+ All Categories
Home > Documents > 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di...

15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di...

Date post: 03-Nov-2018
Category:
Upload: vuongdien
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
44
info Informazione sui prodotti Weishaupt Il programma Weishaupt Bruciatori | Sistemi di riscaldamento | Tecnica solare | Pompe di calore
Transcript
Page 1: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

infoInformazione sui prodotti Weishaupt

Il programma Weishaupt Bruciatori | Sistemi di riscaldamento | Tecnica solare | Pompe di calore

Page 2: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam
Page 3: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

La qualità trasmette fiducia

3

Da oltre 50 anni Weishaupt è una delleaziende leader nel campo della tecnicadi combustione. Il gruppo Weishaupt èpresente a livello mondiale in 60 Paesie occupa complessivamente circa 2800collaboratori.

Il programma Weishaupt comprende:• Bruciatori di olio, di gas e misti

fino 22.000 kW• Sistemi a condensazione per gasolio

e gas fino 1.200 kW• Sistemi solari• Pompe di calore• Tecnica di misurazione, conduzione e

regolazione per impianti di riscalda-mento complessi

• Sistemi di automazione edifici tramitela consociata Weishaupt, Neuberger

Il Centro Ricerca e Sviluppo, attivo da più di 40 anni, si dedica co-stantemente allo sviluppo di nuovi pro-dotti e all’ottimizzazione dei prodottiWeishaupt esistenti.

La motivazione comune è il vantaggio tec-nico che continuamente stabilisce i nuoviparametri nel settore. Solo impianti diproduzione ultra moderni e minuziosicontrolli dei prodotti garantiscono laproverbiale qualità Weishaupt.

Oltre 600 bruciatori escono giornalmente dallo stabilimento di Schwendi

Forum Weishaupt – centro esposizione, addestramento e servizi sociali, progettato daRichard Meier, New York,

Page 4: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

I bruciatori Weishaupt sono disponibili per potenzialità da 12 fino a 22.000 kW.

Essi trovano applicazione ovunque si necessiti calore – per il riscaldamento di complessi abitativi, in ospedali, scuole ed edifici commerciali, nell’industria, sulle navi e nelle centrali termiche mobili. Sono adatti per il funzionamento con tutti i comuni tipi di gas e di olio e si contraddistinguono per affidabilità, durata e, particolarmente, per economia d’esercizio.

Pressoché l’intero programma di bruciatori è disponibile nell’esecuzione LowNOx con valori di emissione particolarmente bassi.

Bruciatori

Nel centro di ricerca e sviluppo Weishaupt si trovala più grande caldaia di prova al mondo

Page 5: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam
Page 6: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Affermati milioni di volte:i bruciatori compatti serie W

6

Bruciatore misto WGL30

Display digitale per taratura bruciatori WG10 finoWG40, WL30 , WL40 e WGL 30

Bruciatori serie W - modelli 5 fino 40

Oltre quattro milioni di bruciatori Weishaupt della serie W sono già statiinstallati e svolgono il loro compito intutto il mondo in maniera affidabile edeconomica. I bruciatori sono completa-mente automatici e forniscono il caloreper il riscaldamento, la produzione d’ac-qua calda sanitaria e per impianti di pro-cesso. In combinazione con una mo-derna tecnica di sistema, essi sono ingrado di produrre i massimi gradi di ren-dimento tecnico di combustione.

In tutti i bruciatori della serie W, i com-ponenti sono raccolti in poco spazio, inun’unità funzionale completa. I disposi-tivi per la regolazione del combustibile edell’aria sono disposti in maniera ordi-nata e ben accessibile. Il programma-tore digitale provvede con precisione alrispetto della sequenza delle funzioni edel rapporto aria/combustibile.

Il campo di potenzialità va da 12 kW finoa 570 kW. A seconda dei modelli, la re-golazione della portata può essere mo-nostadio, a due stadi, a due stadi pro-gressivi o modulante. Tutti i tipi di bruciatore rispettano le cor-rispondenti norme EN e sono omologatisu prototipo da un laboratorio indipen-dente. I bruciatori sono stati registrativolontariamente DIN e DVGW e ven-gono sottoposti annualmente a con-trollo produttivo.

Numerosi riconoscimenti e premi testimoniano ilsuccesso della serie W

Page 7: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

7

Page 8: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

88

La fiamma pura:bruciatore Weishaupt purflam®

Il nuovo bruciatore compatto purflam® diWeishaupt produce una fiamma di unachiarezza che non si era mai vista finoranei bruciatori di gasolio Weishaupt dipiccola taglia. Con la sua nuova tecnolo-gia, brucia il gasolio in maniera talmentepulita, che non si produce praticamentela minima fuliggine e con valori di ossididi azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge.Il purflam è adatto a tutte le comuni cal-daie a gasolio. Gli oltre 50 anni di espe-rienza Weishaupt nella costruzione dibruciatori hanno permesso di sviluppareun prodotto di prestazioni straordinarie,che rappresenterà per lunghi anni unparametro per il progresso nella tecnicadella combustione.

