+ All Categories
Home > Documents > 175 paGine sul numero in edicola da oGGi Gioia! fa il...

175 paGine sul numero in edicola da oGGi Gioia! fa il...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: dominh
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
31
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 1 www.pubblicitaitalia.it Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043 MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALE MILANO, DAL 17 FEBBRAIO 2017 - 29ª EDIZIONE MASTER DI SPECIALIZZAZIONE - 9 week end non consecutivi ISSN 2499-1759 Sorgenia va in tv con Bebe Vio e incrementa il budget del 30% Creatività di RED Robiglio&Dematteis, che nel 2016 raddoppia il fatturato e apre il 2017 con la conferma di tutti i clienti [ pagina 6 ] Findus lancia ‘Insieme per il futuro degli oceani’ IAB Italia, eletto il nuovo consiglio direttivo [ pag. 8 ] [ pag. 21 ] GREY E ZENITH I PARTNER Adv su tv e web per la pesca sostenibile e certificata MSC. Budget media 2017 stabile, cresce il digital Nel corso della prima riunione saranno nominati presidente, vice presidente e tesoriere IERI L’ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI LA PIANIFICAZIONE DI TMM MEDIA PREVEDE ANCHE RADIO E STAMPA. BOOTIQUE CURA IL WEB ALL’INTERNO LIBERA BRAND BUILDING SI AGGIUDICA IL BUDGET DI ADECCO GROUP pag. 10 FRIULI VENEZIA GIULIA: IN PALIO 2,4 MILIONI PER UN PROGETTO EUROPEO pag. 11 ALESSANDRO BORGHESE PORTA IN TOUR IL LIVE APERITIVO DI OBICÀ pag. 13 HA INIZIO LA NUOVA ERA COCA-COLA pag. 14 Gioia! fa il record di raccolta per gli 80 anni Il direttore generale di Hearst Italia Advertising Marco Cancelliere: “1° Q a +9% con gennaio a +6%, febbraio a +2% e marzo a +14%” [ pagina 3 ] 175 PAGINE SUL NUMERO IN EDICOLA DA OGGI Bebe Vio TODAY DIGITAL da pagina 21
Transcript

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

1www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALEMILANO, DAL 17 FEBBRAIO 2017 - 29ª EDIZIONEMASTER DI SPECIALIZZAZIONE - 9 week end non consecutivi

ISSN 2499-1759

Sorgenia va in tv con Bebe Vio e incrementa il budget del 30%Creatività di RED Robiglio&Dematteis, che nel 2016 raddoppia il fatturato e apre il 2017 con la conferma di tutti i clienti

[ pagina 6 ]

Findus lancia ‘Insieme per il futuro degli oceani’

IAB Italia, eletto il nuovo consiglio direttivo

[ pag. 8 ] [ pag. 21 ]

Grey e Zenith i partner

Adv su tv e web per la pesca sostenibile e certificata MSC. Budget media 2017 stabile, cresce il digital

Nel corso della prima riunione saranno nominati presidente, vice presidente e tesoriere

ieri l’assemblea Generale dei soci

la pianificaZione di tmm media prevede anche radio e stampa. bootique cura il web

• • • • • all’interno • • • • •

libera brand buildinG si aGGiudica il budGet di adecco Group

pag. 10

friuli veneZia Giulia: in palio 2,4 milioni per un proGetto europeo

pag. 11

alessandro borGhese porta in tour il live aperitivo di obicà

pag. 13

ha iniZio la nuova era coca-cola

pag. 14

Gioia! fa il record di raccolta per gli 80 anniIl direttore generale di Hearst Italia Advertising Marco Cancelliere: “1° Q a +9% con gennaio a +6%, febbraio a +2% e marzo a +14%”

[ pagina 3 ]

175 paGine sul numero in edicola da oGGi

bebe vio

TODAY DIGITAL da pagina 21

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

2www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Primo Piano

Awin.com

zanox and Affiliate Window have rebranded to Awin.  Operating across the retail, telecommunications, travel and finance verticals, we generated €6,2 billion in revenue for our advertisers and €377 million for our publishers in the last year. Get in touch to find out how we can help you.

Millions of times a day we connect brands around the world to their next customer

6,000 Advertisers

100,000 Active Publishers

€6,2 Billion Advertiser Revenue

15 TerritoriesWorldwide

Doxa: il mercato kids vale 3 miliardi di euro (+7%)ieri e oGGi a milano la terZa ediZione dei Kids marKetinG days

T re miliardi di euro. A tanto ammonta la spesa

degli italiani per i bambini in età 3-13 anni. E, quel che più conta, cresce del 7% o quasi ri-spetto al 2015, ossia sette volte rispetto al Pil (+0,9%) e cinque e più volte rispetto al totale dei consumi delle famiglie (+1,2%). A rivelarlo è Doxa che per la prima volta mette a sistema i numeri di sette maxi

comparti: cinema, libri, tv, gio-cattolo, cartoleria, parchi e ac-quari ed edicola. Calcolando il solo impatto dei consumi kids. E lo fa in occasione della terza edizione dei Kids Marketing Days, ossia l’unico evento ita-liano dedicato alle strategie di family marketing e all’incon-tro tra manager e professioni-sti del settore, in programma ieri e oggi nel quartier gene-rale Doxa di Milano. “In Italia si fanno meno bambini ma si curano di più”, commenta Marina Salamon, presiden-te di Doxa. E specifica: “I dati particolarmente positivi di settori come cinema, libri e parchi dimostrano che c’è una attenzione maggiore verso la cultura”. Il risultato più ecla-tante riguarda il cinema che

in un solo anno ha messo a se-gno un balzo del 34,7% per un totale di 287 milioni di incassi al box office. Per un duplice motivo: più titoli in cartello-ne (30 contro 27) e fenomeni quali Quo Vado di Checco Za-lone, che da solo ha totalizzato 65 milioni di euro contro i 25 milioni messi a segno da Star Wars - episodio VII, vincitore incontrastato della classifica 2015. “Anche se dovessimo depurarlo dall’impatto di Checco Zalone, il cinema per bambini e ragazzi continua a crescere - interviene Fabri-zio Savorani, Senior Advisor di Doxa Kids, la divisione di Doxa dedicata proprio ai più piccoli -. Con ben 8 titoli sui 10 più visti l’anno scorso dedicati proprio a bambini,

ragazzi e famiglie, di cui 4 ad-dirittura cartoni animati. Nel 2015 i cartoon della Top 10 erano solo 2”. Ottime perfor-mance poi anche per i parchi tematici e gli acquari che se-gnano una crescita a doppia cifra sul 2015: +12%. Sfiorando i 400 milioni di euro di giro d’affari. Bene anche i libri per bambini e ragazzi con una crescita a valore del 5,3% e a volume dell’1,6% per un totale di 232 milioni di euro. Infine i giocattoli, che da soli valgono oltre la metà dell’intero com-parto del business kids: quasi 1,6 miliardi di euro a fine 2016 con un balzo del 4,5% sul 2015.

per la ricerca completaCLICCA QUI

marina salamon

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

3www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Iscrizioni ancora aperte Extended deadline: 7 marzo 2017E se sei socio Netcomm avrai uno sconto del 30% sul prezzo dell'iscrizione!

E-COMMERCE AWARD 2017

in collaborazione con

Il premio dedicato all’eccellenza italiana nel commercio elettronico VI edizione

Il “grazie!” di Fiat 500 alle donne è firmato Leo Burnett

il video online su facebooK e youtube

Fare gli auguri alle donne il giorno dell'8 marzo è una

consuetudine, ma quest'anno Fiat ha deciso di cambiare punto di vista. Insieme all'a-genzia Leo Burnett Italia, infatti, è stato realizzato un vi-deo, visibile sulla pagina Face-book di Fiat 500 e sulla pagina Youtube ufficiale di Fiat Italia che mostra una 500 priva di tutte le innovazioni firmate

dall'ingegno femminile. Si tratta di un filmato che rac-conta da una diversa prospet-tiva il rapporto tra le donne e il mondo dei motori e che ren-de giustizia al fondamentale contributo tecnico apportato dal gentil sesso. Non sarebbe possibile circolare senza car-burante, reso più pulito e si-curo dalle scoperte sui cataliz-zatori minerali della chimica

statunitense Edith Flanigen. Si deve a una donna anche l'impianto di riscaldamen-to, e possiamo guidare senza perdere mai l'orientamento per merito di Hedy Lamarr, attrice e inventrice, che com-pì studi fondamentali per la messa a punto del GPS. Que-ste donne hanno reso possibi-le un utilizzo pratico, sicuro e confortevole dell'automobile,

ed è per questo motivo che l'8 marzo Fiat non fa gli auguri a tutte le donne, ma le ringrazia per aver reso le auto quelle che sono oggi. Executive Creative Director: Francesco Bozza, Alessandro Antonini. Group Creative Director: Davide Boscacci. Creative Director: Valerio Le Moli/Hugo Gal-lardo Dominguez.

CliCCa sul frame per il video

FutureBrand e Amaury Sport Organisation presentano la nuova identità della Parigi-Roubaix

brand identity

La leggenda della Parigi-Roubaix si arricchisce di

un nuovo capitolo questa vol-ta scritto da Amaury Sport Organisation e Future-Brand. A poco più di un mese dal via della 115° edizione dell’‘Enfer du Nord’ (‘l’Infer-no del Nord’), l’epica corsa ci-clistica (9 aprile 2017), che ha piegato anche i campioni più rodati, FutureBrand svela il

brand che riassume per inte-ro l’asprezza della gara attra-verso il suo simbolo assoluto: il pavé. Sono infatti i terribili cubi di porfido l’avversario a

cui resistere chilometro dopo chilometro, è su quel lastrica-to che generazioni di campio-ni hanno combattuto con co-raggio, sfidando fatica, paura e infortuni. Il mito è raccontato attraverso il segno sconnes-so del pavé che ne crea anche il sistema di identità basato, oltre che sul logo, su una ti-pografia creata ad hoc e un set di disegni originali abbinati a

colori brillanti. Ciascuno dei 27 tratti di pavé del circuito diventa un palcoscenico all’a-perto per la grande epopea di campioni leggendari. Oltre 9 milioni di spettatori seguo-no ogni anno l’impresa dei circa 100 ciclisti che, mentre attendono il via, tentano di immaginare ciò che li attende: fango, strade sconnesse e tan-ta fatica.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

5www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Direttore ArtisticoitAlo rotA23 – 24 – 25 marzo 2017

Fabbrica Del Vapore - milano

MarketingOggi

UN’iNiziAtivAcoN il PAtrociNio

Il primo evento dedicato ai professionisti del marketing. Tre giorni di conferenze, mostre, workshop.

Gli awards per le migliori campagne assegnati da un autorevole Advisory Board.Il festival per chi insegna, studia, progetta e produce il marketing oggi.

Lay’s fa vivere ai tifosi lo spirito Champions arriva il concorso ‘lay’s fan match’

Lay’s lancia la promo-zione ‘Lay’s Fan Match’.

Acquistando un pacchetto di patatine del marchio - Clas-siche (145gr), Ricetta Campa-gnola (133gr), Bacon (133gr) e Paprika Dolce (133gr) - ri-portanti le strip promozio-nali, basterà accedere al sito game-ready.com/Lays e inserire il codice univoco ri-portato all’interno della con-fezione. Fra i premi in palio: poltrone gonfiabili, tv Sony e Sony Soundbar. Inoltre, tut-ti i codici pervenuti sul sito web nel periodo del concorso (dal 6/03/2017 al 31/05/2017) parteciperanno all’estrazione finale di un biglietto per due persone per le partite della fase a gironi della stagione 2017-18 della Uefa Champions

League. Oltre alle attivazioni in-store e alla promozione on-pack, l’iniziativa è suppor-tata anche da una campagna di comunicazione multicana-le con un nuovo spot radio e un piano digital dedicato. La campagna Lay’s United ruota le telecamere di 180° creando un parallelismo tra quello che accade sul campo da gioco e la concitazione dei tifosi pri-ma e durante il match. Lluis

Crespo Sogas, Sr. Marke-ting Manager Snacks SWE, ha commentato: “Lay’s è un brand giovane che si sposa perfettamente con l’entusia-smo che si sprigiona durante il tifo per la propria squadra del cuore. Siamo fieri di poter mettere sempre al centro del-le nostre campagne i consu-matori e regalare esperienze uniche. È pensando a loro che abbiamo sviluppato la nuova

campagna #Laysunited, che trasforma i tifosi e i loro salot-ti nei veri protagonisti della Uefa Champions League”. La creatività è di Dlv Bbdo Milan. Con gli executive cre-ative director Federico Pepe e Stefania Siani, hanno lavo-rato i client creative director Georgia Ferraro e Nicola Cel-lemme e il copywriter Filippo Carraturo. Il centro media è Omd.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

