalendosi dei QdR inseriti da ciascun Centro di responsabilità amministrativa

2. PIANO DEGLI OBIETTIVI, che riporta, per ciascuna Missione e per ciascun Programma:

• l’elenco degli obiettivi definiti dai singoli Centri di Responsabilità amministrativa con la relativa denominazione e codifica

• le risorse finanziarie, in termini di stanziamenti in c/competenza per ciascuno degli anni del triennio, che i Centri di Responsabilità hanno destinato alla realizzazione dei predetti obiettivi

• il totale dei costi previsti per il triennio a livello di programma nel Budget economico di cui all’art. 21,

degli anni del triennio. • indicatori associati all’obiettivo, con relativa descrizione, tipologia e valore target previsto per ciascuno

soli obiettivi strategici) dell’obiettivo • denominazione, codifica, descrizione, natura strategica o strutturale, priorità politica di riferimento (per i

ciascuno degli obiettivi inseriti dai centri di responsabilità amministrativa, in termini di: 3. SCHEDE OBIETTIVO, che riportano, per ciascuna Missione e Programma, le informazioni correlate a

programma e delle risorse che si prevede trasferire ad altri enti o soggetti (costi dislocati). consumo, servizi e ammortamenti dei beni patrimoniali) che si prevede di utilizzare per l’attuazione del dati finanziari, rappresentano il valore delle risorse umane e strumentali (costi per retribuzioni, beni di allegato al DLB. I costi del Budget, che sono qui esposti solo a titolo informativo e di confronto con i comma 11, lettera f) della Legge 196/2009, i cui contenuti costituiscono oggetto di altro specifico

SEZIONE II – di nuova istituzione, espone per ciascuna Missione e Programma:

dei fabbisogni relativi ai singoli programmi di spesa, inseriti dalle amministrazioni con riferimento alle • i criteri per la formulazione delle previsioni, ossia le modalità ed i criteri impiegati per la quantificazione

economica • gli stanziamenti in c/competenza previsti per ciascuno degli anni del triennio, distinti per categoria

• il contenuto del programma in termini di descrizione delle attività sottostanti

accessibili tramite la Home Page del sito Internet della Ragioneria Generale dello Stato, ed operano sotto il coordinamento amministrativa delle Amministrazioni centrali dello Stato, che si avvalgono a tale scopo delle applicazioni informatiche La responsabilità dell’inserimento delle informazioni relative alle Note integrative resta in capo ai Centri di Responsabilità

norme in vigore e alle diverse categorie di spesa

1. QUADRO DI RIFERIMENTO, che descrive lo scenario istituzionale, sociale ed economico per il triennio

degli Organismi Indipendenti per la Valutazione delle performance (OIV) delle amministrazioni di appartenenza.

Page 4: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Nota Integrativa al Bilancio di previsioneper il triennio 2011 - 2013

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Sezione I

Page 5: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Pagina 1

Nota Integrativa al Disegno di legge di bilancio per l’anno 2011 e per il triennio 2011 – 2013

Quadro di riferimento

Ministero degli Affari Esteri

1 Scenario socio economico attuale e previsto nel triennio per i settori di intervento di specifico interesse Nell’ambito del dettato del Documento di Programmazione Economica e

Finanziaria 2010-2013, il Ministero degli Affari Esteri è impegnato nella costante realizzazione delle priorità politiche indicate dal Governo, al fine di rafforzare e consolidare il ruolo dell’Italia nella comunità internazionale, nelle istituzioni europee e nelle Organizzazioni internazionali, favorendo la sicurezza internazionale, la pace ed il rispetto dei diritti umani, la solidarietà attraverso la cooperazione allo sviluppo, la lotta alla povertà e alla fame nel mondo.

Nel corso dell’anno 2011 si intende focalizzare ulteriormente l’attenzione sul consolidamento del ruolo dell’Italia nei processi multilaterali a sostegno della pace e della sicurezza internazionale. Tra gli obiettivi principali emergono il rafforzamento della presenza italiana nell’ambito delle Nazioni Unite, in ambito G8 e negli altri organismi internazionali con particolare riferimento alla centralità delle relazioni transatlantiche; la promozione del dialogo UE-Russia in materia di sicurezza, diritti umani e consolidamento della democrazia; lo sviluppo di una cooperazione pacifica attraverso la prevenzione e la soluzione dei conflitti internazionali nei quadranti geopolitici del Mediterraneo, del Medio Oriente e dell’Asia Centrale (Afghanistan), nonché l’allentamento delle tensioni nelle aree di crisi attraverso il rafforzamento dei rapporti bilaterali con i Paesi dell’area.

L’azione del Ministero degli Esteri mira a favorire il rilancio dello sviluppo economico del Paese, attraverso il sostegno al Sistema Italia, alla tutela dei cittadini e alla valorizzazione delle imprese italiane all’estero. Un’attenzione particolare verrà rivolta alla promozione della governance economica globale con particolare attenzione al Foro G8-G20 ed al rafforzamento della cooperazione bilaterale con i Paesi emergenti dell’Asia, dell’America Latina e dell’Africa sub-sahariana con particolare riguardo al sostegno della stabilità e dell’inclusività. Tra gli eventi programmati più importanti si segnala l’organizzazione della V e VI Conferenza Internazionale Italia - America Latina e Caraibi, volta al consolidamento della democrazia e alla tutela dei diritti umani.

Nell’ambito della Cooperazione allo Sviluppo, verrà data attuazione all’Accordo generale di cooperazione con l’Afghanistan ed alla realizzazione degli obiettivi di Sviluppo del Millennio, alla luce del Quarto Foro di Alto Livello di Busan.

L’approfondimento del processo di integrazione europea resta obiettivo prioritario del Ministero. In particolare si continuerà a svolgere ogni azione necessaria per

Page 6: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Pagina 2

garantire il processo di allargamento dell’Unione Europea, rafforzando il processo di avvicinamento all’Unione dei paesi dei Balcani Occidentali e della Turchia.

Per quanto riguarda la promozione del Sistema Paese questo Ministero proseguirà a razionalizzare e rafforzare l’insegnamento dell’italiano negli Istituti scolastici all’estero di ogni grado e livello e a favorire la diffusione della lingua italiana in Cina ed India, nonché a realizzare un sistema unico e coerente di certificazione della conoscenza della lingua italiana. Verrà attuata una politica volta a promuovere la cooperazione economico-commerciale bilaterale con le economie emergenti, favorendo l’acquisizione da parte delle imprese italiane di nuovi business in Brasile,Venezuela, Cina, India, Angola e Mozambico.

Nell’ambito degli italiani nel mondo e delle politiche migratorie il Ministero sarà impegnato nel valorizzare i servizi consolari tramite l’ottimizzazione e la messa a regime dell’intera dotazione di strumenti di lavoro informatici, gestionali ed organizzativi, al fine di migliorare il grado di soddisfazione dell’utenza grazie alla riduzione dei tempi di erogazione dei servizi.

Impegno prioritario del Ministero è quello di curare il miglioramento del processo di digitalizzazione e riorganizzazione della Pubblica Amministrazione, nonché una più razionale distribuzione delle risorse umane. Tra gli obiettivi più significativi ed innovativi sono da menzionare la attuazione della riforma organizzativa del MAE, la promozione di una politica propulsiva delle pari opportunità, la progressiva estensione del controllo di gestione alla rete diplomatico consolare all’estero, la realizzazione di organici programmi di comunicazione pubblica per valorizzare il ruolo della Farnesina e della rete all’estero a sostegno del Sistema Italia.

2 Quadro normativo e regolamentare di riferimento – aspetti organizzativi

Si elencano di seguito le principali disposizioni normative che regolano il Ministero

degli Affari Esteri e le riforme organizzative avviate in attuazione della Riforma

Brunetta sia all’interno dell’Amministrazione che presso le sedi all’estero, che

entreranno in vigore nel 2011.

Page 7: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Pagina 3

ORDINAMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE DEGLI AFFARI ESTERI

D.P.R. 5 gennaio 1967, n. 18 e successive modificazioni e integrazioni

DECRETO LEGISLATIVO 27 ottobre 2009 , n. 150

Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della

produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche

amministrazioni.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 maggio 2010

n.95 (in Gazzetta Ufficiale, 24 giugno, n.145).

Riorganizzazione del Ministero degli affari esteri, a norma dell’articolo 74 del

decreto-legge 25 giugno 2008 n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6

agosto 2008, n.133.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 febbraio 2010, n.

54 (in Gazzetta Ufficiale, 13 aprile, n. 85).

Regolamento recante norme in materia di autonomia gestionale e finanziaria delle

rappresentanze diplomatiche e degli Uffici consolari di I categoria del Ministero

degli affari esteri, a norma dell’articolo 6 della legge 18 giugno 2006, n. 69.(*)

* Titolo così corretto con Comunicato 15 aprile 2010 (in Gazzetta Ufficiale, 15

aprile, n. 87).

Page 8: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 1.784.576.895 1.018.015.896 1.784.210.589 1.017.988.924 1.769.337.287 1.017.971.191

1.1 Protocollo internazionale (4.1) 6.714.459 7.780.364 6.714.459 7.772.864 6.714.459 7.773.266

(CERIMONIALE DIPLOMATICO DELLA REPUBBLICA)

15 - Attività istituzionale del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica 6.714.459 6.714.459 6.714.459

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2) 240.472.569 45.913.547 240.533.291 45.585.834 240.529.162 45.438.866

(DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO)

21 - Finalità legge 49/87 96.189.028 96.213.317 96.211.666

22 - Ottenere una più elevata qualità dell'aiuto allo sviluppo italiano, nella cornice degli Obiettividi Sviluppo del Millennio e alla luce del Quarto Foro di Alto Livello di Busan del 2011

144.283.541 144.319.974 144.317.496

1.3 Cooperazione economica e relazioni internazionali (4.4) 48.265.419 20.496.482 48.254.319 20.430.815 48.254.319 20.413.359

(DIREZIONE GENERALE PER LA MONDIALIZZAZIONE E LE QUESTIONI GLOBALI)

10 - Cooperazione in campo economico-finanziario. 35.050.895 35.045.908 35.043.528

11 - Cooperazione politica e promozione della pace nelle Aree dell'America Latina, dell'Asia edell'Africa sub sahariana.

7.000.323 7.000.838 6.998.458

14 - Rafforzare la cooperazione bilaterale con i Paesi emergenti dell'Asia, dell'America Latina edell'Africa sub-sahariana, con particolare riguardo al sostegno della stabilità e dell'inclusività.

3.107.101 3.107.356 3.106.167

23 - Promuovere la governance economica globale e l'inclusione finanziaria. 3.107.100 3.100.217 3.106.166

1.4 Promozione della pace e sicurezza internazionale (4.6) 489.735.246 19.943.649 489.732.846 19.620.845 489.732.846 19.625.731

(DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI POLITICI E DI SICUREZZA)

18 - Sostenere processi multilaterali a favore di pace e sicurezza internazionale,rispetto di dirittiumani,legalità per il rafforzamento dell'Italia in ambito ONU,G8 NATO e organismi internazionalinella centralità delle relazioni transatlantiche

5.290.125 5.286.532 5.286.531

19 - Consolidare il ruolo dell'Italia nei più significativi quadranti geopolitici del Mediterraneo,M.O. e Asia centrale (Afganistan) favorendo la prevenzione e la soluzione dei conflittiinternazionali e l'allentamento della tensione in aree di crisi

5.290.123 5.286.533 5.286.533

20 - Trattare questioni politiche relative a organismi internazionali quali ONU, UE, G8, NATO,Consiglio d'Europa e altri consessi. Promuovere relazioni con i Paesi del Nord America, Fed.Russa, Europa Or. (extra UE), Centro Asia, Mediterraneo e MO.

479.154.998 479.159.781 479.159.782

1.5 Integrazione europea (4.7) 25.794.332 14.092.092 26.224.006 14.299.699 17.856.941 14.268.676

(DIREZIONE GENERALE PER L'UNIONE EUROPEA)

16 - Curare il processo di allargamento dell'Unione Europea, rafforzando il processo diavvicinamento all'Unione Europea dei paesi dei Balcani Occidentali e della Turchia.

3.943.896 3.943.896 3.943.896

17 - Favorire il coordinamento della posizione italiana in preparazione e nel corso del negoziatosulle nuove prospettive finanziarie dell'Unione Europea, il cui avvio è atteso al più tardi entroluglio 2011.

3.943.894 3.943.894 3.943.894

35 - Assicurare il contributo dell'Italia al processo di integrazione tramite la partecipazione aiprocessi negoziali comunitari.Rafforzare i rapporti bilaterali coi Paesi di competenza attraversoiniziative di diplomazia bilaterale.

17.681.542 18.111.216 9.744.151

41 - Risorse trasferite alla DGAPS. 225.000 225.000 225.000

1.6 Italiani nel mondo e politiche migratorie (4.8) 59.216.779 10.163.187 59.216.779 10.084.558 52.216.779 10.093.317

(DIREZIONE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO E LE POLITICHE MIGRATORIE)

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO 2011 - 2013060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Piano degli obiettivi per Missione e Programma

Missione

Previsioni 2011 Previsioni 2012 Previsioni 2013

Stanziamenti inc/competenza

Costi totali(budget)

Stanziamenti inc/competenza

Costi totali(budget)

Stanziamenti inc/competenza

Costi totali(budget)

a b c d e f

Programma(Centro di Responsabilità)

Obiettivi

060/121/1

Page 9: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

7 - Valorizzare i servizi consolari tramite l'ottimizzazione e la messa a regime dell'interadotazione di strumenti di lavoro informatici, gestionali e organizzativi, al fine di migliorare ilgrado di soddisfazione dell'utenza ...

1.978.680 1.978.679 1.978.680

8 - Promuovere, sviluppare e coordinare le attività rivolte alle collettività degli italiani all'estero. 16.436.579 16.436.580 9.436.579

9 - Trasferire risorse ad Enti, Associazioni e Organizzazioni Internazionali. 40.801.520 40.801.520 40.801.520

1.7 Promozione del sistema Paese (4.9) 180.566.990 150.303.458 179.053.051 150.285.656 179.065.160 150.279.178

(DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE)

38 - Promozione del Sistema Paese 179.122.098 177.608.159 177.620.268

42 - Consolidare e rafforzare la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo 834.946 834.946 834.946

43 - Promuovere la cooperazione economico - commericiale bilaterale con le economieemergenti ed a maggiore potenziale di sviluppo economico.

304.973 304.973 304.973

44 - Rafforzare la proiezione del sistema imprenditoriale italiano all'estero 304.973 304.973 304.973

1.8 Presenza dello Stato all'estero tramite le strutture diplomatico-consolari (4.12) 70.999.913 97.149.789 71.670.650 97.420.300 72.156.433 97.521.444

(DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI)

28 - Favorire la progressiva razionalizzazione della rete diplomatico - consolare, aumentandonel'efficienza e la sicurezza

555.500 555.500 555.500

29 - Favorire la progressiva razionalizzazione della rete diplomatico - consolare, aumentandonel'efficienza e la sicurezza

435.615 435.615 435.615

37 - Provvedere alla gestione e manutenzione del della Rete Estera del Mae 70.008.798 70.679.535 71.165.318

1.9 Rappresentanza all'estero e servizi ai cittadini e alle imprese (4.13) 626.852.531 624.129.185 626.852.531 624.129.185 626.852.531 624.129.185

(DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE E L'INNOVAZIONE)

26 - Programmazione e gestione delle risorse umane e finanziarie. 626.852.531 626.852.531 626.852.531

1.10 Coordinamento dell'Amministrazione in ambito internazionale (4.14) 16.008.230 22.443.758 16.008.230 22.549.097 16.008.230 22.620.172

(SEGRETERIA GENERALE)

4 - Attuare la riforma del Ministero degli Affari Esteri 1.761.719 1.761.719 1.761.719

5 - Predisporre un progetto per la progressiva estensione del controllo di gestione alla retediplomatico-consolare all'estero.

1.090.994 1.090.994 1.090.994

13 - La Segreteria Generale garantisce l'assistenza al Ministro nell'elaborazione degli indirizzi edei programmi del Ministero degli Affari Esteri, assicurando a tal fine la coerenza generale e ilcoordinamento dell'attività del Ministero

13.155.517 13.155.517 13.155.517

1.11 Comunicazione in ambito internazionale (4.15) 19.950.427 5.600.386 19.950.427 5.810.071 19.950.427 5.807.997

(SERVIZIO PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE)

2 - Realizzare programmi di comunicazione pubblica per valorizzare il ruolo della Farnesina asostegno del Sistema Italia e l'impatto della razionalizzazione interna sulla proiezioneinternazionale del Paese e sulla qualità dei servizi offerti.

935.407 935.407 935.407

3 - Attività di informazione e comunicazione relative alle attività del Ministro, delle DDGG eServizi MAE e delle sedi all'estero.

19.015.020 19.015.020 19.015.020

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32) 84.506.531 63.619.931 88.625.329 65.995.776 88.625.329 66.082.272

2.1 Indirizzo politico (32.2) 10.903.619 15.612.975 10.903.619 15.553.800 10.903.619 15.502.998

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO 2011 - 2013060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Piano degli obiettivi per Missione e Programma

Missione

Previsioni 2011 Previsioni 2012 Previsioni 2013

Stanziamenti inc/competenza

Costi totali(budget)

Stanziamenti inc/competenza

Costi totali(budget)

Stanziamenti inc/competenza

Costi totali(budget)

a b c d e f

Programma(Centro di Responsabilità)

Obiettivi

060/121/2

Page 10: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

(GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO)

6 - Definire e realizzare iniziative politiche per il mantenimento della pace e della sicurezza nelmondo.

10.903.619 10.903.619 10.903.619

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza (32.3) 73.602.912 48.006.956 77.721.710 50.441.976 77.721.710 50.579.274

(ISPETTORATO GENERALE DEL MINISTERO E DEGLI UFFICI ALL'ESTERO)

12 - Contribuire a migliorare l'efficienza/efficacia delle strutture MAE.Accentuare verifiche emonitoraggio degli Uffici all'estero per ottimizzare la spesa.Affinare i parametri per la difesadelle Sedi e innalzare i livelli di sicurezza del personale.

3.231.909 3.231.909 3.231.909

(DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE E L'INNOVAZIONE)

27 - Attivita' istituzionale della Direzione Generale 36.361.382 40.480.159 40.480.159

39 - Attuazione di una politca propulsiva delle Pari Opportunita' 949.799 949.822 949.822

(DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI)

31 - Assicurare lo snellimento delle procedure e l'ammodernamento delle modalità di lavorodelle Sedi estere, con specifico riferimento sia alle procedure contabili, che ai procedimenti dinatura consolare.

2.359.123 2.359.123 2.359.123

32 - Assicurare lo snellimento delle procedure e l'ammodernamento delle modalità di lavorodelle Sedi estere, con specifico riferimento sia alle procedure contabili, che ai procedimenti dinatura consolare.

1.289.124 1.289.124 1.289.124

34 - Provvedere alla gestione e manutenzione del Mae, ed in particolare del suo sistemainformativo, attraverso la razionalizzazione e la semplificazione dei processi amministrativi

29.411.575 29.411.573 29.411.573

3 Fondi da ripartire (33) 16.774.221 16.774.221 16.774.221

3.1 Fondi da assegnare (33.1) 16.774.221 16.774.221 16.774.221

(DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE E L'INNOVAZIONE)

40 - Assicurare l'appropriata ripartizione dei fondi da ripartire secondo il fabbisognodell'Amminsitrazione

16.774.221 16.774.221 16.774.221

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO 2011 - 2013060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Piano degli obiettivi per Missione e Programma

Missione

Previsioni 2011 Previsioni 2012 Previsioni 2013

Stanziamenti inc/competenza

Costi totali(budget)

Stanziamenti inc/competenza

Costi totali(budget)

Stanziamenti inc/competenza

Costi totali(budget)

a b c d e f

Programma(Centro di Responsabilità)

Obiettivi

060/121/3

Page 11: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.1 Protocollo internazionale (4.1)

Missione

Programma

CERIMONIALE DIPLOMATICO DELLA REPUBBLICA Centro di Responsabilità

15 - Attività istituzionale del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica

2011 2012 2013

ObiettivoAl Cerimoniale Diplomatico sono affidati tutti gli affari protocollari e di Cerimoniale della Repubblica attinenti alle relazioni internazionali, le visitedi Stato e ufficiali in Italia da parte dei Capi di Stato e di Governo stranieri e delle visite di Stato e ufficiali all'estero del Capo dello Stato, i rapporticon il Corpo Diplomatico accreditato presso l'Italia, la Santa Sede e le Organizzazioni Internazionali, l'introduzione degli Ambasciatori e lapresentazione delle lettere credenziali, l'applicazione delle immunità e privilegi previsti dalle norme e concessioni internazionali.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 6.714.459 6.714.459 6.714.459

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Attività istituzionale del Cerimoniale Diplomatico Indicatore di risultato (output) si si si

060/122/1

Page 12: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Centro di Responsabilità

21 - Finalità legge 49/87

2011 2012 2013

Obiettivo

Adempimenti relativi alla Legge 49/87 Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite si

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 96.189.028 96.213.317 96.211.666

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Approvazione del documento programmatico aggiornato daparte del Comitato Direzionale

Indicatore di risultato (output) si si si

2 Rapporto percentuale tra interventi nei paesi prioritari einterventi nei paesi non prioritari

Indicatore di risultato (output) 10%

3 Rapporto percentuale tra interventi nei paesi prioritari einterventi nei paesi non prioritari

Indicatore di risultato (output) 30%

4 Percentuale di risorse finanziarie impegnate sul totale dellerisorse disponibili

Indicatore di realizzazione finanziaria 80%

5 Percentuale di risorse finanziarie impegnate sul totale dellerisorse disponibili

Indicatore di realizzazione finanziaria 50%

6 Percentuale di settori coperti rispetto ai settori previstidall'Accordo Generale di cooperazione con l'Afghanistan

Indicatore di risultato (output) 50%

22 - Ottenere una più elevata qualità dell'aiuto allo sviluppo italiano, nella cornice degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e alla luce del QuartoForo di Alto Livello di Busan del 2011

2011 2012 2013

Obiettivo

La DGCS opererà, nella cornice degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, per giungere al Quarto Foro di Alto Livello sulla efficacia degli aiuti allosviluppo, che avrà luogo a Busan (Corea del Sud) nel 2011, con un miglioramento complessivo della sua azione per la riduzione della povertànel mondo. La realizzazione dell'obiettivo in questione avverrà, in particolare, mediante il puntuale aggiornamento delle Linee Guida triennalistrategiche della Cooperazione Italiana allo sviluppo, che saranno annualmente sottoposte all'approvazione del Comitato Direzionale dellaDGCS. Inoltre, la DGCS opererà per promuovere la qualità dei suoi aiuti mediante una concreta e progressiva azione di 'phasing out' da queiPaesi non ritenuti prioritari ai sensi delle summenzionate Linee Guida e mediante un contemporaneo processo di concentrazione dell'aiutorivolto ai Paesi di priorità 1 e 2.

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite si

Priorità politica Priorità Politica N. 1

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 144.283.541 144.319.974 144.317.496

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Approvazione del documento programmatico aggiornato daparte del Comitato Direzionale

Indicatore di realizzazione fisica si si si

2 Rapporto percentuale tra interventi nei paesi prioritari einterventi nei paesi non prioritari

Indicatore di risultato (output) 10% 10% 10%

3 Rapporto percentuale tra interventi nei paesi prioritari einterventi nei paesi non prioritari

Indicatore di risultato (output) 30% 30% 30%

4 percentuale di risorse finanziarie impegnate sul totale dellerisorse disponibili

Indicatore di realizzazione finanziaria 80% 80% 80%

5 Percentuale di risorse finanziarie impegnate sul totale dellerisorse disponibili

Indicatore di realizzazione finanziaria 50% 50% 50%

6 Percentuale di settori coperti rispetto ai settori previstidall'Accordo generale di cooperazione con l'Afghanistan

Indicatore di risultato (output) 50% 50% 50%

060/122/2

Page 13: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.3 Cooperazione economica e relazioni internazionali (4.4)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER LA MONDIALIZZAZIONE E LE QUESTIONI GLOBALI Centro di Responsabilità

10 - Cooperazione in campo economico-finanziario.

2011 2012 2013

ObiettivoSostegno e partecipazione alle Organizzazioni e alle Istituzioni Internazionali di competenza della DGMO, operanti sia nei settori economico-finanziari seguiti dalla Direzione Generale (energia, ambiente, finanza, proprietà intellettuale, prodotti di base, ecc.), sia nelle Aree geografichedell'Africa sub sahariana, dell'Asia e dell'America Latina. Il tutto garantendo, d'intesa con le Amministrazioni tecniche italiane, una qualificatapresenza di funzionari e/o esperti alle riunioni dei diversi organi collegiali (Assemblee, Consigli, Comitati, Gruppi di lavoro, ecc.) ed assicurando ilpuntuale pagamento dei contributi obbligatori e/o volontari.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 35.050.895 35.045.908 35.043.528

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Numero di Missioni necessarie per garantire la presenzaitaliana nelle varie sedi internazionali

Indicatore di realizzazione fisica 50 50 50

2 Tempo medio di liquidazione dei contributi obbligatori evolontari per numero di Organizzazioni Internazionali seguite.

Indicatore di risultato (output) 30 30 30

11 - Cooperazione politica e promozione della pace nelle Aree dell'America Latina, dell'Asia e dell'Africa sub sahariana.

2011 2012 2013

ObiettivoAssicurare la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale sia attraverso la fornitura diretta di beni eservizi, sia attraverso l'erogazione di contributi ad organizzazioni internazionali, a Stati esteri e ad enti pubblici e privati italiani e stranieriaventi finalita' di mantenimento della pace e di attuazione di iniziative umanitarie.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 7.000.323 7.000.838 6.998.458

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Numero di progetti e iniziative finanziati a valere sulla Legge180/1992

Indicatore di realizzazione fisica 10 10 10

2 Tempo medio di liquidazione delle richieste di pagamentorelative alle iniziative/progetti approvati.

Indicatore di risultato (output) 30 30 30

14 - Rafforzare la cooperazione bilaterale con i Paesi emergenti dell'Asia, dell'America Latina e dell'Africa sub-sahariana, con particolareriguardo al sostegno della stabilità e dell'inclusività.

2011 2012 2013

Obiettivo

Promuovere la V e la VI Conferenza nazionale Italia - America Latina e Caraibi, assicurando l'ottimale raccordo con le istituzioni coinvolte;favorire il rafforzamento del ruolo dell'Italia in Africa subsahariana con particolare riguardo per la soluzione delle crisi e la creazione diun'architettura di sicurezza nel continente; sostenere il ruolo dell'Italia per il consolidamento delle istituzioni in Asia orientale, sud-orientale emeridionale e contribuire ad iniziative volte ad assicurare condizioni di stabilità nell'area.

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 1

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 3.107.101 3.107.356 3.106.167

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Personalità presenti alla V (2011-2013) Conferenza AmericaLatina e Caraibi

Indicatore di risultato (output) 50% 50%

2 Rafforzamento del ruolo dell'Italia in Africa subsahariana conparticolare riguardo alla soluzione delle crisi e alla creazione diun'architettura di sicurezza.

Indicatore di impatto (outcome) 1 1 1

3 Consolidamento delle istituzioni in Asia e conntributo adiniziative volte ad assicurare condizioni di stabilità nell'area.

Indicatore di impatto (outcome) 1 1 1

060/122/3

Page 14: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.3 Cooperazione economica e relazioni internazionali (4.4)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER LA MONDIALIZZAZIONE E LE QUESTIONI GLOBALI Centro di Responsabilità

23 - Promuovere la governance economica globale e l'inclusione finanziaria.

2011 2012 2013

ObiettivoAvviare iniziative che sostengano un ruolo di leadership italiana in alcuni seguiti, inclusi G8 G20, segnatamente in materia di governanceeconomica e finanziaria, di sicurezza energetica, di sostenibilità ambientale e di tutela della proprietà intellettuale.

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 1

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 3.107.100 3.100.217 3.106.166

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Iniziative realizzate. Indicatore di risultato (output) 60% 60% 60%

060/122/4

Page 15: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.4 Promozione della pace e sicurezza internazionale (4.6)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI POLITICI E DI SICUREZZA Centro di Responsabilità

18 - Sostenere processi multilaterali a favore di pace e sicurezza internazionale,rispetto di diritti umani,legalità per il rafforzamento dell'Italia inambito ONU,G8 NATO e organismi internazionali nella centralità delle relazioni transatlantiche

2011 2012 2013

Obiettivo

Seguire i diversi campi di attività delle Nazioni Unite, con particolare riferimento alla prevenzione dei conflitti, il mantenimento e consolidamentodella pace. Seguire la riforma delle Nazioni Unite, in primo luogo del Consiglio di Sicurezza. Adoperarsi in Consiglio Diritti Umani ed in TerzaCommissione dell'UNGA per favorire un'azione più incisiva sulle questioni dei diritti umani prioritarie per il nostro Paese. Sostenere il ruolodell'Italia all'interno delle Organizzazioni e dei consessi internazionali di cui essa è parte; trattare le questioni attinenti ai problemi della sicurezzainternazionale, del disarmo e della non proliferazione.

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 1

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 5.290.125 5.286.532 5.286.531

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 % voti raccolti dall'Italia nelle elezioni agli organi dell'ONU Indicatore di risultato (output) 51% 51% 51%

2 Sostegno alle ispezioni dell'AIEA e campagna a favore dellauniversalizzazione dei Protocolli Aggiuntivi

Indicatore di impatto (outcome) si si si

3 Continua la pressione internazionale di un gruppo di stati perdissuadere l'Iran dall'adottare un programma nucleare militare

Indicatore di impatto (outcome) si si si

4 Incontri UE-Russia con agenda su diritti umani econsolidamento democrazia

Indicatore di risultato (output) 3 3 3

5 Vertici multilaterali e rafforzamento delle consultazioni bilaterali Indicatore di risultato (output) 3 3 3

19 - Consolidare il ruolo dell'Italia nei più significativi quadranti geopolitici del Mediterraneo, M.O. e Asia centrale (Afganistan) favorendo laprevenzione e la soluzione dei conflitti internazionali e l'allentamento della tensione in aree di crisi

2011 2012 2013

Obiettivo

Seguire il rafforzamento dei processi bilaterali e multilaterali volti a consolidare il ruolo dell'Italia, contribuendo alla prevenzione ed alla soluzionedei conflitti internazionali e all'allentamento della tensione delle aree di crisi del Mediterraneo , del Medio Oriente e dell'Asia centrale(Afganistan).

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 1

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 5.290.123 5.286.533 5.286.533

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Crisis Watch trend (International Crisis Group Monthly report) Indicatore di impatto (outcome) si si si

2 Crisis Watch trend (International Crisis Group Monthly report) Indicatore di impatto (outcome) si si si

20 - Trattare questioni politiche relative a organismi internazionali quali ONU, UE, G8, NATO, Consiglio d'Europa e altri consessi. Promuovererelazioni con i Paesi del Nord America, Fed. Russa, Europa Or. (extra UE), Centro Asia, Mediterraneo e MO.

2011 2012 2013

Obiettivo

Trattare questioni attinenti ai problemi di sicurezza internazionale comprese quelle della PESC-PESDC e questioni attinenti alla NATO, all'OSCEe al Consiglio d'Europa, al disarmo e controllo degli armamenti e alla non proliferazione; trattare questioni politiche relative al sistema ONU;curare la trattazione di questioni attinenti ai diritti umani; curare la cooperazione internazionale contro le minacce globali, contro il terrorismo, lacriminalità organizzata transnazionale, il narcotraffico; seguire le tematiche politiche e di sicurezza dei processi G8/G20; promuovere relazionibilaterali di natura politica, economica, culturale con i Paesi del Nord America, la Fed. Russa, i Paesi dell'Europa Orientale (extra UE), i Paesi delCaucaso, dell'Asia centrale e centro-occidentale, del Mediterraneo e del MO, Afganistan; curare la partecipazione italiana alle attività dellecooperazioni ed organizzazioni internazionali regionali relative alle aree geografiche di competenza.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite si

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 479.154.998 479.159.781 479.159.782

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 % contributi finanziari alle organizzazioni ed enti internazionali Indicatore di realizzazione finanziaria 100% 100% 100%

2 numero di organizzazioni alle quali l'Italia contribuisce Indicatore di risultato (output) 34 34 34

060/122/5

Page 16: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.5 Integrazione europea (4.7)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIONE EUROPEA Centro di Responsabilità

16 - Curare il processo di allargamento dell'Unione Europea, rafforzando il processo di avvicinamento all'Unione Europea dei paesi dei BalcaniOccidentali e della Turchia.

2011 2012 2013

Obiettivo

La DGUE concorre a definire le posizioni italiane in ambito UE. Promuovere un riequilibrio dell'asse di dinamismo della UE, ricondurlo versoregioni e Paesi più congeniali alla proiezione degli interessi italiani. Assecondare accelerazione del percorso europeo dei Balcani erivitalizzazione della prospettiva europea della Turchia. Maggiore dinamismo della UE verso tali regioni può alimentare il rilancio delle loroprospettive di adesione: proseguire la promozione di una specifica Strategia Adriatico-Ionica in ambito UE. Promuovere gli sviluppi auspicatiagendo nei Gruppi e Comitati operanti nel Consiglio delle Comunità Europee, cercando di influenzare positivamente Commissione e istituzioniUE. Il rilancio delle prospettive europee di Balcani Occidentali e Turchia andrà perseguito anche in bilaterale, nel contesto delle consultazioni conle capitali UE. Da valutare l'opportunità di riunire gruppi informali. Tale azione andrà valorizzata nel quadro bilaterale con i Paesi beneficiari.

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 2

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 3.943.896 3.943.896 3.943.896

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Portare all'attenzione del Consiglio Europeo la liberalizzazionedei visti di almeno un paese fra Kossovo, Macedonia eMoldova.

Indicatore di risultato (output) Si Si Si

2 Giungere a una decisione del CAG sull'apertura del negoziatocon l'Albania per l'adesione alla UE.

Indicatore di risultato (output) Si Si Si

3 Riunioni CAG dedicate all'allargamento /totale riunioni CAG. Indicatore di risultato (output) 0,33 0,33 0,33

4 Apertura / chiusura di nuovi capitoli del negoziato di adesione. Indicatore di risultato (output) 2 2 2

17 - Favorire il coordinamento della posizione italiana in preparazione e nel corso del negoziato sulle nuove prospettive finanziarie dell'UnioneEuropea, il cui avvio è atteso al più tardi entro luglio 2011.

2011 2012 2013

Obiettivo

Il negoziato sulle prospettive finanziarie è uno dei più importanti, in quanto esse determinano la dotazione finanziaria della UE. Per l'Italia ilnegoziato presenta una criticità particolare:si è accentuato il fenomeno dei saldi netti negativi, per effetto del quale il nostro contributo supera iritorni per il Paese. Il coordinamento della posizione nazionale acquista rilevanza al fine di individuare i punti di forza e di debolezza dell'Italia edi definire la strategia per massimizzare i ritorni e contenere i contributi al bilancio. È attivo da marzo 2010 un tavolo di coordinamento con leamministrazioni coinvolte, al fine di adottare posizioni nazionali da far valere con gli interlocutori comunitari e di approfondire l'esame del bilanciodell'UE per formulare proiezioni e definire strategie negoziali. Questo lavoro attraverserà la fase di massimo impegno dalla metà del 2011,quando si aprirà formalmente il negoziato, sino al suo completamento atteso per la fine del 2012.

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 2

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 3.943.894 3.943.894 3.943.894

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Contributo netto dell'Italia all'UE / contributo netto precedenteprospettiva finanziaria.

Indicatore di risultato (output) 0,99 0,99 0,99

2 Contributo ad iniziative di assistenza. Indicatore di risultato (output) 20 20 20

35 - Assicurare il contributo dell'Italia al processo di integrazione tramite la partecipazione ai processi negoziali comunitari.Rafforzare i rapportibilaterali coi Paesi di competenza attraverso iniziative di diplomazia bilaterale.

2011 2012 2013

Obiettivo

Assicurare il convinto contributo dell'Italia al processo di integrazione europea tramite una partecipazione attiva e responsabile ai processinegoziali comunitari, nonché attraverso gli opportuni contatti a livello bilaterale. Contribuire all'approfondimento delle politiche europee nei varisettori, sostenendo gli sforzi delle Presidenze di turno a tal fine. Contribuire al rafforzamento del ruolo dell'UE nel contesto internazionale, ancheattraverso un convinto sostegno all'implementazione del Servizio Europeo di Azione Esterna. Rafforzare i rapporti bilaterali coi Paesi dicompetenza, anche nella prospettiva dei processi negoziali comunitari, attraverso iniziative di diplomazia bilaterale, come l'attuazione degliAccordi in vigore; finanziamento degli organismi internazionali di competenza; partecipazione italiana a iniziative di cooperazione economicafinanziaria e culturale; promozione di iniziative a favore della minoranza italiana in Croazia e Slovenia.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 17.681.542 18.111.216 9.744.151

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

060/122/6

Page 17: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.5 Integrazione europea (4.7)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIONE EUROPEA Centro di Responsabilità

1 Visite o incontri bilaterali o multilaterali Indicatore di risultato (output) 200 200 200

2 Sostegno finanziario agli organismi internazionali e attuazionedegli accordi bilaterali in vigore.

Indicatore di risultato (output) 8 8 8

3 Convenzioni a supporto di iniziative pro minoranza italiana inCroazia e Slovenia, e esuli.

Indicatore di risultato (output) 3 3 3

41 - Risorse trasferite alla DGAPS.

2011 2012 2013

Obiettivo

Risorse trasferite alla DGAPS. Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite si

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 225.000 225.000 225.000

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Trasferimento risorse. Indicatore di risultato (output) 2 2 2

060/122/7

Page 18: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.6 Italiani nel mondo e politiche migratorie (4.8)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO E LE POLITICHE MIGRATORIE Centro di Responsabilità

7 - Valorizzare i servizi consolari tramite l'ottimizzazione e la messa a regime dell'intera dotazione di strumenti di lavoro informatici, gestionali eorganizzativi, al fine di migliorare il grado di soddisfazione dell'utenza ...

2011 2012 2013

Obiettivo

Valorizzare i servizi consolari tramite l'ottimizzazione e la messa a regime dell'intera dotazione di strumenti di lavoro informatici, gestionali eorganizzativi, al fine di migliorare il grado di soddisfazione dell'utenza e di ridurre i tempi di erogazione dei servizi stessi, anche nella prospettivadella realizzazione delle prime funzioni consolari a distanza ("Consolato digitale")

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 1.978.680 1.978.679 1.978.680

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Tempi medi di erogazione dei passaporti (in giorni) rispetto al2010

Indicatore di risultato (output) 30 25 20

2 Visti per affari concessi entro 8 giorni dalla richiesta Indicatore di risultato (output) 80% 80% 80%

8 - Promuovere, sviluppare e coordinare le attività rivolte alle collettività degli italiani all'estero.

2011 2012 2013

ObiettivoLa Direzione Generale promuove, sviluppa e coordina le politiche concernenti gli italiani all'estero, in particolare provvede ai servizi di tutela eassistenza, cura la promozione sociale, culturale, linguistica e scolastica e provvede agli affari consolari. La Direzione Generale segue altresì,d'intesa con le competenti amministrazioni dello Stato, le questioni concernenti gli stranieri in Italia come pure le questioni sociali e migratorie inrelazione a Enti e Organizzazioni Internazionali.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 16.436.579 16.436.580 9.436.579

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Soddisfazione delle collettività italiane all'estero Indicatore di risultato (output) SI SI SI

9 - Trasferire risorse ad Enti, Associazioni e Organizzazioni Internazionali.

2011 2012 2013

ObiettivoTrasferimento di contributi ai Comitati per gli Italiani all'estero anche per le riunioni annuali dei Presidenti, a Enti e Associazioni che operano siaper l'assistenza delle collettività italiane all'estero sia per l'assistenza educativa, scolastica, culturale, ricreativa e sportiva. Spese difunzionameno del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero, contributi al Centro di Perfezionamento professionale e tecnico di Torino,all'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e all'Organizzazione Internazionale del Lavoro.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite si

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 40.801.520 40.801.520 40.801.520

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Erogazione dei contributi ad Enti, Associazioni, Comitati eOrganizzazioni Internazionali

Indicatore di realizzazione finanziaria SI SI SI

060/122/8

Page 19: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.7 Promozione del sistema Paese (4.9)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE Centro di Responsabilità

38 - Promozione del Sistema Paese

2011 2012 2013

ObiettivoLa Direzione Generale opererà in una serie di settori chiave per l'internazionalizzazione del Sistema Paese. I principali compiti saranno iseguenti:a)assicurare la coerenza complessiva delle attività di promozione, sostegno e valorizzazione all'estero del Paese e di tutte le suecomponenti;b)curare la diffusione della lingua, cultura, scienza, tecnologia e creatività italiane all'estero; c)seguire i rapporti con le realtàproduttive italiane; d)promuovere e sviluppare iniziative dirette a sostenere l'attività all'estero delle imprese italiane;e)coordinarsi con gli enti didiritto italiano con compiti in materia di credito ed investimenti all'estero;f)favorire lo scambio di docenti e ricercatori;g)curare le attività relative aborse di studio e scambi giovanili;h)promuovere la collaborazione internazionale nel settore dello sport;i)seguire le questioni attinenti alla politicadi esportazione ed importazione degli armamenti.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 179.122.098 177.608.159 177.620.268

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Realizzazione di convegni ed eventi tematici Indicatore di realizzazione fisica 10 10 10

2 Borse di studio e scambi giovanili Indicatore di impatto (outcome) 100% 100% 100%

3 Viaggi e soggiorni in Italia e all'estero di studiosi e ricercatori Indicatore di impatto (outcome) 100% 100% 100%

4 Promozione dell'immagine del Paese all'estero Indicatore di risultato (output) SI SI SI

42 - Consolidare e rafforzare la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo

2011 2012 2013

ObiettivoLa DGSP si muoverà lungo due direttrici principali: a) Realizzazione di un sistema unico e coerente di certificazione della conoscenzadell'Italiano; b) Azione diretta a favorire la diffusione della lingua italiana nelle economie emergenti. Per la qualificazione della certificazionedella lingua italiana, s'impone la realizzazione di un sistema unico. A tale scopo, sono già previste alcune riunioni ed incontri con i diversi soggettiistituzionali coinvolti per arrivare alla formalizzazione di un unico sistema di certificazione. Per la promozione della lingua italiana, in particolarenelle economie emergenti, saranno potenziati: i corsi di lingua italiana, le traduzioni, le cattedre di italianistica, le iniziative come la Settimanadella Lingua Italiana finalizzate specificatamente alla promozione della lingua nonché le iniziative culturali di più ampio raggio che evidenzinol'importanza della cultura italiana nel contesto internazionale.

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 834.946 834.946 834.946

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Presentare e condividere con almeno 3 dei 4 interlocutoriistituzionali un nuovo Sistema di Certificazione unico.

Indicatore di risultato (output) SI SI SI

2 Studenti iscritti ai corsi di italiano degli IIC monitorati Indicatore di realizzazione fisica 10% 10% 10%

43 - Promuovere la cooperazione economico - commericiale bilaterale con le economie emergenti ed a maggiore potenziale di sviluppoeconomico.

2011 2012 2013

Obiettivo

Nel corso del 2011 la DGSP intende proseguire nel rafforzamento delle attività a sostegno della proiezione internazionale del Sistema Paeseattraverso il rapporto diretto ed iniziative specifiche con grandi gruppi economici, con la confederazione degli industriali ed altre rappresentanzedel mondo produttivo. In particolare questa attività è rivolta alle imprese italiane per favorire nuove opportunità di affari, maggiori esportazioni edinvestimenti per i Paesi emergenti e con maggior potenziale di sviluppo economico. Saranno privilegiati i seguenti paesi: Brasile, Venezuela,Cina, India, Angola e Mozambico. A questo fine la Direzione Generale realizzerà una serie di attività, coinvolgendo la rete estera degli uffici e lestrutture nei Paesi interessati.

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 304.973 304.973 304.973

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Investimenti diretti italiani in Brasile, Venezuela, Cina, India,Angola e Mozambico rispetto al 2009

Indicatore di impatto (outcome) 2% 2% 2%

060/122/9

Page 20: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.7 Promozione del sistema Paese (4.9)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE Centro di Responsabilità

2 Esportazioni italiane in Brasile, Venezuela, Cina, India, Angolae Mozambico rispetto al 2009

Indicatore di impatto (outcome) 2% 2% 2%

44 - Rafforzare la proiezione del sistema imprenditoriale italiano all'estero

2011 2012 2013

ObiettivoPer rafforzare la proiezione del sistema imprenditoriale italiano all'estero, la Direzione Generale opererà attraverso strutture di coordinamento, acui parteciperanno altre Amministrazioni dello Stato, entità pubbliche e private, imprenditori ed esperti, Istituti specializzati. Continuerà inoltre lagestione e promozione delle attività della Cabina di regia per l'Italia Internazionale e del Comitato strategico per lo sviluppo e la tutela all'esterodegli interessi nazionali in economia. Saranno anche promossi una serie di contatti con i vertici delle principali holding italiane, le Associazionidi categoria ed altri soggetti interessati, per realizzare le missioni promozionali all'estero e favorire investimenti in Italia e nei Paesi consideratiprioritari.

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 304.973 304.973 304.973

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Riunioni della Cabina di Regia per l'Italia organizzate Indicatore di risultato (output) 6 6 6

2 % di missioni di sistema cui il MAE ha partecipato sul totale Indicatore di risultato (output) 80% 80% 80%

060/122/10

Page 21: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.8 Presenza dello Stato all'estero tramite le strutture diplomatico-consolari (4.12)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI Centro di Responsabilità

28 - Favorire la progressiva razionalizzazione della rete diplomatico - consolare, aumentandone l'efficienza e la sicurezza

2011 2012 2013

ObiettivoAttraverso l'implementazione dell'autonomia gestionale di cui al DPR 54/2010 ristrutturare la spesa destinata alla rete all'estero , in particolarediminuendo la spesa per canoni di locazione

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 555.500 555.500 555.500

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Contenere la spesa per locazioni residenziali all'estero Indicatore di realizzazione finanziaria 1% 1% 1%

29 - Favorire la progressiva razionalizzazione della rete diplomatico - consolare, aumentandone l'efficienza e la sicurezza

2011 2012 2013

ObiettivoContenere gli infortuni sul lavoro negli uffici all'estero, anche aumentando gli interventi per l'implementazione della sicurezza sui luoghi di lavorodi cui al D. LGS 81.

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 435.615 435.615 435.615

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Infortuni sul lavoro presso gli uffici all'estero Indicatore di risultato (output) 5% 5% 5%

37 - Provvedere alla gestione e manutenzione del della Rete Estera del Mae

2011 2012 2013

ObiettivoTrattare le questioni relative ai mezzi di funzionamento ed alle attrezzature degli uffici esteri, nonchè provvede all'acquisto, vendita, costruzione,locazione, ristrutturazione, manutenzione di beni mobili ed immobili, destinati ad attività di interesse della Rete Estera dell'Amministrazione edisporre finanziamenti alle sedi, provvedendo ai relativi controlli

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 70.008.798 70.679.535 71.165.318

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Manutenzione di beni mobili ed immobili, destinati ad attività diinteresse dell'Amministrazione degli Affari Esteri

Indicatore di risultato (output) 100% 100% 100%

060/122/11

Page 22: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.9 Rappresentanza all'estero e servizi ai cittadini e alle imprese (4.13)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE E L'INNOVAZIONE Centro di Responsabilità

26 - Programmazione e gestione delle risorse umane e finanziarie.

2011 2012 2013

ObiettivoProgrammazione e gestione delle risorse umane e finanziarie. Organizzazione degli uffici centrali e di quelli all'estero. Predisposizione delbilancio e dell'allocazione strategica delle risorse finanziarie. Reclutamento, gestione e movimenti del personale. Liquidazione del trattamentoeconomico spettante al personale e rimborsi per viaggi e trasporti. Determinazione del trattamento economico all'estero e delle provvidenze afavore del personale. Elaborazione di proposte di provvedimenti legislativi e regolamentari concernenti il personale e l'amministrazione.Contenzioso del personale e procedimenti disciplinari. Relazioni sindacali e contrattazione collettiva integrativa. Promozione della presenza dipersonale italiano presso le organizzazioni internazionali. Formazione e perfezionamento professionale del personale del Ministero degli AffariEsteri, con l'ausilio dell'Istituto diplomatico.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 626.852.531 626.852.531 626.852.531

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Contenere la spesa complessiva per il personale all'esteroentro un aumento massimo pari al tasso d'inflazioneprogrammata ovvero all'incremento del costo della vita locale

Indicatore di realizzazione fisica 1 1 1

060/122/12

Page 23: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.10 Coordinamento dell'Amministrazione in ambito internazionale (4.14)

Missione

Programma

SEGRETERIA GENERALE Centro di Responsabilità

4 - Attuare la riforma del Ministero degli Affari Esteri

2011 2012 2013

ObiettivoAttuare il nuovo modello organizzativo, dinamico che postula un'interazione continua, all'interno delle singole Direzioni Generali, tra livelli diversinon solo in senso verticale ma anche in senso trasversale

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 1.761.719 1.761.719 1.761.719

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 % di documenti posti all'attenzione del Gabinetto dell'OnMinistro firmati dai Direttori Centrali

Indicatore di risultato (output) 50% 50% 50%

2 % di incontri istituzionali in cui l'On Ministro è assistito daiDirettori Centrali

Indicatore di risultato (output) 50% 50% 50%

5 - Predisporre un progetto per la progressiva estensione del controllo di gestione alla rete diplomatico-consolare all'estero.

2011 2012 2013

ObiettivoL'estensione del controllo di gestione alla rete diplomatico-consolare all'estero mira a consentire un più affinato sistema di valutazione dellestrutture anche periferiche e di tutti i dipendenti

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 1.090.994 1.090.994 1.090.994

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Entro il 31/12/2011 presentare un progetto di controllo digestione per gli uffici all'estero.

Indicatore di risultato (output) Si

2 Curare la sperimentazione del sistema di controllo di gestioneall'estero.

Indicatore di risultato (output) 2 10 10

3 Curare l'estensione del controllo di gestione all'estero. Indicatore di risultato (output) 1 1 30

13 - La Segreteria Generale garantisce l'assistenza al Ministro nell'elaborazione degli indirizzi e dei programmi del Ministero degli Affari Esteri,assicurando a tal fine la coerenza generale e il coordinamento dell'attività del Ministero

2011 2012 2013

Obiettivo

La Segreteria Generale garantisce l'assistenza al Ministro nell'elaborazione degli indirizzi e dei programmi del Ministero degli Affari Esteri,assicurando a tal fine il coordinamento sotto diversi aspetti, l'unità di indirizzo, la tempestività e la continuità dell'azione degli ufficidell'amministrazione in Italia e all'estero.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 13.155.517 13.155.517 13.155.517

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 riunioni di coordinamento Indicatore di risultato (output) SI SI SI

060/122/13

Page 24: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.11 Comunicazione in ambito internazionale (4.15)

Missione

Programma

SERVIZIO PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Centro di Responsabilità

2 - Realizzare programmi di comunicazione pubblica per valorizzare il ruolo della Farnesina a sostegno del Sistema Italia e l'impatto dellarazionalizzazione interna sulla proiezione internazionale del Paese e sulla qualità dei servizi offerti.

2011 2012 2013

Obiettivo

Realizzare organici programmi di comunicazione pubblica per valorizzare il ruolo della Farnesina e della rete all'estero a sostegno del SistemaItalia nonché l'impatto dei processi interni di riorganizzazione e razionalizzazione sulla proiezione internazionale del Paese e sulla qualità deiservizi offerti a cittadini e imprese. In particolare, favorire la partecipazione dei dirigenti apicali a trasmissioni televisive, talk show e programmi diapprofondimento, al fine di promuovere una migliore informazione sul ruolo del MAE al servizio del Sistema Paese e divulgare su televisioni,quotidiani e riviste specializzate il nuovo ruolo del MAE alla luce del processo di riforma interno.

Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 935.407 935.407 935.407

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Partecipazione dei titolari di centri di responsabilità atrasmissioni televisive.

Indicatore di risultato (output) 5 5 5

2 Articoli ed interviste dell'On. Ministro e dei vertici del Ministerosu quotidiani e riviste a diffusione nazionale ed internazionale.

Indicatore di risultato (output) 6 7 8

3 - Attività di informazione e comunicazione relative alle attività del Ministro, delle DDGG e Servizi MAE e delle sedi all'estero.

2011 2012 2013

ObiettivoIl Servizio Stampa provvede alla diffusione di dichiarazioni ufficiali, materiali, informazioni ed elaborazione dei relativi contenuti, d'intesa con leDDGG interessate; assiste il Capo Servizio, quale portavoce del Ministro; dirama le informazioni alle DDGG e Servizi MAE e agli uffici all'estero;cura: raccolta, elaborazione, diffusione e pubblicazione, anche con strumenti multimediali, di informazioni su questioni attinenti rapportiinternazionali e loro diffusione; fornisce agli uffici all'estero contributi informativi all'attività di promozione dell'immagine del Paese; intrattienecontatti con giornalisti italiani ed esteri in Italia, che informa sulle attività del MAE e assiste nelle missioni al seguito del Ministro; curaaccreditamento e attività dei giornalisti esteri in Italia; tratta questioni bilaterali e multilaterali sull'informazione; promuove con apposite iniziative,anche con tecnologie informatiche e multimediali, immagine del Ministero e cura relazioni con il pubblico.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 19.015.020 19.015.020 19.015.020

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Numero di convenzioni e atti di cottimo per assicurare fornituradi materiale informativo.

Indicatore di risultato (output) 10 10 10

2 Numero di contenuti pubblicati sul portale istituzionale. Indicatore di risultato (output) 25.000 25.000 25.000

060/122/14

Page 25: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32)

2.1 Indirizzo politico (32.2)

Missione

Programma

GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO Centro di Responsabilità

6 - Definire e realizzare iniziative politiche per il mantenimento della pace e della sicurezza nel mondo.

2011 2012 2013

ObiettivoSarà intensificata, anche alla luce dell'attuale situazione internazionale, l'attività politica diretta a favorire la pace, la sicurezza e la legalitàinternazionale.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 10.903.619 10.903.619 10.903.619

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Contribuire a realizzare iniziative politiche per la pace, lasicurezza e la legalità internazionale.

Indicatore di risultato (output) SI SI SI

060/122/15

Page 26: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32)

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza (32.3)

Missione

Programma

ISPETTORATO GENERALE DEL MINISTERO E DEGLI UFFICI ALL'ESTERO Centro di Responsabilità

12 - Contribuire a migliorare l'efficienza/efficacia delle strutture MAE.Accentuare verifiche e monitoraggio degli Uffici all'estero per ottimizzare laspesa.Affinare i parametri per la difesa delle Sedi e innalzare i livelli di sicurezza del personale.

