+ All Categories
Home > Documents > 106MILACOPIEE MAILINEDICOLA ANNo I oU TELECOM, … · nute sul proprio cellulare, in caso di numero...

106MILACOPIEE MAILINEDICOLA ANNo I oU TELECOM, … · nute sul proprio cellulare, in caso di numero...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: trinhkiet
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
106MILA COPIE E-MAIL IN EDICOLA Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia MARTEDI’ 10 MARZO 2015 - NUMERO 1559 ANNO 18 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - DIRETTORE RESPONSABILE: ACHILLE OTTAVIANI AUT. TRIB. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCOGRAM SRL - EDITORI DI RETE - VIA LEONE GAETANO PATUZZI, 5 - 37121 VERONA - TELEFONO 045591316 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA IN PROPRIO - TUTTI I DIRITTI RISERVATI VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU TELECOM, VODAFONE E WIND Una mega sanzione da 1 milio- ne e mezzo di euro per Telecom, Vodafone e Wind. Le tre aziende di telecomunicazio- ni sarebbero state multate dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), l’autorità con sede a Napoli gui- data da Angelo Marcello Cardani, per pratiche commer- ciali scorrette ai danni dei con- sumatori. Ad essere incriminati sono i famosi servizi di “recall” che consentono agli utenti di conoscere le chiamate perve- nute sul proprio cellulare, in caso di numero occupato o di dispositivo spento o irraggiun- gibile. In merito, le telco si sarebbero rese responsabili di aver “affibbiato” ai consumatori forniture non richieste, con modalità di attivazione scorret- te e l’acquisizione implicita del loro consenso attraverso la tra- sformazione dei servizi di “reperibilità”, prima garantiti gratuitamente, a pagamento. In particolare, Vodafone è chia- mata a pagare dall’Authority per la concorrenza e il mercato circa 500mila euro, e Telecom 400mila per pratiche com- merciali “aggressive, consi- stenti in forniture non richieste”, per aver mantenuto attivi i rispettivi servizi di recall (Chiamami, Chiamaora, ecc.) nelle sim vendute nel periodo antecedente alla conversione degli stessi da gratuiti ad one- rosi, imponendo così ai clienti il servizio laddove non avessero provveduto, di propria iniziati- va, a disattivarli. Per le sim ven- dute successivamente Voda- fone dovrà sborsare altri 150mila euro, per aver adottato una modulistica al fine di acqui- sire implicitamente il consenso dei clienti al sostenimento del costo supplementare per i ser- vizi di reperibilità. Sotto la lente dell’Antitrust è finita anche la Wind penalizzata con 250mila euro di multa per aver attivato, ponendo in essere una pratica aggressiva e scorretta, unilate- ralmente, “Service Card”, un servizio a pagamento a carico dei clienti mobile. A gravare su tutti e tre gli operatori, inoltre, secondo il Garante è la que- stione relativa alla distribuzione degli elenchi telefonici cartacei. Il servizio, infatti, è stato esclu- so dagli obblighi di fornitura e le tre telco si sono rese responsa- bili di “omissione informativa” sulla possibilità di rinunciare allo stesso (e dunque all’adde- bito in bolletta del relativo importo), nonchè (solo per Wind) di scorrettezza commer- ciale per non aver previsto il consenso espresso al paga- mento del costo supplementa- re per il servizio di distribuzio- ne. In entrambi i casi, le multe sono abbastanza “salate”: 95mila euro per l’omissione informativa e 100 mila euro per la violazione della normativa sul codice del consumo. La cosa ovviamente non è sfuggi- ta alle associazioni dei consu- matori che chiedono l’immedia- to rimborso agli utenti per le spese sostenute per i servizi in esame, annunciando, altrimen- ti, una class action. G.F. Angelo Marcello Cardani MAXI-MULTA DA 1 MILIONE E MEZZO L’AGCOM, L’AUTORITÀ DI REGOLAZIONE E GARANZIA GUIDATA DA A NGELO MARCELLO C ARDANI , SANZIONA LE AZIENDE DI TELECOMUNICAZIONI PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE. NEL MIRINO DELL’AUTHORITY CI SAREBBERO I FAMOSI SERVIZI RECALL Mario Draghi Export digitale In Italia l’e-commerce non funziona certa- mente da volano per l’export. Su ben 525 mil- iardi di euro di vendite realizzate all’estero, soltanto 2,6 (lo 0,5%) provegono da internet. Inizia la battaglia del presidente della Bce con - tro la deflazione con il Quantitave easing che diventa operativo. La Bce ac quisterà titoli pub- blici e covered bond a colpi di 60 mld al mese.
Transcript