6www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Sorgenia va in tv con Bebe Vio e incrementa il budget del 30%

creatività di red robiGlio&dematteis, pianificaZione di tmm media

di Laura Buraschi

Con degli obiettivi precisi e significativi per l’imme-

diato futuro, Sorgenia sceglie per il 2017 di incrementare sensibilmente il proprio in-vestimento in comunicazione (+30%) approdando in tv e puntando su un testimonial popolare e coinvolgente, gio-vane, proiettato verso il fu-turo, capace di affrontare le difficoltà e vincerle: la cam-pionessa di scherma Bebe Vio. Girata nelle scorse setti-mane a Milano, la campagna sarà in onda dal 26 marzo, con declinazione anche su stampa, radio e soprattutto web, che per Sorgenia è un mezzo privi-legiato, in quanto rappresenta lo strumento diretto di con-tatto con i propri utenti attua-li e futuri. Al momento la com-pagnia conta 200.000 clienti, equamente ripartiti tra uten-ze domestiche e commerciali, con l’obiettivo di acquisirne

altri 100.000 nell’arco di dodi-ci mesi e arrivare a un totale di mezzo milione entro 4-5 anni, “ma con questa testimonial siamo convinti di raggiungere il risultato molto prima” sot-tolinea Simone Lo Nastro, marketing & ICT director di Sorgenia; nel complesso, en-tro il 2020 Sorgenia stima di superare il 20% del market share di clienti digitali del li-bero mercato. “Bebe Vio è un ragazza straordinaria che tutti gli italiani hanno imparato a

conoscere e ad amare - ha ri-badito Gianfilippo Mancini, ad di Sorgenia -. Quando ab-biamo pensato a lei come no-stra testimonial, due mesi fa, l’idea ci ha immediatamente entusiasmato. Bebe porta con sé una straordinaria energia positiva ed è riuscita a costrui-re una relazione speciale con il suo pubblico grazie ai suoi va-lori sportivi e umani a partire dalla sua innata spontaneità. Cercavamo una testimonial della nuova Sorgenia che fos-se forte, simpatica e nativa digitale. Bebe incarna i valori in cui crediamo e siamo molto orgogliosi che anche lei abbia sposato il nostro progetto”. “Ho ricevuto altre richieste da parte di aziende - ha commen-tato Bebe Vio - ma con Sorge-nia sento di avere una sotria in comune: siamo giovani, abbiamo avuto un momento di difficoltà a cui è seguita una forte ripartenza”. Energia e sfida sono le due parole chiave

della nuova campagna come recita il claim: ‘Non conta quanto è difficile la sfida, con-ta l’energia che ci metti’. Una vera dichiarazione d’impegno rispetto al futuro, che si inte-gra con il pay off ‘Your next energy’, scelto dall’azienda lo scorso luglio in coincidenza del lancio della propria inno-vativa offerta per le famiglie. La creatività è dell’agenzia RED Robiglio&Dematteis, la pianificazione media di TMM Media. La produzione è stata curata da Mercurio con la regia dei Samen, exe-cutive producer Francesco Pistorio. Post produzione audio/video sono a cura di Pe-peroncino. LGS SportLab, agenzia specializzata nella ge-stione dei diritti di immagine, del marketing e della comuni-cazione in ambito sportivo, ha curato la relazione dell’atleta con l’azienda. A curare la par-te digital è invece Bootique del gruppo Triboo. “La dura-ta del contratto con Bebe Vio è di un anno - sottolinea Lo Nastro - ma compatibilmente con i suoi impegni ci auguria-mo di poterlo rinnovare”. Per quanto riguarda la pianifica-zione, lo spot sarà in onda per 5-6 settimane con tagli da 30” e 15”: “Ulteriori flight saranno da valutare anche in base alle performance di questa prima tranche” conclude Lo Nastro.

per il 2017 confermati tutti i clienti

a margine della conferenza stampa di presen-tazione della campagna Sorgenia, Riccardo Robiglio, fondatore e direttore creativo di RED

Robiglio&Dematteis insieme a Paolo Dematteis, ha commentato l’andamento dell’agenzia. “abbia-mo chiuso il 2016 con un raddoppio del fatturato, che si è attestato intorno al milione di euro - sot-tolinea robiglio -. ma soprattutto il 2017 è iniziato con la conferma di tutti i nostri clienti: oltre a sorgenia, müller, Gruppo veronesi, morellato, luisa spagnoli, imetec, Bellissima e Green reme-dies. Nel frattempo lavoriamo anche per nuove acquisizioni”. forte di questi risultati, l’agenzia ha ampliato il proprio organico, che conta oggi circa quindici persone, con due nuovi ingressi: Valenti-na Pandiani che si occuperà del coordinamento e l’art director Giacomo Fregni. (l.B.)

RED RobiGlio&DEmattEiS chiuDE il 2016 con il RaDDoPPio DEl FattuRato

paolo dematteis e riccardo robiglio

Il quotidiano online che dà voce al tuo brand

3 milioni di decision maker scelgono noi ogni anno

Il tuo business cresce con noi

SINCE 1989

pubblicitaitalia.it [email protected]

2.760.000lettori annui

12.000lettori giornalieri

230numeri all’anno

240.000articoli

pubblicati

1.560inserzionisti

ci hanno scelto

stampato in occasionedi eventi e

fiere del settore

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

8www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Findus, spot tv e web per comunicare la pesca sostenibile certificata MSC

Grey e Zenith i partner. ‘insieme per il futuro deGli oceani’ il nuovo messaGGio on pacK e nelle campaGne adv

di Cinzia Pizzo

F indus Italia, parte del gruppo Nomad Foods

Europe e specializzato in Ita-lia nel mercato dei surgelati, ha annunciato ieri durante un incontro svoltosi presso l’Ac-quario Civico di Milano l’in-troduzione sui suoi prodotti di pesce del marchio blu di pe-sca sostenibile certificata da MSC - Marine Stewardship Council, organizzazione no profit che opera a livello inter-nazionale per garantire una pesca sostenibile, vale a dire assicurare l’equilibrio tra li-vello delle catture e il rinnovo delle specie e la conservazione dell’ecosistema. La certifi-cazione MSC si inserisce nel programma di sostenibilità adottato dal gruppo Nomad Foods Europe ‘Forever Food Together’, che prevede tre obiettivi fondamentali: lavo-rare per ottimizzare al massi-mo le risorse alimentari, così che i consumatori abbiano a disposizione alimenti nu-

trienti; creare innovazione per aiutare i consumatori a com-piere corrette scelte alimen-tari; lavorare per garantire che i prodotti siano approvvi-gionati e preparati in maniera responsabile. Per comunicare la nuova certificazione, a par-tire dalla fine di marzo Findus introdurrà sul mercato italia-no le nuove confezioni con il marchio blu ‘Pesca sostenibile certificata MSC’, a partire dai prodotti principali delle gam-me Findus (Fiori di Merluzzo e Fiori di Nasello) e Capitan Findus (Bastoncini di Mer-luzzo). Il marchio on pack sarà accompagnato dal messaggio ‘Insieme per il Futuro degli Oceani’, che sarà al centro del-la nuova comunicazione pub-

blicitaria e digitale del brand. “Entro la seconda metà del 2017 estenderemo il marchio blu della certificazione MSC a 24 referenze a base di pesce, che rappresentano l’80% del fatturato del pesce Findus. L’obiettivo è arrivare al 90% di prodotti certificati MSC entro i prossimi 2 anni - ha dichia-rato Renato Roca, direttore marketing Findus Italia -. L’attività congiunta con MSC è una scelta di responsabilità di un marchio leader come Findus per aumentare la con-sapevolezza nel consumatore e rappresenta un ulteriore passaggio del percorso di so-stenibilità ‘Forever Food To-gether’ intrapreso dall’azien-da”. La certificazione MSC sarà comunicata nelle nuove campagne televisive dedicate alle referenze Fiori di Mer-luzzo e Capitan Findus (Ba-stoncini di Merluzzo), on air da metà maggio e pianificate da Zenith. La creatività degli spot tv, firmata da Grey, sarà una rielaborazione delle pre-

cedenti campagne, integrata con il nuovo messaggio ‘Insie-me per il futuro degli Oceani’. La certificazione MSC verrà spiegata al consumatore an-che con un capitolo dedicato sul mezzo digitale sviluppato attraverso online video, so-cial media marketing, video ricette e una sezione dedica-ta all’interno del sito findus.it online da ieri. “Nel media mix il digital sta assumendo un peso crescente che oscilla tra il 15% e il 20%; la tv rimane l’altro mezzo importante della comunicazione Findus. Pur con uno spostamento a favore del web, il budget media 2017 è in linea rispetto all’investi-mento sostenuto nell’anno precedente (20 milioni fonte Nielsen, ndr)”. Findus in Italia è on air a livello continuativo con spot dedicati alle linee Ca-pitan Findus, i Gratinati, Pi-selli e Minestrone, i Gratinati, Pesce Naturale, e Sofficini.

Renato Roca, direttore marketing Findus Italia: “Nel media mix, il digital sta assumendo un peso crescente che oscilla tra il 15% e il 20% del totale. Budget media 2017 stabile rispetto all’anno precedente"

scatti di GiGi hadid

la superstar Zayn sarà il protagonista della campagna primavera-estate 2017 di Versus scattata da Gigi hadid. le immagini, che ritraggono anche la modella adwoa aboah, sono state realizzate con camere digitali e videofonini. ogni scatto comunica un immediato senso di energia e intimità. scat-tata in una stanza dello Chatau marmont a

los angeles, le immagini sono senza filtro, oneste e rivelano uno studio delle relazioni, delle amicizie e delle passioni della tribù versus. le immagini della campagna saranno comunicate sia online tramite social media che in versione cartacea da giugno prossimo. l’art direction è di Erik torstensson di Wednesday agency.

VERSuS Su StamPa E onlinE con Zayn PER la PRimaVERa-EStatE 2017

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

9www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

G A L A F I N A L E 2 4 M AG G I O 2 0 1 7 T E AT R O N A Z I O N A L E M I L A N O

La registrazione sul sito è gratuitawww.grandprixadvertisingstrategies.com

ANCORA APERTE LE ISCRIZIONICHIUSURA 20 MARZO 2017

fondazione per lacomunicazione sociale

È un evento Social Award Special Thanks to Partner

Pomellato lancia #PomellatoForWomen con ATil nuovo proGetto internaZionale ha debuttato ieri in occasione della Giornata mondiale delle donne

Pomellato lancia il nuovo progetto internaziona-

le integrato #Pomellato-ForWomen, che ha debuttato su stampa e web in occasione della giornata mondiale de-dicata alle donne, l’8 marzo 2017. Il nuovo concept studia-to da Pomellato in collabora-zione con l’agenzia Armando Testa, e basato sui valori del brand, racconta la bellezza delle donne vista in chiave contemporanea. Una bellezza vera, autentica, che combatte contro preconcetti e stereoti-pi, rifiutando l'idea che la per-fezione sia l'unica via e dimo-strando quanto conti la verità, la personalità e la diversità nelle donne. A firma di questo forte messaggio, il maestro in-discusso della fotografia con-

temporanea, l’unico in grado di liberare le don-ne da tutte le sovrastrut-ture, l’unico in grado di catturare la loro anima dialogando direttamen-te con il loro cuore: Pe-ter Lindbergh. Uno sguardo sensibile, che attraverso una serie di emozionanti ritratti in bianco e nero, è riuscito a immortala-re quell’espressione di bellez-za reale, senza tempo e spazio che da sempre ispira Pomella-to e le sue donne. Protagoniste della campagna, sei donne di talento, consapevoli e in ar-monia con se stesse, lontane da canoni estetici prestabiliti, diverse nella provenienza cul-turale e geografica, ma unite nell’affermazione della pro-

pria personalità: Anh Duong, artista; Rosemary Ferguson, nutrizionista; Caroline Cor-betta, curatrice d’arte; Helen Nonini, brand advisor; Pihla Hintikka, scrittrice; Larissa Hofmann, visual artist. Tutte donne che assomigliano solo a se stesse, che esprimono il loro carisma e il loro talento in modo coraggioso e autentico. Un messaggio importante, di cui Pomellato si fa interprete,

e che vede la sua essenza nel concept #Pomella-toForWomen. Un vero inno che invita tutte le donne ad abbracciare e glorificare le proprie di-versità, celebrando ogni giorno la propria indi-vidualità e sensibilità in maniera spontanea, au-

tentica. Per il progetto hanno collaborato sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, l’art director Miche-la Repellino e la copywriter Roberta Montagnoli, coordi-nati dal client service director Tiziana Travo, e dall’account Carola Sessa. La produzione degli scatti fotografici di Peter Lindbergh ed Eric Maillet, è stata realizzata da The Pro-duction Club.