2011 2012 2013

Obiettivo

Le ispezioni mirano a verificare la correttezza formale e sostanziale delle attività delle Sedi, la qualità dell'azione di promozione del Sistema Italiae di tutela degli interessi e delle comunità italiane all'estero, l'ottimizzazione della spesa. Accanto alle missioni ispettive in loco saranno ancheaccresciute le attività di autoispezioni secondo appositi schedari. Le verifiche verranno inoltre estese agli Uffici centrali con il ricorso alle varieattività di controllo. L'affinamento dei parametri di sicurezza degli Uffici all'estero sarà anche perseguito attraverso missioni del personaledell'Arma dei Carabinieri, realizzate sulla base della valutazione della minaccia e del rischio dei singoli Paesi.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 3.231.909 3.231.909 3.231.909

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Missioni ispettive per valutazione funzionamento Sedi estero Indicatore di risultato (output) 10 10 10

2 Mssioni brevi di sicurezza CC in Paesi a rischio Indicatore di risultato (output) 10 10 10

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE E L'INNOVAZIONE Centro di Responsabilità

27 - Attivita' istituzionale della Direzione Generale

2011 2012 2013

ObiettivoProgrammazione e coerenza della gestione delle risorse umane e finanziarie; innovazione organizzativa e semplificazione normativa e delleprocedure amministrative; organizzazione degli uffici centrali e di quelli all'estero; predisposizione del bilancio e allocazione strategica dellerisorse finanziarie; reclutamento, gestione e movimenti del personale; liquidazione del trattamento economico spettante al personale e rimborsiper viaggi e trasporti; determinazione del trattamento economico all'estero e delle provvidenze a favore del personale; elaborazione di propostedi provvedimenti legislativi e regolamentari concernenti il personale e l'amministrazione; contenzioso del personale e procedimentidisciplinari;relazioni sindacali e contrattazione collettiva integrativa; promozione della presenza di personale italiano presso le organizzazioniinternazionali; formazione e perfezionamento professionale del personale; preparazione degli aspiranti alla carriera diplomatica.

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 36.361.382 40.480.159 40.480.159

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Percentuale del personale e delle risorse finanziarieredistribuiti nelle nuove strutture del Ministero a seguito dellariforma organizzativa di cui al DPR 95 del 2010

Indicatore di risultato (output) 100% 100% 100%

2 Aggiornamento completo dei dati necessari per la liquidazionedi tutti i trattamenti economici sul cedolino unico

Indicatore di realizzazione fisica 100% 100% 100%

39 - Attuazione di una politca propulsiva delle Pari Opportunita'

2011 2012 2013

Obiettivo

Incoraggiare la presenza delle donne negli incarichi di maggiore responsabilita' all'interno dell'Amministrazione. Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 949.799 949.822 949.822

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Incremento % alla fine del triennio, sul totale delle presenzefemminili in carriera, di donne Amb, Min Pleni, Capi Missione,Capi Consolati, Diri Geni, Vice Diri Gen, Capi Uffici, Capi diConsolati rispetto al dato 2009

Indicatore di risultato (output) 1% 1% 1%

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI Centro di Responsabilità

060/122/16

Page 27: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32)

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza (32.3)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI Centro di Responsabilità

31 - Assicurare lo snellimento delle procedure e l'ammodernamento delle modalità di lavoro delle Sedi estere, con specifico riferimento sia alleprocedure contabili, che ai procedimenti di natura consolare.

2011 2012 2013

Obiettivo

Estendere l'uso del portale SIBI a tutti gli uffici della rete diplomatico - consolare per le funzioni di gestione del bilancio di sede Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 2.359.123 2.359.123 2.359.123

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Uffici all'estero che hanno adottato la piattaforma Sibi Indicatore di risultato (output) 100% 100% 100%

32 - Assicurare lo snellimento delle procedure e l'ammodernamento delle modalità di lavoro delle Sedi estere, con specifico riferimento sia alleprocedure contabili, che ai procedimenti di natura consolare.

2011 2012 2013

Obiettivo

Integrare la PEC all'interno della piattaforma SIFC in uso alla rete diplomatico - consolare Descrizione

Obiettivo strategico si Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica Priorità Politica N. 3

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 1.289.124 1.289.124 1.289.124

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Uffici all'estero in cui la PEC è integrata all'interno dellaPiattaforma Sifc

Indicatore di risultato (output) 100% 100% 100%

34 - Provvedere alla gestione e manutenzione del Mae, ed in particolare del suo sistema informativo, attraverso la razionalizzazione e lasemplificazione dei processi amministrativi

2011 2012 2013

Obiettivo

Proseguire nell'azione di digitalizzazione e semplificazione dei processi volti da un lato a migliorare l'efficienza e l'efficacia dell'azioneamministrativa attraverso l'utilizzo della Posta Elettronica anche Certificata e della Firma Digitale, al fine di conseguire, in particolare, unasensibile riduzione del volume di documenti scambiati tra gli Uffici interessati; dall'altro contenere gli infortuni sul lavoro negli uffici in Italia, ancheaumentando gli interventi per l'implementazione della sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D. LGS 81

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 29.411.575 29.411.573 29.411.573

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Risparmi per spese postali e di corriere diplomatico Indicatore di realizzazione finanziaria 5% 5% 5%

2 Infortuni sul lavoro presso gli uffici in Italia Indicatore di risultato (output) 5% 5% 5%

060/122/17

Page 28: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTE INTEGRATIVE AL BILANCIO DI PREVISIONE

060 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Schede obiettivo3 Fondi da ripartire (33)

3.1 Fondi da assegnare (33.1)

Missione

Programma

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE E L'INNOVAZIONE Centro di Responsabilità

40 - Assicurare l'appropriata ripartizione dei fondi da ripartire secondo il fabbisogno dell'Amminsitrazione

2011 2012 2013

ObiettivoLa direzione Generale provvedera' nel corso dell'anno alla ripsrtizione dei fondi di flessibilita' per corrispondere alle esigenze rappersentate daidiversi Centri di responsabilita'

Descrizione

Obiettivo strategico no Obiettivo relativo alle risorse trasferite no

Priorità politica

Stanziamenti in c/competenza per l'obiettivo 16.774.221 16.774.221 16.774.221

Indicatori

Cod Descrizione Tipo Valori target per anno

1 Totale utilizzo o conservazione dei fondi da ripartire Indicatore di realizzazione finanziaria 100% 100% 100%

060/122/18

Page 29: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Nota Integrativa al Bilancio di previsioneper il triennio 2011 - 2013

Sezione II

Page 30: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.1 Protocollo internazionale (4.1)

Descrizione delle attività- Rapporti di cerimoniale con i Paesi esteri e con il corpo diplomatico-consolare e le Rappresentanze in Italia; Visite di Stato, visite ufficialied alta rappresentanza

2011 2012 20136.714.459 6.714.459 6.714.459

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 4.831.320 4.831.320 4.831.320

CONSUMI INTERMEDI 1.560.066 1.560.066 1.560.066

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 315.992 315.992 315.992

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 7.081 7.081 7.081

1507/060/

Page 31: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2)

Descrizione delle attività- Gestione programmi di cooperazione allo sviluppo; Negoziato,selezione ed attuazione di iniziative bilaterali di cooperazione. Pareri,studi ed analisi in materia di sviluppo. Programmi di formazione per iPVS. Rapporti di cooperazione allo sviluppo in ambito multilaterale.Rapporti con organizzazioni non governative per attività dicooperazione

2011 2012 2013240.472.569 240.533.291 240.529.162

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 18.590.883 18.590.883 18.590.883

CONSUMI INTERMEDI 12.014.244 12.074.738 12.074.746

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 658.294 658.294 658.294

TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONI 1.948.185 1.948.185 1.948.185

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO 205.751.002 205.751.228 205.747.089

ALTRE USCITE CORRENTI 979.310 979.311 979.312

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 530.651 530.652 530.653

2507/060/

Page 32: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.3 Cooperazione economica e relazioni internazionali (4.4)

Descrizione delle attività- Rapporti ed accordi a carattere economico e finanziario in ambitointernazionale. Iniziative a sostegno delle imprese italiane all'esteronelle aree geografiche di riferimento. Questioni economiche-commerciali internazionali. Cooperazione internazionale in materia ditutela ambientalei

2011 2012 201348.265.419 48.254.319 48.254.319

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 16.151.789 16.151.789 16.151.789

CONSUMI INTERMEDI 1.060.228 1.054.628 1.054.628

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 1.057.927 1.057.927 1.057.927

TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONI 2.137.500 2.137.500 2.137.500

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO 27.843.260 27.837.760 27.837.760

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 14.715 14.715 14.715

CRITERI DI FORMULAZIONE DELLE PREVISIONI

A seguito della riorganizzazione (cfr. DPR 95/2010) di questo Ministero degli Affari Esteri per gli anni 2011, 2012 e 2013la formulazione delle previsioni finanziarie è stata accentrata in un unico Centro di Responsabilità Amministrativa(l'attuale Direzione Generale per gli Affari Amministrativi, di bilancio e il patrimonio ' DGAA) alle cui note illustrative sirinvia per quanto concerne i criteri utilizzati per la determinazione delle previsioni di spesa.

3507/060/

Page 33: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.4 Promozione della pace e sicurezza internazionale (4.6)

Descrizione delle attività- Rapporti politici in ambito internazionale. Sicurezza intenazionale ecoordinamento politico militare. Questione in materia di diritti umani.Cooperazione giudiziaria ed extragiudiziaria in ambito intenazionale.Nelle aree geografiche di riferimento:Cotrollo degli armamenti, rapportied accordi a carattere economice e finanziario ed iniziative a sostegnodelle imprese italiane all'estero, trattazione delle questioni relative allerelazioni esterne dell'Unione Europea. Rapporti culturali

2011 2012 2013489.735.246 489.732.846 489.732.846

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 13.212.534 13.212.534 13.212.534

CONSUMI INTERMEDI 1.140.575 1.138.175 1.138.175

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 925.454 925.454 925.454

TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONI << << <<

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONI 225.000 225.000 225.000

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO 474.217.336 474.217.336 474.217.336

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 14.347 14.347 14.347

CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI << << <<

ALTRI TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE << << <<

4507/060/

Page 34: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.5 Integrazione europea (4.7)

Descrizione delle attività- Trattazione delle questioni relative alle politiche interne ed esterne, digiustizai ed affari interni dell'Unione europea; Rapporti ed accordi acarattere politico, economico-finanziario e culturale in ambito UE.Iniziative a sostegno delle imprese italiane in ambito europeo.

2011 2012 201325.794.332 26.224.006 17.856.941

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 11.022.700 11.022.700 11.022.700

CONSUMI INTERMEDI 350.027 350.027 350.027

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 722.851 722.851 722.851

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONI 503.886 503.886 503.886

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO 13.184.476 13.614.150 5.247.085

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 10.392 10.392 10.392

CRITERI DI FORMULAZIONE DELLE PREVISIONI

*

5507/060/

Page 35: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.6 Italiani nel mondo e politiche migratorie (4.8)

Descrizione delle attività- Affari consolari. Gestione flussi migratori. Promozione,coordinamento e sviluppo delle politiche concernenti i diritti degliitaliani nel mondo. Promozione iniziative linguistico-scolastiche afavore di connazionali all'estero utela ed assistenza a favore degliitaliani nel mondo; Promozione di iniziative linguistico-scolastiche afavore di connazionali all'estero

2011 2012 201359.216.779 59.216.779 52.216.779

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 9.528.530 9.528.530 9.528.530

CONSUMI INTERMEDI 7.944.053 7.944.053 944.053

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 417.339 417.339 417.339

TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONI << << <<

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONI 16.902.840 16.902.840 16.902.840

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO 24.412.520 24.412.520 24.412.520

POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE << << <<

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 11.497 11.497 11.497

6507/060/

Page 36: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.7 Promozione del sistema Paese (4.9)

Descrizione delle attività- Promozione e diffusione della cultura, della lingua e dello spettacoloitaliano. Rapporti culturali con soggetti stranieri e nazionali in ambitointernazionale. Attività a sostegno del patrimonio culturale ed artisticoin Italia ed all'estero. Istituzioni scolastiche italiane all'estero.Cooperazione internazionale nel settore scientifico e tecnologico.Iniziative a sostegno delle imprese italiane all'estero. Controllo degliarmamenti. Coordinamento Enti territoriali in ambito internazionale.

2011 2012 2013180.566.990 179.053.051 179.065.160

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 89.669.226 89.669.226 89.669.226

CONSUMI INTERMEDI 5.488.330 3.974.391 3.986.500

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 661.646 661.646 661.646

TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONI 14.652.976 14.652.976 14.652.976

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONI 13.137.799 13.137.799 13.137.799

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO 56.738.292 56.738.292 56.738.292

ALTRE USCITE CORRENTI 203.546 203.546 203.546

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 15.175 15.175 15.175

7507/060/

Page 37: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.8 Presenza dello Stato all'estero tramite le strutture diplomatico-consolari (4.12)

Descrizione delle attività- Gestione delle strutture all'estero. Bilancio di sede e controlli. Serviziper la rappresentanza degli uffici all'estero

2011 2012 201370.999.913 71.670.650 72.156.433

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 1.603.685 1.603.685 1.603.685

CONSUMI INTERMEDI 67.449.207 68.119.944 68.605.727

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 105.134 105.134 105.134

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 1.841.887 1.841.887 1.841.887

8507/060/

Page 38: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.9 Rappresentanza all'estero e servizi ai cittadini e alle imprese (4.13)

Descrizione delle attività- Attività di cooperazione politica, economica, culturale delle sedi all'estero. Rapporti politici, questioni economico- commerciali e a carattere finanziario. Promozione commerciale, cooperazione nel settore scientifico e tecnologico. Cooperazione allo sviluppo, visite di Stato, ufficiali ed alta rappresentanza. Gestione flussi migratori e affari consolari. Tutela ed assistenza a favore degli italiani nel mondo. Promozione e diffusione della

cultura, della lingua e dello spettacolo italiano. Servizi di informazione e comunicazione

2011 2012 2013626.852.531 626.852.531 626.852.531

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 605.495.856 605.495.856 605.495.856

CONSUMI INTERMEDI 15.029.113 15.029.113 15.029.113

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 6.327.562 6.327.562 6.327.562

CRITERI DI FORMULAZIONE DELLE PREVISIONI

I Criteri di formulazione delle Previsioni per la Missione 004 ed il Programma 013, Rappresentanza all'estero e servizi aicittadini ed alle imprese, hanno tenuto conto esclusivamente del costo del Personale che lavora agli obiettivi strategiciindicati, trattadosi di una tipica attività di back office essenziale però per il corretto funzionamento della Rete diplomaticoconsolare.

9507/060/

Page 39: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.10 Coordinamento dell'Amministrazione in ambito internazionale (4.14)

Descrizione delle attività- Indirizzo e coordinamento. Consulenza giuridica. Gestione delle crisiinternzionali. Promozione e divulgazione del patrimonio archivistico

2011 2012 201316.008.230 16.008.230 16.008.230

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 9.751.267 9.751.267 9.751.267

CONSUMI INTERMEDI 3.362.985 3.362.985 3.362.985

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 611.790 611.790 611.790

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONI 2.268.025 2.268.025 2.268.025

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 14.163 14.163 14.163

10507/060/

Page 40: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.11 Comunicazione in ambito internazionale (4.15)

Descrizione delle attività- Servizi di informazione e comunicazione istituzionale. Rapporti con igiornalisti

2011 2012 201319.950.427 19.950.427 19.950.427

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 3.730.756 3.730.756 3.730.756

CONSUMI INTERMEDI 15.970.327 15.970.327 15.970.327

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 243.366 243.366 243.366

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 5.978 5.978 5.978

11507/060/

Page 41: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32)

2.1 Indirizzo politico (32.2)

Descrizione delle attività- Programmazione e coordinamento generale dell'attivita'dell'Amministrazione, produzione e diffusione di informazioni generali,predisposizione della legislazione sulle politiche di settore su cui hacompetenza il Ministero (attivita' di diretta collaborazione all'opera delMinistro). Valutazione e controllo strategico ed emanazione degli atti diindirizzo

2011 2012 201310.903.619 10.903.619 10.903.619

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 10.165.447 10.165.447 10.165.447

CONSUMI INTERMEDI 200.257 200.257 200.257

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 526.098 526.098 526.098

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 11.817 11.817 11.817

CRITERI DI FORMULAZIONE DELLE PREVISIONI

Le spese di personale sono state quantificate sulla base dell'organico previsto dal D.P.R. n.233/2001-Regolamento per gliUffici di Diretta Collaborazione. I consumi intermedi sono stati quantificati sulla base della spesa storica pregressa

12507/060/

Page 42: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32)

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza (32.3)

Descrizione delle attività- Svolgimento di attivita' strumentali a supporto delle Amministrazioniper garantirne il funzionamento generale (gestione del personale, affarigenerali, gestione della contabilita', attivita' di informazione e dicomunicazione,...)

2011 2012 201373.602.912 77.721.710 77.721.710

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 44.813.174 48.678.976 48.678.976

CONSUMI INTERMEDI 19.318.434 19.318.432 19.318.432

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE 2.662.978 2.915.976 2.915.976

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONI << << <<

INTERESSI PASSIVI E REDDITI DA CAPITALE << << <<

ALTRE USCITE CORRENTI 744.427 744.427 744.427

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI 6.063.899 6.063.899 6.063.899

CRITERI DI FORMULAZIONE DELLE PREVISIONI

I criteri adottati per formulare le previsioni in relazione alla Missione 032 Programma 003 hanno fatto riferimento in parteai dati già forniti dalla Scrivente Amministrazione alla DigitPa in sede di presentazione del Piano Triennale per la PubblicaAmminstrazione 2011 /2013. A tali dati "esterni" sono stati aggiunti i costi del personale che lavora ai diversi progetti checostituiscono gli obiettivi operativi in cui si articolano gli obiettivi strategici individuati.

13507/060/

Page 43: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

MISSIONE

PROGRAMMA

3 Fondi da ripartire (33)

3.1 Fondi da assegnare (33.1)

Descrizione delle attività- Risorse da assegnare in ambito PA - Fondo consumi intermedi eFondi da ripartire nell'ambito dell'Amministrazione

2011 2012 201316.774.221 16.774.221 16.774.221

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE 12.083.912 12.083.912 12.083.912

CONSUMI INTERMEDI 4.690.309 4.690.309 4.690.309

14507/060/

Page 44: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

ALLEGATO TECNICO PER CAPITOLI

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Le cifre in corrispondenza di ciascun capitolo si riferiscono rispettivamente ai residui (rs), alleprevisioni di competenza (cp) e alle previsioni di cassa (cs).I codici riportati tra parentesi evidenziano, rispettivamente, la classificazione economica e quellafunzionale (cofog).Per l'esplicitazione dei codici si rinvia agli allegati specifici, dove viene operato unraggruppamento dei capitoli sia sotto l'aspetto economico sia sotto quello funzionale.La presenza della lettera (R) apposta sotto la denominaizone del capitolo indica chela relativa dotazione finanziaria è rimodulabile,ai sensi dell'art. 21 comma 5 della legge 31dicembre 2009, n. 196.L'assenza della indicata lettera indica che le spese non sono rimodulabili.

Page 45: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/1

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

N.B.: PER I CAPITOLI CONTRASSEGNATI CON LA LETTERA R (RIMODULABILI), LE VARIAZIONI DI COMPETENZA E CASSA NON GIUSTIFICATE DA NOTA, SONO DOVUTE ALLE MAGGIORI ESIGENZE PER SPESE RELATIVE AL FABBISOGNO VINCOLATO. PER I CAPITOLI CON DOTAZIONI FINANZIARIE NON RIMODULABILI, LE VARIAZIONI SONO DOVUTE ALLE ORDINARIE ESIGENZE CONNESSE CON LA NATURA OBBLIGATORIA O INDEROGABILE DELLE RELATIVE SPESE.

1170 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 3

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

Protocollo internazionale (4.1)

RSCPCS

467.388.769 495.276.870 -95.730.435 399.546.4351.968.021.032 1.975.945.547 -191.368.652 1.784.576.8951.968.021.032 2.029.038.143 -244.461.248 1.784.576.895

RSCPCS

339.803 177.932 -144.824 33.1087.608.387 7.648.387 -933.928 6.714.4597.608.387 7.657.387 -942.928 6.714.459

1 . 1

1.784.210.5891.784.210.589

1.769.337.2871.769.337.287

6.714.4596.714.459 6.714.459

6.714.459

FUNZIONAMENTO RSCPCS

329.779 175.416 -142.308 33.1087.603.963 7.643.963 -936.585 6.707.3787.603.963 7.652.963 -945.585 6.707.378

6.707.3786.707.378

6.707.3786.707.378

CERIMONIALE DIPLOMATICO DELLA REPUBBLICA RSCPCS

329.779 175.416 -142.308 33.1087.603.963 7.643.963 -936.585 6.707.3787.603.963 7.652.963 -945.585 6.707.378

6.707.3786.707.378

6.707.3786.707.378

1170 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

1170 RSCPCS

<< 4.239.0884.239.088

<< 4.239.0884.239.088

<< 592.232592.232

<< 4.831.3204.831.320 4.831.320

4.831.3204.831.3204.831.320

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 1.061.3182.664.267 3.725.5852.664.267

1 13.725.585 3.725.585

CS 2.664.267 2.664.267 1.061.318 3.725.585 3.725.585 3.725.585

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 3.5721.102.163 1.105.7351.102.163

2 21.105.735 1.105.735

CS 1.102.163 1.102.163 3.572 1.105.735 1.105.735 1.105.735

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 46: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/2

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1171 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -472.658472.658 << 472.658

3 3<< <<

CS 472.658 472.658 -472.658 << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

5 5<< <<

CS << << << << << <<

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

1171 1171 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 1.270.4881.270.488

<< 1.270.4881.270.488

<< -1.270.488-1.270.488

<< << <<

<< <<

<< <<

1172 1172 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 361.692361.692

<< 361.692361.692

<< -45.700-45.700

<< 315.992315.992

315.992315.992

315.992315.992

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 47: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/3

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1174 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

1174 RSCPCS

329.7791.732.6951.732.695

175.4161.772.6951.781.695

-142.308-212.629-221.629

33.1081.560.0661.560.066 1.560.066

1.560.0661.560.0661.560.066

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO, ALL'ESTERO E PERTRAFERIMENTI.

RSCP

<< << << << -1.64816.481 14.83316.481

1 114.833 14.833

CS 16.481 16.481 -1.648 14.833 14.833 14.833

SPESE DI CERIMONIALE. RSCP

<< 30.000 -30.000 << -65.261652.610 587.349652.610

2 2587.349 587.349

CS 652.610 661.610 -74.261 587.349 587.349 587.349

MANUTENZIONE ORDINARIA DELLO STABILE, DEL PARCOE DEL GIARDINO DI VILLA MADAMA. SPESE INERENTIL'ADOZIONE DI MISURE DI SICUREZZA INTERNA EDESTERNA DELLO STABILE MEDESIMO, NONCHE' PERL'ACQUISTO, LA MANUTENZIONE,LA RIPARAZIONE ED ILREINTEGRO DEGLI ARREDI E DELLE DOTAZIONI DI VILLAMADAMA - SEDE CENTRALE

RSCP

274.481 111.598 -111.598 << -45.478454.775 409.297454.775

3 3409.297 409.297

CS 454.775 454.775 -45.478 409.297 409.297 409.297

VISITE DI STATO ALL'ESTERO. RSCP

<< << << << -38.670386.696 348.026386.696

4 4348.026 348.026

CS 386.696 386.696 -38.670 348.026 348.026 348.026

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 48: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/4

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER LA PROTEZIONE DELLE SEDI DIPLOMATICHE-CONSOLARI, DELLE PERSONE E DEI BENI DEGLI ORGANIDIPLOMATICO-CONSOLARI ESTERI IN ITALIA, AI SENSIDELLE CONVENZIONI DI VIENNA DEL 1961 E DEL 1963.

RSCP

<< << << << -3993.988 3.5893.988

5 53.589 3.589

CS 3.988 3.988 -399 3.589 3.589 3.589

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA E GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI

RSCP

14.493 33.108 << 33.108-15.521155.210 139.689155.210

6 6139.689 139.689

CS 155.210 155.210 -15.521 139.689 139.689 139.689

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

805 710 -710 << -1.61222.532 20.92022.532

7 720.920 20.920

CS 22.532 22.532 -1.612 20.920 20.920 20.920

COMPENSI AD ESTRANEI PER ATTIVITA' SALTUARIE DITRADUZIONE, INTERPRETARIATO E TRASCRIZIONEDALLE CUFFIE DI REGISTRAZIONE IN OCCASIONE DIRIUNIONI INTERNAZIONALI

RSCP

40.000 << << << -44.04040.403 36.36380.403

8 836.363 36.363

CS 40.403 80.403 -44.040 36.363 36.363 36.363

INVESTIMENTI RSCPCS

10.024 2.516 -2.516 << 4.424 4.424 2.657 7.0814.424 4.424 2.657 7.081

7.0817.081

7.0817.081

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 49: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/5

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2001 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 4

CERIMONIALE DIPLOMATICO DELLA REPUBBLICA RSCPCS

10.024 2.516 -2.516 << 4.424 4.424 2.657 7.0814.424 4.424 2.657 7.081

7.0817.081

7.0817.081

7200 7200 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

10.0244.4244.424

2.5164.4244.424

-2.5162.6572.657

<< 7.0817.081

7.0817.081

7.0817.081

Cooperazione allo sviluppo (4.2) RSCPCS

392.310.075 392.132.971 -39.683.375 352.449.596394.355.506 397.032.284 -156.559.715 240.472.569394.355.506 433.528.910 -193.056.341 240.472.569

1 . 2240.533.291240.533.291 240.529.162

240.529.162

FUNZIONAMENTO RSCPCS

35.226.301 24.525.162 -90.961 24.434.20137.375.191 37.375.190 -6.111.769 31.263.42137.375.191 37.375.190 -6.111.769 31.263.421

31.323.91531.323.915

31.323.92331.323.923

DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLOSVILUPPO

RSCPCS

35.226.301 24.525.162 -90.961 24.434.20137.375.191 37.375.190 -6.111.769 31.263.42137.375.191 37.375.190 -6.111.769 31.263.421

31.323.91531.323.915

31.323.92331.323.923

2001 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.2.1 )

( VEDI NOTA )

2001 RSCPCS

<< 8.026.9788.026.978

<< 8.026.9788.026.978

<< 1.998.9911.998.991

<< 10.025.96910.025.969 10.025.969

10.025.96910.025.96910.025.969

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 50: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/6

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 2.574.1785.044.956 7.619.1345.044.956

1 17.619.134 7.619.134

CS 5.044.956 5.044.956 2.574.178 7.619.134 7.619.134 7.619.134

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 182.1142.087.014 2.269.1282.087.014

2 22.269.128 2.269.128

CS 2.087.014 2.087.014 182.114 2.269.128 2.269.128 2.269.128

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -793.722895.008 101.286895.008

3 3101.286 101.286

CS 895.008 895.008 -793.722 101.286 101.286 101.286

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << 36.421<< 36.421<<

5 536.421 36.421

CS << << 36.421 36.421 36.421 36.421

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 51: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/7

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2017 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

2152 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

2017 2017 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.2.1 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 2.386.8182.386.818

<< 2.386.8182.386.818

<< -2.386.818-2.386.818

<< << <<

<< <<

<< <<

2018 2018 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.2.1 )

RSCPCS

<< 678.981678.981

<< 678.981678.981

<< -20.687-20.687

<< 658.294658.294

658.294658.294

658.294658.294

2021 2021 SOMMA OCCORRENTE PER LA CONCESSIONE DI BUONIPASTO AL PERSONALE.

(1.2.1) ( 1.2.1 )

RSCPCS

<< 85.41485.414

<< 85.41485.414

<< << <<

<< 85.41485.414

85.41485.414

85.41485.414

2150 2150 RETRIBUZIONI ED ALTRI ASSEGNI FISSI DEL PERSONALEASSUNTO A CONTRATTO E/O IN POSIZIONE DI COMANDOO DI FUORI RUOLO, IVI INCLUSI I CONTRIBUTIPREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI E LE RITENUTEERARIALI

(1.1.1) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

5.328.2849.800.0009.800.000

9.827.8989.800.0009.800.000

-90.961-1.385.000-1.385.000

9.736.9378.415.0008.415.000

8.415.0008.415.000

8.415.0008.415.000

2152 2152 COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE

(1.1.2) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

( VEDI NOTA )

RSCPCS

290.925250.000250.000

218.099250.000250.000

<< -185.500-185.500

218.09964.50064.500

64.50064.500

64.50064.500

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 52: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/8

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2153 2153 INDENNITA' E RIMBORSO SPESE DI TRASPORTO PERMISSIONI(R)

(2.2.13) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

2.278.9964.500.0004.500.000

2.331.5254.500.0004.500.000

<< -1.209.517-1.209.517

2.331.5253.290.4833.290.483

3.290.4873.290.487

3.290.4893.290.489

2160 2160 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICIALL'ESTERO(R)

(2.2.14) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

3.915.4996.500.0006.500.000

405.1436.500.0006.500.000

<< -1.746.513-1.746.513

405.1434.753.4874.753.487

4.753.4934.753.493

4.753.4974.753.497

2161 2161 UTENZE, SERVIZI AUSILIARI, SPESE DI PULIZIA.(R)

(2.2.3) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

240.240420.000420.000

417.883420.000420.000

<< 1.5671.567

417.883421.567421.567

772.379772.379

772.379772.379

2162 2162 FITTO DI LOCALI ED ONERI ACCESSORI(R)

(2.2.1) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

1.547.868557.000557.000

200.326557.000557.000

<< -266.669-266.669

200.326290.331290.331

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 53: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/9

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2164 2164 MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARAZIONI DI IMMOBILI,MOBILI, ARREDI E ACCESSORI, IMPIANTI E MACCHINARI,HARDWARE E SOFTWARE.(R)

(2.2.2) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

3.266.466980.000980.000

1.111.565980.000980.000

<< -263.826-263.826

1.111.565716.174716.174

716.175716.175

716.176716.176

2165 2165 NOLEGGI, LOCAZIONI E LEASING OPERATIVI RELATIVI ADIMPIANTI, MACCHINARI, HARDWARE, LICENZE E MEZZI DITRASPORTO.(R)

(2.2.1) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

29.55730.00030.000

19.86830.00030.000

<< -7.859-7.859

19.86822.14122.141

22.14122.141

22.14122.141

2166 2166 ACQUISTO DI LIBRI, RIVISTE, GIORNALI ED ALTREPUBBLICAZIONI.SUSSIDI E AUDIOVISIVI(R)

(2.1.2) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

11.73918.00018.000

11.35518.00018.000

<< -5.226-5.226

11.35512.77412.774

12.77412.774

12.77412.774

2168 2168 SPESE PER L'ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE ACONGRESSI, SEMINARI E CONFERENZE IN ITALIA EALL'ESTERO(R)

(2.2.7) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

45.72942.00042.000

21.83842.00042.000

<< -11.343-11.343

21.83830.65730.657

30.65730.657

30.65730.657

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 54: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/10

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2169 2169 SPESE PER STUDI, RICERCHE E CONSULENZE CONUNIVERSITA', ISTITUTI PUBBLICI E PRIVATI, IVICOMPRESE LE SPESE DI MISSIONE DI DETTI ESPERTI.SPESE PER PUBBLICAZIONI ANCHE A CARATTEREPERIODICO, PER LA REDAZIONE DI ARTICOLI E SERVIZI,TRADUZIONI E DATTILOGRAFIA.(R)

(2.2.10) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

13.239.4822.100.0002.100.000

3.553.4962.099.9992.099.999

<< 176.631176.631

3.553.4962.276.6302.276.630

2.276.6322.276.632

2.276.6332.276.633

2170 2170 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI(R)

(2.1.1) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

5.031.5161.000.0001.000.000

6.406.1661.000.0001.000.000

<< -800.000-800.000

6.406.166200.000200.000

200.000200.000

200.000200.000

INTERVENTI RSCPCS

357.083.774 367.607.809 -39.592.414 328.015.395356.980.315 359.657.094 -150.978.597 208.678.497356.980.315 396.153.720 -187.475.223 208.678.497

208.678.724208.678.724

208.674.586208.674.586

DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLOSVILUPPO

RSCPCS

357.083.774 367.607.809 -39.592.414 328.015.395356.980.315 359.657.094 -150.978.597 208.678.497356.980.315 396.153.720 -187.475.223 208.678.497

208.678.724208.678.724

208.674.586208.674.586

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 55: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/11

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2180 2180 CONTRIBUTI VOLONTARI E FINALIZZATI ALLEORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, BANCHE E FONDI DISVILUPPO IMPEGNATI NELLA COOPERAZIONE CON IPAESI IN VIA DI SVILUPPO, COMPRESA L'UNIONEEUROPEA(R)

(7.1.2) ( 1.2.2 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

71.079.56187.994.00087.994.000

59.294.60387.994.00098.425.354

-10.431.354-42.306.559-52.737.913

48.863.24945.687.44145.687.441

45.687.49645.687.496

45.687.53045.687.530

2181 2181 CONTRIBUTI ALLE ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVERICONOSCIUTE IDONEE PER LA REALIZZAZIONE DIATTIVITA' DI COOPERAZIONE DA LORO PROMOSSE

(R)

(7.1.2) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

104.881.03766.940.00066.940.000

97.661.55666.940.00066.940.000

-209-33.046.995-33.046.995

97.661.34733.893.00533.893.005

33.893.04733.893.047

33.893.07433.893.074

2182 2182 FINANZIAMENTI A TITOLO GRATUITO ATTINENTIL'ELABORAZIONE DI STUDI, LA PROGETTAZIONE,INTERVENTI IN MATERIA DI RICERCA SCIENTIFICA ETECNOLOGICA, LA FORNITURA E COSTRUZIONE DIIMPIANTI, INFRASTRUTTURE, ATTREZZATURE E SERVIZI,LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI SVILUPPO INTEGRATIANCHE PER OSTACOLARE LA PRODUZIONE DELLADROGA, SOSTEGNI A PROGRAMMI DI INFORMAZIONE EDINIZIATIVE ANCHE DI CARATTERE FINANZIARIO

(R)

(7.1.2) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

143.494.270112.000.000112.000.000

188.959.610114.582.285137.247.752

-24.165.467-52.603.352-75.268.819

164.794.14361.978.93361.978.933

61.979.00661.979.006

61.979.04761.979.047

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 56: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/12

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2183 2183 FINANZIAMENTI A TITOLO GRATUITO PER L'ATTUAZIONEDI SINGOLI PROGRAMMI ED INTERVENTI DESTINATI AFRONTEGGIARE CASI DI CALAMITA' E SITUAZIONI DIDENUTRIZIONE E DI CARENZE IGIENICO SANITARIEINCLUSE LE SPESE DI MISSIONE IN RELAZIONE AIPROGRAMMI.(R)

(7.1.2) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

18.869.05223.000.00023.000.000

8.913.37523.153.92925.923.734

-2.769.807-11.835.907-14.605.712

6.143.56811.318.02211.318.022

11.318.03711.318.037

11.318.04611.318.046

2184 2184 FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMIDI FORMAZIONE A DISTANZA E DI PROGRAMMI DIFORMAZIONE PROFESSIONALE IN ITALIA, PER LACONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO IN ITALIA EALL'ESTERO E PER LA FORMAZIONE DI PERSONALEITALIANO DESTINATO A SVOLGERE ATTIVITA' DICOOPERAZIONE ALLO SVILUPPO(R)

(7.1.2) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

11.603.7609.000.0009.000.000

8.769.6499.000.0009.000.000

<< -4.180.089-4.180.089

8.769.6494.819.9114.819.911

4.819.9164.819.916

4.819.9204.819.920

2195 2195 SPESE PER LITI, ARBITRATI, RISARCIMENTI, INTERESSIDI MORA E LEGALI ED ACCESSORI, SPESE DI COPIA,STAMPA CARTA BOLLATA, REGISTRAZIONE E VARIEATTINENTI AI CONTRATTI.(R)

(12.2.3) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

1.916.1451.831.0001.831.000

1.783.4391.831.0001.831.000

<< -851.690-851.690

1.783.439979.310979.310

979.311979.311

979.312979.312

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 57: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/13

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2201 2201 CONTRIBUTO ALL'ISTITUTO AGRONOMICO PERL'OLTREMARE

(4.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 2.241.0002.241.000

<< 2.241.0002.241.000

<< -292.815-292.815

<< 1.948.1851.948.185

1.948.1851.948.185

1.948.1851.948.185

2202 2202 CONTRIBUTO AL CENTRO INTERNAZIONALE DI ALTISTUDI AGRONOMICI MEDITERRANEI.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.2.2 )

RSCPCS

<< 6.134.6556.134.655

<< 6.134.6556.134.655

<< << <<

<< 6.134.6556.134.655

6.134.6556.134.655

6.134.6556.134.655

2203 2203 CONTRIBUTO ALL'ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONIUNITE PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE (UNIDO).

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 5.539.0005.539.000

<< 5.539.0005.539.000

<< -389.000-389.000

<< 5.150.0005.150.000

5.150.0005.150.000

5.150.0005.150.000

2205 CONTRIBUTO ALLE NAZIONI UNITE .

(7.1.2) ( 1.1.3 )

2205 RSCPCS

<< 2.014.1822.014.182

<< 2.014.1822.014.182

<< << <<

<< 2.014.1822.014.182 2.014.182

2.014.1822.014.1822.014.182

CONTRIBUTO ALL'ISTITUTO INTERNAZIONALE DELLENAZIONI UNITE PER LA RICERCA SULLA CRIMINALITA' ELA GIUSTIZIA (U.N.I.C.R.I.).

RSCP

<< << << << << 464.811 464.811464.811

1 1464.811 464.811

CS 464.811 464.811 << 464.811 464.811 464.811

CONTRIBUTO AL FONDO DELLE NAZIONI UNITE PERL'INFANZIA.

RSCP

<< << << << << 1.549.371 1.549.3711.549.371

2 21.549.371 1.549.371

CS 1.549.371 1.549.371 << 1.549.371 1.549.371 1.549.371

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 58: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/14

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2210 2210 FONDO PER LO SMINAMENTO UMANITARIO(R)

(7.1.2) ( 1.2.2 )

RSCPCS

3.0081.000.0001.000.000

630.0521.000.0001.630.000

-630.052<<

-630.000

<< 1.000.0001.000.000

1.000.0001.000.000

1.000.0001.000.000

2301 SPESE E CONTRIBUTI DERIVANTI DA ACCORDIINTERNAZIONALI

(7.1.2) ( 1.1.3 )

2301 RSCPCS

<< 1.110.3821.110.382

<< 1.110.3821.110.382

<< << <<

<< 1.110.3821.110.382 1.110.382

1.110.3821.110.3821.110.382

CONTRIBUTO ALL'ISTITUTO INTERNAZIONALE DI DIRITTOPER LO SVILUPPO (IDLI).

RSCP

<< << << << << 1.032.913 1.032.9131.032.913

1 11.032.913 1.032.913

CS 1.032.913 1.032.913 << 1.032.913 1.032.913 1.032.913

SPESE DERIVANTI DALL' ATTUAZIONE DEGLI SCAMBI DILETTERE DEL 16 MAGGIO 1995 TRA L' ITALIA E L' O.N.U.RIGUARDANTI IL TRASFERIMENTO DELLA SEDE DAROMA A TORINO DEL CENTRO INTERREGIONALE DELLENAZIONI UNITE PER LA RICERCA IN MATERIA DICRIMINALITA' E GIUSTIZIA (UNICRI)

RSCP

<< << << << << 77.469 77.46977.469

2 277.469 77.469

CS 77.469 77.469 << 77.469 77.469 77.469

2302 2302 CONTRIBUTI OBBLIGATORI AD ORGANISMIINTERNAZIONALI(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

5.236.94137.127.13637.127.136

1.595.52537.067.70137.067.701

-1.595.525-36.671.701-36.671.701

<< 396.000396.000

396.000396.000

396.000396.000

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 59: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/15

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2303>> CONTRIBUTI OBBLIGATORI AD ORGANISMIINTERNAZIONALI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 31.199.51131.199.511

<< 31.199.51131.199.511

31.199.54731.199.547

31.195.29331.195.293

2304 2304 SPESE DERIVANTI DALLA RATIFICA ED ESECUZIONE DELTRATTATO INTERNAZIONALE SULLE RISORSEFITOGENETICHE PER L'ALIMENTAZIONE EL'AGRICOLTURA, CON APPENDICI, ADOTTATO DALLATRENTUNESIMA RIUNIONE DELLA CONFERENZA DELLAFAO A ROMA IL 3 NOVEMBRE 2001.

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 1.048.9601.048.960

<< 1.048.9601.048.960

<< << <<

<< 1.048.9601.048.960

1.048.9601.048.960

1.048.9601.048.960

INVESTIMENTI RSCPCS

<< << << << << << 530.651 530.651<< << 530.651 530.651

530.652530.652

530.653530.653

DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLOSVILUPPO

RSCPCS

<< << << << << << 530.651 530.651<< << 530.651 530.651

530.652530.652

530.653530.653

7168>> SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE.(R)

(21.1.2) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 180.651180.651

<< 180.651180.651

180.652180.652

180.653180.653

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 60: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/16

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3601 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 5

7169>> SPESE PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO

(R)

(21.1.6) ( 1.2.1 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 350.000350.000

<< 350.000350.000

350.000350.000

350.000350.000

Cooperazione economica e relazioniinternazionali (4.4)

RSCPCS

4.196.872 11.826.386 -11.209.611 616.77558.210.473 58.210.473 -9.945.054 48.265.41958.210.473 58.210.473 -9.945.054 48.265.419

1 . 348.254.31948.254.319 48.254.319

48.254.319

FUNZIONAMENTO RSCPCS

230.978 761.008 -411.456 349.55211.630.887 11.630.887 6.639.057 18.269.94411.630.887 11.630.887 6.639.057 18.269.944

18.264.34418.264.344

18.264.34418.264.344

DIREZIONE GENERALE PER LA MONDIALIZZAZIONE E LEQUESTIONI GLOBALI

RSCPCS

230.978 761.008 -411.456 349.55211.630.887 11.630.887 6.639.057 18.269.94411.630.887 11.630.887 6.639.057 18.269.944

18.264.34418.264.344

18.264.34418.264.344

3601 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

3601 RSCPCS

<< 7.009.8427.009.842

<< 7.009.8427.009.842

<< 9.141.9479.141.947

<< 16.151.78916.151.789 16.151.789

16.151.78916.151.78916.151.789

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 8.035.9984.405.686 12.441.6844.405.686

1 112.441.684 12.441.684

CS 4.405.686 4.405.686 8.035.998 12.441.684 12.441.684 12.441.684

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 61: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/17

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3617 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 1.887.5461.822.559 3.710.1051.822.559

2 23.710.105 3.710.105

CS 1.822.559 1.822.559 1.887.546 3.710.105 3.710.105 3.710.105

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -781.597781.597 << 781.597

3 3<< <<

CS 781.597 781.597 -781.597 << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

5 5<< <<

CS << << << << << <<

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

3617 3617 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 2.097.4102.097.410

1.0592.097.4102.097.410

-1.059-2.097.410-2.097.410

<< << <<

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 62: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/18

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3618 3618 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 596.935596.935

372596.935596.935

-372460.992460.992

<< 1.057.9271.057.927

1.057.9271.057.927

1.057.9271.057.927

3619 COMPETENZE ACCESSORIE AL PERSONALE AL NETTODELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVEE DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.2) ( 1.1.3 )

3619 RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

4.373PER MEMORIAPER MEMORIA

-1.787<< <<

2.586PER MEMORIAPER MEMORIA PER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIAPER MEMORIA

COMPENSI PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE AL NETTO DELLE RITENUTE E DEICONTRIBUTI A CARICO DEL DIPENDENTE.

RSCP

<< 394 -394 << << PER MEMORIA << PER MEMORIA

1 1<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI RSCP

<< 993 -993 << << PER MEMORIA << PER MEMORIA

2 2<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL LAVORATORE RSCP

<< 400 -400 << << PER MEMORIA << PER MEMORIA

3 3<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

COMPONENTE NETTA RELATIVA ALLA QUOTA DEL FONDOUNICO DI AMMINISTRAZIONE

RSCP

<< 2.586 << 2.586<< PER MEMORIA << PER MEMORIA

4 4<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 63: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/19

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3620 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

3620 RSCPCS

230.9781.926.7001.926.700

755.2041.926.7001.926.700

-408.238-866.472-866.472

346.9661.060.2281.060.228 1.054.628

1.054.6281.054.6281.054.628

SPESE PER MISSIONI ALL'ESTERO ED IN ITALIA NELQUADRO DELLA MONDIALIZZAZIONE E DELLE QUESTIONIGLOBALI

RSCP

83.687 182.579 << 182.579-128.411150.000 171.589300.000

1 1165.989 165.989

CS 150.000 300.000 -128.411 171.589 165.989 165.989

SPESE PER L'INVIO DI DELEGATI ED ESPERTI ALLERIUNIONI DEGLI ORGANISMI INTERNAZIONALI NELQUADRO DELLA MONDIALIZZAZIONE E DELLE QUESTIONIGLOBALI

RSCP

2.017 104.338 << 104.338-165.000150.000 135.000300.000

2 2135.000 135.000

CS 150.000 300.000 -165.000 135.000 135.000 135.000

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI

RSCP

54.769 60.049 << 60.049116.636293.533 410.169293.533

3 3410.169 410.169

CS 293.533 293.533 116.636 410.169 410.169 410.169

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI- NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

1.110 2.347 -2.347 << 10.30333.167 43.47033.167

4 443.470 43.470

CS 33.167 33.167 10.303 43.470 43.470 43.470

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 64: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/20

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE IN ITALIA ED ALL'ESTERO PER INIZIATIVERELATIVE ALLA INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMAPAESE.

RSCP

89.395 405.891 -405.891 << -700.0001.300.000 300.0001.000.000

5 5300.000 300.000

CS 1.300.000 1.000.000 -700.000 300.000 300.000 300.000

INTERVENTI RSCPCS

3.950.927 11.056.315 -10.789.092 267.22346.571.226 46.571.226 -16.590.466 29.980.76046.571.226 46.571.226 -16.590.466 29.980.760

29.975.26029.975.260

29.975.26029.975.260

DIREZIONE GENERALE PER LA MONDIALIZZAZIONE E LEQUESTIONI GLOBALI

RSCPCS

3.950.927 11.056.315 -10.789.092 267.22346.571.226 46.571.226 -16.590.466 29.980.76046.571.226 46.571.226 -16.590.466 29.980.760

29.975.26029.975.260

29.975.26029.975.260

3747>> SPESE DERIVANTI DALL'APPLICAZIONE DEL TRATTATO DIPACE CON L'ETIOPIA DEL 10 FEBBRAIO 1947

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

3748 3748 SPESE DERIVANTI DALLA ESECUZIONE DELL'ACCORDOPER IL SALVATAGGIO DEGLI ASTRONAUTI, IL RITORNODEGLI STESSI E LA RESTITUZIONE DEGLI OGGETTIINVIATI NELLO SPAZIO EXTRA-ATMOSFERICO, FIRMATO ALONDRA, MOSCA E WASHINGTON IL 22 APRILE 1968 EDELLA CONVENZIONE SULLA RESPONSABILITA'INTERNAZIONALE PER I DANNI CAUSATI DA OGGETTISPAZIALI, FIRMATA A LONDRA, MOSCA E WASHINGTON IL29 MARZO 1972

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 4.1.1 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 65: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/21

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3750 3750 CONTRIBUTI OBBLIGATORI AD ORGANISMIINTERNAZIONALI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

3.950.92725.987.50025.987.500

10.789.09225.987.50025.987.500

-10.789.092500.000500.000

<< 26.487.50026.487.500

26.487.50026.487.500

26.487.50026.487.500

3751>> CONTRIBUTO SPECIALE A FAVORE DELL'ISTITUTO ITALO-LATINO-AMERICANO(R)

(4.1.3) ( 1.1.3 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 2.137.5002.137.500

<< 2.137.5002.137.500

2.137.5002.137.500

2.137.5002.137.500

3752>> SPESE CONNESSE AL TRATTATO GENERALE DI AMICIZIAE COOPERAZIONE PRIVILEGIATE TRA LA REPUBBLICAITALIANA E LA REPUBBLICA ARGENTINA(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 10.00010.000

<< 10.00010.000

4.5004.500

4.5004.500

3753>> CONTRIBUTI OBBLIGATORI AD ORGANISMIINTERNAZIONALI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 131.697131.697

<< 131.697131.697

131.697131.697

131.697131.697

3754 3754 SPESE PER LA PARTECIPAZIONE ITALIANA A PROGETTI EPROGRAMMI INTERNAZIONALI NEL QUADRO DELLEQUESTIONI GLOBALI(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 600.000600.000

267.223600.000600.000

<< -182.064-182.064

267.223417.936417.936

417.936417.936

417.936417.936

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 66: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/22

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3755 SPESE DERIVANTI DALLA PARTECIPAZIONE DELL'ITALIAAD INIZIATIVE DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE.

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

>> RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 796.127796.127

<< 796.127796.127 796.127

796.127796.127796.127

CONTRIBUTI AD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, ASTATI ESTERI E AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI ITALIANI ESTRANIERI NEL QUADRO DELLA PARTECIPAZIONEITALIANA AD INIZIATIVE UMANITARIE E DI PACE IN SEDEINTERNAZIONALE.

RSCP

<< << << << 796.127<< 796.127<<

>> 2796.127 796.127

CS << << 796.127 796.127 796.127 796.127

>> 3757 TRASFERIMENTI AI COMMISSARIATI DEL GOVERNO PERLA PARTECIPAZIONE ITALIANA AD ESPOSIZIONIINTERNAZIONALI ED UNIVERSALI(R)

(2.2.7) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 19.983.72619.983.726

<< 19.983.72619.983.726

<< -19.983.726-19.983.726

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

INVESTIMENTI RSCPCS

14.967 9.063 -9.063 << 8.360 8.360 6.355 14.7158.360 8.360 6.355 14.715

14.71514.715

14.71514.715

DIREZIONE GENERALE PER LA MONDIALIZZAZIONE E LEQUESTIONI GLOBALI

RSCPCS

14.967 9.063 -9.063 << 8.360 8.360 6.355 14.7158.360 8.360 6.355 14.715

14.71514.715

14.71514.715

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 67: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/23

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

7170>> PROGRAMMA MULTIREGIONALE PER IL SOSTEGNODELLE RELAZIONI DEI TERRITORI REGIONALI CON LACINA

(22.2.1) ( 4.1.1 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

8350 8350 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

14.9678.3608.360

9.0638.3608.360

-9.0636.3556.355

<< 14.71514.715

14.71514.715

14.71514.715

Promozione della pace e sicurezzainternazionale (4.6)

RSCPCS

32.328.177 29.967.364 -26.563.305 3.404.0591.130.201.313 1.129.062.975 -639.327.729 489.735.2461.130.201.313 1.131.742.704 -642.007.458 489.735.246

1 . 4489.732.846489.732.846 489.732.846

489.732.846

FUNZIONAMENTO RSCPCS

17.744.647 13.883.548 -13.807.510 76.038661.747.349 663.063.562 -647.784.999 15.278.563661.747.349 661.647.062 -646.368.499 15.278.563

15.276.16315.276.163

15.276.16315.276.163

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE EL'INNOVAZIONE

RSCPCS

<< 7.500 -7.500 << 134.796.807 134.796.807 -134.796.807 << 134.796.807 134.796.807 -134.796.807 <<

<< <<

<< <<

>> SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.7) ( 1.1.3 )

1280 RSCPCS

<< 453.483453.483

7.500453.483453.483

-7.500-453.483-453.483

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 68: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/24

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTO PER SPESE D'UFFICIO E DIRAPPRESENTANZA AI TITOLARI DEGLI UFFICICONSOLARI DI 2 CATEGORIA.

RSCP

<< 7.500 -7.500 << -453.483453.483 SOPPRESSO453.483

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 453.483 453.483 -453.483 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

>> 1504 STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 75.403.47175.403.471

<< 75.403.47175.403.471

<< -75.403.471-75.403.471

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 1505 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 52.530.55852.530.558

<< 52.530.55852.530.558

<< -52.530.558-52.530.558

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 1506 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 6.409.2956.409.295

<< 6.409.2956.409.295

<< -6.409.295-6.409.295

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

RSCPCS

17.594.064 13.670.963 -13.670.963 << 491.436.677 492.752.890 -492.752.890 << 491.436.677 491.336.390 -491.336.390 <<

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 69: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/25

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 1501 RETRIBUZIONE AL PERSONALE ASSUNTO A CONTRATTODALLE RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE, DAGLI UFFICICONSOLARI E DAGLI ISTITUTI DI CULTURA ALL'ESTEROAL NETTO DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

1.106.36392.390.18692.390.186

9.40092.390.18692.390.186

-9.400-92.390.186-92.390.186

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> COMPETENZE ACCESSORIE AL PERSONALE AL NETTODELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVEE DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.5) ( 1.1.3 )

1503 RSCPCS

120.392382.651.236382.651.236

<< 383.351.236383.351.236

<< -383.351.236-383.351.236

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

INDENNITA' DI SERVIZIO ALL'ESTERO - COMPONENTENETTA

RSCP

<< << << << -352.834.949352.934.949 SOPPRESSO352.834.949

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 352.934.949 352.834.949 -352.834.949 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI RSCP

120.392 << << << -9.182.6689.182.668 SOPPRESSO9.182.668

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 9.182.668 9.182.668 -9.182.668 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL LAVORATORE RSCP

<< << << << -3.908.7183.908.718 SOPPRESSO3.908.718

3 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 3.908.718 3.908.718 -3.908.718 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

INDENNITA' DI SERVIZIO ALL'ESTERO PER SITUAZIONI DIFAMIGLIA

RSCP

<< << << << -607.356607.356 SOPPRESSO607.356

4 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 607.356 607.356 -607.356 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 70: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/26

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTO AL PERSONALE IN SERVIZIO ALL'ESTEROPER LE SPESE DI ABITAZIONE - COMPONENTE NETTA

RSCP

<< << << << -3.914.0003.114.000 SOPPRESSO3.914.000

5 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 3.114.000 3.914.000 -3.914.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

CONTRIBUTO AL PERSONALE IN SERVIZIO ALL'ESTEROPER PROVVIDENZE SCOLASTICHE - COMPONENTENETTA

RSCP

<< << << << -143.670143.670 SOPPRESSO143.670

6 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 143.670 143.670 -143.670 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

IMPIEGATI A CONTRATTO PRESSO LE RAPPRESENTANZEDIPLOMATICHE

RSCP

<< << << << -16.08316.083 SOPPRESSO16.083

7 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 16.083 16.083 -16.083 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

INDENNITA' DI SISTEMAZIONE E INDENNITA' DI RICHIAMODAL SERVIZIO ALL'ESTERO - COMPONENTE NETTA.

RSCP

<< << << << -12.743.79212.743.792 SOPPRESSO12.743.792

8 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 12.743.792 12.743.792 -12.743.792 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

>> 1512 FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE PER ILMIGLIORAMENTO DELL'EFFICACIA E DELL'EFFICIENZADEI SERVIZI ISTITUZIONALI PER IL PERSONALE ASSUNTOA CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO LESEDI ESTERE.