106MILA COPIE E-MAIL IN EDICOLA

Il quotidiano economico-finanziario del Nord ItaliaMARTEDI’ 10 MARZO 2015 - NUmero 1559 ANNo 18 - QUoTIDIANo oNLINe, VIA FAX e IN eDICoLA - DIreTTore reSPoNSABILe: ACHILLE OTTAVIANIAUT. TrIB. DI VeroNA N° 41356 DeL 20/01/1997 - ALCoGrAm SrL - eDITorI DI reTe - VIA LeoNe GAeTANo PATUZZI, 5 - 37121 VeroNA - TeLeFoNo 045591316 - FAX 0458020812 - e-mAIL: [email protected] - STAmPA IN ProPrIo - TUTTI I DIrITTI rISerVATI

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

TELECOM, VODAFONE E WIND

Una mega sanzione da 1 milio-ne e mezzo di euro perTelecom, Vodafone e Wind. Letre aziende di telecomunicazio-ni sarebbero state multatedall’Autorità per le garanzienelle comunicazioni (Agcom),l’autorità con sede a Napoli gui-data da Angelo Mar celloCardani, per pratiche commer-ciali scorrette ai danni dei con-sumatori. Ad essere incriminatisono i famosi servizi di “recall”che consentono agli utenti dico noscere le chiamate perve-nute sul proprio cellulare, incaso di numero occupato o didispositivo spento o irraggiun-gibile. In merito, le telco sisarebbero rese responsabili diaver “affibbiato” ai consumatoriforniture non richieste, conmodalità di attivazione scorret-te e l’acquisizione implicita delloro consenso attraverso la tra-sformazione dei servizi di“reperibilità”, prima garantitigratuitamente, a pagamento. Inparticolare, Voda fone è chia-mata a pagare dal l’Authority

per la concorrenza e il mercatocirca 500mila euro, e Telecom400mila per pratiche com -merciali “ag gres sive, consi-stenti in forniture non richieste”,per aver mantenuto attivi irispettivi servizi di recall(Chiamami, Chiamaora, ecc.)nelle sim vendute nel periodoantecedente alla conversionedegli stessi da gratuiti ad one-rosi, imponendo così ai clienti ilservizio laddove non avesseroprovveduto, di propria iniziati-va, a disattivarli. Per le sim ven-dute successivamente Voda -fone dovrà sborsare altri150mila euro, per aver adottatouna mo dulistica al fine di acqui-sire implicitamente il consensodei clienti al sostenimento delcosto supplementare per i ser-vizi di reperibilità. Sotto la lentedell’Antitrust è finita anche laWind penalizzata con 250milaeu ro di multa per aver attivato,po nendo in essere una praticaaggressiva e scorretta, unilate-ralmente, “Service Card”, unservizio a pagamento a carico

dei clien ti mobile. A gravare sututti e tre gli operatori, inoltre,secondo il Garante è la que-stione relativa alla distribuzionedegli elenchi telefonici cartacei.Il servizio, infatti, è stato esclu-so dagli obblighi di fornitura e letre telco si sono rese responsa-bili di “omissione informativa”sulla possibilità di rinunciareallo stesso (e dunque all’adde-bito in bolletta del relativoimporto), nonchè (solo perWind) di scorrettezza commer-ciale per non aver previsto ilconsenso espresso al paga-

mento del costo supplementa-re per il servizio di distribuzio-ne. In entrambi i casi, le multesono abbastanza “salate”:95mila euro per l’omissioneinformativa e 100 mila euro perla violazione della normativasul codice del consumo. Lacosa ovviamente non è sfuggi-ta alle associazioni dei consu-matori che chiedono l’immedia-to rimborso agli utenti per lespese sostenute per i servizi inesame, annunciando, altrimen-ti, una class action.