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

10www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

A Libera Brand Building il budget per la comunicazione di Adecco Group

nuovo incarico

L ibera Brand Building, società di consulenza cre-

ativa e strategica, acquisisce il budget per la comunicazio-ne di Adecco Group, leader mondiale nella fornitura di HR solutions. Insieme a Be-bit e MagicBox Events, Li-bera Brand Building fa parte di un unico gruppo specializ-zato nell’elevare al massimo

il valore della marca. “È un momento di grande innova-zione per il mondo Adecco e siamo orgogliosi di essere stati selezionati come partner di comunicazione - ha com-mentato Roberto Botto, Ceo & Founder del Gruppo Libera Brand Building -. La nostra task sarà quella di sviluppare l’identità del brand Adecco

Group e delle società al suo interno. Adecco, Spring Professional, Badenoch & Clark, Lee Hecht Harrison e Modis compongono infatti un portfolio di realtà specializ-zate nella selezione di figure professionali ai diversi livelli di carriera e in diversi settori del mercato. L’obiettivo del Gruppo, già numero uno mon-diale delle HR solution, è porsi come punto di riferimento di interlocutori privilegiati qua-li istituzioni, organizzazioni e governi, con competenze su tutti i target e la capacità di generare business attraver-so tutte le società”. Ha pro-seguito Botto: “Il lavoro che ci è stato affidato affronterà numerosi step nell’arco della collaborazione, ed è quello di intervenire sul brand Adecco Group, presentandolo come

leader di riferimento sul mer-cato e costruendo una reputa-tion di marca. In questa fase abbiamo tre obiettivi: imple-mentare la nuova brand iden-tity, comunicare il lancio della nuova strategia di business e contribuire al posizionamen-to delle società del Gruppo. E ha concluso il manager: “Si tratta di un’opportunità im-portante per il Gruppo Libe-ra Brand Building, grazie alla quale potremo mettere a frut-to la preziosa expertise matu-rata in tanti anni nel settore delle risorse umane. Lavorare con una realtà che da anni è il leader mondiale è una bellis-sima sfida che coinvolgerà an-che le altre società del nostro Gruppo, Bebit e MagicBox Events, consentendoci di ope-rare in modo sempre più cros-smediale sulla marca” . roberto botto

in sostituZione di matteo maGGiore e mauro manieri

adci, l’associazione culturale che dal 1985 riunisce i migliori professionisti nel campo della comunicazione pubblicitaria, annuncia la nomina all’interno del Consiglio direttivo del Club di nicola Rovetta - direttore cre-ativo di Golin - e di luca Pedrani - senior copywriter in h-aRt/aKQa italy - quest’ul-timo con specifica delega sui giovani creativi. pedrani e rovetta si uniranno agli altri membri del Consiglio in sostituzione di matteo maggiore e mauro manieri impegnati in nuove e importanti occasioni professionali. “sono felice che Nicola e luca abbiano accolto con passione ed entusiasmo l’invito a partecipare mettendo le proprie idee e le proprie forze a disposizione del Club”, ha dichiarato vicky Gitto, presiden-te di adci. “dall’inizio di questo mandato abbiamo già fatto molto per far evolvere

l’immagine del Club e della professione sul mercato ma tanto ancora resta da fare e in questo senso sono convinto che i nuovi consiglieri sapranno rafforzare il lavoro del team con nuove proposte e progetti. ringrazio molto matteo e mauro per le energie messe a disposizione; sono sicuro che continueranno a contribuire al lavoro del nuovo Consiglio per cui il supporto di tutti i soci è fondamentale per portare il Club verso il futuro”. Confermati tutti gli altri membri del Consiglio direttivo costituito dal presi-dente vicky Gitto, dal vice presidente Nicola lampugnani, dal segretario Caroline Yvonne schaper, e da sei Consiglieri - oltre alle new entry luca pedrani e Nicola rovetta - Karim Bartoletti, massimiliano maria longo, Ga-briele Cucinella, stefania siani. ma chi sono le due new entry? Nicola rovetta - direttore

creativo Golin ‘Hack the limits’, manomet-tere i confini fra le discipline, è sempre stata la ‘mission’ di Nicola. fra il tradizionale e il digital, fra il content e la user experience, fra l'advertising, i social media e le pr. Curare la creatività che scaturisce dalla contami-nazione. luca pedrani - senior Copywriter in H-arT / aKQa italy, inizia a lavorare sui classici stampa, tv e radio, suoi primi amori, approdando poi al digital. Nel 2012 vince i Giovani leoni, realizzando il sogno di andare a Cannes. da quel momento desidera un leone ma per ora si accontenta di un leoncino di peluche acquistato nel negozio del festival. le sue più grandi passioni sono il Taekwondo, i giochi di ruolo, le immersioni e il vino: recentemente ha conseguito il diploma da sommelier, perché con un buon calice si scrive meglio.

aDci: nicola RoVEtta E luca PEDRani nEl conSiGlio DiREttiVo

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

11www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Friuli Venezia Giulia mette in palio 2,4 mln per la comunicazione di un progetto europeo

per promuovere lo sviluppo equilibrato e sostenibile nell’area di confine tra italia e austria

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

ha pubblicato un bando di gara per un servizio di svilup-po, realizzazione e gestione delle strategie di comuni-cazione dei programmi co-finanziati con fondi dell'U-nione Europea nel periodo di programmazione 2014/2020.

Si tratta del programma In-terreg V-A Italia - Austria, che promuove lo sviluppo equilibrato e sostenibile e l’integrazione armoniosa nell’area di confine tra Ita-lia e Austria. Il programma è finanziato dal Fondo Euro-peo di Sviluppo Regionale (FESR) e da contributi pub-

blici nazionali per un totale di 98 milioni di euro. Con questi fondi, il programma promuo-ve progetti di cooperazione italiana-austriaca nel campo della ricerca e innovazione, natura e la cultura, espansio-ne delle competenze istitu-zionali e lo sviluppo regiona-le a livello locale. Il bando per

la ricerca di un partner che promuova la comunicazione del progetto ha un valore pari a 2,4 milioni di euro. Il ter-mine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione è fissato alle ore 12 del 20 aprile. Ulteriori informazioni sono disponibi-li su regione.fvg.it.

Con Leroy Merlin e Publicis Italia si rinnova la casa. Pianifica Maxus in televisione e sul digital

il primo dei quattro soGGetti è dedicato alla trasformaZione della vasca in doccia

M igliorare la casa signi-fica migliorare la vita,

perché ogni modifica dell’am-biente in cui viviamo è in gra-do di produrre effetti rilevanti nel nostro rapporto con le persone e le cose che ci circon-dano: è questo il fil rouge della nuova campagna Leroy Mer-lin ideata da Publicis Italia, che gioca sul meccanismo della reiterazione per mostra-re che qualsiasi ‘cattiva abitu-dine’ può essere modificata quando si rinnova lo spazio in cui si vive. Il brand ha pianifi-

cato una campagna videostra-tegy (tv e video on line) per accrescere notorietà e salien-za della gamma e dei servizi correlati. Attraverso moltepli-ci videopillole, si promuovo-

no soluzioni per il mondo del bagno, del giardino/terrazzo e per il living. Quattro diffe-renti soggetti di cui il primo, dedicato alla trasformazione della vasca in doccia, è on air

da domenica scorsa. Il team Publicis che ha curato l’intero progetto è composto dai diret-tori creativi associati France-sco Epifani ed Emanuele Vio-ra, dal copywriter Francesca Ferracini e dall’art director Alessandro Aramino. La dire-zione creativa esecutiva è di Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini. La casa di produ-zione è Bedeschifilm che ha lavorato con i registi Danilo Cordani e Alessio Dogana. La pianificazione media tv e digital è a cura di Maxus.

ufficio stampa e diGital pr

Nuovo importante incarico per alessia bian-chi Group. hitachi Systems cbt ha affidato all’agenzia l’incarico di ufficio stampa e digital pr. la struttura di comunicazione comasca, al suo quarto anno di attività, ha messo a segno un altro importante risultato diven-tando un partner di riferimento in italia del system integrator giapponese. “sono sempre di

più le multinazionali che scelgono noi per l’attività di media relations e la gestione dei loro social media - ha affermato alessia bianchi, presidente dell’agenzia -. ab-biamo scelto un posizionamen-to molto ambizioso e il tempo ci sta dando ragione. seguiamo aziende operanti in tutti i settori merceologici e questo ci permette di capitalizzare su

contatti e competenze trasversali importanti per gestire clienti che vogliono comunicare cross industry”. e ha concluso: “la conferma che stiamo andando nella giusta direzione arriva alla firma di ogni contratto la nostra filosofia aziendale è quella di erogare sempre e solo servizi di alta qualità senza mai mettere in secondo piano il cliente, fattori che sono ormai diventati fondamentali per le grandi realtà, e non solo”.

hitachi SyStEmS cbt Si aFFiDa aD alESSia bianchi GRouP

CliCCa sul frame per vedere il video

alessia bianchi

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

13www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Alessandro Borghese porta in Tour il Live Aperitivo di Obicà

al via la collaboraZione tra lo chef e il Gruppo di ristoranti

di Fiorella Cipolletta

E ccolo qua! Alessandro Borghese, lo chef più

rock, eclettico e innovati-vo, nonché conduttore di programmi televisivi come Junior Masterchef Italia e 4 Ristoranti è il nuovo Chef Creativo di Obicà. Il tempio della mozzarella ha annun-ciato la collaborazione con il noto chef, ideatore di origina-li ‘Piattini’ creati in esclusiva per il Mozzarella Bar più fa-moso del mondo. Le propo-ste realizzate da Alessandro Borghese, Chef Creativo di Obicà, vengono presentate a partire da marzo nel Live Aperitivo Tour, con even-ti nei ristoranti di Milano, Roma, Firenze, Londra e New York. “La partnership a livel-lo internazionale con lo Chef Alessandro Borghese nasce dalla volontà di trasmettere la filosofia di Obicà: Food to Share - dichiara alla nostra

testata Davide di Lorenzo, ad di Obicà -. Con lui abbia-mo creato la campagna Food To Share con la creazione dei Piattini. Insieme a lui voglia-mo comunicare ancora me-glio un’esperienza unica fatta di buon cibo italiano, atmo-sfera conviviale e scambio. Le proposte create da chef Bor-ghese sono infatti ideali per vivere e sperimentare Obicà nella sua essenza, legata al concetto di condivisione”. Obicà, famosa per la migliore mozzarella di Bufala Campa-na Dop con prodotti selezio-nati provenienti da fattorie e aziende agricole. Obicà, nato da un’idea di Silvio Ursini su ispirazione di sushi bar, ha in poco tempo conquista-to il mondo con 25 locali tra Italia, UK, Usa e Giappone e un fatturato nel 2016 pari a 34 milioni di euro (nel 2015 il gruppo registrato un giro d’affari di 25 milioni). “Per quest’anno puntiamo a supe-

rare i 36 milioni di fatturato - continua l’ad di Lorenzo - e a breve annunceremo due nuovi locali sul territorio ita-liano”. A partire dall’8 marzo, lo chef Alessandro Borghe-se propone una selezione di ‘Piattini’, perfetti come Food To Share da degustare con gli amici in un ambiente dall’at-mosfera conviviale e acco-gliente. Da sempre Obicà pre-senta lo ‘Speciale del mese’, fuori menù che dà rilievo a un particolare prodotto che si aggiunge a quelli presenti

in carta. A partire da marzo lo speciale è curato da chef Alessandro Borghese, con una prima proposta davvero originale: la Pasta alla Canapa con Ragù di Verdure e Moz-zarella di Bufala Affumicata. Il Live Aperitivo Tour con lo chef Alessandro Borghese continua con tappe aperte al pubblico in tutto il mon-do, a Londra (15 marzo e 12 aprile), Milano (22 marzo e 3 maggio), Roma (19 aprile e 24 maggio), Firenze (26 aprile) e New York (16-17-18 maggio).

Tappe aperte al pubblico nei Mozzarella Bar d’Italia e del mondo all’insegna del Food To Share

Italica approda al BASE rasseGna per celebrare la tradiZione del cantato italiano

Da giovedì 16 mar-zo alle ore 21.30

sul palco di BASE Milano va in scena Italica, il nuovo suono italiano. Tavolini, di-vanetti, sala semibuia, suoni dal semiacustico all’elettronico passan-do per folk e rock per una sera-ta all’insegna della musica Ita-liana. Una rassegna prodotta da BASE Milano e curata da

Barnaba Ponchielli. Ogni sera due formazioni, una di apertura e un main act nell’at-mosfera raccolta della lounge.

creatività di afG europe, adattamento di mccann

Felix, brand premium di Purina con una linea di alimenti umidi e snack per gatti, torna sugli schermi con uno spot spiritoso, proprio come lo scaltro protagonista, che non può rinunciare a le Ghiottonerie, i teneri e appetitosi bocconcini avvolti da una golo-sa gelatina e dall’aspetto irresistibile, e agli snack felix. il nuovo spot è in pianificazione sulle principali reti nazionali e digitali nel

mese di marzo. la creatività è firmata da afg Europe con adattamento per l’italia a cura di mccann italia. la casa di produzione è th!ng, per l’adattamento italiano è band.

