+ All Categories
Home > Documents >  · Web viewLa nota al punto 6.3 parla di controsoffitti e riporta la necessità di mantenere una...

 · Web viewLa nota al punto 6.3 parla di controsoffitti e riporta la necessità di mantenere una...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: trinhcong
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
SENFC e controsoffitti, chiarimenti sulla UNI 9494-1:2017 L’ente italiano di normazione UNI ha risposto a un quesito posto dall’Associazione Zenital riguardante l’interpretazione della norma UNI 9494- 1 :2017. La nota al punto 6.3 parla di controsoffitti e riporta la necessità di mantenere una percentuale di area libera di passaggio omogeneamente ripartita di almeno il 50%. Fino ad oggi non era del tutto chiaro se questa percentuale era da intendersi come valida in ogni caso o solo nell’esempio riportato dalla nota. La risposta ufficiale dell’UNI ha avvallato questa seconda ipotesi per cui la percentuale è da considerarsi riferita solo all’esempio riportato. In particolare, si legge nella risposta del funzionario UNI: Essendo una nota informativa, l’esempio descritto solo un esempio e non rappresenta un valore minimo da rispettare sempre. Infatti la nota permette “altre soluzioni” (percentuali, dimensioni e disposizione delle aree libere) “comunque verificate dal progettista”.” NEWS
Transcript

SENFC e controsoffitti, chiarimenti sulla UNI 9494-1:2017

L’ente italiano di normazione UNI ha risposto a un quesito posto dall’Associazione Zenital riguardante l’interpretazione della norma UNI 9494-1 :2017. La nota al punto 6.3 parla di controsoffitti e riporta la necessità di mantenere una percentuale di area libera di passaggio omogeneamente ripartita di almeno il 50%. Fino ad oggi non era del tutto chiaro se questa percentuale era da intendersi come  valida in ogni caso o solo nell’esempio riportato dalla nota. La risposta ufficiale dell’UNI ha avvallato questa seconda ipotesi per cui la percentuale è da considerarsi riferita solo all’esempio riportato. In particolare, si legge nella risposta del funzionario UNI:

“Essendo una nota informativa, l’esempio descritto e solo un esempio e non rappresenta un valore minimo da rispettare sempre. Infatti la nota permette “altre soluzioni” (percentuali, dimensioni e disposizione delle aree libere) “comunque verificate dal progettista”.”

NEWS


Recommended