+ All Categories
Home > Documents > 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e...

1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: serafina-colli
View: 216 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
38
1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure
Transcript
Page 1: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

1

Esame muscolare manuale

È un arte e una scienza

è parte integrante della visita medica

e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure

Page 2: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

2

L’esame della forza muscolare serve ad accertare la capacità dei muscoli o gruppi

muscolari di funzionare durante il movimentoo la loro capacità di fornire stabilità o

sostegno

Ogni muscolo svolge un azione specifica e ne è il motore primario

quando un muscolo qualsiasi è paretico, la stabilità della regione è

compromessa o si ha una perdita del movimento preciso

Page 3: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

3

ESAME MUSCOLARE ANALITICO O MUSCLE TESTING

VALUTA L’ESTENSIONE O IL GRADO DELLA FORZA O DELLA DEBOLEZZA MUSCOLARE SEGUENTE A MALATTIE, TRAUMI O NON USO

E’ DESTINATO ALLE LESIONI PERIFERICHE

PERMETTE DI STABILIRE UNA QUOTAZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA DELLA CONTRAZIONE E DELLA FORZA DEL MUSCOLO

INDICA L’EVOLUZIONE DI UNA MALATTIA, PREVEDE SQUILIBRI E RETRAZIONI E PERMETTE DI STABILIRE UNA TERAPIA ADEGUATA, PROGRESSIVA E CONTROLLATA

I DATI OTTENUTI SONO LA BASE PER PIANIFICARE PROCEDURE TERAPEUTICHE E RIVALUTARLE

DEVONO ESSERE RISPETTATE ALCUNE REGOLE RIGUARDO AL SOGGETTO, ALL’ESAMINATORE E ALLE VALUTAZIONI

Page 4: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

4

Il test inizia con

Il BILANCIO VISIVO ACCURATO DEL MUSCOLO

L’esaminatore osserva:

• L’assenza o meno di pliche cutanee

• La salienza o meno dei tendini

• La variazione di volume della parte carnosa del muscolo

Page 5: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

5

Al test visivo si può rilevare

• Atrofia o ipotrofia cioè diminuzione della salienza del

muscolo, che può essere locale o generalizzata ( da non

confondere con la magrezza )

• Ipertrofia cioè aumento del volume del muscolo, che si

riscontra nelle miopatie, nelle miositi o pseudo-

ipertrofia e nelle adiposità compensatrici

Page 6: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

6

Le Misurazioni

• Vanno praticate sul soggetto allungato e rilasciato, a partire dai punti di repere ossei sottocutanei

• Sono effettuate in modo comparativo con il lato sano

Il bilancio visivo va completato con un bilancio palpatorio

Page 7: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

7

Circonferenze:

A omero:circonferenza massima

B gomito:olecrano-piega cubitale

C avambraccio:circonferenza massima

D coscia: 20cm.al di sopra del margine prossimale della rotula

E coscia: 10 cm. al di sopra del margine prossimale della rotula

F ginocchio: a metà rotula

G polpaccio: circonferenza massima

Page 8: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

8

Regole di procedura per l’esame muscolare

•verificare l’integrità dell’articolazione un’anchilosi rende impossibile l’esame

•la posizione del paziente deve offrire la miglior stabilizzazione possibile

•assicurarsi del corretto stato di rilasciamento del paziente

•evitare frequenti cambi di posizione

•stabilizzare la parte prossimale

•porre la parte da esaminare in una precisa posizione antigravitaria

Page 9: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

9

•Verificare l’estensibilità degli antagonisti

•Fissare correttamente il segmento sopra o sottostante per evitare compensi

•Non stringere le fasce muscolari fino a schiacciarle

•Nell’applicare la resistenza non intercalare una articolazione, pur ricercando il braccio di leva più lungo possibile

•Usare un linguaggio comprensibile, se necessario fare una dimostrazione sull’arto controlaterale

•Utilizzare la stimolazione verbale

Page 10: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

10

CLASSIFICAZIONI

Page 11: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

11

Page 12: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

12

Page 13: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

13

Page 14: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

14

Page 15: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

15

FLESSIONE DELLA SPALLA

Motori principali:Deltoide ( fibre anteriori)nervo ascellare C5,6Coracobrachialenervo muscolocutaneo C6,7

