+ All Categories
Home > Documents > 10 passi - Luca De Gaetano · posso assicurare che ho cambiato direzione per 10 anni prima di...

10 passi - Luca De Gaetano · posso assicurare che ho cambiato direzione per 10 anni prima di...

Date post: 31-May-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
51
10 PASSI verso il successo Luca De Gaetano
Transcript

1

10 passiverso il successo

Luca De Gaetano

1

Desidero fortemente condividere con te i primi 10

segreti che ti permetteranno già da subito di migliorare

la tua vita. All’interno di questo eBook ho raccolto

tante informazioni utili e se al termine della tua lettura

ti impegnerai a metterle in pratica con perseveranza

io posso garantirti un miglioramento immediato.

Migliorerai la tua vita, ottimizzerai i risultati che vuoi

ottenere.

Sul piano lavorativo, che tu sia un lavoratore

autonomo con nuovi progetti, un aspirante

imprenditore con tante idee da realizzare, un

dipendente che vuole fare carriera, uno studente

universitario con esami in vista o un genitore che

organizza la vita della propria famiglia, questi 10 passi

ti daranno una marcia in più.

2

11. piaNiFiCaGLi OBiETTiVi

3

Conoscere la meta da raggiungere può aiutarti a

definire tutti i passi per realizzare il tuo sogno. Non

basta dire: “Vorrei più soldi, vorrei una macchina

nuova, vorrei andare in vacanza”.

Questi sono tutti desideri, non obiettivi.

Un desiderio e una semplice aspirazione, mentre

l’obiettivo, per essere tale, deve avere alcune

caratteristiche:

a) essere specifico

b) avere una scadenza

c) essere misurabile

d) essere visualizzabile

Prendiamo il desiderio “Vorrei diventare ricco” e

trasformiamolo in un obiettivo. Per essere specifico

dobbiamo identificare quanto ricco vogliamo diventare e

per far sì che abbia una scadenza decidiamo entro quanto

tempo. Una volta definito ciò pianifichiamo il nostro

piano d’azione e i parametri che lo rendono misurabile

progresso dopo progresso. Infine proiettiamoci nel

futuro, se riusciamo a visualizzarlo come un obiettivo

realizzato e sentiamo l’emozione che genera allora il

nostro desiderio può diventare realtà.

4

Nota bene anche con i propri collaboratori è

molto importante insegnare questo punto ma e un

gravissimo errore definire i loro obiettivi.

Ognuno dovrà creare i propri obiettivi in base alle

proprie esigenze e ai propri sogni e sincronizzarli con

quelli del tuo progetto o della tua azienda.

Nel caso tu fossi un dipendente è fantastico che tu

abbia obiettivi forti e chiari. Condividili subito con il

tuo capo e vedrai che avrai un punteggio migliore per

la tua carriera.

Se sei un genitore invece, la parola chiave per questo

capitolo e ascoltare.

Ascolta i tuoi figli e studia insieme a loro la

strategia che li porta verso la realizzazione di ciò

che amano guidandoli con delicatezza. Lascia che

facciano i loro errori così che possano crescere

più velocemente. Lascia che cambino direzione se

necessario, il mondo e in continua evoluzione e ti

posso assicurare che ho cambiato direzione per 10

anni prima di scegliere la mia.

5

22. RaFFORZa La TUa DETERMiNaZiONE

6

scopri il tuo “perché”.

Perché hai iniziato il tuo lavoro attuale?

Perché hai aperto la tua azienda?

Perché ami il tuo partner?

Perché fai lo sport che hai scelto?

Conserva bene la risposta per i momenti di maggiore

difficoltà, ti aiuterà a riportarti sulla retta via positiva e

a ricaricarti di energia.

La causa di tanti fallimenti è non definire bene il

proprio perché.

Quando inizi un nuovo percorso e inevitabile essere

travolti da tante emozioni ma avere un perché definito

va oltre quell’emozione occasionale. Ti rende più forte

nei momenti brutti e ti permettere di non perdere di

vista la motivazione reale della tua scelta.

