+ All Categories
Home > Documents > cassamutuaprunas.esteri.it · Web viewPartendo dalla Porta Settimiana delle Mura Aureliane...

cassamutuaprunas.esteri.it · Web viewPartendo dalla Porta Settimiana delle Mura Aureliane...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: hatram
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
LA CASSA MUTUA PRUNAS in collaborazione con l’Associazione Culturale Honos et Virtus propone una visita guidata all’Antica Spezieria di Santa Maria alla Scala SABATO 3 MARZO 2018 Partendo dalla Porta Settimiana delle Mura Aureliane scopriremo un angolo di Trastevere ricco di storia e di arte, caratterizzato dalla presenza della bellissima chiesa di Santa Maria della Scala e dell’antica spezieria (farmacia) annessa, chiamata per secoli anche la “farmacia dei Papi”, visto che qui i pontefici si facevano preparare le medicine da assumere. Antichità romane, tradizioni religiose e ricerche scientifiche caratterizzeranno questa visita che porterà ad ammirare anche gli splendidi locali della più antica farmacia romana Appuntamento: Sabato 3 marzo 2018 ore 10.00
Transcript

LA CASSA MUTUA PRUNAS

in collaborazione con l’Associazione Culturale Honos et Virtuspropone

una visita guidata all’Antica Spezieria di Santa Maria alla Scala

SABATO 3 MARZO 2018

Partendo dalla Porta Settimiana delle Mura Aureliane scopriremo un angolo di Trastevere ricco di storia e di arte, caratterizzato dalla presenza della bellissima chiesa di Santa Maria della Scala e dell’antica spezieria (farmacia) annessa, chiamata per secoli anche la “farmacia dei Papi”, visto che qui i pontefici si facevano preparare le medicine da assumere. Antichità romane, tradizioni religiose e ricerche scientifiche caratterizzeranno questa visita che porterà ad ammirare anche gli splendidi locali della più antica farmacia romana

Appuntamento: Sabato 3 marzo 2018 – ore 10.00Incontro presso la Porta Settimiana (via di Porta Settimiana).La visita, della durata di circa 2h, sarà condotta dal dott. Gabriele Romano, archeologo.

Costo e modalità della visita:

SOCI € 10 NON SOCI € 13Numero massimo partecipanti: 25

Prenotazione con pagamento contestuale entro il 23 febbraio 2018


Recommended