G.F.

Angelo Marcello Cardani

MAXI-MULTA DA 1 MILIONE E MEZZOL’AGCOM, L’AUTORITÀ DI REGOLAZIONE E GARANZIA GUIDATA

DA ANGELO MARCELLO CARDANI, SANZIONA LE AZIENDE DI

TELECOMUNICAZIONI PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE. NEL

MIRINO DELL’AUTHORITY CI SAREBBERO I FAMOSI SERVIZI “RECALL”

Mario DraghiSALE Export digitaleIn Italia l’e-commerce non funziona certa-mente da volano per l’export. Su ben 525 mil-iardi di euro di vendite realizzate all’estero,soltanto 2,6 (lo 0,5%) provegono da internet.

SCENDEInizia la battaglia del presidente della Bce con -tro la deflazione con il Quantitave easing chediventa operativo. La Bce ac quisterà titoli pub-blici e covered bond a colpi di 60 mld al mese.

Industria e Finanza.com2 • 10 marzo 2015

Tel. 045.6090.161

www.raulexpress.comLUGAGNANO DI SONA ROTTAMI FERROSI - METALLI E CAVI

SERVIZIO CONTAINERwww.nuovaveronauto.it

2015elenco telefonico di utenze affari e privati - cellulari

indirizzi web - e-mail - guida ai servizi - dettagliate informazioni territoriali

ELENCO TELEFONICODatabase unicodelle Utenze TelefonicheAggiornato alla terza decade di novembre 2014Per ulteriori informazioni consultare pagina 8

www.elencosi.it

E PROVINCIA

VERONAALFABETICO

CATEGORICO

Guida ai Servizi

Città di Verona

30° anniversario scudetto Hellas Verona 1984/85

SS

Offerte, eventi e newsdella tua Città.

Scarica l'App Si!Happy

www.sihappy.it

AL FEMMINICIDIO

www.stopalfemminicidio.it

STOPDì la tua!

Industria e Finanza.com3 • 10 marzo 2015

100 MLN DI EURO DI NUOVI PROGETTI ALLO STUDIO

SACe partecipa alla missionepro mossa dal ministero degli Af -fari esteri in messico e confermal’impegno a sostenere la penetra-zione delle imprese italiane in unodei mercati più promettenti perl’export made in Italy. SACe, chenel 2013 è stata la prima societàdi export credit europea ad aprireun ufficio di rappresentanza nelPaese, sta lavorando su nuoviprogetti per 100 milioni di euro inun’ampia varietà di settori, con uncrescente protagonismo dellePmi oltre che dei grandi gruppiindustriali italiani. Il messi co rien-tra nella rosa di mercati a elevatopotenziale identificati da SACeverso cui favorire il rafforzamentodei flussi dell’export italiano neiprossimi tre anni. Con tribuisceall’outlook positivo del Pae se ilpiano di liberalizzazioni avviato

dal Governo in una pluralità dicomparti strategici, per di ver -sificare l’economia e rafforzare losviluppo industriale, insieme altrend di cre scita del Pil, che hachiuso il 2014 con un +2,2% eprospettive positive anche per glianni a venire. Le vendite italianein messico, oggi pari a circa 3,3

miliardi di euro, si concentranopre valentemente nei settori dellameccanica strumentale (33% del-l’export totale), della metallurgia(14%) e dei mezzi di trasporto(12%), ma hanno un potenziale dicrescita ulteriore di 1,7 miliardi dieuro nel prossimo biennio, secon-do le stime di SACe.

