+ All Categories
Home > Documents > 15 Luglio

15 Luglio

Date post: 10-Mar-2016
Category:
Upload: mittelfest-2010
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Rassegna stampa mittelfest 2011, giornata del 15 luglio
28
Transcript

15

(ARC) MITTELFEST: RENATO PALAZZI APRE «MITTELINOLTRE» CIvidale del Friuli, 15lug - C’è anche «Mittelinoltre» a impreziosire il programma di Mittelfest 2011.Si tratta di una serie di appuntamenti di vario genere (conferenze, teatro difigura, mostre d’arte, premi e concerti) che continueranno per diverso tempo,ben oltre i limiti temporali del festival. Il primo appuntamento è previsto perdomani, sabato 16 luglio, ore 18.00 nella chiesa di Santa Maria dei Battuti,con «Goethe schiatta» di Thomas Bernhard per il quale sarà in scena il criticocon «Goethe schiatta» di Thomas Bernhard per il quale sarà in scena il criticoteatrale Renato Palazzi («Lo scrittore») coadiuvato da «il complice» FlavioAmbrosini, che firma anche la regia. Si tratta di un «gioco teatrale» su untesto pungente del drammaturgo austriaco: Palazzi, per una volta, ha deciso di«passare dall’altra parte», lascia la poltrona teatrale di critico per salirelui stesso in scena come attore. Sarà interessante vedere il risultato. Ilprossimo appuntamento sarà con il teatro di figura domenica 24 luglio (ore17.30) in piazza Paolo Diacono, quando Walter Broggini proporrà il suo «Pirù e17.30) in piazza Paolo Diacono, quando Walter Broggini proporrà il suo «Pirù ela vendetta di Teodoro». ARC/NNA 151049 LUG 11

Data: 15-07-2011Pagina: Foglio: 1

MITTELFEST: RAGONESE, OCCUPAZIONE TEATRO VALLE DÀ SPERANZA L’ATTRICE ALFESTIVAL PER PRIMA NAZIONALE SUO ’LADY GREY’ (ANSA) - UDINE, 15 LUG - «L’occupazione del Teatro Valle di Roma dà speranza e dimostra che c’è un bisognoreale da parte dei cittadini di partecipare alla cosa pubblica, riprendendosigli spazi e la parola». Lo ha detto oggi Isabella Ragonese, ospite alla 20/aedizione del Mittelfest di Cividale (Udine). L’attrice, che al festivalpresenterà la prima nazionale del monologo teatrale ’Lady Grey’, testo dell’presenterà la prima nazionale del monologo teatrale ’Lady Grey’, testo dell’americano Will Eno, di cui è regista e protagonista, oggi ha aggiunto: «ilproblema è che non so se questa protesta sarà ascoltata, dato che finora lerisposte sono state molto vaghe». Esordiente con «Nuovomondo» di EmanueleCrialese nel 2006 e candidata ai Nastri d’argento con «Tutta la vita davanti»di Paolo Virzì nel 2008, Ragonese ha partecipato nel 2011 sia all’occupazionedel Valle sia all’iniziativa «Se non ora quando» organizzata a Roma dalledonne. «Mi sono sentita di fare la mia parte - ha spiegato - perchè mi sembravadonne. «Mi sono sentita di fare la mia parte - ha spiegato - perchè mi sembravache la questione delle donne potesse finalmente smuovere altre cose, farparlare dei diritti e del lavoro. E poi - ha aggiunto - credo che la politicain senso lato sia qualcosa di cui ci dobbiamo occupare tutti: mi sembradoveroso, se vogliamo vivere in una comunità». Sul ruolo che interpreta nelmonologo di Eno, una donna che decide di rivelare la sua vera natura nascostasotto la superficie delle apparenze, Isabella Ragonese si è detta «attratta dalpersonaggio perchè tocca alla radice la condizione di chi come me sceglie dipersonaggio perchè tocca alla radice la condizione di chi come me sceglie difare teatro. Si è spinti da un desiderio di esibirsi, da un lato, dall’altrodal desiderio di nascondersi dietro il personaggio che si porta sulpalcoscenico». (ANSA).