(1.1.3) ( 1.1.3 )

RSCPCS

5.686.2653.695.2553.695.255

8.178.0613.501.4683.501.468

-8.178.061-3.501.468-3.501.468

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 71: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/27

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

1523 RSCPCS

10.681.04412.700.00012.700.000

5.483.50213.510.00012.093.500

-5.483.502-13.510.000-12.093.500

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

INDENNITA' DI MISSIONE PER L'ATTUAZIONEDELL'ANAGRAFE CONSOLARE.

RSCP

22.882 29.950 -29.950 << -30.000<< SOPPRESSO30.000

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS << 30.000 -30.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

VIAGGI DI SERVIZIO DEL PERSONALE DEGLI UFFICIDIPLOMATICI E CONSOLARI ALL'ESTERO.

RSCP

413.966 334.687 -334.687 << -600.000300.000 SOPPRESSO600.000

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 300.000 600.000 -600.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

RIMBORSO SPESE DI TRASPORTO PER ITRASFERIMENTI.

RSCP

8.832.548 4.016.544 -4.016.544 << -10.000.00010.000.000 SOPPRESSO10.000.000

3 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 10.000.000 8.500.000 -8.500.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE DI VIAGGIO PER CONGEDO IN ITALIA DELPERSONALE IN SERVIZIO ALL'ESTERO E DEI FAMILIARI ACARICO.

RSCP

<< << << << -100.000100.000 SOPPRESSO100.000

4 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 100.000 100.000 -100.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER L'ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE ACONVEGNI, CONGRESSI, CONFERENZE, COMMISSIONI EALTRE MANIFESTAZIONI ANCHE DI CARATTEREECONOMICO ALL'ESTERO E IN ITALIA

RSCP

1.407.888 797.044 -797.044 << -1.980.0001.500.000 SOPPRESSO1.980.000

6 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 1.500.000 1.980.000 -1.980.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 72: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/28

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3301 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 6

SPESE PER CONSULENTI LEGALI, SANITARI E TECNICI RSCP

<< 75.677 -75.677 << -100.000100.000 SOPPRESSO100.000

8 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 100.000 100.000 -100.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER INDENNITA' DI MISSIONE, VIAGGI DISERVIZIO, NONCHE' DI FUNZIONAMENTO E DIRAPPRESENTANZA DELLE DELEGAZIONI DIPLOMATICHESPECIALI

RSCP

<< << << << -700.000700.000 SOPPRESSO700.000

10 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 700.000 700.000 -700.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SOMME DESTINATE ALL'ESTINZIONE DEI DEBITIPREGRESSI AL 31 DICEMBRE 2008 PER SPESEINDIFFERIBILI

RSCP

<< 229.600 -229.600 << << << SOPPRESSO<<

13 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS << 83.500 -83.500 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

REISCRIZIONE RESIDUI PASSIVI PERENTI RELATIVIA:NOLEGGI, LOCAZIONI E LEASING OPERATIVO

RSCP

3.760 << << << << << SOPPRESSO<<

84 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS << << << SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI POLITICI E DISICUREZZA

RSCPCS

31.804 36.492 -1.531 34.9618.539.415 8.539.415 6.739.148 15.278.5638.539.415 8.539.415 6.739.148 15.278.563

15.276.16315.276.163

15.276.16315.276.163

3301 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

3301 RSCPCS

<< 5.465.3065.465.306

<< 5.465.3065.465.306

<< 7.747.2287.747.228

<< 13.212.53413.212.534 13.212.534

13.212.53413.212.53413.212.534

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 73: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/29

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 7.462.2413.434.945 10.897.1863.434.945

1 110.897.186 10.897.186

CS 3.434.945 3.434.945 7.462.241 10.897.186 10.897.186 10.897.186

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 894.3681.420.980 2.315.3481.420.980

2 22.315.348 2.315.348

CS 1.420.980 1.420.980 894.368 2.315.348 2.315.348 2.315.348

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -609.381609.381 << 609.381

3 3<< <<

CS 609.381 609.381 -609.381 << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

5 5<< <<

CS << << << << << <<

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 74: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/30

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3317 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

3317 3317 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 1.630.6301.630.630

<< 1.630.6301.630.630

<< -1.630.630-1.630.630

<< << <<

<< <<

<< <<

3318 3318 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 463.938463.938

<< 463.938463.938

<< 461.516461.516

<< 925.454925.454

925.454925.454

925.454925.454

3341 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.3) ( 1.1.3 )

3341 RSCPCS

31.804929.118929.118

36.492929.118929.118

-1.531166.272166.272

34.9611.095.3901.095.390 1.092.990

1.092.9901.092.9901.092.990

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI

RSCP

30.207 34.961 << 34.961-51.712517.120 465.408517.120

1 1465.408 465.408

CS 517.120 517.120 -51.712 465.408 465.408 465.408

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO ALL'ESTERO E PERTRASFERIMENTI

RSCP

<< << << << 179.90120.098 199.99920.098

2 2197.599 197.599

CS 20.098 20.098 179.901 199.999 197.599 197.599

MISSIONI ALL'INTERNO ED ALL'ESTERO PER LACONVENZIONE SULLE ARMI CHIMICHE.

RSCP

<< << << << -5.6386.378 15.74021.378

3 315.740 15.740

CS 6.378 21.378 -5.638 15.740 15.740 15.740

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 75: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/31

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

MISSIONI ALL'INTERNO E ALL'ESTERO PER IL BANDODEGLI ESPERIMENTI NUCLEARI.

RSCP

<< << << << 7.90470.961 63.86555.961

4 463.865 63.865

CS 70.961 55.961 7.904 63.865 63.865 63.865

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

1.597 1.531 -1.531 << 12.03930.343 42.38230.343

5 542.382 42.382

CS 30.343 30.343 12.039 42.382 42.382 42.382

SPESE PER L'INVIO DEI DELEGATI ED ESPERTI ALLERIUNIONI DELL'ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE,SPESE DI UFFICIO E DI RAPPRESENTANZA ED ALTREEVENTUALI INERENTI ALLA PARTECIPAZIONEALL'ORGANIZZAZIONE STESSA.

RSCP

<< << << << -10.422284.218 273.796284.218

6 6273.796 273.796

CS 284.218 284.218 -10.422 273.796 273.796 273.796

INDENNITA', SPESE DI VIAGGIO E SPESE DIRAPPRESENTANZA PER LA PARTECIPAZIONE DELLEDELEGAZIONI ITALIANE AL CONSIGLIO D'EUROPA.

RSCP

<< << << << 34.200<< 34.200<<

9 934.200 34.200

CS << << 34.200 34.200 34.200 34.200

3366 3366 FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA' DEL COMITATOINTERMINISTERIALE PER I DIRITTI UMANI.(R)

(2.2.7) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 50.42350.423

<< 50.42350.423

<< -5.238-5.238

<< 45.18545.185

45.18545.185

45.18545.185

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELL'EUROPA RSCPCS

31.541 20.647 -20.647 << 7.408.124 7.408.124 -7.408.124 << 7.408.124 7.408.124 -7.408.124 <<

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 76: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/32

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 4003 STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 5.041.7875.041.787

<< 5.041.7875.041.787

<< -5.041.787-5.041.787

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4004 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 1.507.5891.507.589

<< 1.507.5891.507.589

<< -1.507.589-1.507.589

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4005 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 428.976428.976

<< 428.976428.976

<< -428.976-428.976

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

4007 RSCPCS

31.541429.772429.772

20.647429.772429.772

-20.647-429.772-429.772

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO, ALL'ESTERO E PERTRAFERIMENTI.

RSCP

349 521 -521 << -57.43257.432 SOPPRESSO57.432

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 57.432 57.432 -57.432 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 77: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/33

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE IN ITALIA E ALL'ESTERO PER L'ORGANIZZAZIONE,IL FUNZIONAMENTO E IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DIINFORMAZIONE E DI PENETRAZIONE ECONOMICO -COMMERCIALE

RSCP

<< << << << -97.39797.397 SOPPRESSO97.397

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 97.397 97.397 -97.397 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI

RSCP

30.167 13.442 -13.442 << -166.280166.280 SOPPRESSO166.280

3 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 166.280 166.280 -166.280 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

<< 6.684 -6.684 << -17.13317.133 SOPPRESSO17.133

4 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 17.133 17.133 -17.133 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

INDENNITA', SPESE DI VIAGGIO E SPESE DIRAPPRESENTANZA PER LA PARTECIPAZIONE DELLEDELEGAZIONI ITALIANE AL CONSIGLIO D'EUROPA.

RSCP

1.025 << << << -38.00038.000 SOPPRESSO38.000

5 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 38.000 38.000 -38.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE DI MISSIONI DERIVANTI DALL'ACCORDO DICOOPERAZIONE TRA ITALIA E FEDERAZIONE RUSSANELLA LOTTA ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA

RSCP

<< << << << -53.53053.530 SOPPRESSO53.530

7 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 53.530 53.530 -53.530 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELLE AMERICHE RSCPCS

8.106 47.130 -47.130 << 4.662.964 4.662.964 -4.662.964 << 4.662.964 4.662.964 -4.662.964 <<

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 78: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/34

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 4101 STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 3.234.2123.234.212

<< 3.234.2123.234.212

<< -3.234.212-3.234.212

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4102 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 967.192967.192

<< 967.192967.192

<< -967.192-967.192

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4103 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 275.222275.222

<< 275.222275.222

<< -275.222-275.222

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

4105 RSCPCS

8.106186.338186.338

47.130186.338186.338

-47.130-186.338-186.338

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO, ALL'ESTERO E PERTRAFERIMENTI.

RSCP

783 7.423 -7.423 << -30.71030.710 SOPPRESSO30.710

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 30.710 30.710 -30.710 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 79: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/35

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE IN ITALIA E ALL'ESTERO PER L'ORGANIZZAZIONE,IL FUNZIONAMENTO E IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DIINFORMAZIONE E DI PENETRAZIONE ECONOMICO-COMMERCIALE.

RSCP

<< << << << -25.16825.168 SOPPRESSO25.168

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 25.168 25.168 -25.168 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI

RSCP

6.831 30.500 -30.500 << -117.672117.672 SOPPRESSO117.672

3 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 117.672 117.672 -117.672 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

492 9.207 -9.207 << -12.78812.788 SOPPRESSO12.788

4 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 12.788 12.788 -12.788 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DEL MEDITERRANEOE DEL MEDIO ORIENTE

RSCPCS

62.971 45.563 -4.486 41.0775.082.154 5.082.154 -5.082.154 << 5.082.154 5.082.154 -5.082.154 <<

<< <<

<< <<

>> 4201 STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 3.435.1963.435.196

<< 3.435.1963.435.196

<< -3.435.196-3.435.196

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 80: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/36

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 4202 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 1.028.2241.028.224

6621.028.2241.028.224

-662-1.028.224-1.028.224

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4203 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 292.683292.683

233292.683292.683

-233-292.683-292.683

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> COMPETENZE ACCESSORIE AL PERSONALE AL NETTODELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVEE DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.2) ( 1.1.3 )

4204 RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

2.735PER MEMORIAPER MEMORIA

-2.735<< <<

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE AL NETTO DELLE RITENUTE E DEICONTRIBUTI A CARICO DEL DIPENDENTE

RSCP

<< 1.485 -1.485 << << PER MEMORIA SOPPRESSOPER MEMORIA

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI RSCP

<< 595 -595 << << PER MEMORIA SOPPRESSOPER MEMORIA

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL LAVORATORE RSCP

<< 251 -251 << << PER MEMORIA SOPPRESSOPER MEMORIA

3 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 81: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/37

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

COMPONENTE NETTA RELATIVA ALLA QUOTA DEL FONDOUNICO DI AMMINISTRAZIONE

RSCP

<< 404 -404 << << PER MEMORIA SOPPRESSOPER MEMORIA

4 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

>> SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

4205 RSCPCS

62.971326.051326.051

41.933326.051326.051

-856-326.051-326.051

41.077SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

MISSIONI ALL'INTERNO ED ALL'ESTERO RSCP

467 380 -380 << -2.6322.632 SOPPRESSO2.632

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 2.632 2.632 -2.632 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

MISSIONI ALL'ESTERO RSCP

47.845 18.739 << 18.739-167.000167.000 SOPPRESSO167.000

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 167.000 167.000 -167.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE IN ITALIA E ALL'ESTERO PER L'ORGANIZZAZIONE,IL FUNZIONAMENTO E IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DIINFORMAZIONE E DI PENETRAZIONE ECONOMICO-COMMERCIALE.

RSCP

<< << << << -28.71328.713 SOPPRESSO28.713

3 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 28.713 28.713 -28.713 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA E GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO EDIL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI

RSCP

14.211 22.338 << 22.338-115.133115.133 SOPPRESSO115.133

4 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 115.133 115.133 -115.133 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 82: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/38

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

448 476 -476 << -12.57312.573 SOPPRESSO12.573

5 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 12.573 12.573 -12.573 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELL'AFRICA SUBSAHARIANA

RSCPCS

8.015 24.787 -24.787 << 4.667.320 4.667.320 -4.667.320 << 4.667.320 4.667.320 -4.667.320 <<

<< <<

<< <<

>> 4301 STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 3.282.9653.282.965

<< 3.282.9653.282.965

<< -3.282.965-3.282.965

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4302 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 979.104979.104

<< 979.104979.104

<< -979.104-979.104

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4303 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 278.571278.571

<< 278.571278.571

<< -278.571-278.571

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 83: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/39

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

4305 RSCPCS

8.015126.680126.680

24.787126.680126.680

-24.787-126.680-126.680

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO, ALL'ESTERO E PERTRAFERIMENTI.

RSCP

225 1.241 -1.241 << -8.3358.335 SOPPRESSO8.335

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 8.335 8.335 -8.335 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE IN ITALIA E ALL'ESTERO PER L'ORGANIZZAZIONE,IL FUNZIONAMENTO E IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DIINFORMAZIONE E DI PENETRAZIONE ECONOMICO -COMMERCIALE

RSCP

<< << << << -13.60113.601 SOPPRESSO13.601

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 13.601 13.601 -13.601 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI.

RSCP

7.257 13.439 -13.439 << -94.76694.766 SOPPRESSO94.766

3 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 94.766 94.766 -94.766 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

533 10.107 -10.107 << -9.9789.978 SOPPRESSO9.978

4 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 9.978 9.978 -9.978 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELL'ASIA,DELL'OCEANIA, DEL PACIFICO E L'ANTARTIDE

RSCPCS

8.146 30.466 -30.466 << 5.153.888 5.153.888 -5.153.888 << 5.153.888 5.153.888 -5.153.888 <<

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 84: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/40

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 4401 STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 3.644.6243.644.624

<< 3.644.6243.644.624

<< -3.644.624-3.644.624

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4402 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 1.089.1761.089.176

<< 1.089.1761.089.176

<< -1.089.176-1.089.176

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4403 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 309.912309.912

<< 309.912309.912

<< -309.912-309.912

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

4405 RSCPCS

8.146110.176110.176

30.466110.176110.176

-30.466-110.176-110.176

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO, ALL'ESTERO E PERTRASFERIMENTI.

RSCP

757 959 -959 << -5.1125.112 SOPPRESSO5.112

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 5.112 5.112 -5.112 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 85: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/41

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE IN ITALIA E ALL'ESTERO PER L'ORGANIZZAZIONE,IL FUNZIONAMENTO E IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DIINFORMAZIONE E DI PENETRAZIONE ECONOMICO-COMMERCIALE.

RSCP

<< << << << -10.75910.759 SOPPRESSO10.759

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 10.759 10.759 -10.759 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA E GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI

RSCP

7.031 26.767 -26.767 << -80.42180.421 SOPPRESSO80.421

3 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 80.421 80.421 -80.421 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

358 2.740 -2.740 << -13.88413.884 SOPPRESSO13.884

4 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 13.884 13.884 -13.884 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

INTERVENTI RSCPCS

14.541.395 15.179.887 -11.851.866 3.328.021465.418.178 465.934.375 8.507.961 474.442.336465.418.178 469.153.437 5.288.899 474.442.336

474.442.336474.442.336

474.442.336474.442.336

DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI POLITICI E DISICUREZZA

RSCPCS

116.862 1.236.528 2.091.493 3.328.021420.140.281 420.155.281 54.287.055 474.442.336420.140.281 420.840.281 53.602.055 474.442.336

474.442.336474.442.336

474.442.336474.442.336

3392>> SPESE DERIVANTI DALLE RATIFICHE DI ACCORDI CONPAESI ED ORGANISMI ESTERI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

3.251.4932.774.6852.774.685

3.251.4932.774.6852.774.685

2.774.6852.774.685

2.774.6852.774.685

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 86: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/42

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3393 3393 CONTRIBUTI OBBLIGATORI AD ORGANISMIINTERNAZIONALI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 409.744.000409.744.000

<< 409.759.000409.759.000

<< 37.127.54037.127.540

<< 446.886.540446.886.540

446.886.540446.886.540

446.886.540446.886.540

>> 3394 CONTRIBUTO PER L'ATTUAZIONE DELLO STATUTOISTITUTIVO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 5.749.6805.749.680

<< 5.749.6805.749.680

<< -5.749.680-5.749.680

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

3396>> CONTRIBUTO CONNESSO ALL'ACCORDO PER GLISCAMBI CULTURALI TRA L'ITALIA E GLI STATI UNITI.(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 470.659470.659

<< 470.659470.659

470.659470.659

470.659470.659

3399>> CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDOEUROPEO PER LA GIOVENTU'(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 243.000243.000

<< 243.000243.000

243.000243.000

243.000243.000

3415 SPESE E CONTRIBUTI DERIVANTI DALLAPARTECIPAZIONE DELL'ITALIA AD INIZIATIVE EDINTERVENTI DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE.(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

3415 RSCPCS

116.8621.482.6011.482.601

236.5281.482.6011.482.601

-160.000301.851301.851

76.5281.784.4521.784.452 1.784.452

1.784.4521.784.4521.784.452

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 87: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/43

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTO VOLONTARIO ALL'OSCE PER LEOPERAZIONI CIVILI DI MANTENIMENTO DELLA PACE E DIDIPLOMAZIA PREVENTIVA.

RSCP

<< 160.000 -160.000 << << << << <<

2 2<< <<

CS << << << << << <<

SPESE DERIVANTI DALL'ATTUAZIONE DELLACONVENZIONE SULLA PROIBIZIONE DELLO SVILUPPO,PRODUZIONE, IMMAGAZZINAGGIO ED USO DI ARMICHIMICHE E SULLA LORO DISTRUZIONE, CON ANNESSI,ADOTTATA A PARIGI IL 13 GENNAIO 1993. SPESE PERFUNZIONAMENTO DELL'UFFICIO DELL'AUTORITA'NAZIONALE. SPESE PER LA REALIZZAZIONE DIINCONTRI, SEMINARI E CONVEGNI INERENTIL'ATTUAZIONE DELLA CONVENZIONE - DISTRUZIONEARMI CHIMICHE

RSCP

10.654 3.119 << 3.119-17.00070.000 53.00070.000

3 353.000 53.000

CS 70.000 70.000 -17.000 53.000 53.000 53.000

CONSULENZE RSCP

33.253 30.480 << 30.480-34.386343.864 309.478343.864

4 4309.478 309.478

CS 343.864 343.864 -34.386 309.478 309.478 309.478

PARTECIPAZIONE ITALIANA A INTERVENTI DISOLIDARIETA' IN FAVORE DI PAESI COLPITI DA GRAVICALAMITA'.

RSCP

<< << << << -20.00020.000 << 20.000

5 5<< <<

CS 20.000 20.000 -20.000 << << <<

CONTRIBUTI AD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, ASTATI ESTERI E AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI ITALIANI ESTRANIERI NEL QUADRO DELLA PARTECIPAZIONEITALIANA AD INIZIATIVE UMANITARIE E DI PACE IN SEDEINTERNAZIONALE

RSCP

<< << << << 348.654485.000 833.654485.000

6 6833.654 833.654

CS 485.000 485.000 348.654 833.654 833.654 833.654

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 88: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/44

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE DERIVANTI DALL'ATTUAZIONE DEL TRATTATOSULLA MESSA AL BANDO TOTALE DEGLI ESPERIMENTINUCLEARI. SPESE PER CONVENZIONI CON ISTITUTI,AGENZIE, ENTI, SOGGETTI PRIVATI ED IMPRESESPECIALIZZATI NEI SETTORI INTERESSATI DALTRATTATO. SPESE DI APPROVVIGIONAMENTO,INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DELLEAPPARECCHIATURE E DEGLI ALTRI MEZZI NECESSARIPER L'ARCHIVIAZIONE, L'ELABORAZIONE E LATRASMISSIONE DEI DATI SCIENTIFICI PREVISTI DALTRATTATO. SPESE DI NOLEGGIO DI AUTOVEICOLI PERL'ESECUZIONE DI ISPEZIONI SUL TERRITORIONAZIONALE. SPESE DI LOCAZIONE DI LOCALI E DIIMPIANTI, DI TRADUZIONE SIMULTANEA DIINTERPRETARIATO, DI ORGANIZZAZIONI DI CONVEGNIDA TENERE SUL TERRITORIO NAZIONALE INESECUZIONE DEL TRATTATO.

RSCP

65.527 42.929 << 42.929-47.500295.000 265.500313.000

7 7265.500 265.500

CS 295.000 313.000 -47.500 265.500 265.500 265.500

FORNITURA DIRETTA DI BENI E SERVIZI NEL QUADRODELLE INIZIATIVE DI PACE ED UMANITARIE DELL'ITALIA INSEDE INTERNAZIONALE.

RSCP

7.428 << << << 72.083268.737 322.820250.737

8 8322.820 322.820

CS 268.737 250.737 72.083 322.820 322.820 322.820

3416 3416 PARTECIPAZIONE DELL'ITALIA AI FONDI FIDUCIARI DELLANATO(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

1.000.000<<

685.000

-1.000.000<<

-685.000

<< << <<

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 89: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/45

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3421 3421 CONTRIBUTO VOLONTARIO AL FONDO DICOOPERAZIONE TECNICA DELL'AGENZIAINTERNAZIONALE PER L'ENERGIA ATOMICA (AIEA)

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 3.164.0003.164.000

<< 3.164.0003.164.000

<< << <<

<< 3.164.0003.164.000

3.164.0003.164.000

3.164.0003.164.000

3425>> FINANZIAMENTO ITALIANO DELLA PESC (POLITICAESTERA E DI SICUREZZA COMUNE DELL'UNIONEEUROPEA)

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 18.894.00018.894.000

<< 18.894.00018.894.000

18.894.00018.894.000

18.894.00018.894.000

3427>> PARTECIPAZIONE DELL'ITALIA ALL'OSSERVATORIOEUROPEO DELL'AUDIOVISIVO

( SPESE OBBLIGATORIE ) (5.3.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 225.000225.000

<< 225.000225.000

225.000225.000

225.000225.000

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELL'EUROPA RSCPCS

10.661.860 5.900.007 -5.900.007 << 38.103.348 38.604.545 -38.604.545 << 38.103.348 38.604.545 -38.604.545 <<

<< <<

<< <<

>> 4037 CONTRIBUTO ALLA MAISON DE L'ITALIE DELLA CITTA'UNIVERSITARIA DI PARIGI(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 166.299166.299

<< 166.299166.299

<< -166.299-166.299

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 90: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/46

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 4038 CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONECULTURALE VILLA VIGONI DI MENAGGIO

(R)

(5.3.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 309.874309.874

<< 309.874309.874

<< -309.874-309.874

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4041 SPESE DERIVANTI DALL'ESECUZIONE DELLACONVENZIONE TRA LA REPUBBLICA ITALIANA E LAREPUBBLICA SVIZZERA PER LA PESCA NELLE ACQUEITALO-SVIZZERE, FIRMATA A ROMA IL 19 MARZO 1986

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 25.82325.823

<< 25.82325.823

<< -25.823-25.823

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4042 PARTECIPAZIONE DELL'ITALIA ALL'OSSERVATORIOEUROPEO DELL'AUDIOVISIVO

( SPESE OBBLIGATORIE ) (5.3.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 225.000225.000

<< 225.000225.000

<< -225.000-225.000

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4043 SPESE CONNESSE CON L'ESECUZIONE DELL'ACCORDOTRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA ED ILGOVERNO DELLA REPUBBLICA CECA PER LO SVILUPPODELLA COOPERAZIONE ECONOMICA, FATTO A PRAGA IL4 NOVEMBRE 1997

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 11.01411.014

<< 11.01411.014

<< -11.014-11.014

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4051 CONTRIBUTI OBBLIGATORI AD ORGANISMIINTERNAZIONALI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 34.837.91334.837.913

<< 34.837.91334.837.913

<< -34.837.913-34.837.913

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 91: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/47

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 4052 CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDOEUROPEO PER LA GIOVENTU'(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 272.000272.000

<< 272.000272.000

<< -272.000-272.000

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> SPESE E CONTRIBUTI CONNESSI CON L'ATTUAZIONE DIDELIBERE CIPE

(7.1.2) ( 1.1.3 )

4053 RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< 501.197501.197

<< -501.197-501.197

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

REISCRIZIONE RESIDUI PASSIVI PERENTI RELATIVI A:SPESE E CONTRIBUTI CONNESSI CON L'ATTUAZIONE DIDELIBERE CIPE

RSCP

<< << << << -501.197PER MEMORIA SOPPRESSO501.197

82 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS PER MEMORIA 501.197 -501.197 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

>> 4061 SPESE PER INTERVENTI VOLTI A FAVORIRE ATTIVITA'CULTURALI ED INIZIATIVE PER LA CONSERVAZIONEDELLE TESTIMONIANZE CONNESSE CON LA STORIA E LETRADIZIONI DEL GRUPPO ETNICO ITALIANO NEI PAESIDELL'EX JUGOSLAVIA ED I SUOI RAPPORTI CON LANAZIONE DI ORIGINE.(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

57.85658.00058.000

60.47758.00058.000

-60.477-58.000-58.000

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 92: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/48

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 4062 INIZIATIVE IN FAVORE DELLA MINORANZA ITALIANA NEIPAESI DELLA EX JUGOSLAVIA DA ATTUARE ANCHE INCOLLABORAZIONE CON LA REGIONE FRIULI-VENEZIAGIULIA E CON ALTRE ISTITUZIONI ED ENTI

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

7.503.702<< <<

3.588.178<< <<

-3.588.178<< <<

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4063 CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI PER INTERVENTIVOLTI A FAVORIRE ATTIVITA' CULTURALI ED INIZIATIVEPER LA CONSERVAZIONE DELLE TESTIMONIANZECONNESSE CON LA STORIA E LE TRADIZIONI DELGRUPPO ETNICO ITALIANO IN JUGOSLAVIA ED I SUOIRAPPORTI CON LA NAZIONE DI ORIGINE

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 1.856.0001.856.000

<< 1.856.0001.856.000

<< -1.856.000-1.856.000

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4064 ASSISTENZA DEI LAVORATORI ITALIANI IN SVIZZERA AISENSI DELL'ACCORDO TRA L'ITALIA E LA SVIZZERA

( SPESE OBBLIGATORIE ) (5.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< << <<

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4065 SPESE PER GLI INTERVENTI A TUTELA DEL PATRIMONIOSTORICO E CULTURALE DELLE COMUNITA' DEGLI ESULIITALIANI DALL'ISTRIA, DA FIUME E DALLA DALMAZIA

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

3.100.000<< <<

2.251.352<< <<

-2.251.352<< <<

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 93: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/49

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> SPESE E CONTRIBUTI DERIVANTE DALLAPARTECIPAZIONE DELL'ITALIA AD INIZIATIVE DISOLIDARIETA' INTERNAZIONALE(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

4071 RSCPCS

302341.425341.425

<< 341.425341.425

<< -341.425-341.425

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

FORNITURA DIRETTA DI BENI E SERVIZI NEL QUADRODELLE INIZIATIVE DI PACE ED UMANITARIE DELL'ITALIA INSEDE INTERNAZIONALE.

RSCP

<< << << << -81.32881.328 SOPPRESSO81.328

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 81.328 81.328 -81.328 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

CONTRIBUTI AD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, ASTATI ESTERI E AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI ITALIANI ESTRANIERI NEL QUADRO DELLA PARTECIPAZIONEITALIANA AD INIZIATIVE UMANITARIE E DI PACE IN SEDEINTERNAZIONALE

RSCP

302 << << << -260.097260.097 SOPPRESSO260.097

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 260.097 260.097 -260.097 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELLE AMERICHE RSCPCS

<< << << << 3.023.936 3.023.936 -3.023.936 << 3.023.936 3.023.936 -3.023.936 <<

<< <<

<< <<

>> 4131 CONTRIBUTO SPECIALE A FAVORE DELL'ISTITUTO ITALO-LATINO-AMERICANO(R)

(4.1.3) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 2.383.0002.383.000

<< 2.383.0002.383.000

<< -2.383.000-2.383.000

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 94: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/50

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 4144 CONTRIBUTO CONNESSO ALL'ACCORDO PER GLISCAMBI CULTURALI TRA L'ITALIA E GLI STATI UNITI.(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 522.954522.954

<< 522.954522.954

<< -522.954-522.954

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4145 SPESE CONNESSE AL TRATTATO GENERALE DI AMICIZIAE COOPERAZIONE PRIVILEGIATE TRA LA REPUBBLICAITALIANA E LA REPUBBLICA ARGENTINA(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 5.0005.000

<< 5.0005.000

<< -5.000-5.000

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> SPESE DERIVANTI DALLA PARTECIPAZIONE DELL'ITALIAAD INIZIATIVE DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

4151 RSCPCS

<< 112.982112.982

<< 112.982112.982

<< -112.982-112.982

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

FORNITURA DIRETTA DI BENI E SERVIZI NEL QUADRODELLE INIZIATIVE DI PACE ED UMANITARIE DELL'ITALIA INSEDE INTERNAZIONALE.

RSCP

<< << << << -22.98222.982 SOPPRESSO22.982

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 22.982 22.982 -22.982 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

CONTRIBUTI AD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, ASTATI ESTERI E AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI ITALIANI ESTRANIERI NEL QUADRO DELLA PARTECIPAZIONEITALIANA AD INIZIATIVE UMANITARIE E DI PACE IN SEDEINTERNAZIONALE

RSCP

<< << << << -90.00090.000 SOPPRESSO90.000

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 90.000 90.000 -90.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 95: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/51

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DEL MEDITERRANEOE DEL MEDIO ORIENTE

RSCPCS

3.469.335 6.661.132 -6.661.132 << 3.116.111 3.116.111 -3.116.111 << 3.116.111 5.650.173 -5.650.173 <<

<< <<

<< <<

>> 4234 SPESE DERIVANTI DALLE RATIFICHE DI ACCORDI CONPAESI ED ORGANISMI ESTERI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

1.243.0002.774.6852.774.685

3.251.4932.774.6852.774.685

-3.251.493-2.774.685-2.774.685

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> SPESE DERIVANTI DALLA PARTECIPAZIONE DELL'ITALIAAD INIZIATIVE DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

4241 RSCPCS

2.226.335341.426341.426

3.409.639341.426

2.875.488

-3.409.639-341.426

-2.875.488

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

FORNITURA DIRETTA DI BENI E SERVIZI NEL QUADRODELLE INIZIATIVE DI PACE ED UMANITARIE DELL'ITALIA INSEDE INTERNAZIONALE.

RSCP

9.273 43.406 -43.406 << -71.42671.426 SOPPRESSO71.426

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 71.426 71.426 -71.426 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

MISSIONE UMANITARIA E DI RICOSTRUZIONE IN IRAQ RSCP

2.217.062 3.066.233 -3.066.233 << << << SOPPRESSO<<

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS << 2.534.062 -2.534.062 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

CONTRIBUTI AD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, ASTATI ESTERI E AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI ITALIANI ESTRANIERI NEL QUADRO DELLA PARTECIPAZIONEITALIANA AD INIZIATIVE UMANITARIE E DI PACE IN SEDEINTERNAZIONALE

RSCP

<< << << << -270.000270.000 SOPPRESSO270.000

4 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 270.000 270.000 -270.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 96: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/52

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTO ITALIANO PER IL TRIBUNALE SPECIALEDELLE N.U. PER IL LIBANO

RSCP

<< 300.000 -300.000 << << << SOPPRESSO<<

5 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS << << << SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELL'AFRICA SUBSAHARIANA

RSCPCS

220.000 1.356.978 -1.356.978 << 807.692 807.692 -807.692 << 807.692 807.692 -807.692 <<

<< <<

<< <<

>> 4342 SPESE DERIVANTI DALL'APPLICAZIONE DEL TRATTATO DIPACE CON L'ETIOPIA DEL 10 FEBBRAIO 1947

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< << <<

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> SPESE E CONTRIBUTI DERIVANTI DALLAPARTECIPAZIONE DELL'ITALIA AD INIZIATIVE DISOLIDARIETA' INTERNAZIONALE(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

4351 RSCPCS

220.000807.692807.692

1.356.978807.692807.692

-1.356.978-807.692-807.692

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

FORNITURA DIRETTA DI BENI E SERVIZI NEL QUADRODELLE INIZIATIVE DI PACE ED UMANITARIE DELL'ITALIA INSEDE INTERNAZIONALE

RSCP

<< 11.999 -11.999 << -50.000<< SOPPRESSO50.000

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS << 50.000 -50.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 97: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/53

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTI AD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, ASTATI ESTERI E AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI ITALIANI ESTRANIERI NEL QUADRO DELLA PARTECIPAZIONEITALIANA AD INIZIATIVE UMANITARIE E DI PACE IN SEDEINTERNAZIONALE

RSCP

220.000 1.344.979 -1.344.979 << -757.692807.692 SOPPRESSO757.692

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 807.692 757.692 -757.692 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELL'ASIA,DELL'OCEANIA, DEL PACIFICO E L'ANTARTIDE

RSCPCS

73.338 25.242 -25.242 << 226.810 226.810 -226.810 << 226.810 226.810 -226.810 <<

<< <<

<< <<

>> 4441 CONTRIBUTI OBBLIGATORI AD ORGANISMIINTERNAZIONALI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 131.697131.697

<< 131.697131.697

<< -131.697-131.697

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> SPESE DERIVANTI DALLA PARTECIPAZIONE DELL'ITALIAAD INIZIATIVE DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

4454 RSCPCS

73.33895.11395.113

25.24295.11395.113

-25.242-95.113-95.113

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

FORNITURA DIRETTA DI BENI E SERVIZI NEL QUADRODELLE INIZIATIVE DI PACE ED UMANITARIE DELL'ITALIA INSEDE INTERNAZIONALE.

RSCP

73.338 25.242 -25.242 << -23.11323.113 SOPPRESSO23.113

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 23.113 23.113 -23.113 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 98: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/54

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTI AD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, ASTATI ESTERI E AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI ITALIANI ESTRANIERI NEL QUADRO DELLA PARTECIPAZIONEITALIANA AD INIZIATIVE UMANITARIE E DI PACE IN SEDEINTERNAZIONALE.

RSCP

<< << << << -72.00072.000 SOPPRESSO72.000

3 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 72.000 72.000 -72.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

ONERI COMUNI DI PARTE CORRENTE RSCPCS

<< << << << 3.000.000 29.252 -29.252 << 3.000.000 29.252 -29.252 <<

<< <<

<< <<

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

RSCPCS

<< << << << 3.000.000 29.252 -29.252 << 3.000.000 29.252 -29.252 <<

<< <<

<< <<

>> 1624 FONDO DA RIPARTIRE PER PROVVEDERE ALRAFFORZAMENTO DELLE MISURE DI SICUREZZA DELLERAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE E DEGLI UFFICICONSOLARI(R)

(2.2.7) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 3.000.0003.000.000

<< 29.25229.252

<< -29.252-29.252

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

INVESTIMENTI RSCPCS

42.135 862.611 -862.611 << 35.786 35.786 -21.439 14.34735.786 871.636 -857.289 14.347

14.34714.347

14.34714.347

DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI POLITICI E DISICUREZZA

RSCPCS

6.088 12.810 -12.810 << 14.734 14.734 -387 14.34714.734 14.734 -387 14.347

14.34714.347

14.34714.347

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 99: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/55

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

8150 8150 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

6.08814.73414.734

12.81014.73414.734

-12.810-387-387

<< 14.34714.347

14.34714.347

14.34714.347

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELL'EUROPA RSCPCS

18.368 2.648 -2.648 << 6.243 6.243 -6.243 << 6.243 6.243 -6.243 <<

<< <<

<< <<

>> 8650 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

18.3686.2436.243

2.6486.2436.243

-2.648-6.243-6.243

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELLE AMERICHE RSCPCS

117 4.472 -4.472 << 2.886 2.886 -2.886 << 2.886 2.886 -2.886 <<

<< <<

<< <<

>> 8750 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

1172.8862.886

4.4722.8862.886

-4.472-2.886-2.886

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DEL MEDITERRANEOE DEL MEDIO ORIENTE

RSCPCS

5.503 791 -791 << 3.281 3.281 -3.281 << 3.281 3.281 -3.281 <<

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 100: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/56

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 8850 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

5.5033.2813.281

7913.2813.281

-791-3.281-3.281

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELL'AFRICA SUBSAHARIANA

RSCPCS

6.455 1.682 -1.682 << 1.200 1.200 -1.200 << 1.200 1.200 -1.200 <<

<< <<

<< <<

>> 8950 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

6.4551.2001.200

1.6821.2001.200

-1.682-1.200-1.200

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELL'ASIA,DELL'OCEANIA, DEL PACIFICO E L'ANTARTIDE

RSCPCS

5.604 840.208 -840.208 << 7.442 7.442 -7.442 << 7.442 843.292 -843.292 <<

<< <<

<< <<

>> 7167 PROGRAMMA MULTIREGIONALE PER IL SOSTEGNODELLE RELAZIONI DEI TERRITORI REGIONALI CON LACINA

(22.2.1) ( 4.1.1 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

835.854PER MEMORIA

835.850

-835.854<<

-835.850

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 101: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/57

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 9050 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

5.6047.4427.442

4.3547.4427.442

-4.354-7.442-7.442

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

ONERI COMUNI DI CONTO CAPITALE RSCPCS

<< 41.318 -41.318 << << << << << << 41.317 -41.317 <<

<< <<

<< <<

DIREZIONE GENERALE PER I PAESI DELL'EUROPA RSCPCS

<< 41.318 -41.318 << << << << << << 41.317 -41.317 <<

<< <<

<< <<

>> 9051 SOMME OCCORRENTI PER IL PAGAMENTO DEI RESIDUIPASSIVI PERENTI DI SPESE IN CONTO CAPITALE PER IQUALI RISULTA SOPPRESSO IL CAPITOLO DIPROVENIENZA

(26.4.3) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

41.318<<

41.317

-41.318<<

-41.317

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Integrazione europea (4.7) RSCPCS

60.868 449.657 5.428.827 5.878.48427.564.890 27.064.890 -1.270.558 25.794.33227.564.890 27.182.997 -1.388.665 25.794.332

1 . 526.224.00626.224.006 17.856.941

17.856.941

FUNZIONAMENTO RSCPCS

36.992 46.436 -7.482 38.9546.176.842 6.176.842 5.918.736 12.095.5786.176.842 6.176.842 5.918.736 12.095.578

12.095.57812.095.578

12.095.57812.095.578

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 102: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/58

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

4501 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 7

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIONE EUROPEA RSCPCS

36.992 46.436 -7.482 38.9546.176.842 6.176.842 5.918.736 12.095.5786.176.842 6.176.842 5.918.736 12.095.578

12.095.57812.095.578

12.095.57812.095.578

4501 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

4501 RSCPCS

<< 4.255.5824.255.582

<< 4.255.5824.255.582

<< 6.767.1186.767.118

<< 11.022.70011.022.700 11.022.700

11.022.70011.022.70011.022.700

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 5.817.9522.674.633 8.492.5852.674.633

1 18.492.585 8.492.585

CS 2.674.633 2.674.633 5.817.952 8.492.585 8.492.585 8.492.585

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 1.423.6641.106.451 2.530.1151.106.451

2 22.530.115 2.530.115

CS 1.106.451 1.106.451 1.423.664 2.530.115 2.530.115 2.530.115

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -474.498474.498 << 474.498

3 3<< <<

CS 474.498 474.498 -474.498 << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 103: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/59

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

4502 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

5 5<< <<

CS << << << << << <<

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

4502 4502 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 1.275.4861.275.486

1.9301.275.4861.275.486

-1.930-1.275.486-1.275.486

<< << <<

<< <<

<< <<

4503 4503 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 363.309363.309

678363.309363.309

-678359.542359.542

<< 722.851722.851

722.851722.851

722.851722.851

4504 COMPETENZE ACCESSORIE AL PERSONALE AL NETTODELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVEE DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.2) ( 1.1.3 )

4504 RSCPCS

<< << <<

7.974<< <<

-941<< <<

7.033<< << <<

<< << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 104: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/60

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE AL NETTO DELLE RITENUTE E DEICONTRIBUTI A CARICO DEL DIPENDENTE

RSCP

<< 211 -211 << << << << <<

1 1<< <<

CS << << << << << <<

IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI RSCP

<< 1.724 << 1.724<< << << <<

2 2<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL LAVORATORE RSCP

<< 730 -730 << << << << <<

3 3<< <<

CS << << << << << <<

COMPONENTE NETTA RELATIVA ALLA QUOTA DEL FONDOUNICO DI AMMINISTRAZIONE

RSCP

<< 5.309 << 5.309<< << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

4505 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

4505 RSCPCS

36.645282.465282.465

35.181282.465282.465

-3.26067.56267.562

31.921350.027350.027 350.027

350.027350.027350.027

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO, ALL'ESTERO E PERTRAFERIMENTI.

RSCP

<< 869 << 86927.75958.376 86.13558.376

1 186.135 86.135

CS 58.376 58.376 27.759 86.135 86.135 86.135

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 105: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/61

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI

RSCP

35.376 31.052 << 31.05229.645203.547 233.192203.547

3 3233.192 233.192

CS 203.547 203.547 29.645 233.192 233.192 233.192

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

1.269 3.260 -3.260 << 10.15820.542 30.70020.542

4 430.700 30.700

CS 20.542 20.542 10.158 30.700 30.700 30.700

4513 4513 SPESE DI FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DIVALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTIPUBBLICI, IVI COMPRESI I COMPENSI A COMPONENTIESTRANEI ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

(2.2.8) ( 1.1.3 )

RSCPCS

347<< <<

673<< <<

-673<< <<

<< << <<

<< <<

<< <<

INTERVENTI RSCPCS

14.609 393.691 5.445.839 5.839.53021.382.256 20.882.256 -7.193.894 13.688.36221.382.256 21.000.363 -7.312.001 13.688.362

14.118.03614.118.036

5.750.9715.750.971

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIONE EUROPEA RSCPCS

14.609 393.691 5.445.839 5.839.53021.382.256 20.882.256 -7.193.894 13.688.36221.382.256 21.000.363 -7.312.001 13.688.362

14.118.03614.118.036

5.750.9715.750.971

4531 4531 CONTRIBUTI OBBLIGATORI AD ORGANISMIINTERNAZIONALI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 599.607599.607

<< 599.607599.607

<< 1.393.0531.393.053

<< 1.992.6601.992.660

1.992.6601.992.660

1.992.6601.992.660

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 106: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/62

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 4532 SPESE RELATIVE ALLE MISSIONI DI PACE IN AMBITOUNIONE EUROPEA

(7.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 14.500.00014.500.000

<< 14.500.00014.500.000

<< -14.500.000-14.500.000

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 4534 FINANZIAMENTO ITALIANO DELLA PESC (POLITICAESTERA E DI SICUREZZA COMUNE DELL'UNIONEEUROPEA)

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 4.395.0004.395.000

<< 4.395.0004.395.000

<< -4.395.000-4.395.000

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

4536 4536 COSTI DI INTERPRETARIATO A CARICO DELL'ITALIA ASEGUITO DELLA DECISIONE DEL CONSIGLIODELL'UNIONE EUROPEA N. 1327 DEL 12 FEBBRAIO 2004CONCERNENTE L'INTRODUZIONE DELL'ACCORDO SULREGIME LINGUISTICO (REQUEST AND PAY) DELL'UNIONEEUROPEA ALLARGATA.

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 1.887.6491.887.649

<< 1.387.6491.387.649

<< -288.765-288.765

<< 1.098.8841.098.884

1.098.8841.098.884

1.098.8841.098.884

>> 4537 PARTECIPAZIONE ITALIANA ALLE INIZIATIVE PESD

(7.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

14.609<< <<

393.691<<

118.107

-393.691<<

-118.107

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

4538>> CONTRIBUTO ALLA MAISON DE L'ITALIE DELLA CITTA'UNIVERSITARIA DI PARIGI(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 149.669149.669

<< 149.669149.669

149.669149.669

149.669149.669

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 107: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/63

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

4539>> CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONECULTURALE VILLA VIGONI DI MENAGGIO

(R)

(5.3.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 278.886278.886

<< 278.886278.886

278.886278.886

278.886278.886

4540>> SPESE DERIVANTI DALL'ESECUZIONE DELLACONVENZIONE TRA LA REPUBBLICA ITALIANA E LAREPUBBLICA SVIZZERA PER LA PESCA NELLE ACQUEITALO-SVIZZERE, FIRMATA A ROMA IL 19 MARZO 1986

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 25.82325.823

<< 25.82325.823

25.82325.823

25.82325.823

4541>> PARTECIPAZIONE DELL'ITALIA ALL'OSSERVATORIOEUROPEO DELL'AUDIOVISIVO

( SPESE OBBLIGATORIE ) (5.3.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 225.000225.000

<< 225.000225.000

225.000225.000

225.000225.000

4542>> SPESE CONNESSE CON L'ESECUZIONE DELL'ACCORDOTRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA ED ILGOVERNO DELLA REPUBBLICA CECA PER LO SVILUPPODELLA COOPERAZIONE ECONOMICA, FATTO A PRAGA IL4 NOVEMBRE 1997

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 11.01411.014

<< 11.01411.014

11.01411.014

11.01411.014

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 108: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/64

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

4543>> SPESE PER INTERVENTI VOLTI A FAVORIRE ATTIVITA'CULTURALI ED INIZIATIVE PER LA CONSERVAZIONEDELLE TESTIMONIANZE CONNESSE CON LA STORIA E LETRADIZIONI DEL GRUPPO ETNICO ITALIANO NEI PAESIDELL'EX JUGOSLAVIA ED I SUOI RAPPORTI CON LANAZIONE DI ORIGINE.(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 51.30051.300

<< 51.30051.300

51.30051.300

51.30051.300

4544>> INIZIATIVE IN FAVORE DELLA MINORANZA ITALIANA NEIPAESI DELLA EX JUGOSLAVIA DA ATTUARE ANCHE INCOLLABORAZIONE CON LA REGIONE FRIULI-VENEZIAGIULIA E CON ALTRE ISTITUZIONI ED ENTI

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

3.588.1784.500.0004.500.000

3.588.1784.500.0004.500.000

4.500.0004.500.000

<< <<

4545>> CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI PER INTERVENTIVOLTI A FAVORIRE ATTIVITA' CULTURALI ED INIZIATIVEPER LA CONSERVAZIONE DELLE TESTIMONIANZECONNESSE CON LA STORIA E LE TRADIZIONI DELGRUPPO ETNICO ITALIANO IN JUGOSLAVIA ED I SUOIRAPPORTI CON LA NAZIONE DI ORIGINE

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 1.663.2001.663.200

<< 1.663.2001.663.200

1.663.2001.663.200

1.663.2001.663.200

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 109: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/65

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

4546>> ASSISTENZA DEI LAVORATORI ITALIANI IN SVIZZERA AISENSI DELL'ACCORDO TRA L'ITALIA E LA SVIZZERA

( SPESE OBBLIGATORIE ) (5.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

4547>> SPESE PER GLI INTERVENTI A TUTELA DEL PATRIMONIOSTORICO E CULTURALE DELLE COMUNITA' DEGLI ESULIITALIANI DALL'ISTRIA, DA FIUME E DALLA DALMAZIA

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

2.251.3523.437.3913.437.391

2.251.3523.437.3913.437.391

3.867.0653.867.065

<< <<

4548>> SPESE E CONTRIBUTI DERIVANTE DALLAPARTECIPAZIONE DELL'ITALIA AD INIZIATIVE DISOLIDARIETA' INTERNAZIONALE(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 254.535254.535

<< 254.535254.535

254.535254.535

254.535254.535

INVESTIMENTI RSCPCS

9.267 9.530 -9.530 << 5.792 5.792 4.600 10.3925.792 5.792 4.600 10.392

10.39210.392

10.39210.392

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIONE EUROPEA RSCPCS

9.267 9.530 -9.530 << 5.792 5.792 4.600 10.3925.792 5.792 4.600 10.392

10.39210.392

10.39210.392

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 110: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/66

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3001 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 8

9150 9150 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

9.2675.7925.792

9.5305.7925.792

-9.5304.6004.600

<< 10.39210.392

10.39210.392

10.39210.392

Italiani nel mondo e politiche migratorie (4.8)

RSCPCS

3.529.195 3.168.463 -449.567 2.718.89673.275.736 73.275.735 -14.058.956 59.216.77973.275.736 73.323.635 -14.106.856 59.216.779

1 . 659.216.77959.216.779 52.216.779

52.216.779

FUNZIONAMENTO RSCPCS

164.054 340.079 -281.784 58.29516.838.224 16.838.224 1.027.698 17.865.92216.838.224 16.838.224 1.027.698 17.865.922

17.865.92217.865.922

10.865.92210.865.922

DIREZIONE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO ELE POLITICHE MIGRATORIE

RSCPCS

164.054 340.079 -281.784 58.29516.838.224 16.838.224 1.027.698 17.865.92216.838.224 16.838.224 1.027.698 17.865.922

17.865.92217.865.922

10.865.92210.865.922

3001 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

3001 RSCPCS

<< 5.495.2825.495.282

<< 5.495.2825.495.282

<< 4.033.2484.033.248

<< 9.528.5309.528.530 9.528.530

9.528.5309.528.5309.528.530

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 1.387.1383.453.785 4.840.9233.453.785

1 14.840.923 4.840.923

CS 3.453.785 3.453.785 1.387.138 4.840.923 4.840.923 4.840.923

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 111: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/67

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3017 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 3.258.8341.428.773 4.687.6071.428.773

2 24.687.607 4.687.607

CS 1.428.773 1.428.773 3.258.834 4.687.607 4.687.607 4.687.607

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -612.724612.724 << 612.724

3 3<< <<

CS 612.724 612.724 -612.724 << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

5 5<< <<

CS << << << << << <<

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

3017 3017 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 1.642.9571.642.957

<< 1.642.9571.642.957

<< -1.642.957-1.642.957

<< << <<

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 112: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/68

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3018 3018 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 474.490474.490

<< 474.490474.490

<< -57.151-57.151

<< 417.339417.339

417.339417.339

417.339417.339

3031 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

3031 RSCPCS

95.2442.025.4952.025.495

150.4662.025.4952.025.495

-150.466-1.225.442-1.225.442

<< 800.053800.053 800.053

800.053800.053800.053

INDENNITA' E SPESE DI VIAGGIO PER MISSIONI E VIAGGIDI SERVIZIO PER INIZIATIVE DI PROGRAMMAZIONE ECOORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' EDUCATIVE ESCOLASTICHE IN FAVORE DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO,PER VISITE ISPETTIVE DI CONTROLLO DEGLI ENTI CHEATTUANO TALI ATTIVITA', NONCHE' PER LA PRESIDENZADELLE COMMISSIONI D'ESAME AL TERMINE DEI CORSIPER LA PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI IDONEITA' E DILICENZA DI SCUOLA ITALIANA ELEMENTARE E MEDIA.

RSCP

10.002 << << << -32.00040.000 8.00040.000

2 28.000 8.000

CS 40.000 40.000 -32.000 8.000 8.000 8.000

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO ED ALL'ESTERO EPER TRASFERIMENTI

RSCP

2.186 16.475 -16.475 << -64.000210.000 101.000165.000

3 3101.000 101.000

CS 210.000 165.000 -64.000 101.000 101.000 101.000

SPESE PER MISSIONI ALL' INTERNO RSCP

<< 892 -892 << -1.0001.000 SOPPRESSO1.000

4 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 1.000 1.000 -1.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 113: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/69

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA E GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI

RSCP

65.837 84.606 -84.606 << -45.233452.326 407.093452.326

6 6407.093 407.093

CS 452.326 452.326 -45.233 407.093 407.093 407.093

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

1.706 2.436 -2.436 << -3.30737.267 33.96037.267

7 733.960 33.960

CS 37.267 37.267 -3.307 33.960 33.960 33.960

CONTROLLO E GESTIONE DEI DATI PER L'ATTUAZIONEDEL CENSIMENTO E DELL'ANAGRAFE DEGLI ITALIANIRESIDENTI ALL'ESTERO.

RSCP

513 3.045 -3.045 << -934.902934.902 SOPPRESSO934.902

8 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 934.902 934.902 -934.902 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER LE POLITICHE GENERALI CONCERNENTI LECOLLETTIVITA' ITALIANE ALL'ESTERO, LA LOROINTEGRAZIONE NEI SUOI VARI ASPETTI ED I LORODIRITTI, NONCHE' PER LA LORO REALIZZAZIONE. SPESEPER L'ATTIVITA' DI COORDINAMENTO TRA LO STATO E LEREGIONI IN FAVORE DELLE COMUNITA' ALL'ESTERO.SPESE PER LA VALORIZZAZIONE DEL RUOLO DEGLIITALIANI ALL'ESTERO CON PARTICOLARE RIFERIMENTOAGLI IMPRENDITORI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO.SPESE PER L'ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE ACONVEGNI, CONGRESSI, CONFERENZE, COMMISSIONIALL'ESTERO ED IN ITALIA IN MATERIA DI POLITICHEMIGRATORIE E SOCIALI.

RSCP

15.000 43.012 -43.012 << -100.000350.000 250.000350.000

9 9250.000 250.000

CS 350.000 350.000 -100.000 250.000 250.000 250.000

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 114: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/70

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER ATTIVITA' CONNESSE ALL'ATTUAZIONE DELSISTEMA D'INFORMAZIONE VISTI, AI SENSI DELLA LEGGE80 DEL 2005, COMPRESE LE SPESE PER MISSIONI;SPESE PER GLI ADEMPIMENTI DA PARTE DELLERAPPRESENTANZE DIPLOMATICO-CONSOLARIDERIVANTI DALLE DISPOSIZIONI DEL DLG 286 DEL 1998 -TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI CONCERNENTI LADISCIPLINA DELL'EMIGRAZIONE E NORME SULLACONDIZIONE DELLO STRANIERO E SUCCESSIVEMODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI.