Lo speciale dispositivo di miscelazionedella tecnologia purflam® trasforma lanube di gasolio polverizzato allo statogassoso. La miscela omogenea di

aria-gas, che si ottiene in questo modo,brucia con emissioni estremamente ri-dotte, in assenza di fuliggine. L'aperturaper l'uscita dell'aria, di conformazioneparticolare, rende superfluo qualsiasi ul-teriore provvedimento per la stabilizza-zione della fiamma. Nemmeno condi-zioni di focolare estreme, rappresentano normalmente un problema.

I bruciatori purflam® nella qualità Weishaupt sono dotati di serie di pro-grammatore digitale e funzionano inmaniera completamente automatica.Microprocessori ad alte prestazioni co-mandano e sorvegliano costantementeil processo di combustione per garantirei massimi gradi di rendimento. Tramitel'attacco eBUS, il programmatore digi-tale può comunicare anche con altri si-stemi. I bruciatori purflam® sono dispo-nibili in sei potenzialità, da 16,5 kW finoa 35 kW.

Page 9: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

9

Lo speciale dispositivo di miscelazione provvedead una combustione esente da fuliggine, effi-ciente e con basse emissioni di NOx

Page 10: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

10

Potente ed affidabile:la leggendaria serie Monarch

Bruciatori misti RGL70 in una centrale termica

I bruciatori Weishaupt della serie Monarch vengono impiegati da cinquedecenni in impianti di approvvigiona-mento termico di qualsiasi tipo e gran-dezza. Questi bruciatori hanno contri-buito a creare l’eccellente fama deibruciatori Weishaupt.

Funzionamento affidabile, tecnica dure-vole e disposizione ordinata dei compo-nenti caratterizzano questi affermatibruciatori Monarch e i bruciatori indu-striali a tecnologia avanzata. Questi bru-ciatori coprono un campo di potenzialitàda 300 fino 11.700 kW. I bruciatori mi-sti funzionano alternativamente a gas oa olio. La commutazione avviene tramiteun comando elettrico senza interventimanuali sul bruciatore. I bruciatori mistivengono impiegati in tutti i casi in cui,per motivi economici o ai fini di unamaggior sicurezza, risulti sensato di-sporre di un combustibile alternativo.

I bruciatori industriali Weishaupt, sonodotati di serie di programmatore brucia-tore digitale. Questo significa: valori dicombustione ottimali, valori di taraturariproducibili e facilita di manovra.

Page 11: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

11

Page 12: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Bruciatore durevole, con precisione digitale:il nuovo Weishaupt monarch®

12

I bruciatori Weishaupt della serie monarch® WM 10, WM 20 e WM 30 conil loro nuovo design, combinano l'ele-gante estetica con la massima funzio-nalità. Grazie all’apparecchiatura di co-mando digitale di serie, montaggio,manutenzione, uso e taratura, diventanopiù facili e più precisi che mai. Questibruciatori Weishaupt di pregio personifi-cano le tanto apprezzate e richieste dotiWeishaupt: ridotte emissioni inquinantie tecnica robusta per un funzionamentosicuro e silenzioso, durevole nel tempo.

Tutti i componenti sono disposti ordina-tamente e facilmente accessibili. I bru-ciatori sono ruotabili a sinistra e a de-stra. Per facilitare il montaggio, arichiesta, i bruciatori possono venire for-niti come unità complete, pronti per l'al-lacciamento. Un'ulteriore peculiarità diquesta ponderata realizzazione Wei-shaupt: i componenti del percorso ariasono dotati di un'unità di ventilazione in-novativa, con conformazione aerodina-mica particolarmente favorevole percontenere al minimo la rumorosità. Il ri-sultato: Il nuovo bruciatore monarch® èdecisamente più silenzioso del suo pre-decessore: fino a 8dB in meno con unariduzione del 30% della pressione so-nora.

Disponibile per la combustione di olio, gas o mista, il nuovo bruciatore monarch® garantisce un funzionamentoaffidabile e parsimonioso in abbina-mento con caldaie da riscaldamento,generatori di vapore, generatori di ariacalda e moderne caldaie ad alto rendi-mento. Tecnica digitale, struttura co-struttiva logica e tecnologia di combu-stione d'avanguardia rendono possibileun eccellente rapporto prezzo/presta-zioni. La potenzialità dei bruciatori WMva da 300 fino ad oltre 5.000 kW.

Il nuovo monarch® WM 30 combina la più modernatecnica digitale con la robusta tecnica costruttiva,per minime emissioni inquinanti e funzionamentosilenzioso.

Page 13: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

13

Page 14: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Robusti e adattabili:i bruciatori industriali WK di grande potenzialità

14

I bruciatori industriali Weishaupt dellaserie WK sono costruiti secondo il si-stema a blocchi e possono pertanto ve-nire adattati in maniera ottimale alle esi-genze del singolo impianto. Questi bruciatori sono disponibili, adesempio, anche in esecuzione specialeper temperature dell’aria comburentefino a 250° C.

I cinque elementi costruttivi possono ve-nire combinati in base alle necessità:

bruciatore, ventilatore, gruppo spinta,gruppo di preriscaldo e quadro di co-mando. Dalle varie possibilità di combi-nazione di questi gruppi o moduli scatu-riscono bruciatori di gas, di olio o misti,per un campo di potenzialità tra 300 e22.000 kW e nella tecnicamultiflam® fino a17.000 kW.