7

33. Fai UN CHECK Di TE sTEssO

8

Qualsiasi risultato tu abbia raggiunto nella tua vita

fai sempre un check-up di te stesso chiedendoti: quali

sono le competenze e le abilità che devo migliorare per

crescere nel mio settore? Cosa posso fare per essere

domani migliore di oggi? Se fai domande intelligenti al

tuo cervello riceverai sempre risposte intelligenti.

L’errore più grande e quello di pensare di essere

il migliore e non dover imparare altro, evitando

così consigli, critiche costruttive e soprattutto la

formazione. I migliori sanno di vivere una vita in

continuo “apprendistato”.

Se sei un genitore non pensare di essere migliore

dei tuoi figli. Avrai tanta esperienza ma non è l’età che

fa la differenza. Lascia loro lo spazio di condividere ciò

che stanno imparando e il loro mondo e ti assicuro

che non invecchierai mai.

Pensa che se dalla più piccola esperienza di un’altra

persona puoi trarre un grande insegnamento, perché

rimanere ottusi e perdere questa opportunità?

9

44. TRasFORMaLE TUE CREDENZE

10

Questo capitolo e il più importante tra tutti. Dirti che

tutto nasce e si sviluppa secondo ciò che la tua testa

produce e molto riduttivo. È un argomento molto

ampio ma insieme ci limiterermo a lavorare sulle tue

credenze.

Il primo passo e farsi quotidianamente un’autoanalisi

per scoprire di che natura sono i nostri pensieri,

positivi o negativi, limitati o potenzianti.

Le credenze limitanti rallentano e ostacolano le

attività che vuoi svolgere mentre quelle potenzianti le

velocizzano portandoci risultati inaspettati

Conosci la storia dell’elefante nel circo?

11

Quando e ancora un cucciolo viene legato con una

catena solida e robusta così che ogni suo tentativo di

fuga viene bloccato. La corda, che lo tiene incatenato

al palo, e troppo forte per la sua stazza ancora così

piccola. Tutti i suoi tentativi di ribellione falliscono

tanto che con il tempo l’animale inizia a stancarsi e

pian piano si arrende facendosene una ragione: non

e abbastanza forte per potersi liberare e scappare.

Man mano che cresce e raggiunge dimensioni

monumentali anche la sua potenza diventa smisurata.

Ora la corda e il paletto sono davvero troppo miseri

per la sua nuova stazza. Il pachiderma non conosce la

sua nuova forza, ha perso tutte le speranze di liberarsi

e si e abbandonato al proprio destino.

È cresciuto con la convinzione di non poterci

riuscire, con il ricordo della sua impotenza

sperimentata subito dopo la nascita.

12

Anche noi esseri umani abbiamo i nostri paletti e le

nostre catene che ci tengono imprigionati. Centinaia di

paletti creati inconsciamente sin dall’infanzia quando

abbiamo iniziato a subire dei condizionamenti dal

mondo circostante come la famiglia, le istituzioni, gli

amici, i media e così via. Con il passar del tempo si

sono formate delle vere e proprie credenze limitanti

che oggi spesso ci paralizzano. Il nostro mantra si e

trasformato in “non posso… non ci riesco… e se poi…”

perché davvero non crediamo più in noi stessi e nel

nostro potenziale infinito.

Quando il nostro pensiero e inquinato dalle nostre

convinzioni negative, trasmettiamo a noi stessi un

messaggio limitante e siccome la realtà che viviamo

e creata dai nostri pensieri, tutte queste convinzioni

negative depotenzianti contribuiscono a complicarci

la vita: non solo siamo più fragili nel presente bensì nel

futuro prossimo saremo più sofferenti e “sfortunati”

perché attiriamo nuove situazioni negative di cui

lamentarci.

13

Una convinzione depotenziante comporta

un’azione sullo stesso livello che può portarci a

risultati poco soddisfacenti. Da tutto questo può

nascere un’esperienza altrettanto insoddisfancente e

di conseguenza va ad alimentare la nostra convinzione

depotenziante.