La società di export credit continua a favorire la penetrazionedel Made in Italy in uno dei mercati più promettenti al mondo

Giovanni Castellaneta, presidente SACE

SACE, MISSIONE IN MESSICO

Una mamma su due è senzalavoro o meglio: in Italia ha unimpiego il 54,3% delle madri. Secon il focus guardiamo al Sud, iltrend è drammatico perchè siscende al 37,4%, (61% rilevatoal Centro e al Nord). Lo spiegaConfesercenti, secondo cui so -no ancora più in difficoltà ledonne lavoratrici indipendenti: inItalia ha un lavoro solo il 15,7%delle imprenditrici e delle profes-sioniste con un figlio. Non solo.Secondo l'Istat il tasso di occu-pazione femminile è fermo al46%, contro una media Ue-27del 58,6%. L'unico dato in con-trotendenza è sulla tenuta del-l'occupazione femminile rispettoa quella maschile: -1,3% contro il-8,2% nell'ultimo biennio 2013-2014. ma l'analisi dei numerimette in luce che questa tenuta èdovuta presenza di lavoratricistraniere e dalle occupate over50. molto più in difficoltà le

donne che scelgono diavere figli. "Investiresulle donne non è soloquestione di pari op -portunità ma è un'oc -casione di crescita",dice la presidente diImpresa Donne Patri -zia De Luise. "Il proble-ma della mancata va -lorizzazione del capita-le umano ed occupazionale rap-presentato dalle donne, soprat-tutto quelle più giovani con l'e-norme potenziale di idee, talen-to, creatività ed energia si tradu-ce nella perdita di una fontestraordinaria di crescita. Non sitratta solo di una questione dipari opportunità: investire sullaeducazione, formazione ed inse-rimento delle donne nel mondodel lavoro e nei ruoli decisionalirappresenta una strategia eco-nomica. Va ricordato che se perspiegare il 50% dell'occupazione

maschile occorrono 51 profes-sioni, per dare conto di quellafemminile ne sono sufficienti 18".Confesercenti però cerca i latipositivi: "Passi avanti sono statifatti". Viene infatti espressoapprezzamento per le misuremesse in campo dal Governo,contenute nel Jobs Act, sul raf-forzamento della conciliazionelavoro-famiglia. L'associazionechiede però al governo che fac-cia qualcosa di più per promuo-vere l'imprenditorialità femminile.

Patrizia De Luise

5 SU 10 SONO SENZA LAVOROMAMME AL SUD

START UP

DIGITAL MAGICS

LANCIA WIKIREDigital Magics, incubatore certificatodi startup innovative e scaleup digi-tali quotato sul mercato AIM di BorsaItaliana, lancia WIKIRE: la prima star-tup innovativa italiana che ha svilup-pato una piattaforma online dedicataagli agenti immobiliari, regolarmenteabilitati e iscritti presso le Camere diCommercio. WIKIRE si sviluppa indue parti: WIKIRE.it è una piattafor-ma tecnologica di MLS (multiplelisting service) “so cial”, aperta eflessibile, che consente all’agente dicondividere il proprio portafogliocon tutti gli agenti registrati o con unproprio network privato di colleghi,che si può creare in maniera auto-noma e semplice e permette di incre-mentare le opportunità di businessper le agenzie, che potranno con-frontarsi e collaborare fra loro. WIKI-RE.it ha come obiettivo finale diven-tare il più grande database immobi-liare con funzione di data providingper realizzare stime e valutazionidegli immobili, integrando anche glialtri sistemi di MLS e gestionali giàesistenti; WIKICASA.it è un portaledi annunci immobiliari inseriti solodai professionisti dell’intermediazio-ne immobiliare. Il sito aumenterà laqualità delle informazioni pubblicatein termini di controllo, aggiornamen-to e precisione, offrendo agli utentiche cercano un immobile sul webmaggiore trasparenza e affidabilità.Di gi tal Magics sta supportandoWIKIRE nello sviluppo strategico etecnologico, offrendo i propri servizidi incubazione e accelerazione dialto profilo e concentrandosi sulbusiness development della startup.L’accordo prevede che l’incubatoredeterrà il 5% delle quote della socie-tà. WIKIRE nasce dell’idea di PietroPellizzari.