FElix in tElEViSionE PER lE GhiottonERiE E Gli SnacK

alessandro borghese e davide di lorenzo

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

14www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Coca-Cola apre una nuova era all’insegna di zero zuccheri e zero calorie

la total beveraGe company al lavoro su una comunicaZione sempre più chiara e accessibile

di Fiorella Cipolletta

Invito alla moderazione con lo zucchero. Forma-

to più piccolo per bottiglie e lattine, confezioni di forma-to ridotto che forniscano la giusta quantità di bevanda e che aiutino i consumatori a gestire l'assunzione gior-naliera di zucchero. Inizia la nuova era di Coca-Cola. La rivoluzione - evoluzione del colosso del beverage interes-serà una molteplicità di asset. La total beverage company lavorerà sulla riduzione dello zucchero, sull’ampliamento della gamma di prodotti, sulle confezioni di formato ridot-to e su una comunicazione fatta di informazioni sempre più chiare e accessibili. Dopo aver lanciato l’anno scorso la nuova strategia marketing globale ‘One Brand’ la nuova strategia marketing globale ‘One Brand’ che, per la prima volta raggruppava tutti i dif-ferenti marchi dell’azienda (Cola-Cola, Coca-Cola light, Coca-Cola Zero e Coca-Cola Life) sotto l’unico e iconico posizionamento del brand Coca-Cola, nella campagna creativa globale ‘Taste the Feeling’, Coca-Cola risponde alle esigenze dei consumato-ri con trasparenza e libertà di scelta. E come sottolineato da Francesco Morace di Fu-ture Concept Lab durante la presentazione tenutasi ieri nel consumatore è crescente l’attenzione a non eccedere nell’assunzione di zuccheri e di calorie. Un cambiamento delle abitudini di consumo che vede le multinazionali del settore nell’adottare una stra-

tegia più orientata a comuni-care credibilità piuttosto che visibilità. “Essere nella quoti-dianità di così tante persone, significa avere un dialogo con tutti e ci impone l’obbligo di ascoltare le necessità di ognu-no, per crescere e cambiare di pari passo con la società in cui operiamo e con i gusti e le esigenze dei nostri consu-matori - dichiara Evguenia Stoitchkova - Direttore Ge-nerale Coca-Cola Italia -. Lo abbiamo sempre fatto, ma ora è tempo di dare un’ulteriore accelerata in questa direzio-ne. I consumatori vogliono avere la più ampia possibilità di scelta al momento dell’ac-quisto. Per questo, e per ade-guarci alle direttive diramate dall’Organizzazione Mondia-le della Sanità in merito al consumo giornaliero di zuc-cheri, abbiamo deciso di por-tare sul mercato una Coca-Cola con zero zuccheri e zero calorie, una nuova gamma di prodotti e una serie di con-fezioni dal formato ridotto”. “Con l'introduzione nel 2016 di 'Taste the feeling', la cam-pagna marketing a supporto

della strategia 'One Brand', abbiamo investito il 60% in più in pubblicità nelle va-rianti a ridotto, basso o nullo contenuto calorico - dichiara Annalisa Fabbri - Direttore Marketing di Coca-Cola Italia -. L'introduzione di Taste the Feeling ha reso possibile l'e-stensione del valore globale e il fascino iconico di Coca-Cola a tutti gli altri marchi, così da unire la grande famiglia Coca-Cola sotto il brand della be-vanda numero uno al mondo. Dopo aver aumentato il bud-get adv del 30% nel 2015, lo scorso anno abbiamo mante-nuto gli investimenti in linea e così sarà anche per il 2017”, che secondo i dati Nilesen do-vrebbe aggirarsi sui 20 milio-ni di euro. A breve Coca-Cola lancerà nuove campagne di comunicazione con partico-lare attenzione anche agli am-bienti digital oltre che ai tra-dizionali canali tv e radio per Fanta, Sprite che avrà il 75% in meno di zuccheri, il mar-chio Powerade e l’acqua Lilia. Nel nostro Paese il Gruppo collabora con le McCann per la creatività, The Big Now per la comunicazione digitale e il centro media Mediacom. Nel pieno rispetto dei consu-matori e delle loro esigenze, e in appoggio alle raccoman-dazioni delle istituzioni sani-tarie mondiali tra cui l'OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità - Coca-Cola sta mettendo in atto interventi realizzando azioni concrete per incoraggiare i consuma-tori a controllare l'assunzione di zuccheri. In Italia, come a livello globale, Coca-Cola sta quindi puntando su versioni

di prodotto a ridotto, basso e nullo contenuto calorico e sta espandendo la sua gamma di prodotti con queste caratteri-stiche. Coca-Cola Life ne è un esempio: lanciata sul mercato italiano nel 2016, quest'anno viene rilanciata con il 50% di calorie in meno con zucchero ed estratto di stevia (grazie al 50% di zuccheri in meno rispetto alla maggior parte delle bevande cole zuccherate in Italia). Ma Coca-Cola Italia non si ferma qui e, a fianco della nuova Coca-Cola Life, presenta Coca-Cola Zero Zuc-cheri Zero Calorie, Coca-Cola Gusto Limone Zero Zucche-ri Zero Calorie e Sprite. Ben quattro le novità di prodotto che rispondono all'esigenza degli italiani di controllare la quantità di calorie consumate quotidianamente. L'Italia ha dimostrato di essere un mer-cato particolarmente sensibi-le a questa esigenza: oltre un terzo dei prodotti di The Co-ca-Cola Company venduti in Italia nel 2016 è a ridotto, bas-so o nullo contenuto calorico e tra le cole il 15% delle vendi-te è rappresentato da varianti a contenuto calorico ridotto, basso o nullo, una tendenza in crescita anno su anno.

evguenia stoitchkova

annalisa fabbri

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

15www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Lamborghini racconta la sua identità con stv DDB

un video corporate che seGna un passo decisivo nella fase di riposiZionamento dell’aZienda

S tv DDB (Gruppo DDB Italia) firma un video cor-

porate per Lamborghini che rappresenta un passo decisivo nell’importante fase di riposi-zionamento, crescita e succes-so che la casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese sta at-traversando oggi. Lo storytel-ling a immagini delle comu-nicazioni di prodotto, i nuovi showroom e il rinnovato sito internet fanno emergere i va-

lori distintivi che caratterizza-no la filosofia di marca, quali la tecnologia, il continuo slancio verso il futuro, la fedeltà al dna del brand, lo stile e l’ele-ganza tipici del Made in Italy. Valori sottolineati anche dalla musica scelta per questo film manifesto, ‘L’estasi dell’oro’ di Ennio Morricone (Bandi-ni remix). Il film è pianificato sui canali digital del brand, oltre che nel circuito dealer e

negli spazi di rappresentanza worldwide come reception e saloni. Direzione creativa esecutiva: Luca Cortesini, Michelangelo Cianciosi;

Art director: Daniel Cambò; Copywriter: Stefano Casta-gnone; CdP: Karen Film; Di-rector: Alberto Colombo; DOP: Davide Marcone.

CliCCa sul frame per il video

Sergio Spaccavento fra le firme di ‘Omicidio all’Italiana’ l’ecd di conversion soGGettista e sceneGGiatore del film di maccio capatonda

I l nuovo film di Maccio Ca-patonda è uscito da pochi

giorni nelle sale italiane e sta già facendo tantissimo buzz, facendo incetta di critiche en-tusiaste. Omicidio all’Italia-na raccoglie un cast brillante come Maccio Ca-patonda, Herbert Ballerina, Ivo Avi-do, Sabrina Ferilli, Roberta Mattei, Antonia Truppo e Fabrizio Biggio e racconta la storia di un delitto. Tra i soggettisti e gli sceneggiatori del

film anche un professionista della creatività pubblicitaria, Sergio Spaccavento, execu-tive creative director di Con-version. Uno strano omici-dio, infatti, sconvolge la vita sempre uguale del paesino

sperduto di Aci-trullo. Quale occa-sione migliore per il sindaco (Maccio Capatonda) e il suo vice (Herbert Ballerina) per far uscire dall’ano-nimato la piccola località scono-sciuta? Oltre alle

forze dell’ordine infatti, ac-correrà sul posto una troupe del famigerato programma televisivo Chi l’acciso?, con-dotto da Donatella Spruzzone (Sabrina Ferilli). Grazie alla trasmissione e all'astuzia del sindaco, Acitrullo diventerà in men che non si dica famo-sa come e ancor più di Cogne. Sergio Spaccavento, ECD di Conversion, in una nota: “Il film è un perfetto esempio di storytelling ben strutturato. Infatti non solo nel cinema, ma nella comunicazione tutta, le storie devono appassionare, emozionare e andare al cuo-

re del pubblico, intrattenerlo veicolando un messaggio in modo preciso e originale. In poche parole, bisogna creare, nel caso specifico della comu-nicazione pubblicitaria, un racconto o un branded con-tent coinvolgente, capace di convertire e soprattutto fide-lizzare, ora un’audience ora un target di marketing. Nello storytelling e nella comunica-zione contemporanea è obbli-gatorio, perciò, stabilire con il pubblico una relazione, una comunanza di valori, quello che è, del resto, il principio del conversion marketing”.

in affissione, adv dinamica, stampa, web e radio

dal 18 al 26 marzo, alla fiera di roma, 3 padiglioni per scoprire tutto il meglio del settore arredo e design: torna l’appunta-mento con casaidea, la mostra organizzata da moa Società cooperativa, quest’anno giunta alla sua 43a edizione. la leggendaria panton Chair è protagonista della nuova creatività di Casaidea 2017, esaltando così

un icona d’arredo dal fascino intramontabile. la campagna intrapresa da moa società Cooperativa - organizzatrice delle manifestazioni Casaidea e moacasa, con oltre 40 anni di esperienza nel settore - è già on air con la presenza capillare di affissioni di grande

impatto anche con extra-formati, a roma e in tutte le province del lazio, e con pubblicità

dinamica autobus e tram. Nei prossimi giorni la campagna proseguirà anche con avvisi sui maggiori quotidiani, sia cartacei che web, e spot radiofonici.

Panton chaiR PRotaGoniSta DElla camPaGna caSaiDEa 2017

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

16www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Lifestar.it a caccia del target con Moviemediail lusso al cinema

Moviemedia è stato scelto dall’editore di

Lifestar.it per lanciare il suo nuovo sito al grande pubbli-co, nel contesto più adatto a livello attenzionale e di target. Il circuito, infatti, riserva al mercato del lusso selezionate sale cinematografiche loca-lizzate nel cuore delle città ad elevato indice di reddito e che programmano titoli di rilievo identificati per un target elitario a cui è offerta un’e-sperienza cinematografica esclusiva: fino a 8 minuti preshow per mandare in

onda il content del brand con un intero break in esclusiva ed anche la possibilità di per-sonalizzare la sala. Lifestar.it, nato da circa un anno, è un web-magazine quotidiano di intrattenimento, che rivolge una particolare attenzione alle tendenze emergenti. Una realtà editoriale di ampio re-spiro (intrattenimento, life-style, cultura, moda, glamour,

tech) che, da subito ha dimo-strato una crescita significati-va di contatti e di pagine lette. Si tratta di un contenitore d’intrattenimento profilato, rivolto a un target di utenza medio-alto, ‘sensibile’ al mes-saggio pubblicitario, di età pre-valente compresa fra i 25 e i 45 anni. Grazie alla pluriennale esperienza redazionale acqui-sita nel settore lusso italiano e

internazionale un canale tematico di Lifestar.it è poi dedicato alla dimen-sione Luxury: i protago-nisti del fashion system,

gli oggetti diventati icone di stile, le nuove frontiere della cosmesi e le Spa più esclusi-ve per un bien-etre globale. Moviemedia e Lifestar hanno allo studio iniziative comuni per poter proporre progetti integrati di comunicazione ai grandi brand del lusso e della moda, in grado di intercetta-re questo importante target sia sul grande schermo che sui vari device: smartphone, tablets e pc, massimizzando i ritorni in termini di contatti e di immagine delle loro campa-gne pubblicitarie.

ADS, pubblicati i nuovi dati mensili stimati Gennaio 2017 per quotidiani e settimanali, dicembre 2016 per i mensili

Sono disponibili da ieri i nuovi dati mensili stimati

dagli editori, riferiti al mese di gennaio 2017 per le testate a periodicità quotidiana e set-timanale e riferiti al mese di

dicembre 2017 per le testate a periodicità mensile. Come anticipato nel luglio scorso, i dati diffusionali di quotidiani e periodici verranno rilasciati senza la colonna delle copie

digitali multiple. Il nuovo re-golamento, approvato la scor-sa settimana, entrerà infatti in vigore dal mese di maggio 2017 per consentire agli ope-ratori del settore gli oppor-

tuni adeguamenti dei propri sistemi informativi.

dopo 25 anni a rds, la nota conduttrice radiofonica dal 13 marZo farà coppia con max veneGoni

lunedì 13 marzo Rosaria Renna (nella foto) farà il suo debutto su Radio monte carlo in diretta dagli studi milanesi dell’emittente. si tratta di un acquisto molto importante per rmC che sta ridisegnando il proprio palinsesto per renderlo ancora più aderente alle passioni degli ascoltatori. da qui la scelta di ingaggiare nella propria squadra rosaria renna, una delle conduttrici più amate del panorama radiofonico italiano, che dopo 25 anni a rds ha deciso di mettersi di nuovo in gioco su altre frequenze. introdotta da una si-gla realizzata apposta dai finley, rosaria ren-na andrà in onda dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 insieme a max Venegoni nel nuovo programma Due come Noi, un contenitore di attualità, musica, costume, società e ospiti. “io che vivo di parole faccio fatica a esprime-

re tutta la gioia e l'orgoglio di entrare a far parte di una radio così prestigiosa e raffinata – ha commentato rosaria renna -. per una pugliese innamorata da sempre della radio è come aver conquistato l'america! ringrazio il presidente, alberto hazan, per la fiducia accordatami e il direttore Stefano bragatto per il caloroso benvenuto. sento che la nostra sarà un'avventura esaltante e non vedo l'ora di cominciarla”. Queste le parole di stefano Bragatto, direttore dei programmi di rmC: “rosaria rappresenta la quintessenza in fatto di eleganza, dolcezza e professionalità. Ho sempre ammirato il suo stile: garbato, intelligente e mai banale. uno stile che ben si sposa con l’identità di una radio dal grande prestigio come radio monte Carlo. sono sicuro che sarà accolta con grande affetto dal

nostro pubblico!”. l’ingresso di rosaria renna nel palinsesto di rmC si aggiunge al recente inserimento di Zap Records, il programma di Zap mangusta, e di RMC V.I.P. Lounge, la notte dance del fine settimana presentata da melanie Estella. in quest’ottica, l’ingente in-vestimento in impianti di trasmissione messo in campo tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017 ha permesso e permetterà a sempre più persone di ascoltare le proprie voci preferite.