RSCP

<< << << << -45.000<< SOPPRESSO45.000

10 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS << 45.000 -45.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

3081 3081 SPESE PER LE ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANIALL'ESTERO(COMITES) IVI COMPRESE LE SPESE DIPUBBLICITA'(R)

(2.2.7) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 6.000.0006.000.000

<< 6.000.0006.000.000

<< << <<

<< 6.000.0006.000.000

6.000.0006.000.000

<< <<

3086 3086 RIMBORSO ALLE SOCIETA' CONCESSIONARIE DEISERVIZI MARITTIMI DELL'ONERE DERIVANTE DALLEFACILITAZIONI DI VIAGGIO A FAVORE DI CONNAZIONALICHE RIMPATRIANO TEMPORANEAMENTE.

(R)

(5.3.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

68.810200.000200.000

189.613200.000200.000

-131.318-80.000-80.000

58.295120.000120.000

120.000120.000

120.000120.000

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 115: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/71

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3091 3091 SPESE PER LE ELEZIONI DEL CONSIGLIO GENERALEDEGLI ITALIANI ALL'ESTERO IVI COMPRESE LE SPESE DIPUBBLICITA'(R)

(2.2.7) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 1.000.0001.000.000

<< 1.000.0001.000.000

<< << <<

<< 1.000.0001.000.000

1.000.0001.000.000

<< <<

3095 3095 RESTITUZIONE DI SOMME INDEBITAMENTE PERCETTE ODI DEPOSITI RELATIVI AI SERVIZI DELL'EMIGRAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (10.3.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

INTERVENTI RSCPCS

3.364.918 2.820.335 -159.734 2.660.60156.424.634 56.424.633 -15.085.273 41.339.36056.424.634 56.472.533 -15.133.173 41.339.360

41.339.36041.339.360

41.339.36041.339.360

DIREZIONE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO ELE POLITICHE MIGRATORIE

RSCPCS

3.364.918 2.820.335 -159.734 2.660.60156.424.634 56.424.633 -15.085.273 41.339.36056.424.634 56.472.533 -15.133.173 41.339.360

41.339.36041.339.360

41.339.36041.339.360

3103 3103 CONTRIBUTI IN DANARO AI COMITATI ITALIANIALL'ESTERO - COMITES E PER LE RIUNIONI ANNUALI DEICOMITATI DEI LORO PRESIDENTI(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 2.400.0002.400.000

<< 2.400.0002.400.000

<< -240.000-240.000

<< 2.160.0002.160.000

2.160.0002.160.000

2.160.0002.160.000

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 116: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/72

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3104 3104 CONTRIBUTO AL CENTRO INTERNAZIONALE DIPERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE E TECNICO DITORINO

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 7.850.1057.850.105

<< 7.850.1057.850.105

<< << <<

<< 7.850.1057.850.105

7.850.1057.850.105

7.850.1057.850.105

3105 3105 ASSOCIAZIONI ED ENTI CHE OPERANO PERL'ASSISTENZA DELLE COLLETTIVITA' ITALIANEALL'ESTERO(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

10.0001.000.0001.000.000

<< 1.000.0001.000.000

<< -250.000-250.000

<< 750.000750.000

750.000750.000

750.000750.000

3106 3106 CONTRIBUTO PER LE RIUNIONI ANNUALI DEI COMITATIDEI PRESIDENTI DEI COMITES(R)

(2.2.7) ( 1.1.3 )

RSCPCS

1.189160.000160.000

<< 160.000160.000

<< -16.000-16.000

<< 144.000144.000

144.000144.000

144.000144.000

3108 3108 CONTRIBUTI OBBLIGATORI AD ORGANISMIINTERNAZIONALI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 13.652.41513.652.415

<< 13.652.41413.652.414

<< 11

<< 13.652.41513.652.415

13.652.41513.652.415

13.652.41513.652.415

>> 3121 SPESE PER LA TUTELA E L'ASSISTENZA DEICONNAZIONALI E DELLE COLLETTIVITA' ITALIANEALL'ESTERO E DEI CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA NEIPAESI TERZI, NONCHE' PROVVIDENZE IN FAVORE DEIPROFUGHI ITALIANI(R)

(5.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 12.316.11412.316.114

<< 12.316.11412.316.114

<< -12.316.114-12.316.114

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 117: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/73

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3122 3122 SPESE PER ATTIVITA' CULTURALI, EDUCATIVE,RICREATIVE E INFORMATIVE IN FAVORE DEICONNAZIONALI E DELLE COLLETTIVITA' ITALIANEALL'ESTERO, COMPRESE QUELLE PER STUDI, INDAGINI,ORGANIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE A CONVEGNI DISTUDIO.(R)

(5.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

114.024996.000996.000

115.910992.500992.500

<< -454.660-454.660

115.910537.840537.840

537.840537.840

537.840537.840

3123 3123 SPESE PER LE CONSULTAZIONI ELETTORALI EREFERENDARIE ALL'ESTERO

(2.2.4) ( 1.1.3 )

RSCPCS

31.956<< <<

159.7343.500

51.400

-159.734-3.500

-51.400

<< << <<

<< <<

<< <<

3131 3131 CONTRIBUTO AL CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANIALL'ESTERO PER LE SPESE DI FUNZIONAMENTO

(R)

(5.3.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 1.550.0001.550.000

<< 1.550.0001.550.000

<< -155.000-155.000

<< 1.395.0001.395.000

1.395.0001.395.000

1.395.0001.395.000

3152 3152 CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI PERL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA STRANIERA, DELLAMADRE LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA AI FIGLI DEILAVORATORI ITALIANI ALL'ESTERO

( SPESE OBBLIGATORIE ) (4.1.3) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 118: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/74

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3153 3153 CONTRIBUTI IN DENARO, LIBRI E MATERIALE DIDATTICOE RELATIVE SPESE DI SPEDIZIONE AD ENTI,ASSOCIAZIONI E COMITATI PER L'ASSISTENZAEDUCATIVA, SCOLASTICA, CULTURALE, RICREATIVA ESPORTIVA DEI LAVORATORI ITALIANI ALL'ESTERO EDELLE LORO FAMIGLIE.(R)

(5.2.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

3.207.74916.500.00016.500.000

2.544.69116.500.00016.500.000

<< -1.650.000-1.650.000

2.544.69114.850.00014.850.000

14.850.00014.850.000

14.850.00014.850.000

INVESTIMENTI RSCPCS

223 8.049 -8.049 << 12.878 12.878 -1.381 11.49712.878 12.878 -1.381 11.497

11.49711.497

11.49711.497

DIREZIONE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO ELE POLITICHE MIGRATORIE

RSCPCS

223 8.049 -8.049 << 12.878 12.878 -1.381 11.49712.878 12.878 -1.381 11.497

11.49711.497

11.49711.497

8050 8050 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

22312.87812.878

8.04912.87812.878

-8.049-1.381-1.381

<< 11.49711.497

11.49711.497

11.49711.497

Promozione del sistema Paese (4.9) RSCPCS

12.720.789 11.454.540 -6.535.422 4.919.118201.562.728 203.058.804 -22.491.814 180.566.990201.562.728 203.408.617 -22.841.627 180.566.990

1 . 7179.053.051179.053.051 179.065.160

179.065.160

FUNZIONAMENTO RSCPCS

5.773.721 3.379.512 -2.073.388 1.306.12494.011.578 95.457.657 -182.314 95.275.34394.011.578 95.607.470 -332.127 95.275.343

94.526.40494.526.404

94.538.51394.538.513

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 119: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/75

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2401 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 9

DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELSISTEMA PAESE

RSCPCS

5.773.721 3.379.512 -2.073.388 1.306.12494.011.578 95.457.657 -182.314 95.275.34394.011.578 95.607.470 -332.127 95.275.343

94.526.40494.526.404

94.538.51394.538.513

2401 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

2401 RSCPCS

<< 7.646.9677.646.967

<< 7.646.9677.646.967

<< 2.497.1492.497.149

<< 10.144.11610.144.116 10.144.116

10.144.11610.144.11610.144.116

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 3.013.4594.806.119 7.819.5784.806.119

1 17.819.578 7.819.578

CS 4.806.119 4.806.119 3.013.459 7.819.578 7.819.578 7.819.578

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 336.3271.988.211 2.324.5381.988.211

2 22.324.538 2.324.538

CS 1.988.211 1.988.211 336.327 2.324.538 2.324.538 2.324.538

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -852.637852.637 << 852.637

3 3<< <<

CS 852.637 852.637 -852.637 << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 120: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/76

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

5 5<< <<

CS << << << << << <<

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

2410 COMPETENZE ACCESSORIE AL PERSONALE AL NETTODELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVEE DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.2) ( 1.1.3 )

2410 RSCPCS

<< 19.79719.797

3.16119.79719.797

-1.791<< <<

1.37019.79719.797 19.797

19.79719.79719.797

COMPONENTE NETTA RELATIVA AL COMPENSO PERLAVORO STRAORDINARIO

RSCP

<< 282 -282 << << << << <<

1 1<< <<

CS << << << << << <<

IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI RSCP

<< 536 -536 << << << << <<

2 2<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL LAVORATORE RSCP

<< 221 -221 << << << << <<

3 3<< <<

CS << << << << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 121: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/77

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2417 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

COMPONENTE NETTA RELATIVA ALLA QUOTA DEL FONDOUNICO DI AMMINISTRAZIONE

RSCP

<< 1.370 << 1.370<< << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

SOMMA OCCORRENTE PER LA CONCESSIONE DI BUONIPASTO AL PERSONALE.

RSCP

<< 752 -752 << << 19.797 19.79719.797

5 519.797 19.797

CS 19.797 19.797 << 19.797 19.797 19.797

2417 2417 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 2.280.0462.280.046

5832.280.0462.280.046

-583-2.280.046-2.280.046

<< << <<

<< <<

<< <<

2418 2418 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 648.682648.682

205648.682648.682

-20512.96412.964

<< 661.646661.646

661.646661.646

661.646661.646

2441 2441 INDENNIZZO AL PERSONALE IN SERVIZIO ALL'ESTEROPER DANNI AI PROPRI BENI SUBITI IN CONSEGUENZA DIDISORDINI, NONCHE' DI EVENTI CONNESSI CON LA SUAPOSIZIONE ALL'ESTERO

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.4.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

2471 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.3) ( 1.1.3 )

2471 RSCPCS

569.5792.970.8932.970.893

235.9602.970.8932.970.893

-4.022-63.619-63.619

231.9382.907.2742.907.274 2.907.274

2.907.2742.907.2742.907.274

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 122: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/78

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI..

RSCP

43.604 42.014 << 42.014-99.971712.843 612.872712.843

1 1612.872 612.872

CS 712.843 712.843 -99.971 612.872 612.872 612.872

SPESE INERENTI AI CORSI DI INFORMAZIONE EDORIENTAMENTO SUI SERVIZI ALL'ESTERO PER ILPERSONALE DA DESTINARE ALLE ISTITUZIONISCOLASTICHE E CULTURALI ITALIANE E STRANIEREALL'ESTERO, NONCHE' ALL'ORGANIZZAZIONE, INTERRITORIO METROPOLITANO ED ALL'ESTERO, DI CORSIDI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DEL PERSONALEIN SERVIZIO PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ECULTURALI ALL'ESTERO.

RSCP

<< << << << -8668.661 7.7958.661

2 27.795 7.795

CS 8.661 8.661 -866 7.795 7.795 7.795

SPESE PER L'ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONIARTISTICHE E CULTURALI NEL SETTORE ESPOSITIVO,MUSICALE, TEATRALE, CINEMATOGRAFICO EAUDIOVISIVO, DI CONVEGNI, CONGRESSI E SEMINARI, IVIINCLUSE LE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO PERDOCENTI, ESPERTI, TECNICI E PERSONALITA' DELLACULTURA ITALIANA, NONCHE' SPESE DI ACQUISTO,SPEDIZIONE E ASSICURAZIONE DEL MATERIALEOCCORRENTE. SPESE PER L'ORGANIZZAZIONE DICONFERENZE . PERIODICHE GENERALI E PER AREEGEOGRAFICHE DEI DIRETTORI DEGLI IIC E DELPERSONALE ADDETTO.

RSCP

490.486 189.924 << 189.924-752.7902.034.568 1.281.7782.034.568

3 31.281.778 1.281.778

CS 2.034.568 2.034.568 -752.790 1.281.778 1.281.778 1.281.778

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 123: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/79

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER IL FUNZIONAMENTO - COMPRESI I GETTONIDI PRESENZA,I COMPENSI AI COMITATI E LE INDENNITA'DI MISSIONE ED IL RIMBORSO SPESE DI TRASPORTO AIMEMBRI ESTRANEI AL MINISTERO - DI CONSIGLI,COMITATI E COMMISSIONI.

RSCP

10.722 1.076 -1.076 << -1.52215.218 13.69615.218

8 813.696 13.696

CS 15.218 15.218 -1.522 13.696 13.696 13.696

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI..

RSCP

1.282 2.946 -2.946 << -114.436159.266 44.830159.266

9 944.830 44.830

CS 159.266 159.266 -114.436 44.830 44.830 44.830

SPESE PER L'INVIO DI DELEGATI E RAPPRESENTANTIITALIANI ALLE RIUNIONI DELL'ORGANIZZAZIONE DELLENAZIONI UNITE PER LA SCIENZA, L'EDUCAZIONE E LACULTURA (U.N.E.S.C.O.); SPESE RELATIVE ALLA SEDE, ALFUNZIONAMENTO ED ALLE ATTIVITA' DELLACOMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L'EDUCAZIONE,LA SCIENZA E LA CULTURA; ALTRE SPESE EVENTUALIINERENTI ALLA PARTECIPAZIONE ITALIANAALL'U.N.E.S.C.O..

RSCP

23.485 << << << -4.03440.337 36.30340.337

10 1036.303 36.303

CS 40.337 40.337 -4.034 36.303 36.303 36.303

COLLEZIONE FARNESINA RSCP

<< << << << 40.000<< 40.000<<

13 1340.000 40.000

CS << << 40.000 40.000 40.000 40.000

SPESE IN ITALIA ED ALL'ESTERO PER INIZIATIVERELATIVE ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMAPAESE

RSCP

<< << << << 870.000<< 870.000<<

14 14870.000 870.000

CS << << 870.000 870.000 870.000 870.000

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 124: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/80

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2491 2491 SPESE PER L'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E DELLACULTURA ITALIANA A STRANIERI DA PARTE DIISTITUZIONI ITALIANE E STRANIERE, NONCHE' PERL'ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI AGGIORNAMENTO PERDOCENTI STRANIERI DI LINGUA ITALIANA PRESSOL'UNIVERSITA' O ISTITUZIONI ITALIANE SPECIALIZZATE IVICOMPRESI GLI ONERI DERIVANTI DAL VIAGGIO E DALSOGGIORNO; ACQUISTO DI LIBRI E DI MATERIALEDIDATTICO INCLUSI I SUSSIDI AUDIOVISIVI PER LEISTITUZIONI STRANIERE; ACQUISTO DI LIBRI PERAGGIORNAMENTO BIBLIOTECHE PER GLI ISTITUTIITALIANI DI CULTURA; SPESE DI IMBALLAGGIO ESPEDIZIONE; CONVENZIONI PER L'ACQUISIZIONE DICONSULENZE DA PARTE DI SPECIALISTI NONCHE' SPESEPER L'ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI SULLA LINGUAITALIANA E SULL'EDITORIA, IVI INCLUSE LE SPESE DIVIAGGIO E SOGGIORNO DEI RELATORI.

(R)

(5.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

277.431445.373445.373

127.924445.373445.373

-42.502-219.746-219.746

85.422225.627225.627

225.627225.627

225.627225.627

2502 2502 RETRIBUZIONE AGLI INCARICATI LOCALI ED AISUPPLENTI TEMPORANEI AL NETTO DEGLI ONERISOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 8.423.4758.423.475

<< 8.423.4758.423.475

<< << <<

<< 8.423.4758.423.475

8.423.4758.423.475

8.423.4758.423.475

2503 COMPETENZE ACCESSORIE AL PERSONALE ADDETTOALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

(1.1.5) ( 1.1.3 )

2503 RSCPCS

1.973.44165.415.06865.415.068

2.013.17366.861.14767.010.960

-2.013.17320.691

-129.122

<< 66.881.83866.881.838 66.881.838

66.881.83866.881.83866.881.838

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 125: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/81

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

ASSEGNI DI SEDE AL PERSONALE ADDETTO ALLEISTITUZIONI SCOLASTICHE E CULTURALI ITALIANE ESTRANIERE ALL'ESTERO - COMPONENTE NETTA

RSCP

432.712 << << << << 61.546.859 61.546.85961.546.859

1 161.546.859 61.546.859

CS 61.546.859 61.546.859 << 61.546.859 61.546.859 61.546.859

IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI RSCP

359.076 463.462 -463.462 << << 1.451.596 1.842.0371.842.037

2 21.842.037 1.842.037

CS 1.451.596 1.842.037 << 1.842.037 1.842.037 1.842.037

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL LAVORATORE RSCP

123.395 156.020 -156.020 << << 864.475 996.792996.792

3 3996.792 996.792

CS 864.475 996.792 << 996.792 996.792 996.792

CONTRIBUTO AL PERSONALE ADDETTO ALLEISTITUZIONI SCOLASTICHE CULTURALI ALL'ESTERO PERLE SPESE DI ABITAZIONE

RSCP

273.987 346.866 -346.866 << << 491.052 491.052491.052

4 4491.052 491.052

CS 491.052 491.052 << 491.052 491.052 491.052

CONTRIBUTO AL PERSONALE ADDETTO ALLEISTITUZIONI SCOLASTICHE E CULTURALI ALL'ESTEROPER PROVVIDENZE SCOLASTICHE - COMPONENTENETTA

RSCP

<< << << << 2008.127 8.3278.127

5 58.327 8.327

CS 8.127 8.127 200 8.327 8.327 8.327

INDENNITA' DI SISTEMAZIONE - COMPONENTE NETTA. RSCP

137.835 102.322 -102.322 << 20.4911.002.009 1.022.5001.002.009

6 61.022.500 1.022.500

CS 1.002.009 1.002.009 20.491 1.022.500 1.022.500 1.022.500

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 126: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/82

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

COMPENSO PREDISENTI E MEMBRI COMMISSIONID'ESAME

RSCP

17.983 21.182 -21.182 << << 50.950 50.95050.950

7 750.950 50.950

CS 50.950 50.950 << 50.950 50.950 50.950

COMPENSI AL PERSONALE DELLA SCUOLA ALL'ESTEROPER ATTIVITA' AGGIUNTIVE IN RELAZIONE A PROGETTI DIMIGLIORAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA -COMPONENTE NETTA

RSCP

628.453 923.321 -923.321 << << << 923.321923.321

9 9923.321 923.321

CS << 1.073.134 -149.813 923.321 923.321 923.321

2513 2513 PREMI DI ASSICURAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (12.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

14.875203.546203.546

11.112203.546203.546

-11.112<< <<

<< 203.546203.546

203.546203.546

203.546203.546

2514 2514 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIECORRISPOSTE AL PERSONALE SCOLASTICO IN SERVIZIOALL'ESTERO

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 4.152.0004.152.000

<< 4.152.0004.152.000

<< 48.00048.000

<< 4.200.0004.200.000

4.200.0004.200.000

4.200.0004.200.000

2560 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.1.1) ( 1.1.3 )

2560 RSCPCS

2.938.3951.805.7311.805.731

987.3941.805.7311.805.731

<< -197.707-197.707

987.3941.608.0241.608.024 859.085

859.085871.194871.194

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 127: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/83

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER LA FORNITURA GRATUITA E RELATIVASPEDIZIONE DEI LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLESCUOLE STATALI ITALIANE ALL'ESTERO NONCHE' AGLIALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE APPARTENENTI AFAMIGLIE ECONOMICAMENTE DISAGIATE, SULLA BASE DIIDONEA ATTESTAZIONE DELLE COMPETENTI AUTORITA'DIPLOMATICO-CONSOLARI

RSCP

<< << << << -2522.524 2.2722.524

1 12.272 2.272

CS 2.524 2.524 -252 2.272 2.272 2.272

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO ED ALL'ESTERO RSCP

404.865 57.598 << 57.598-111.62284.385 101.556213.178

2 289.447 101.556

CS 84.385 213.178 -111.622 101.556 89.447 101.556

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO RSCP

<< 1.510 << 1.510-15.00015.000 SOPPRESSO15.000

3 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 15.000 15.000 -15.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE DI VIAGGIO PER CONGEDO IN ITALIA DELPERSONALE ADDETTO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHEE CULTURALI ALL'ESTERO

RSCP

<< 79.073 << 79.073-80.196109.160 98.964179.160

6 698.964 98.964

CS 109.160 179.160 -80.196 98.964 98.964 98.964

RIMBORSO SPESE DI TRASPORTO PER I TRASFERIMENTI RSCP

2.284.066 780.985 << 780.985-126.2611.262.614 1.136.3531.262.614

7 7399.523 399.523

CS 1.262.614 1.262.614 -126.261 1.136.353 399.523 399.523

VIAGGI DI SERVIZIO DEL PERSONALE ADDETTO ALLEISTITUZIONI SCOLASTICHE E CULTURALI ITALIANE ESTRANIERE ALL'ESTERO.

RSCP

249.464 68.228 << 68.228-4444.439 3.9954.439

8 83.995 3.995

CS 4.439 4.439 -444 3.995 3.995 3.995

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 128: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/84

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER L'ATTUAZIONE DELL'AUTONOMIASCOLASTICA NELLE SCUOLE STATALI ALL'ESTERO

RSCP

<< << << << -10.565105.652 95.087105.652

9 995.087 95.087

CS 105.652 105.652 -10.565 95.087 95.087 95.087

SPESE RELATIVE A PROGETTI FINALIZZATI ALMIGLIORAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA ESUPERAMENTO DEL DISAGIO SCOLASTICO, ECC.

RSCP

<< << << << 146.633221.957 169.79723.164

10 10169.797 169.797

CS 221.957 23.164 146.633 169.797 169.797 169.797

2561 2561 SPESE PER IL TRASPORTO DELLE SALME DELPERSONALE ADDETTO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHEE CULTURALI ITALIANE E STRANIERE ALL'ESTERO,DECEDUTO IN SERVIZIO ALL'ESTERO, O DEI FAMILIARI ACARICO O DEI DOMESTICI, COMPRESE QUELLERELATIVE AGLI ADEMPIMENTI NECESSARI PER ATTUAREIL TRASPORTO STESSO.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (2.2.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

INTERVENTI RSCPCS

6.943.496 8.065.754 -4.452.760 3.612.994107.357.216 107.407.213 -22.130.741 85.276.472107.357.216 107.607.213 -22.330.741 85.276.472

84.511.47284.511.472

84.511.47284.511.472

SERVIZIO PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONEISTITUZIONALE

RSCPCS

3.347.634 3.381.544 -3.381.544 << 19.359.734 19.359.734 -19.359.734 << 19.359.734 19.359.734 -19.359.734 <<

<< <<

<< <<

>> 1674 SPESE PER LA DIFFUSIONE DI NOTIZIE ITALIANEATTRAVERSO TESTATE GIORNALISTICHE ITALIANE CONATTIVITA' DI SERVIZI ESTERI

(2.2.7) ( 1.1.3 )

RSCPCS

3.347.63419.359.73419.359.734

3.381.54419.359.73419.359.734

-3.381.544-19.359.734-19.359.734

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 129: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/85

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELSISTEMA PAESE

RSCPCS

3.595.862 4.684.210 -1.071.216 3.612.99487.997.482 88.047.479 -2.771.007 85.276.47287.997.482 88.247.479 -2.971.007 85.276.472

84.511.47284.511.472

84.511.47284.511.472

2619 SPESE, CONTRIBUTI, ASSEGNI E PREMI FINALIZZATIALLA PROMOZIONE ED ALLE RELAZIONI CULTURALI(R)

(5.3.2) ( 1.1.3 )

2619 RSCPCS

3.579.07015.019.88615.019.886

4.662.81115.019.88615.219.886

-1.067.300-2.107.714-2.307.714

3.595.51112.912.17212.912.172 12.912.172

12.912.17212.912.17212.912.172

CONTRIBUTI IN DANARO E MATERIALE DIDATTICO ALLESCUOLE NON GOVERNATIVE ALL'ESTERO.

RSCP

<< 159.932 -159.932 << -227.9582.279.585 2.051.6272.279.585

1 12.051.627 2.051.627

CS 2.279.585 2.279.585 -227.958 2.051.627 2.051.627 2.051.627

CONTRIBUTI AD ISTITUZIONI SCOLASTICHE EUNIVERSITARIE STRANIERE PER LA CREAZIONE E ILFUNZIONAMENTO DI CATTEDRE DI LINGUA ITALIANA OPER IL CONFERIMENTO DI BORSE E VIAGGI DIPERFEZIONAMENTO A CHI ABBIA FREQUENTATO CONPROFITTO CORSI DI LINGUA E CULTURA, NONCHE' ALLESCUOLE EUROPEE PER LA CREAZIONE E ILFUNZIONAMENTO DI SEZIONI ITALIANE

RSCP

26.300 561.118 -354.697 206.421-132.2201.322.201 1.189.9811.322.201

2 21.189.981 1.189.981

CS 1.322.201 1.522.201 -332.220 1.189.981 1.189.981 1.189.981

CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI, NONCHE' ADAMMINISTRAZIONI ED ENTI PUBBLICI STRANIERI, PERCORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PERDOCENTI DI LINGUA ITALIANA

RSCP

4.000 << << << -40.710407.100 366.390407.100

3 3366.390 366.390

CS 407.100 407.100 -40.710 366.390 366.390 366.390

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 130: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/86

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

BORSE DI STUDIO RSCP

<< 82.148 << 82.148-1.207.1676.514.415 5.307.2486.514.415

4 45.307.248 5.307.248

CS 6.514.415 6.514.415 -1.207.167 5.307.248 5.307.248 5.307.248

PREMI E SUSSIDI A CITTADINI ITALIANI CHE SI RECANOALL'ESTERO A SCOPO DI STUDIO O DIPERFEZIONAMENTO O DI SPECIALIZZAZIONE O DIRICERCHE. SUSSIDI AD ISTITUZIONI ED ORGANISMIINTERNAZIONALI E AD ENTI ITALIANI PER LE MEDESIMEFINALITA'.

RSCP

<< 4 -4 << -44.575445.754 401.179445.754

5 5401.179 401.179

CS 445.754 445.754 -44.575 401.179 401.179 401.179

CONTRIBUTI PER MISSIONI SCIENTIFICHE E DIRICERCHE PREISTORICHE, ARCHEOLOGICHE EDETNOLOGICHE ED ALTRE SIMILI O COLLEGATEALL'ESTERO IVI COMPRESI INTERVENTI DI RESTAURO ECONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICONELL'AMBITO DELLO STESSO PROGRAMMA DI RICERCA

RSCP

661.316 1.000.520 << 1.000.520-97.818978.180 880.362978.180

6 6880.362 880.362

CS 978.180 978.180 -97.818 880.362 880.362 880.362

CONTRIBUTO PER MISSIONI CULTURALI E SCIENTIFICHEIN ITALIA A FAVORE DI DOCENTI, ESPERTI EPERSONALITA' DELLA CULTURA STRANIERI PERSOGGIORNO E VIAGGI ALL'INTERNO DEL PAESENONCHE' CONTRIBUTO PER VIAGGI DI ESPERTI EPERSONALITA' DELLA CULTURA ITALIANI EFFETTUATI INBASE AD ACCORDI CULTURALI O SU INVITO UFFICIALE

RSCP

<< << << << -11.033110.327 99.294110.327

7 799.294 99.294

CS 110.327 110.327 -11.033 99.294 99.294 99.294

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 131: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/87

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTI PER INCENTIVARE PROGETTI DI RICERCADI BASE E TECNOLOGICA CONCORDATI NEI PROTOCOLLIDI COOPERAZIONE BILATERALE E MULTILATERALE INMATERIA, NONCHE' CONTRIBUTI PER INIZIATIVECULTURALI INTRAPRESE NEL QUADRO DI ACCORDI DICOLLABORAZIONE FRA UNIVERSITA' ITALIANE ESTRANIERE

RSCP

2.261.097 2.355.027 -48.605 2.306.422-218.4602.184.596 1.966.1362.184.596

8 81.966.136 1.966.136

CS 2.184.596 2.184.596 -218.460 1.966.136 1.966.136 1.966.136

PREMI E CONTRIBUTI PER LA DIVULGAZIONE DEL LIBROITALIANO E PER LA TRADUZIONE DI OPERE LETTERARIEE SCIENTIFICHE, NONCHE' PER LA PRODUZIONE, ILDOPPIAGGIO O LA SOTTOTITOLATURA DICORTOMETRAGGI E LUNGOMETRAGGI E DI SERIETELEVISIVE, DESTINATI AI MEZZI DI COMUNICAZIONE DIMASSA.

RSCP

618.443 399.860 -399.860 << -81.142311.419 230.277311.419

9 9230.277 230.277

CS 311.419 311.419 -81.142 230.277 230.277 230.277

CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI PERL'ATTUAZIONE DI MANIFESTAZIONI SOCIO-CULTURALINELL'AMBITO DEGLI SCAMBI GIOVANILI IN ITALIA EALL'ESTERO

RSCP

7.914 41.940 -41.940 << -23.161231.609 208.448231.609

10 10208.448 208.448

CS 231.609 231.609 -23.161 208.448 208.448 208.448

SPESE PER L'ESECUZIONE DELL'ACCORDO TRA ILGOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA ED I GOVERNIDEI PAESI DELLA COMUNITA' DEGLI STATI INDIPENDENTI(C.S.I.) PER L'ATTUAZIONE DI SCAMBI GIOVANILI

RSCP

<< 61.100 -61.100 << 43.621163.789 147.410103.789

11 11147.410 147.410

CS 163.789 103.789 43.621 147.410 147.410 147.410

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 132: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/88

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SCAMBI PER LA GIOVENTU' NEL QUADRO DEGLI IMPEGNIINTERNAZIONALI. VIAGGI, SOGGIORNO STRANIERI INITALIA, ECC.

RSCP

<< 1.162 -1.162 << -67.09170.911 63.820130.911

12 1263.820 63.820

CS 70.911 130.911 -67.091 63.820 63.820 63.820

2740 2740 SPESE DERIVANTI DALL'ATTO COSTITUTIVO DELCENTRO INTERNAZIONALE DI INGEGNERIA GENETICA EBIOTECNOLOGICA, ADOTTATA A MADRID IL 13SETTEMBRE 1983, E DEL PROTOCOLLO SULLAISTITUZIONE DEL CENTRO STESSO ADOTTATO DALLARIUNIONE DEI PLENIPOTENZIARI A VIENNA IL 4 APRILE1984

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 12.369.96112.369.961

<< 12.369.96112.369.961

<< << <<

<< 12.369.96112.369.961

12.369.96112.369.961

12.369.96112.369.961

2741 CONTRIBUTI AD ENTI ED ALTRI ORGANISMI(R)

(4.1.2) ( 1.1.3 )

2741 RSCPCS

<< 1.382.4461.382.446

<< 1.382.4461.382.446

<< -138.245-138.245

<< 1.244.2011.244.201 1.244.201

1.244.2011.244.2011.244.201

CONTRIBUTO AL COLLEGIO DEL MONDO UNITODELL'ADRIATICO CON SEDE IN DUINO.

RSCP

<< << << << -138.0961.380.960 1.242.8641.380.960

1 11.242.864 1.242.864

CS 1.380.960 1.380.960 -138.096 1.242.864 1.242.864 1.242.864

CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DIARCHEOLOGIA CLASSICA.

RSCP

<< << << << -1491.486 1.3371.486

2 21.337 1.337

CS 1.486 1.486 -149 1.337 1.337 1.337

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 133: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/89

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2752 2752 CONTRIBUTI EROGATI AD ORGANISMI NAZIONALI EDINTERNAZIONALI NELL'AMBITO DELLE RELAZIONICULTURALI CON L'ESTERO

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 41.921.26741.921.267

<< 41.921.26441.921.264

<< 33

<< 41.921.26741.921.267

41.921.26741.921.267

41.921.26741.921.267

2753>> SPESE DERIVANTI DALLA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALFINANZIAMENTO DEL SEGRETARIATO PER ILCONTROLLO DELLE ESPORTAZIONI DI ARMICONVENZIONALI E PRODOTTI A TECNOLOGIA DUAL USE.

(R)

(7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 122.064122.064

<< 122.064122.064

122.064122.064

122.064122.064

2754 2754 CONTRIBUTO ALL'ACCADEMIA DELLE SCIENZE DELTERZO MONDO (TWAS)

( SPESE OBBLIGATORIE ) (7.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 2.325.0002.325.000

<< 2.325.0002.325.000

<< << <<

<< 2.325.0002.325.000

2.325.0002.325.000

2.325.0002.325.000

2760 2760 SPESE IN ITALIA E ALL'ESTERO PER L'ESECUZIONE DEIPROGRAMMI BILATERALI E DEGLI IMPEGNIMULTILATERALI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE ED ALLOSVILUPPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE INCAMPO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO E AGLI STESSIFINI PER MISSIONI IN ITALIA E ALL'ESTERO, PERCOMPENSI, ACQUISTI E RELATIVA SPEDIZIONE DIAPPARECCHIATURE E MATERIALI IN RELAZIONE ARICERCHE IN COMUNE, NONCHE' DI PUBBLICAZIONISCIENTIFICHE E TECNOLOGICHE STRANIERE E ITALIANE

(R)

(2.2.14) ( 1.1.3 )

RSCPCS

16.792864.422864.422

21.399864.422864.422

-3.916-656.390-656.390

17.483208.032208.032

208.032208.032

208.032208.032

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 134: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/90

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

2761 2761 ASSEGNI AGLI ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA ALL'ESTERO

(R)

(4.1.3) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 14.114.50014.114.500

<< 14.164.50014.164.500

<< -755.725-755.725

<< 13.408.77513.408.775

13.408.77513.408.775

13.408.77513.408.775

2762>> TRASFERIMENTI AI COMMISSARIATI DEL GOVERNO PERLA PARTECIPAZIONE ITALIANA AD ESPOSIZIONIINTERNAZIONALI ED UNIVERSALI(R)

(2.2.7) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 765.000765.000

<< 765.000765.000

<< <<

<< <<

INVESTIMENTI RSCPCS

3.572 9.274 -9.274 << 193.934 193.934 -178.759 15.175193.934 193.934 -178.759 15.175

15.17515.175

15.17515.175

SERVIZIO PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONEISTITUZIONALE

RSCPCS

2.000 3.638 -3.638 << 7.919 7.919 -7.919 << 7.919 7.919 -7.919 <<

<< <<

<< <<

>> 7152 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

2.0007.9197.919

3.6387.9197.919

-3.638-7.919-7.919

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELSISTEMA PAESE

RSCPCS

1.572 5.636 -5.636 << 186.015 186.015 -170.840 15.175186.015 186.015 -170.840 15.175

15.17515.175

15.17515.175

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 135: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/91

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

7950 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EDAPPARECCHIATURE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

7950 RSCPCS

1.572186.015186.015

5.636186.015186.015

-5.636-170.840-170.840

<< 15.17515.175 15.175

15.17515.17515.175

SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE

RSCP

1.572 5.636 -5.636 << 12.0353.140 15.1753.140

1 115.175 15.175

CS 3.140 3.140 12.035 15.175 15.175 15.175

SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ECULTURALI ALL'ESTERO.

RSCP

<< << << << -182.875182.875 SOPPRESSO182.875

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 182.875 182.875 -182.875 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Presenza dello Stato all'estero tramite lestrutture diplomatico-consolari (4.12)

RSCPCS

17.759.636 38.601.172 -11.873.523 26.727.64951.714.416 56.714.416 14.285.497 70.999.91351.714.416 65.587.938 5.411.975 70.999.913

1 . 871.670.65071.670.650 72.156.433

72.156.433

FUNZIONAMENTO RSCPCS

1.576 3.710.807 -2.000.000 1.710.80750.714.416 50.714.416 18.443.610 69.158.02650.714.416 50.714.416 18.443.610 69.158.026

69.828.76369.828.763

70.314.54670.314.546

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

RSCPCS

1.576 3.710.807 -2.000.000 1.710.80750.714.416 50.714.416 18.443.610 69.158.02650.714.416 50.714.416 18.443.610 69.158.026

69.828.76369.828.763

70.314.54670.314.546

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 136: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/92

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1519 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 10

1519 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

>> RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 1.603.6851.603.685

<< 1.603.6851.603.685 1.603.685

1.603.6851.603.6851.603.685

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 1.237.044<< 1.237.044<<

>> 11.237.044 1.237.044

CS << << 1.237.044 1.237.044 1.237.044 1.237.044

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 366.641<< 366.641<<

>> 2366.641 366.641

CS << << 366.641 366.641 366.641 366.641

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

>> 3<< <<

CS << << << << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

>> 4<< <<

CS << << << << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 137: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/93

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

>> 5<< <<

CS << << << << << <<

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

>> 50<< <<

CS << << << << << <<

1521>> SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 105.134105.134

<< 105.134105.134

105.134105.134

105.134105.134

1525>> SPESE PER CONSULENTI LEGALI, SANITARI E TECNICI

(R)

(2.2.14) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 90.00090.000

<< 90.00090.000

90.00090.000

90.00090.000

1613 1613 DOTAZIONI FINANZIARIE PER LE RAPPRESENTANZEDIPLOMATICHE ED UFFICI CONSOLARI DI PRIMACATEGORIA(R)

(2.2.14) ( 1.1.3 )

RSCPCS

1.57650.714.41650.714.416

3.710.80750.714.41650.714.416

-2.000.00016.644.79116.644.791

1.710.80767.359.20767.359.207

68.029.94468.029.944

68.515.72768.515.727

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 138: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/94

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

INVESTIMENTI RSCPCS

17.758.060 34.890.365 -9.873.523 25.016.8421.000.000 6.000.000 -4.158.113 1.841.8871.000.000 14.873.522 -13.031.635 1.841.887

1.841.8871.841.887

1.841.8871.841.887

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

RSCPCS

17.758.060 34.890.365 -9.873.523 25.016.8421.000.000 6.000.000 -4.158.113 1.841.8871.000.000 14.873.522 -13.031.635 1.841.887

1.841.8871.841.887

1.841.8871.841.887

7245 7245 ACQUISTO E RELATIVI ONERI ACCESSORI,RISTRUTTURAZIONI E COSTRUZIONI E RELATIVE SPESECONNESSE DI IMMOBILI DA ADIBIRE A SEDI DIRAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE ED UFFICICONSOLARI NONCHE' AD ALLOGGI PER IL PERSONALE

(21.1.4) ( 1.1.3 )

RSCPCS

17.758.060PER MEMORIAPER MEMORIA

34.890.3655.000.000

14.097.231

-10.097.232-5.000.000

-14.097.231

24.793.133PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

7248 7248 MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMMOBILI DAADIBIRE A SEDI DI RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE EDUFFICI CONSOLARI NONCHE', AD ALLOGGI PER ILPERSONALE.(R)

(21.1.9) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 1.000.0001.000.000

<< 1.000.000

776.291

223.709841.887

1.065.596

223.7091.841.8871.841.887

1.841.8871.841.887

1.841.8871.841.887

Rappresentanza all'estero e servizi aicittadini e alle imprese (4.13)

RSCPCS

<< << 7.500 7.500<< << 626.852.531 626.852.531<< << 626.852.531 626.852.531

1 . 9626.852.531626.852.531 626.852.531

626.852.531

FUNZIONAMENTO RSCPCS

<< << 7.500 7.500<< << 624.152.531 624.152.531<< << 624.152.531 624.152.531

624.152.531624.152.531

624.152.531624.152.531

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 139: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/95

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1277 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 11

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE EL'INNOVAZIONE

RSCPCS

<< << 7.500 7.500<< << 624.152.531 624.152.531<< << 624.152.531 624.152.531

624.152.531624.152.531

624.152.531624.152.531

1275>> RETRIBUZIONE AL PERSONALE ASSUNTO A CONTRATTODALLE RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE, DAGLI UFFICICONSOLARI E DAGLI ISTITUTI DI CULTURA ALL'ESTEROAL NETTO DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 92.890.18692.890.186

<< 92.890.18692.890.186

92.890.18692.890.186

92.890.18692.890.186

1276>> COMPETENZE ACCESSORIE AL PERSONALE AL NETTODELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVEE DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.5) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 382.192.483382.192.483

<< 382.192.483382.192.483

382.192.483382.192.483

382.192.483382.192.483

1277 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

>> RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 96.685.16496.685.164

<< 96.685.16496.685.164 96.685.164

96.685.16496.685.16496.685.164

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 74.441.919<< 74.441.919<<

>> 174.441.919 74.441.919

CS << << 74.441.919 74.441.919 74.441.919 74.441.919

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 140: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/96

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 22.243.245<< 22.243.245<<

>> 222.243.245 22.243.245

CS << << 22.243.245 22.243.245 22.243.245 22.243.245

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

>> 50<< <<

CS << << << << << <<

1278>> ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 30.000.00030.000.000

<< 30.000.00030.000.000

30.000.00030.000.000

30.000.00030.000.000

1279>> SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 6.327.5626.327.562

<< 6.327.5626.327.562

6.327.5626.327.562

6.327.5626.327.562

1283>> FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE PER ILMIGLIORAMENTO DELL'EFFICACIA E DELL'EFFICIENZADEI SERVIZI ISTITUZIONALI PER IL PERSONALE ASSUNTOA CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO LESEDI ESTERE.

(1.1.3) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 3.728.0233.728.023

<< 3.728.0233.728.023

3.728.0233.728.023

3.728.0233.728.023

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 141: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/97

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1284>> SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.7) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

7.500408.135408.135

7.500408.135408.135

408.135408.135

408.135408.135

1285>> RIMBORSO SPESE PER VISITE MEDICO-FISCALIEFFETTUATE AL PERSONALE IN SERVIZIO ALL'ESTERO EVISITE PER ESAMI MEDICI DI CONTROLLO.

(R)

(2.2.6) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 2.7002.700

<< 2.7002.700

2.7002.700

2.7002.700

1292 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

>> RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 11.918.27811.918.278

<< 11.918.27811.918.278 11.918.278

11.918.27811.918.27811.918.278

VIAGGI DI SERVIZIO DEL PERSONALE DEGLI UFFICIDIPLOMATICI E CONSOLARI ALL'ESTERO.

RSCP

<< << << << 94.500<< 94.500<<

>> 294.500 94.500

CS << << 94.500 94.500 94.500 94.500

RIMBORSO SPESE DI TRASPORTO PER ITRASFERIMENTI.

RSCP

<< << << << 9.753.778<< 9.753.778<<

>> 39.753.778 9.753.778

CS << << 9.753.778 9.753.778 9.753.778 9.753.778

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 142: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/98

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE DI VIAGGIO PER CONGEDO IN ITALIA DELPERSONALE IN SERVIZIO ALL'ESTERO E DEI FAMILIARI ACARICO.

RSCP

<< << << << 90.000<< 90.000<<

>> 490.000 90.000

CS << << 90.000 90.000 90.000 90.000

SPESE PER L'ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE ACONVEGNI, CONGRESSI, CONFERENZE, COMMISSIONI EALTRE MANIFESTAZIONI ANCHE DI CARATTEREECONOMICO ALL'ESTERO E IN ITALIA

RSCP

<< << << << 1.350.000<< 1.350.000<<

>> 61.350.000 1.350.000

CS << << 1.350.000 1.350.000 1.350.000 1.350.000

SPESE PER INDENNITA' DI MISSIONE, VIAGGI DISERVIZIO, NONCHE' DI FUNZIONAMENTO E DIRAPPRESENTANZA DELLE DELEGAZIONI DIPLOMATICHESPECIALI

RSCP

<< << << << 630.000<< 630.000<<

>> 10630.000 630.000

CS << << 630.000 630.000 630.000 630.000

ONERI COMUNI DI PARTE CORRENTE RSCPCS

<< << << << << << 2.700.000 2.700.000<< << 2.700.000 2.700.000

2.700.0002.700.000

2.700.0002.700.000

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE EL'INNOVAZIONE

RSCPCS

<< << << << << << 2.700.000 2.700.000<< << 2.700.000 2.700.000

2.700.0002.700.000

2.700.0002.700.000

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 143: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/99

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1121 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 12

1297>> FONDO DA RIPARTIRE PER PROVVEDERE ALRAFFORZAMENTO DELLE MISURE DI SICUREZZA DELLERAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE E DEGLI UFFICICONSOLARI(R)

(2.2.7) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 2.700.0002.700.000

<< 2.700.0002.700.000

2.700.0002.700.000

2.700.0002.700.000

Coordinamento dell'Amministrazione inambito internazionale (4.14)

RSCPCS

4.125.725 7.371.628 -4.604.599 2.767.02919.356.749 19.356.749 -3.348.519 16.008.23019.356.749 23.784.654 -7.776.424 16.008.230

1 . 1016.008.23016.008.230 16.008.230

16.008.230

FUNZIONAMENTO RSCPCS

4.108.139 7.284.883 -4.517.854 2.767.02914.900.546 14.900.546 -1.174.504 13.726.04214.900.546 19.328.451 -5.602.409 13.726.042

13.726.04213.726.042

13.726.04213.726.042

SEGRETERIA GENERALE RSCPCS

4.108.139 7.284.883 -4.517.854 2.767.02914.900.546 14.900.546 -1.174.504 13.726.04214.900.546 19.328.451 -5.602.409 13.726.042

13.726.04213.726.042

13.726.04213.726.042

1121 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

1121 RSCPCS

<< 7.875.1237.875.123

<< 7.875.1237.875.123

<< 1.876.1441.876.144

<< 9.751.2679.751.267 9.751.267

9.751.2679.751.2679.751.267

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 2.256.1654.949.515 7.205.6804.949.515

1 17.205.680 7.205.680

CS 4.949.515 4.949.515 2.256.165 7.205.680 7.205.680 7.205.680

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 144: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/100

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 98.0552.047.532 2.145.5872.047.532

2 22.145.587 2.145.587

CS 2.047.532 2.047.532 98.055 2.145.587 2.145.587 2.145.587

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -878.076878.076 << 878.076

3 3<< <<

CS 878.076 878.076 -878.076 << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

5 5<< <<

CS << << << << << <<

COMPENSI OMNICOMPRENSIVI AL PERSONALEDELL'UNITA' DI CRISI A FRONTE DELLE PRESTAZIONIRESE PER ASSICURARE ADEGUATI INTERVENTI INOCCASIONE DI CATASTROFI NATURALI, EVENTI BELLICI,O COMUNQUE IN SITUAZIONI DI EMERGENZAALL'ESTERO.

RSCP

<< << << << 400.000<< 400.000<<

6 6400.000 400.000

CS << << 400.000 400.000 400.000 400.000

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 145: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/101

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1127 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

1127 1127 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 2.350.3632.350.363

2462.350.3632.350.363

-246-2.350.363-2.350.363

<< << <<

<< <<

<< <<

1128 COMPETENZE ACCESSORIE AL PERSONALE AL NETTODELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVEE DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.3) ( 1.1.3 )

1128 RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

1.017PER MEMORIAPER MEMORIA

-1.017<< <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA PER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIAPER MEMORIA

IMPOSTA SULLE RETRIBUZIONI RSCP

<< 213 -213 << << PER MEMORIA << PER MEMORIA

2 2<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL LAVORATORE RSCP

<< 93 -93 << << PER MEMORIA << PER MEMORIA

3 3<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO AL NETTODELLE RITENUTE E DEI CONTRIBUTI A CARICO DELDIPENDENTE

RSCP

<< 711 -711 << << PER MEMORIA << PER MEMORIA

4 4<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 146: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/102

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1130 1130 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 668.884668.884

87668.884668.884

-87-57.094-57.094

<< 611.790611.790

611.790611.790

611.790611.790

1147 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.3) ( 1.1.3 )

1147 RSCPCS

77.229396.696396.696

53.907396.696396.696

-11.938319.110319.110

41.969715.806715.806 715.806

715.806715.806715.806

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI.

RSCP

53.414 41.969 << 41.969313.797357.457 671.254357.457

1 1671.254 671.254

CS 357.457 357.457 313.797 671.254 671.254 671.254

SPESE DI STAMPA, DI ACQUISTO E DIFFUSIONEPUBBLICAZIONI

RSCP

13.941 9.248 -9.248 << -2632.627 2.3642.627

2 22.364 2.364

CS 2.627 2.627 -263 2.364 2.364 2.364

ARCHIVIO STORICO DIPLOMATICO RSCP

8.250 300 -300 << -39387 348387

3 3348 348

CS 387 387 -39 348 348 348

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

1.624 2.390 -2.390 << 5.61536.225 41.84036.225

6 641.840 41.840

CS 36.225 36.225 5.615 41.840 41.840 41.840

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 147: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/103

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1155 1155 COMPENSI OMNICOMPRENSIVI AL PERSONALEDELL'UNITA' DI CRISI A FRONTE DELLE PRESTAZIONIRESE PER ASSICURARE ADEGUATI INTERVENTI INOCCASIONE DI CATASTROFI NATURALI, EVENTI BELLICI,O COMUNQUE IN SITUAZIONI DI EMERGENZAALL'ESTERO.

(1.1.5) ( 1.1.3 )

RSCPCS

69.846400.000400.000

76.661400.000400.000

-76.661-400.000-400.000

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

1156 1156 SPESE PER LA TUTELA INTERESSI ITALIANI E SICUREZZACONNAZIONALI ALL'ESTERO IN EMERGENZA

(R)

(2.2.14) ( 1.1.3 )

RSCPCS

3.961.0642.959.4802.959.480

7.152.9652.959.4807.387.385

-4.427.905-562.301

-4.990.206

2.725.0602.397.1792.397.179

2.397.1792.397.179

2.397.1792.397.179

1157 1157 POTENZIAMENTO DELLE ATTIVITA' DI ANALISI EDOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI POLITICAINTERNAZIONALE.

(2.2.14) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 250.000250.000

<< 250.000250.000

<< << <<

<< 250.000250.000

250.000250.000

250.000250.000

INTERVENTI RSCPCS

<< 76.500 -76.500 << 4.446.025 4.446.025 -2.178.000 2.268.0254.446.025 4.446.025 -2.178.000 2.268.025

2.268.0252.268.025

2.268.0252.268.025

SEGRETERIA GENERALE RSCPCS

<< 76.500 -76.500 << 4.446.025 4.446.025 -2.178.000 2.268.0254.446.025 4.446.025 -2.178.000 2.268.025

2.268.0252.268.025

2.268.0252.268.025

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 148: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/104

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1163 1163 SOMMA DA EROGARE A ENTI, ISTITUTI, ASSOCIAZIONI,FONDAZIONI ED ALTRI ORGANISMI.

(5.3.2) ( 1.1.3 )(Capitolo esposto in tabella C di legge finanziaria)

RSCPCS

<< 4.446.0254.446.025

76.5004.446.0254.446.025

-76.500-2.178.000-2.178.000

<< 2.268.0252.268.025

2.268.0252.268.025

2.268.0252.268.025

INVESTIMENTI RSCPCS

17.586 10.245 -10.245 << 10.178 10.178 3.985 14.16310.178 10.178 3.985 14.163

14.16314.163

14.16314.163

SEGRETERIA GENERALE RSCPCS

17.586 10.245 -10.245 << 10.178 10.178 3.985 14.16310.178 10.178 3.985 14.163

14.16314.163

14.16314.163

7175 7175 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

17.58610.17810.178

10.24510.17810.178

-10.2453.9853.985

<< 14.16314.163

14.16314.163

14.16314.163

Comunicazione in ambito internazionale (4.15)

RSCPCS

17.629 126.757 -102.536 24.2214.170.834 4.520.834 15.429.593 19.950.4274.170.834 4.610.828 15.339.599 19.950.427

1 . 1119.950.42719.950.427 19.950.427

19.950.427

FUNZIONAMENTO RSCPCS

17.629 126.757 -102.536 24.2214.170.834 4.520.834 -236.119 4.284.7154.170.834 4.610.828 -326.113 4.284.715

4.284.7154.284.715

4.284.7154.284.715

SERVIZIO PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONEISTITUZIONALE

RSCPCS

17.629 126.757 -102.536 24.2214.170.834 4.520.834 -236.119 4.284.7154.170.834 4.610.828 -326.113 4.284.715

4.284.7154.284.715

4.284.7154.284.715

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 149: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/105

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1631 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 13

1631 STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

1631 RSCPCS

<< 2.767.0322.767.032

<< 2.767.0322.767.032

<< 963.724963.724

<< 3.730.7563.730.756 3.730.756

3.730.7563.730.7563.730.756

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 1.139.1351.739.080 2.878.2151.739.080

1 12.878.215 2.878.215

CS 1.739.080 1.739.080 1.139.135 2.878.215 2.878.215 2.878.215

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 133.113719.428 852.541719.428

2 2852.541 852.541

CS 719.428 719.428 133.113 852.541 852.541 852.541

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -308.524308.524 << 308.524

3 3<< <<

CS 308.524 308.524 -308.524 << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 150: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/106

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

5 5<< <<

CS << << << << << <<

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

1636 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.1.2) ( 1.1.3 )

1636 RSCPCS

17.629346.322346.322

126.757696.322786.316

-102.536-385.729-475.723

24.221310.593310.593 310.593

310.593310.593310.593

SPESE PER IL SERVIZIO STAMPA, COMPRESE QUELLEPER L'ACQUISTO DI RIVISTE, GIORNALI E ALTREPUBBLICAZIONI E LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DICOMUNICAZIONE. SPESE PER ELABORAZIONE,GESTIONE E TRADUZIONE DEI CONTENUTI DEL PORTALEMAE.

RSCP

<< 90.714 -89.994 720-357.69076.904 69.214426.904

2 269.214 69.214

CS 76.904 516.898 -447.684 69.214 69.214 69.214

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI..

RSCP

11.575 23.501 << 23.501-19.302193.021 173.719193.021

4 4173.719 173.719

CS 193.021 193.021 -19.302 173.719 173.719 173.719

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 151: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/107

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1637 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI..