Viceversa possiamo avere un atteggiamento

positivo e delle convinzioni potenzianti che ci

faranno compiere azioni di successo, che porteranno

grandi risultati, che genereranno un’esperienza

fantastica e che a sua volta rafforzerà la nostra

convinzione potenziante.

EspERiEN

ZaCO

NViN

ZiONE aZiONE

RisULTaTi

14

il mio consiglio: condividi questa storia con le

persone che ti circondano così quando sarete insieme

la vostra energia produrrà onde positive e creative.

Insieme sarete sempre focalizzati sulle soluzioni e

non sui problemi, il vostro atteggiamento migliorerà

e la vita improvvisamente sarà più bella.

15

55. FaRE, NON spERaRE

16

Tutti ne siamo consapevoli ma spesso ce ne

dimentichiamo: fare e una soluzione, sperare e

un’illusione. Inizierai a vedere i tuoi primi risultanti

quando metterai in pratica tutta quella teoria imparata

nei libri, nei corsi e in questo eBook.

Fare tanta pratica ti permetterà di migliorare le

tue abilità e di creare la tua storia estratta dalla

tua esperienza che ti daranno tantissimo valore e che

potrai raccontare.

Immagina di dover trasferire ai tuoi collaboratori

o ai tuoi figli ciò che hai imparato nella tua vita:

comunicando attraverso le tue storie e la tua

esperienze tutto sarà più semplice e credibile. Parlare

solo con la teoria in mano può trasformarti in un

ciarlatano.

Avere qualcosa di concreto e sempre meglio di avere

chiacchiere.

17

66. OTTiMiZZa iL TUO TEMpO

18

La maggior parte di persone non ha un buon

rapporto con il tempo.

Forse e lo stesso per te ma non spaventarti, lo e

stato anche per me prima di conoscere quello che ti

scrivo in questo capito.

Perché gestire meglio il proprio tempo?

Il motivo reale e molto soggettivo, io posso suggerirti:

Per raggiungere più velocemente i propri obiettivi

Per avere tanto tempo da dedicare ai propri cari

Per godere dei propri hobby e delle proprie scelte

Riassumendo, per vivere la vita dei propri sogni.

Dopo questa breve introduzione, spero di averti

motivato a leggere questo lungo capitolo.

Iniziamo.

19

Il tempo può essere utilizzato in 3 modi diversi:

può essere speso, investito o sprecato. Per spiegarti

le differenze prendiamo come esempio l’utilizzo di

Facebook o di un social network qualsiasi. Iniziamo

l’utilizzo navigando a zonzo tra un post e l’altro, senza

nessun interesse se non quello di rimanere vicino

ad uno schermo luminoso, in questo caso e tempo

perso. Se invece abbiamo l’obiettivo di aggiornarci

su cosa fanno i nostri amici o di chattare con uno

dei nostri contatti parliamo di tempo speso. Infine,

il tempo investito e composto da quelle azioni che

ci proiettano in un futuro migliore. Ad esempio,

rimanendo in termini di social, se leggessimo

contenuti o guardassimo video di formatori online

sulle loro pagine, stiamo investendo il nostro tempo

in formazione.

Avere un giusto equilibrio tra i 3 modi di utilizzare

il tempo e una cosa corretta. Quando ci sentiamo

stressati, spendere un po’ di tempo con amici o

sprecare un po’ di tempo con attività inutili può

rafforzare la motivazione verso il tempo investito.

20

Io personalmente consiglio di lasciare più spazio al

tempo investito, soprattutto all’inizio, e dedicare

molto tempo speso verso i propri cari e le persone

che ci regalano emozioni facendoci sentire bene.

OTTiMiZZa i TEMpi MORTi

Un modo assolutamente proficuo è quello di

ottimizzare i tempi morti, ad esempio in attesa dal

dottore o in fila in banca puoi utilizzare il web per

imparare un argomento di tuo interesse, telefonare

a un caro amico che non senti da tanto tempo o fare

una qualsiasi attività costruttiva che ti piace.

Anche durante gli spostamenti in auto o nel bel

mezzo del traffico puoi ascoltare audio corsi che ti

formano e migliorano, non solo a livello lavorativo ma

anche in altri settori. Ad esempio: hai mai pensato

di comprare un corso su “Come avere una relazione

fantastica con il tuo partner”?