Data: 15-07-2011Pagina: Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: Foglio: 1

CULTURA: MITTELFEST, IL PROGRAMMA DI DOMANI

(ANSA) - CIVIDALE (UDINE), 15 LUG - Sara' l'attrice IsabellaRagonese - volto giovane del cinema e del teatro italiani -l'ospite di Mittelfest: domani, sabato 16 luglio, infatti, laRagonese sara' protagonista e regista dello spettacolo ''LadyGray (con le luci che si abbassano sempre di piu')'' di WillEno, in scena nel Teatro Ristori in prima nazionale alle oreEno, in scena nel Teatro Ristori in prima nazionale alle ore20.30. Se lo scorso anno Mittelfest presento' il monologo''maschile'' di Eno ''Thom Pain'' con Elio Germano, quest'annotocca a un'attrice, Isabella Ragonese appunto, portare in scenaquesta riflessione sull'identita' femminile. I pensieri di unaragazza come tante, espressi in un monologo vivido e disarmanteche ne rivela la vita per quello che e' veramente: selvaggia,che ne rivela la vita per quello che e' veramente: selvaggia,energica, con profondi dolori e gioie immense. Con le suedescrizioni di se' e delle proprie esperienze e confrontandosicontinuamente con il pubblico, questa ''Lady Gray'' ricostruiscela propria identita'. Sul fronte della danza, seguira', alle 22.15 in piazza Duomo,''La grande danza tradizionale russa e dal mondo'', unospettacolo che verra' proposto dal Balletto di Stato Accademicospettacolo che verra' proposto dal Balletto di Stato Accademicodi Danza Popolare ''Igor Moiseev''. Le coreografie, firmate dallo stesso Moiseev, costituirannouna sorta di ''viaggio'' attraverso le varie repubbliche russe,con alcune ''digressioni'' in altre parti del mondo, fra cui laSicilia con la tarantella o le isole Polovensiane con le celebridanze musicate da Borodin. Il grande coreografo russo, infatti, si era convinto che la Il grande coreografo russo, infatti, si era convinto che ladanza folklorica aveva bisogno di un'energia nuova: non solonelle occasioni di festa, anche sul palcoscenico. (ANSA).

GRT/MST

Data: 15-07-2011Pagina:Foglio: 1

(ARC) MITTELFEST: IL PROGRAMMA DEL 16 LUGLIO. OMAGGIO DI COSTA/PLANO A LISZT

Cividale del Friuli, 15 lug - Sarà l'attrice Isabella Ragonese- volto giovane del cinema e del teatro italiani - l'ospite diMittelfest: domani, sabato 16 luglio, infatti, la Ragonese saràprotagonista e regista dello spettacolo "Lady Gray (con le luciche si abbassano sempre di più)" di Will Eno, in scena nel TeatroRistori in prima nazionale alle ore 20.30.Ristori in prima nazionale alle ore 20.30.

Se lo scorso anno Mittelfest presentò il monologo "maschile" diEno "Thom Pain" con Elio Germano, quest'anno tocca a un'attrice,Isabella Ragonese appunto, portare in scena questa riflessionesull'identità femminile. I pensieri di una ragazza come tante,espressi in un monologo vivido e disarmante che ne rivela la vitaper quello che è veramente: selvaggia, energica, con profondidolori e gioie immense. Con le sue descrizioni di sé e delledolori e gioie immense. Con le sue descrizioni di sé e delleproprie esperienze e confrontandosi continuamente con ilpubblico, questa "Lady Gray" ricostruisce la propria identità.

Sul fronte della danza, seguirà, alle 22.15 in piazza Duomo, "Lagrande danza tradizionale russa e dal mondo", uno spettacolo cheverrà proposto dal Balletto di Stato Accademico di Danza Popolare"Igor Moiseev".