RSCP

6.054 12.542 -12.542 << -8.73776.397 67.66076.397

5 567.660 67.660

CS 76.397 76.397 -8.737 67.660 67.660 67.660

1637 1637 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 823.154823.154

<< 823.154823.154

<< -823.154-823.154

<< << <<

<< <<

<< <<

1638 1638 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 234.326234.326

<< 234.326234.326

<< 9.0409.040

<< 243.366243.366

243.366243.366

243.366243.366

INTERVENTI RSCPCS

<< << << << << << 15.659.734 15.659.734<< << 15.659.734 15.659.734

15.659.73415.659.734

15.659.73415.659.734

SERVIZIO PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONEISTITUZIONALE

RSCPCS

<< << << << << << 15.659.734 15.659.734<< << 15.659.734 15.659.734

15.659.73415.659.734

15.659.73415.659.734

1675>> SPESE PER LA DIFFUSIONE DI NOTIZIE ITALIANEATTRAVERSO TESTATE GIORNALISTICHE ITALIANE CONATTIVITA' DI SERVIZI ESTERI(R)

(2.2.7) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 15.659.73415.659.734

<< 15.659.73415.659.734

15.659.73415.659.734

15.659.73415.659.734

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 152: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/108

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

INVESTIMENTI RSCPCS

<< << << << << << 5.978 5.978<< << 5.978 5.978

5.9785.978

5.9785.978

SERVIZIO PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONEISTITUZIONALE

RSCPCS

<< << << << << << 5.978 5.978<< << 5.978 5.978

5.9785.978

5.9785.978

7301>> SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 5.9785.978

<< 5.9785.978

5.9785.978

5.9785.978

2 Servizi istituzionali e generali delleamministrazioni pubbliche (32)

Indirizzo politico (32.2)

RSCPCS

19.167.503 19.717.078 -5.814.160 13.902.91891.223.246 98.414.230 -13.907.699 84.506.53190.832.756 99.264.700 -14.758.169 84.506.531

RSCPCS

7.813 327.403 -274.047 53.35610.327.848 10.327.848 575.771 10.903.61910.327.848 10.327.848 575.771 10.903.619

2 . 1

88.625.32988.625.329

88.625.32988.625.329

10.903.61910.903.619 10.903.619

10.903.619

FUNZIONAMENTO RSCPCS

1.449 327.290 -273.934 53.35610.312.364 10.312.364 579.438 10.891.80210.312.364 10.312.364 579.438 10.891.802

10.891.80210.891.802

10.891.80210.891.802

GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONEALL'OPERA DEL MINISTRO

RSCPCS

1.449 327.290 -273.934 53.35610.312.364 10.312.364 579.438 10.891.80210.312.364 10.312.364 579.438 10.891.802

10.891.80210.891.802

10.891.80210.891.802

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 153: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/109

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1001 1001 STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL MINISTRO E AISOTTOSEGRETARI AL NETTO DELL'IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI ACARICO DELL'AMMINISTRAZIONE.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 722.930722.930

<< 722.930722.930

<< -353.583-353.583

<< 369.347369.347

369.347369.347

369.347369.347

1012 COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE AGLI ADDETTI ALGABINETTO ED ALLE SEGRETERIE PARTICOLARI, ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

1012 RSCPCS

1.0922.401.4742.401.474

202.8922.401.4742.401.474

-202.892<< <<

<< 2.401.4742.401.474 2.401.474

2.401.4742.401.4742.401.474

COMPONENTE NETTA RELATIVA ALLE COMPETENZEFISSE AGLI ADDETTI AL GABINETTO ED ALLESEGRETERIE PARTICOLARI

RSCP

<< << << << -91.000803.952 712.952803.952

1 1712.952 712.952

CS 803.952 803.952 -91.000 712.952 712.952 712.952

IMPOSTA SULLE RETRIBUZIONI RSCP

246 45.166 -45.166 << << 594.320 594.320594.320

2 2594.320 594.320

CS 594.320 594.320 << 594.320 594.320 594.320

ONERI SOCIALI A CARICO DEL LAVORATORE RSCP

100 19.643 -19.643 << << 209.322 209.322209.322

3 3209.322 209.322

CS 209.322 209.322 << 209.322 209.322 209.322

INDENNITA' ACCESSORIA DI DIRETTA COLLABORAZIONE -COMPONENTE NETTA -

RSCP

746 138.083 -138.083 << << 793.880 793.880793.880

5 5793.880 793.880

CS 793.880 793.880 << 793.880 793.880 793.880

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 154: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/110

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1041 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE ALLE ESIGENZE. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE VEGGASI L'ALLEGATO N. 14

COMPETENZE FISSE AI COMPONENTI DELL'ORGANISMOINDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

RSCP

<< << << << 91.000<< 91.000<<

6 691.000 91.000

CS << << 91.000 91.000 91.000 91.000

1041 1041 STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 4.853.1414.853.141

<< 4.853.1414.853.141

<< 634.306634.306

<< 5.487.4475.487.447

5.487.4475.487.447

5.487.4475.487.447

1057 1057 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

2641.656.8511.656.851

51.3911.656.8511.656.851

-51.391250.328250.328

<< 1.907.1791.907.179

1.907.1791.907.179

1.907.1791.907.179

1058 1058 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

93454.887454.887

17.152454.887454.887

-17.15271.21171.211

<< 526.098526.098

526.098526.098

526.098526.098

1071 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.3) ( 1.1.3 )

1071 RSCPCS

<< 218.081218.081

55.855218.081218.081

-2.499-22.324-22.324

53.356195.757195.757 195.757

195.757195.757195.757

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 155: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/111

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI.

RSCP

<< 53.356 << 53.356-26.844206.881 180.037206.881

1 1180.037 180.037

CS 206.881 206.881 -26.844 180.037 180.037 180.037

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI.

RSCP

<< 2.499 -2.499 << -2.74211.200 8.45811.200

2 28.458 8.458

CS 11.200 11.200 -2.742 8.458 8.458 8.458

SPESE DI FUNZIONAMENTO DELL'ORGANISMOINDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

RSCP

<< << << << 7.262<< 7.262<<

5 57.262 7.262

CS << << 7.262 7.262 7.262 7.262

1081 1081 SPESE RISERVATE(R)

(2.2.14) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 5.0005.000

<< 5.0005.000

<< -500-500

<< 4.5004.500

4.5004.500

4.5004.500

INVESTIMENTI RSCPCS

6.364 113 -113 << 15.484 15.484 -3.667 11.81715.484 15.484 -3.667 11.817

11.81711.817

11.81711.817

GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONEALL'OPERA DEL MINISTRO

RSCPCS

6.364 113 -113 << 15.484 15.484 -3.667 11.81715.484 15.484 -3.667 11.817

11.81711.817

11.81711.817

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 156: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/112

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1201 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 15

7150 7150 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

6.36415.48415.484

11315.48415.484

-113-3.667-3.667

<< 11.81711.817

11.81711.817

11.81711.817

Servizi e affari generali per leamministrazioni di competenza (32.3)

RSCPCS

19.159.690 19.389.675 -5.540.113 13.849.56280.895.398 88.086.382 -14.483.470 73.602.91280.504.908 88.936.852 -15.333.940 73.602.912

2 . 277.721.71077.721.710 77.721.710

77.721.710

FUNZIONAMENTO RSCPCS

15.064.623 11.650.604 -4.600.873 7.049.73175.706.694 82.897.678 -15.358.665 67.539.01375.706.694 83.088.638 -15.549.625 67.539.013

71.657.81171.657.811

71.657.81171.657.811

ISPETTORATO GENERALE DEL MINISTERO E DEGLIUFFICI ALL'ESTERO

RSCPCS

45.391 68.959 -68.959 << 3.277.623 3.327.637 -107.815 3.219.8223.277.623 3.327.637 -107.815 3.219.822

3.219.8223.219.822

3.219.8223.219.822

1201 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

1201 RSCPCS

<< 2.222.7822.222.782

<< 2.222.7822.222.782

<< 607.796607.796

<< 2.830.5782.830.578 2.830.578

2.830.5782.830.5782.830.578

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 788.1121.397.019 2.185.1311.397.019

1 12.185.131 2.185.131

CS 1.397.019 1.397.019 788.112 2.185.131 2.185.131 2.185.131

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 157: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/113

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1202 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 67.524577.923 645.447577.923

2 2645.447 645.447

CS 577.923 577.923 67.524 645.447 645.447 645.447

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -247.840247.840 << 247.840

3 3<< <<

CS 247.840 247.840 -247.840 << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

5 5<< <<

CS << << << << << <<

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

1202 1202 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 663.386663.386

211663.386663.386

-211-663.386-663.386

<< << <<

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 158: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/114

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1203 1203 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 188.746188.746

74188.746188.746

-74-4.968-4.968

<< 183.778183.778

183.778183.778

183.778183.778

1204 COMPETENZE ACCESSORIE AL PERSONALE AL NETTODELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVEE DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.2) ( 1.1.3 )

1204 RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

870PER MEMORIAPER MEMORIA

-870<< <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA PER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIAPER MEMORIA

COMPONENTE NETTA RELATIVA AL COMPENSO PERLAVORO STRAORDINARIO

RSCP

<< 608 -608 << << PER MEMORIA << PER MEMORIA

1 1<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI RSCP

<< 182 -182 << << PER MEMORIA << PER MEMORIA

2 2<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL LAVORATORE RSCP

<< 80 -80 << << PER MEMORIA << PER MEMORIA

3 3<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

1205 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

1205 RSCPCS

45.391202.709202.709

67.804252.723252.723

-67.804-47.257-47.257

<< 205.466205.466 205.466

205.466205.466205.466

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 159: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/115

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1241 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N. 16

MISSIONI ISPETTIVE ALL'INTERNO ED ALL'ESTERO RSCP

703 6.947 -6.947 << -53.31133.106 29.79583.106

1 129.795 29.795

CS 33.106 68.106 -38.311 29.795 29.795 29.795

MISSIONI DI SICUREZZA RSCP

31.504 28.284 -28.284 << -11.000110.000 99.000110.000

3 399.000 99.000

CS 110.000 125.000 -26.000 99.000 99.000 99.000

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI

RSCP

12.386 31.761 -31.761 << -5.81158.107 52.29658.107

4 452.296 52.296

CS 58.107 58.107 -5.811 52.296 52.296 52.296

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

798 812 -812 << 22.8651.496 24.3751.510

5 524.375 24.375

CS 1.496 1.510 22.865 24.375 24.375 24.375

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE EL'INNOVAZIONE

RSCPCS

2.004.286 1.796.985 236.197 2.033.18231.929.284 32.266.747 5.015.189 37.281.93631.929.284 32.266.747 5.015.189 37.281.936

41.400.73641.400.736

41.400.73641.400.736

1241 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

1241 RSCPCS

<< 19.899.06919.899.069

<< 19.899.06919.899.069

<< 10.979.06310.979.063

<< 30.878.13230.878.132 34.743.934

34.743.93434.743.93434.743.934

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 160: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/116

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 11.302.83912.506.565 23.809.40412.506.565

1 126.785.845 26.785.845

CS 12.506.565 12.506.565 11.302.839 23.809.404 26.785.845 26.785.845

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 1.894.9705.173.758 7.068.7285.173.758

2 27.958.089 7.958.089

CS 5.173.758 5.173.758 1.894.970 7.068.728 7.958.089 7.958.089

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -2.218.7462.218.746 << 2.218.746

3 3<< <<

CS 2.218.746 2.218.746 -2.218.746 << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

5 5<< <<

CS << << << << << <<

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 161: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/117

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1242 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

1242 1242 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 5.943.5295.943.529

8055.943.5295.943.529

-805-5.943.529-5.943.529

<< << <<

<< <<

<< <<

1243 1243 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 1.692.2601.692.260

2831.692.2601.692.260

-283321.940321.940

<< 2.014.2002.014.200

2.267.1982.267.198

2.267.1982.267.198

1244 COMPETENZE ACCESSORIE AL PERSONALE AL NETTODELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVEE DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.2) ( 1.1.3 )

1244 RSCPCS

602.5372.684.2612.684.261

473.0982.684.2612.684.261

-473.098-2.684.261-2.684.261

<< << << <<

<< << <<

COMPONENTE NETTA RELATIVA AL COMPENSO PERLAVORO STRAORDINARIO

RSCP

<< 2.326 -2.326 << << << << <<

1 1<< <<

CS << << << << << <<

IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI RSCP

<< 695 -695 << << << << <<

2 2<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL LAVORATORE RSCP

<< 305 -305 << << << << <<

3 3<< <<

CS << << << << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 162: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/118

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA MENSA E DEGLIALTRI SERVIZI SOCIALI A FAVORE DEI DIPENDENTI INSERVIZIO PRESSO L'AMMINISTRAZIONE CENTRALE

RSCP

598.473 464.725 -464.725 << -2.620.3842.620.384 SOPPRESSO2.620.384

5 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 2.620.384 2.620.384 -2.620.384 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

PROVVIDENZE A FAVORE DEL PERSONALE IN SERVIZIO,DI QUELLO CESSATO DAL SERVIZIO E DELLE LOROFAMIGLIE.

RSCP

<< << << << -40.87740.877 SOPPRESSO40.877

6 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 40.877 40.877 -40.877 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SOMMA OCCORRENTE PER LA CONCESSIONE DI BUONIPASTO AL PERSONALE

RSCP

4.064 5.047 -5.047 << -23.00023.000 SOPPRESSO23.000

7 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 23.000 23.000 -23.000 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

1245 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

1245 RSCPCS

1.181.656854.950854.950

1.222.9251.192.4131.192.413

-142.316-411.435-411.435

1.080.609780.978780.978 780.978

780.978780.978780.978

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO, ALL'ESTERO E PERTRAFERIMENTI.

RSCP

225.629 333.162 -220.357 112.805-63.34633.461 30.11593.461

1 130.115 30.115

CS 33.461 173.461 -143.346 30.115 30.115 30.115

SPESE PER ACCERTAMENTI SANITARI, CURE, RICOVERIE PROTESI.

RSCP

2.106 3.246 << 3.246-4224.219 3.7974.219

2 23.797 3.797

CS 4.219 4.219 -422 3.797 3.797 3.797

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 163: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/119

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER IL FUNZIONAMENTO - COMPRESI I GETTONIDI PRESENZA,I COMPENSI AI COMITATI E LE INDENNITA'DI MISSIONE ED IL RIMBORSO SPESE DI TRASPORTO AIMEMBRI ESTRANEI AL MINISTERO - DI CONSIGLI,COMITATI E COMMISSIONI.

RSCP

5.229 650 << 650-30.7897.893 7.10437.893

3 37.104 7.104

CS 7.893 37.893 -30.789 7.104 7.104 7.104

SPESE PER L'ATTIVITA' DI RICERCA, DI STUDIO EPROGRAMMAZIONE, NONCHE' PER IL RIORDINAMENTO ELA RISTRUTTURAZIONE DEGLI ARCHIVI CENTRALI DELMINISTERO E PER LA PREPARAZIONE E PUBBLICAZIONEDI STUDI, INDICI D'ARCHIVIO E DOCUMENTI, MEDIANTEUTILIZZO ANCHE DI ESPERTI E LA COLLABORAZIONE DIUNIVERSITA', ENTI ED ISTITUTI SPECIALIZZATI.

RSCP

40.470 40.470 -40.000 470-37.7093.068 2.76140.470

4 42.761 2.761

CS 3.068 80.470 -77.709 2.761 2.761 2.761

SPESE CASUALI RSCP

<< << << << -11113 102113

5 5102 102

CS 113 113 -11 102 102 102

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA E GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO EDIL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI.

RSCP

63.586 40.525 << 40.525-16.300163.000 146.700163.000

6 6146.700 146.700

CS 163.000 163.000 -16.300 146.700 146.700 146.700

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

3.058 1.959 -1.959 << 10.8266.347 17.2346.408

7 717.234 17.234

CS 6.347 6.408 10.826 17.234 17.234 17.234

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 164: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/120

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO ED ALL'ESTERODELL'ISTITUTO DIPLOMATICO

RSCP

3.985 16.215 -10.000 6.215-96.1826.982 10.800106.982

10 1010.800 10.800

CS 6.982 116.982 -106.182 10.800 10.800 10.800

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO RSCP

12.163 3.379 << 3.379-15.0185.018 SOPPRESSO15.018

11 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 5.018 15.018 -15.018 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER L'EFFETTUAZIONE DI CORSI RSCP

822.765 778.304 131.600 909.904-160.857608.572 547.715708.572

12 12547.715 547.715

CS 608.572 576.972 -29.257 547.715 547.715 547.715

SPESE DI RAPPRESENTANZA DELL'ISTITUTODIPLOMATICO.

RSCP

<< 1.745 -1.600 145-25254 229254

13 13229 229

CS 254 1.854 -1.625 229 229 229

SPESE PER L'ACQUISTO DI MATERIALE DIDATTICO, IVICOMPRESE LE ATTREZZATURE; DI MATERIALE VARIO,PUBBLICAZIONI, GIORNALI, RIVISTE E DI TESTI DISTUDIO, IVI COMPRESE LE PUBBLICAZIONI DESTINATEAGLI ALLIEVI PER L'ATTIVITA' DEI CORSI, NONCHE' PERLA STAMPA E LA SPEDIZIONE DI PUBBLICAZIONI PERCONTO DELL'ISTITUTO DIPLOMATICO

RSCP

2.665 3.270 << 3.270-1.60216.023 14.42116.023

14 1414.421 14.421

CS 16.023 16.023 -1.602 14.421 14.421 14.421

1247>> SPESE PER ALTRI SERVIZI SOCIALI A FAVORE DEIDIPENDENTI IN SERVIZIO PRESSO L'AMMINISTRAZIONECENTRALE

(1.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 2.684.2612.684.261

<< 2.684.2612.684.261

2.684.2612.684.261

2.684.2612.684.261

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 165: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/121

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1250 1250 EQUO INDENNIZZO AL PERSONALE CIVILE PER LAPERDITA DELLA INTEGRITA' FISICA SUBITA PERINFERMITA' CONTRATTA PER CAUSA DI SERVIZIO

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.4.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 68.41568.415

<< 68.41568.415

<< << <<

<< 68.41568.415

68.41568.415

68.41568.415

1270>> ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI PROFESSIONALI E LARESPONSABILITA' CIVILE DEI DIRIGENTI.(R)

(12.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 12.78112.781

<< 12.78112.781

12.78112.781

12.78112.781

1271 PREMI DI ASSICURAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (12.1.1) ( 1.1.3 )

1271 RSCPCS

66.343680.000680.000

56.690680.000680.000

-56.690<< <<

<< 680.000680.000 680.000

680.000680.000680.000

CONTRIBUTI PER LA STIPULA DI POLIZZE ASSICURATIVESANITARIE DA PARTE DEL PERSONALE IN SERVIZIOALL'ESTERO

RSCP

66.343 56.690 -56.690 << << 320.000 320.000320.000

1 1320.000 320.000

CS 320.000 320.000 << 320.000 320.000 320.000

SPESE PER LA STIPULA DI POLIZZE ASSICURATIVECONTRO I RISCHI SULLA VITA E RISCHI ASSIMILATI AFAVORE DEL PERSONALE IN SERVIZIO ALL'ESTERO

RSCP

<< << << << << 360.000 360.000360.000

2 2360.000 360.000

CS 360.000 360.000 << 360.000 360.000 360.000

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 166: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/122

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1272 1272 SPESE DI VITTO E ALLOGGIO, DI ISCRIZIONE OPARTECIPAZIONE A CONVEGNI, PER I FUNZIONARI INMISSIONE IN RELAZIONE AI FINI DELL'ISTITUTODIPLOMATICO

(1.2.4) ( 1.1.3 )

RSCPCS

23.250103.800103.800

19.407103.800103.800

<< << <<

19.407103.800103.800

103.800103.800

103.800103.800

1273 1273 INDENNIZZO AL PERSONALE IN SERVIZIO ALL'ESTEROPER DANNI AI PROPRI BENI SUBITI IN CONSEGUENZA DIDISORDINI, NONCHE' DI EVENTI CONNESSI CON LA SUAPOSIZIONE ALL'ESTERO

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.4.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

1274>> SPESE CONNESSE AL SISTEMA SANZIONATORIO DELLENORME CHE PREVEDONO CONTRAVVENZIONI PUNIBILICON L'AMMENDA.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (5.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

>> 1281 RIMBORSO SPESE PER VISITE MEDICO-FISCALIEFFETTUATE AL PERSONALE IN SERVIZIO ALL'ESTERO EVISITE PER ESAMI MEDICI DI CONTROLLO.

(R)

(2.2.6) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 3.0003.000

4583.0003.000

-458-3.000-3.000

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 167: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/123

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1286>> SPESE PER IL TRASPORTO DELLE SALME DEIDIPENDENTI DECEDUTI IN SERVIZIO ALL'ESTERO O DEIFAMILIARI A CARICO O DEI DOMESTICI, COMPRESEQUELLE RELATIVE AGLI ADEMPIMENTI NECESSARI PERATTUARE IL TRASPORTO STESSO.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (2.2.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 7.7237.723

<< 7.7237.723

7.7237.723

7.7237.723

1287>> INDENNITA' DI LICENZIAMENTO E SIMILARI. INDENNITA'PER UNA VOLTA TANTO AI MUTILATI ED INVALIDIPARAPLEGICI PER CAUSA DI SERVIZIO.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.4.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

1288>> SPESE PER INTERESSI O RIVALUTAZIONE MONETARIAPER RITARDATO PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI,PENSIONI E PROVVIDENZE DI NATURA ASSISTENZIALE AFAVORE DEI CREDITORI DELL'AMMINISTRAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (9.1.4) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< << <<

<< << <<

<< <<

<< <<

1294>> SPESE PER LITI, ARBITRAGGI, RISARCIMENTI EDACCESSORI. RIMBORSO DELLE SPESE DI PATROCINIOLEGALE.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (12.2.3) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

933.16651.64651.646

933.16651.64651.646

51.64651.646

51.64651.646

>> 1343 INDENNITA' DI LICENZIAMENTO E SIMILARI. INDENNITA'PER UNA VOLTA TANTO AI MUTILATI ED INVALIDIPARAPLEGICI PER CAUSA DI SERVIZIO.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.4.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< << <<

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 168: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/124

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1301 CAPITOLO RISTRUTTURATO IN ARTICOLI IN RELAZIONE ALL'INTRODUZIONE DEL CEDOLINO UNICO. PER LA DIMOSTRAZIONE DELL'ONERE RELATIVO ALLE COMPETENZE FISSE VEGGASI L'ALLEGATO N.17

>> 1368 SPESE PER INTERESSI O RIVALUTAZIONE MONETARIAPER RITARDATO PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI,PENSIONI E PROVVIDENZE DI NATURA ASSISTENZIALE AFAVORE DEI CREDITORI DELL'AMMINISTRAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (9.1.4) ( 1.1.3 )

RSCPCS

130.500<< <<

23.319<< <<

-23.319<< <<

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

RSCPCS

2.828.852 3.330.499 1.686.050 5.016.54919.844.384 22.594.384 4.442.871 27.037.25519.844.384 22.594.383 4.442.872 27.037.255

27.037.25327.037.253

27.037.25327.037.253

1301 COMPETENZE FISSE E ACCESSORIE AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE

(1.1.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

1301 RSCPCS

<< 5.690.9385.690.938

<< 5.690.9385.690.938

<< 2.557.0502.557.050

<< 8.247.9888.247.988 8.247.988

8.247.9888.247.9888.247.988

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI ACARICO DEL LAVORATORE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 2.575.7183.576.755 6.152.4733.576.755

1 16.152.473 6.152.473

CS 3.576.755 3.576.755 2.575.718 6.152.473 6.152.473 6.152.473

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE SPESE FISSE

( SPESE OBBLIGATORIE )

RSCP

<< << << << 615.8711.479.644 2.095.5151.479.644

2 22.095.515 2.095.515

CS 1.479.644 1.479.644 615.871 2.095.515 2.095.515 2.095.515

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 169: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/125

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1302 VARIAZIONE PROPOSTA IN RELAZIONE AL TRASPORTO DELLE CORRISPONDENTI RISORSE FINANZIARIE ALL'APPOSITO PIANO GESTIONALE ISTITUITO NEL CAPITOLO PER IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE MEDIANTE ORDINI COLLETTIVI DI PAGAMENTO (CEDOLINO UNICO) AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 197, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2009, N. 191 (LEGGE FINANZIARIA 2010)

COMPENSO PER LAVORO STRAORDINARIO ALPERSONALE, COMPRENSIVO DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << -634.539634.539 << 634.539

3 3<< <<

CS 634.539 634.539 -634.539 << << <<

QUOTA DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ALPERSONALE, COMPRENSIVA DEGLI ONERI FISCALI ECONTRIBUTIVI A CARICO DEL LAVORATORE

RSCP

<< << << << << << << <<

4 4<< <<

CS << << << << << <<

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE RELATIVI ALLE COMPETENZEACCESSORIE

RSCP

<< << << << << << << <<

5 5<< <<

CS << << << << << <<

RIEMISSIONE DEI PAGAMENTI NON ANDATI A BUON FINE RSCP

<< << << << << << << <<

50 50<< <<

CS << << << << << <<

1302 1302 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< 11.676.91311.676.913

92111.676.91311.676.913

<< -11.676.913-11.676.913

921<< <<

<< <<

<< <<

1303 1303 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 476.873476.873

324476.873476.873

<< -11.873-11.873

324465.000465.000

465.000465.000

465.000465.000

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 170: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/126

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1310 COMPETENZE ACCESSORIE AL PERSONALE AL NETTODELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVEE DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

(1.1.2) ( 1.1.3 )

1310 RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

3.803PER MEMORIAPER MEMORIA

<< << <<

3.803PER MEMORIAPER MEMORIA PER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIAPER MEMORIA

COMPONENTE NETTA RELATIVA AL COMPENSO PERLAVORO STRAORDINARIO

RSCP

<< 2.578 << 2.578<< PER MEMORIA << PER MEMORIA

1 1<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

IMPOSTE SULLE RETRIBUZIONI RSCP

<< 877 << 877<< PER MEMORIA << PER MEMORIA

2 2<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL LAVORATORE RSCP

<< 348 << 348<< PER MEMORIA << PER MEMORIA

3 3<< <<

CS PER MEMORIA PER MEMORIA << << << <<

1391 SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.3) ( 1.1.3 )

1391 RSCPCS

2.828.2311.926.0901.926.090

2.345.7024.676.0904.629.507

35.6087.855.2947.901.877

2.381.31012.531.38412.531.384 12.531.382

12.531.38212.531.38212.531.382

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS, NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI

RSCP

64.362 55.462 << 55.462113.757425.597 539.354425.597

1 1539.354 539.354

CS 425.597 425.597 113.757 539.354 539.354 539.354

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 171: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/127

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

MISSIONI ALL'INTERNO, ALL'ESTERO E PERTRASFERIMENTI

RSCP

13.444 36.382 << 36.382109.93730.393 170.33060.393

2 2170.330 170.330

CS 30.393 60.393 109.937 170.330 170.330 170.330

SPESE PER NOLEGGIO, ESERCIZIO E MANUTENZIONE DIMACCHINE CIFRANTI E DA RIPRODUZIONE, APPARATIPER TELECOMUNICAZIONI, MOBILI E STRUTTURE DISICUREZZA, SISTEMI DI ALLARME, MATERIALIOCCORRENTI PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIOCIFRA E TELECOMUNICAZIONI DEL MINISTERO E PER ILSERVIZIO CIFRA E TELECOMUNICAZIONI DELLERAPPRESENTANZE ALL'ESTERO. SEMINARI E CORSI DISPECIALIZZAZIONE TECNICA - HARDWARE E SOFTWAREDI BASE.

RSCP

<< << << << 900.996<< 900.996<<

3 3900.996 900.996

CS << << 900.996 900.996 900.996 900.996

SPESE PER LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DELLACENTRALE TELEFONICA E DELLA RETE. SPESE PERCANONI E CONVERSAZIONI TELEFONICHE EVIDEOCONFERENZE.

RSCP

<< << << << 9.152.342<< 9.152.342<<

4 49.152.342 9.152.342

CS << << 9.152.342 9.152.342 9.152.342 9.152.342

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

2.833 2.841 -2.841 << 55.2729.118 64.3909.118

5 564.390 64.390

CS 9.118 9.118 55.272 64.390 64.390 64.390

ESERCIZIO DEI MEZZI DI TRASPORTO RSCP

9.545 49.514 << 49.514-46.00060.000 54.000100.000

6 654.000 54.000

CS 60.000 100.000 -46.000 54.000 54.000 54.000

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 172: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/128

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

FITTO DI LOCALI, AREE ESPOSITIVE ED ONERIACCESSORI

RSCP

21.377 << << << -50.84350.000 39.15790.000

7 739.155 39.155

CS 50.000 90.000 -50.843 39.157 39.155 39.155

SPESE PER ALLESTIMENTO DI LOCALI, TRASPORTO,ASSICURAZIONI, NOLEGGI, SICUREZZA, SORVEGLIANZAE QUANT'ALTRO NECESSARIO AL FUNZIONAMENTODELLA SEDE DELL'AMMINISTRAZIONE CENTRALE EDELLE SUE PERTINENZE

RSCP

2.597.227 2.111.822 46.583 2.158.405-2.115.6901.240.690 1.360.0003.475.690

8 81.360.000 1.360.000

CS 1.240.690 3.429.107 -2.069.107 1.360.000 1.360.000 1.360.000

SPESE PER LA STAMPA E ALLESTIMENTO DIPUBBLICAZIONI, L'ACQUISTO, TRASPORTO EMANUTENZIONE DI MACCHINE E MATERIALI ANCHE DICONSUMO OCCORRENTE PER IL FUNZIONAMENTODELLA TIPOGRAFIA RISERVATA E DEL CENTROFOTOROTOLITOGRAFICO

RSCP

35.557 8.435 -8.134 301-35.8308.300 7.47043.300

10 107.470 7.470

CS 8.300 43.300 -35.830 7.470 7.470 7.470

SPESE DI COPIA, STAMPA, CARTA BOLLATA,REGISTRAZIONE E VARIE, INERENTI AI CONTRATTISTIPULATI DALL'AMMINISTRAZIONE

RSCP

<< << << << -2902.900 2.6102.900

11 112.610 2.610

CS 2.900 2.900 -290 2.610 2.610 2.610

SPESE PER ACCERTAMENTI SANITARI, CURE, RICOVERIE PROTESI.

RSCP

9.573 9.464 << 9.464-65.50055.000 49.500115.000

13 1349.500 49.500

CS 55.000 115.000 -65.500 49.500 49.500 49.500

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 173: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/129

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

ACQUISTO, NOLEGGIO, TRASPORTO, MANUTENZIONE DIMACCHINE E MATERIALE DI CONSUMO NONCHE' SPESEDI FUNZIONAMENTO DELLE PARTICOLARIATTREZZATURE DEL CENTRO ORGANIZZAZIONECONFERENZE INTERNAZIONALI E DEL CENTROTRADUZIONI.

RSCP

33.140 32.269 << 32.269-91.10011.000 9.900101.000

14 149.900 9.900

CS 11.000 101.000 -91.100 9.900 9.900 9.900

MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO RSCP

<< 114 << 114-3.30933.092 29.78333.092

15 1529.783 29.783

CS 33.092 33.092 -3.309 29.783 29.783 29.783

NOLEGGIO DEI MEZZI DI TRASPORTO RSCP

41.173 39.399 << 39.399-220.000<< << 220.000

16 16<< <<

CS << 220.000 -220.000 << << <<

SPESE POSTALI E TELEGRAFICHE RSCP

<< << << << 151.552<< 151.552<<

17 17151.552 151.552

CS << << 151.552 151.552 151.552 151.552

1392>> NOLEGGIO, TRASPORTO E INSTALLAZIONE DIAPPARECCHIATURE INFORMATICHE E PERL'AUTOMAZIONE DEGLI UFFICI DELL'AMMINISTRAZIONECENTRALE E RELATIVA MANUTENZIONE E ASSISTENZATECNICA. PRODUZIONE DI SOFTWARE,ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE TECNICO E DEGLIUTENTI FINALI ED AVVIAMENTO DEI SISTEMI PRESSOL'AMMINISTRAZIONE CENTRALE. FUNZIONAMENTO DELC.E.D. E DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERODEGLI AFFARI ESTERI.

(R)

(2.2.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

2.478.5785.284.2615.284.261

2.478.5785.284.2615.284.261

5.284.2615.284.261

5.284.2615.284.261

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 174: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/130

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

1395 CAPITOLO CHE SI ISTITUISCE E CHE SI ISCRIVE PER MEMORIA PER PROVVEDERE ALLE SPESE DI CUI ALLA DENOMINAZIONE

1393>> SPESE PER IL SERVIZIO CORRIERI(R)

(2.2.14) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

151.613308.622308.622

151.613308.622308.622

308.622308.622

308.622308.622

1394>> MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMMOBILI(R)

(2.2.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 200.000200.000

<< 200.000200.000

200.000200.000

200.000200.000

1395>> SPESE PER ACCERTAMENTI SANITARI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (2.2.6) ( 1.1.3 )

( VEDI NOTA )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< << <<

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

PER MEMORIAPER MEMORIA

>> 1404 ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI PROFESSIONALI E LARESPONSABILITA' CIVILE DEI DIRIGENTI.(R)

(12.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 14.20114.201

<< 14.20114.201

<< -14.201-14.201

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 1462 SPESE CONNESSE AL SISTEMA SANZIONATORIO DELLENORME CHE PREVEDONO CONTRAVVENZIONI PUNIBILICON L'AMMENDA.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (5.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< << <<

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 175: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/131

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 1522 SPESE PER IL TRASPORTO DELLE SALME DEIDIPENDENTI DECEDUTI IN SERVIZIO ALL'ESTERO O DEIFAMILIARI A CARICO O DEI DOMESTICI, COMPRESEQUELLE RELATIVE AGLI ADEMPIMENTI NECESSARI PERATTUARE IL TRASPORTO STESSO.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (2.2.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

6217.7237.723

<< 7.7237.723

<< -7.723-7.723

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 1611 SPESE PER LITI, ARBITRAGGI, RISARCIMENTI EDACCESSORI. RIMBORSO DELLE SPESE DI PATROCINIOLEGALE.

( SPESE OBBLIGATORIE ) (12.2.3) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 51.64651.646

933.16651.64651.646

-933.166-51.646-51.646

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 1614 MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMMOBILI(R)

(2.2.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

46.583PER MEMORIA

46.582

-46.583<<

-46.582

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SERVIZIO PER L'INFORMATICA, LE COMUNICAZIONI E LACIFRA

RSCPCS

10.186.094 6.454.161 -6.454.161 << 20.655.403 24.708.910 -24.708.910 << 20.655.403 24.899.871 -24.899.871 <<

<< <<

<< <<

>> 1703 STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL PERSONALE ALNETTO DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA'PRODUTTIVE E DEGLI ONERI SOCIALI A CARICODELL'AMMINISTRAZIONE

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 4.376.6814.376.681

<< 4.376.6814.376.681

<< -4.376.681-4.376.681

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 176: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/132

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 1704 ONERI SOCIALI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONESULLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (1.3.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 1.311.9121.311.912

<< 1.311.9121.311.912

<< -1.311.912-1.311.912

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 1705 SOMME DOVUTE A TITOLO DI IMPOSTA REGIONALESULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE SULLE RETRIBUZIONICORRISPOSTE AI DIPENDENTI

( SPESE OBBLIGATORIE ) (3.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 373.706373.706

<< 373.706373.706

<< -373.706-373.706

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> SPESE PER ACQUISTO DI BENI E SERVIZI(R)

(2.2.13) ( 1.1.3 )

1707 RSCPCS

7.203.69711.681.09111.681.091

3.523.97012.634.59912.634.599

-3.523.970-12.634.599-12.634.599

<< SOPPRESSOSOPPRESSO SOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSOSOPPRESSO

SPESE PER MISSIONI ALL'INTERNO, ALL'ESTERO E PERTRAFERIMENTI.

RSCP

94.907 9.485 -9.485 << -208.862158.862 SOPPRESSO208.862

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 158.862 208.862 -208.862 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 177: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/133

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER NOLEGGIO, ESERCIZIO E MANUTENZIONE DIMACCHINE CIFRANTI E DA RIPRODUZIONE, APPARATIPER TELECOMUNICAZIONI, MOBILI E STRUTTURE DISICUREZZA, SISTEMI DI ALLARME, MATERIALIOCCORRENTI PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIOCIFRA E TELECOMUNICAZIONI DEL MINISTERO E PER ILSERVIZIO CIFRA E TELECOMUNICAZIONI DELLERAPPRESENTANZE ALL'ESTERO. SEMINARI E CORSI DISPECIALIZZAZIONE TECNICA - HARDWARE E SOFTWAREDI BASE.

RSCP

1.198.870 761.043 -761.043 << -1.954.6151.001.107 SOPPRESSO1.954.615

2 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 1.001.107 1.954.615 -1.954.615 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DELLACENTRALE TELEFONICA E DELLA RETE. SPESE PERCANONI E CONVERSAZIONI TELEFONICHE EVIDEOCONFERENZE.

RSCP

5.820.028 2.640.011 -2.640.011 << -10.169.26910.169.269 SOPPRESSO10.169.269

3 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 10.169.269 10.169.269 -10.169.269 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE POSTALI E TELEGRAFICHE RSCP

18.387 103.829 -103.829 << -118.391168.391 SOPPRESSO118.391

4 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 168.391 118.391 -118.391 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI ACQUA, LUCE,ENERGIA ELETTRICA, GAS NONCHE' PER LA PULIZIA, ILRISCALDAMENTO ED IL CONDIZIONAMENTO D'ARIA DEILOCALI..

RSCP

69.025 7.834 -7.834 << -173.686173.686 SOPPRESSO173.686

5 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 173.686 173.686 -173.686 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 178: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/134

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

SPESE PER ACQUISTO DI CANCELLERIA, DI STAMPATISPECIALI E QUANTO ALTRO POSSA OCCORRERE PER ILFUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI - NOLEGGIO ETRASPORTO MOBILI, MACCHINE E IMPIANTI

RSCP

2.480 1.768 -1.768 << -9.7769.776 SOPPRESSO9.776

6 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 9.776 9.776 -9.776 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

>> 1712 NOLEGGIO, TRASPORTO E INSTALLAZIONE DIAPPARECCHIATURE INFORMATICHE E PERL'AUTOMAZIONE DEGLI UFFICI DELL'AMMINISTRAZIONECENTRALE E DELLE RAPPRESENTANZE ALL'ESTERORELATIVA MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA.PRODUZIONE DI SOFTWARE, ADDESTRAMENTO DELPERSONALE TECNICO E DEGLI UTENTI FINALI EDAVVIAMENTO DEI SISTEMI PRESSO L'AMMINISTRAZIONECENTRALE E LE RAPPRESENTANZE ALL'ESTERO.FUNZIONAMENTO DEL C.E.D. E DEL SISTEMAINFORMATIVO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI.

(R)

(2.2.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

2.622.9692.565.6362.565.636

2.578.5785.565.6355.756.596

-2.578.578-5.565.635-5.756.596

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

>> 1730 SPESE PER IL SERVIZIO CORRIERI(R)

(2.2.14) ( 1.1.3 )

RSCPCS

359.428346.377346.377

351.613446.377446.377

-351.613-446.377-446.377

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

INVESTIMENTI RSCPCS

4.095.067 7.739.071 -939.240 6.799.8315.188.704 5.188.704 875.195 6.063.8994.798.214 5.848.214 215.685 6.063.899

6.063.8996.063.899

6.063.8996.063.899

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 179: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/135

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

ISPETTORATO GENERALE DEL MINISTERO E DEGLIUFFICI ALL'ESTERO

RSCPCS

9.965 1.911 -1.911 << 3.224 3.224 8.863 12.0873.224 3.224 8.863 12.087

12.08712.087

12.08712.087

7220 7220 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

9.9653.2243.224

1.9113.2243.224

-1.9118.8638.863

<< 12.08712.087

12.08712.087

12.08712.087

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE EL'INNOVAZIONE

RSCPCS

1.570 10.877 -10.877 << 19.120 19.120 10.125 29.24519.120 19.120 10.125 29.245

29.24529.245

29.24529.245

7235 7235 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

RSCPCS

1.57019.12019.120

10.87719.12019.120

-10.87710.12510.125

<< 29.24529.245

29.24529.245

29.24529.245

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

RSCPCS

5.164 16.651 4.580.977 4.597.62825.775 25.775 5.996.792 6.022.56725.775 25.775 5.996.792 6.022.567

6.022.5676.022.567

6.022.5676.022.567

7240>> SPESE PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO

(R)

(21.1.6) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

4.597.6284.404.7004.404.700

4.597.6284.404.7004.404.700

4.404.7004.404.700

4.404.7004.404.700

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 180: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/136

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

7250 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

7250 RSCPCS

5.16425.77525.775

16.65125.77525.775

-16.6511.475.4721.475.472

<< 1.501.2471.501.247 1.501.247

1.501.2471.501.2471.501.247

SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE

RSCP

5.164 16.651 -16.651 << -3.97925.775 21.79625.775

1 121.796 21.796

CS 25.775 25.775 -3.979 21.796 21.796 21.796

SPESE PER ACQUISTO, INSTALLAZIONE DI MACCHINECIFRANTI E DA RIPRODUZIONE, APPARATI PERTELECOMUNICAZIONI, MOBILI E STRUTTURE DISICUREZZA, SISTEMI DI ALLARME, MATERIALIOCCORRENTI PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIOCIFRA E TELECOMUNICAZIONI DEL MINISTERO E PER ILSERVIZIO CIFRA E TELECOMUNICAZIONI DELLERAPPRESENTANZE ALL'ESTERO..

RSCP

<< << << << 1.479.451<< 1.479.451<<

2 21.479.451 1.479.451

CS << << 1.479.451 1.479.451 1.479.451 1.479.451

7255 7255 MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMMOBILI(R)

(21.1.9) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< PER MEMORIAPER MEMORIA

<< 116.620116.620

<< 116.620116.620

116.620116.620

116.620116.620

SERVIZIO PER L'INFORMATICA, LE COMUNICAZIONI E LACIFRA

RSCPCS

4.078.368 7.709.632 -5.507.429 2.202.2035.140.585 5.140.585 -5.140.585 << 4.750.095 5.800.095 -5.800.095 <<

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 181: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/137

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 7330 SPESE PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVO

(R)

(21.1.6) ( 1.1.3 )

RSCPCS

1.748.8154.572.4904.182.000

5.507.1384.572.4905.232.000

-5.507.138-4.572.490-5.232.000

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

7340 SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EDAPPARECCHIATURE(R)

(21.1.2) ( 1.1.3 )

7340 RSCPCS

2.329.553568.095568.095

2.202.494568.095568.095

-291-568.095-568.095

2.202.203<< << <<

<< << <<

SPESE PER ACQUISTO DI ATTREZZATURE EAPPARECCHIATURE NON INFORMATICHE, DI MOBILIO EDI DOTAZIONI LIBRARIE.

RSCP

20.331 291 -291 << -35.37235.372 SOPPRESSO35.372

1 >> SOPPRESSO SOPPRESSO

CS 35.372 35.372 -35.372 SOPPRESSO SOPPRESSO SOPPRESSO

SPESE PER ACQUISTO, INSTALLAZIONE DI MACCHINECIFRANTI E DA RIPRODUZIONE, APPARATI PERTELECOMUNICAZIONI, MOBILI E STRUTTURE DISICUREZZA, SISTEMI DI ALLARME, MATERIALIOCCORRENTI PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIOCIFRA E TELECOMUNICAZIONI DEL MINISTERO E PER ILSERVIZIO CIFRA E TELECOMUNICAZIONI DELLERAPPRESENTANZE ALL'ESTERO..

RSCP

2.309.222 2.202.203 << 2.202.203-532.723532.723 << 532.723

2 2<< <<

CS 532.723 532.723 -532.723 << << <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 182: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/138

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

3 Fondi da ripartire (33)

Fondi da assegnare (33.1)

RSCPCS

7.805.561 9.591.975 << 9.591.97517.056.782 14.670.290 2.103.931 16.774.22117.056.782 14.670.290 2.103.931 16.774.221

RSCPCS

7.805.561 9.591.975 << 9.591.97517.056.782 14.670.290 2.103.931 16.774.22117.056.782 14.670.290 2.103.931 16.774.221

3 . 1

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221 16.774.221

16.774.221

ONERI COMUNI DI PARTE CORRENTE RSCPCS

7.805.561 9.591.975 << 9.591.97517.056.782 14.670.290 2.103.931 16.774.22117.056.782 14.670.290 2.103.931 16.774.221

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE EL'INNOVAZIONE

RSCPCS

7.805.561 9.591.975 << 9.591.97512.083.912 14.617.659 2.156.562 16.774.22112.083.912 14.617.659 2.156.562 16.774.221

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

1296>> FONDO DA RIPARTIRE PER PROVVEDERE AD EVENTUALISOPRAVVENUTE MAGGIORI ESIGENZE DI SPESE PERCONSUMI INTERMEDI(R)

(2.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< << <<

<< << <<

<< 4.690.3094.690.309

<< 4.690.3094.690.309

4.690.3094.690.309

4.690.3094.690.309

1621 1621 FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE PER ILMIGLIORAMENTO DELL'EFFICACIA E DELL'EFFICIENZADEI SERVIZI ISTITUZIONALI.

(1.1.3) ( 1.1.3 )

RSCPCS

7.805.56112.083.91212.083.912

9.591.97514.617.65914.617.659

<< -2.533.747-2.533.747

9.591.97512.083.91212.083.912

12.083.91212.083.912

12.083.91212.083.912

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

RSCPCS

<< << << << 4.972.870 52.631 -52.631 << 4.972.870 52.631 -52.631 <<

<< <<

<< <<

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 183: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI060/678/139

Previsioni secondo la legge di Bilancio

anno finanziario 2010

Previsioni assestate anno finanziario 2010

Previsioni risultanti anno finanziario 2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

>> 1623 FONDO DA RIPARTIRE PER PROVVEDERE AD EVENTUALISOPRAVVENUTE MAGGIORI ESIGENZE DI SPESE PERCONSUMI INTERMEDI(R)

(2.1.1) ( 1.1.3 )

RSCPCS

<< 4.972.8704.972.870

<< 52.63152.631

<< -52.631-52.631

<< SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

SOPPRESSOSOPPRESSO

Note esplicative

MissioneProgramma

MacroaggregatiCentro di Responsabilità

Page 184: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

RIASSUNTO E RIEPILOGOMINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Page 185: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Riassunto missione/programma - macroaggregatidi spesa

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

RSCPCS

495.276.8701.975.945.5472.029.038.143

-95.730.435-191.368.652-244.461.248

399.546.4351.784.576.8951.784.576.895

467.388.7691.968.021.0321.968.021.032

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)1.784.210.5891.784.210.589

1.769.337.2871.769.337.287

RSCPCS

339.8037.608.3877.608.387

177.9327.648.3877.657.387

-144.824-933.928-942.928

33.1086.714.4596.714.459

1.1 Protocollo internazionale (4.1)6.714.4596.714.459

6.714.4596.714.459

RSCPCS

175.4167.643.9637.652.963

-142.308-936.585-945.585

33.1086.707.3786.707.378

FUNZIONAMENTO 329.7797.603.9637.603.963

6.707.3786.707.378

6.707.3786.707.378

RSCPCS

2.5164.4244.424

-2.5162.6572.657

<<7.0817.081

INVESTIMENTI 10.0244.4244.424

7.0817.081

7.0817.081

RSCPCS

392.310.075394.355.506394.355.506

392.132.971397.032.284433.528.910

-39.683.375-156.559.715-193.056.341

352.449.596240.472.569240.472.569

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2)240.533.291240.533.291

240.529.162240.529.162

RSCPCS

24.525.16237.375.19037.375.190

-90.961-6.111.769-6.111.769

24.434.20131.263.42131.263.421

FUNZIONAMENTO 35.226.30137.375.19137.375.191

31.323.91531.323.915

31.323.92331.323.923

RSCPCS

367.607.809359.657.094396.153.720

-39.592.414-150.978.597-187.475.223

328.015.395208.678.497208.678.497

INTERVENTI 357.083.774356.980.315356.980.315

208.678.724208.678.724

208.674.586208.674.586

RSCPCS

<<<<<<

<<530.651530.651

<<530.651530.651

INVESTIMENTI <<<<<<

530.652530.652

530.653530.653

RSCPCS

4.196.87258.210.47358.210.473

11.826.38658.210.47358.210.473

-11.209.611-9.945.054-9.945.054

616.77548.265.41948.265.419

1.3 Cooperazione economica e relazioni internazionali(4.4) 48.254.319

48.254.31948.254.31948.254.319

060/ 664/ 1

Page 186: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Riassunto missione/programma - macroaggregatidi spesa

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

RSCPCS

761.00811.630.88711.630.887

-411.4566.639.0576.639.057

349.55218.269.94418.269.944

FUNZIONAMENTO 230.97811.630.88711.630.887

18.264.34418.264.344

18.264.34418.264.344

RSCPCS

11.056.31546.571.22646.571.226

-10.789.092-16.590.466-16.590.466

267.22329.980.76029.980.760

INTERVENTI 3.950.92746.571.22646.571.226

29.975.26029.975.260

29.975.26029.975.260

RSCPCS

9.0638.3608.360

-9.0636.3556.355

<<14.71514.715

INVESTIMENTI 14.9678.3608.360

14.71514.715

14.71514.715

RSCPCS

32.328.1771.130.201.3131.130.201.313

29.967.3641.129.062.9751.131.742.704

-26.563.305-639.327.729-642.007.458

3.404.059489.735.246489.735.246

1.4 Promozione della pace e sicurezza internazionale(4.6) 489.732.846

489.732.846489.732.846489.732.846

RSCPCS

13.883.548663.063.562661.647.062

-13.807.510-647.784.999-646.368.499

76.03815.278.56315.278.563

FUNZIONAMENTO 17.744.647661.747.349661.747.349

15.276.16315.276.163

15.276.16315.276.163

RSCPCS

15.179.887465.934.375469.153.437

-11.851.8668.507.9615.288.899

3.328.021474.442.336474.442.336

INTERVENTI 14.541.395465.418.178465.418.178

474.442.336474.442.336

474.442.336474.442.336

RSCPCS

<<29.25229.252

<<-29.252-29.252

<<<<<<

ONERI COMUNI DI PARTE CORRENTE <<3.000.0003.000.000

<<<<

<<<<

RSCPCS

862.61135.786

871.636

-862.611-21.439

-857.289

<<14.34714.347

INVESTIMENTI 42.13535.78635.786

14.34714.347

14.34714.347

RSCPCS

41.318<<

41.317

-41.318<<

-41.317

<<<<<<

ONERI COMUNI DI CONTO CAPITALE <<<<<<

<<<<

<<<<

060/ 664/ 2

Page 187: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Riassunto missione/programma - macroaggregatidi spesa

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

RSCPCS

60.86827.564.89027.564.890

449.65727.064.89027.182.997

5.428.827-1.270.558-1.388.665

5.878.48425.794.33225.794.332

1.5 Integrazione europea (4.7)26.224.00626.224.006

17.856.94117.856.941

RSCPCS

46.4366.176.8426.176.842

-7.4825.918.7365.918.736

38.95412.095.57812.095.578

FUNZIONAMENTO 36.9926.176.8426.176.842

12.095.57812.095.578

12.095.57812.095.578

RSCPCS

393.69120.882.25621.000.363

5.445.839-7.193.894-7.312.001

5.839.53013.688.36213.688.362

INTERVENTI 14.60921.382.25621.382.256

14.118.03614.118.036

5.750.9715.750.971

RSCPCS

9.5305.7925.792

-9.5304.6004.600

<<10.39210.392

INVESTIMENTI 9.2675.7925.792

10.39210.392

10.39210.392

RSCPCS

3.529.19573.275.73673.275.736

3.168.46373.275.73573.323.635

-449.567-14.058.956-14.106.856

2.718.89659.216.77959.216.779

1.6 Italiani nel mondo e politiche migratorie (4.8)59.216.77959.216.779

52.216.77952.216.779

RSCPCS

340.07916.838.22416.838.224

-281.7841.027.6981.027.698

58.29517.865.92217.865.922

FUNZIONAMENTO 164.05416.838.22416.838.224

17.865.92217.865.922

10.865.92210.865.922

RSCPCS

2.820.33556.424.63356.472.533

-159.734-15.085.273-15.133.173

2.660.60141.339.36041.339.360

INTERVENTI 3.364.91856.424.63456.424.634

41.339.36041.339.360

41.339.36041.339.360

RSCPCS

8.04912.87812.878

-8.049-1.381-1.381

<<11.49711.497

INVESTIMENTI 22312.87812.878

11.49711.497

11.49711.497

RSCPCS

12.720.789201.562.728201.562.728

11.454.540203.058.804203.408.617

-6.535.422-22.491.814-22.841.627

4.919.118180.566.990180.566.990

1.7 Promozione del sistema Paese (4.9)179.053.051179.053.051

179.065.160179.065.160

060/ 664/ 3

Page 188: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Riassunto missione/programma - macroaggregatidi spesa

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

RSCPCS

3.379.51295.457.65795.607.470

-2.073.388-182.314-332.127

1.306.12495.275.34395.275.343

FUNZIONAMENTO 5.773.72194.011.57894.011.578

94.526.40494.526.404

94.538.51394.538.513

RSCPCS

8.065.754107.407.213107.607.213

-4.452.760-22.130.741-22.330.741

3.612.99485.276.47285.276.472

INTERVENTI 6.943.496107.357.216107.357.216

84.511.47284.511.472

84.511.47284.511.472

RSCPCS

9.274193.934193.934

-9.274-178.759-178.759

<<15.17515.175

INVESTIMENTI 3.572193.934193.934

15.17515.175

15.17515.175

RSCPCS

17.759.63651.714.41651.714.416

38.601.17256.714.41665.587.938

-11.873.52314.285.497

5.411.975

26.727.64970.999.91370.999.913

1.8 Presenza dello Stato all'estero tramite le strutturediplomatico-consolari (4.12) 71.670.650

71.670.65072.156.43372.156.433

RSCPCS

3.710.80750.714.41650.714.416

-2.000.00018.443.61018.443.610

1.710.80769.158.02669.158.026

FUNZIONAMENTO 1.57650.714.41650.714.416

69.828.76369.828.763

70.314.54670.314.546

RSCPCS

34.890.3656.000.000

14.873.522

-9.873.523-4.158.113

-13.031.635

25.016.8421.841.8871.841.887

INVESTIMENTI 17.758.0601.000.0001.000.000

1.841.8871.841.887

1.841.8871.841.887

RSCPCS

<<<<<<

<<<<<<

7.500626.852.531626.852.531

7.500626.852.531626.852.531

1.9 Rappresentanza all'estero e servizi ai cittadini ealle imprese (4.13) 626.852.531

626.852.531626.852.531626.852.531

RSCPCS

<<<<<<

7.500624.152.531624.152.531

7.500624.152.531624.152.531

FUNZIONAMENTO <<<<<<

624.152.531624.152.531

624.152.531624.152.531

RSCPCS

<<<<<<

<<2.700.0002.700.000

<<2.700.0002.700.000

ONERI COMUNI DI PARTE CORRENTE <<<<<<

2.700.0002.700.000

2.700.0002.700.000

060/ 664/ 4

Page 189: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Riassunto missione/programma - macroaggregatidi spesa