Ecco, nel caso tu volessi migliorare questo campo

puoi ottimizzare l’apprendimento con un audiocorso.

21

ORGaNiZZa La TUa aGENDa E DiMENTiCa

Forse il mio segreto numero uno e proprio

nell’organizzazione della mia agenda. Ti racconto

come lo faccio io. Inizialmente avevo un’agenda

cartacea ma era sempre un problema: me la

dimenticavo spesso ed era sempre un peso portarla

con me.

Oggi organizzo tutto tramite l’agenda elettronica

del mio cellulare. Ogni appuntamento ha un allarme

mezz’ora prima o configurato diversamente in base

all’impegno. Molti appuntamenti ricorrenti li configuro

già per tutti i mesi dell’anno, molti telefoni permettono

tante opzioni intelligenti.

I passi che svolgo sono:

Appena ho un nuovo impegno lo registro

immediatamente.

Non mi fido della mia memoria. Se non inserisco

l’impegno in agenda mi rimane in testa, mi stressa e

ho buone percentuali che me lo dimentico nel tempo.

Pianifico la sera gli impegni per il giorno dopo

inserendo tutto a calendario. Sempre la sera controllo

se ci sono stati impegni non svolti durante la giornata

22

e vado a riposizionarli.

La mattina, durante la colazione controllo le cose

che ci sono da fare al massimo vado a migliorare il

timing degli impegni in base alle priorità.

iL NO GRaZiE sTRaTEGiCO

Man mano che cresci e migliori sarai sempre più

circondato da persone attive pronte a riempirci di tante

proposte ed opportunità di ogni genere. Molte sono

affini ai tuoi obiettivi e alla tua attività principale, tante

altre no. Dire “No, grazie ma non sono interessato”

deve far parte della tua strategia per ottimizzare i

tempi.

Se resti focalizzato sul tuo percorso genererai più

forza e concentrazione. Molte persone non capiranno

il tuo no, in quel caso spiegaglielo con gentilezza

facendole capire che hai già preso degli impegni e non

potresti essere il 100% in quello che ti hanno proposto.

Una persona intelligente capirà, diversamente non

dedicarle altro tempo in inutili spiegazioni.

23

Se sei uno studente universitario devi saper bene che

durante i tuoi studi conoscerai centinaia di persone e

ognuna di queste ha le sue idee e i suoi progetti.

Se il tuo obiettivo e terminare l’università nel minor

tempo possibile devi rimanere focalizzato sul tuo

percorso e sugli esami. Rifiuta ogni tanto il famoso

giovedì universitario, l’idea del tuo vicino di banco,

una festa distruttiva e vedrai che sarà difficile andare

fuori corso. Durante il mio periodo universitario ho

conosciuto tantissima gente che per vivere ogni

attimo finiva la triennale in 10 anni, non penso sia un

buon successo.

DELEGa

Man mano che il tuo progetto cresce avrai sempre

più bisogno del tuo tempo per svolgere azioni che ad

inizio attività non avevi: coordinare i tuoi collaboratori,

pensare alle nuove strategie di sviluppo e soprattutto

continuare la tua formazione personale.

Per ottimizzare il tuo tempo e quindi strategico

delegare ai tuoi migliori collaboratori. L’errore più

grande e quello di pensare che se una determinata

24

cosa non la fai tu allora nulla più funziona. Dietro

questo pensiero c’e la paura. Paura che se non sei tu

in prima linea arriva il fallimento. Non è così. Pensa a

quelle persone che hanno oltre 500 aziende, come

fanno? Il segreto è la fiducia.

Sii fiducioso, se c’è qualcuno che ha imparato a fare

le cose al 70% di come le fai tu allora e pronto per

ricevere la delega.