Muscoli accessori

deltoide (fibre medie)grande pettoralebicipite brachialeserrato anteriore

trapezio

Page 16: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

16

Flessione della spalla

NORMALE E BUONO

5 - 4

Page 17: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

17

Flessione della spalla

DISCRETO

3

MEDIOCRE

2

paziente sul fianco,il braccio scivola su tavola spolverata di talco

Page 18: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

18

Flessione della spalla

SCARSO- TRACCE

1 - 0

si palpano le fibre del deltoide anteriore

Page 19: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

19

Flessione della spalla

Compenso in caso di paralisi deltoide

Page 20: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

20

Estensione della spallamotori principali

• Latissimo del dorso N.Toracodorsale C6-C7-C8• Grande rotondo N. sottoscapolare inf. C5-C6• Deltoide posterioreN. ascellare C5-C6

Muscoli accessori• Piccolo rotondo• Capo lungo tricipite brachiale

Page 21: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

21

Estensione della spalla

NORMALE E BUONO

5-4palmo su, spalla addotta e

ruotata medialmente per prevenire la rotazione laterale

Page 22: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

22

Estensione della spalla

DISCRETO 3

arco parziale o sul fianco con la tavola

MEDIOCRE 2

Page 23: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

23

Estensione della spalla

TRACCE

1 - 0palma le fibre del grande

rotondo sul bordo inf. della scapola, le fibre del latissimo del dorso leggermente sotto e le fibre pos. del deltoide lungo la faccia post. del braccio

Page 24: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

24

Abduzione della spallamotori principali

• Deltoide (fibre medie) N.ascellare C5-C6• Sopraspinato N.soprascapolare C5

Muscoli accessori• Deltoide( fibre anteriori e posteriori)• Grandentato o serrato anteriore (azione diretta

sulla scapola )

Page 25: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

25

Abduzione della spalla

NORMALE E BUONO

5 - 4

Page 26: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

26

Abduzione della spalla

DISCRETO

3

controllare flessione del tronco controlaterale e non permettere elevazione del cingolo scapolare

Page 27: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

27

Abduzione della spalla

MEDIOCRE

2

Page 28: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

28

Abduzione della spalla

TRACCE 1

ZERO

le fibre della parte media del deltoide si palpano sotto il processo acromiale

Page 29: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

29

SPALLArotazione esterna o laterale

• Sottospinato N.soprascapolare C5-C6

• Piccolo rotondo N.ascellare C5-C6

Muscoli accessori

• Deltoide (fibre posteriori )

Page 30: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

30

SPALLArotazione esterna o laterale

NORMALE E BUONO

5 - 4

Nelle rotazioni la resistenza deve essere data gradualmente e accuratamente

Page 31: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

31

SPALLArotazione esterna o laterale

DISCRETO

3

stabilizzare per prevenire abduzione del braccio

Page 32: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

32

SPALLArotazione esterna o laterale

MEDIOCRE

2

il braccio è ruotato medialmente il paziente deve ruotare lateralmente

Page 33: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

33

SPALLArotazione esterna o laterale

TRACCE 1

ZERO

il piccolo rotondo può essere palpato sul bordo ascellare della scapola e il sottospinoso sotto la spina della scapola

Page 34: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

34

SPALLArotazione interna o mediale

• Sottoscapolare N.sottoscapolare sup.e inf. C5 - C6

• Grande pettoraleN.pettorale mediale e laterale C5-C6-C7-C8-T1

• Grandorsale N. toracodorsale C6-C7-C8

• Grande rotondo N.sottoscapolare inferiore C5-C6

muscoli accessori• Deltoide fibre anteriori

Page 35: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

35

SPALLArotazione interna o mediale

NORMALE BUONO

5 - 4

Page 36: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

36

SPALLArotazione interna o mediale

DISCRETO

3

controllare l’adduzione del braccio

Page 37: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

37

SPALLArotazione interna o mediale

MEDIOCRE

2

braccio che pende in rotazione laterale il paziente ruota medialmente

Page 38: 1 Esame muscolare manuale È un arte e una scienza è parte integrante della visita medica e fornisce informazioni non ottenibili con altre procedure.

38

SPALLArotazione interna o mediale

TRACCE 1

ZERO

le fibre del sottoscapolare possono essere palpate profondamente nell’ascella profondamente vicino all’inserzione


Recommended