Anche i bruciatori industriali WK utiliz-zano i vantaggi dell’apparecchiatura dicomando digitale.

I bruciatori industriali Weishaupt serie WK sono stati realizzati per le particolari esigenze delsettore industriale, anche per aria surriscaldata finoa 250° C

Page 15: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

15

Page 16: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Intelligente e di facile utilizzo:apparecchiatura di comando digitale

16

Grazie all’apparecchiatura di comandodigitale del bruciatore, l’esercizio di unimpianto di combustione risulta più fa-cile, più confortevole e più economico.

Le funzioni fondamentali – come l’addu-zione del combustibile e dell’aria oppurela sorveglianza fiamma – vengono rile-vate, comandate e regolate con preci-sione digitale. Possono venire impostatie riprodotti a piacimento dei ”valoriideali”. L’obiettivo è: ottimizzazione dellesequenze di funzionamento, con la mas-sima economia d’esercizio e le minimeemissioni.

Grazie alla tecnica digitale, è possibilerealizzare una tale ottimizzazione del-l’impianto con l’impiego di mezzi relati-vamente economici. L’impegno riguar-dante l’installazione, la messa infunzione e la manutenzione è in partenotevolmente più contenuto rispetto allatecnica tradizionale. La tecnica digitalepermette inoltre il comando, la diagnosie la sorveglianza a distanza dell’im-pianto. A tutto vantaggio della sicurezzae dal comfort per l’utente.

Page 17: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

17

Esempio con W-FM 50

Apparecchiatura di comandoW-FM 50/100/200

Unità di segnala-zione e manovra

Servomotore peradduzione olio

Servomotore peradduzione aria

Modem per la comu-nicazione a distanzaW-FKM

Collegamento remototramite rete fissa o retedi telefonia mobile

Collegamento in rete dell’im-pianto tramite SPS / DDC

Visualizzazione tramitePC / Touch Panel

Mod

bus

Page 18: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

18

Tecnologia multiflam® applicata ai bruciatori di gasolio, gas e misti

Con la tecnologia multiflam®,Weishauptha inaugurato un nuovo capitolo nellatecnica di combustione. Con questa tec-nologia è possibile ottenere con poten-zialità da 800 a 17.000 kW valori diemissione riscontrabili finora solo nelsettore dei piccoli bruciatori.

Il principio consiste nella suddivisionedella portata del combustibile – il com-bustibile viene suddiviso e polverizzatosu più ugelli disposti concentricamente.Un deflettore con movimento assiale ot-timizza in modo continuo la sezione dipassaggio dell’aria nella testa di combu-stione in funzione della potenzialità bru-ciatore.

Il principio multiflam® si è già affermatoda lungo tempo nella pratica nei brucia-tori di gasolio, di gas e misti di grossapotenzialità. In Svizzera, dove vigonopraticamente i limiti di emissione più se-veri, i bruciatori Weishaupt multiflam®

rappresentano una delle tecnologie dicombustione più apprezzate e più fre-quentemente adottate.

Maggior risparmio energetico – minori emissioni:la tecnologia multiflam® brevettata

Bruciatori di gasolioWM-L10/3-A / T-3LN 200 – 900 kWRL 30/2-A 3LN 298 – 2.144 kWRL 40/2-A 3LN 476 – 2.977 kWRL 50/1-B 3LN 535 – 3.750 kW

Bruciatori di gasWM-G10/3-A / ZM-3LN 125 – 900 kWG 30/2-A 3LN 300 – 2.000 kWG 40/2-A 3LN 400 – 2.800 kWG 50/1-B 3LN 450 – 3.500 kWG 50/2-A 3LN 500 – 4.500 kWG 60/2-A 3LN 650 – 5.800 kWG 70/1-B 3LN 750 – 7.000 kWG 70/2-A 3LN 900 – 9.100 kWWKG 70/1-B 3LN 1.000 – 10.000 kWWKG 70/2-A 3LN 1.100 – 12.000 kWWKG 70/3-A 3LN 1.100 – 13.000 kWWKG 80/1-A 3LN 1.800 – 17.000 kW

Bruciatori misti Gasolio GasWM-GL10/3-A / ZM-T-3LN 125 – 880 kW 200 – 880 kWRGL 30/2-A 3LN 300 – 2.000 kW 357 – 2.000 kWRGL 40/2-A 3LN 400 – 2.800 kW 476 – 2.800 kWRGL 50/1-B 3LN 450 – 3.500 kW 536 – 3.500 kWRGL 50/2-A 3LN 500 – 4.500 kW 595 – 4.500 kWRGL 60/2-A 3LN 650 – 5.500 kW 1071 – 5.500 kWRGL 70/1-B 3LN 750 – 7.000 kW 1191 – 7.000 kWRGL 70/2-A 3LN 900 – 9.100 kW 1548 – 9.100 kWWKGL 70/1-B 3LN 1.000 – 10.000 kW 1548 – 10.000 kWWKGL 70/2-A 3LN 1.100 – 12.000 kW 1787 – 12.000 kWWKGL 70/3-A 3LN 1.100 – 13.000 kW 1787 – 13.000 kWWKGL 80/1-A 3LN 1.800 – 17.000 kW 2380 – 17.000 kW

Page 19: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam
Page 20: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Sistemi di riscaldamento

I sistemi di riscaldamento Weishaupt sono la risposta alla crescente domanda di impianti di riscaldamento per edifici monoe plurifamiliari a basso consumo energetico e a basso impattoambientale. Grazie alla combinazione di materiali di elevata qualità con una tecnologia di regolazione digitale orientata al futuro, è stato possibile realizzare un prodotto che, per solidità efunzionalità soddisfa qualsiasi desiderio.