TO DO LisT

Ogni singola attività ha la sua priorità rispetto

all’importanza e alla scadenza temporale. Un modo per

gestirle correttamente e suddividerle in 4 categorie,

conosciute come il quadrante di Gartner:

Q1iMpORTaNTi,NO URGENTiTempo di qualità

Q2iMpORTaNTi

E URGENTiCORRERE

Q3NO iMpORTaNTi

NO URGENTiSPRECO DI TEMPO

Q4URGENTi

NO iMpORTaNTiDISTRAZIONI

25

Ogni compito può essere classificato in base alla sua

importanza e urgenza:

a) compiti importanti, ma non urgenti

b) compiti importanti e urgenti

c) compiti né importanti né urgenti

d) compiti non importanti, ma urgenti

i compiti importanti ma non urgenti sono

quei compiti che non ti vincolano a una scadenza

sul calendario, ma che sono importanti per la tua

azienda. Puoi svolgerli nei ritagli di tempo, avendo la

prospettiva di portarli a termine nel breve periodo,

essendo comunque importanti. Tra questi compiti

ad esempio è dare un’immagine grafica nuova ai tuoi

social.

i compiti importanti e urgenti sono ovviamente

quelli di priorità assoluta, da svolgere per primi. In

questo caso bisogna letteralmente correre. Tra questi

compiti ad esempio se l’e-commerce genera un

errore bloccando le vendite, l’intervento deve essere

tempestivo.

26

i compiti ne importanti ne urgenti possono

essere classificati come una perdita di tempo.

Un esempio e quando un tuo collaboratore può

chiederti informazioni inutili che sono già scritte nelle

procedure aziendali. Puoi decidere di aiutarlo ma

rimane comunque una perdita di tempo.

i compiti non importanti ma urgenti

comprendono quelle mansioni che distraggono la tua

attenzione dalle attività prioritarie. Magari qualcuno ti

impone di farle subito ma sai che possono aspettare

o che sono inutili.

Sono una vera e propria distrazione.

Avendo una certa urgenza, non sempre puoi rifiutarti

di farle, ma puoi sempre delegarle. Ad esempio pagare

una bolletta e urgente ma non importante farla in

quel determinato giorno e puoi comunque delegarla.

27

77. iL CONTOECONOMiCO

28

Indipendentemente da cosa tu stia facendo e

importante imparare a gestire il proprio denaro

disponibile ogni mese per non finire al vedere.

Che tu abbia deciso di sviluppare un tuo progetto in

proprio senza nessuno che ti pagherà a fine mese, che

tu sia un dipendente con uno stipendio da gestire, che

tu sia una mamma che porta avanti i conti di famiglia

o uno studente universitario con il proprio budget,

sarà di vitale importanza avere chiaro cosa succede

al tuo conto economico.

Per iniziare utilizza un foglio Excel creando una

tabella dove vai a dividere le entrate dalle uscite. È

molto importante aggiornarlo quotidianamente. Per i

più tecnologici meglio crearlo attraverso il servizio di

Google Drive, così da averlo a portata di mano online

in qualsiasi momento della giornata.

29

Ecco un esempio di tabella semplificata a prova di

principiante:

Naturalmente sulla tabella è possibile inserire tutte

le voci necessarie, nuove righe o nuove colonne tipo

per il calcolo media o della sommatoria per avere un

quadro annuale su ogni voce di costo o di entrata.

Man mano che migliori puoi suddividere le uscite in

aNNO 2018 GENNAIO FEBBRAIO MARZO ...USCITE

Carburante

Pranzo/Cena lavoro

Formazione

Hotel

Viaggi

Pubblicità

TOTALE USCITE

ENTRATEStipendio

Vendita prodotti

Royalties dirette

Royalties squadra

TOTALE ENTRATE

BILANCIOentrate meno uscite

30

Costi fissi e Costi variabili fino ad arrivare a tabelle più

complesse per il calcolo del margine operativo lordo,

dell’Ebitda e un eventuale ritorno di un investimento.

se parti da zero però questa tabella e più che

sufficiente per avere un controllo costante del proprio

conto e potersi regolare di conseguenza.

31

Se sei un genitore crea la strategia per far fare i

compiti a tuo figlio, ad esempio con dei premi nel fine

settimana come ad esempio viaggi costruttivi.

Se sei un libero professionista o un imprenditore e

stai sviluppando invece un’azienda tua, la strategia

che devi prevedere dovrà essere strutturata per la

crescita e per l’automatizzazione.

