+ All Categories
Home > Documents > 1 Dall’1 al 4 aprile 2016 - assopenscrt.it° giorno – venerdì 1 Aprile 2016 TORINO / CLERMONT...

1 Dall’1 al 4 aprile 2016 - assopenscrt.it° giorno – venerdì 1 Aprile 2016 TORINO / CLERMONT...

Date post: 23-May-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
1 Dall’1 al 4 aprile 2016 Vi avevamo già proposto questa singolare regione francese in periodo invernale nella versione “mercatini”. Non essendosi realizzata l’iniziativa vi riproponiamo la versione “primavera” in un week-end lungo che vi offre ad un prezzo contenuto, oltre ai paesaggi, ai castelli ed alle cattedrali, anche simpatiche escursioni su battelli, trenini e cremagliere con pranzo in vetta al Puy de Dome (m. 1465). Costellata di crateri vulcanici, colline dolci, picchi montuosi aspri e selvaggi, imbevuta di acque benefiche per la salute, impreziosita da cultura e tesori d’arte che ispirano strade panoramiche d’eccezione (la Strada delle Chiese romaniche su tutte), insaporita da un proverbiale gusto della vita che si riflette nella gastronomia come nello stile di vita, l’Alvernia (in francese Auvergne) è una delle regioni più incredibili della Francia, se non d’Europa. Ed ecco il programma del viaggio: 1° giorno – venerdì 1 Aprile 2016 TORINO / CLERMONT FERRAND / ISSOIRE Ritrovo dei partecipanti nei soliti tre diversi punti della città rispettivamente: ore 6,45 - Corso Bolzano, fronte cassa A del parcheggio, lato opposto alla ferrovia, ( parcheggio autovettura custodito a € 6,00 al giorno); ore 7,00 - Corso Stati Uniti 23, fronte palazzo della Regione, (parcheggio autovettura custodito); ore 7.15 - Corso Galileo Ferraris angolo Corso Sebastopoli, (parcheggio autovettura incustodito). Incontro con l’accompagnatore, sistemazione in bus riservato e partenza per Clermont Ferrand. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo, incontro con la guida per la visita guidata del capoluogo della regione, alla scoperta dei vecchi quartieri, della cattedrale gotica in pietra lavica e della basilica Notre Dame Du Pont, inserita nel patrimonio mondiale dell'Unesco. Proseguimento quindi in bus riservato per Issoire. Tempo permettendo, breve deviazione per scoprire il borgo di St. Saturnin, riconosciuto come uno dei Villaggi più belli della Francia. Successivamente arrivo all’Hotel le Pariou, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
Transcript
Page 1: 1 Dall’1 al 4 aprile 2016 - assopenscrt.it° giorno – venerdì 1 Aprile 2016 TORINO / CLERMONT FERRAND / ISSOIRE Ritrovo dei partecipanti nei soliti tre diversi punti della città

1

Dall’1 al 4 aprile 2016

Vi avevamo già proposto questa singolare regione francese in periodo invernale nella

versione “mercatini”. Non essendosi realizzata l’iniziativa vi riproponiamo la versione

“primavera” in un week-end lungo che vi offre ad un prezzo contenuto, oltre ai paesaggi,

ai castelli ed alle cattedrali, anche simpatiche escursioni su battelli, trenini e cremagliere

con pranzo in vetta al Puy de Dome (m. 1465).

Costellata di crateri vulcanici, colline dolci, picchi montuosi aspri e selvaggi, imbevuta di

acque benefiche per la salute, impreziosita da cultura e tesori d’arte che ispirano strade

panoramiche d’eccezione (la Strada delle Chiese romaniche su tutte), insaporita da un

proverbiale gusto della vita che si riflette nella gastronomia come nello stile di vita,

l’Alvernia (in francese Auvergne) è una delle regioni più incredibili della Francia, se non

d’Europa.

Ed ecco il programma del viaggio:

1° giorno – venerdì 1 Aprile 2016

TORINO / CLERMONT FERRAND / ISSOIRE Ritrovo dei partecipanti nei soliti tre diversi punti della città rispettivamente:

ore 6,45 - Corso Bolzano, fronte cassa A del parcheggio, lato opposto alla ferrovia,

( parcheggio autovettura custodito a € 6,00 al giorno);

ore 7,00 - Corso Stati Uniti 23, fronte palazzo della Regione,

(parcheggio autovettura custodito);

ore 7.15 - Corso Galileo Ferraris angolo Corso Sebastopoli,

(parcheggio autovettura incustodito).