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

RSCPCS

4.125.72519.356.74919.356.749

7.371.62819.356.74923.784.654

-4.604.599-3.348.519-7.776.424

2.767.02916.008.23016.008.230

1.10 Coordinamento dell'Amministrazione in ambitointernazionale (4.14) 16.008.230

16.008.23016.008.23016.008.230

RSCPCS

7.284.88314.900.54619.328.451

-4.517.854-1.174.504-5.602.409

2.767.02913.726.04213.726.042

FUNZIONAMENTO 4.108.13914.900.54614.900.546

13.726.04213.726.042

13.726.04213.726.042

RSCPCS

76.5004.446.0254.446.025

-76.500-2.178.000-2.178.000

<<2.268.0252.268.025

INTERVENTI <<4.446.0254.446.025

2.268.0252.268.025

2.268.0252.268.025

RSCPCS

10.24510.17810.178

-10.2453.9853.985

<<14.16314.163

INVESTIMENTI 17.58610.17810.178

14.16314.163

14.16314.163

RSCPCS

17.6294.170.8344.170.834

126.7574.520.8344.610.828

-102.53615.429.59315.339.599

24.22119.950.42719.950.427

1.11 Comunicazione in ambito internazionale (4.15)19.950.42719.950.427

19.950.42719.950.427

RSCPCS

126.7574.520.8344.610.828

-102.536-236.119-326.113

24.2214.284.7154.284.715

FUNZIONAMENTO 17.6294.170.8344.170.834

4.284.7154.284.715

4.284.7154.284.715

RSCPCS

<<<<<<

<<15.659.73415.659.734

<<15.659.73415.659.734

INTERVENTI <<<<<<

15.659.73415.659.734

15.659.73415.659.734

RSCPCS

<<<<<<

<<5.9785.978

<<5.9785.978

INVESTIMENTI <<<<<<

5.9785.978

5.9785.978

RSCPCS

19.717.07898.414.23099.264.700

-5.814.160-13.907.699-14.758.169

13.902.91884.506.53184.506.531

19.167.50391.223.24690.832.756

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazionipubbliche (32) 88.625.329

88.625.32988.625.32988.625.329

060/ 664/ 5

Page 190: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Riassunto missione/programma - macroaggregatidi spesa

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

RSCPCS

7.81310.327.84810.327.848

327.40310.327.84810.327.848

-274.047575.771575.771

53.35610.903.61910.903.619

2.1 Indirizzo politico (32.2)10.903.61910.903.619

10.903.61910.903.619

RSCPCS

327.29010.312.36410.312.364

-273.934579.438579.438

53.35610.891.80210.891.802

FUNZIONAMENTO 1.44910.312.36410.312.364

10.891.80210.891.802

10.891.80210.891.802

RSCPCS

11315.48415.484

-113-3.667-3.667

<<11.81711.817

INVESTIMENTI 6.36415.48415.484

11.81711.817

11.81711.817

RSCPCS

19.159.69080.895.39880.504.908

19.389.67588.086.38288.936.852

-5.540.113-14.483.470-15.333.940

13.849.56273.602.91273.602.912

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni dicompetenza (32.3) 77.721.710

77.721.71077.721.71077.721.710

RSCPCS

11.650.60482.897.67883.088.638

-4.600.873-15.358.665-15.549.625

7.049.73167.539.01367.539.013

FUNZIONAMENTO 15.064.62375.706.69475.706.694

71.657.81171.657.811

71.657.81171.657.811

RSCPCS

7.739.0715.188.7045.848.214

-939.240875.195215.685

6.799.8316.063.8996.063.899

INVESTIMENTI 4.095.0675.188.7044.798.214

6.063.8996.063.899

6.063.8996.063.899

RSCPCS

9.591.97514.670.29014.670.290

<<2.103.9312.103.931

9.591.97516.774.22116.774.221

7.805.56117.056.78217.056.782

3 Fondi da ripartire (33)16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

RSCPCS

7.805.56117.056.78217.056.782

9.591.97514.670.29014.670.290

<<2.103.9312.103.931

9.591.97516.774.22116.774.221

3.1 Fondi da assegnare (33.1)16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

RSCPCS

9.591.97514.670.29014.670.290

<<2.103.9312.103.931

9.591.97516.774.22116.774.221

ONERI COMUNI DI PARTE CORRENTE 7.805.56117.056.78217.056.782

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

060/ 664/ 6

Page 191: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Riassunto missione/programma - macroaggregatidi spesa

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

RSCPCS

524.585.9232.089.030.0672.142.973.133

-101.544.595-203.172.420-257.115.486

423.041.3281.885.857.6471.885.857.647

494.361.8332.076.301.0602.075.910.570

TOTALE1.889.610.1391.889.610.139

1.874.736.8371.874.736.837

060/ 664/ 7

Page 192: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Riepilogo

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni anno 2012

Previsioni anno 2013

RSCPCS

Spese correnti 472.423.103 481.003.768 -89.755.794 391.247.9742.069.825.520 2.077.554.527 -200.238.482 1.877.316.0452.069.825.520 2.121.087.394 -243.771.349 1.877.316.045

1.881.068.5361.881.068.536

1.866.195.2331.866.195.233

RSCPCS

FUNZIONAMENTO 78.718.423 66.211.502 -28.279.267 37.932.235991.188.888 1.001.532.163 -15.023.885 986.508.278991.188.888 1.004.983.335 -18.475.057 986.508.278

990.601.368990.601.368

984.099.268984.099.268

di cui Personale CP 867.913.531 869.865.823 -16.062.225 853.803.598 857.922.398 857.922.398

RSCPCS

INTERVENTI 385.899.119 405.200.291 -61.476.527 343.723.7641.058.579.850 1.061.322.822 -189.989.276 871.333.5461.058.579.850 1.101.404.517 -230.070.971 871.333.546

870.992.947870.992.947

862.621.744862.621.744

RSCPCS

ONERI COMUNI DI PARTE CORRENTE 7.805.561 9.591.975 << 9.591.97520.056.782 14.699.542 4.774.679 19.474.22120.056.782 14.699.542 4.774.679 19.474.221

19.474.22119.474.221

19.474.22119.474.221

RSCPCS

Spese in conto capitale 21.957.265 43.582.155 -11.765.478 31.816.6776.475.540 11.475.540 -2.933.938 8.541.6026.085.050 21.885.739 -13.344.137 8.541.602

8.541.6038.541.603

8.541.6048.541.604

RSCPCS

INVESTIMENTI 21.957.265 43.540.837 -11.724.160 31.816.6776.475.540 11.475.540 -2.933.938 8.541.6026.085.050 21.844.422 -13.302.820 8.541.602

8.541.6038.541.603

8.541.6048.541.604

RSCPCS

ONERI COMUNI DI CONTO CAPITALE << 41.318 -41.318 <<<< << << <<<< 41.317 -41.317 <<

<<<<

<<<<

RSCPCS

TOTALE494.380.368 524.585.923 -101.521.272 423.064.651

2.076.301.060 2.089.030.067 -203.172.420 1.885.857.6472.075.910.570 2.142.973.133 -257.115.486 1.885.857.647

1.889.610.1391.889.610.139

1.874.736.8371.874.736.837

1060/608/

Page 193: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI ECONOMICA (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Previsioni anno anno finanziario

2012

Previsioni anno anno finanziario

2013Riepilogo missione/programma/titolo/categoria

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.1 Protocollo internazionale (4.1)

Spese correnti

RSCPCS

495.276.8701.975.945.5472.029.038.143

-95.730.435-191.368.652-244.461.248

399.546.4351.784.576.8951.784.576.895

467.388.7691.968.021.0321.968.021.032

1.784.210.5891.784.210.589

1.769.337.2871.769.337.287

RSCPCS

339.8037.608.3877.608.387

177.9327.648.3877.657.387

-144.824-933.928-942.928

33.1086.714.4596.714.459

6.714.4596.714.459

6.714.4596.714.459

RSCPCS

175.4167.643.9637.652.963

-142.308-936.585-945.585

33.1086.707.3786.707.378

329.7797.603.9637.603.963

6.707.3786.707.378

6.707.3786.707.378

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

<<5.509.5765.509.576

<<-678.256-678.256

<<4.831.3204.831.320

<<5.509.5765.509.576

4.831.3204.831.320

4.831.3204.831.320

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

175.4161.772.6951.781.695

-142.308-212.629-221.629

33.1081.560.0661.560.066

329.7791.732.6951.732.695

1.560.0661.560.066

1.560.0661.560.066

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

<<361.692361.692

<<-45.700-45.700

<<315.992315.992

<<361.692361.692

315.992315.992

315.992315.992

Spese in conto capitale RSCPCS

2.5164.4244.424

-2.5162.6572.657

<<7.0817.081

10.0244.4244.424

7.0817.081

7.0817.081

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

2.5164.4244.424

-2.5162.6572.657

<<7.0817.081

10.0244.4244.424

7.0817.081

7.0817.081

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2)

Spese correnti

RSCPCS

392.310.075394.355.506394.355.506

392.132.971397.032.284433.528.910

-39.683.375-156.559.715-193.056.341

352.449.596240.472.569240.472.569

240.533.291240.533.291

240.529.162240.529.162

RSCPCS

392.132.971397.032.284433.528.910

-39.683.375-157.090.366-193.586.992

352.449.596239.941.918239.941.918

392.310.075394.355.506394.355.506

240.002.639240.002.639

239.998.509239.998.509

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

10.045.99720.549.21020.549.210

-90.961-1.958.327-1.958.327

9.955.03618.590.88318.590.883

5.619.20920.549.21020.549.210

18.590.88318.590.883

18.590.88318.590.883

1690/060/

Page 194: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI ECONOMICA (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Previsioni anno anno finanziario

2012

Previsioni anno anno finanziario

2013Riepilogo missione/programma/titolo/categoria

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

14.479.16516.146.99916.146.999

<<-4.132.755-4.132.755

14.479.16512.014.24412.014.244

29.607.09216.147.00016.147.000

12.074.73812.074.738

12.074.74612.074.746

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

<<678.981678.981

<<-20.687-20.687

<<658.294658.294

<<678.981678.981

658.294658.294

658.294658.294

TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONIPUBBLICHE

RSCPCS

<<2.241.0002.241.000

<<-292.815-292.815

<<1.948.1851.948.185

<<2.241.0002.241.000

1.948.1851.948.185

1.948.1851.948.185

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO RSCPCS

365.824.370355.585.094392.081.720

-39.592.414-149.834.092-186.330.718

326.231.956205.751.002205.751.002

355.167.629352.908.315352.908.315

205.751.228205.751.228

205.747.089205.747.089

ALTRE USCITE CORRENTI RSCPCS

1.783.4391.831.0001.831.000

<<-851.690-851.690

1.783.439979.310979.310

1.916.1451.831.0001.831.000

979.311979.311

979.312979.312

Spese in conto capitale RSCPCS

<<<<<<

<<530.651530.651

<<530.651530.651

<<<<<<

530.652530.652

530.653530.653

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

<<<<<<

<<530.651530.651

<<530.651530.651

<<<<<<

530.652530.652

530.653530.653

1.3 Cooperazione economica e relazioni internazionali (4.4)

Spese correnti

RSCPCS

4.196.87258.210.47358.210.473

11.826.38658.210.47358.210.473

-11.209.611-9.945.054-9.945.054

616.77548.265.41948.265.419

48.254.31948.254.319

48.254.31948.254.319

RSCPCS

11.817.32358.202.11358.202.113

-11.200.548-9.951.409-9.951.409

616.77548.250.70448.250.704

4.181.90558.202.11358.202.113

48.239.60448.239.604

48.239.60448.239.604

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

5.4329.107.2529.107.252

-2.8467.044.5377.044.537

2.58616.151.78916.151.789

<<9.107.2529.107.252

16.151.78916.151.789

16.151.78916.151.789

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

755.20421.910.42621.910.426

-408.238-20.850.198-20.850.198

346.9661.060.2281.060.228

230.97821.910.42621.910.426

1.054.6281.054.628

1.054.6281.054.628

2690/060/

Page 195: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI ECONOMICA (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Previsioni anno anno finanziario

2012

Previsioni anno anno finanziario

2013Riepilogo missione/programma/titolo/categoria

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

372596.935596.935

-372460.992460.992

<<1.057.9271.057.927

<<596.935596.935

1.057.9271.057.927

1.057.9271.057.927

TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONIPUBBLICHE

RSCPCS

<<<<<<

<<2.137.5002.137.500

<<2.137.5002.137.500

<<<<<<

2.137.5002.137.500

2.137.5002.137.500

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO RSCPCS

11.056.31526.587.50026.587.500

-10.789.0921.255.7601.255.760

267.22327.843.26027.843.260

3.950.92726.587.50026.587.500

27.837.76027.837.760

27.837.76027.837.760

Spese in conto capitale RSCPCS

9.0638.3608.360

-9.0636.3556.355

<<14.71514.715

14.9678.3608.360

14.71514.715

14.71514.715

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

9.0638.3608.360

-9.0636.3556.355

<<14.71514.715

14.9678.3608.360

14.71514.715

14.71514.715

1.4 Promozione della pace e sicurezza internazionale (4.6)

Spese correnti

RSCPCS

32.328.1771.130.201.3131.130.201.313

29.967.3641.129.062.9751.131.742.704

-26.563.305-639.327.729-642.007.458

3.404.059489.735.246489.735.246

489.732.846489.732.846

489.732.846489.732.846

RSCPCS

29.063.4351.129.027.1891.130.829.751

-25.659.376-639.306.290-641.108.852

3.404.059489.720.899489.720.899

32.286.0421.130.165.5271.130.165.527

489.718.499489.718.499

489.718.499489.718.499

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

8.190.858638.482.924638.482.924

-8.190.858-625.270.390-625.270.390

<<13.212.53413.212.534

6.913.020637.976.711637.976.711

13.212.53413.212.534

13.212.53413.212.534

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

5.692.45716.151.29314.734.793

-5.616.419-15.010.718-13.594.218

76.0381.140.5751.140.575

10.831.62718.312.04118.312.041

1.138.1751.138.175

1.138.1751.138.175

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

2338.458.5978.458.597

-233-7.533.143-7.533.143

<<925.454925.454

<<8.458.5978.458.597

925.454925.454

925.454925.454

TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONIPUBBLICHE

RSCPCS

<<2.383.0002.383.000

<<-2.383.000-2.383.000

<<<<<<

<<2.383.0002.383.000

<<<<

<<<<

3690/060/

Page 196: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI ECONOMICA (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Previsioni anno anno finanziario

2012

Previsioni anno anno finanziario

2013Riepilogo missione/programma/titolo/categoria

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONISOCIALI PRIVATE

RSCPCS

<<534.874534.874

<<-309.874-309.874

<<225.000225.000

<<534.874534.874

225.000225.000

225.000225.000

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO RSCPCS

15.179.887463.016.501466.235.563

-11.851.86611.200.8357.981.773

3.328.021474.217.336474.217.336

14.541.395462.500.304462.500.304

474.217.336474.217.336

474.217.336474.217.336

Spese in conto capitale RSCPCS

903.92935.786

912.953

-903.929-21.439

-898.606

<<14.34714.347

42.13535.78635.786

14.34714.347

14.34714.347

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

26.75735.78635.786

-26.757-21.439-21.439

<<14.34714.347

42.13535.78635.786

14.34714.347

14.34714.347

CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI RSCPCS

835.854<<

835.850

-835.854<<

-835.850

<<<<<<

<<<<<<

<<<<

<<<<

ALTRI TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE RSCPCS

41.318<<

41.317

-41.318<<

-41.317

<<<<<<

<<<<<<

<<<<

<<<<

1.5 Integrazione europea (4.7)

Spese correnti

RSCPCS

60.86827.564.89027.564.890

449.65727.064.89027.182.997

5.428.827-1.270.558-1.388.665

5.878.48425.794.33225.794.332

26.224.00626.224.006

17.856.94117.856.941

RSCPCS

440.12727.059.09827.177.205

5.438.357-1.275.158-1.393.265

5.878.48425.783.94025.783.940

51.60127.559.09827.559.098

26.213.61426.213.614

17.846.54917.846.549

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

9.9045.531.0685.531.068

-2.8715.491.6325.491.632

7.03311.022.70011.022.700

<<5.531.0685.531.068

11.022.70011.022.700

11.022.70011.022.700

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

35.854282.465282.465

-3.93367.56267.562

31.921350.027350.027

36.992282.465282.465

350.027350.027

350.027350.027

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

678363.309363.309

-678359.542359.542

<<722.851722.851

<<363.309363.309

722.851722.851

722.851722.851

4690/060/

Page 197: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI ECONOMICA (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Previsioni anno anno finanziario

2012

Previsioni anno anno finanziario

2013Riepilogo missione/programma/titolo/categoria

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONISOCIALI PRIVATE

RSCPCS

<<<<<<

<<503.886503.886

<<503.886503.886

<<<<<<

503.886503.886

503.886503.886

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO RSCPCS

393.69120.882.25621.000.363

5.445.839-7.697.780-7.815.887

5.839.53013.184.47613.184.476

14.60921.382.25621.382.256

13.614.15013.614.150

5.247.0855.247.085

Spese in conto capitale RSCPCS

9.5305.7925.792

-9.5304.6004.600

<<10.39210.392

9.2675.7925.792

10.39210.392

10.39210.392

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

9.5305.7925.792

-9.5304.6004.600

<<10.39210.392

9.2675.7925.792

10.39210.392

10.39210.392

1.6 Italiani nel mondo e politiche migratorie (4.8)

Spese correnti

RSCPCS

3.529.19573.275.73673.275.736

3.168.46373.275.73573.323.635

-449.567-14.058.956-14.106.856

2.718.89659.216.77959.216.779

59.216.77959.216.779

52.216.77952.216.779

RSCPCS

3.160.41473.262.85773.310.757

-441.518-14.057.575-14.105.475

2.718.89659.205.28259.205.282

3.528.97273.262.85873.262.858

59.205.28259.205.282

52.205.28252.205.282

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

<<7.138.2397.138.239

<<2.390.2912.390.291

<<9.528.5309.528.530

<<7.138.2397.138.239

9.528.5309.528.530

9.528.5309.528.530

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

310.2009.188.9959.236.895

-310.200-1.244.942-1.292.842

<<7.944.0537.944.053

128.3899.185.4959.185.495

7.944.0537.944.053

944.053944.053

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

<<474.490474.490

<<-57.151-57.151

<<417.339417.339

<<474.490474.490

417.339417.339

417.339417.339

TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONIPUBBLICHE

RSCPCS

<<<<<<

<<<<<<

<<<<<<

<<<<<<

<<<<

<<<<

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONISOCIALI PRIVATE

RSCPCS

2.850.21431.558.61431.558.614

-131.318-14.655.774-14.655.774

2.718.89616.902.84016.902.840

3.390.58331.562.11431.562.114

16.902.84016.902.840

16.902.84016.902.840

5690/060/

Page 198: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI ECONOMICA (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Previsioni anno anno finanziario

2012

Previsioni anno anno finanziario

2013Riepilogo missione/programma/titolo/categoria

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO RSCPCS

<<24.902.51924.902.519

<<-489.999-489.999

<<24.412.52024.412.520

10.00024.902.52024.902.520

24.412.52024.412.520

24.412.52024.412.520

POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE RSCPCS

<<<<<<

<<<<<<

<<<<<<

<<<<<<

<<<<

<<<<

Spese in conto capitale RSCPCS

8.04912.87812.878

-8.049-1.381-1.381

<<11.49711.497

22312.87812.878

11.49711.497

11.49711.497

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

8.04912.87812.878

-8.049-1.381-1.381

<<11.49711.497

22312.87812.878

11.49711.497

11.49711.497

1.7 Promozione del sistema Paese (4.9)

Spese correnti

RSCPCS

12.720.789201.562.728201.562.728

11.454.540203.058.804203.408.617

-6.535.422-22.491.814-22.841.627

4.919.118180.566.990180.566.990

179.053.051179.053.051

179.065.160179.065.160

RSCPCS

11.445.266202.864.870203.214.683

-6.526.148-22.313.055-22.662.868

4.919.118180.551.815180.551.815

12.717.217201.368.794201.368.794

179.037.876179.037.876

179.049.985179.049.985

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

2.016.91789.383.43289.533.245

-2.015.547285.794135.981

1.37089.669.22689.669.226

1.973.44187.937.35387.937.353

89.669.22689.669.226

89.669.22689.669.226

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

4.626.29725.000.78025.000.780

-3.389.482-19.512.450-19.512.450

1.236.8155.488.3305.488.330

6.872.40025.000.78025.000.780

3.974.3913.974.391

3.986.5003.986.500

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

205648.682648.682

-20512.96412.964

<<661.646661.646

<<648.682648.682

661.646661.646

661.646661.646

TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONIPUBBLICHE

RSCPCS

<<15.546.94615.546.946

<<-893.970-893.970

<<14.652.97614.652.976

<<15.496.94615.496.946

14.652.97614.652.976

14.652.97614.652.976

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONISOCIALI PRIVATE

RSCPCS

4.790.73515.465.25915.665.259

-1.109.802-2.327.460-2.527.460

3.680.93313.137.79913.137.799

3.856.50115.465.25915.465.259

13.137.79913.137.799

13.137.79913.137.799

6690/060/

Page 199: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI ECONOMICA (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Previsioni anno anno finanziario

2012

Previsioni anno anno finanziario

2013Riepilogo missione/programma/titolo/categoria

TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO RSCPCS

<<56.616.22556.616.225

<<122.067122.067

<<56.738.29256.738.292

<<56.616.22856.616.228

56.738.29256.738.292

56.738.29256.738.292

ALTRE USCITE CORRENTI RSCPCS

11.112203.546203.546

-11.112<<<<

<<203.546203.546

14.875203.546203.546

203.546203.546

203.546203.546

Spese in conto capitale RSCPCS

9.274193.934193.934

-9.274-178.759-178.759

<<15.17515.175

3.572193.934193.934

15.17515.175

15.17515.175

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

9.274193.934193.934

-9.274-178.759-178.759

<<15.17515.175

3.572193.934193.934

15.17515.175

15.17515.175

1.8 Presenza dello Stato all'estero tramite le strutturediplomatico-consolari (4.12)

Spese correnti

RSCPCS

17.759.63651.714.41651.714.416

38.601.17256.714.41665.587.938

-11.873.52314.285.497

5.411.975

26.727.64970.999.91370.999.913

71.670.65071.670.650

72.156.43372.156.433

RSCPCS

3.710.80750.714.41650.714.416

-2.000.00018.443.61018.443.610

1.710.80769.158.02669.158.026

1.57650.714.41650.714.416

69.828.76369.828.763

70.314.54670.314.546

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

<<<<<<

<<1.603.6851.603.685

<<1.603.6851.603.685

<<<<<<

1.603.6851.603.685

1.603.6851.603.685

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

3.710.80750.714.41650.714.416

-2.000.00016.734.79116.734.791

1.710.80767.449.20767.449.207

1.57650.714.41650.714.416

68.119.94468.119.944

68.605.72768.605.727

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

<<<<<<

<<105.134105.134

<<105.134105.134

<<<<<<

105.134105.134

105.134105.134

Spese in conto capitale RSCPCS

34.890.3656.000.000

14.873.522

-9.873.523-4.158.113

-13.031.635

25.016.8421.841.8871.841.887

17.758.0601.000.0001.000.000

1.841.8871.841.887

1.841.8871.841.887

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

34.890.3656.000.000

14.873.522

-9.873.523-4.158.113

-13.031.635

25.016.8421.841.8871.841.887

17.758.0601.000.0001.000.000

1.841.8871.841.887

1.841.8871.841.887

7690/060/

Page 200: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI ECONOMICA (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Previsioni anno anno finanziario

2012

Previsioni anno anno finanziario

2013Riepilogo missione/programma/titolo/categoria

1.9 Rappresentanza all'estero e servizi ai cittadini e alle imprese(4.13)

Spese correnti

RSCPCS

<<<<<<

<<<<<<

7.500626.852.531626.852.531

7.500626.852.531626.852.531

626.852.531626.852.531

626.852.531626.852.531

RSCPCS

<<<<<<

7.500626.852.531626.852.531

7.500626.852.531626.852.531

<<<<<<

626.852.531626.852.531

626.852.531626.852.531

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

<<<<<<

<<605.495.856605.495.856

<<605.495.856605.495.856

<<<<<<

605.495.856605.495.856

605.495.856605.495.856

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

<<<<<<

7.50015.029.11315.029.113

7.50015.029.11315.029.113

<<<<<<

15.029.11315.029.113

15.029.11315.029.113

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

<<<<<<

<<6.327.5626.327.562

<<6.327.5626.327.562

<<<<<<

6.327.5626.327.562

6.327.5626.327.562

1.10 Coordinamento dell'Amministrazione in ambitointernazionale (4.14)

RSCPCS

4.125.72519.356.74919.356.749

7.371.62819.356.74923.784.654

-4.604.599-3.348.519-7.776.424

2.767.02916.008.23016.008.230

16.008.23016.008.230

16.008.23016.008.230

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

77.92410.625.48610.625.486

-77.924-874.219-874.219

<<9.751.2679.751.267

69.84610.625.48610.625.486

9.751.2679.751.267

9.751.2679.751.267

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

7.206.8723.606.1768.034.081

-4.439.843-243.191

-4.671.096

2.767.0293.362.9853.362.985

4.038.2933.606.1763.606.176

3.362.9853.362.985

3.362.9853.362.985

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

87668.884668.884

-87-57.094-57.094

<<611.790611.790

<<668.884668.884

611.790611.790

611.790611.790

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONISOCIALI PRIVATE

RSCPCS

76.5004.446.0254.446.025

-76.500-2.178.000-2.178.000

<<2.268.0252.268.025

<<4.446.0254.446.025

2.268.0252.268.025

2.268.0252.268.025

Spese in conto capitale RSCPCS

10.24510.17810.178

-10.2453.9853.985

<<14.16314.163

17.58610.17810.178

14.16314.163

14.16314.163

8690/060/

Page 201: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI ECONOMICA (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Previsioni anno anno finanziario

2012

Previsioni anno anno finanziario

2013Riepilogo missione/programma/titolo/categoria

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

10.24510.17810.178

-10.2453.9853.985

<<14.16314.163

17.58610.17810.178

14.16314.163

14.16314.163

1.11 Comunicazione in ambito internazionale (4.15)

Spese correnti

RSCPCS

17.6294.170.8344.170.834

126.7574.520.8344.610.828

-102.53615.429.59315.339.599

24.22119.950.42719.950.427

19.950.42719.950.427

19.950.42719.950.427

RSCPCS

126.7574.520.8344.610.828

-102.53615.423.61515.333.621

24.22119.944.44919.944.449

17.6294.170.8344.170.834

19.944.44919.944.449

19.944.44919.944.449

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

<<3.590.1863.590.186

<<140.570140.570

<<3.730.7563.730.756

<<3.590.1863.590.186

3.730.7563.730.756

3.730.7563.730.756

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

126.757696.322786.316

-102.53615.274.00515.184.011

24.22115.970.32715.970.327

17.629346.322346.322

15.970.32715.970.327

15.970.32715.970.327

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

<<234.326234.326

<<9.0409.040

<<243.366243.366

<<234.326234.326

243.366243.366

243.366243.366

Spese in conto capitale RSCPCS

<<<<<<

<<5.9785.978

<<5.9785.978

<<<<<<

5.9785.978

5.9785.978

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

<<<<<<

<<5.9785.978

<<5.9785.978

<<<<<<

5.9785.978

5.9785.978

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32)

2.1 Indirizzo politico (32.2)

Spese correnti

RSCPCS

19.717.07898.414.23099.264.700

-5.814.160-13.907.699-14.758.169

13.902.91884.506.53184.506.531

19.167.50391.223.24690.832.756

88.625.32988.625.329

88.625.32988.625.329

RSCPCS

7.81310.327.84810.327.848

327.40310.327.84810.327.848

-274.047575.771575.771

53.35610.903.61910.903.619

10.903.61910.903.619

10.903.61910.903.619

RSCPCS

327.29010.312.36410.312.364

-273.934579.438579.438

53.35610.891.80210.891.802

1.44910.312.36410.312.364

10.891.80210.891.802

10.891.80210.891.802

9690/060/

Page 202: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI ECONOMICA (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Previsioni anno anno finanziario

2012

Previsioni anno anno finanziario

2013Riepilogo missione/programma/titolo/categoria

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

254.2839.634.3969.634.396

-254.283531.051531.051

<<10.165.44710.165.447

1.3569.634.3969.634.396

10.165.44710.165.447

10.165.44710.165.447

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

55.855223.081223.081

-2.499-22.824-22.824

53.356200.257200.257

<<223.081223.081

200.257200.257

200.257200.257

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

17.152454.887454.887

-17.15271.21171.211

<<526.098526.098

93454.887454.887

526.098526.098

526.098526.098

Spese in conto capitale RSCPCS

11315.48415.484

-113-3.667-3.667

<<11.81711.817

6.36415.48415.484

11.81711.817

11.81711.817

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

11315.48415.484

-113-3.667-3.667

<<11.81711.817

6.36415.48415.484

11.81711.817

11.81711.817

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza(32.3)

Spese correnti

RSCPCS

19.159.69080.895.39880.504.908

19.389.67588.086.38288.936.852

-5.540.113-14.483.470-15.333.940

13.849.56273.602.91273.602.912

77.721.71077.721.710

77.721.71077.721.710

RSCPCS

11.650.60482.897.67883.088.638

-4.600.873-15.358.665-15.549.625

7.049.73167.539.01367.539.013

15.064.62375.706.69475.706.694

71.657.81171.657.811

71.657.81171.657.811

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

499.11554.641.68654.641.686

-474.984-9.828.512-9.828.512

24.13144.813.17444.813.174

625.78754.641.68654.641.686

48.678.97648.678.976

48.678.97648.678.976

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

10.137.63324.778.56024.969.520

-4.045.523-5.460.126-5.651.086

6.092.11019.318.43419.318.434

14.241.99317.587.57617.587.576

19.318.43219.318.432

19.318.43219.318.432

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE RSCPCS

6812.731.5852.731.585

-357-68.607-68.607

3242.662.9782.662.978

<<2.731.5852.731.585

2.915.9762.915.976

2.915.9762.915.976

TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONISOCIALI PRIVATE

RSCPCS

<<<<<<

<<<<<<

<<<<<<

<<<<<<

<<<<

<<<<

10690/060/

Page 203: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI ECONOMICA (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario

2011

Previsioni anno anno finanziario

2012

Previsioni anno anno finanziario

2013Riepilogo missione/programma/titolo/categoria

INTERESSI PASSIVI E REDDITI DA CAPITALE RSCPCS

23.319<<<<

-23.319<<<<

<<<<<<

130.500<<<<

<<<<

<<<<

ALTRE USCITE CORRENTI RSCPCS

989.856745.847745.847

-56.690-1.420-1.420

933.166744.427744.427

66.343745.847745.847

744.427744.427

744.427744.427

Spese in conto capitale RSCPCS

7.739.0715.188.7045.848.214

-939.240875.195215.685

6.799.8316.063.8996.063.899

4.095.0675.188.7044.798.214

6.063.8996.063.899

6.063.8996.063.899

INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI RSCPCS

7.739.0715.188.7045.848.214

-939.240875.195215.685

6.799.8316.063.8996.063.899

4.095.0675.188.7044.798.214

6.063.8996.063.899

6.063.8996.063.899

3 Fondi da ripartire (33)

3.1 Fondi da assegnare (33.1)

Spese correnti

RSCPCS

9.591.97514.670.29014.670.290

<<2.103.9312.103.931

9.591.97516.774.22116.774.221

7.805.56117.056.78217.056.782

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

RSCPCS

7.805.56117.056.78217.056.782

9.591.97514.670.29014.670.290

<<2.103.9312.103.931

9.591.97516.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

RSCPCS

9.591.97514.670.29014.670.290

<<2.103.9312.103.931

9.591.97516.774.22116.774.221

7.805.56117.056.78217.056.782

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE RSCPCS

9.591.97514.617.65914.617.659

<<-2.533.747-2.533.747

9.591.97512.083.91212.083.912

7.805.56112.083.91212.083.912

12.083.91212.083.912

12.083.91212.083.912

CONSUMI INTERMEDI RSCPCS

<<52.63152.631

<<4.637.6784.637.678

<<4.690.3094.690.309

<<4.972.8704.972.870

4.690.3094.690.309

4.690.3094.690.309

11690/060/

Page 204: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI FUNZIONALE(Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario 2011 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2012 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2013 (con % del II livello sul

programma)

Riepilogo missione/programma/COFOG

RSCPCS

495.276.8701.975.945.5472.029.038.143

-95.730.435-191.368.652-244.461.248

399.546.4351.784.576.8951.784.576.895

467.388.7691.968.021.0321.968.021.032

1.784.210.5891.784.210.589

1.769.337.2871.769.337.287

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

RSCPCS

177.9327.648.3877.657.387

-144.824-933.928-942.928

33.1086.714.4596.714.459

339.8037.608.3877.608.387

6.714.4596.714.459

6.714.4596.714.459

1.1 Protocollo internazionale (4.1)

RSCPCS

177.9327.648.3877.657.387

-144.824

-942.928

33.1086.714.4596.714.459

-933.9281 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

339.8037.608.3877.608.387

6.714.4596.714.459

6.714.4596.714.459

RSCPCS

177.9327.648.3877.657.387

-144.824 33.1086.714.4596.714.459-942.928

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

339.8037.608.3877.608.387

6.714.4596.714.459

6.714.4596.714.459

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%-933.928

RSCPCS

177.9327.648.3877.657.387

-144.824 33.1086.714.4596.714.459

1.1.3 AFFARI ESTERI 339.803

-942.9287.608.3877.608.387

6.714.4596.714.459

-933.928 6.714.4596.714.459

RSCPCS

392.132.971397.032.284433.528.910

-39.683.375-156.559.715-193.056.341

352.449.596240.472.569240.472.569

392.310.075394.355.506394.355.506

240.533.291240.533.291

240.529.162240.529.162

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2)

RSCPCS

392.132.971397.032.284433.528.910

-39.683.375

-193.056.341

352.449.596240.472.569240.472.569

-156.559.7151 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

392.310.075394.355.506394.355.506

240.533.291240.533.291

240.529.162240.529.162

RSCPCS

1.595.52549.021.22549.021.225

-1.595.525 <<42.867.22042.867.220-6.154.005

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

5.236.94149.080.66049.080.660

42.867.25642.867.256

42.863.00242.863.002

17,83%17,82%17,82% 17,82%

17,83% 17,82%-6.154.005

RSCPCS

1.595.52549.021.22549.021.225

-1.595.525 <<42.867.22042.867.220

1.1.3 AFFARI ESTERI 5.236.941

-6.154.00549.080.66049.080.660

42.867.25642.867.256

-6.154.005 42.863.00242.863.002

RSCPCS

390.537.446348.011.059384.507.685

-38.087.850 352.449.596197.605.349197.605.349-186.902.336

1.2 AIUTI ECONOMICIINTERNAZIONALI

387.073.134345.274.846345.274.846

197.666.035197.666.035

197.666.160197.666.160

82,17%82,18%82,18% 82,18%

82,17% 82,18%

100,00%-150.405.710

RSCPCS

330.612.791252.882.404278.317.676

-27.026.444 303.586.347144.783.253144.783.253

1.2.1 AIUTI ECONOMICI AI PAESIIN VIA DI SVILUPPO ED INTRANSIZIONE

315.990.565

-133.534.423250.146.191250.146.191

144.843.884144.843.884

-108.099.151 144.843.975144.843.975

1691/060/

Page 205: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI FUNZIONALE (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario 2011 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2012 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2013 (con % del II livello sul

programma)

Riepilogo missione/programma/COFOG

RSCPCS

59.924.65595.128.655

106.190.009

-11.061.406 48.863.24952.822.09652.822.096

1.2.2 AIUTI ECONOMICI EROGATIATTRAVERSO ORGANISMIINTERNAZIONALI

71.082.569

-53.367.91395.128.65595.128.655

52.822.15152.822.151

-42.306.559 52.822.18552.822.185

RSCPCS

11.826.38658.210.47358.210.473

-11.209.611-9.945.054-9.945.054

616.77548.265.41948.265.419

4.196.87258.210.47358.210.473

48.254.31948.254.319

48.254.31948.254.319

1.3 Cooperazione economica erelazioni internazionali (4.4)

RSCPCS

11.826.38658.210.47358.210.473

-11.209.611

-9.945.054

616.77548.265.41948.265.419

-9.945.0541 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

4.196.87258.210.47358.210.473

48.254.31948.254.319

48.254.31948.254.319

RSCPCS

11.826.38658.210.47358.210.473

-11.209.611 616.77548.265.41948.265.419-9.945.054

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

4.196.87258.210.47358.210.473

48.254.31948.254.319

48.254.31948.254.319

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%-9.945.054

RSCPCS

11.826.38658.210.47358.210.473

-11.209.611 616.77548.265.41948.265.419

1.1.3 AFFARI ESTERI 4.196.872

-9.945.05458.210.47358.210.473

48.254.31948.254.319

-9.945.054 48.254.31948.254.319

RSCPCS

<<<<<<

<<

<<

<<<<<<

<<4 AFFARI ECONOMICI <<

<<<<

<<<<

<<<<

RSCPCS

<<<<<<

<< <<<<<<<<

4.1 AFFARI GENERALI ECONOMICI,COMMERCIALI E DEL LAVORO

<<<<<<

<<<<

<<<<

<<

RSCPCS

<<<<<<

<< <<<<<<

4.1.1 AFFARI GENERALIECONOMICI E COMMERCIALI

<<

<<<<<<

<<<<

<< <<<<

RSCPCS

29.967.3641.129.062.9751.131.742.704

-26.563.305-639.327.729-642.007.458

3.404.059489.735.246489.735.246

32.328.1771.130.201.3131.130.201.313

489.732.846489.732.846

489.732.846489.732.846

1.4 Promozione della pace esicurezza internazionale (4.6)

RSCPCS

29.131.5101.129.062.9751.130.906.854

-25.727.451

-641.171.608

3.404.059489.735.246489.735.246

-639.327.7291 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

32.328.1771.130.201.3131.130.201.313

489.732.846489.732.846

489.732.846489.732.846

RSCPCS

29.131.5101.129.062.9751.130.906.854

-25.727.451 3.404.059489.735.246489.735.246-641.171.608

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

32.328.1771.130.201.3131.130.201.313

489.732.846489.732.846

489.732.846489.732.846

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%-639.327.729

2691/060/

Page 206: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI FUNZIONALE (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario 2011 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2012 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2013 (con % del II livello sul

programma)

Riepilogo missione/programma/COFOG

RSCPCS

29.131.5101.129.062.9751.130.906.854

-25.727.451 3.404.059489.735.246489.735.246

1.1.3 AFFARI ESTERI 32.328.177

-641.171.6081.130.201.3131.130.201.313

489.732.846489.732.846

-639.327.729 489.732.846489.732.846

RSCPCS

835.854<<

835.850

-835.854

-835.850

<<<<<<

<<4 AFFARI ECONOMICI <<

<<<<

<<<<

<<<<

RSCPCS

835.854<<

835.850

-835.854 <<<<<<-835.850

4.1 AFFARI GENERALI ECONOMICI,COMMERCIALI E DEL LAVORO

<<<<<<

<<<<

<<<<

<<

RSCPCS

835.854<<

835.850

-835.854 <<<<<<

4.1.1 AFFARI GENERALIECONOMICI E COMMERCIALI

<<

-835.850<<<<

<<<<

<< <<<<

RSCPCS

449.65727.064.89027.182.997

5.428.827-1.270.558-1.388.665

5.878.48425.794.33225.794.332

60.86827.564.89027.564.890

26.224.00626.224.006

17.856.94117.856.941

1.5 Integrazione europea (4.7)

RSCPCS

449.65727.064.89027.182.997

5.428.827

-1.388.665

5.878.48425.794.33225.794.332

-1.270.5581 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

60.86827.564.89027.564.890

26.224.00626.224.006

17.856.94117.856.941

RSCPCS

449.65727.064.89027.182.997

5.428.827 5.878.48425.794.33225.794.332-1.388.665

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

60.86827.564.89027.564.890

26.224.00626.224.006

17.856.94117.856.941

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%-1.270.558

RSCPCS

449.65727.064.89027.182.997

5.428.827 5.878.48425.794.33225.794.332

1.1.3 AFFARI ESTERI 60.868

-1.388.66527.564.89027.564.890

26.224.00626.224.006

-1.270.558 17.856.94117.856.941

RSCPCS

3.168.46373.275.73573.323.635

-449.567-14.058.956-14.106.856

2.718.89659.216.77959.216.779

3.529.19573.275.73673.275.736

59.216.77959.216.779

52.216.77952.216.779

1.6 Italiani nel mondo e politichemigratorie (4.8)

RSCPCS

3.168.46373.275.73573.323.635

-449.567

-14.106.856

2.718.89659.216.77959.216.779

-14.058.9561 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

3.529.19573.275.73673.275.736

59.216.77959.216.779

52.216.77952.216.779

RSCPCS

3.168.46373.275.73573.323.635

-449.567 2.718.89659.216.77959.216.779-14.106.856

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

3.529.19573.275.73673.275.736

59.216.77959.216.779

52.216.77952.216.779

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%-14.058.956

3691/060/

Page 207: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI FUNZIONALE (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario 2011 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2012 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2013 (con % del II livello sul

programma)

Riepilogo missione/programma/COFOG

RSCPCS

3.168.46373.275.73573.323.635

-449.567 2.718.89659.216.77959.216.779

1.1.3 AFFARI ESTERI 3.529.195

-14.106.85673.275.73673.275.736

59.216.77959.216.779

-14.058.956 52.216.77952.216.779

RSCPCS

11.454.540203.058.804203.408.617

-6.535.422-22.491.814-22.841.627

4.919.118180.566.990180.566.990

12.720.789201.562.728201.562.728

179.053.051179.053.051

179.065.160179.065.160

1.7 Promozione del sistema Paese(4.9)

RSCPCS

11.454.540203.058.804203.408.617

-6.535.422

-22.841.627

4.919.118180.566.990180.566.990

-22.491.8141 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

12.720.789201.562.728201.562.728

179.053.051179.053.051

179.065.160179.065.160

RSCPCS

11.454.540203.058.804203.408.617

-6.535.422 4.919.118180.566.990180.566.990-22.841.627

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

12.720.789201.562.728201.562.728

179.053.051179.053.051

179.065.160179.065.160

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%-22.491.814

RSCPCS

11.454.540203.058.804203.408.617

-6.535.422 4.919.118180.566.990180.566.990

1.1.3 AFFARI ESTERI 12.720.789

-22.841.627201.562.728201.562.728

179.053.051179.053.051

-22.491.814 179.065.160179.065.160

RSCPCS

38.601.17256.714.41665.587.938

-11.873.52314.285.497

5.411.975

26.727.64970.999.91370.999.913

17.759.63651.714.41651.714.416

71.670.65071.670.650

72.156.43372.156.433

1.8 Presenza dello Stato all'esterotramite le strutture diplomatico-consolari (4.12)

RSCPCS

38.601.17256.714.41665.587.938

-11.873.523

5.411.975

26.727.64970.999.91370.999.913

14.285.4971 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

17.759.63651.714.41651.714.416

71.670.65071.670.650

72.156.43372.156.433

RSCPCS

38.601.17256.714.41665.587.938

-11.873.523 26.727.64970.999.91370.999.9135.411.975

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

17.759.63651.714.41651.714.416

71.670.65071.670.650

72.156.43372.156.433

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%14.285.497

RSCPCS

38.601.17256.714.41665.587.938

-11.873.523 26.727.64970.999.91370.999.913

1.1.3 AFFARI ESTERI 17.759.636

5.411.97551.714.41651.714.416

71.670.65071.670.650

14.285.497 72.156.43372.156.433

RSCPCS

<<<<<<

7.500626.852.531626.852.531

7.500626.852.531626.852.531

<<<<<<

626.852.531626.852.531

626.852.531626.852.531

1.9 Rappresentanza all'estero eservizi ai cittadini e alle imprese(4.13)

RSCPCS

<<<<<<

7.500

626.852.531

7.500626.852.531626.852.531

626.852.5311 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

<<<<<<

626.852.531626.852.531

626.852.531626.852.531

4691/060/

Page 208: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI FUNZIONALE (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario 2011 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2012 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2013 (con % del II livello sul

programma)

Riepilogo missione/programma/COFOG

RSCPCS

<<<<<<

7.500 7.500626.852.531626.852.531626.852.531

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

<<<<<<

626.852.531626.852.531

626.852.531626.852.531

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%626.852.531

RSCPCS

<<<<<<

7.500 7.500626.852.531626.852.531

1.1.3 AFFARI ESTERI <<

626.852.531<<<<

626.852.531626.852.531

626.852.531 626.852.531626.852.531

RSCPCS

7.371.62819.356.74923.784.654

-4.604.599-3.348.519-7.776.424

2.767.02916.008.23016.008.230

4.125.72519.356.74919.356.749

16.008.23016.008.230

16.008.23016.008.230

1.10 Coordinamentodell'Amministrazione in ambitointernazionale (4.14)

RSCPCS

7.371.62819.356.74923.784.654

-4.604.599

-7.776.424

2.767.02916.008.23016.008.230

-3.348.5191 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

4.125.72519.356.74919.356.749

16.008.23016.008.230

16.008.23016.008.230

RSCPCS

7.371.62819.356.74923.784.654

-4.604.599 2.767.02916.008.23016.008.230-7.776.424

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

4.125.72519.356.74919.356.749

16.008.23016.008.230

16.008.23016.008.230

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%-3.348.519

RSCPCS

7.371.62819.356.74923.784.654

-4.604.599 2.767.02916.008.23016.008.230

1.1.3 AFFARI ESTERI 4.125.725

-7.776.42419.356.74919.356.749

16.008.23016.008.230

-3.348.519 16.008.23016.008.230

RSCPCS

126.7574.520.8344.610.828

-102.53615.429.59315.339.599

24.22119.950.42719.950.427

17.6294.170.8344.170.834

19.950.42719.950.427

19.950.42719.950.427

1.11 Comunicazione in ambitointernazionale (4.15)

RSCPCS

126.7574.520.8344.610.828

-102.536

15.339.599

24.22119.950.42719.950.427

15.429.5931 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

17.6294.170.8344.170.834

19.950.42719.950.427

19.950.42719.950.427

RSCPCS

126.7574.520.8344.610.828

-102.536 24.22119.950.42719.950.42715.339.599

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

17.6294.170.8344.170.834

19.950.42719.950.427

19.950.42719.950.427

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%15.429.593

RSCPCS

126.7574.520.8344.610.828

-102.536 24.22119.950.42719.950.427

1.1.3 AFFARI ESTERI 17.629

15.339.5994.170.8344.170.834

19.950.42719.950.427

15.429.593 19.950.42719.950.427

RSCPCS

19.717.07898.414.23099.264.700

-5.814.160-13.907.699-14.758.169

13.902.91884.506.53184.506.531

19.167.50391.223.24690.832.756

88.625.32988.625.329

88.625.32988.625.329

2 Servizi istituzionali e generali delleamministrazioni pubbliche (32)

5691/060/

Page 209: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI FUNZIONALE (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario 2011 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2012 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2013 (con % del II livello sul

programma)

Riepilogo missione/programma/COFOG

RSCPCS

327.40310.327.84810.327.848

-274.047575.771575.771

53.35610.903.61910.903.619

7.81310.327.84810.327.848

10.903.61910.903.619

10.903.61910.903.619

2.1 Indirizzo politico (32.2)

RSCPCS

327.40310.327.84810.327.848

-274.047

575.771

53.35610.903.61910.903.619

575.7711 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

7.81310.327.84810.327.848

10.903.61910.903.619

10.903.61910.903.619

RSCPCS

327.40310.327.84810.327.848

-274.047 53.35610.903.61910.903.619575.771

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

7.81310.327.84810.327.848

10.903.61910.903.619

10.903.61910.903.619

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%575.771

RSCPCS

327.40310.327.84810.327.848

-274.047 53.35610.903.61910.903.619

1.1.3 AFFARI ESTERI 7.813

575.77110.327.84810.327.848

10.903.61910.903.619

575.771 10.903.61910.903.619

RSCPCS

19.389.67588.086.38288.936.852

-5.540.113-14.483.470-15.333.940

13.849.56273.602.91273.602.912

19.159.69080.895.39880.504.908

77.721.71077.721.710

77.721.71077.721.710

2.2 Servizi e affari generali per leamministrazioni di competenza (32.3)

RSCPCS

19.389.67588.086.38288.936.852

-5.540.113

-15.333.940

13.849.56273.602.91273.602.912

-14.483.4701 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

19.159.69080.895.39880.504.908

77.721.71077.721.710

77.721.71077.721.710

RSCPCS

19.389.67588.086.38288.936.852

-5.540.113 13.849.56273.602.91273.602.912-15.333.940

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

19.159.69080.895.39880.504.908

77.721.71077.721.710

77.721.71077.721.710

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%-14.483.470

RSCPCS

19.389.67588.086.38288.936.852

-5.540.113 13.849.56273.602.91273.602.912

1.1.3 AFFARI ESTERI 19.159.690

-15.333.94080.895.39880.504.908

77.721.71077.721.710

-14.483.470 77.721.71077.721.710

RSCPCS

9.591.97514.670.29014.670.290

<<2.103.9312.103.931

9.591.97516.774.22116.774.221

7.805.56117.056.78217.056.782

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

3 Fondi da ripartire (33)

RSCPCS

9.591.97514.670.29014.670.290

<<2.103.9312.103.931

9.591.97516.774.22116.774.221

7.805.56117.056.78217.056.782

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

3.1 Fondi da assegnare (33.1)

RSCPCS

9.591.97514.670.29014.670.290

<<

2.103.931

9.591.97516.774.22116.774.221

2.103.9311 SERVIZI GENERALI DELLEPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

7.805.56117.056.78217.056.782

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

6691/060/

Page 210: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRIEPILOGO DELLE DOTAZIONI SECONDO L'ANALISI FUNZIONALE (Articolo 21, Comma 11, punto D della Legge 196/2009)

Previsioni secondo la legge di Bilancio anno finanziario

2010

Previsioni assestate anno finanziario

2010

Variazioni che si propongono annofinanziario 2011

Previsioni risultanti anno finanziario 2011 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2012 (con % del II livello sul

programma)

Previsioni anno anno finanziario 2013 (con % del II livello sul

programma)

Riepilogo missione/programma/COFOG

RSCPCS

9.591.97514.670.29014.670.290

<< 9.591.97516.774.22116.774.2212.103.931

1.1 ORGANI ESECUTIVI ELEGISLATIVI, ATTIVITA' FINANZIARIEE FISCALI E AFFARI ESTERI

7.805.56117.056.78217.056.782

16.774.22116.774.221

16.774.22116.774.221

100,00%100,00%100,00% 100,00%

100,00% 100,00%

100,00%2.103.931

RSCPCS

9.591.97514.670.29014.670.290

<< 9.591.97516.774.22116.774.221

1.1.3 AFFARI ESTERI 7.805.561

2.103.93117.056.78217.056.782

16.774.22116.774.221

2.103.931 16.774.22116.774.221

7691/060/

Page 211: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

BILANCIO 2011 - 2013

SCHEDE PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Page 212: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.1 Protocollo internazionale (4.1)

2011 2012 2013

Unità di Voto 1.1

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

33.1086.714.459 6.714.459 6.714.4596.714.459 6.714.459 6.714.459

RSCPCS

33.1086.707.378 6.707.378 6.707.3786.707.378 6.707.378 6.707.378

RSCPCS

33.1086.707.378 6.707.378 6.707.3786.707.378 6.707.378 6.707.378

di cui Personale CP 5.147.312 5.147.312 5.147.312

Spese non rimodulabili CP 5.147.312 5.147.312 5.147.312ONERE INDEROGABILE CP 5.147.312 5.147.312 5.147.312

Spese rimodulabili CP 1.560.066 1.560.066 1.560.066FABBISOGNO CP 1.560.066 1.560.066 1.560.066

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

<< 7.081 7.081 7.0817.081 7.081 7.081

RSCPCS

<< 7.081 7.081 7.0817.081 7.081 7.081

Spese rimodulabili CP 7.081 7.081 7.081FABBISOGNO CP 7.081 7.081 7.081

1607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 213: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2)

2011 2012 2013

Unità di Voto 1.2

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

352.449.596240.472.569 240.533.291 240.529.162240.472.569 240.533.291 240.529.162

RSCPCS

352.449.596239.941.918 240.002.639 239.998.509239.941.918 240.002.639 239.998.509

RSCPCS

24.434.20131.263.421 31.323.915 31.323.92331.263.421 31.323.915 31.323.923

di cui Personale CP 19.249.177 19.249.177 19.249.177

Spese non rimodulabili CP 19.249.177 19.249.177 19.249.177ONERE INDEROGABILE CP 19.249.177 19.249.177 19.249.177

Spese rimodulabili CP 12.014.244 12.074.738 12.074.746FATTORE LEGISLATIVO CP 12.014.244 12.074.738 12.074.746

L n. 49 del 1987 800.000800.000800.000CPNUOVA DISCIPLINA DELLA COOPERAZIONEDELL'ITALIA CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO

L n. 49 del 1987 a. 37 c. 1 11.274.74611.274.73811.214.244CPNUOVA DISCIPLINA DELLA COOPERAZIONEDELL'ITALIA CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO

INTERVENTI RSCPCS

328.015.395208.678.497 208.678.724 208.674.586208.678.497 208.678.724 208.674.586

Spese non rimodulabili CP 48.605.875 48.605.911 48.601.657ONERE INDEROGABILE CP 48.605.875 48.605.911 48.601.657

Spese rimodulabili CP 160.072.622 160.072.813 160.072.929FATTORE LEGISLATIVO CP 160.072.622 160.072.813 160.072.929

LF n. 311 del 2004 a. 1 c. 566 p. 23 16.00016.00016.000CPRATIFICA ED ESECUZIONE DELLACONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITESULLA LOTTA CONTRO LADESERTIFICAZIONE NEI PAESIGRAVEMENTE COLPITI DALLA SICCITA' E/ODALLA DESERTIFICAZIONE, INPARTICOLARE IN AFRICA

L n. 58 del 2001 a. 4 c. 1 1.000.0001.000.0001.000.000CPFONDO PER LO SMINAMENTO UMANITARIO

L n. 170 del 1997 a. 3 c. 1 380.000380.000380.000CPCONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE PERLA LOTTA CONTRO LA DESERTIFICAZIONE

L n. 49 del 1987 a. 37 c. 1 158.676.929158.676.813158.676.622CPNUOVA DISCIPLINA DELLA COOPERAZIONEDELL'ITALIA CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO

2607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 214: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2)

2011 2012 2013

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

<< 530.651 530.652 530.653530.651 530.652 530.653

RSCPCS

<< 530.651 530.652 530.653530.651 530.652 530.653

Spese rimodulabili CP 530.651 530.652 530.653FATTORE LEGISLATIVO CP 530.651 530.652 530.653

L n. 49 del 1987 530.653530.652530.651CPNUOVA DISCIPLINA DELLA COOPERAZIONEDELL'ITALIA CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO

3607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 215: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.3 Cooperazione economica e relazioni internazionali (4.4)

2011 2012 2013

Unità di Voto 1.3

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

616.77548.265.419 48.254.319 48.254.31948.265.419 48.254.319 48.254.319

RSCPCS

616.77548.250.704 48.239.604 48.239.60448.250.704 48.239.604 48.239.604

RSCPCS

349.55218.269.944 18.264.344 18.264.34418.269.944 18.264.344 18.264.344

di cui Personale CP 17.209.716 17.209.716 17.209.716

Spese non rimodulabili CP 17.209.716 17.209.716 17.209.716ONERE INDEROGABILE CP 17.209.716 17.209.716 17.209.716