La crescita dei clienti ti permetterà maggiore

fatturato e meno tempo speso dietro ai conti mentre

l’automatizzazione invece ti renderà libero di vivere la

vita che desideri. Per automatizzare al meglio la tua

azienda e importanti dedicare tempo nella creazione

di tutte le procedure che soddisfano tutti i processi

aziendali e di insegnarle alla propria squadra. All’inizio

dedicherai tanto impegno e tempo ma una volta

automatizzato il tutto avrai tantissimo tempo libero.

Per la crescita dei clienti invece, per te che sei libero

professionista o imprenditore, ho voluto riportarti

due esempi di strategie, una online e una offline.

88. CREa UNa sTRaTEGia

32

Nessuna battaglia o guerra è stata vinta senza

la giusta strategia. Io aggiungerei senza la giusta

strategia a prova di “scemo”.

È importante creare un modello duplicabile per tutti,

anche per quelle persone che magari non hanno le

tue stesse abilità. Più il modello e semplice, prima

arriverà il successo.

Ad esempio, se sei uno studente universitario

crea la tua strategia per studiare più velocemente,

condividila con la tua cerchia universitaria, studiate

cose differenti e ottimizzate i tempi condividendo ciò

che avete appreso. Se siete in 3, ognuno può studiare

un terzo del programma e condividerlo con gli altri

due. Naturalmente questo è solo un esempio, trova

la tua strategia personale.

Se sei un dipendente crea la tua strategia per fare

carriera, ad esempio sii più disponibile nei momenti

di difficoltà dell’azienda e dai il massimo quando

nessuno se lo aspetta.

33

se sei un dipendente crea la tua strategia per fare

carriera, ad esempio sii più disponibile nei momenti

di difficoltà dell’azienda e dai il massimo quando

nessuno se lo aspetta.

se sei un genitore crea la strategia per far fare i

compiti a tuo figlio, ad esempio con dei premi nel fine

settimana come ad esempio viaggi costruttivi.

se sei un libero professionista o un imprenditore

e stai sviluppando invece un’azienda tua, la strategia

che devi prevedere dovrà essere strutturata per la

crescita e per l’automatizzazione.

La crescita dei clienti ti permetterà maggiore

fatturato e meno tempo speso dietro ai conti mentre

l’automatizzazione invece ti renderà libero di vivere la

vita che desideri. Per automatizzare al meglio la tua

azienda e importanti dedicare tempo nella creazione

di tutte le procedure che soddisfano tutti i processi

aziendali e di insegnarle alla propria squadra. All’inizio

dedicherai tanto impegno e tempo ma una volta

34

automatizzato il tutto avrai tantissimo tempo libero.

Per la crescita dei clienti invece, per te che sei libero

professionista o imprenditore, ho voluto riportarti

due esempi di strategie, una online e una offline.

EsEMpiO sisTEMa ONLiNE

Online ci sono tante tecniche che puoi coordinare per

generare contatti. Tra queste preferisco le campagne

sponsorizzate su Facebook (Facebook Ads), scrivere

articoli sul blog, offrire una consulenza o una guida

gratuita, essere attivo sui social e sui forum. Tutto

questo ha l’obiettivo di sviluppare potenziali contatti

attraverso delle pagine di cattura dati e guidarle verso

un percorso di affiliazione o vendita. Questo sistema al

giorno d’oggi e conosciuto come Funnel Marketing

(in italiano imbuto): offro un contenuto gratuito, che

naturalmente sponsorizzo con un budget, in cambio

di un contatto come un indirizzo email o un numero di

telefono. Successivamente puoi offrire una vendita o

una affiliazione. In base al tipo di risposta puoi seguire

delle procedure o altre.

35

Qui un esempio di funnel molto semplificato:

Inizia con il generare formazione, conoscenza,

interesse e termina con il creare un nuovo seguace,

potenziale cliente o membro della tua rete. Se la

persona a primo impatto non e interessato alla tua

proposta, continua a condividere con lui informazioni

e materiale gratuito così che nel tempo creeranno

quella fiducia necessaria per potersi trasformare un

giorno in un nuovo cliente.

