+ All Categories
Home > Documents > 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ......

20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ......

Date post: 14-Feb-2019
Category:
Upload: duongduong
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
44
IL DOPOGUERRA IL DOPOGUERRA
Transcript
Page 1: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

IL DOPOGUERRAIL DOPOGUERRA

Page 2: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

LE CONSEGUENZE DELLA GUERRA

� “Smacco morale” della resa esmantellamento dell’ideologia del kokutai:

� Discorsi radiofonici dell’imperatore� Difficili condizioni economiche e umane

Perdita del 70 % della flotta e di tutte le colonie� Perdita del 70 % della flotta e di tutte le colonie� Bombardamenti� 8 milioni di senzatetto e 9 milioni di disoccupati,

a cui si sommavano i milioni di soldati di ritorno� Conseguenze dei bombardamenti atomici

(hibakusha)

Page 3: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

L’OCCUPAZIONE ALLEATA (1945-1952)

� Affidata al Supreme Commander for theAllied Powers (SCAP), gestione agli Stati Uniti

• Obiettivi: democratizzazione e smilitarizzazione• Modalità di operazione: attraverso direttive

impartite al governo giapponeseimpartite al governo giapponese� Inizialmente, azione incisiva: epurazioni e

promulgazione di una nuova Costituzionedemocratica e antimilitarista (1947)

� Azione meno incisiva con la Guerra Fredda• Processi ai criminali di guerra poco incisivi

Page 4: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

RICOSTRUZIONE E BOOM ECONOMICO

� Ricostruzione economica: fino a circa metàdegli anni ‘50

� Metà anni ’50 – metà anni ‘60: si continua apremere per la crescita economica, con ilpremere per la crescita economica, con ilprezzo però di gravi costi sociali per lapopolazione

� Anni ‘70 e ‘80: anni del grande boom economico� Anni ‘90: inizio della recessione e ulteriore crisi

sociale

Page 5: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

GENBAKU

BUNGAKU

(LETTERATURA

DELLA BOMBA

ATOMICA)

Page 6: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

IL GENERE

� Include vari tipi di testo

• Narrativa, poesia, documentari, letteratura perl’infanzia, e in epoca più tarda cinema, manga eanime

� Non ci sono elementi formali comuni� Non ci sono elementi formali comuni� Elemento comune: narrazione dell’esperienza

della bomba atomica

� Riferimento a Hiroshima e Nagasaki� Nella produzione più tarda, ampliamento alla più

generale tematica del nucleare

Page 7: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

PROBLEMATICHE CRITICHE

� Valore delle opere� Un’opera letteraria può essere considerata “arte”

solo perché tratta della bomba?� Come tracciare il confine fra produzione letteraria

e produzione documentaristica?e produzione documentaristica?� Le opere documentaristiche possono essere

considerate tali quando scritte dietro la spintaemotiva dell’esperienza diretta?

� Come si può categorizzare il genere?� Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di

evoluzione?

Page 8: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

FASI DI EVOLUZIONE DEL GENERE

1. “Evocare le rovine”� Es.: Ōta Yoko� Problematica per gli autori: come “esprimere

l’inesprimibile”?2. “Prospettiva a distanza”2. “Prospettiva a distanza”� Es.: Ibuse Masuji, Ōe Kenzaburō3. “Espansione nel tempo e nello spazio”� Passaggio dal genbaku bungaku al kaku

bungaku

� Es.: Hayashi Kyōko, Abe Kōbō

Page 9: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

ŌTA YŌKO (1906-1963)

� Shikabane no machi (Città di cadaveri,1948):

� Prefazione del 1950: necessità della scrittura,ma problemi che la testimonianza comporta pergli hibakushagli hibakusha

� Tragedia presentata nella sua immediatezza,con solo graduale emergere del contesto storico

� Racconto oggettivo VS racconto soggettivo• Punto di vista della scrittrice intrecciato con

quello di altri personaggi e di testimonianzeesterne

Page 10: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

IBUSE MASUJI (1898-2003)

� Kuroi ame (Pioggia nera, 1965)� Racconto di seconda mano, basato su fonti sia reali

che fittizie� Tema centrale: vita degli hibakusha� Narrazione basata sugli inserti: canti, preghiere,� Narrazione basata sugli inserti: canti, preghiere,

slogan e soprattutto diari, di Shigematsu e diYasuko, trascritti da Shigematsu qualche mesedallo sgancio della bomba, con integrazioni

• Autenticità del diario, ma pluralità dei punti divista

• Dinamica passato-presente, distanza-lontananzanei vari inserti nella narrazione

Page 11: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

HAYASHI KYŌKO (1930-)

� Kataribe dell’esperienza della bomba: volontà ditramandarla alle generazioni future

�Matsuri no ba (Il luogo della festa, 1975):� “Continuare della distruzione”, per la “malattia

atomica” e il perdurare della minaccia nucleareatomica” e il perdurare della minaccia nucleare• Urgenza della scrittura, ora, per non dimenticare� Giyaman biidoro (Vetro soffiato, 1977)• Collage di esperienze della bomba, riportate al

presente• Permanere delle ferite fisiche e psicologiche della

bomba e timore della procreazione

Page 12: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

ABE KŌBŌ (1924-1993)(1924-1993)