Spese rimodulabili CP 1.060.228 1.054.628 1.054.628FABBISOGNO CP 1.060.228 1.054.628 1.054.628

INTERVENTI RSCPCS

267.22329.980.760 29.975.260 29.975.26029.980.760 29.975.260 29.975.260

Spese non rimodulabili CP 26.619.197 26.619.197 26.619.197ONERE INDEROGABILE CP 26.619.197 26.619.197 26.619.197

Spese rimodulabili CP 3.361.563 3.356.063 3.356.063FABBISOGNO CP 1.224.063 1.218.563 1.218.563FATTORE LEGISLATIVO CP 2.137.500 2.137.500 2.137.500

L n. 794 del 1966 2.137.5002.137.5002.137.500CPRATIFICA ED ESECUZIONE DELLACONVENZIONE INTERNAZIONALE PER LACOSTITUZIONE DELL'ISTITUTO ITALO-LATINO-AMERICANO, FIRMATA A ROMA IL IGIUGNO 1966

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

<< 14.715 14.715 14.71514.715 14.715 14.715

RSCPCS

<< 14.715 14.715 14.71514.715 14.715 14.715

Spese rimodulabili CP 14.715 14.715 14.715FABBISOGNO CP 14.715 14.715 14.715

4607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 216: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.4 Promozione della pace e sicurezza internazionale (4.6)

2011 2012 2013

Unità di Voto 1.4

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

3.404.059489.735.246 489.732.846 489.732.846489.735.246 489.732.846 489.732.846

RSCPCS

3.404.059489.720.899 489.718.499 489.718.499489.720.899 489.718.499 489.718.499

RSCPCS

76.03815.278.563 15.276.163 15.276.16315.278.563 15.276.163 15.276.163

di cui Personale CP 14.137.988 14.137.988 14.137.988

Spese non rimodulabili CP 14.137.988 14.137.988 14.137.988ONERE INDEROGABILE CP 14.137.988 14.137.988 14.137.988

Spese rimodulabili CP 1.140.575 1.138.175 1.138.175FABBISOGNO CP 1.095.390 1.092.990 1.092.990FATTORE LEGISLATIVO CP 45.185 45.185 45.185

L n. 80 del 1999 a. 2 c. 1 45.18545.18545.185CPFUNZIONAMENTO COMITATO DIRITTIDELL'UOMO

INTERVENTI RSCPCS

3.328.021474.442.336 474.442.336 474.442.336474.442.336 474.442.336 474.442.336

Spese non rimodulabili CP 471.944.225 471.944.225 471.944.225ONERE INDEROGABILE CP 471.944.225 471.944.225 471.944.225

Spese rimodulabili CP 2.498.111 2.498.111 2.498.111FABBISOGNO CP 2.255.111 2.255.111 2.255.111FATTORE LEGISLATIVO CP 243.000 243.000 243.000

L n. 140 del 1980 a. 2 c. 1 243.000243.000243.000CPCONTRIBUTO AL FONDO EUROPEO PER LAGIOVENTU'

ONERI COMUNI DI PARTE CORRENTE RSCPCS

<< << << << << << <<

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

<< 14.347 14.347 14.34714.347 14.347 14.347

RSCPCS

<< 14.347 14.347 14.34714.347 14.347 14.347

Spese rimodulabili CP 14.347 14.347 14.347FABBISOGNO CP 14.347 14.347 14.347

ONERI COMUNI DI CONTO CAPITALE RSCPCS

<< << << << << << <<

5607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 217: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.5 Integrazione europea (4.7)

2011 2012 2013

Unità di Voto 1.5

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

5.878.48425.794.332 26.224.006 17.856.94125.794.332 26.224.006 17.856.941

RSCPCS

5.878.48425.783.940 26.213.614 17.846.54925.783.940 26.213.614 17.846.549

RSCPCS

38.95412.095.578 12.095.578 12.095.57812.095.578 12.095.578 12.095.578

di cui Personale CP 11.745.551 11.745.551 11.745.551

Spese non rimodulabili CP 11.745.551 11.745.551 11.745.551ONERE INDEROGABILE CP 11.745.551 11.745.551 11.745.551

Spese rimodulabili CP 350.027 350.027 350.027FABBISOGNO CP 350.027 350.027 350.027

INTERVENTI RSCPCS

5.839.53013.688.362 14.118.036 5.750.97113.688.362 14.118.036 5.750.971

Spese non rimodulabili CP 2.254.497 2.254.497 2.254.497ONERE INDEROGABILE CP 2.254.497 2.254.497 2.254.497

Spese rimodulabili CP 11.433.865 11.863.539 3.496.474FABBISOGNO CP 1.781.974 1.781.974 1.781.974FATTORE LEGISLATIVO CP 9.651.891 10.081.565 1.714.500

LF n. 191 del 2009 a. 2 c. 250 p. 6 <<3.867.0653.437.391CPINTERVENTI A TUTELA DEL PATRIMONIOSTORICO E CULTURALE DELLE COMUNITÀDEGLI ESULI ITALIANI DALL'ISTRIA, FIUME EDALMAZIA

LF n. 191 del 2009 a. 2 c. 250 p. 6/bis <<4.500.0004.500.000CPINIZIATIVE IN FAVORE DELLE MINORANZEITALIANE NELLA EX JUGOSLAVIA

L n. 960 del 1982 a. 5 c. 1 1.714.5001.714.5001.714.500CPSPESE E CONTRIBUTI PER INTERVENTICULTURALI A FAVORE DI MINORANZEITALIANE DELLA EX JUGOSLAVIA

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

<< 10.392 10.392 10.39210.392 10.392 10.392

RSCPCS

<< 10.392 10.392 10.39210.392 10.392 10.392

Spese rimodulabili CP 10.392 10.392 10.392FABBISOGNO CP 10.392 10.392 10.392

6607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 218: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.6 Italiani nel mondo e politiche migratorie (4.8)

2011 2012 2013

Unità di Voto 1.6

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

2.718.89659.216.779 59.216.779 52.216.77959.216.779 59.216.779 52.216.779

RSCPCS

2.718.89659.205.282 59.205.282 52.205.28259.205.282 59.205.282 52.205.282

RSCPCS

58.29517.865.922 17.865.922 10.865.92217.865.922 17.865.922 10.865.922

di cui Personale CP 9.945.869 9.945.869 9.945.869

Spese non rimodulabili CP 9.945.869 9.945.869 9.945.869ONERE INDEROGABILE CP 9.945.869 9.945.869 9.945.869

Spese rimodulabili CP 7.920.053 7.920.053 920.053FABBISOGNO CP 7.920.053 7.920.053 920.053

INTERVENTI RSCPCS

2.660.60141.339.360 41.339.360 41.339.36041.339.360 41.339.360 41.339.360

Spese non rimodulabili CP 21.502.520 21.502.520 21.502.520ONERE INDEROGABILE CP 21.502.520 21.502.520 21.502.520

Spese rimodulabili CP 19.836.840 19.836.840 19.836.840FABBISOGNO CP 16.782.840 16.782.840 16.782.840FATTORE LEGISLATIVO CP 3.054.000 3.054.000 3.054.000

L n. 286 del 2003 a. 3 2.160.0002.160.0002.160.000CPSPESE FUNZIONAMENTO COMITES

L n. 286 del 2003 a. 6 c. 4 144.000144.000144.000CPNORME RELATIVE ALLA DISCIPLINA DEICOMITES-COMITATO DEI RESIDENTI-

DPR n. 200 del 1967 750.000750.000750.000CPDISPOSIZIONI SULLE FUNZIONI E SUIPOTERI CONSOLARI

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

<< 11.497 11.497 11.49711.497 11.497 11.497

RSCPCS

<< 11.497 11.497 11.49711.497 11.497 11.497

Spese rimodulabili CP 11.497 11.497 11.497FABBISOGNO CP 11.497 11.497 11.497

7607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 219: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.7 Promozione del sistema Paese (4.9)

2011 2012 2013

Unità di Voto 1.7

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

4.919.118180.566.990 179.053.051 179.065.160180.566.990 179.053.051 179.065.160

RSCPCS

4.919.118180.551.815 179.037.876 179.049.985180.551.815 179.037.876 179.049.985

RSCPCS

1.306.12495.275.343 94.526.404 94.538.51395.275.343 94.526.404 94.538.513

di cui Personale CP 90.330.872 90.330.872 90.330.872

Spese non rimodulabili CP 90.534.418 90.534.418 90.534.418ONERE INDEROGABILE CP 90.534.418 90.534.418 90.534.418

Spese rimodulabili CP 4.740.925 3.991.986 4.004.095FABBISOGNO CP 4.740.925 3.991.986 4.004.095

INTERVENTI RSCPCS

3.612.99485.276.472 84.511.472 84.511.47285.276.472 84.511.472 84.511.472

Spese non rimodulabili CP 56.616.228 56.616.228 56.616.228ONERE INDEROGABILE CP 56.616.228 56.616.228 56.616.228

Spese rimodulabili CP 28.660.244 27.895.244 27.895.244FABBISOGNO CP 27.895.244 27.895.244 27.895.244FATTORE LEGISLATIVO CP 765.000 << <<

DL n. 112 del 2008 a. 60 c. 8 p. 1 <<<<765.000CPREINTEGRO DOTAZIONE FINANZIARIA PERLA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALL'EXPO' DISHANGHAI 2010

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

<< 15.175 15.175 15.17515.175 15.175 15.175

RSCPCS

<< 15.175 15.175 15.17515.175 15.175 15.175

Spese rimodulabili CP 15.175 15.175 15.175FABBISOGNO CP 15.175 15.175 15.175

8607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 220: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.8 Presenza dello Stato all'estero tramite le strutture diplomatico-consolari (4.12)

2011 2012 2013

Unità di Voto 1.8

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

26.727.64970.999.913 71.670.650 72.156.43370.999.913 71.670.650 72.156.433

RSCPCS

1.710.80769.158.026 69.828.763 70.314.54669.158.026 69.828.763 70.314.546

RSCPCS

1.710.80769.158.026 69.828.763 70.314.54669.158.026 69.828.763 70.314.546

di cui Personale CP 1.708.819 1.708.819 1.708.819

Spese non rimodulabili CP 1.708.819 1.708.819 1.708.819ONERE INDEROGABILE CP 1.708.819 1.708.819 1.708.819

Spese rimodulabili CP 67.449.207 68.119.944 68.605.727FABBISOGNO CP 67.449.207 68.119.944 68.605.727

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

25.016.8421.841.887 1.841.887 1.841.8871.841.887 1.841.887 1.841.887

RSCPCS

25.016.8421.841.887 1.841.887 1.841.8871.841.887 1.841.887 1.841.887

Spese rimodulabili CP 1.841.887 1.841.887 1.841.887FABBISOGNO CP 1.841.887 1.841.887 1.841.887

9607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 221: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.9 Rappresentanza all'estero e servizi ai cittadini e alle imprese (4.13)

2011 2012 2013

Unità di Voto 1.9

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

7.500626.852.531 626.852.531 626.852.531626.852.531 626.852.531 626.852.531

RSCPCS

7.500626.852.531 626.852.531 626.852.531626.852.531 626.852.531 626.852.531

RSCPCS

7.500624.152.531 624.152.531 624.152.531624.152.531 624.152.531 624.152.531

di cui Personale CP 611.823.418 611.823.418 611.823.418

Spese non rimodulabili CP 611.823.418 611.823.418 611.823.418ONERE INDEROGABILE CP 611.823.418 611.823.418 611.823.418

Spese rimodulabili CP 12.329.113 12.329.113 12.329.113FABBISOGNO CP 12.329.113 12.329.113 12.329.113

ONERI COMUNI DI PARTE CORRENTE RSCPCS

<< 2.700.000 2.700.000 2.700.0002.700.000 2.700.000 2.700.000

Spese rimodulabili CP 2.700.000 2.700.000 2.700.000FABBISOGNO CP 2.700.000 2.700.000 2.700.000

10607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 222: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.10 Coordinamento dell'Amministrazione in ambito internazionale (4.14)

2011 2012 2013

Unità di Voto 1.10

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

2.767.02916.008.230 16.008.230 16.008.23016.008.230 16.008.230 16.008.230

RSCPCS

2.767.02913.726.042 13.726.042 13.726.04213.726.042 13.726.042 13.726.042

di cui Personale CP 10.363.057 10.363.057 10.363.057

Spese non rimodulabili CP 10.613.057 10.613.057 10.613.057ONERE INDEROGABILE CP 10.613.057 10.613.057 10.613.057

Spese rimodulabili CP 3.112.985 3.112.985 3.112.985FABBISOGNO CP 3.112.985 3.112.985 3.112.985

INTERVENTI RSCPCS

<< 2.268.025 2.268.025 2.268.0252.268.025 2.268.025 2.268.025

Spese non rimodulabili CP 2.268.025 2.268.025 2.268.025ONERE INDEROGABILE CP 2.268.025 2.268.025 2.268.025

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

<< 14.163 14.163 14.16314.163 14.163 14.163

RSCPCS

<< 14.163 14.163 14.16314.163 14.163 14.163

Spese rimodulabili CP 14.163 14.163 14.163FABBISOGNO CP 14.163 14.163 14.163

11607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 223: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.11 Comunicazione in ambito internazionale (4.15)

2011 2012 2013

Unità di Voto 1.11

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

24.22119.950.427 19.950.427 19.950.42719.950.427 19.950.427 19.950.427

RSCPCS

24.22119.944.449 19.944.449 19.944.44919.944.449 19.944.449 19.944.449

RSCPCS

24.2214.284.715 4.284.715 4.284.7154.284.715 4.284.715 4.284.715

di cui Personale CP 3.974.122 3.974.122 3.974.122

Spese non rimodulabili CP 3.974.122 3.974.122 3.974.122ONERE INDEROGABILE CP 3.974.122 3.974.122 3.974.122

Spese rimodulabili CP 310.593 310.593 310.593FABBISOGNO CP 310.593 310.593 310.593

INTERVENTI RSCPCS

<< 15.659.734 15.659.734 15.659.73415.659.734 15.659.734 15.659.734

Spese rimodulabili CP 15.659.734 15.659.734 15.659.734FABBISOGNO CP 15.659.734 15.659.734 15.659.734

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

<< 5.978 5.978 5.9785.978 5.978 5.978

RSCPCS

<< 5.978 5.978 5.9785.978 5.978 5.978

Spese rimodulabili CP 5.978 5.978 5.978FABBISOGNO CP 5.978 5.978 5.978

12607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 224: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32)

2.1 Indirizzo politico (32.2)

2011 2012 2013

Unità di Voto 2.1

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

53.35610.903.619 10.903.619 10.903.61910.903.619 10.903.619 10.903.619

RSCPCS

53.35610.891.802 10.891.802 10.891.80210.891.802 10.891.802 10.891.802

RSCPCS

53.35610.891.802 10.891.802 10.891.80210.891.802 10.891.802 10.891.802

di cui Personale CP 10.691.545 10.691.545 10.691.545

Spese non rimodulabili CP 10.691.545 10.691.545 10.691.545ONERE INDEROGABILE CP 10.691.545 10.691.545 10.691.545

Spese rimodulabili CP 200.257 200.257 200.257FABBISOGNO CP 200.257 200.257 200.257

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

<< 11.817 11.817 11.81711.817 11.817 11.817

RSCPCS

<< 11.817 11.817 11.81711.817 11.817 11.817

Spese rimodulabili CP 11.817 11.817 11.817FABBISOGNO CP 11.817 11.817 11.817

13607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 225: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32)

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza (32.3)

2011 2012 2013

Unità di Voto 2.2

TITOLO I - SPESE CORRENTI

FUNZIONAMENTO

RSCPCS

13.849.56273.602.912 77.721.710 77.721.71073.602.912 77.721.710 77.721.710

RSCPCS

7.049.73167.539.013 71.657.811 71.657.81167.539.013 71.657.811 71.657.811

RSCPCS

7.049.73167.539.013 71.657.811 71.657.81167.539.013 71.657.811 71.657.811

di cui Personale CP 47.476.152 51.594.952 51.594.952

Spese non rimodulabili CP 48.215.521 52.334.321 52.334.321ONERE INDEROGABILE CP 48.215.521 52.334.321 52.334.321

Spese rimodulabili CP 19.323.492 19.323.490 19.323.490FABBISOGNO CP 19.323.492 19.323.490 19.323.490

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

INVESTIMENTI

RSCPCS

6.799.8316.063.899 6.063.899 6.063.8996.063.899 6.063.899 6.063.899

RSCPCS

6.799.8316.063.899 6.063.899 6.063.8996.063.899 6.063.899 6.063.899

Spese rimodulabili CP 6.063.899 6.063.899 6.063.899FABBISOGNO CP 6.063.899 6.063.899 6.063.899

14607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 226: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011SCHEDA ILLUSTRATIVA PROGRAMMA

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

PROGRAMMA

3 Fondi da ripartire (33)

3.1 Fondi da assegnare (33.1)

2011 2012 2013

Unità di Voto 3.1

TITOLO I - SPESE CORRENTI

ONERI COMUNI DI PARTE CORRENTE

RSCPCS

9.591.97516.774.221 16.774.221 16.774.22116.774.221 16.774.221 16.774.221

RSCPCS

9.591.97516.774.221 16.774.221 16.774.22116.774.221 16.774.221 16.774.221

RSCPCS

9.591.97516.774.221 16.774.221 16.774.22116.774.221 16.774.221 16.774.221

Spese non rimodulabili CP 12.083.912 12.083.912 12.083.912ONERE INDEROGABILE CP 12.083.912 12.083.912 12.083.912

Spese rimodulabili CP 4.690.309 4.690.309 4.690.309FABBISOGNO CP 4.690.309 4.690.309 4.690.309

15607/060/

(*) Spese derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate

Page 227: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

SCHEDE ILLUSTRATIVE

DEI CAPITOLI RECANTI

I FONDI SETTORIALI

Page 228: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Capitolo Denominazione Autorizzazioni di spesa 2011 2012 2013

2180

CONTRIBUTI VOLONTARI E FINALIZZATI ALLE

ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, BANCHE

E FONDI DI SVILUPPO IMPEGNATI NELLA

COOPERAZIONE CON I PAESI IN VIA DI

SVILUPPO, COMPRESA L'UNIONE EUROPEA

L n. 49 / 1987 art. 37, comma 1

45.687.441 45.687.496 45.687.530

2181

CONTRIBUTI ALLE ORGANIZZAZIONI NON

GOVERNATIVE RICONOSCIUTE IDONEE PER

LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA' DI

COOPERAZIONE DA LORO PROMOSSE

L n. 49 / 1987 art. 37, comma 1 33.893.005 33.893.047 33.893.074

2182

FINANZIAMENTI A TITOLO GRATUITO

ATTINENTI L'ELABORAZIONE DI STUDI, LA

PROGETTAZIONE, INTERVENTI IN MATERIA DI

RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA, LA

FORNITURA E COSTRUZIONE DI IMPIANTI,

INFRASTRUTTURE, ATTREZZATURE E SERVIZI,

LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI SVILUPPO

INTEGRATI ANCHE PER OSTACOLARE LA

PRODUZIONE DELLA DROGA, SOSTEGNI A

PROGRAMMI DI INFORMAZIONE ED

INIZIATIVE ANCHE DI CARATTERE

FINANZIARIO

L n. 49 / 1987 art. 37, comma 1 61.978.933 61.979.006 61.979.047

L'Italia in Europa e nel mondo

PROGRAMMA

Cooperazione allo sviluppo

TITOLO I

PREVISIONE ANNO FINANZIARIO 2011

SCHEDA ILLUSTRATIVA

FONDI SETTORIALI RIGUARDANTI LE PRINCIPALI POLITICHE PUBBLICHE DI RILEVANZA NAZIONALE

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

MISSIONE

Page 229: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Ai sensi dell'art. 21, comma 18, della legge n. 196 del 31.12.2009 vengono annessi al presente

stato di previsione i conti consuntivi relativi all'esercizio 2009 dei seguenti Enti cui lo Stato

contribuisce in via ordinaria:

1. Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente - I.S.I.A.O. (*)

2. Università popolare di Trieste (*)

(*) non pervenuto alla data del 12.10.2010

Page 230: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

ALLEGATI

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Page 231: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

* * *

Il presente stato di previsione viene corredato dai seguenti allegati specifici:

ALLEGATO N. 1 - NOMENCLATORE DEGLI ATTI;

ALLEGATO N. 2 - RAGGRUPPAMENTO DEI CAPITOLI PER CLASSIFICAZIONE ECONOMICA;

ALLEGATI DA N. 3 A N. 17 - DIMOSTRAZIONE DELLE SPESE PREVISTE PER CENTRI DI

RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA PER STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI AL PERSONALE;

ALLEGATO N. 18 - TABELLA CAMBI DI FINANZIAMENTO .

Al presente documento si allega il bilancio dell’Istituto agronomico per l’oltremare, in

applicazione dell’art. 14 della legge 26 ottobre 1962, n. 1612.

Page 232: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4)

1.1 Protocollo internazionale (4.1)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731170DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10LEGGE n. 335 del 08/08/951171

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/971172

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731173DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 860 del 01/01/481174DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/67LEGGE n. 298 del 05/07/95LEGGE n. 232 del 01/07/97LEGGE n. 301 del 28/08/97LEGGE n. 10 del 19/01/98DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01DECRETO LEGGE n. 181 del 18/05/06CV.C.M.IN LEGGE n.233 del 17/07/06DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/677200

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/732001DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10LEGGE n. 335 del 08/08/952017

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/972018

LEGGE FINANZIARIA n. 550 del 28/12/952021

LEGGE n. 49 del 26/02/872150

LEGGE n. 49 del 26/02/872152

LEGGE n. 49 del 26/02/872153DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 49 del 26/02/872160DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 49 del 26/02/872161

LEGGE n. 49 del 26/02/872162

LEGGE n. 49 del 26/02/872163

LEGGE n. 49 del 26/02/872164DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 49 del 26/02/872165

LEGGE n. 49 del 26/02/872166

LEGGE n. 49 del 26/02/872168DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 49 del 26/02/872169DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 49 del 26/02/872170DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 49 del 26/02/872180DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 196 del 31/12/09LEGGE n. 49 del 26/02/872181DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 196 del 31/12/09LEGGE n. 49 del 26/02/872182DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 196 del 31/12/09LEGGE n. 49 del 26/02/872183DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 196 del 31/12/09LEGGE n. 49 del 26/02/872184DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 49 del 26/02/872195DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 1612 del 26/10/622201

LEGGE n. 932 del 01/01/652202LEGGE FINANZIARIA n. 350 del 24/12/03LEGGE FINANZIARIA n. 311 del 30/12/04LEGGE FINANZIARIA n. 296 del 27/12/06LEGGE n. 972 del 13/12/842203LEGGE FINANZIARIA n. 311 del 30/12/04LEGGE FINANZIARIA n. 296 del 27/12/06LEGGE n. 296 del 03/08/982205

LEGGE n. 58 del 07/03/012210

LEGGE n. 17 del 20/01/972301LEGGE n. 406 del 29/12/00LEGGE n. 170 del 04/06/972302LEGGE FINANZIARIA n. 350 del 24/12/03LEGGE FINANZIARIA n. 311 del 30/12/04LEGGE n. 546 del 01/01/472303LEGGE n. 289 del 23/05/80LEGGE n. 114 del 14/02/94LEGGE n. 101 del 06/04/042304

LEGGE n. 49 del 26/02/877168

LEGGE n. 49 del 26/02/877169

NOMENCLATORE DEGLI ATTIALLEGATO N. 1

/568/ 1060

Page 233: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

1.3 Cooperazione economica e relazioniinternazionali (4.4)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/733601DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10LEGGE n. 335 del 08/08/953617

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/973618

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/733619DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGISLATIVO n. 860 del 01/01/483620DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/67LEGGE n. 836 del 18/12/73LEGGE n. 377 del 09/10/97LEGGE n. 10 del 19/01/98DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 8 del 10/01/04LEGGE n. 56 del 31/03/05LEGGE n. 282 del 16/12/05DECR.LEGISL.CAPO PROV.ST n. 1430 del 28/11/473747

LEGGE n. 426 del 01/01/763748

LEGGE n. 620 del 01/01/513750LEGGE n. 1015 del 01/01/56LEGGE n. 697 del 01/01/59LEGGE n. 232 del 01/01/62LEGGE n. 950 del 03/11/71LEGGE n. 1018 del 27/12/77LEGGE n. 477 del 26/07/78LEGGE n. 277 del 04/07/88LEGGE n. 360 del 09/10/97LEGGE n. 415 del 10/11/97LEGGE n. 120 del 16/04/98LEGGE FINANZIARIA n. 350 del 24/12/03LEGGE n. 794 del 04/10/663751

LEGGE n. 20 del 02/02/013752

LEGGE n. 17 del 02/01/893753LEGGE n. 54 del 15/02/95DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/673754LEGGE n. 118 del 22/03/01LEGGE n. 180 del 06/02/923755LEGGE FINANZIARIA n. 311 del 30/12/04DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/678350

1.4 Promozione della pace e sicurezzainternazionale (4.6)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/733301DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/733310DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95LEGGE n. 335 del 08/08/953317

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/973318

DECRETO LEGISLATIVO n. 860 del 01/01/483341DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/67LEGGE n. 836 del 18/12/73LEGGE n. 377 del 09/10/97LEGGE n. 12 del 27/01/00LEGGE n. 106 del 07/04/00LEGGE n. 194 del 22/06/00LEGGE n. 350 del 15/11/00DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 197 del 24/07/03LEGGE n. 8 del 10/01/04LEGGE n. 201 del 19/07/04LEGGE n. 116 del 03/08/09LEGGE n. 80 del 19/03/993366

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/013392LEGGE n. 154 del 11/07/02LEGGE n. 69 del 18/06/09LEGGE n. 196 del 31/12/09REGIO DECRETO n. 504 del 01/01/003393LEGGE n. 433 del 01/01/49LEGGE n. 320 del 01/01/57LEGGE n. 618 del 08/10/74LEGGE n. 131 del 24/04/75LEGGE n. 823 del 17/11/78LEGGE n. 343 del 18/07/84LEGGE n. 762 del 11/12/85LEGGE n. 567 del 21/09/94LEGGE n. 583 del 04/10/94LEGGE n. 689 del 02/12/94LEGGE n. 715 del 14/12/94LEGGE n. 496 del 18/11/95LEGGE n. 71 del 31/03/98LEGGE n. 232 del 12/07/99LEGGE n. 197 del 24/07/03LEGGE FINANZIARIA n. 350 del 24/12/03LEGGE FINANZIARIA n. 311 del 30/12/04LEGGE n. 213 del 06/10/05LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/07LEGGE n. 173 del 12/11/09DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/673396

LEGGE n. 212 del 26/02/923398DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 196 del 31/12/09

NOMENCLATORE DEGLI ATTIALLEGATO N. 1

/568/ 2060

Page 234: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

LEGGE n. 140 del 31/03/803399

LEGGE n. 144 del 31/03/803415LEGGE n. 180 del 06/02/92LEGGE n. 93 del 04/04/97LEGGE n. 197 del 24/07/03LEGGE FINANZIARIA n. 311 del 30/12/04LEGGE n. 91 del 17/05/053421

LEGGE n. 299 del 03/08/983425

LEGGE n. 119 del 28/03/913427

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/678150

1.5 Integrazione europea (4.7)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/734501DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10LEGGE n. 335 del 08/08/954502

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/974503

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/734504DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGISLATIVO n. 860 del 01/01/484505DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/67LEGGE n. 12 del 27/01/00LEGGE n. 106 del 07/04/00LEGGE n. 191 del 22/06/00LEGGE n. 350 del 15/11/00LEGGE n. 14 del 10/01/04LEGGE n. 201 del 19/07/04LEGGE n. 144 del 17/05/994513DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 388 del 30/09/934531LEGGE n. 286 del 28/08/97LEGGE n. 142 del 18/06/03DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/674536

LEGGE n. 296 del 03/08/984538

LEGGE n. 296 del 03/08/984539LEGGE n. 78 del 23/04/02LEGGE n. 530 del 22/11/884540

LEGGE n. 119 del 28/03/914541

LEGGE n. 350 del 15/11/004542

LEGGE n. 960 del 22/12/824543

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/014544LEGGE FINANZIARIA n. 191 del 30/12/09LEGGE n. 960 del 22/12/824545

LEGGE n. 61 del 15/02/654546

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/014547LEGGE FINANZIARIA n. 191 del 30/12/09LEGGE n. 180 del 06/02/924548

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/679150

1.6 Italiani nel mondo e politiche migratorie(4.8)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/733001DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10LEGGE n. 335 del 08/08/953017

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/973018

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/733020DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGISLATIVO n. 860 del 01/01/483031DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/67LEGGE n. 153 del 03/03/71LEGGE n. 836 del 18/12/73DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05LEGGE n. 277 del 15/12/05DECRETO LEGGE n. 181 del 18/05/06CV.C.M.IN LEGGE n.233 del 17/07/06LEGGE n. 184 del 04/10/07LEGGE n. 286 del 23/10/033081

LEGGE n. 271 del 24/06/743086

LEGGE n. 368 del 06/11/893091

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/673095

LEGGE n. 286 del 23/10/033103

LEGGE n. 253 del 27/05/853104LEGGE FINANZIARIA n. 350 del 24/12/03DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 200 del 05/01/673105

NOMENCLATORE DEGLI ATTIALLEGATO N. 1

/568/ 3060

Page 235: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

LEGGE n. 286 del 23/10/033106

LEGGE n. 1622 del 01/01/473108LEGGE n. 441 del 01/01/68LEGGE FINANZIARIA n. 350 del 24/12/03DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/673122DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01DECRETO LEGGE n. 181 del 18/05/06CV.C.M.IN LEGGE n.233 del 17/07/06LEGGE n. 368 del 06/11/893131LEGGE n. 198 del 18/06/98DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/673152

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 200 del 05/01/673153DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/073155

LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/073156

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/678050

1.7 Promozione del sistema Paese (4.9)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/732401DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/732410DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95LEGGE FINANZIARIA n. 550 del 28/12/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01LEGGE n. 335 del 08/08/952417

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/972418

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 215 del 23/01/672441

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/672471DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 215 del 23/01/67LEGGE n. 208 del 05/06/84LEGGE n. 129 del 23/04/98LEGGE n. 196 del 16/06/98LEGGE n. 293 del 30/07/98LEGGE n. 482 del 15/12/98LEGGE n. 23 del 26/01/99LEGGE n. 56 del 18/02/99LEGGE n. 103 del 07/04/99LEGGE n. 189 del 29/05/99LEGGE n. 262 del 27/07/99LEGGE n. 266 del 28/07/99LEGGE n. 515 del 21/12/99LEGGE n. 17 del 27/01/00LEGGE n. 108 del 18/04/00

LEGGE n. 190 del 22/06/00LEGGE n. 15 del 02/02/01DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 9 del 15/01/03LEGGE n. 79 del 24/03/03LEGGE n. 94 del 23/04/03LEGGE n. 169 del 18/06/03LEGGE n. 312 del 24/10/03LEGGE n. 362 del 11/12/03LEGGE n. 11 del 10/01/04LEGGE FINANZIARIA n. 311 del 30/12/04LEGGE n. 28 del 10/02/05LEGGE n. 56 del 31/03/05LEGGE n. 105 del 01/06/05LEGGE n. 136 del 20/06/05LEGGE n. 258 del 09/12/05LEGGE n. 287 del 30/12/05LEGGE n. 11 del 09/01/06LEGGE n. 76 del 13/02/06LEGGE n. 97 del 20/02/06LEGGE n. 131 del 06/03/06LEGGE n. 19 del 19/02/07LEGGE n. 133 del 02/08/07LEGGE n. 183 del 04/10/07LEGGE n. 67 del 18/03/08DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/672491LEGGE n. 401 del 22/12/90LEGGE n. 138 del 06/03/96LEGGE n. 105 del 07/04/97LEGGE n. 226 del 01/07/97LEGGE n. 300 del 28/08/97LEGGE n. 129 del 23/04/98LEGGE n. 196 del 16/06/98LEGGE n. 293 del 30/07/98LEGGE n. 482 del 15/12/98LEGGE n. 23 del 26/01/99LEGGE n. 56 del 18/02/99LEGGE n. 103 del 07/04/99LEGGE n. 189 del 29/05/99LEGGE n. 262 del 27/07/99LEGGE n. 515 del 21/12/99LEGGE n. 17 del 27/01/00LEGGE n. 108 del 18/04/00LEGGE n. 190 del 22/06/00LEGGE n. 15 del 02/02/01DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 79 del 24/03/03LEGGE n. 94 del 23/04/03LEGGE n. 312 del 24/10/03LEGGE n. 362 del 11/12/03LEGGE n. 11 del 10/01/04LEGGE n. 28 del 10/02/05LEGGE n. 105 del 01/06/05LEGGE n. 275 del 09/12/05LEGGE n. 287 del 30/12/05LEGGE n. 8 del 09/01/06LEGGE n. 76 del 13/02/06LEGGE n. 97 del 20/02/06LEGGE n. 131 del 06/03/06LEGGE n. 132 del 02/08/07LEGGE n. 183 del 04/10/07LEGGE n. 66 del 18/03/08

NOMENCLATORE DEGLI ATTIALLEGATO N. 1

/568/ 4060

Page 236: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

LEGGE n. 1546 del 01/01/622502DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/73LEGGE n. 724 del 23/12/94DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 215 del 23/01/672503LEGGE n. 22 del 01/01/70DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/73LEGGE n. 724 del 23/12/94DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/07DECRETO LEGISLATIVO n. 62 del 27/02/982513

LEGGE n. 335 del 08/08/952514

REGIO DECRETO n. 740 del 01/01/402560DECRETO LEGISLATIVO n. 860 del 01/01/48LEGGE n. 357 del 01/01/66DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 215 del 23/01/67LEGGE n. 836 del 18/12/73LEGGE n. 138 del 06/03/96LEGGE n. 105 del 07/04/97LEGGE n. 226 del 01/07/97LEGGE n. 300 del 28/08/97LEGGE n. 69 del 23/03/98LEGGE n. 196 del 16/06/98LEGGE n. 293 del 30/07/98LEGGE n. 481 del 15/12/98LEGGE n. 23 del 26/01/99LEGGE n. 56 del 18/02/99LEGGE n. 97 del 26/03/99LEGGE n. 103 del 07/04/99LEGGE n. 189 del 29/05/99LEGGE n. 204 del 07/06/99LEGGE n. 262 del 27/07/99LEGGE n. 515 del 21/12/99LEGGE n. 530 del 29/12/99LEGGE n. 11 del 27/01/00LEGGE n. 165 del 26/05/00LEGGE n. 190 del 22/06/00LEGGE n. 243 del 22/08/00LEGGE n. 322 del 10/10/00LEGGE n. 15 del 02/02/01LEGGE DI BILANCIO n. 449 del 28/12/01LEGGE n. 79 del 24/03/03LEGGE n. 94 del 23/04/03LEGGE n. 149 del 03/06/03LEGGE n. 169 del 18/06/03LEGGE n. 299 del 24/10/03LEGGE n. 362 del 11/12/03LEGGE n. 11 del 10/01/04LEGGE n. 134 del 03/05/04LEGGE n. 28 del 10/02/05LEGGE n. 105 del 01/06/05LEGGE n. 136 del 20/06/05LEGGE n. 258 del 09/12/05LEGGE n. 290 del 23/12/05LEGGE n. 287 del 30/12/05LEGGE n. 8 del 09/01/06LEGGE n. 41 del 02/02/06LEGGE n. 74 del 13/02/06LEGGE n. 97 del 20/02/06LEGGE n. 117 del 06/03/06

LEGGE n. 19 del 19/02/07LEGGE n. 132 del 02/08/07LEGGE n. 167 del 27/09/07LEGGE n. 183 del 04/10/07LEGGE n. 230 del 26/11/07LEGGE n. 65 del 18/03/08LEGGE n. 45 del 16/04/09LEGGE n. 157 del 23/10/09DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 215 del 23/01/672561DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 288 del 01/01/552619DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/67LEGGE n. 401 del 22/12/90LEGGE n. 329 del 05/10/91LEGGE n. 149 del 06/03/96LEGGE n. 105 del 07/04/97LEGGE n. 222 del 01/07/97LEGGE n. 300 del 28/08/97LEGGE n. 49 del 02/03/98LEGGE n. 69 del 23/03/98LEGGE n. 129 del 23/04/98LEGGE n. 196 del 16/06/98LEGGE n. 293 del 30/07/98LEGGE n. 296 del 03/08/98LEGGE n. 482 del 15/12/98LEGGE n. 23 del 26/01/99LEGGE n. 56 del 18/02/99LEGGE n. 103 del 07/04/99LEGGE n. 189 del 29/05/99LEGGE n. 204 del 07/06/99LEGGE n. 262 del 27/07/99LEGGE n. 408 del 19/10/99LEGGE n. 515 del 21/12/99LEGGE n. 530 del 29/12/99LEGGE n. 17 del 27/01/00LEGGE n. 108 del 18/04/00LEGGE n. 165 del 26/05/00LEGGE n. 195 del 22/06/00LEGGE n. 243 del 22/08/00LEGGE n. 15 del 02/02/01DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 9 del 15/01/03LEGGE n. 79 del 24/03/03LEGGE n. 94 del 23/04/03LEGGE n. 149 del 03/06/03LEGGE n. 169 del 18/06/03LEGGE n. 299 del 24/10/03LEGGE n. 362 del 11/12/03LEGGE n. 11 del 10/01/04LEGGE n. 134 del 03/05/04LEGGE n. 28 del 10/02/05LEGGE n. 105 del 01/06/05LEGGE n. 136 del 20/06/05LEGGE n. 258 del 09/12/05LEGGE n. 290 del 23/12/05LEGGE n. 287 del 30/12/05LEGGE n. 8 del 09/01/06LEGGE n. 41 del 02/02/06LEGGE n. 76 del 13/02/06LEGGE n. 97 del 20/02/06LEGGE n. 131 del 06/03/06LEGGE n. 132 del 02/08/07

NOMENCLATORE DEGLI ATTIALLEGATO N. 1

/568/ 5060

Page 237: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

LEGGE n. 183 del 04/10/07LEGGE n. 66 del 18/03/08LEGGE n. 7 del 06/02/09LEGGE n. 196 del 31/12/09LEGGE n. 103 del 15/03/862740LEGGE n. 288 del 09/10/00LEGGE FINANZIARIA n. 350 del 24/12/03LEGGE FINANZIARIA n. 311 del 30/12/04LEGGE n. 296 del 03/08/982741LEGGE n. 146 del 21/07/05DECR.LEGISL.CAPO PROV.ST n. 1558 del 01/01/472752LEGGE n. 340 del 11/02/58LEGGE n. 723 del 11/06/60LEGGE n. 920 del 23/12/72LEGGE n. 127 del 10/03/82LEGGE n. 51 del 15/02/95LEGGE n. 163 del 04/06/97LEGGE FINANZIARIA n. 350 del 24/12/03LEGGE n. 31 del 10/02/05LEGGE n. 167 del 27/09/07LEGGE n. 118 del 22/03/012753

LEGGE n. 17 del 10/01/042754LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/07DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/672760LEGGE n. 69 del 23/03/98LEGGE n. 293 del 30/07/98LEGGE n. 481 del 15/12/98LEGGE n. 56 del 18/02/99LEGGE n. 103 del 07/04/99LEGGE n. 189 del 29/05/99LEGGE n. 203 del 07/06/99LEGGE n. 262 del 27/07/99LEGGE n. 408 del 19/10/99LEGGE n. 530 del 29/12/99LEGGE n. 11 del 27/01/00LEGGE n. 165 del 26/05/00LEGGE n. 190 del 22/06/00LEGGE n. 243 del 22/08/00LEGGE n. 15 del 02/02/01DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 9 del 15/01/03LEGGE n. 79 del 24/03/03LEGGE n. 94 del 23/04/03LEGGE n. 149 del 03/06/03LEGGE n. 299 del 24/10/03LEGGE n. 364 del 11/12/03LEGGE n. 11 del 10/01/04LEGGE n. 134 del 03/05/04LEGGE n. 28 del 10/02/05LEGGE n. 105 del 01/06/05LEGGE n. 136 del 20/06/05LEGGE n. 258 del 09/12/05LEGGE n. 290 del 23/12/05LEGGE n. 287 del 30/12/05LEGGE n. 8 del 09/01/06LEGGE n. 74 del 13/02/06LEGGE n. 97 del 20/02/06LEGGE n. 117 del 06/03/06LEGGE n. 135 del 02/08/07LEGGE n. 183 del 04/10/07

LEGGE n. 67 del 18/03/08REGIO DECRETO n. 740 del 01/01/402761

DECRETO LEGGE n. 112 del 25/06/08CV. IN LEGGE n.133 del 06/08/08

2762

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/677950

1.8 Presenza dello Stato all'estero tramitele strutture diplomatico-consolari (4.12)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731519DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10LEGGE n. 335 del 08/08/951520

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/971521

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731524DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671525

LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/071613

LEGGE n. 468 del 05/08/787245DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/077248

1.9 Rappresentanza all'estero e servizi aicittadini e alle imprese (4.13)

LEGGE n. 569 del 17/07/701275DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/73LEGGE n. 724 del 23/12/94DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05LEGGE n. 246 del 27/12/07DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671276DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/73LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 266 del 28/07/99LEGGE n. 147 del 26/05/00DECRETO LEGISLATIVO n. 68 del 19/03/01LEGGE n. 189 del 30/07/02LEGGE n. 109 del 23/04/03DECRETO LEGGE n. 136 del 28/05/04CV.C.M.IN LEGGE n.186 del 27/07/04DECRETO LEGGE n. 160 del 24/06/04CV.C.M.IN LEGGE n.207 del 30/07/04DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05LEGGE n. 56 del 31/03/05LEGGE FINANZIARIA n. 266 del 29/12/05

NOMENCLATORE DEGLI ATTIALLEGATO N. 1

/568/ 6060

Page 238: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

LEGGE FINANZIARIA n. 296 del 27/12/06LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/07DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731277DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10LEGGE n. 335 del 08/08/951278

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/971279

DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/011283LEGGE n. 442 del 21/12/01DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671284

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671285

REGIO DECRETO n. 740 del 01/01/401292DECRETO LEGISLATIVO n. 860 del 01/01/48DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/67LEGGE n. 836 del 18/12/73LEGGE n. 470 del 27/10/88LEGGE n. 196 del 06/02/92LEGGE n. 302 del 26/07/93LEGGE n. 388 del 30/09/93LEGGE n. 40 del 06/03/98LEGGE n. 302 del 02/08/99LEGGE n. 147 del 26/05/00DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05LEGGE n. 56 del 31/03/05LEGGE FINANZIARIA n. 266 del 29/12/05DECRETO LEGGE n. 185 del 29/11/08CV.C.M.IN LEGGE n.2 del 28/01/09LEGGE n. 246 del 27/12/071295

LEGGE FINANZIARIA n. 350 del 24/12/031297

1.10 Coordinamento dell'Amministrazione inambito internazionale (4.14)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731121DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/07DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10LEGGE n. 335 del 08/08/951127

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731128DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/971130

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671147DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/071155

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671156

DECRETO LEGGE n. 209 del 30/12/08CV.C.M.IN LEGGE n.12 del 24/02/09

1157

LEGGE n. 549 del 28/12/951163DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE FINANZIARIA n. 296 del 27/12/06DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/677175

1.11 Comunicazione in ambito internazionale(4.15)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731631DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10DECRETO LEGISLATIVO n. 860 del 01/01/481636DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/67DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 335 del 08/08/951637

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/971638

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731640DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671675

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/677301

2 Servizi istituzionali e generali delleamministrazioni pubbliche (32)2.1 Indirizzo politico (32.2)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731001DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731012DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01LEGGE FINANZIARIA n. 311 del 30/12/04DECRETO LEGISLATIVO n. 150 del 27/10/09DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731041DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/951057

NOMENCLATORE DEGLI ATTIALLEGATO N. 1

/568/ 7060

Page 239: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/971058

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671071DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01DECRETO LEGISLATIVO n. 150 del 27/10/09DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671081

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/677150

2.2 Servizi e affari generali per leamministrazioni di competenza (32.3)

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731201DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10LEGGE n. 335 del 08/08/951202

DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/971203

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731204DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGISLATIVO n. 860 del 01/01/481205DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/67DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731241DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05DECRETO LEGGE n. 1 del 01/01/10CV. IN LEGGE n.30 del 05/03/10DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10LEGGE n. 335 del 08/08/951242DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05DECRETO LEGGE n. 1 del 01/01/10CV. IN LEGGE n.30 del 05/03/10DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/971243DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05DECRETO LEGGE n. 1 del 01/01/10CV. IN LEGGE n.30 del 05/03/10DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731244DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01REGIO DECRETO n. 827 del 23/05/241245DECRETO LEGISLATIVO n. 860 del 01/01/48DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 3 del 10/01/57

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/67LEGGE n. 836 del 18/12/73LEGGE n. 470 del 27/10/88LEGGE n. 401 del 22/12/90DECRETO LEGISLATIVO n. 85 del 24/03/00DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE FINANZIARIA n. 311 del 30/12/04DECRETO LEGGE n. 273 del 30/12/05CV.C.M.IN LEGGE n.51 del 23/02/06DECRETO LEGGE n. 253 del 28/08/06LEGGE n. 249 del 01/01/681247LEGGE n. 351 del 17/10/91LEGGE FINANZIARIA n. 550 del 28/12/95DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 3 del 10/01/571250

DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/931270

DECRETO LEGISLATIVO n. 62 del 27/02/981271

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671272LEGGE n. 401 del 22/12/90DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671273

LEGGE n. 706 del 24/12/751274

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671286

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 1092 del 01/01/731287DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE n. 724 del 23/12/941288

LEGGE n. 103 del 03/04/791294DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731301DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77DECRETO LEGISLATIVO n. 29 del 03/02/93LEGGE n. 724 del 23/12/94LEGGE n. 335 del 08/08/95DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/01DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05DECRETO LEGGE n. 115 del 30/06/05CV.C.M.IN LEGGE n.168 del 17/08/05LEGGE n. 246 del 27/12/07DECRETO LEGGE n. 78 del 31/05/10CV.C.M.IN LEGGE n.122 del 30/07/10LEGGE n. 335 del 08/08/951302DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05LEGGE n. 246 del 27/12/07DECRETO LEGISLATIVO n. 446 del 15/12/971303

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 600 del 29/09/731310DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 422 del 22/07/77LEGGE n. 335 del 08/08/95REGIO DECRETO n. 746 del 03/04/261391REGIO DECRETO n. 1058 del 01/01/29DECRETO LEGISLATIVO n. 860 del 01/01/48DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/67

NOMENCLATORE DEGLI ATTIALLEGATO N. 1

/568/ 8060

Page 240: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

LEGGE n. 990 del 01/01/69DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 1095 del 18/12/72LEGGE n. 790 del 27/12/75LEGGE n. 164 del 12/03/96LEGGE n. 80 del 04/03/97LEGGE n. 304 del 28/08/97DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE FINANZIARIA n. 311 del 30/12/04DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05DECRETO LEGGE n. 185 del 29/11/08CV.C.M.IN LEGGE n.2 del 28/01/09DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671392LEGGE n. 470 del 27/10/88LEGGE n. 94 del 03/04/97DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/671393LEGGE n. 470 del 27/10/88DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 270 del 24/04/01LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/071394

DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/011395

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/677220

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/677235

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/677240LEGGE n. 468 del 05/08/78LEGGE n. 470 del 27/10/88DECRETO LEGGE n. 307 del 03/06/96CV. IN LEGGE n.400 del 30/07/96DECRETO LEGGE n. 35 del 14/03/05CV.C.M.IN LEGGE n.80 del 14/05/05LEGGE n. 196 del 31/12/09DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/677250

LEGGE FINANZIARIA n. 244 del 28/12/077255

DECRETO PRESID. REPUBBL. n. 18 del 05/01/677340LEGGE n. 468 del 05/08/78

3 Fondi da ripartire (33)

3.1 Fondi da assegnare (33.1)

LEGGE FINANZIARIA n. 289 del 27/12/021296LEGGE FINANZIARIA n. 296 del 27/12/06LEGGE FINANZIARIA n. 266 del 29/12/051298

DECRETO LEGISLATIVO n. 165 del 30/03/011621LEGGE FINANZIARIA n. 266 del 29/12/05LEGGE FINANZIARIA n. 296 del 27/12/06

NOMENCLATORE DEGLI ATTIALLEGATO N. 1

/568/ 9060

Page 241: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

ALLEGATO N. 2

TITOLO I - SPESE CORRENTI

01.00.00 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE

01.01.00 RETRIBUZIONI LORDE IN DENARO

1001/01-1001/02-1001/03-1012/01-1012/02-1012/03-1012/04-1012/06-1041/01-1041/02-1041/03-1121/01-1121/03-1121/50-1170/01-1170/50-1201/01-1201/04-1201/50-1204/04-1241/01-1241/03-1241/50-1275/01-1275/02-1275/03-1277/01-1277/50-1295/01-1301/01-1301/50-1519/01-1519/50-1631/01-1631/50-2001/01-2001/03-2001/50-2150/01-2401/01-2401/50-2502/01-2502/02-2502/03-3001/01-3001/50-3301/01-3301/50-3601/01-3601/50-4501/01-4501/50

STIPENDI01.01.01

1012/05-1012/07-1128/04-1170/03-1173/01-1173/02-1173/03-1201/03-1204/01-1204/02-1204/03-1244/01-1244/02-1244/03-1247/01-1301/03-1310/01-1310/02-1310/03-1519/03-1524/01-1524/02-1524/03-1631/03-1640/01-1640/02-1640/03-2152/01-2401/03-2410/01-2410/02-2410/03-3001/03-3020/04-3301/03-3310/01-3310/02-3310/03-3601/03-3619/01-3619/02-3619/03-4501/03-4504/01-4504/02-4504/03

LAVORO STRAORDINARIO01.01.02

1121/04-1128/01-1128/02-1128/03-1170/04-1170/05-1201/05-1241/04-1244/04-1283/01-1301/04-1519/04-1524/04-1621/01-1631/04-1640/04-2001/04-2401/04-2410/04-3001/04-3020/01-3020/02-3020/03-3301/04-3601/04-3619/04-4501/04-4504/04

FONDO UNICO AMMINISTRAZIONE01.01.03

2503/09-2503/84INCENTIVI PER L'OFFERTA FORMATIVA01.01.04

1121/06-1155/01-1276/01-1276/02-1276/03-1276/04-1276/05-1276/06-1276/08-1283/02-2503/01-2503/02-2503/03-2503/04-2503/05-2503/06-2503/07-2503/85

ALTRI COMPENSI AL PERSONALE01.01.05

01.02.00 RETRIBUZIONI IN NATURA

1247/02-2021/01-2410/05BUONI PASTO01.02.01

1272/01ALTRE01.02.04

01.03.00 CONTRIBUTI SOCIALI EFFETTIVI A CARICO DEL DATORE DILAVORO

RAGGRUPPAMENTO DEI CAPITOLI SECONDO IL CODICE ECONOMICO

CAPITOLI / PIANI DI GESTIONE

060/032/1

CODICE ECONOMICO

Page 242: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

ALLEGATO N. 2

1057/01-1057/02-1121/02-1121/05-1127/01-1127/02-1170/02-1171/01-1171/02-1201/02-1202/01-1202/02-1241/02-1241/05-1242/01-1242/02-1277/02-1278/01-1278/02-1301/02-1301/05-1302/01-1302/02-1519/02-1519/05-1520/01-1520/02-1631/02-1631/05-1637/01-1637/02-2001/02-2001/05-2017/01-2017/02-2401/02-2401/05-2417/01-2417/02-2514/01-3001/02-3001/05-3017/01-3017/02-3301/02-3301/05-3317/01-3317/02-3601/02-3601/05-3617/01-3617/02-4501/02-4501/05-4502/01-4502/02

CONTRIBUTI SOCIALI EFFETTIVI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO01.03.01

01.04.00 CONTRIBUTI SOCIALI FIGURATIVI A CARICO DEL DATORE DILAVORO

1247/03-1250/01-1273/01-1287/01-1287/80-2441/01CONTRIBUTI SOCIALI FIGURATIVI A CARICO DEL DATORE DILAVORO

01.04.01

02.00.00 CONSUMI INTERMEDI

02.01.00 ACQUISTO DI BENI

1071/02-1147/03-1147/06-1174/07-1205/05-1245/05-1245/07-1296/01-1296/02-1391/05-1391/11-1391/12-1391/14-1636/05-2160/02-2160/80-2170/01-2170/80-2471/09-2560/01-3031/07-3341/05-3620/04-4505/04

BENI DI CONSUMO02.01.01

1147/02-1245/14-1636/02-1636/03-2166/01PUBBLICAZIONI PERIODICHE02.01.02

02.02.00 ACQUISTO DI SERVIZI EFFETTIVI

1286/01-1292/05-1292/11-1292/84-1391/03-1391/04-1391/06-1391/07-1391/10-1391/15-1391/16-1391/84-1392/01-1392/02-1392/03-1392/04-1392/80-1392/84-2162/01-2165/01-2561/01-2561/80-3031/09

NOLEGGI, LOCAZIONI E LEASING OPERATIVO02.02.01

1174/03-1292/06-1292/09-1391/08-1391/09-1391/13-1391/80-1391/85-1394/01-2164/01-2164/80-2560/05-2560/09

MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARAZIONI02.02.02

1071/01-1071/86-1147/01-1147/86-1174/06-1174/86-1205/04-1205/86-1245/06-1245/86-1292/12-1292/13-1391/01-1391/86-1636/04-1636/86-2161/01-2471/01-2560/04-2569/01-3031/06-3341/01-3341/86-3620/03-4505/03

UTENZE, SERVIZI AUSILIARI, SPESE DI PULIZIA02.02.03

1391/17-3123/01SPESE POSTALI E VALORI BOLLATI02.02.04

RAGGRUPPAMENTO DEI CAPITOLI SECONDO IL CODICE ECONOMICO

CAPITOLI / PIANI DI GESTIONE

060/032/2

CODICE ECONOMICO

Page 243: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

ALLEGATO N. 2

1245/12-2471/02CORSI DI FORMAZIONE02.02.05

1245/02-1285/01-1395/01SPESE PER ACCERTAMENTI SANITARI RESI NECESSARIDALL'ATTIVITA' LAVORATIVA

02.02.06

1174/02-1174/04-1245/13-1284/01-1292/07-1292/90-1297/01-1636/08-1675/01-2168/01-2168/02-2168/80-2471/03-2471/04-2471/05-2471/06-2471/07-2471/10-2471/13-2471/14-2471/90-2762/01-2762/02-2762/03-3081/01-3091/01-3106/01-3155/01-3156/01-3341/09-3366/01-3620/05

SPESE DI RAPPRESENTANZA, RELAZIONI PUBBLICHE, CONVEGNI EMOSTRE, PUBBLICITA'