Su RaDio montE caRlo aRRiVa RoSaRia REnna

per i dati completiCLICCA QUI

https://www.adobe.com/it/events/adobe_customerexperienceforum_milano.html

Con il Patrocinio di:

Con la collaborazione di:

Partner Media Partner

CUSTOMER EXPERIENCE FORUMDigital Trends 2017Milano, mercoledì 15 marzo

#AdobeCXForumMilano

Registrati subito

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

18www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Rolling Stone dedica a Papa Francesco la cover del nuovo numero, in edicola da oggi. perché questa scelta? “perché il papa dice cose di buon senso, talmente di buon senso - come analizzato nel reportage di apertura della cover story del mensile - che la sua solitudine comincia a essere palpabile”, spiega il magazine in una nota. all’interno anche un servizio sui ragazzi delle ‘case bianche’ del quartiere ex Trecca, prima tappa della visita di Bergoglio a milano il 25 marzo, ritratti da Rolling Stone: sembrano usciti da un video di street rap e loro malgrado si sono abituati alla semplicità, anche se da dove sono ora sembra impossibile vedere il futuro.

papa francesco sulla cover di rollinG stonela fotonotizia

‘Son of Zorn’ in prima visione su Fox Animationla serie in onda da oGGi

In prima visione assoluta da oggi, il giovedì alle 22:40,

arriva su Fox Animation Son of Zorn la nuova serie semi-animata prodotta dalla genia-le coppia di Phil Lord e Chris Miller. Son of Zorn memore della lezione di Roger Rabbit, accosta live-action e anima-zione anni ’90, raccontando la storia di Zorn, un guerriero proveniente da una lonta-

na isola dell’Oceano Pacifico dove tutto è animato. Zorn ha una figura che ricorda He-Man: si presenta a torso nudo con la lunga chioma fulva, il cinturone e una spada che non ha paura di usare. E’ tornato ad Orange County in Califor-nia, per riconquistare la sua ex-moglie in carne e ossa e un figlio adolescente. Zorn ha combattuto innumerevoli

battaglie epiche per tutta la vita ma nulla è paragonabile alla sfida di riallacciare i rapporti con la sua famiglia. Lontano dal campo di battaglia è un pesce fuor d’acqua. Nel primo episodio lo troviamo nell’ufficio dove si è impiegato per stare accanto al figlio e la sua totale meraviglia

davanti a un superiore don-na connota la sua visione del mondo.

in esclusiva prima tv

a marzo su cartoon network arrivano in esclusiva prima tv i nuovi episodi di We Bare Bears, Regular Show e Ben 10. We Bare Bears è l’esilarante produzione originale dei cartoon network Studios di Burbank, tratta da Three Bare Bears, webcomic di daniel Chong e diretta da manny Hernandez. i protagonisti della serie sono tre fratelli orsi (Grizzly, panda e orso Bianco) che cercano, con molta fatica, di integrarsi nella società moderna. in questi nuovi episodi - in onda dal’11 marzo alle 13.55 - conosce-remo meglio anche altri personaggi. Nella prima puntata, infatti, il protagonista sarà Nom Nom, il koala e celebrità indiscussa di YouTube che, con le sue numerosissime views, viene spesso invidiato dai tre fratelli. dal 13 marzo andrà in onda alle 18.25 l’ot-tava ‘spaziale’ stagione di Regular Show. i protagonisti sono come sempre la coppia di amici di mordecai e rigby. mordecai è il più maturo dei due, mentre rigby è un eterno-adolescente fuori con-trollo ed iperattivo. i due lavorano come custodi in un parco dove il proprietario, pops, è una gigante lecca-lecca dalle sembianze umane. pops adora i due amici ed è spesso divertito dalle loro assurde avventure ma mordecai e rigby sono dei veri e propri scansafatiche sempre alla ricerca di una qualsiasi distrazione che li possa allontanare il più possibile dal noioso lavoro quotidiano. Così, ogni volta che trovano una perfetta via di fuga dal lavoro, non se la lasciano sfuggire e come risultato si ritrovano sempre in una serie di situazioni surreali e folli. dal 25 marzo tutti i week end alle 8.55 l’appuntamento è con i nuovi episodi di Ben 10. Nello show sarà sempre più importante il rapporto che lega il ragazzo-eroe alla cugina Gwen. infatti, per riuscire a sconfiggere i nuovi nemici l’anello chiave del successo sarà proprio l’amicizia e la fiducia tra i due, sempre più complici nelle loroavventure. Non mancherà, in questi nuove puntate, l’azione grazie anche al nemico più temuto, dr. animo, che sarà coprotagonista di alcuni di questi nuovi episodi.

Su caRtoon nEtWoRK i nuoVi EPiSoDi Di WE baRE bEaRS, REGulaR ShoW E bEn 10

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

19www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Media & Multimedia

Cose Belle d’Italia lancia le nuove testate Belvivere e Watch Digest

chiusa la convention del nuovo polo intrattenimento

S i è chiusa martedì 7 mar-zo in tarda serata, alla

Galvanotecnica Bugatti, tra le note del sound brasiliano di Seby Burgio, la presenta-zione del nuovo Polo Intrat-tenimento di Cose Belle d’Italia. Oltre 200 persone hanno assistito alla nascita editoriale delle due nuove te-state entrate a far parte della famiglia: Belvivere e Watch Digest, rispettivamente sotto la guida di Federico Guiglia e Paolo Gobbi. ‘Osare’, il pri-mo numero previsto in uscita a maggio di Belvivere, avrà un formato più grande e più pe-sante rispetto alle altre testate del Polo, con una cover di circa 250 grammi, e una foliazio-ne di 112 pagine, una sezione fotografica da collezionare, e parlerà a 360 gradi delle bel-lezze di questo Paese, sotto lo sguardo attento, poetico e ottimistico di un uruguaiano ormai molto italiano. Il primo numero non sarà venduto in edicola o su abbonamento, ma

verrà inviato a un’elite di con-tatti accuratamente selezio-nati da Cose Belle d’Italia. Il trimestrale Watch Digest avrà una veste grafica molto cura-ta, una carta patinata con un sedicesimo all’interno di car-ta diversa. Il formato è quello delle altre testate del Gruppo, 23,5×28. Quanto ai contenuti, l’idea è quella di non fare una rivista tecnica, ma un maga-zine in cui sono i protagonisti del mondo dell’orologeria a parlare e a raccontare se stessi e il proprio lavoro. Lo storytel-ling sarà il filo conduttore del magazine. Il periodico seguirà la distribuzione tradiziona-le. Presenti durante la serata anche Gaetano Santangelo, direttore di Amadeus, il men-sile di riferimento della mu-sica classica, con il suo nuovo portale amadeusonline.net; Massimo De Luca direttore de Il Mondo del Golf Today, la rivista di punta del panorama golfistico affiancata dal portale golftoday.it; Paolo De Chie-

sa, ex campione di sci alpino e commentatore sportivo, di-rettore di Sci-Il Mondo della Neve, la rivista storica rivolta agli appassionati dello sci e della montagna, con il portale skitoday.it. Fa parte del Polo Intrattenimento di Cose Belle d’Italia anche La Màdia Tra-velfood, testata pionieristica dell’editoria enogastronamica italiana, fondata e diretta da Elsa Mazzolini. Punta sulle competenze, le professionali-tà in gioco e la capacità di fare squadra Mauro Gilardi, am-ministratore di Cose Belle d’I-talia e presidente di Belvivere: “Siamo consapevoli - sostiene - del potenziale a disposizio-ne e crediamo molto in que-sto progetto: l’unico modo è dimostrarlo, per similitudine golfistica saremo i caddy della situazione, porteremo la sacca e forniremo il nostro supporto è vero, ma forniremo anche consigli sulla strategia di gio-co da seguire”. Spetta quindi a Riccardo Segre, ammini-

stratore delegato del Polo In-trattenimento, il compito di raccogliere i frutti della con-vention: “Sappiamo - raccon-ta - che abbiamo molto lavoro da fare, ma siamo carichi e pronti a rimboccarci le mani-che, consapevoli che la strada è lunga ma non ci prefiggia-mo traguardi al momento, ci renderemo conto di averli avuti solo domani, quando li avremo superati”. Presenti durante la serata anche i ver-tici di Europa Investimenti e, della controllata, Cose Belle d’Italia.

al via un ciclo dedicato all’elvis attore

Vh1, il canale musicale di Viacom interna-tional media networks italia, visibile sul canale 67 del digitale terrestre, a partire da oggi proporrà un appuntamento settimanale con i migliori film legati al mondo della musica. il primo appuntamento aprirà un ciclo dedicato alle migliori inter-pretazioni di colui che verrà per sempre ricordato come il ‘re del rock’, elvis presley. la prima pellicola, trasmessa in seconda serata dalle ore

22.50, sarà Cafè Europa. la commedia, diretta nel 1960 da Norman Taurog, vede come pro-

tagonisti tre soldati americani in cerca di denaro per aprire un night a New York dopo il congedo. per raggiungere lo scopo fanno una scommessa: uno di loro dovrà conquistare la ballerina lilli. Cafè Europa sarà introdotto nel migliore dei modi, a partire dalle 21, da due rotazioni di video mu-sicali davvero speciali: 'Best of rock legends', dedicate ai

migliori video dei grandi maestri del rock, tra cui rolling stones, Queen e il rocker italiano per eccellenza vasco rossi. a seguire, dalle ore 22, l’atmosfera si farà più ironica con 'Best of Wannabe elvis', una collezione di video degli artisti che nel corso della carriera hanno cercato di imitare o rendere omaggio a elvis nelle loro performance. i successivi appuntamenti con le migliori interpretazioni di elvis sono in programma il 16 marzo con Blue Hawaii, il 23 marzo con Cento ragazze e un marinaio e il 30 marzo con Paradiso. il film andranno in onda in replica ogni sabato seguente, alle ore 21.10.

Vh1 ‘aPRE’ al cinEma con i miGlioRi Film DEDicati alla muSica

Juliet prowse ed elvis presley in 'Cafè europa'

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

20www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Media & Multimedia

Editore TVN S.r.l.

Registrazione del Tribunale di Milanon. 487 del 18/07/1990

Amministratore UnicoRino Moffa

Direttore ResponsabileSerena Adriana Poerio

[email protected]

Direttore EditorialeMonica Bozzellini

[email protected]

Coordinatore redazionaleAndrea Crocioni

[email protected]

RedazioneLaura Buraschi/Claudia Cassino/Fiorella Cipolletta/Cinzia Pizzo/

Valeria [email protected]

Art DirectorLorenzo Previati

[email protected]

GraficaChiara Moffa

[email protected] Ottavian

[email protected] Santoni

[email protected]

Responsabile Eventi e PromozioneMaria Stella Gallo

[email protected]

Responsabile MarketingMaria Grazia Drago

[email protected]

Responsabile Vendite PubblicitàRoberto Folcarelli

[email protected]

Account ManagerLuisa Mandelli

[email protected] Penati

[email protected]

Pr & Communication ManagerChiara Osnago Gadda

[email protected]

Ufficio TrafficoSilvia Castellaneta

[email protected]

Inserzioni per il [email protected]

Ufficio [email protected]

Gioia! fa il record di raccolta adv per gli 80 anni. Il dg Cancelliere: “Primo trimestre a +9%”

Gennaio a +6, febbraio a +2% e marZo a +14%. maxiformato per il numero in edicola da oGGi

P iù grande, nel formato (22x28,5 cm) e nei con-

tenuti (368 pagine totali, con 173 pagine adv), per raccon-tare 80 anni della propria sto-ria e del Paese in cui è nata e cresciuta. Si presenta così in edicola oggi il prossimo nu-mero di Gioia!, il periodico femminile più longevo d’I-talia che ieri ha festeggiato il suo ottantesimo compleanno. Da rotocalco per ‘angeli del focolare’ degli anni ’30 a ma-gazine moderno di moda, bel-lezza e attualità, Gioia! non ha mai tradito la sua vocazione di parlare direttamente alle donne del proprio tempo. Per raccontare la sua evoluzione il direttore Maria Elena Viola e la redazione hanno prodotto 8 doppie pagine che compa-iono sul numero dell’anniver-sario, una per ciascuno degli 8 decenni. Uno sguardo sugli eventi principali di ogni deca-de con i grandi cambia-menti e avvenimenti che l’hanno caratteriz-zata: dalla moda all’ar-te, dalla musica alla politica ai diritti, fino alle scoperte e inno-vazioni tecnologiche. Ognuna della doppie pagine avrà l’interven-to di un personaggio famoso: giornalisti, scrittori, registi che ri-percorreranno le tap-pe fondamentali della ‘memoria collettiva’ filtrandole con la lente delle proprie vite. Tra le firme anche quella del regista Carlo Ver-done, della scrittrice