Page 21: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam
Page 22: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Gruppi termici a basamento: Thermo Unit WTU-SB

Caldaia a basamento a gasolio WTU-SB (in acciaio)lavora in modo silenzioso e affidabile

Dato che la condensazione avviene esclusivamente

all’interno del modulo separato. In questo modo il

corpo della caldaia rimane protetto dalla condensa

Il gruppo termico compatto WeishauptThermo Unit in acciaio è un sistema diriscaldamento a basso consumo ener-getico e a basso impatto ambientale peredifici mono e plurifamiliari.

La condensazione avviene esclusiva-mente all’interno del modulo separato.In questo modo il corpo della caldaia ri-mane protetto dalla condensa. Inoltre ilmodulo di condensazione riduce note-volmente la rumorosità dell’intero si-stema.

Essa è costituita da un corpo caldaia inacciaio, da un bruciatore affermatosi mi-lioni di volte e da una tecnica di regola-zione confortevole, che ricopre l’interospettro del moderno management ener-getico. Con questo sistema di riscalda-mento si è sempre dalla parte sicura.

In combinazione con i sistemi a conden-sazione, i condotti fumi in plastica sisono affermati già da diverso tempo.Sono leggeri e semplici da montare esono molto resistenti nei confronti dellacondensa e degli influssi meteorologi. Inquesto modo una sanificazione del cave-dio risulta essere facile e economica.

22

Il gruppo termico compatto Weishaupt Thermo UnitWTU combina in maniera esemplare risparmioenergetico e comfort di riscaldamento.

Page 23: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

23

Page 24: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Caldaia a condensazione a gasolio a parete e modulante:Thermo Condens WTC-OW

Bruciatore di gasolio Premix

Caldaia a condensazione a gasolio WTC-OW Scambiatore di calore ad elevata potenzialità in SiAl

Grazie al suo esercizio silenzioso e lasua elevata capacità di sfruttare l’ener-gia, la caldaia a condensazione a gaso-lio WTC-OW soddisfa elevate richiestein quanto a comfort e economicità. Il bruciatore di gasolio speciale Premixcon camera di nebulizzazione rotante,pompa dosatrice di precisione a gaso-lio comandata a frequenza e ventila-tore a giri variabili assicurano un’ele-vata efficienza e un esercizioparticolarmente silenzioso. Il campo dimodulazione va da 5 a 15 kW

L’eccellente grado di rendimento di104%* viene raggiunto grazie ad unaperfetta sintonia tra scambiatore di ca-lore, bruciatore e regolazione.

La possibilità di modulazione apporta,nei confronti dei sistemi a condensa-zione a gasolio monostadio o a duestadi, notevoli vantaggi economici e direndimento:

• Vengono ottimizzati i tempi di eserci-zio

• Viene ridotta notevolmente la tempe-ratura media dei fumi

• Viene ridotta l’inerzia della caldaia• L’esercizio è estremamente silen-

zioso – paragonato alla caldaia acondensazione a gas WTC

* Hi = 104 % / Hs = 98,1 %

24

Il bruciatore di gasolio premix assicura un esercizioeconomico e silenzioso.

Page 25: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam
Page 26: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

La moderna tecnica di condensazione a gas:Thermo Condens WTC-GW

26

Le caldaie a condensazione compatte a gas diWeishaupt sono impiegabili universalmente

Il bollitore a stratificazione Weishaupt Aqua Power,con la sua capacità di 115 litri, offre un elevatocomfort acqua calda

Tutti i componenti sono alloggiati in modo ordinato,chiaro e facilmente accessibile

Il sistema Weishaupt Thermo Condens(WTC) è esemplare in quanto a rispar-mio energetico, affidabilità e comfortd'uso. La sua caratteristica più salienteconsiste nell'elevata capacità di trasfor-mazione dell'energia impiegata attra-verso l'utilizzo del calore di condensa-zione. In questo modo viene recuperatoil calore che nei sistemi di riscalda-mento convenzionali è contenuto neigas di scarico. Il grado di utilizzo normiz-zato risultante, che può raggiungere il110%*, oltre a realizzare un considere-vole risparmio di combustibile, riduce vi-stosamente anche le emissioni.

Grazie alla loro capacità di adegua-mento progressivo della potenzialità, isistemi Weishaupt Thermo Condenssono ideali per il riscaldamento di ap-partamenti, edifici monofamiliari e con-domini. Con l'adozione di serie della re-golazione O2 (sistema SCOT) inanteprima mondiale su caldaie a con-densazione di piccola potenzialità, Wei-shaupt stabilisce nuovi parametri nellatecnologia di combustione. Il sistemaSCOT provvede alla sorveglianza dina-mica della qualità della combustione,

per valori di emissione straordinaria-mente ridotti, consumi di gas minimi euna straordinaria silenziosità di funzio-namento. Contemporaneamente, assi-cura la continuità di alimentazione neicasi di variazione delle caratteristichedel gas. Per fabbisogni di calore mag-giori sono disponibili caldaie a conden-sazione fino a 60 kW. E' possibile com-binare in cascata fino a quattro caldaieper una potenzialità complessiva di 240kW.