Pietro Pellizzari

Industria e Finanza.com4 • 10 marzo 2015

FUSIONI

Si chiama F2A Srl, è la societàleader dell’outsourcing e unicaazienda nazionale in grado dioffrire la “right Formula for yourBusiness”, il sistema integrato diservizi specialistici e competenzemultidisciplinari che garantisceassistenza professionale di eccel-lenza sia in Italia che in europa.e' nata pochi mesi fa dalla fusionedelle società FIS Full IntegratedSolutions SpA, già leader nei ser-vizi integrati amministrativi, eANTeX Srl, leader nei servizi diamministrazione e gestione delpersonale in outsourcing.F2A unisce così un’esperienza dioltre 50 anni: oggi annovera piùdi 1500 clienti, un fatturato stima-to in 50 milioni di euro, otto sedi inItalia e 650 professional.In un’ottica di gestione globaleF2A offre servizi di outsourcing econsulenza nelle aree di gestione

aziendale che spaziano dal l'Am -ministrazione e Gestione delPersonale, all'Amministrazione,Finanza e Controllo.F2A supporta inoltre le aziende inambito di Diritto del Lavoro, Le -gale e Societario, Fiscalita ̀ d’Im -pre sa, Contenzioso Fiscale, IVA eDogane, Cross-border Tax, Tran -sfer pricing e Compliance. Con ti -nua, infatti, la collaborazione disuc cesso con lo Studio CroweHorwath, member firm del net-

work Crowe Horwath Inter na -tional, per l'integrazione e l'offertadei servizi.Il management Team comprendeil Presidente Luciana BarbaraDolci, gli Amministratori DelegatiAlberto Poli e Deborah Peracchi,Natale Brambilla Direttore o -perations, Giorgio ColagrossiDirettore IT e Pietro magnoniDirettore Sales & marketing.L'Headquarter è in via Caldera,21 a milano.

8 sedi in Italia, 1500 clienti, 50 milioni di fatturato, 650 dipendenti

La squadra di F2A

DA FIS E ANTEX NASCE F2A

PENSIONI, BCC REGALA AISOCI LA “BUSTA ARANCIONE”

PREVIDENZA

NOMINE

PROGRESSO DEL

MEZZOGIORNO:

GAUDIO PRESIDENTEL’Assemblea Ordinaria dei Socidell’A.Pro.M. (Associazione per ilPro gresso del Mezzogiorno), riunita-si sotto la direzione del Presidentereggente Prof. Pasquale Dell’A ver -sana, ai sensi dello Statuto Sociale,ha proceduto alle votazioni e ha elet-to all’unanimità quale nuovo Pre si -dente dell’A.Pro.M. il Prof. EugenioGaudio, attuale Rettore dell’U ni ver si -tà “Sapienza” di Roma. Eu genioGaudio nato a Cosenza il 15 Set -tembre 1956, Preside della Facoltà diFarmacia e Medicina e docente diAnatomia Umana, guiderà l’Ateneoper il periodo 2014-2020. È, inoltre,Presidente della Conferenza Per -manente delle Facoltà e Scuole diMe dicina e Chirurgia italiane.L’A.Pro.M. è stata costituita nel 1994come luogo di ricerca, discussione eimpegno operativo diretto per la va -lo rizzazione e lo sviluppo del Mez zo -giorno. L’Associazione si è da sem-pre concentrata sui temi della Giu sti -zia, della Sanità, della Pubblica Am -mi nistrazione, delle Infrastrutture edella mobilità, del lavoro e del socia-le accogliendo figure professionaliincisive poste ai vertici, impegnatenei diversi settori che hanno dato unsostegno importante nel compren-dere la situazione del meridione ani-mando l’attività associativa sui diffe-renti temi. L’A.Pro.M. con questa illu-stre elezione intende così dar vita auna serie di iniziative che la vedran-no protagonista nello sviluppo diproposte concrete per il progressodel Mezzogiorno d’Italia, affiancandole Istituzioni con personalità di altis-simo livello e organi scientifici com-petenti.