Lidia Ravera e di Elda Lanza, la prima annunciatrice tv. Sa-ranno soltanto alcuni degli special guest di un numero da collezione che comprende anche un contributo dell’at-trice Emma Watson, come icona del nuovo ‘femminismo duro e puro in abito da sera’, un’intervista esclusiva a War-ren Beatty, che il 30 marzo compie 80 anni come Gioia! e un intervento di Aldo Nove sul tema ‘donne e tv’. Per tutto il numero la moda è sempre in primo piano con fashion stori-es che raccontano l’evoluzio-ne del costume dal 1937 a oggi. “Abbiamo raggiunto l’incredi-bile risultato di 175 pagine di raccolta, andando ben oltre i nostri obiettivi - ha spiegato Marco Cancelliere, diret-tore generale Hearst Italia Advertising -. Si tratta di una performance che non ha con-fronti con i pur straordinari ri-

sultati ottenuti in questi ulti-mi 4 anni, dal lancio di giugno 2013. In occasione dei numeri della Moda o delle Fashion Issue di aprile e ottobre, non avevamo mai superato le 130 pagine. Consolidiamo il mese di marzo con una crescita del +14% che, sommata al positi-vo andamento dei primi due mesi dell’anno (+6% genna-io e +2% febbraio), porta il giornale a virare sulla boa del primo trimestre al 9%. È so-prattutto la moda a trainare l’andamento positivo: nel pri-mo trimestre, infatti, i settori Abbigliamento e Oggetti Per-sonali crescono di oltre il 16%. Sul numero evento di questa settimana la Moda contribui-sce al risultato con 127 pagine di inserito. Affrontiamo dun-que con entusiasmo i prossi-mi mesi, pur in un contesto di mercato piuttosto incerto, verso il prossimo importante

appuntamento di giu-gno con la seconda edi-zione di Gioia Smart Awards”. È prevista una distribuzione spe-ciale: in edicola da oggi al 15 marzo e in doppio abbinamento a partire dal 16 marzo con le co-pie formato standard di Elle e Marie Claire. I contenuti saranno disponibili e ampliati in una collection su gioia.it. A sostegno del nuovo numero è prevista una campa-gna di comunicazione sui principali network radiofonici e sul punto vendita.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

21www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

pag 31

iab italia, nell’ambito dell’assemblea generale dei soci, ha eletto ieri i 9 consiglieri del Direttivo, che resteranno in carica per il triennio 2017-2019. La composizione del nuo-vo Consiglio Direttivo, che vede la conferma all’inter-no del board di buona par-te dei consiglieri del Diret-tivo uscente, agevolerà il proseguimento del per-corso di crescita e conso-lidamento intrapreso dal 2014 a oggi. Il presidente uscente carlo noseda ha raccontato l’evoluzio-ne dell’Associazione nel

corso del triennio appena concluso, ringraziando i consiglieri che ne hanno fatto parte e il direttore generale Daniele Sesini, con il suo staff che oggi annovera nove persone. I rappresentanti sono stati votati dalla base associa-tiva, suddivisa in cinque categorie a seconda del settore di appartenenza e del fatturato dichiara-to: Domanda Big - Carlo Noseda, ceo&managing partner di M&C Saatchi; aldo agostinelli, digi-tal director di Sky Italia; Domanda Small - Paolo

mardegan, ceo di Digi-Touch; michele marzan, chief strategy officer di MainAd; Offerta Big - Ro-berto Zanaboni, head of marketing digital adverti-sing di RCS MediaGroup; christina lundari, gene-ral manager di Aol; Offer-

ta Small - Sheyla biasini, country manager Italia di zanox; Sebastiano cap-pa, country manager Italia di Ligatus; Service - Fabri-zio angelini, Italy country manager di comScore.

CoN Il CoMPITo DI RAffoRzARE l’ASSoCIAzIoNE PRoTAGoNISTA DEl MERCATo DEl DIGITAlE

iab italia, ElEtto il nuoVo conSiGlio DiREttiVo

UTENTI IN CERCA DI INTERAzIoNE lA UNIT DI DIGITAl ADV DI ADUX DEDICATA AI lEADER DEl fAShIoN

um PRESEnta WaVE 9 ‘thE mEaninG oF momEntS’

aDPulSE Punta al FinancE con inVEStiREoGGi.it

h-FaRm SbaRca nEGli uSa con thEcuRREnt

La ricerca globale sui social ha ana-lizzato 60 miliardi di interazioni onli-ne e 52.000 interviste in 78 paesi

Il sito vanta una media di 3,8 milioni di utenti unici e 14,5 milioni di page views/mese

In partnership con Liz Bacelar, già fondatrice di Decoded Fashion ed esperta di moda

continua a pag 26

pag 26pag 23

carlo noseda

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

22www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

lo SPECIAlE EDIToRIAlE DEDICATo AI MoToRI

tRiluD GRouP PoRta i lEttoRi al ‘SalonE Di GinEVRa 2017’ con allaGuiDa.it

allaguida.it porta in prima fila i propri lettori all’87a edi-zione del Salone dell’automo-bile di Ginevra. Lo speciale editoriale ‘Salone di Ginevra 2017’, online fino al 24 mar-zo 2017, coinvolge infatti tutti gli appassionati attraverso dirette social e sondaggi alla scoperta dell’evento europeo più importante dell’automo-tive. Il web magazine di tri-lud Group dedicato ai mo-tori, che in un anno ha visto crescere la propria audience del 40%, raggiungendo a febbraio 2017 3,5 milioni di utenti unici e 21 milioni di pagine viste al mese (fonte Google Analytics), propone una guida approfondita al motor show, in calendario dal 9 al 19 marzo, attraverso le migliori novità del settore e tutte le nuove tendenze

del mercato con interviste ai più importanti designer e product manager. Quest’an-no in particolar modo, Trilud Group ha voluto puntare sull’engagement diretto dei propri utenti, facendo rivivere l’atmosfera di Ginevra, oltre che sulle pagine della testata,

anche sui canali social di Al-laguida.it, Facebook, Twitter e Instagram, con l’hashtag #AllaGuidaDiGinevra. Nello speciale editoriale tutti gli appassionati delle quattro ruote vengono coinvolti dalle fasi iniziali della manifesta-zione fino ai giorni clou, in

un racconto live dell’evento attraverso contenuti day by day, dirette social, video e immagini, grazie a una re-dazione dedicata 24 ore su 24. Non solo: a conclusione dell’evento, accanto al giudi-zio della redazione, saranno i lettori stessi a esprimere le proprie preferenze fino al 24 marzo in una personale classifica delle migliori novi-tà viste a Ginevra, attraverso un tool editoriale, per decre-tare l’auto preferita, sia fra le citycar che le supercar, il miglior concept e molto altro. Rispetto allo speciale edi-toriale sul salone di Ginevra del 2016, è previsto un incre-mento del 50% di audience, per confermare Allaguida.it uno dei più importanti pun-ti di riferimento per tutti gli amanti dell’automotive.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

23www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

lo STUDIo GlobAlE SUI SoCIAl hA ANAlIzzATo 60 MIlIARDI DI INTERAzIoNI oNlINE E 52.000 INTERVISTE IN 78 PAESI

um lancia WaVE 9 ‘thE mEaninG oF momEntS’um, network di comunicazio-ne globale parte del gruppo iPG mediabrands, ha presen-tato nei giorni scorsi i risultati annuali della nona edizione di Wave, la ricerca proprietaria nata nel 2006 e dedicata ai social media su scala mondia-le. Lo studio fa emergere un messaggio chiaro per i brand: con la progressiva riduzione del tempo di attenzione da parte dei consumatori è di vi-tale importanza per gli investi-tori pubblicitari essere in gra-do di cogliere i bisogni emotivi dei loro consumatori all’inter-no dei ‘real-life moments’ in cui i brand acquisiscono rile-vanza. Con più di 52.000 per-sone intervistate in 78 Paesi in tutto il mondo, Wave 9 ‘The Meaning of Moments’ si basa su 10 anni di analisi del conte-sto dei social a livello globale. Quest’anno, grazie all’analisi di oltre 60 miliardi di intera-zioni di consumatori online, Wave 9 ha isolato e descritto centinaia di ‘momenti’ all’in-terno della vita delle persone, in cui i brand hanno la possibi-lità di essere rilevanti: dai mo-menti in famiglia a quelli pro-fessionali, da quelli quotidiani alle occasioni speciali. All’in-terno di ogni momento grazie ai dati è stato possibile isolare 20 differenti stati emotivi, che restituiscono un patrimonio di audience insight di ampiezza e

profondità e mettono a dispo-sizione dei brand un potente modello di azione per indiriz-zare i giusti messaggi attraver-so i giusti touchpoint. “Oggi, la pervasività dei canali social e dei dispositivi mobile offre agli inserzionisti innumerevoli op-portunità di engagement, ma sono i momenti davvero signi-ficativi a mettere in relazione i brand con le loro audience in modo emotivamente rile-vante - ha commentato Glen Parker, Head of UM Insight, e ideatore di Wave 9 -. Per esse-re nel posto giusto al momen-to giusto, abbiamo bisogno di tornare alle origini e capire ‘chi’, ‘come’ e, soprattutto, ‘perché’”. In base all’ultimo report della ricerca, l’85% dei consumatori a livello globale utilizza la messaggistica istan-tanea per rimanere in contat-to, momento dopo momento, con la famiglia e gli amici, e si aspetta in risposta lo stesso grado di interattività e imme-diatezza. Questa ‘urgenza’ ha portato al successo di brand che aiutano i consumatori a

valorizzare l’esperienza nel singolo momento, come Uber e Lyft, i servizi di food delivery Deliveroo e JustEat, Netflix e Spotify con l’accesso imme-diato ai contenuti, e i servizi di consegna ultra-rapidi di Amazon Prime. Guardando le interazioni che i consumatori desiderano avere con i brand, Wave 9 mostra che il deside-rio di contenuti di valore da condividere è cresciuto del 15% a livello globale, mentre il desiderio di accedere alle ultime notizie su prodotti e sviluppi innovativi è sceso del 13%. “È chiaro che offrire un servizio always-on ai consu-matori è una buona strada per il successo, tuttavia non tutti i brand possono o devono es-sere altrettanto always-on. È fondamentale capire in quali momenti i consumatori saran-no più ricettivi al messaggio, in modo da poterli intercettare quando la comunicazione può raggiungere picchi di rilevan-za”, commenta liz haas, co-autore di Wave 9 e UM Research Director. Lo studio

rivela anche una serie di in-sight socio-culturali che aiu-tano a comprendere meglio il mondo che ci circonda, tra cui il fatto che i social media non sono più considerati diverten-ti come una volta. Rispetto al mercato Italia, Wave 9 ha messo in luce un importante insight relativo al mondo del retail: quando i consumatori acquistano prodotti (online e offline) le loro emozioni ed esigenze sono molto in-fluenzate dal contesto. Per esempio, quando i consuma-tori italiani ricercano online un nuovo prodotto hanno una disposizione molto positiva: ‘Interesse’ (51,9%) e ‘Ottimi-smo’ (23,2%) sono infatti le emozioni più sperimentate in questi momenti. Di conse-guenza, all’interno dello ‘shop-ping space’ è sempre alta la fiducia nei blogger capaci di alimentare questa sensazione (37% in Wave 9).

online da ieri simonaventura.it e simonaventuraofficial

Simona VEntuRa, nuoVo Sito E un canalE youtubE DEDicatoSimona Ventura ha scelto il giorno della festa della donna per lanciare il suo nuovo sito ufficiale (simonaventura.it), una piattaforma web innovativa con un canale YouTube dedicato in cui confluiranno tutti i video che la vedono protagonista. Sarà un luogo virtuale costantemente aggiornato con tutte le news dal ‘mondo Ventura’, le informazioni relative alla tv, mondanità e moda, grazie a

interviste esclusive a personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura, immagini e video inediti, news in tempo reale e istantanee di vita pubblica e privata. Anche il Made in Italy, con le sue eccellenze, verrà valorizzato e promosso sul sito garantendo così una vetrina sempre accesa sulle personalità e i prodotti nostrani, orgoglio di noi italiani in tutto il mondo.

per il report completoclicca Qui

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

25www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

NUoVA PARTNERShIP

KiWaRi buonmERcato amPlia il couPonnEtWoRK con PRomoQui

Kiwari buonmercato, socie-tà di digital direct marketing e punto di riferimento nel settore dell’eCouponing ge-stito attraverso la piattafor-ma proprietaria buonmer-cato e il marketplace Sconty.it, espande il proprio Cou-ponNetwork con una nuova importante partnership. Pro-moQui, leader nel mondo dei volantini online, si aggiunge-rà infatti al CouponNetwork di Sconty.it che già include siti di grande affluenza quali quelli del Gruppo l’Espresso, Scontomaggio, Dimmico-sacerchi e VolantinoFacile. Questa nuova partnership rafforza così il CouponNet-work di Sconty.it, network italiano dedicato ai buoni

sconto digitali, innovativa modalità di offerta di conve-nienza che fa incontrare mi-lioni di consumatori italiani e le più importanti marche pre-senti sugli scaffali della distri-buzione. Una nuova partner-ship, quella con PromoQui che risponde alle esigenze dell’industria e della grande distribuzione in grado di of-frire un utile strumento per incrementare ulteriormente le opportunità di contatto verso i consumatori e con-seguentemente il sell-out dei prodotti promossi attraverso il CouponNetwork. “Siamo molto contenti di questa collaborazione perché attra-verso il Network di Kiwari collaboriamo con un partner

che lavora nella nostra stes-sa direzione: aumentare lo store traffic - ha commen-tato constantin Wiethaus, Amministratore di PromoQui -, una logica estensione del portfolio di PromoQui che offre, non solo accesso alle promozioni dei retailer in Italia e la gestione delle car-te fedeltà, ma da oggi anche il buono sconto da redimere nei supermercati”. Si tratta di un pubblico, quello del-la convenienza, in crescita e sempre più interessato ai buoni sconto digitali, la cui tendenza vede un aumento dei coupon anche nelle fa-sce di reddito più alte, segno di una crescente richiesta di strumenti di saving da parte

di consumatori sempre più attenti ed informati. Anche i brand e la di-stribuzione confermano l’interesse alle attività di ecouponing, registran-do un aumento delle-attività del 25% (2016 vs/2015). Le aziende che si sono affidate all’eCouponing di Kiwa-ri BuonMercato sono sempre più numerose, tra cui: Barilla, Ferrero, Buitoni, Loacker, Mon-

delez, Monini, Humana e Bottega Verde, Valfrutta, Ta-vernello, Coop, e molte altre. “Merito di una continua cre-scita del fenomeno ‘eCoupo-ning in Italia’ è della capacità di offrire soluzioni che per-mettono di meglio compren-dere le esigenze dei propri consumatori attraverso ana-lisi dettagliate - ha spiegato marco Rivosecchi, Presiden-te di Kiwari -. Il nostro obiet-tivo è offrire alle aziende un network per diffondere le offerte promozionali attra-verso i loro buoni sconto incrementando il bacino di distribuzione e includendo target sempre più ampi e diversificati. Brand e insegne hanno l’opportunità di vei-colare le proprie campagne attraverso il nostro network raggiungendo specifiche ti-pologie di consumatori, in diversi periodi di esposizione e contare su di una reportisti-ca aggiornata in tempo reale. Grazie a PromoQui possiamo ulteriormente incrementare il volume di stampa dei buoni veicolati sui consumatori e di conseguenza incremen-tare l’efficacia in termini di sell-out delle campagne dei nostri clienti”.