02.02.07

2163/01-4513/01-4513/80COMMISSIONI, COMITATI, CONSIGLI02.02.08

1245/03-1245/04-1245/08-2471/08-3341/06COMPENSI PER INCARICHI CONTINUATIVI02.02.09

1174/08-2169/01-2169/02-2169/03-2169/04-2169/80-2169/93-3031/93STUDI, CONSULENZE, INDAGINI02.02.10

1174/01-1205/01-1205/03-1205/80-1245/01-1245/10-1292/01-1292/02-1292/03-1292/04-1292/10-1292/80-1292/96-1391/02-1636/01-2153/01-2153/80-2560/02-2560/06-2560/07-2560/08-2560/10-3031/02-3031/03-3031/80-3341/02-3341/03-3341/04-3620/01-3620/02-3620/80-4505/01

INDENNITA' DI MISSIONE E RIMBORSI SPESE VIAGGI02.02.13

1071/05-1081/01-1156/01-1156/02-1157/01-1174/05-1292/08-1298/01-1393/01-1393/02-1393/80-1525/01-1613/01-2160/01-2760/01-2760/80

ALTRI SERVIZI02.02.14

03.00.00 IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE

03.01.00 IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE

1058/01-1058/02-1130/01-1130/02-1172/01-1172/02-1203/01-1203/02-1243/01-1243/02-1279/01-1279/02-1303/01-1303/02-1521/01-1521/02-1638/01-1638/02-2018/01-2018/02-2418/01-2418/02-3018/01-3018/02-3318/01-3318/02-3618/01-3618/02-4503/01-4503/02

IMPOSTE PAGATE SULLA PRODUZIONE03.01.01

04.00.00 TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

04.01.00 AMMINISTRAZIONI CENTRALI

RAGGRUPPAMENTO DEI CAPITOLI SECONDO IL CODICE ECONOMICO

CAPITOLI / PIANI DI GESTIONE

060/032/3

CODICE ECONOMICO

Page 244: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

ALLEGATO N. 2

2201/01-2741/01-2741/02ENTI PRODUTTORI DI SERVIZI ECONOMICI E DI REGOLAZIONEDELL'ATTIVITA' ECONOMICA

04.01.02

2761/01-3152/01-3751/01ENTI PRODUTTORI DI SERVIZI ASSISTENZIALI, RICREATIVI ECULTURALI

04.01.03

05.00.00 TRASFERIMENTI CORRENTI A FAMIGLIE E ISTITUZIONI SOCIALIPRIVATE

05.01.00 PRESTAZIONI SOCIALI IN DENARO

1274/01PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SOCIALE05.01.01

2491/01-2491/80-2619/04-2619/05-3122/01-3122/80-4546/01ALTRE PRESTAZIONI05.01.02

05.02.00 TRASFERIMENTI SOCIALI IN NATURA

3153/01-3153/80-3153/84ALTRE PRESTAZIONI05.02.02

05.03.00 ALTRI TRASFERIMENTI

2619/85FAMIGLIE05.03.01

1163/01-1163/02-1163/80-2619/01-2619/02-2619/03-2619/06-2619/07-2619/08-2619/09-2619/10-2619/11-2619/12-2619/80-2619/86-3086/01-3131/01-3131/80-3427/01-4539/01-4539/02-4541/01

ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE05.03.02

07.00.00 TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO

07.01.00 TRASFERIMENTI CORRENTI A ESTERO

2182/81-3425/01-3426/01-3426/02UNIONE EUROPEA07.01.01

RAGGRUPPAMENTO DEI CAPITOLI SECONDO IL CODICE ECONOMICO

CAPITOLI / PIANI DI GESTIONE

060/032/4

CODICE ECONOMICO

Page 245: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

ALLEGATO N. 2

2180/01-2180/02-2180/03-2180/04-2180/05-2180/06-2180/07-2180/80-2180/82-2181/01-2181/80-2181/82-2182/01-2182/02-2182/03-2182/04-2182/05-2182/06-2182/07-2182/08-2182/09-2182/80-2182/82-2183/01-2183/02-2183/03-2183/04-2183/80-2183/82-2184/01-2184/80-2202/01-2203/01-2205/01-2205/02-2210/01-2301/01-2301/02-2302/01-2303/01-2303/02-2303/03-2304/01-2740/01-2752/01-2752/02-2752/03-2752/04-2752/05-2752/06-2752/07-2752/08-2752/09-2752/10-2753/01-2754/01-2754/02-3103/01-3103/02-3104/01-3105/01-3108/01-3108/02-3381/01-3392/01-3392/80-3392/82-3393/01-3393/02-3393/03-3393/04-3393/05-3393/06-3393/07-3393/08-3393/09-3393/10-3393/11-3393/12-3393/13-3393/14-3393/15-3393/16-3393/17-3393/18-3396/01-3398/01-3398/02-3398/80-3398/82-3399/01-3415/02-3415/03-3415/04-3415/05-3415/06-3415/07-3415/08-3415/10-3415/11-3416/01-3421/01-3747/01-3748/01-3750/01-3750/02-3750/03-3750/04-3750/05-3750/06-3750/07-3750/16-3750/17-3750/18-3750/22-3750/23-3752/01-3753/01-3753/02-3753/03-3754/01-3755/01-3755/02-3755/03-4531/01-4531/03-4536/01-4538/01-4540/01-4542/01-4543/01-4544/01-4544/80-4544/82-4545/01-4547/01-4547/80-4547/82-4548/01-4548/02

ALTRO07.01.02

09.00.00 INTERESSI PASSIVI E REDDITI DA CAPITALE

09.01.00 INTERESSI PASSIVI

1288/01ALTRI INTERESSI09.01.04

10.00.00 POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE

10.03.00 ALTRE POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE

3095/01ALTRE POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE10.03.01

12.00.00 ALTRE USCITE CORRENTI

12.01.00 PREMI DI ASSICURAZIONE

1270/01-1271/01-1271/02-2513/01-2513/02PREMI DI ASSICURAZIONE12.01.01

12.02.00 ALTRE USCITE CORRENTI

1294/01-1294/80-2195/01-2195/80ALTRE SOMME NON ALTROVE CLASSIFICATE12.02.03

RAGGRUPPAMENTO DEI CAPITOLI SECONDO IL CODICE ECONOMICO

CAPITOLI / PIANI DI GESTIONE

060/032/5

CODICE ECONOMICO

Page 246: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

ALLEGATO N. 2

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

21.00.00 INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTI DI TERRENI

21.01.00 INVESTIMENTI FISSI LORDI

7150/01-7168/01-7175/01-7200/01-7220/01-7235/01-7250/01-7250/02-7301/01-7340/02-7340/82-7950/01-8050/01-8150/01-8350/01-9150/01

MOBILI, MACCHINARI, ATTREZZATURE21.01.02

7245/01-7245/02-7245/80-7245/84FABBRICATI NON RESIDENZIALI21.01.04

7169/01-7240/01-7240/02-7240/03-7240/86SOFTWARE E HARDWARE21.01.06

7248/01-7255/01ALTRI INVESTIMENTI21.01.09

22.00.00 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI

22.02.00 AMMINISTRAZIONI LOCALI

7170/01REGIONI22.02.01

25.00.00 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI A ESTERO

25.01.00 ESTERO

7247/01ALTRO25.01.02

RAGGRUPPAMENTO DEI CAPITOLI SECONDO IL CODICE ECONOMICO

CAPITOLI / PIANI DI GESTIONE

060/032/6

CODICE ECONOMICO

Page 247: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 1170/01Missione - Programma: 4.1 L'Italia in Europa e nel mondo - Protocollo internazionale

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

CARRIERA DIPLOMATICA

CARRIERA DIPLOMATICA 0 12,5 892.994 100.545 00 0 1.093.195 2.086.734MINISTERI

TERZA AREA 0 22,1 531.548 18.164 00 64.636 3.987 618.335SECONDA AREA 0 40,6 828.645 24.687 00 96.375 6.215 955.921PRIMA AREA 0 2,0 35.500 162 00 3.668 264 39.595

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

0 77,2 2.288.687 0 143.558 0 164.679 1.103.661 3.725.585IN COMPLESSO

314.549

1.105.735

ASSEGNI FAMILIARI 25.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 3 - CERIMONIALE DIPLOMATICO DELLA REPUBBLICA

ALLEGATO 3

Page 248: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 2001/01Missione - Programma: 4.2 L'Italia in Europa e nel mondo - Cooperazione allo sviluppo

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

CARRIERA DIPLOMATICA

CARRIERA DIPLOMATICA 0 26,0 1.738.200 169.407 00 0 1.998.682 3.906.289MINISTERI

DIRIGENTI DI 2^ FASCIA 0 3,0 129.933 9.663 00 0 151.888 291.484TERZA AREA 0 39,0 918.690 27.979 00 112.127 6.890 1.065.686SECONDA AREA 0 97,0 1.973.126 54.980 00 228.377 14.799 2.271.281PRIMA AREA 0 3,0 53.250 243 00 5.503 398 59.394

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

0 168,0 4.813.198 0 262.272 0 346.007 2.172.658 7.619.134IN COMPLESSO

645.501

2.269.128

ASSEGNI FAMILIARI 25.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 9 - DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

ALLEGATO 4

Page 249: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 3601/01Missione - Programma: 4.4 L'Italia in Europa e nel mondo - Cooperazione economica e relazioni internazionali

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

CARRIERA DIPLOMATICA

CARRIERA DIPLOMATICA 0 62,5 4.227.752 370.218 00 0 4.992.301 9.590.270MINISTERI

DIRIGENTI DI 1^ FASCIA 0 2,0 110.795 6.790 00 0 301.552 419.137DIRIGENTI DI 2^ FASCIA 0 1,0 43.311 3.221 00 0 50.629 97.161TERZA AREA 0 38,3 893.570 24.440 00 108.735 6.702 1.033.447SECONDA AREA 0 56,1 1.113.840 27.243 00 127.233 8.353 1.276.669

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

0 159,9 6.389.268 0 431.912 0 235.968 5.359.537 12.441.684IN COMPLESSO

1.055.418

3.710.105

ASSEGNI FAMILIARI 25.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 13 - DIREZIONE GENERALE PER LA MONDIALIZZAZIONE E LE QUESTIONI GLOBALI

ALLEGATO 5

Page 250: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 3301/01Missione - Programma: 4.6 L'Italia in Europa e nel mondo - Promozione della pace e sicurezza internazionale

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

CARRIERA DIPLOMATICA

CARRIERA DIPLOMATICA 0 54,7 3.634.292 396.556 00 0 4.140.962 8.171.810MINISTERI

DIRIGENTI DI 1^ FASCIA 0 1,0 55.397 3.395 00 0 150.776 209.569DIRIGENTI DI 2^ FASCIA 0 1,0 43.311 3.221 00 0 50.629 97.161TERZA AREA 0 33,1 777.387 22.654 00 94.593 5.830 900.464SECONDA AREA 0 62,1 1.249.220 34.266 00 144.100 9.368 1.436.955PRIMA AREA 0 2,8 50.410 230 00 5.209 378 56.227

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

0 154,7 5.810.017 0 460.322 0 243.903 4.357.944 10.897.186IN COMPLESSO

924.136

2.315.348

ASSEGNI FAMILIARI 25.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 12 - DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI POLITICI E DI SICUREZZA

ALLEGATO 6

Page 251: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 4501/01Missione - Programma: 4.7 L'Italia in Europa e nel mondo - Integrazione europea

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

CARRIERA DIPLOMATICA

CARRIERA DIPLOMATICA 0 40,3 2.780.774 285.498 00 0 3.299.183 6.365.454MINISTERI

TERZA AREA 0 35,2 831.153 26.186 00 101.534 6.234 965.106SECONDA AREA 0 49,6 990.486 25.484 00 113.626 7.427 1.137.024

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

0 125,1 4.602.413 0 337.168 0 215.161 3.312.843 8.492.585IN COMPLESSO

719.745

2.530.115

ASSEGNI FAMILIARI 25.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 20 - DIREZIONE GENERALE PER L'UNIONE EUROPEA

ALLEGATO 7

Page 252: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 3001/01Missione - Programma: 4.8 L'Italia in Europa e nel mondo - Italiani nel mondo e politiche migratorie

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

CARRIERA DIPLOMATICA

CARRIERA DIPLOMATICA 16 16,0 982.600 113.667 00 0 1.047.142 2.143.409MINISTERI

DIRIGENTI DI 2^ FASCIA 4 2,0 86.622 6.442 00 0 101.259 194.323TERZA AREA 60 54,6 1.290.228 40.435 00 157.541 9.677 1.497.880SECONDA AREA 47 42,0 851.138 24.234 00 98.557 6.383 980.312

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

127 114,6 3.210.588 0 184.777 0 256.098 1.164.460 4.840.923IN COMPLESSO

409.353

4.687.607

ASSEGNI FAMILIARI 25.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 11 - DIREZIONE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO E LE POLITICHE MIGRATORIE

ALLEGATO 8

Page 253: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 2401/01Missione - Programma: 4.9 L'Italia in Europa e nel mondo - Promozione del sistema Paese

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

CARRIERA DIPLOMATICA

CARRIERA DIPLOMATICA 0 25,7 1.833.356 198.937 00 0 2.206.855 4.239.148MINISTERI

DIRIGENTI DI 1^ FASCIA 0 1,0 55.397 3.395 00 0 150.776 209.569DIRIGENTI DI 2^ FASCIA 0 5,2 226.083 16.814 00 0 264.286 507.182TERZA AREA 0 64,9 1.564.028 55.042 00 190.107 11.730 1.820.908SECONDA AREA 0 42,1 854.158 23.637 00 98.773 6.405 982.973PRIMA AREA 0 1,0 17.750 81 00 1.834 133 19.798

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

0 139,9 4.550.773 0 297.906 0 290.714 2.640.185 7.819.578IN COMPLESSO

661.264

2.324.538

ASSEGNI FAMILIARI 40.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 10 - DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE

ALLEGATO 9

Page 254: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 1519/01Missione - Programma: 4.12 L'Italia in Europa e nel mondo - Presenza dello Stato all'estero tramite le strutture diplomatico-consolari

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

MINISTERI

DIRIGENTI DI 2^ FASCIA 0 3,0 129.933 9.663 00 0 151.887 291.483TERZA AREA 0 19,8 492.433 22.278 00 60.508 3.692 578.912SECONDA AREA 0 14,9 308.041 10.107 00 36.191 2.310 356.649

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

0 37,7 930.407 0 42.048 0 96.699 157.890 1.237.044IN COMPLESSO

104.300

366.641

ASSEGNI FAMILIARI 10.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 6 - DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE, L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

ALLEGATO 10

Page 255: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 1277/01Missione - Programma: 4.13 L'Italia in Europa e nel mondo - Rappresentanza all'estero e servizi ai cittadini e alle imprese

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

PERSONALE ESTERO CARRIERADIPLOMATICACARRIERA DIPLOMATICA 0 534,7 28.628.251 2.502.313 00 0 5.107.705 36.238.268PERSONALE ESTERO MINISTEROAFFARI ESTERIDIRIGENTI DI 1^ FASCIA 0 20,1 1.115.703 68.395 00 0 739.444 1.923.542TERZA AREA 0 819,3 13.919.767 702.531 00 0 104.397 14.726.695PRIMA AREA 0 9,6 105.107 774 00 0 787 106.669DIRIGENTI DI 2^ FASCIA 0 47,7 2.065.064 153.577 00 0 595.067 2.813.708SECONDA AREA 0 1.342,7 17.774.868 724.861 00 0 133.307 18.633.036

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

0 2.774,1 63.608.761 0 4.152.450 0 0 6.680.708 74.441.919IN COMPLESSO

6.327.562

22.243.245

ASSEGNI FAMILIARI

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 5 - DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE E L'INNOVAZIONE

ALLEGATO 11

Page 256: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 1121/01Missione - Programma: 4.14 L'Italia in Europa e nel mondo - Coordinamento dell'Amministrazione in ambito internazionale

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

CARRIERA DIPLOMATICA

CARRIERA DIPLOMATICA 26 26,7 1.760.553 194.441 00 0 2.047.284 4.002.278MINISTERI

DIRIGENTI DI 1^ FASCIA 1 1,0 55.397 3.395 00 0 150.776 209.569TERZA AREA 39 38,3 924.449 34.248 00 113.140 6.933 1.078.770SECONDA AREA 80 80,2 1.613.708 41.736 00 182.921 12.103 1.850.468PRIMA AREA 2 2,0 35.500 162 00 3.668 265 39.596

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

148 148,2 4.389.607 0 273.982 0 299.729 2.217.362 7.205.680IN COMPLESSO

610.358

2.145.587

ASSEGNI FAMILIARI 25.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 2 - SEGRETERIA GENERALE

ALLEGATO 12

Page 257: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 1631/01Missione - Programma: 4.15 L'Italia in Europa e nel mondo - Comunicazione in ambito internazionale

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

CARRIERA DIPLOMATICA

CARRIERA DIPLOMATICA 0 11,0 639.000 72.048 00 0 640.165 1.351.213MINISTERI

DIRIGENTI DI 1^ FASCIA 0 1,0 55.397 3.395 00 0 150.775 209.568TERZA AREA 0 14,5 339.310 10.066 00 41.423 2.544 393.343SECONDA AREA 0 38,8 781.778 21.298 00 90.152 5.863 899.092

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

0 65,3 1.815.486 0 106.807 0 131.575 799.347 2.878.215IN COMPLESSO

242.524

852.541

ASSEGNI FAMILIARI 25.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 7 - SERVIZIO PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

ALLEGATO 13

Page 258: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 1041Missione - Programma: 32.2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche - Indirizzo politico

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

CARRIERA DIPLOMATICA

CARRIERA DIPLOMATICA 0 20,0 1.349.250 180.644 00 0 1.586.609 3.116.504MINISTERI

TERZA AREA 0 26,0 610.725 17.857 00 74.304 4.580 707.466SECONDA AREA 0 71,0 1.425.880 37.839 00 164.065 10.693 1.638.477

In dettaglio: RETRIBUZIONE NETTA

IMPOSTE SULLA RETRIBUZIONE

CONTRIBUTI A CARICO DEL LAVORATORE

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

0 117,0 3.385.855 0 236.340 0 238.369 1.601.883 5.487.447IN COMPLESSO

2.865.670

1.981.549

640.228

464.308

1.632.179

ASSEGNI FAMILIARI 25.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 1 - GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO

ALLEGATO 14

Page 259: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

CAPITOLO 1201/01Missione - Programma: 32.3 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche - Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza

Contratto / Categoria di personale Personale al31/12

Anni /Persona

Stipendio e 13^mensilità R.I.A. Arretrati

Indennità diamministrazione/

posizione

Altri assegni eindennitàstipendiali

TOTALEIndennitàintegrativaspeciale

CARRIERA DIPLOMATICA

CARRIERA DIPLOMATICA 6 6,0 545.050 60.934 00 0 778.698 1.384.682MINISTERI

DIRIGENTI DI 1^ FASCIA 1 1,0 55.397 3.395 00 0 150.776 209.569TERZA AREA 5 4,5 102.986 2.237 00 12.477 772 118.472SECONDA AREA 19 19,8 390.948 9.050 00 44.479 2.931 447.409

In dettaglio: CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

IRAP

31 31,3 1.094.382 0 75.615 0 56.956 933.178 2.185.131IN COMPLESSO

183.611

645.447

ASSEGNI FAMILIARI 25.000

NOTE - PER IL CONTRATTO MINISTERI L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE (I.I.S.) E' INGLOBATA NELLO STIPENDIO E 13^ MENSILITA'

Spese per le competenze fisse al personale1Pagina:

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

CDR: 4 - ISPETTORATO GENERALE DEL MINISTERO E DEGLI UFFICI ALL'ESTERO

ALLEGATO 15

Page 260: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI ALLEGATO 16

CDR: 5 - DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE E L'INNOVAZIONE

CAPITOLO 1241/01

IRAP SULLE

COMPETENZE

FISSE

CAPITOLO 1241/01

2.010.849

TOTALE VOCI 2.010.849

STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI

Spese per le competenze fisse al personale

7.068.728

7.068.728

IRAP

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

Missione - Programma: 32.3 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche - Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza

CONTRIBUTI SOCIALI ACARICO DEL DATOREDI LAVORO SULLECOMPETENZE FISSE

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,

COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI A

CARICO DEL LAVORATORE

23.809.404

23.809.404

Page 261: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI ALLEGATO 17

CDR: 6 - DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE, L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

CAPITOLO 1301/01

IRAP SULLE

COMPETENZE

FISSE

CAPITOLO 1301/01

460.275

TOTALE VOCI 460.275

Spese per le competenze fisse al personale

2.095.515

2.095.515

IRAP

CONTRIBUTI SOCIALI A CARICO DEL DATORE DI LAVORO

Missione - Programma: 32.3 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche - Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza

CONTRIBUTI SOCIALI ACARICO DEL DATOREDI LAVORO SULLECOMPETENZE FISSE

STIPENDI ED ALTRI ASSEGNI FISSI

STIPENDI E ASSEGNI FISSI AL PERSONALE,

COMPRENSIVI DEGLI ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI A

CARICO DEL LAVORATORE

6.152.473

6.152.473

Page 262: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Sigla Paese Divisa Cambi di Finanziamento 2011

AED Emirati Arabi Uniti Dihram Emirati Arabi 4,8672AFN Afghanistan Nuovo Afgano 56,0075ALL Albania Lek 137,9486AMD Armenia Dram 459,571ANG Antille Olandesi Fiornino Antille Olandesi 2,3602AOA Angola Readjust Kwanza 121,6543ARS Argentina Peso Argentina 5,129AUD Australia Dollari Australiani 1,4843AWG Aruba Fiorino Aruba 2,3735AZN Azerbaijan Manat Azerbaijan (nuovo) 1,0659BAM Bosnia Erzegovnia Marco Convertibile 1,9558BBD Barbados Dollaro Barbados 2,6519BDT Bangladesh Taka 91,8181BGN Bulgaria Nuovo Lev Bulgaria 1,9558BHD Bahrain Dinaro Bahrain 0,4999BIF Burundi Franco Burundi 1.631,18

BMD Bermude Dollaro Bermude 1,326BND Brunei Darussalam Dollaro Brunei 1,8522BOB Bolivia Boliviano 9,3097BRL Brasile Real Brasil 2,3831BSD Bhamas Dollaro Bahamas 1,326BTN Bhutan Nqultrum 60,6935BWP Botwana Pula 9,1226BYR Bielorussia Nuovo Rublo Bielorussia 3.911,36BZD Belize Dollaro Belize 2,5984CAD Canada Dollari Canadesi 1,3709CDF Congo (Rep. Democratica)Franco Congolese 1.201,84CHF Svizzera Franchi Svizzeri 1,4355CLP Cile Peso Cileno 695,6365CNY Cina Renminbi 9,0508COP Colombia Peso Colombiano 2.354,72CRC Costa Rica Colon Costarica 710,0181CUP Cuba Peso Cubano 1,326CVE Capo Verde Escudo Capo Verde 110,265CZK Repubblica Ceca Corona Ceca 25,74DJF Djibouti Franco Djibouti 235,6516DKK Danimarca Corone Danesi 7,4428DOP Repubblica Dominicana Peso Dominicano 48,2611DZD Algeria Dinaro Algerino 97,4707EEK Estonia Corona Estonia 15,6466EGP Egitto Lira Egiziana 7,3427ERN Eritrea Nakfa 19,8895ETB Etiopia Birr 17,7121FJD Fiji Dollaro Fiji 2,5794FKP Falkland o Malvine Sterlina Falkland 0,8698GBP Gran Bretagna Sterline Gran Bretagna 0,8698GEL Georgia Lari Georgia 2,3312GHS Ghana Nuovo Cedi Ghana 1,8897GIP Gibilterra Sterlina Gibilterra 0,8698

GMD Gambia Dalasi 35,952GNF Guinea Franco Guinea 7.159,88

ALLEGATO N. TABELLA CAMBI DI FINANZIAMENTO 2011

Page 263: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

GTQ Guatemala Quetzal 10,7406GYD Guyana Dollaro Guyana 271,1643HKD Hong Kong Dollaro Hong Kong 10,3045HNL Honduras Lempira 25,0541HRK Croazia Kuna Croazia 7,2832HTG Haiti Gourde 52,703HUF Ungheria Forint Ungherese 271,3822IDR Indonesia Rupia Indonesiana 12.185,83ILS Israele Shekel 4,9836INR India Rupia Indiana 60,6676IQD Iraq Dinaro Iracheno 1.550,05IRR Iran Rial Iraniano 13.287,34ISK Islanda Corona Islanda 169,5664JMD Giamaica Dollaro Giamaicano 108,093JOD Giordania Dinaro Giordano 0,9401JPY Giappone Yen Giapponesi 110,95KES Kenia Scellino Keniota 102,9696KGS Kirghizistan Som 59,7938KHR Cambogia Kampuchea 5.562,72KMF Comore (Isole) Franco Comore 491,968KPW Corea nord Won Nord 2,9171KRW Corea sud Won Sud 1.530,44KWD Kuwait Dinaro Kuwait 0,383KYD Cayman (Isole) Dollaro Cayman 1,0866KZT Kazakistan Tenge Kazakistan 195,2657LAK Laos Kip 11.128,39LBP Libano Lira Libanese 1.996,22LKR Sri Lanka Rupia Sri Lanka 151,2344LRD Liberia Liberian Dollaro 94,4733LSL Lesotho Loti 9,987LTL Lituania Lita Lituania 3,4528LVL Lettonia Lats 0,7067LYD Libia Dinaro Libico 1,6894MAD Marocco Dirham Marocco 11,1532MDL Moldavia Leu Moldavia 16,7402MGA Madagascar Ariary 2.790,62MKD Macedonia Dinaro Macedonia 61,4432MMK Myanmar (Birmania) Kyat 8,5127MNT Mongolia Tugrik 1.721,17MOP Macao Pataca 10,6065MRO Mauritiana Ouguiya 354,0781MUR Mauritius Rupia Mauritius 41,2766MVR Maldive Rufiya 16,9723MWK Malawi Kwacha Malawi 198,8184MXN Messico Peso Messicano 16,7944MYR Malaysia Ringgit 4,0252MZN Mozambico Nuovo Metical 43,539NAD Namibia Dollaro Namibia 9,987NGN Nigeria Naira 199,8434NIO Nicaragua Cordoba Oro 27,9695NOK Norvegia Corone Norvegesi 8,0042NPR Nepal Rupia Nepalese 97,0857NZD Nuova Zelanda Dollaro Neozelandese 1,8822OMR Oman Rial Oman 0,5094PAB Panama Balboa 1,326PEN Perù New Sol 3,772

Page 264: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

PGK Papua Nuova Guinea Kina 3,6527PHP Filippine Peso Filippino 60,6785PKR Pakistan Rupia Pakistana 112,1962PLN Polonia Zloty 4,0013PYG Paraguaj Guarani 6.237,51QAR Qatar Riyal Qatar 4,8266RSD Serbia Dinaro Serbia 100,1177RON Romania Nuovo Leu 4,1494RUB Russia Rublo Russia 39,8625RWF Ruanda Franco Ruanda 763,2337SAR Arabia Saudita Riyal Saudita 4,9668SBD Salomone (Isole) Dollaro Salomone 10,6933SCR Seychelles Rupia Seychelles 15,5878SDG Sudan Sterlina Sudanese 3,0028SEK Svezia Corone Svedesi 9,7857SGD Singapore Dollaro Singapore 1,8522SHP Sant'Elena Sterlina S. Elena 0,8700SLL Sierra Leone Leone 5.172,03SOS Somalia Scellino Somalo 2.019,19SRD Suriname Dollaro Suriname 3,64STD Sao Tome e Principe Dobra 24.640,25SVC El Salvador Colon Salvadoregno 11,6022SYP Siria Lira Siriana 61,3227SZL Swaziland Lilangeni 9,987THB Thailandia Baht 43,2777TJS Tagikistan Somoni 5,7946TMT Turkmenistan Nuovo Manat Turkmenistan 3,785TND Tunisia Dinaro Tunisino 1,8799TOP Tonga Isola Pa Anga 2,5419TRY Turchia Nuova Lira Turca 2,0206TTD Trinidad e Tobago Doll Trinidad Tobago 8,4101

TWD Taiwan Dollaro Taiwan 42,2603TZS Tanzania Scellino Tanzania 1.834,38UAH Ucraina Hryvnia Ucraina 10,571UGX Uganda Scellino Ugandese 2.768,56USD Stati Uniti Dollaro U.S.A. 1,280UYU Uruguay Peso Uruguaiano 26,0751UZS Uzbekistan Sum 2.058,86VEB Venezuela Bolivar 3.417,33VEF Venezuela Bolivar Fuerte 3,4173VND Vietnam Dong 25.025,87VUV Vanuatu Vatu 132,6138WST Samoa Occidentali Tala 3,3483

XAF Rep. Centroafricana Franco Cfa 655,957XAF Camerun Ciad Congo Franco Cfa 655,957XAF Rep. Gabon Guinea Franco Cfa 655,957XAF Equatoriale Franco Cfa 655,957XCD St. Vincent e Grenadines Dollaro Caraibi Est 3,5801XCD Antigua Barbuda Dominica Dollaro Caraibi Est 3,5801XCD Grenada St. Lucia St. Kittis e Nevis Dollaro Caraibi Est 3,5801

XOFBenin Burkina Faso Costa d'Avorio- Franco Cfa 655,957

XOF Guinea Bissau Franco Cfa 655,957

XOF Mali Niger Senegal Togo Franco Cfa 655,957XPF Polinesia Francese Franco Cfp 119,332

YER Yemen (Repubblica) Rial 290,1568

Page 265: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

ZAR Sud Africa Rand 9,987

ZMK Zambia Kwacha Zambia 6.315,81

ZWD Zimbawe Dollaro Zimbawe 479,8663

ZWN Zimbawe Nuovo Dollaro Zimbabwe 0,0000

Page 266: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

BUDGET TRIENNALE DEI COSTI

Page 267: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

Nel presente allegato sono rappresentati i costi che l’amministrazione prevede di sostenere nel triennio 2011-2013, distinti per destinazione (Missioni-Programmi), per natura dei costi (voci del Piano dei conti) e per responsabilità organizzativa (Centri di responsabilità amministrativa). Di seguito si riporta un elenco delle Tavole e una sintetica descrizione del loro contenuto.

Confronto dei costi previsti per ciascun anno del Budget triennale 2011-2013 per macro natura, ossia secondo le voci del 1° livello del Piano dei conti. I valori sono distinti fra: • costi propri delle amministrazioni centrali, ossia i costi per il personale, i beni e i servizi che l’amministrazione prevede di impiegare direttamente per lo svolgimento dei compiti istituzionali. • costi riferibili allo Stato nel suo complesso, costituiti dagli oneri finanziari, dai costi dislocati (trasferimenti effettuati ad altre amministrazioni pubbliche, a imprese e famiglie) e dai fondi da assegnare.Confronto per natura dei costi degli anni 2011, 2010 e 2009 Confronto dei costi previsti per il primo anno del Budget annuale 2011 con i corrispondenti

Dettaglio delle previsioni relative a costi propri e Anni persona del Budget annuale 2011 per Costi propri ed anni persona dell'anno 2011 per struttura organizzativa 2011-2013 distinti per Missioni e per Programmi. Confronto dei costi propri e dei costi dislocati previst per ciascun anno del Budget triennale Costi degli anni 2011, 2012 e 2013 per Missione e Programma Centro di responsabilità amministrativa, per Missioni e per Programmi. illustrata ai paragrafi precedenti) e degli Anni persona del Budget annuale 2011 distinti per Dettaglio delle previsioni 2011 relative a costi propri e costi dislocati (la distinzione è stata Costi dell'anno 2011 per struttura organizzativa e per destinazione precedente. valori del Budget 2010 e del Consuntivo 2009, con una struttura analoga a quella della Tavola

Centro di responsabilità amministrativa e per aggregato di costo (costi del personale, costi di

responsabilità amministrativa. relativi costi medi (rapporto fra costo delle retribuzioni e anni persona) distinti per Centro di Espone gli Anni persona previsti per il Budget annuale 2011, i costi delle retribuzioni e i Costi medi delle Retribuzioni ordinarie dell’anno 2011 per struttura organizzativa gestione, costi straordinari, ammortamenti).

2011-2012-2013 ai corrispondenti stanziamenti finanziari. costo formulate dalle amministrazioni centrali per ciascuno dei tre anni del Budget triennale Espone le principali poste rettificative e integrative necessarie per ricondurre le previsioni di Riconciliazione del Budget con il Bilancio finanziario per gli 2011, 2012 e 2013

Confronto per natura dei costi degli anni 2011, 2012 e 2013

Page 268: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

922.600.634922.600.634922.561.796COSTO DEL PERSONALERetribuzioni 444.866.092 444.904.930 444.904.930

Altri costi del personale 477.695.704 477.695.704 477.695.704

142.276.467141.796.284142.621.500COSTI DI GESTIONEBeni di Consumo 6.643.069 6.643.069 6.643.069

Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 129.087.882 128.262.661 128.742.844

Altri costi 6.890.549 6.890.554 6.890.554

1.123.3101.123.3101.123.310COSTI STRAORDINARI E SPECIALIEsborso da contenzioso 1.123.310 1.123.310 1.123.310

18.053.05118.464.47115.329.221AMMORTAMENTITOTALE COSTI PROPRI 1.081.635.827 1.083.984.699 1.084.053.462

<<<<<<ONERI FINANZIARI845.976.293854.347.497853.923.097COSTI DISLOCATI

Trasferimenti Correnti 853.923.097 854.347.497 845.976.293

Contributi Agli Investimenti << << <<

TOTALE GENERALE 1.935.558.924 1.938.332.196 1.930.029.755

BUDGET DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIConfronto per natura di costo anni 2011, 2012 e 2013

(In euro)

201320122011Natura di costo

Budget

060/101/1

Page 269: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

COSTO DEL PERSONALE 922.561.796 945.785.308 (23.223.512) (2,5%) 921.343.078 1.218.718 0,1%

Retribuzioni 444.866.092 459.491.602 (14.625.510) (3,2%) 443.109.936 1.756.156 0,4%

Altri costi del personale 477.695.704 486.293.706 (8.598.002) (1,8%) 478.233.143 (537.439) (0,1%)

COSTI DI GESTIONE 142.621.500 164.848.715 (22.227.215) (13,5%) 183.186.942 (40.565.442) (22,1%)

Beni di Consumo 6.643.069 7.682.373 (1.039.304) (13,5%) 17.569.406 (10.926.337) (62,2%)

Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 129.087.882 130.048.517 (960.635) (0,7%) 146.768.035 (17.680.153) (12,0%)

Altri costi 6.890.549 27.117.825 (20.227.276) (74,6%) 18.849.502 (11.958.953) (63,4%)

COSTI STRAORDINARI E SPECIALI 1.123.310 1.864.792 (741.482) (39,8%) 1.957.552 (834.242) (42,6%)

Esborso da contenzioso 1.123.310 1.864.792 (741.482) (39,8%) 1.957.552 (834.242) (42,6%)

AMMORTAMENTI 15.329.221 21.185.795 (5.856.574) (27,6%) 21.243.639 (5.914.418) (27,8%)

TOTALE COSTI PROPRI 1.081.635.827 1.133.684.610 (52.048.783) (4,6%) 1.127.731.212 (46.095.385) (4,1%)

ONERI FINANZIARI << << << << 52.680 (52.680) (100,0%)

COSTI DISLOCATI 853.923.097 1.017.026.341 (163.103.244) (16,0%) 764.428.735 89.494.362 11,7%

Trasferimenti Correnti 853.923.097 1.017.026.341 (163.103.244) (16,0%) 763.991.761 89.931.336 11,8%

Contributi Agli Investimenti << << << << << << <<

Altri Trasferimenti In C/Capitale << << << << 436.974 (436.974) (100,0%)

TOTALE GENERALE 1.935.558.924 2.150.710.951 (215.152.027) (10,0%) 1.892.212.627 43.346.297 2,3%

Budget 2011 Budget 2010 Consuntivo 2009Differenza 2011 - 2009Differenza 2011 - 2010

Euro % Euro %

BUDGET DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIConfronto per natura di costo dell'anno 2011 con gli anni precedenti (Budget 2010 e Consuntivo 2009)

(In euro)

Natura di costo

060/102/1

Page 270: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DELMINISTRO

194,0 12.908.177 2.119.812 << 584.986 15.612.975 1,4% << 15.612.975 0,8%

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32) 194,0 12.908.177 2.119.812 << 584.986 15.612.975 1,4% << 15.612.975 0,8%

2.1 Indirizzo politico (32.2) 194,0 12.908.177 2.119.812 << 584.986 15.612.975 1,4% << 15.612.975 0,8%

SEGRETERIA GENERALE 174,2 14.978.339 6.014.294 << 1.451.125 22.443.758 2,1% 2.268.025 24.711.783 1,3%

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 174,2 14.978.339 6.014.294 << 1.451.125 22.443.758 2,1% 2.268.025 24.711.783 1,3%

1.10 Coordinamento dell'Amministrazione in ambito internazionale (4.14) 174,2 14.978.339 6.014.294 << 1.451.125 22.443.758 2,1% 2.268.025 24.711.783 1,3%

CERIMONIALE DIPLOMATICO DELLA REPUBBLICA 77,3 5.738.601 1.692.729 << 349.034 7.780.364 0,7% << 7.780.364 0,4%

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 77,3 5.738.601 1.692.729 << 349.034 7.780.364 0,7% << 7.780.364 0,4%

1.1 Protocollo internazionale (4.1) 77,3 5.738.601 1.692.729 << 349.034 7.780.364 0,7% << 7.780.364 0,4%

ISPETTORATO GENERALE DEL MINISTERO E DEGLI UFFICIALL'ESTERO

124,3 7.861.866 626.420 << 138.145 8.626.431 0,8% << 8.626.431 0,4%

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32) 124,3 7.861.866 626.420 << 138.145 8.626.431 0,8% << 8.626.431 0,4%

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza (32.3) 124,3 7.861.866 626.420 << 138.145 8.626.431 0,8% << 8.626.431 0,4%

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE E L'INNOVAZIONE 5.701,8 628.692.614 19.814.001 << 344.307 648.850.922 60,0% << 648.850.922 33,5%

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 5.341,7 607.124.185 17.005.000 << << 624.129.185 57,7% << 624.129.185 32,2%

1.9 Rappresentanza all'estero e servizi ai cittadini e alle imprese (4.13) 5.341,7 607.124.185 17.005.000 << << 624.129.185 57,7% << 624.129.185 32,2%

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32) 360,0 21.568.429 2.809.001 << 344.307 24.721.737 2,3% << 24.721.737 1,3%

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza (32.3) 360,0 21.568.429 2.809.001 << 344.307 24.721.737 2,3% << 24.721.737 1,3%

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LECOMUNICAZIONI

237,5 11.504.304 90.723.469 144.000 9.436.803 111.808.576 10,3% << 111.808.576 5,8%

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 37,7 1.989.684 87.883.269 144.000 7.132.836 97.149.789 9,0% << 97.149.789 5,0%

1.8 Presenza dello Stato all'estero tramite le strutture diplomatico-consolari(4.12)

37,7 1.989.684 87.883.269 144.000 7.132.836 97.149.789 9,0% << 97.149.789 5,0%

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32) 199,9 9.514.620 2.840.200 << 2.303.967 14.658.787 1,4% << 14.658.787 0,8%

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza (32.3) 199,9 9.514.620 2.840.200 << 2.303.967 14.658.787 1,4% << 14.658.787 0,8%

SERVIZIO PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE 66,3 4.492.309 1.034.101 << 73.976 5.600.386 0,5% << 5.600.386 0,3%

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 66,3 4.492.309 1.034.101 << 73.976 5.600.386 0,5% << 5.600.386 0,3%

1.11 Comunicazione in ambito internazionale (4.15) 66,3 4.492.309 1.034.101 << 73.976 5.600.386 0,5% << 5.600.386 0,3%

DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO 469,3 32.015.804 12.263.450 979.310 654.983 45.913.547 4,2% 207.699.187 253.612.734 13,1%

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 469,3 32.015.804 12.263.450 979.310 654.983 45.913.547 4,2% 207.699.187 253.612.734 13,1%

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2) 469,3 32.015.804 12.263.450 979.310 654.983 45.913.547 4,2% 207.699.187 253.612.734 13,1%

DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE 1.390,9 148.246.800 1.570.214 << 486.444 150.303.458 13,9% 84.529.067 234.832.525 12,1%

BUDGET DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIAnni persona e natura di costo dell'anno 2011 per struttura organizzativa, destinazione

(In euro)

CDR/Missioni/ProgrammiAnni

PersonaCosti delpersonale

Costi digestione

Costistraordinari e

specialiAmmortamenti TOTALE DEI

COSTI PROPRI% sul totale

generale

COSTIDISLOCATI

(trasferimenti econtributi)

TOTALE COSTI % sul totalegenerale

A B C D E=A+B+C+D F=E / tot(E) G H=E+G I=H / tot(H)

* Al netto degli oneri finanziari e Fondi da assegnare

060/103/1

Page 271: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 1.390,9 148.246.800 1.570.214 << 486.444 150.303.458 13,9% 84.529.067 234.832.525 12,1%

1.7 Promozione del sistema Paese (4.9) 1.390,9 148.246.800 1.570.214 << 486.444 150.303.458 13,9% 84.529.067 234.832.525 12,1%

DIREZIONE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO E LE POLITICHEMIGRATORIE

125,6 8.366.840 1.296.793 << 499.554 10.163.187 0,9% 41.315.360 51.478.547 2,7%

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 125,6 8.366.840 1.296.793 << 499.554 10.163.187 0,9% 41.315.360 51.478.547 2,7%

1.6 Italiani nel mondo e politiche migratorie (4.8) 125,6 8.366.840 1.296.793 << 499.554 10.163.187 0,9% 41.315.360 51.478.547 2,7%

DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI POLITICI E DI SICUREZZA 177,8 17.150.727 2.110.890 << 682.032 19.943.649 1,8% 474.442.336 494.385.985 25,5%

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 177,8 17.150.727 2.110.890 << 682.032 19.943.649 1,8% 474.442.336 494.385.985 25,5%

1.4 Promozione della pace e sicurezza internazionale (4.6) 177,8 17.150.727 2.110.890 << 682.032 19.943.649 1,8% 474.442.336 494.385.985 25,5%

DIREZIONE GENERALE PER LA MONDIALIZZAZIONE E LE QUESTIONIGLOBALI

160,0 18.019.550 1.956.327 << 520.605 20.496.482 1,9% 29.980.760 50.477.242 2,6%

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 160,0 18.019.550 1.956.327 << 520.605 20.496.482 1,9% 29.980.760 50.477.242 2,6%

1.3 Cooperazione economica e relazioni internazionali (4.4) 160,0 18.019.550 1.956.327 << 520.605 20.496.482 1,9% 29.980.760 50.477.242 2,6%

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIONE EUROPEA 127,0 12.585.865 1.399.000 << 107.227 14.092.092 1,3% 13.688.362 27.780.454 1,4%

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 127,0 12.585.865 1.399.000 << 107.227 14.092.092 1,3% 13.688.362 27.780.454 1,4%

1.5 Integrazione europea (4.7) 127,0 12.585.865 1.399.000 << 107.227 14.092.092 1,3% 13.688.362 27.780.454 1,4%

TOTALE GENERALE * 922.561.796 142.621.500 1.123.310 15.329.221 1.081.635.827 100,0% 853.923.097 1.935.558.924 100,0%9.025,7

BUDGET DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIAnni persona e natura di costo dell'anno 2011 per struttura organizzativa, destinazione

(In euro)

CDR/Missioni/ProgrammiAnni

PersonaCosti delpersonale

Costi digestione

Costistraordinari e

specialiAmmortamenti TOTALE DEI

COSTI PROPRI% sul totale

generale

COSTIDISLOCATI

(trasferimenti econtributi)

TOTALE COSTI % sul totalegenerale

A B C D E=A+B+C+D F=E / tot(E) G H=E+G I=H / tot(H)

* Al netto degli oneri finanziari e Fondi da assegnare

060/103/2

Page 272: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 1.018.015.897 853.923.097 1.871.938.994 1.017.988.924 854.347.497 1.872.336.421 1.017.971.191 845.976.293 1.863.947.484

1.1 Protocollo internazionale (4.1) 7.773.266<<7.773.2667.772.864<<7.772.8647.780.364<<7.780.364

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2) 253.134.140207.695.27445.438.866253.285.247207.699.41345.585.834253.612.734207.699.18745.913.547

1.3 Cooperazione economica e relazioni internazionali (4.4) 50.388.61929.975.26020.413.35950.406.07529.975.26020.430.81550.477.24229.980.76020.496.482

1.4 Promozione della pace e sicurezza internazionale (4.6) 494.068.067474.442.33619.625.731494.063.181474.442.33619.620.845494.385.985474.442.33619.943.649

1.5 Integrazione europea (4.7) 20.019.6475.750.97114.268.67628.417.73514.118.03614.299.69927.780.45413.688.36214.092.092

1.6 Italiani nel mondo e politiche migratorie (4.8) 51.408.67741.315.36010.093.31751.399.91841.315.36010.084.55851.478.54741.315.36010.163.187

1.7 Promozione del sistema Paese (4.9) 234.808.24584.529.067150.279.178234.814.72384.529.067150.285.656234.832.52584.529.067150.303.458

1.8 Presenza dello Stato all'estero tramite le strutture diplomatico-consolari (4.12) 97.521.444<<97.521.44497.420.300<<97.420.30097.149.789<<97.149.789

1.9 Rappresentanza all'estero e servizi ai cittadini e alle imprese (4.13) 624.129.185<<624.129.185624.129.185<<624.129.185624.129.185<<624.129.185

1.10 Coordinamento dell'Amministrazione in ambito internazionale (4.14) 24.888.1972.268.02522.620.17224.817.1222.268.02522.549.09724.711.7832.268.02522.443.758

1.11 Comunicazione in ambito internazionale (4.15) 5.807.997<<5.807.9975.810.071<<5.810.0715.600.386<<5.600.386

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32) 63.619.930 << 63.619.930 65.995.775 << 65.995.775 66.082.271 << 66.082.271

2.1 Indirizzo politico (32.2) 15.502.998<<15.502.99815.553.800<<15.553.80015.612.975<<15.612.975

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza (32.3) 50.579.273<<50.579.27350.441.975<<50.441.97548.006.955<<48.006.955

TOTALE GENERALE 1.930.029.755845.976.2931.084.053.4621.938.332.196854.347.4971.083.984.6991.935.558.924853.923.0971.081.635.827

BUDGET DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERICosti degli anni 2011, 2012 e 2013 per Missione e Programma

(In euro)

Missioni/Programmi

Budget 2011

Costi propri

* Trasferimenti e contributi

Budget 2012 Budget 2013

Costi dislocati * Totale costi Costi propri Costi dislocati * Totale costi Costi propri Costi dislocati * Totale costi

060/104/1

Page 273: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO 194 12.908.177 2.119.812 << 584.986 15.612.975

187Gabinetto e uffici di diretta collaborazione all'opera del Ministro 14.988.438583.473<<2.040.10012.364.865

7Organismo indipendente di valutazione della performance 624.5371.513<<79.712543.312

SEGRETERIA GENERALE 174 14.978.339 6.014.294 << 1.451.125 22.443.758

174Segreteria generale 22.443.7581.451.125<<6.014.29414.978.339

CERIMONIALE DIPLOMATICO DELLA REPUBBLICA 77 5.738.601 1.692.729 << 349.034 7.780.364

77Cerimoniale diplomatico della Repubblica 7.780.364349.034<<1.692.7295.738.601

ISPETTORATO GENERALE DEL MINISTERO E DEGLI UFFICI ALL'ESTERO 124 7.861.866 626.420 << 138.145 8.626.431

31Ispettorato generale del ministero e degli uffici all'estero 3.713.311123.218<<280.0603.310.033

93Comando Carabinieri 4.913.12014.927<<346.3604.551.833

DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE E L'INNOVAZIONE 5.702 628.692.614 19.814.001 << 344.307 648.850.922

360Direzione generale per le risorse e l'innovazione. Sede Centrale 24.721.737344.307<<2.809.00121.568.429

5.342Direzione generale per le risorse e l'innovazione. Sede estera 624.129.185<<<<17.005.000607.124.185

DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI 238 11.504.304 90.723.469 144.000 9.436.803 111.808.576

200Direzione generale per l'amministrazione, l'informatica e le comunicazioni - Sede Centrale 14.658.7872.303.967<<2.840.2009.514.620

38Direzione generale per l'amministrazione, l'informatica e le comunicazioni - Sede Estera 97.149.7897.132.836144.00087.883.2691.989.684

SERVIZIO PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE 66 4.492.309 1.034.101 << 73.976 5.600.386

66Servizio per la stampa e la comunicazione istituzionale 5.600.38673.976<<1.034.1014.492.309

DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO 469 32.015.804 12.263.450 979.310 654.983 45.913.547

469Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo 45.913.547654.983979.31012.263.45032.015.804

DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE 1.391 148.246.800 1.570.214 << 486.444 150.303.458

1.391Direzione generale per la promozione del sistema paese 150.303.458486.444<<1.570.214148.246.800

DIREZIONE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO E LE POLITICHE MIGRATORIE 126 8.366.840 1.296.793 << 499.554 10.163.187

126Direzione generale per gli italiani al'estero e le politiche migratorie 10.163.187499.554<<1.296.7938.366.840

DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI POLITICI E DI SICUREZZA 178 17.150.727 2.110.890 << 682.032 19.943.649

178Direzione generale per gli affari politici e di sicurezza 19.943.649682.032<<2.110.89017.150.727

DIREZIONE GENERALE PER LA MONDIALIZZAZIONE E LE QUESTIONI GLOBALI 160 18.019.550 1.956.327 << 520.605 20.496.482

160Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali 20.496.482520.605<<1.956.32718.019.550

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIONE EUROPEA 127 12.585.865 1.399.000 << 107.227 14.092.092

127Direzione generale per l'unione europea 14.092.092107.227<<1.399.00012.585.865

BUDGET DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIAnni persona e costi propri dell'anno 2011 per struttura organizzativa

(In euro)

Centri di Responsabilità / Centri di costoAnni

PersonaCosti del personale Costi di gestione

Costi straordinari especiali Ammortamenti

TOTALE DEI COSTIPROPRI

A B C D E=A+B+C+D

060/105/1

Page 274: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

TOTALE GENERALE 1.081.635.82715.329.2211.123.310142.621.500922.561.7969.026

BUDGET DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIAnni persona e costi propri dell'anno 2011 per struttura organizzativa

(In euro)

Centri di Responsabilità / Centri di costoAnni

PersonaCosti del personale Costi di gestione

Costi straordinari especiali Ammortamenti

TOTALE DEI COSTIPROPRI

A B C D E=A+B+C+D

060/105/2

Page 275: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

194GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO 12.696.461 65.446

174SEGRETERIA GENERALE 12.187.059 69.976

77CERIMONIALE DIPLOMATICO DELLA REPUBBLICA 5.653.407 73.174

124ISPETTORATO GENERALE DEL MINISTERO E DEGLI UFFICI ALL'ESTERO 7.609.112 61.226

5.702DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE E L'INNOVAZIONE 236.219.416 41.429

238DIREZIONE GENERALE PER L'AMMINISTRAZIONE,L'INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI 11.078.840 46.644

66SERVIZIO PER LA STAMPA E LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE 4.420.317 66.702

469DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO 31.400.987 66.917

1.391DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE 68.129.968 48.984

126DIREZIONE GENERALE PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO E LE POLITICHE MIGRATORIE 8.223.940 65.477

178DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI POLITICI E DI SICUREZZA 16.954.642 95.385

160DIREZIONE GENERALE PER LA MONDIALIZZAZIONE E LE QUESTIONI GLOBALI 17.844.816 111.558

127DIREZIONE GENERALE PER L'UNIONE EUROPEA 12.447.127 97.993

TOTALE GENERALE 9.026 444.866.092 49.289

BUDGET DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERICosti medi delle retribuzioni per anno persona dell'anno 2011 per struttura organizzativa

(In euro)

Centri di ResponsabilitàAnni Persona Costi per retribuzioni Costi medi per anno

persona

B C=B/AA

060/106/1

Page 276: ...La Nota integrativa è articolata in due distinte sezioni, coerentemente con il disposto dell’l’art. 21, comma 11, lettera a) della Legge 196/2009: SEZIONE I – corrisponde

1 L'Italia in Europa e nel mondo (4) 1.018.015.897 << 853.923.097 << -87.362.099 << << 1.784.576.895

1.1 Protocollo internazionale (4.1) 6.714.459<<<<-1.065.905<<<<<<7.780.364

1.2 Cooperazione allo sviluppo (4.2) 240.472.569<<<<-13.140.165<<207.699.187<<45.913.547

1.3 Cooperazione economica e relazioni internazionali (4.4) 48.265.419<<<<-2.211.823<<29.980.760<<20.496.482

1.4 Promozione della pace e sicurezza internazionale (4.6) 489.735.246<<<<-4.650.739<<474.442.336<<19.943.649

1.5 Integrazione europea (4.7) 25.794.332<<<<-1.986.122<<13.688.362<<14.092.092

1.6 Italiani nel mondo e politiche migratorie (4.8) 59.216.779<<<<7.738.232<<41.315.360<<10.163.187

1.7 Promozione del sistema Paese (4.9) 180.566.990<<<<-54.265.535<<84.529.067<<150.303.458

1.8 Presenza dello Stato all'estero tramite le strutture diplomatico-consolari (4.12)

70.999.913<<<<-26.149.876<<<<<<97.149.789

1.9 Rappresentanza all'estero e servizi ai cittadini e alle imprese (4.13) 626.852.531<<<<2.723.346<<<<<<624.129.185

1.10 Coordinamento dell'Amministrazione in ambito internazionale (4.14) 16.008.230<<<<-8.703.553<<2.268.025<<22.443.758

1.11 Comunicazione in ambito internazionale (4.15) 19.950.427<<<<14.350.041<<<<<<5.600.386

2 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche (32) 63.619.931 << << << 20.886.600 << << 84.506.531

2.1 Indirizzo politico (32.2) 10.903.619<<<<-4.709.356<<<<<<15.612.975

2.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza (32.3) 73.602.912<<<<25.595.956<<<<<<48.006.956

3 Fondi da ripartire (33) << << << << 16.774.221 << << 16.774.221

3.1 Fondi da assegnare (33.1) 16.774.221<<<<16.774.221<<<<<<<<

TOTALE GENERALE 1.885.857.647<<<<-49.701.278<<853.923.097<<1.081.635.828

BUDGET DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERIRiconciliazione del Budget con il Bilancio finanziario per l'anno 2011 per Missione e Programma

(In euro)

Missioni/Programmi

* Al netto degli oneri finanziari e Fondi da assegnare

COSTI PROPRI (+) COSTIDISLOCATI

(+) FONDI DAASSEGNARE

(+/-) RETTIFICHEED INTEGRAZIONI

(+) RIMBORSI EPOSTE

RETTIFICATIVE DIBILANCIO

(+/-) ALTRE POSTERETTIFICATIVE

STANZIAMENTI INC/COMPETENZADEL DLB 2011

(+) ONERIFINANZIARI

060/107/1


Recommended