Eugenio Gaudio

Si è conclusa nella sede dellaBCC la prima tornata di con-segna della “Busta arancio-ne”, il documento che contie-ne la proiezione della situazio-ne pensionistica. Destinatariesono state cento persone e -stratte a sorte nella compagi-ne sociale della BCC, chehanno ricevuto gratuitamentela “fotografia” della propria si -tuazione previdenziale.“Si parla da vent’anni almeno dibusta arancione - sottolinea il pre-sidente della BCC robertoScazzosi - e ancora pochi giornifa il nuovo presidente Inps TitoBoeri ha ribadito l’importanza difar partire questa operazione, fon-damentale per capire la propriaposizione previdenziale. Con sa -pevoli che conoscerla sia il pre-

supposto per garantirsi una vitapensionistica più tranquilla, abbia-mo deciso di offrire gratuitamenteai soci un servizio che li può aiu-tare a pianificare al meglio il lorofuturo; un servizio che assume,alla luce dei grandi cambiamentinel mondo previdenziale e delwelfare, per come si sta rimodel-

lando, una forte valenza so -ciale”.“Per individuare le personeab biamo orientativamente fis-sato nella fascia d’età 40-55anni i soggetti interessati dall’i-niziativa - spiega Luca Barni,direttore generale della Bcc -Sono soggetti, questi, chehan no già alle spalle un per-corso lavorativo significativo,ma che sono ancora in tempo

per intervenire sulla propria situa-zione previdenziale; una situazio-ne che, in tanti casi, è il risultato diun regime pensionistico misto re -tributivo-contributivo, quindi piùcomplesso da valutare. Ai soci,oltre alla busta arancione è stataofferta gratuitamente la possibilitàdi una consulenza in ambito pre-videnziale”.

Un momento della consegna

Industria e Finanza.com5 • 10 marzo 2015

Dal primo organizzatorediretto di fiere in Italia:tanti eventi da non perdere,tanti appuntamentiper farsi trovare. SOMMIAMO RELAZIONI.

SOTTRAIAMO OSTACOLI.

MOLTIPLICHIAMO IDEE.

CONDIVIDIAMO ESPERIENZE.

GENNAIO≤23-25 - MOTOR BIKE EXPO - The international motorcycle show24-25 - MOTORCIRCUS - La fiera dedicata al motorsport

FEBBRAIO≤1 - MOSTRA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO D’EPOCA 15-21 - CONCORSO SOL D’ORO 19-22 - LEGNO & EDILIZIA - Mostra internazionale sull’impiego del legno nell’edilizia21-22 - ELETTROEXPO - Mostra Mercato di elettronica, radiantismo, strumentazione, componentistica Informatica21-22 - MODEL EXPO ITALY - Fiera del modellismo28-2 MAR - SPORT EXPO

MARZO≤19 - CONCORSO INTERNAZIONALE DI PACKAGING 21 - OPERAWINE - Finest italian wines, 100 great producers22-25 - ENOLITECH - Salone internazionale delle tecniche per la viticoltura, l’enologia e delle tecnologie olivicole ed olearie22-25 - VINITALY - Salone internazionale del vino e dei distillati22-25 - SOL&AGRIFOOD - Rassegna internazionale dell’agroalimentare di qualità

APRILE≤12 - MOSTRA DEL DISCO E DEL FUMETTO12-16 - CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE 16-19 - TRANSPOTEC & LOGITEC - Salone dei trasporti e della logistica21-23 - AUTOMOTIVE DEALER DAY - Informazioni, strategie e strumenti per la commercializzazione automobilistica

MAGGIO≤5-7 - FRUIT GOURMET EXPO - Rethink Fresh Produce and Nuts8-10 - VERONA LEGEND CARS - Fiera delle auto d’epoca10-13 - EUROCARNE - Salone internazionale della filiera della carne19-21 - PULIRE - Fiera internazionale della produzione e della fornitura per i servizi di pulizia professionale19-21 - PULIRE OUTDOOR - Focus città22-24 - VERONA MINERAL SHOW GEO BUSINESS - Mostra di pietre preziose, pietre dure, pietre ornamentali, fossili e derivati, oggettistica in pietra22-24 - VERONAFIL - Manifestazione filatelica, numismatica, cartofila

SETTEMBRE≤11-14 - COSMOBIKE SHOW - International bike exhibition30-3 OTT - MARMOMACC - Mostra internazionale di marmi, design e tecnologie30-3 OTT - ABITARE IL TEMPO - Furniture - Design - Project - Trade Fair and Conference