Incontro con l’accompagnatore, sistemazione in bus riservato e partenza per Clermont Ferrand. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo, incontro con la guida per la visita guidata del capoluogo della regione, alla scoperta dei vecchi quartieri, della cattedrale gotica in pietra lavica e della basilica Notre Dame Du Pont, inserita nel patrimonio mondiale dell'Unesco. Proseguimento quindi in bus riservato per Issoire. Tempo permettendo, breve deviazione per scoprire il borgo di St. Saturnin, riconosciuto come uno dei Villaggi più belli della Francia. Successivamente arrivo all’Hotel le Pariou, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

Page 2: 1 Dall’1 al 4 aprile 2016 - assopenscrt.it° giorno – venerdì 1 Aprile 2016 TORINO / CLERMONT FERRAND / ISSOIRE Ritrovo dei partecipanti nei soliti tre diversi punti della città

2

2° giorno - sabato 2 Aprile 2016

LAVAUDIEU / LE PUY EN VELAY Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Lavaudieu, e visita guidata della magnifica cittadina bagnata dalle acque del fiume Sénouire, che ospita un antico priorato e un chiostro. Al termine, proseguimento per Le Puy en Velay, città santuario e di pellegrinaggio, punto di partenza della via Podiensis verso Santiago di Compostela. I picchi vulcanici che si stagliano nella conca offrono una vista affascinante e splendida, mentre la sua cattedrale è inserita nel patrimonio mondiale dell'Unesco. Pranzo in ristorante. Visita guidata a piedi della città. Al termine delle visite, partenza per il rientro a Issoire. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno - domenica 3 Aprile 2016

LE MONT DORE’ / BORT LES ORGUES / GENTIANE EXPRESS Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Le Mont Dorè, lungo la pittoresca strada, si incontra prima la stupenda Chiesa romanica di Saint Nectaire, del sec XII, (breve sosta), proseguendo, il borgo di Murol, sovrastato da un possente castello. Dopo aver costeggiato il romantico laghetto di Chambon, si sale al passo di La Croix Morand a 1.401 m., e si scende a Le Mont Dorè, graziosa cittadina termale, caratterizzata da eleganti edifici in stile liberty. Proseguimento per le Chateau de Val (XV sec) che appare maestoso su un’isola rocciosa sul lago di Bort. Imbarco sul battello per la navigazione sul lago fino alle Gorges de la Dordogne. Sbarco e partenza in bus per Bort les Orgues.

Page 3: 1 Dall’1 al 4 aprile 2016 - assopenscrt.it° giorno – venerdì 1 Aprile 2016 TORINO / CLERMONT FERRAND / ISSOIRE Ritrovo dei partecipanti nei soliti tre diversi punti della città

3

Page 4: 1 Dall’1 al 4 aprile 2016 - assopenscrt.it° giorno – venerdì 1 Aprile 2016 TORINO / CLERMONT FERRAND / ISSOIRE Ritrovo dei partecipanti nei soliti tre diversi punti della città

4

Arrivo a Bort les Orgues, disteso tra il lago e le colonne basaltiche che costituiscono un alta falesia rocciosa ai margini del paese. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo partenza con treno Gentiane Express da Riom es Montagnes per Lugarde, con sosta foto al col de Pierrefite per ammirare il panorama sui Monti Cantal. Arrivo a Lugarde e visita del villaggio. Partenza per il rientro a Riom es Montagnes con sosta foto per ammirare il Viaduc de Barajol con possibilità di scendere dal treno. All’arrivo proseguimento per Issoire e rientro in albergo per cena e pernottamento.

Page 5: 1 Dall’1 al 4 aprile 2016 - assopenscrt.it° giorno – venerdì 1 Aprile 2016 TORINO / CLERMONT FERRAND / ISSOIRE Ritrovo dei partecipanti nei soliti tre diversi punti della città

5

4° giorno - lunedì 4 Aprile 2016

ISSOIRE/ PUY DE DOME/TORINO Dopo la prima colazione in hotel, visita guidata a piedi al paesino di Issoire e alla sua Chiesa Saint Austremoine. Partenza quindi in bus per Orcines, stazione di partenza della cremagliera che vi porterà sulla vetta del Puy de Dome, cima più alta della catena dei Puys (1.465 m ). Pranzo in ristorante sulla vetta. Tempo libero per ammirare il paesaggio dei Puy sottostanti e i ruderi del Tempio di Mercurio e per fare delle foto panoramiche. Dopo la discesa con la cremagliera, sistemazione in bus e partenza per il rientro a Torino, previsto in serata.