Le coreografie, firmate dallo stesso Moiseev, costituiranno unaLe coreografie, firmate dallo stesso Moiseev, costituiranno unasorta di "viaggio" attraverso le varie repubbliche russe, conalcune "digressioni" in altre parti del mondo, fra cui la Siciliacon la tarantella o le isole Polovensiane con le celebri danzemusicate da Borodin.

Il grande coreografo russo, infatti, si era convinto che la danzafolklorica aveva bisogno di un'energia nuova: non solo nelleoccasioni di festa, anche sul palcoscenico.occasioni di festa, anche sul palcoscenico.

Ieri sera il festival - oltre a presentare la compagnia di danzaarmena che si è prodotta in una serie di belle coreografie - hareso omaggio al bicentenario della nascita di Franz Liszt con lospettacolo "Liszt e la poesia" con Lella Costa e il pianistaRoberto Plano.

Proponendo alcune liriche di Francesco Petrarca e il V Cantodell'Inferno di Dante, la Costa ha introdotto il clima culturaledell'Inferno di Dante, la Costa ha introdotto il clima culturalee poetico che ispirò a Liszt alcune delle sue più bellecomposizioni pianistiche tratte da "Années de pèlerinage".

La voce della Costa - così aderente alla poesia di Petrarca ecosì composta, quasi intimidita davanti al sommo Dante - ha cosìletto tre liriche del poeta innamorato della sua Laura e lastoria dell'amore di Paolo e Francesca; Roberto Plano, da partesua, si è dimostrato pianista di grande livello tecnico esua, si è dimostrato pianista di grande livello tecnico einterpretativo.

A completare la serata due melologhi di Lenau e di Buerger,musicati sempre da Liszt. Agli applausi del pubblico, i dueartisti hanno risposto con un divertente fuori programmarossiniano tratta da "Péchées de vieillesse".ARC/NNA

Data: 15-07-2011Pagina:Foglio: 1

(ARC) MITTELFEST: RENATO PALAZZI APRE "MITTELINOLTRE"

Cividale del Friuli, 15 lug - C'è anche "Mittelinoltre" aimpreziosire il programma di Mittelfest 2011. Si tratta di unaserie di appuntamenti di vario genere (conferenze, teatro difigura, mostre d'arte, premi e concerti) che continueranno perdiverso tempo, ben oltre i limiti temporali del festival.

Il primo appuntamento è previsto per domani, sabato 16 luglio,Il primo appuntamento è previsto per domani, sabato 16 luglio,ore 18.00 nella chiesa di Santa Maria dei Battuti, con "Goetheschiatta" di Thomas Bernhard per il quale sarà in scena ilcritico teatrale Renato Palazzi ("Lo scrittore") coadiuvato da"il complice" Flavio Ambrosini, che firma anche la regia.

Si tratta di un "gioco teatrale" su un testo pungente deldrammaturgo austriaco: Palazzi, per una volta, ha deciso di"passare dall'altra parte", lascia la poltrona teatrale di"passare dall'altra parte", lascia la poltrona teatrale dicritico per salire lui stesso in scena come attore. Saràinteressante vedere il risultato.

Il prossimo appuntamento sarà con il teatro di figura domenica 24luglio (ore 17.30) in piazza Paolo Diacono, quando WalterBroggini proporrà il suo "Pirù e la vendetta di Teodoro".ARC/NNA

Data: 15-07-2011Pagina:Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 51Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 28Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 2/3Foglio: 1/2

Data: 15-07-2011Pagina: 2/3Foglio: 2/2

Data: 15-07-2011Pagina: 48Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 38Foglio: 1/2

Data: 15-07-2011Pagina: 38Foglio: 2/2

Data: 15-07-2011Pagina: 48Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 47Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 18Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 18Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 29Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 21Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 18Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 17Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: 2/3Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: Foglio: 1/2

Data: 15-07-2011Pagina: Foglio: 2/2

Data: 15-07-2011Pagina: Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: Foglio: 1

Data: 15-07-2011Pagina: Foglio: 1


Recommended