Il sistema a condensazione è fornibileanche con un bollitore integrato: lanuova Thermo Condens Kompakt di-spone di un bollitore a stratificazione in-novativo, il Weishaupt Aqua Power (115 l). Il vantaggio: elevata resa di ac-qua calda dell'unità da riscaldamentocompatta, nel minimo ingombro. La resacorrisponde a quella di un bollitore tradi-zionale da 200 l. Per il riscaldamentoclassico dell’acqua sanitaria, la ThermoCondens Kompakt è disponibile anchecon il bollitore da 100 l con scambiatorea serpentina, Weishaupt Aqua Integra.

* Hi = 110 % / Hs = 99,1 %

Page 27: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

27

Non importa se in cantina o nell'abitazione: l'ele-gante design della Weishaupt Thermo CondensKompakt si adatta perfettamente ad ogni ambiente

Page 28: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Caldaia a condensazione a gas di grande potenzialità: Thermo Condens WTC-GB

28

La caldaia a condensazione a gas WTC-GB si pre-senta in modo ordinato e compatto

Lo scambiatore di calore è accessibile grazie a nu-merose e ampie aperture di ispezione

Grazie al collegamento in cascata di fino a 4 caldaie a condensazione, è possibile ottenere potenzialità fino a1.200 kW.

Specialmente per il riscaldamento diedifici più grandi, il sistema WTC è oraanche disponibile in versione a basa-mento con potenzialità da 120 a 300kW.In cascata addirittura fino a 1.200 kW.

Il nucleo della caldaia a condensazionea gas WTC-GB è lo scambiatore di ca-lore in alluminio. Il materiale ALSi dimo-stra di avere un’altissima resistenza al-l’usura, ed è un eccezionale conduttoredi calore. Grazie ad un particolare pro-cedimento di colata, questo scambia-tore di calore possiede particolari carat-teristiche di forma altamente efficientiper la trasmissione di calore, che assi-curano un’ottima commutazione dell’e-nergia aggiunta in calore di riscalda-mento.

La perfetta combinazione dello scam-biatore di calore in alluminio e del si-stema di regolazione permette unabanda di modulazione 1:6.

Un innovativo bruciatore ad irraggia-mento cilindrico in lega metallica alta-mente resistente, è garanzia di un’ot-tima combustione della miscelaomogenea di aria e gas. La forma cilin-drica e la sua particolare superficie assi-curano emissioni nocive particolar-mente basse. Grazie ad un elettrodo diionizzazione la combustione viene co-stantemente sorvegliata.

La ricca dotazione di serie soddisfaquasi ogni desiderio. Come per esempioun pressostato gas, che rende possibileun riavvio automatico dopo un’interru-zione della fornitura del gas.

Page 29: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam
Page 30: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Energia gratuita dal sole:sistema solare Weishaupt WTS-F1

30

Trasmissione termica ottimale grazie alla perfettaunione dei materiali

Canalina di scolo brevettata con guarnizione EPDMresistente ai raggi UV

Il collettore solare Weishaupt, specifica-tamente progettato, si contraddistingueper un bilancio ecologico estremamentepositivo. Esso è contrassegnato dalmarchio Solar Key Mark.Esso convince, inoltre, per l’elevata fun-zionalità e il gradevole design.

Nel sistema solare Weishaupt vengonoutilizzate superfici d’assorbimento di altaqualità. Esse provvedono ad un elevatogrado di rendimento. Una doppia saldatura laser unisce iltubo di rame ad andamento meandricoall’assorbitore in alluminio.Mediante questa tecnica innovativa siottiene una trasmissione termica otti-male.Per aumentare il rendimento, l’assorbi-tore viene provvisto di uno strato alta-mente selettivo (Mirotherm).

Sono disponibili collettori per integra-zione nel tetto, per montaggio sopra-tetto o per tetti piani.

I sistemi solari Weishaupt sono amplia-bili modularmente e sono perfettamenteidonei per l’integrazione del riscalda-mento e per la produzione acqua calda.

Per grandi impianti sono disponibili col-lettori per tetti piani con tubi collettori in-tegrati.

In abbinamento ai sistemi di raccordo, aitermoregolatori ed ai bollitori bivalentiWeishaupt, è disponibile un sistema so-lare perfettamente combinato, in gradodi soddisfare qualsiasi esigenza.

Page 31: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

31

I sistemi solari Weishaupt integrati nel tetto assicu-rano una perfetta armonia con il tetto

Page 32: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam
Page 33: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

33

Elevato comfort acqua calda:bollitori e bollitori combinati Weishaupt

Weishaupt Aqua Tower (WAT) Bollitore combinato Weishaupt (WES)Weishaupt Aqua Sol (WASol)

Il consumo di acqua potabile e ac-qua sanitaria è enormemente ele-vato. In un’abitazione media si con-sumano circa 130 litri di acqua algiorno per persona, dei quali ca. 50litri sono di acqua calda. Le esigenzeche si pongono alla tecnologia diproduzione dell’acqua calda sono diconseguenza molto elevate.