il sito customer oriented

GRuPPo GREEn nEtWoRK RinnoVa la PRoPRia PRESEnZa onlinE Il Gruppo Green network, dopo un importante lavoro di ristrutturazione grafica e di sviluppo di nuove tecnologie digitali, mette a disposizione di tutti gli utenti la nuova piattaforma greennetworkenergy.it, un sito al 100% customer oriented con un layout rivisitato e tantissime funzionalità aggiuntive che andranno ad arricchire l’esperienza di navigazione da oggi sempre più user friendly grazie al design moderno ed intuitivo e a contenuti extra. Il sito

presenta un look completamente nuovo grazie all’interfaccia studiata e sviluppata per rendere l’usabilità più semplice ed immediata. La nuova struttura e la gestione dei contenuti semplificata permettono di individuare ed accedere in pochissimi click ad ogni informazione e sezione presente sulla piattaforma. Per facilitare la navigazione e rendere l’esperienza maggiormente intuitiva è stata aggiunta una nuova sezione dedicata a tutte le

offerte per la fornitura luce e gas oltre ad un comparatore online.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

26www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

Il PUNTo SUl TRIENNIo APPENA TRASCoRSo

iab italia, nEGli ultimi 3 anni utili QuintuPlicati E RicaVi tRiPlicati

(Segue dalla prima) Ieri nel corso dell’assemblea dei soci, carlo noseda nel suo discor-so ha evidenziato come negli ultimi tre anni iab italia si sia rafforzata sotto molti punti di vista: per quanto riguarda gli Associati - che oggi rappre-sentano anche il mondo degli investitori oltre che l’intero panorama degli operatori del settore - e sul fronte de-gli eventi, che sono diventati più numerosi e hanno regi-strato un grande incremento di partecipazione di pubblico e di ospiti prestigio. Inoltre, i tavoli di lavoro a livello nazio-

nale e internazionale hanno contribuito a un solido posi-zionamento dell’Associazio-ne anche verso le istituzioni e l’intero contesto socio-eco-nomico. Altro questo è da sottolineare il forte rilancio delle iniziative di formazione, che ora IAB Italia eroga diret-tamente con una piattaforma all’avanguardia in grado di certificare le competenze dei professionisti della indust-ry. Tutti questi fattori fanno di IAB Italia un’associazione florida e in continua cresci-ta, anche dal punto di vista finanziario: rispetto al 2014,

infatti, sono stati quintuplica-ti gli utili e triplicati i ricavi. Il vice presidente uscente aldo agostinelli, a conclusione dell’Assemblea dei soci, ha voluto sottolineare l’auspicio che il nuovo Direttivo voglia dedicarsi al fondamentale tema della trasparenza della filiera del digital advertising, che è strettamente legato alla credibilità della industry e - conseguentemente - alla sua crescita. IAB Italia si tro-va oggi a un punto di svolta, che la vedrà impegnata nel consolidare il proprio ruolo di guida della industry, in grado

di supportare le aziende del Digitale a cogliere le nuove e importanti opportunità offer-te da un mercato in continua evoluzione, a beneficio degli operatori stessi e dell’intera società. Lo scenario econo-mico del Paese è sempre più legato al Digitale e IAB Italia vuole continuare a essere protagonista di questa tra-sformazione. Nel corso della prima riunione del Consiglio Direttivo, che si svolgerà nei prossimi giorni, saranno no-minati Presidente, Vice Presi-dente e Tesoriere, votati tra i Consiglieri eletti oggi.

Il SITo REGISTRA UNA MEDIA DI 3,8 MIlIoNI DI UTENTI UNICI E 14,5 MIlIoNI DI PAGE VIEwS Al MESE

aDPulSE Punta al FinancE con l’inGRESSo Di inVEStiREoGGi.it nEl nEtWoRK

adPulse, la unit specializ-zata in digital advertising di adux, amplia la sua inven-tory e annuncia l’ingresso del primo publisher finanziario del network: invesireoggi.it. Con una media di 3,8 milioni di utenti unici e 14,5 milioni di page views al mese (fonte: Analytics 2017), Invesireoggi.it è uno dei siti 100% made in Italy più rilevanti nel mondo dell’economia e della finan-za che si ispira per contenuti e approccio ai prestigiosi siti economici mondiali come Bloomberg, IlSole24Ore, The

Wall Street Journal o Les Echos che trattano l’economia in tutti i suoi aspetti. Nato nel 2000 come sito di news di finanza da un’idea di bogdan bultrini, passo dopo passo diviene nel 2010 l’attuale sito Investireoggi.it che racchiu-de nove sezioni: Economia, Finanza, Obbligazioni, Fisco, Risparmio, Tecnologia, Mo-tori e Lifestyle, ricche di con-tenuti redatti da esperti del settore che quotidianamente, oltre a segnalare le ultime novità in materia economica, finanziaria e fiscale, offrono approfondimenti e valutazio-ni su argomenti di più ampio respiro. Nel 2016, grazie all’in-troduzione di una strategia to-

talmente mobile-oriented che coniugasse contenuti di eleva-ta qualità e grafica responsive, il portale ha registrato una cre-scita record del +375%, con il 67% del traffico proveniente da mobile e il restante da de-sktop (fonte: Analytics 2017). In particolare, nel panorama italiano, Investireoggi.it è il pri-mo tra i siti indipendenti che trattano di argomenti finan-ziari ed economici (stime su dati Analytics 2017). “La no-stra realtà si è sviluppata step by step e la base del successo del progetto è sicuramente il team redazionale: un grup-po di esperti assunti a tempo indeterminato full time che contribuiscono quotidiana-

mente con la loro conoscenza ed esperienza alla crescita di Investireoggi.it e a mantenere informati gli italiani su temi sempre un po’ ostici da com-prendere per i non addetti ai lavori. Nell’ultimo anno, visto il numero sempre crescente di utenti, abbiamo scelto di investire molto in tecnologia, in particolare per migliorare la user experience da mobi-le e AdPulse ci è sembrata la scelta più naturale e coerente considerando la sua posizione in merito alla centralità dell’u-tente in ambito pubblicitario”, ha dichiarato il founder Bul-trini. “Grazie all’ingresso di Investireoggi.it nel nostro net-work, potremo erogare cam-pagne specifiche per un tar-get comunemente difficile da raggiungere, coinvolgendolo attraverso formati impattanti, contenuti di qualità e progetti speciali che offrano un reale valore aggiunto all’utente”, conclude Valentina Vozza, head di AdPulse Italy.valentina vozza

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

27www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

UNA PANoRAMICA DEllE PRINCIPAlI NEwS oNlINE

aRRiVa ZiPStER, l’aGGREGatoRE chE con la Sua REDaZionE battE lE FaKE nEWS

Nasce Zipster (zipster.it), l’aggregatore di notizie onli-ne che fornisce in pochi se-condi una panoramica com-pleta e aggiornata in tempo reale delle principali news in Italia e nel mondo. Il sistema raccoglie e organizza i feed di oltre 500 siti tra quotidiani, periodici, magazine online, blog e siti di informazione. Una redazione giornalistica, invece, seleziona le notizie più importanti, ne crea un abstract e lo integra con i link agli articoli più importanti che trattano quell’argomen-to. Zipster nasce da un’idea di Simone bressan e di an-drea mancia, esperti di co-municazione digitale. Negli anni si sono occupati a lun-go del rapporto tra media e nuove tecnologie e nel 2005 hanno fondato ‘Tocqueville’, il primo esperimento italia-

no nell’aggregazione di blog. “L’obiettivo è di fornire all’u-tente un estratto delle notizie più importanti della giornata in pochi minuti o secondi di lettura e, allo stesso tempo, una serie di link seleziona-ti per l’approfondimento di quel tema - spiegano Bres-san e Mancia -. Ecco perché

Zipster è diverso da ogni sito di news, perché garan-tisce la selezione ragionata, la qualità e la giusta sintesi dei contenuti, possibili solo con il lavoro di professionisti in carne e ossa”. Grazie alla guida della redazione, infatti, Zipster verifica le notizie e le fonti per garantire il controllo

sulle fake news. Lo sviluppo di Zipster è stato affidato a Procne, azienda friulana che progetta soluzioni in ambito ICT e che ha creato la piat-taforma online che consente alla redazione una gestione facile ed immediata dei con-tenuti. Zipster è gratuito: per diventarne lettori è sufficien-te registrarsi così da ricevere user e password per l’ac-cesso. Dopo una prima fase di test su 500 pre-iscritti, Zipster è aperto a tutti dall’1 marzo ed è presente su Fa-cebook e Twitter. Il sito è molto semplice nella sua costruzione ed è suddiviso in tre sezioni: quella centrale delle notizie principali filtrate dalla redazione, quella delle ultime notizie in realtime e la terza sezione che racchiude le principali notizie dai siti esteri.

pubblicata per l’8 marZo lo studio ‘il lavoro che vorrei’

cliccalaVoRo ESPloRa i ‘DESiDERata’ DEllE DonnE Orari flessibili, possibilità di scegliere un part-time, asili nido in azienda per conciliare le esigenze delle donne che oltre al lavoro devono occuparsi di bambini e famiglia e che non vogliono trascurare se stesse: sono questi i ‘desiderata’ delle lavoratrici che hanno risposto al sondaggio di cliccalavoro, il portale verticale dedicato alla domanda e all’offerta di lavoro del Gruppo antevenio, leader Sud-europeo per le tecnologie di editoria e marketing. Il sito, in occasione della Festa della Donna, ha condotto attraverso i suoi 750 mila iscritti alla newsletter e gli oltre 840 mila fan su Facebook, il sondaggio ‘Il lavoro che vorrei’ per indagare il rapporto donna e lavoro e capire quali sono gli ostacoli che ancora oggi non

permettono di far decollare la carriera professionale dell’universo femminile. Al sondaggio hanno risposto donne da tutta Italia lavoratrici e non - 65% attive contro un 35% che al momento non sta lavorando - di età compresa tra i 20 e gli oltre 60 anni. Dallo studio emerge un certo grado di insofferenza perché il 60% ha dichiarato di non essere pienamente soddisfatta del proprio lavoro con una unica eccezione: le mamme con il part-time. Le

donne che lavorano part-time hanno il 10% di soddisfazione in più rispetto all media, soddisfazione che aumenta del 25% se le donne che lavorano part-time sono anche mamme. Quando però si scava nelle pieghe chiedendo se ritengono

che l’azienda per cui stanno lavorando abbia a cuore il loro benessere, la risposta è unanime da parte di tutte le categorie (full time e part-time, mamme e non): il 70% ritiene che il datore di lavoro non tiene in debita considerazione il loro benessere. Un risvolto inaspettato e controcorrente emerge invece dalle risposte delle lavoratrici su eventuali differenze tra uomo e donna: il 55% dichiara di non rilevare diversità di trattamento e atteggiamento tra i due sessi. E’ un segno importante, benché riconducibile ad un campione limitato, che mette in luce una possibile tendenza al cambiamento da parte delle aziende. Resta ancora a grande carico delle donne la cura dei figli che in termini pratici si traduce in necessità di tempo per poterli seguire e accompagnare nella crescita. Per le mamme però la soluzione è chiara e lampante: la flessibilità dell’orario è stata la risposta più gettonata alla domanda.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

29www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

AUMENTARE l’oRGANICo IN TEMPI bREVI è lA PRoSSIMA SfIDA

SmaRtcliP inauGuRa la nuoVa SEDE a Roma. a caPo la SalES manaGER ERica SPERanZa

Smartclip, la piattaforma in-ternazionale specializzata in addressable tv e proprietaria della SSP video multipiat-taforma SmartX Platform, ha aperto una nuova sede a Roma con l’obiettivo di presi-diare da vicino il mercato del Centro Sud. La responsabili-

tà della gestione della nuova sede è affidata alla sales ma-nager Erica Speranza. En-trata a far parte di smartclip un anno fa, con il suo lavoro Speranza consente ai centri media romani e alle agen-zie del Centro Sud Italia di toccare con mano l’offerta completa di smartclip e di avere con la sales manager un contatto diretto. Ospitata nello spazio di Officine Far-neto, edificio con più di 75 anni di storia, vicino al Foro Italico, la sede romana di smartclip sta già guardando al futuro e all’allargamento del suo team. Infatti, nelle prossime settimane è previ-sto l’ingresso di una nuova figura professionale che raf-forzerà la divisione Sales per contribuire al consolidamen-

to del mercato. “Nell’ultimo anno, è stato fatto un lavoro molto intenso con i protago-nisti del mercato digitale del Centro Sud - commenta la sales manager -. Le attività e i contatti stanno aumen-tando in maniera esponen-ziale, tanto che abbiamo inaugurato l’ufficio con uno spirito di allargamento del gruppo di lavoro. Essere presenti sul territorio è una strategia molto importante per le attività commerciali di smartclip”. “In linea con il nostro piano di espansione e sviluppo, negli ultimi dodici mesi abbiamo consolidato la nostra presenza nel com-parto del video advertising, allargando il nostro raggio di azione anche ai mercati del Centro e del Sud Italia. Ci sia-

mo resi conto sin da subito che essere presenti sul ter-ritorio è un modello vincente per lo sviluppo dell’offerta di smartclip. Grazie a Erica il nostro fatturato nell’area romana ha visto un incre-mento di molto superiore alla media di mercato; Eri-ca ha saputo rappresentare smartclip nel modo migliore possibile, grazie alla sua pro-fessionalità e alle innate doti di networking. Infatti, oggi, la nostra concessionaria è in grado di presidiare l’area con l’attenzione, la cura e la conoscenza necessarie a sviluppare relazioni di bu-siness soddisfacenti con i nostri clienti e partner”, ha commentato luca Di cesa-re, managing director Italia di smartclip.