HOTEL PROPOSTO:

Hotel Le Pariou*** www.hotel-pariou.com

L’iniziativa avverrà al raggiungimento dei 15 partecipanti

Il costo, pro capite, è di € 695,00 per soci e familiari

e di € 750,00 per gli aggregati

Il supplemento per la camera singola è di € 113,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Autobus GT privato a disposizione per tutto il tour;

Tasse e pedaggi autostradali, vitto e alloggio per l’autista;

3 notti presso l’hotel indicato, con sistemazione in camere doppie con servizi privati;

Cocktail di benvenuto;

Tassa di soggiorno in hotel;

Trattamento di mezza pensione in hotel con prima colazione a buffet e 2 cene a 3

portate + 1 cena a 4 portate con menù tipico;

3 pranzi in ristorante a 2 portate

¼ vino e ½ minerale (o acqua in caraffa) per persona ai pasti;

Guida parlante italiano per 2 giornate intere e 2 mezze giornate;

Battello per la navigazione sul lago di Bort

Biglietto per il treno Genziane Express

Biglietto a/r per la cremagliera del Puy de Dome;

Accompagnatore;

Assicurazione medico bagaglio e annullamento;

TERMINE PER LA CONFERMA 20/02/2016

Alla conferma, viene richiesto un acconto del 30%;

Saldo, da effettuare entro 10/03/16

Page 6: 1 Dall’1 al 4 aprile 2016 - assopenscrt.it° giorno – venerdì 1 Aprile 2016 TORINO / CLERMONT FERRAND / ISSOIRE Ritrovo dei partecipanti nei soliti tre diversi punti della città

6

Scheda adesione all'iniziativa “WEEKEND (lungo) IN ALVERNIA”

(da inviare all’indirizzo sottoriportato e da compilare in stampatello)

Spett. Associazione “ExCRT&Co.” – Commissione Iniziative - Via Nizza 150 – 10126 TORINO

Il sottoscritto ………………………………………… Nato a ……………….……………… il ……………..

Residente in ……………………..…………………... CAP .............. Via ....……………………….………..

Telefono …………………. Cellulare …………..…… Codice fiscale …………..…………………………….

Passaporto N° ………………............Data e luogo rilascio …….........………………scad ..........…………….

e-mail…………………………………………………………………………………………………………….

Aderisce all’iniziativa in qualità di:

[ ] socio e n° ....... familiari, al costo di € .......................... pro capite, per complessivi € .................................

[ ] n° …… aggregati, al costo pro capite di € ..................................... per complessivi € ....................……….

[ ] eventuale interesse a condividere la cabina con altra persona

[ ] SE NECESSARIO CONTATTARE IL SIG. ....................................................... TEL. ..........................

Dati di altro partecipante (se necessario aggiungere altre schede in fotocopia)

Nominativo ………………………………………….. Nato a ………………………………..il …………….

Residente in ………………………………………….. CAP ............. Via .........................................................

Telefono …………………. Cellulare ……………….. Codice fiscale ………………………………………..

Passaporto N° ………………............Data e luogo rilascio …….........………………scad ..........…………….

A conferma della suddetta adesione allego, relativamente a complessive n° …….. partecipazioni:

[ ] assegno bancario “non trasferibile” per complessivi € ….….......................... intestato a Easy Nite Srl

Scelgo quale punto di ritrovo:

[ ] Corso Bolzano, ora da definire (fronte cassa A del parcheggio, lato opposto alla ferrovia)

[ ] con parcheggio autovettura (parcheggio auto custodito a € 6 al giorno)

[ ] Corso Stati Uniti 23, ora da definire

[ ] (con parcheggio autovettura custodito)

[ ] Corso Galileo Ferraris angolo Corso Sebastopoli, ora da definire (parcheggio auto incustodito)

Data ………………………….…. Firma …………………………………………………..


Recommended