Obiettivo : IgienePer questo motivo i temi centrali per inostri ingegneri, allo straordinariamenteelevato grado di efficienza, sono stati ilcomfort di utilizzo, le caratteristichedella coibentazione termica e la qualitàdi lavorazione.

Anche alla pulizia e igiene dell’acqua èstata però dedicata una particolare at-tenzione.Così, tutte le superfici a contatto conl’acqua sanitaria sono protette da unostrato di smalto di elevata qualità op-pure realizzate in acciaio inossidabile.

Il riscaldamento classico dell’acquasanitariaQualora non sia previsto l’utilizzo dell’e-nergia solare, l’acqua sanitaria viene ri-scaldata tramite una caldaia a gasolio oa gas, oppure una caldaia a condensa-zione. Il vasto programma di bollitoriWeishaupt, che comprende capacità da70 fino a 500 litri, permette di soddi-sfare pressochè ogni esigenza. Per ognisingolo caso è possibile operare lascelta ottimale.

Il riscaldamento solare dell’acquasanitaria Per la combinazione con un impiantosolare, per il riscaldamento dell’acquasanitaria è necessario uno speciale bol-litore bivalente.

Il bollitore AquaSol Weishaupt è dotatodi due scambiatori di calore; lo scambia-tore inferiore viene alimentato con l’e-nergia solare, mentre quello superioreviene alimentato dalla caldaia qualora ilcalore solare non sia sufficiente.Il bollitore AquaSol Weishaupt offre unelevato comfort. Esso è disponibile nellecapacità da 310 a 510 litri.

Il riscaldamento solare dell’acquasanitaria con integrazione del riscal-damento ambientiQualora oltre alla produzione d’acquacalda sanitaria si desideri integrare conl’energia solare anche il riscaldamento,è necessario impiegare un bollitorecombinato di grande volume.

L’innovativo bollitore Weishaupt con-serva a lungo l’energia solare grazie allasua efficace coibentazione termica eprovvede ad una distribuzione ottimaledel calore garantendo il massimo livellodi igienicità dell’acqua sanitaria. Esso èdisponibile nelle capacità di 660 e 910litri.

Page 34: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Pompe di calore

Le pompe di calore Weishaupt sfruttano le fonti di calore rigene-rative per scopi di riscaldamento, raffrescamento, ma anche perprodurre la Vostra acqua calda sanitaria.

Nel vasto assortimento Weishaupt è possibile trovare la giustapompa di calore per ogni singola modalità di impiego ed esigen-za, sia prelevando l’energia dall’aria sia dal sottosuolo o dall’ac-qua di falda.

Page 35: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam
Page 36: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Utilizzo efficiente del calore ambientale:il programma pompe di calore Weishaupt

36Le pompe di calore Weishaupt assicu-rano un economico e confortabile uti-lizzo del calore ambientale. Indipenden-temente se questo è intrappolatonell’aria, nel sottosuolo o nell’acqua difalda. Weishaupt offre soluzioni com-plete per ogni esigenza indipendente-mente se si tratta di nuove costruzioni oristrutturazioni. E’ interessante l’utilizzo della pompa dicalore per il raffrescamento durante lestagioni calde. Weishaupt offre qui si-stemi per il raffrescamento passivo e at-tivo. Calore dall’ariaLe pompe di calore Aria/Acqua utiliz-zano l’aria ambientale gratuita comefonte di energia.Sono altamente effi-cienti e potenti fino a temperature di–25°C. Sono disponibili soluzioni perl’installazione esterna e interna, sia per lenuove costruzioni sia per i risanamenti.Pompe di calore ad alta temperatura of-frono temperature di mandata fino a75 °C.Calore dalla terraLa pompa di calore Geotermica trasfor-ma l’energia dell’ambiente accumulatanel sottosuolo in calore per il riscalda-mento. Tramite collettori interrati osonde geotermiche è possibile accede-re alla fonte di energia.Calore dall’acqua di faldaLe pompe di calore Acqua/Acqua sonole più efficienti tra i tre sistemi se per ilfunzionamento è presente sufficienteacqua di falda in qualità adatta. Tutto da un unico fornitoreLe pompe id calore Weishaupt sonocertificate in base a standard di qualitàinternazionali. Ogni singola pompa dicalore viene testata. Qualità e sicurezzasono di Weishaupt e di altissimo livello.Questo lo dimostra anche il centro diformazione per pompe di calore. Qui èpossibile effettuare corsi e test su tutti isistemi impiegati. Pompa di calore Aria/Acqua installazione internaGeotermica/Acqua con collettori interratiPompa di calore Acqua/AcquaPompa di calore Acqua calda sanitariaPompa di calore Aria/Acqua installazione esternaPompa di calore Geotermica/Acqua con sonda

Page 37: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

37

Il programma pompe di calore Weishaupt offre perogni tipo di impiego la soluzione ottimale nel campo dipotenzialità da 5 fino 130 kW

Page 38: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Tecnica MSRAutomazione edifici

Per ogni bruciatore Weishaupt esiste il quadro di comando adatto.Questo principio costituisce uno dei punti a garanzia dell’affidabi-lità e della sicurezza degli impianti di combustione Weishaupt.Grazie all’acquisizione della Neuberger Automazione edificiGmbH & Co. da parte del gruppo Weishaupt, le prestazioni dell’a-zienda in questo settore sono notevolmente aumentate.