Naturalmente è inutile dire che migliori saranno i

36

contenuti offerti, maggiore sarà la conversione e la

monetizzazione dell’intero processo.

EsEMpiO sisTEMa OFFLiNE

Esistono diversi sistemi offline ma quelli che

funzionano maggiormente sono quelli misurabili. Per

misurabili intendo che a fine campagna pubblicitaria

puoi creare un report dove identificare quanto hai

speso e quanto e tornato, il tasso di conversione e

così via. A differenza dell’online, l’offline ha maggiori

difficoltà sia sulla misurabilità che sul creare un

pubblico in target. Esistono diversi modi per migliorare

la propria immagine offline: si parte dal contattare

la propria lista contatti, fare volantinaggio a mano

mirato, creare degli stand informativi, incrementare il

passaparola. A proposito di passaparola, in America

e molto usato, qui ancora meno, parliamo del referral

marketing.

REFERRaL MaRKETiNG

Avere il controllo su ogni singola voce all’interno

della propria azienda può farti andare più veloce

37

verso gli obiettivi. Anche il passaparola può essere

incrementato e controllato attraverso il referral

marketing. Se svolgi correttamente il tuo lavoro, le

persone saranno felici di parlar bene di come le hai

trattate.

Come puoi incrementare il tutto? Fai una lista di

clienti soddisfatti e contattandole offri loro un regalo

in cambio di referenze, ad esempio 10 referenze. Ecco

un esempio di messaggio per la vendita di prodotti

nutrizionali: “Ciao Maria, sono felice del tuo percorso

che stiamo portando avanti insieme. Come ben sai

la mia missione ogni giorno e aiutare più persone

possibili ed e per questo che ho pensato a te. Tra i

tuoi conoscenti chi possiamo aiutare?” e le consegni

il modulo da compilare dove al termine c’e scritto che

se lascia 10 referenze le farai un regalo. Naturalmente

non essere fiscale, se ne lascia anche meno falle lo

stesso il regalo, è sempre un tuo fidato cliente.

38

99. iL FOLLOW-Up

39

Uno degli errori più comuni e quello di pensare

sempre di cercare nuovi clienti abbandonando quelli

attuali. Oggi ci sono tantissimi modi per rimanere in

contatto con le persone che ci circondano: social,

whatsapp, telegram, email e così via. Cerca il miglior

strumento per rimanere in contatto con loro. Una

strategia potrebbe essere:

crea un flusso continuo di informazioni, novità sui

prodotti e sulla tua attività, coinvolgili con iniziative

interessanti.

fatti sentire non solo per lavoro. Chiedi come sta, fai

attenzione alla sua vita e a quei piccoli dettagli che vi

possono connettere in una relazione di amicizia. Tra

i tanti esempi ci sono gli auguri a Natale, Pasqua, al

compleanno, al compleanno dei famigliari. Fai sentire

il tuo calore come persona.

Naturalmente se il tuo progetto è arrivato a

dimensioni dove e indispensabile delegare questi

processi, crea delle procedure chiare per i tuoi

40

collaboratori in modo che possano farlo quando non

ci sei tu.

Non vorrei dirlo ma lo stesso capitolo vale con le

relazioni e con gli amici. Una buon genitore fa follow-

up con il proprio figlio e un buon amico si fa sentire

nonostante i tanti impegni.

Come?

Tramite un messaggio, una telefonata, un caffè al bar

o in altri mille modi soggettivi da persona a persona.

41

1010. sELEZiONa

42

Se tu fossi il presidente di una squadra di seria A,

quali giocatori compreresti durante il calciomercato?

La risposta logica e “i migliori”.

Se vuoi che il tuo progetto sia da serie A devi

selezionare i migliori: persone motivate, sorridenti, che

amano il proprio lavoro e lo fanno con passione. Non

assumere qualcuno solo perché e un tuo caro amico

o un tuo parente bensì deve avere le caratteristiche

giuste per portare valore aggiunto al tuo progetto.