OTTOBRE≤14-16 - GREENBUILD EUROPE & THE MEDITERRANEAN - International Conference & Expo14-16 - SMART ENERGY EXPO - Salone internazionale dell’efficienza energetica14 - VERONA EFFICIENCY SUMMIT - Il primo forum internazionale sull’efficienza energetica16-19 - ARTVERONA - Art Project Fair23-25 - FARMADAYS - Ricette per il cambiamento27-28 - MCM - Mostra convegno manutenzione industriale27-28 - ACQUARIA - Mostra Convegno Tecnologie per l’Analisi, la Distribuzione e il Trattamento dell’Acqua e dell’Aria27-28 - SAVE - Mostra Convegno Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori27-28 - HOME & BUILDING - Mostra convegno della domotica & building technologies28-29 - OIL&NONOIL-S&TC (PALAZZO DEI CONGRESSI, ROMA) Car wash, carburanti alternativi, stazioni di servizio, extra rete, stoccaggio e trasporto carburanti e combustibili28-29 - ASPHALTICA (PALAZZO DEI CONGRESSI, ROMA) - Salone delle soluzioni e tecnologie per produzioni stradali, sicurezza e infrastrutture

NOVEMBRE≤5-8 - FIERACAVALLI - International horse festival26-28 - JOB & ORIENTA - Mostra convegno nazionale - Orientamento, scuola, formazione, lavoro27-29 - VERONAFIL - Manifestazione filatelica, numismatica, cartofila27-29 - VERONA MINERAL SHOW GEO SHOP - Mostra di pietre preziose,pietre dure, pietre ornamentali, fossili e derivati, oggettistica in pietra28-29 - ELETTROEXPO - Mostra mercato di elettronica, radiantismo, strumentazione, componentistica, informatica

DICEMBRE≤2-3 - WINE2WINE - Il nuovo forum sul business del vino

MANIFESTAZIONI ALL’ESTERO ≤21-23 GEN - TISE - Stonexpo Marmomacc Americas - Las Vegas - USA - The largest North American stone industry event27 GEN - Vinitaly International USA - New York28-29 GEN - Vinitaly International Canada - Toronto3-6 FEB - Vitória Stone Fair Marmomacc Latin America - Vitória - Brasile - Fiera internazionale del marmo e granito17-19 FEB - Evento Médinit - IDF Oman - Muscat - Interior design décor & furniture expo4-6 MAR - Médinit / AGRO - Casablanca - Marocco 23-25 MAR - Vinitaly International Cina - Chengdu4-7 MAG - Evento Marmomacc - Qatar stone-tech - Doha - The international stone and stone technology show28-31 LUG - Mec show - Vitória - Brasile - Salone della metalmeccanica, dell’energia e dell’automazione25-28 AGO - Cachoeiro stone fair - Cachoeiro de Itapemirim - Brasile - Fiera internazionale del marmo e del granitoOTTOBRE - Médinit expo - Casablanca - Marocco - Salone italiano del design e delle tecnologie per la decorazione d’interni e la costruzione.OTTOBRE - TISE EAST - Stonexpo Marmomacc Americas - Miami Beach - USA - The International Surface Event EastOTTOBRE - Vinitaly International Cina - Shangai - Wine & Dine FestivalNOVEMBRE - Evento Marmomacc - Saudi Stone-Tech Riyadh - The international stone and stone technology showNOVEMBRE - Expo Construções - Vitòria - Brasile - Feira da Construção do Espírito SantoNOVEMBRE - Vinitaly International Russia Mosca, Swissotel Krasnye Holmy5-7 NOV - Vinitaly International Hong Kong - International Wine & Spirits FairDICEMBRE - Ms Africa & Middle East - Il Cairo - Egitto - Fiera internazionale di pietre, design, tecnologie, macchine movimento terra e per l’edilizia.

Dal primo organizzatorediretto di fiere in Italia:

enti da non perdere,vtanti etanti appuntamentiper farsi tr

Dal primo organizzatorediretto di fiere in Italia:

enti da non perdere,tanti appuntamenti

are.voper farsi tr


Recommended