REAlIzzATo DAllA MobIlE DIGITAl AGENCy IQUII

oRiGinal maRinES: l’mcommERcE comPlEta l’oFFERta Di touchPoint DEl bRanD

Il progetto multicanalità lan-ciato in Italia da original marines si completa con l’in-tegrazione dell’mCommerce tra i touchpoint del brand. I comportamenti di acquisto sono profondamente cam-biati: il mobile ha trasformato le modalità, i tempi e i luoghi dello shopping. Il customer journey è diventato più com-plesso e si snoda oggi su una molteplicità di canali attra-verso l’integrazione tra online e offline. Il progetto intrapreso da Original Marines con la col-laborazione e il supporto della mobile digital agency iQuii, punta alla creazione di un’offerta di valore basata su: l’integrazione del Loyal-ty Program e della carta fe-deltà all’interno dell’app per

smartphone; la creazione di un sistema di couponing e offerte personalizzate per i clienti; l’implementazione di funzionalità di geofencing che permettano agli utenti di essere avvisati quando si tro-vano in prossimità di uno sto-re o di offerte personalizzate; la possibilità di consultare cataloghi e prodotti e fare ac-quisti in mobilità attraverso la creazione di un mCommerce integrato nella MyOriginal App. Nell’ambito del lavoro di system integration porta-to avanti in questi mesi con l’obiettivo di accompagnare Original Marines nel percor-so di trasformazione digitale, IQUII si è occupata anche dello sviluppo e dell’imple-mentazione del nuovo CRM e del nuovo portale MyOri-

ginal, oltre che la creazione di un applicativo dedicato ai punti vendita. Dalla defini-zione del concept creativo al design, dallo sviluppo di app, CRM e mCommerce all’in-tegrazione con eCommerce e sistemi interni di Original Marines fino al supporto del-la campagna di lancio con attività di app marketing, la collaborazione con IQUII si è focalizzata sulla creazione di

una strategia integrata omni-canale. L’ampliamento della gamma di funzionalità offer-te dalle applicazioni mobile, il miglioramento dei processi e della gestione delle informa-zioni tra i sistemi aziendali, ha garantito la realizzazione di un sistema unico e sin-crono in linea con il percorso intrapreso dall’azienda volto alla perfetta omnicanalità ed efficienza.

luca di cesare ed erica speranza

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

30www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

IERI Il MICRoSofT foRUM 2017

lE tEcnoloGiE intElliGEnti RiVoluZionano il buSinESS E la SociEtà

Oltre 2000 professionisti a confronto al microsoft Fo-rum 2017, l’evento che ha animato ieri il MiCo di Milano con un dibattito sulla rivo-luzione digitale e sulle pro-spettive dell’Industry 4.0, ar-ticolato in oltre 60 sessioni di formazione gratuita per aiu-tare i protagonisti delle PMI e delle grandi aziende italiane a cogliere le opportunità di Cloud Computing, Internet of Things, Machine Learning, Big Data e Intelligenza Artificiale. “È chiaro che le nuove tec-nologie intelligenti possano offrire una risposta alla neces-sità di produttività e di cresci-ta delle nostre imprese, rivo-luzionando il loro business e trasformando il modo in cui lavoriamo e viviamo. Il Piano

Industria 4.0 intende proprio aiutare le aziende italiane a cogliere questa occasione per recuperare flessibilità e com-petitività ed in questo conte-sto i player ICT devono fare squadra con le istituzioni per promuovere una trasforma-zione digitale a tutto tondo. Proprio per questo, Microsoft è fortemente impegnata a creare insieme ai propri part-ner nuovi ecosistemi di colla-borazione. Il nostro obiettivo è democratizzare l’intelligen-za artificiale e crediamo che persone e macchine possano interagire in uno scenario di crescita in cui si delineeran-no nuove opportunità. Le persone hanno creatività e capacità relazionale, le mac-chine incorporano sempre più capacità di ascolto, visione e interazione e possono poten-ziarle grazie alle infinite pos-sibilità di calcolo e analisi che abilitano”, ha dichiarato carlo Purassanta, amministratore delegato di microsoft italia, durante il suo discorso inau-gurale. Le tendenze e gli svi-luppi tecnologici ed economi-ci che plasmeranno il futuro nei prossimi anni, sono state commentate anche da alec Ross, uno dei maggiori esper-ti americani per l'innovazione

e autore del bestseller ‘The Industries of the Future’: "La digitalizzazione ha creato mi-gliaia di miliardi di euro di va-lore e centinaia di migliaia di lavori ben remunerati. Questa tendenza alla digitalizzazione è destinata a proseguire e a impattare positivamente e in modo sempre più diretto l’Ita-lia e gli italiani. La Penisola è stata un centro di innovazione per centinaia di anni e sono certo che continuerà a di-stinguersi per la sua capacità creativa. L’ingegno innovativo ha caratterizzato il passato del Paese grazie al lavoro di scienziati e artisti, ma ne po-trà guidare anche il futuro at-traverso una nuova classe di professionisti capaci di caval-care il cambiamento senza la-sciarsi intimorire dagli svilup-pi tecnologi, anzi volgendoli a proprio vantaggio per inaugu-rare nuovi modelli di produtti-vità e business”. E in effetti il tessuto economico italiano - costituito per il 99% da PMI - si mostra positivo sul futuro e non teme l’automazione, anzi considera le nuove tecnologie un alleato per liberarsi da ope-razioni routinarie e dedicare più tempo all’espressione del-la propria creatività. Questo quanto emerge da una nuova

ricerca Microsoft-ipsos mori sulle PMI italiane presentata nell’ambito del Microsoft Fo-rum e che delinea un generale ottimismo sul futuro (46% ottimisti VS 27% pessimisti). Se si interrogano i dipendenti delle piccole e medie azien-de nostrane sul significato di “Digitalizzazione”, la maggior parte (53%) tende a ricon-durlo al concetto di automa-zione - andando oltre il sem-plice passaggio dalla carta al computer (32%) - e inten-dendo la digitalizzazione dei processi di gestione dei clien-ti, l’adozione di app o servizi per attività quali la contabilità e il monitoraggio dell’inventa-rio, nonché l’analisi dei dati di business attraverso strumenti digitali, insomma l’automa-zione di operazioni routinarie. Interessante anche la percen-tuale (24%) di coloro che per digitalizzazione intendono la possibilità offerta alle risorse di lavorare ovunque e in qua-lunque momento. Sui benefici della tecnologia sono presso-ché tutti d’accordo, il 79% dei dipendenti delle PMI italiane concorda sul fatto che per-metta di ottimizzare i tempi e il 73% riconosce le oppor-tunità offerte dal digitale in termini di flessibilità.

il social ha ripercorso le conversaZioni più potenti ed emoZionanti su tematiche femminili nel 2016

tWittER cElEbRa lE DonnE Di tutto il monDo E i loRo DiRittiIeri per twitter è stato il #IWD2017 che ha celebrato i successi delle donne di tutto il mondo, sempre ben consapevoli dei progressi che ancora ci sono da fare. In onore dell’International Women’s Day e del Mese della Storia delle Donne, il social ha deciso di puntare i riflettori su tutte le donne che ispirano ogni giorno, grazie all’hashtag #SheInspiresMe a cui è collegata l’Emoji dedicata per il #WomensDay. La

festa dell’8 marzo è stata l’occasione per ripercorrere tutte le conversazioni più potenti ed emozionanti riguardo alle tematiche femminili che si sono sviluppate su Twitter nell’arco di tutto l’anno passato. Nel 2016, c’è stato un incremento del 25% dei Tweet relativi ai topic del ‘femminismo’ e dei ‘diritti delle donne’ (termini che sono stati tradotti e utilizzati in 10 lingue diverse) rispetto al 2015 e fino a ora, nel 2017, la mole delle

conversazioni su questi temi è già quasi raddoppiata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un altro argomento fondamentale è stato quello della sicurezza delle donne e dell’abilità di quest’ultime di occupare liberamente gli spazi pubblici. In Italia, grazie agli hashtag #potreiessereio e #èoradichiederescusa è maturata la consapevolezza dell’esistenza della violenza contro le donne.

carlo purassanta

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

31www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Giovedì 09/03/2017 N°043

lA PIATTAfoRMA DEDICATA AllE REAlTà lEADER DEl fAShIoN

h-FaRm SbaRca nEGli uSa con thEcuRREnth-Farm si affaccia al merca-to americano lanciando, in partnership con liz bacelar, già fondatrice di Decoded Fashion ed esperta del mon-do della moda, thecurrent, la nuova piattaforma che si rivolge alle realtà leader del fashion favorendo l’adozione di soluzioni innovative, tecno-logiche e digitali, attraverso attività di scouting di startup, eventi mirati e programmi di accelerazione. Due sedi, una

a New York e una nel Cam-pus di H-Farm, TheCurrent verrà presentata al mondo in occasione del SXSW, uno dei festival più innovativi de-gli Stati Uniti che si terrà ad Austin, Texas, nel corso di una due giorni di eventi che vedranno il coinvolgimento di personaggi di spicco a livello mondiale del mondo della moda e della tecnologia (the-currentatsxsw.splashthat.com/#). Grazie a TheCurrent

H-Farm esporterà per la pri-ma volta il proprio modello di accelerazione oltre oceano consentendo ai grandi brand di settore di entrare in con-tatto con le startup più inno-vative d’Europa e degli Stati Uniti. Il primo programma di accelerazione prenderà il via in autunno: ciascuno del-la durata di 4 mesi, si svol-geranno per metà nella sede di H-Farm a pochi minuti da Venezia, per l’altra metà nella

sede americana di TheCur-rent, a New York. In questo modo retail e brand leader di settore potranno migliorare le loro performance grazie ad un più facile accesso a trend e tecnologie emergenti e ad un contatto diretto con i migliori innovatori al mondo, il tutto riducendo i costi di ricerca e sviluppo e aumentando al contempo le vendite grazie ad un approccio all’avanguar-dia.

in pochi Giorni, quasi 8.000 utenti attivi e circa 55.000 interaZioni complessive

PanEanGEli: onlinE il PRimo chatbot italiano DEDicato allE RicEttE Paneangeli ha realizzato il primo chatbot italiano interamente dedicato a ricette dolci e salate. Gli amanti della pasticceria e dei prodotti da forno hanno ora a disposizione uno strumento innovativo per consultare le proprie ricette preferite attraverso un semplice messaggio. Per conversare con il chatbot basta visitare la pagina Facebook Paneangeli e cliccare su ‘Invia messaggio’. All’interno di Facebook Messenger è possibile inserire il nome di un dolce, di un ingrediente e di un’occasione, o scegliere l’immagine di un ingrediente o di un prodotto: il chatbot risponde immediatamente con le ricette rilevanti. Queste possono essere condivise con gli amici di Facebook. Il chatbot di Paneangeli è in grado di inviare, inoltre, delle notifiche relative alle ricerche effettuate e al periodo dell’anno. A

Pasqua, per esempio, i consumatori riceveranno la ricetta della colomba e della tradizionale pastiera. Il chatbot arricchisce il Customer Service di Paneangeli con uno strumento efficace e innovativo che fornisce risposte immediate alle richieste di ricette dell’utente senza sostituirsi al contatto diretto con le persone del Customer Care (numero verde 800 211 292 o il form contatti contatti.paneangeli.it), da sempre importante punto di riferimento per i consumatori Paneangeli. La prima versione del chatbot, nonostante sia attiva soltanto da pochi giorni, conta quasi 8.000 utenti attivi e registra circa 55.000 interazioni complessive. Il chatbot di Paneangeli rappresenta un progetto altamente sperimentale che è in corso di evoluzione: il piano di sviluppo prevede, infatti, l’aggiornamento dei contenuti e delle funzionalità.


Recommended