Insieme al tuo commercialista trova la migliore forma

di assunzione che ti faccia risparmiare nella fase di

startup e nello stesso tempo crea una vision forte

per far sì che chi assumi sia più attaccata agli obiettivi

da raggiungere che allo stipendio. All’inizio possono

capitare difficoltà e qualche ritardo, parlane con i tuoi

collaboratori, saranno disponibili se vedranno in te

correttezza e sincerità.

43

BonusBONUs

3 ERRORi Da EViTaRE COME La pEsTE.

44

1. La FRETTa

Se stai per iniziare un nuovo percorso o un nuovo

progetto, non avere fretta di fare le cose senza

pianificarle al meglio e studiare ogni singola variante.

Informati su ogni cosa, sulle leggi del tuo settore,

su quali sono le reali esigenze del mercato e come

il tuo prodotto potrebbe posizionarsi, chi sarà il tuo

potenziale cliente e quali sono i rischi. Attenzione

durante la tua ricerca ci saranno molti pronti ad

ingigantire i rischi per scoraggiarti, tu non ascoltarli,

fai le tue ricerche con positività, utilizza tutti i mezzi

per informarti e non le chiacchiere di chi non ha mai

realizzato nulla. In tutto questo sii veloce ma senza

fretta.

2. aRROGaNZa

Quando le cose vanno male spesso perdiamo la

capacità di guardare noi stessi e di pensare che tutto

ciò che non funziona sia all’esterno scaricando così le

nostre frustrazioni sui nostri cari, sui collaboratori e a

volte anche sui clienti. L’arroganza non e la soluzione.

Se hai deciso di iniziare la tua attività in proprio o un

45

nuovo progetto assegnato nel tuo lavoro e importante

sapere che la capacità numero 1 e il problem solving.

Focalizza la tua attenzione sulle potenziali soluzioni e

non sui problemi. “Qual e la soluzione?” questa e la

domanda che devi porti ogni qual volta ti trovi in una

situazione problematica e non “Con chi me la posso

prendere oggi?”

3. MaNCaNZa Di FORMaZiONE

Un po’ come mettersi alla guida della propria

macchina senza aver preso prima la patente. Evitare

la formazione oppure pensare che l’unica formazione

da fare sia quella aziendale interna e un grave errore.

Per creare la strada del tuo successo devi avere qualità

di successo e sviluppare capacità come la leadership,

migliori capacità di comunicazione, abilità di marketing

e tanto altro. Se all’inizio hai poca disponibilità

economica devi sapere che online ci sono centinaia e

centinaia di corsi gratuiti, videotutorial, ebook, gruppi

facebook e così via.

Non ti resta che studiare e mettere in pratica.

46

L’impossibile mi odia perche ogni giorno,

senza dirgli niente, lo trasformo in possibile.

Luca De Gaetano

47

Luca De Gaetano, imprenditore partito da zero,

negli ultimi anni ha sviluppato diverse aziende in

settori differenti, dal settore immobiliare a quello

automobilistico, dal settore della bellezza con saloni

di parrucchiere di lusso a quello del digital marketing

e software house. Oggi continua il proprio lavoro

sviluppando e automatizzando le proprie aziende,

creando nuovi progetti, investendo e migliorando così

annualmente il proprio reddito. Tra questi progetti,

insieme al suo staff, ha deciso di mettere in gioco

la propria esperienza e le proprie competenze per

migliorare la tua idea e la tua azienda.

48

Hai un’idea e non sai come svilupparla?Scopri come costruire la vita dei tuoi sogni realizzando la tua azienda partendo da zero e senza alcuna esperienza. All’interno di Business Reaction troverai spunti, suggerimenti ed esercizi pratici che ti guideranno passo dopo passo per diventare un imprenditore di successo.

Quali sono i fattori per raggiungere il successo? Quanto può costare un errore? Business Reaction rivoluzionerà il tuo approccio verso un mondo completamente nuovo, sconosciuto nei migliori sistemi scolastici, e avrà l’obiettivo di portarti al successo partendo dalla tua semplice idea di fare impresa.

DISPONIBILE

QUI

50


Recommended