Weishaupt è ora in grado di offrire anche le più complesse tecno-logie per l’ottimizzazione della gestione degli edifici, dalla A alla Z.Con la soluzione di automazione integrale, a partire dai prodottichiave, bruciatori e sistemi di riscaldamento, Weishaupt offre unconcetto di gestione in rete facilmente integrabile in impiantinuovi o esistenti.

La comunicazione con altri impianti viene realizzata mediante si-stemi bus definiti o aperti in funzione delle esigenze individualidell’utente. Il software di gestione del processo sorveglia, regolae ottimizza le richieste di calore, di refrigerazione e di ventilazione.Attraverso un intelligente protocollo e bilanciamento, queste so-luzioni raggiungono i massimi gradi di efficienza e affidabilità.

Page 39: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam
Page 40: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

40

Flessibile, orientata al futuro, economica:la tecnica MSR Weishaupt

Impianto con regolazione multi-caldaie ottimizzata System Weishaupt

Per tutti i bruciatori Weishaupt, l’aziendaproduce e fornisce il quadro di comandoadatto – tutti i componenti sono perfet-tamente integrati tra di loro e collaudati.Questo principio rappresenta una dellegaranzie per l’affidabilità e la sicurezzadella tecnica di combustione Weishaupt.L’offerta concentrata in un unico forni-tore, inoltre, fa risparmiare costi di pro-gettazione, d’installazione e di manuten-zione. L’esperienza acquisita in 30 annidi produzione di quadri di comando si ri-vela qui insostituibile. Attualmente Weishaupt dispone di unprogramma di quadri di comando strut-turato sistematicamente, integrato conle più svariate esecuzioni speciali. I puntidi forza dei quadri di comando Wei-shaupt sono:

Comandi bruciatoreBruciatore e quadro di comando da ununico fornitore, perfettamente integratitra di loro da fabbrica.• Esecuzione sec. EN e

standard internazionali• Apparecchiatura di comando digitale

con interfaccia eBUS• Comando SPS indirizzato alla

sicurezza

Impianti termici di processoGli impianti di processo termico nell’in-dustria, oltre alla regolazione del brucia-tore in funzione del fabbisogno, richie-dono funzioni di regolazione e dicomando supplementari. I campi d’im-piego sono:• impianti ad olio diatermico• riscaldatori di sale• essiccatoi• impianti di verniciatura• fonderie

MSR = misurazione, comando, regolazione

Centrali termicheLe prescrizioni tecniche di sicurezzasec. EN o TRD, così come le direttivespecifiche dei singoli Paesi, hanno uninflusso determinante sulla tecnica dicomando.

Weishaupt offre soluzioni per:• impianti ad acqua calda• impianti ad acqua surriscaldata• impianti a vapore• comandi in sequenza di caldaie• ottimizzazione di impianti multicaldaie

(regolazione MKR Weishaupt)

NaviL’ambiente particolare impone esigenzespeciali alla tecnica.

Per il comando di• caldaie ausiliarie• trattamento gas inerte• riscaldamento degli ambientiWeishaupt offre soluzioni secondo tuttigli standard correnti, come ad es. GL,RINA, LRS, ABS, DNV, RS, PRS, BV,ecc.

Page 41: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

41

Page 42: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

42

Pronta per il futuro:automazione edifici WeishauptAutomazione edifici Weishaupt:indipendente dal prodotto, finaliz-zata allo scopo, commisurata nel co-stoAvete la necessità di un sistema di ge-stione dell’edificio che permetta l’inte-grazione di tutti i componenti dell’im-pianto di riscaldamento, di climatizza-zione, di ventilazione e di altri sistemi disorveglianza e che sia di facile utilizzo ?

Nel nostro concetto di automazione af-fluiscono tutti i criteri decisionali di na-tura economica, organizzativa e perso-nalizzata – poichè le soluzioni ponderatesi orientano sulle esigenze dell’utilizza-tore, sono complete e predisposte per ilfuturo.

Da parte vostra sussiste così sempre lapossibilità di aggiungere moduli, di inte-grare prodotti estranei e di eseguireampliamenti in proprio.

Sistemi FMBanca dati standardOPC, ecc.

