+ All Categories
Home > Documents > 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma,...

1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma,...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: zita-miceli
View: 216 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
13
1 La sfida del Mar La sfida del Mar Cinese Meridionale Cinese Meridionale Polis Mediterranea “Il Mediterraneo e gli altri Mari” Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD PhD
Transcript
Page 1: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

1

La sfida del Mar Cinese La sfida del Mar Cinese MeridionaleMeridionale

Polis Mediterranea“Il Mediterraneo e gli altri

Mari”Roma, Venerdì 20 Aprile 2012

Dr. Stefano Felician Beccari, IASD PhD

Page 2: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

IL MAR CINESE MERIDIONALE: IL MAR CINESE MERIDIONALE: profilo geografico profilo geografico

22

Page 3: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

IL MAR CINESE MERIDIONALE: IL MAR CINESE MERIDIONALE: gli attori gli attori

33

Page 4: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

PROFILI POLITICI/1: PROFILI POLITICI/1: contenziosicontenziosi

Le isole Parcels e Spratly Le isole Parcels e Spratly 44

Page 5: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

PROFILI POLITICI/2: PROFILI POLITICI/2: Le isole Parcels Le isole Parcels

130 isole, circa 8 kmq;130 isole, circa 8 kmq;

Contese da Cina, Contese da Cina, Vietnam e Taiwan;Vietnam e Taiwan;

La Cina e il Vietnam La Cina e il Vietnam mantengono piccole mantengono piccole guarnigioni militari;guarnigioni militari;

55

Page 6: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

PROFILI POLITICI/3: PROFILI POLITICI/3: Le isole Spratly Le isole Spratly

Circa 100 isole, circa 5 Circa 100 isole, circa 5 kmq;kmq;

Pescosità, gas, petrolio;Pescosità, gas, petrolio;

Circa 45 isole sono Circa 45 isole sono occupate militarmente occupate militarmente da Cina, Malesia e da Cina, Malesia e Filippine;Filippine;

66

Page 7: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

PROFILI ECONOMICI: PROFILI ECONOMICI:

· Predominanza elemento marittimo > · Predominanza elemento marittimo > Rotte commerciali strategiche;Rotte commerciali strategiche;

· Risorse ittiche;· Risorse ittiche;

· Idrocarburi;· Idrocarburi;

· Questioni di · Questioni di status; status;

· · Shipping Shipping (15% del totale mondiale)(15% del totale mondiale);;

· Economie dell’area in forte espansione;· Economie dell’area in forte espansione;

77

Page 8: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

PROFILI GEOPOLITICI/1: PROFILI GEOPOLITICI/1: Potenze MondialiPotenze Mondiali

· Gli Stati Uniti mancano di territori · Gli Stati Uniti mancano di territori estesi nell’area;estesi nell’area;

· · “Obama’s address “Obama’s address al Parlamento al Parlamento Australiano, novembre 2011Australiano, novembre 2011;;

· · La Cina è tradizionalmente la potenza La Cina è tradizionalmente la potenza regionale;regionale;

· Desiderio di evitare “terze” presenze· Desiderio di evitare “terze” presenze; ;

88

Page 9: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

PROFILI GEOPOLITICI/2: PROFILI GEOPOLITICI/2: Potenze regionaliPotenze regionali

· · La stabilità nelle transizioni politiche ha La stabilità nelle transizioni politiche ha comportato la crescita di diversi attori;comportato la crescita di diversi attori;

· · Vietnam: Vietnam: crescita economica e crescita economica e militare, potenza regionale in Indocinamilitare, potenza regionale in Indocina;;

· · Indonesia: Indonesia: crescita economica, crescita economica, demografia imponente; demografia imponente;

· · Singapore: Singapore: Attore economico Attore economico primario, posizione strategica;primario, posizione strategica;

99

Page 10: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

PROFILI MILITARI/1: PROFILI MILITARI/1: La sfida navaleLa sfida navale

· Le limitate dimensioni delle isole · Le limitate dimensioni delle isole comportano obbligatoriamente lo comportano obbligatoriamente lo sviluppo di sistemi navali sviluppo di sistemi navali blue waterblue water;;

· Capacità di proiezione aeronavale è di · Capacità di proiezione aeronavale è di primaria importanza;primaria importanza;

· Unità sottomarine ad ampio raggio · Unità sottomarine ad ampio raggio d’azione; d’azione;

· Esercitazioni · Esercitazioni joint joint e e combined: combined: la la chiave del successo?;chiave del successo?;

1010

Page 11: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

PROFILI MILITARI/2: PROFILI MILITARI/2: i principali attori i principali attori

·Gli Stati Uniti ·Gli Stati Uniti agiscono in chiave agiscono in chiave multipolare (ROK, multipolare (ROK, Giappone, Taiwan, Giappone, Taiwan, Australia, Filippine);Australia, Filippine);

· La Cina espande le · La Cina espande le capacità della capacità della Marina PLA;Marina PLA;

· Il Vietnam contesta i · Il Vietnam contesta i diritti cinesi; diritti cinesi; 1111

Page 12: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

PROFILI MILITARI/3: PROFILI MILITARI/3: incognite futureincognite future

· Corsa agli armamenti;· Corsa agli armamenti;

· Incidenti in aree contese;· Incidenti in aree contese;

· Aumento generalizzato delle spese militari · Aumento generalizzato delle spese militari e deterioramento delle condizioni di e deterioramento delle condizioni di sicurezza;sicurezza;

· Minaccia nucleare/proliferazione;· Minaccia nucleare/proliferazione;

1212

Page 13: 1 La sfida del Mar Cinese Meridionale Polis Mediterranea Il Mediterraneo e gli altri Mari Roma, Venerdì 20 Aprile 2012 Dr. Stefano Felician Beccari, IASD.

DOMANDE?

DOMANDE?

1313


Recommended