Calcolatore managementProGrafNT

Calcolatore guidaProGrafNT

BACnet, PROFIBUS, LON, ModBus

Internet/intranet, ethernet TCP/IP, ISDN, modem

Livello management

Livello edificio

Livello ambiente Stazione di auto-mazione PMC

Apparecchiatura di comandobruciatore, regolatore sistemidi riscaldamento, segnala-zione incendi, controllo antiintrusione, controllo ingressi

Page 43: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

43

Operatore

Regolatore DDCDR 1000

Regolatore ambiente singolo ER 4000

StampanteFaxE-Mail

Stampante protocolli

Manutenzione remota Web-Browser

Telefono cellulare

Il ProGrafNT vi supporta nei compitidi management centralizzato• Interfacce con tutti i sistemi FM

correnti (p. e. Loy+Hutz, Speedikon, BuiSy)

• Scambio dati esente da problemi con l’utilizzo di banche dati standarde sistema operativo Windows

• Comunicazione tramite internet/intranet, ethernet TCP/IP, ISDN, modem

ProGrafNT – la tecnica di guida neu-trale per il vostro edificio• Software indipendente dal prodotto• Comunicazione aperta tramite

utilizzo di sistemi bus standard(BACnet, Profibus, LON)

• Visualizzazione impianto• Storico dati (archivio)• Segnalazione allarmi tramite pager,

telefonino, sistemi cerca persona, fax, e-mail

PCM – la sottostazione DDC flessi-bile e affidabile• Comunicazione bus aperta

(BACnet, Profibus, LON)• Livello operativo manuale integrato• Unità di manovra in testo chiaro• Struttura modulare

Regolatore ambiente singolo –comfort individuale in tutti gli ambienti• Regolatore ambiente singolo con

sensore temperatura e unità di manovra integrati

• Comunicazione aperta tramite bus standard LON

• Integrazione sistema LON di tutte le utenze (illuminazione, schermi solari,ecc.)

Page 44: 15 I Feb 2009 PDF - bennobernardi.it 2010.pdf · Da oltre 50 anni Weishaupt è una delle ... di azoto di 70-90 mg/kWh, vistosa-mente inferiori alle prescrizioni di legge. Il purflam

Max Weishaupt GmbHD-88475 SchwendiTelefon (0 73 53) 8 30Telefax (0 73 53) 8 33 58www.weishaupt.de

Druck-Nr. 83206801, Juni 2008Änderungen aller Art vorbehalten.Nachdruck verboten.

Wir sind da, wo Sie uns brauchen

Kiel

Rostock

Hamburg

Bremen

Hannover

Münster

Kassel

ErfurtDresden

Leipzig

Berlin

SiegenKöln

NeussDortmund

Gelsen-kirchen

Reutlingen

Stuttgart

Karlsruhe

Mannheim

FrankfurtWürzburg

Nürnberg

Koblenz

Trier

Augsburg

München

Regensburg

SchwendiFreiburg

Wangen

Ein dichtes Service-Netz gibtSicherheitWeishaupt Brenner und Heizsystemeerhält man in guten Heizungsbau-Fachbetrieben, mit denen Weishauptpartnerschaftlich zusammenarbeitet.Zur Unterstützung des Fachhandwerksunterhält Weishaupt ein dichtes Vertriebs- und Servicenetz. Lieferung, Ersatzteilversorgung und Service sindso stets sichergestellt.

Weishaupt NiederlassungenWenn Not am Mann ist, ist Weishauptzur Stelle. Der technische Kundendienststeht Weishaupt-Kunden 365 Tage imJahr rund um die Uhr zur Verfügung.

Weishaupt Schwendi, Werk

Weishaupt Niederlassungen

Weishaupt Werksvertretungund Vertragshändler

Weishaupt Italia S.p.A.Via Enrico Toti, 521040 Gerenzano (VA)Numero Verde: 800 301 103(attivo dalle 8:00 - 12:00 e dalle 14:00 - 18:00)Telefono 02 9619 96.1Telefax 02 9670 2180www.weishaupt.it

Stampa-nr. 832001508, febbraio 2009Printed in Germany. Salvo modifiche, riproduzione vietata.

All’occorrenza, siamo a Vostra disposizione

-w--w-

Una rete di assistenza capillare dàsicurezzaI gruppi termici Weishaupt sono reperi-bili anche presso le ditte installatricicon cui Weishaupt collabora.Per supportare gli operatori specializ-zati, Weishaupt mantiene una fitta retedi assistenza e consulenza.In questo modo, fornitura, approvvigio-namento di pezzi di ricambio e assi-stenza vengono costantemente garantiti.

Lombardia, Centro-SudWeishaupt Italia SpAvia Enrico Toti, 521040 Gerenzano (VA)tel. 02 9619 96 23, fax 02 9670 5458

Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, ToscanaWeishaupt Italia SpAvia G. da Verrazzano, 3010042 Nichelino (TO)tel. 011 6290 273, fax 011 6290 274

Trentino - Alto AdigeWeishaupt Italia SpAvia Stradivari, 239100 Bolzano (BZ)tel. 0471 500 384, fax 0471 204 931

Veneto, Friuli Venezia GiuliaWeishaupt Italia SpAvia Volta, 56/B35020 Albignasego (PD)tel. 049 880 6255, fax 049 880 6260

Emilia-Romagna, MarcheWeishaupt Italia SpAvia Galliera 4/L40010 Bentivoglio (BO)tel. 051 861955, fax 051 864436

Filiali WeishauptPer ulteriori informazioni tecniche e/ocommerciali, Vi preghiamo rivolgervialla filiale Weishaupt o al concessio-nario a Voi più vicino. L’elenco deiconcessionari é disponibile sulla no-stra hompage all’indirizzo:www.weishaupt.it(Azienda ➝ Organizzazione ➝Weishaupt in Italia)

Weishaupt, sede centrale

Weishaupt, filiali

Weishaupt, rappresentanze e concessionari


Recommended