Page 13: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

ASPETTI BIOGRAFICI SALIENTI

� Nato in Giappone (a Tokyo) ma cresciuto inManciuria nel periodo della occupazione

� Antimilitarismo e antinazionalismo (vs Mishima)� Studioso di medicina (laureatosi nel 1948)� Non praticò mai, ma la medicina e l’entomologia� Non praticò mai, ma la medicina e l’entomologia

rimasero riferimenti ricorrenti nei suoi romanzi� Fece parte del gruppo di scrittori guidati da

Hanada Kiyoteru (1909-1974), che siproponevano di fondere surrealismo emarxismo (direzione abbandonata negli anniCinquanta per lo sviluppo di tematiche originali)

Page 14: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

FASI DELLA PRODUZIONE DI ABE

� Anni ‘50 e ‘60 (anni di maggiore fama): soprattuttonarrativa

� Opera rappresentativa: Suna no onna (La donnadi sabbia, 1962)

� Anni ‘70: produzione soprattutto teatrale (Abe� Anni ‘70: produzione soprattutto teatrale (AbeKōbō studio, dal 1974), vicina al “Teatrodell’Assurdo”

� Anni ‘80: di nuovo importante soprattutto l’operanarrativa

� Opera rappresentativa Hakobune sakuramaru

(L’arca ciliegio, 1984)

Page 15: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

ASPETTI E TEMI FONDAMENTALI DELLA

PRODUZIONE DI ABE

� Sperimentalismo anti-realista: surrealismo,fantastico, stile “onirico” (Beckett, Ionesco, Kafka):

• Coordinate spaziali e temporali incerte• Esseri fantastici ed eventi inspiegabili

Setting distopici e lotta dei protagonisti� Setting distopici e lotta dei protagonisti(ispirazione da regime/Seconda Guerra Mondiale)

� Alienazione nella società iper-industrializzata delboom tecnologico del dopoguerra

� Esplorazione della coscienza umana e del rapportoindividuo/famiglia/società in questo contesto

� Denuncia dei pericoli insiti nella tecnologia

Page 16: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

SUNA NO ONNA

� Libertà di scelta eautodeterminazione di frontea una struttura socialeoppressivaMetafora della società� Metafora della societàgiapponese del dopoguerra

� Finale pessimista: società“libera” del mondo esternoequiparata da Niki Junpei aquella della comunità in cuiè imprigionato Suna no onna, di

Teshigahara Hiroshi(1927-2001), 1964

Page 17: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

HAKOBUNE SAKURAMARU

� Romanzo distopico, ambientato nel vicino futuroe centrato sull’idea di un imminente disastroecologico e nucleare,

� Non in relazione a una effettiva imminente� Non in relazione a una effettiva imminenteminaccia ma come destino ineluttabile per l’uomo

� No riferimento diretto a Hiroshima (nemmenochiara ambientazione giapponese): trattazionepiù generale dei temi del nucleare e delmilitarismo (terza fase della letteratura dellabomba atomica)

Page 18: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Tema dell’apocalisse: comune a molti altri autoridel periodo in connessione con tema della ricerca diidentità; in Abe, pessimismo

• Idea di apocalisse enunciata già dal titolo checontiene un esplicito richiamo biblico, all’arca di Noé

• Tuttavia, richiamo ironico in congiunzione consakura (“ciliegio”, ma anche “imbonitore”) : arcacome strumento illusorio di salvezzacome strumento illusorio di salvezza

� Decostruzione della nozione di salvezza

• Immagine degli escrementi: parodia dell’idea disopravvivenza (salvezza dell’uomo paragonata aquella dello “eupcaccia”, insetto – fittizio – chesopravvive mangiando le feci)

• Fallimento del protagonista

Page 19: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Discussione su militarismo/ nazionalismo/potere dello Stato

� Arca: metafora di un piccolo stato (da subito dicarattere fascista, dopo che Talpa perde il controllodiviene una vera e propria dittatura)

� Idea della impossibilità di una azione collettiva• I compagni del protagonista lo umiliano e• I compagni del protagonista lo umiliano e

tradiscono, e nessuno lo aiuta quando, nel finale, sitrova prigioniero

� Finale all’insegna del nichilismo: finale simbolicodel desiderio frustrato di Abe di una azione politica(comune alla generazione del dopoguerra)

Page 20: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

“Ho intenzione di scattarmi una foto sullo sfondo della città: fisso l’obiettivo angolare di

ventiquattro millimetri. Ma è troppo trasparente. Non solo la luce, persino gli uomini sembrano

trasparenti. Attraverso gli uomini trasparenti si scorge una città ugualmente trasparente.

Possibile che anch’io sia trasparente? Mi allargo Possibile che anch’io sia trasparente? Mi allargo le mani davanti al volto. Tra le dita scorgo la città. Mi volto: la città è sempre trasparente.

L’intera città è vivamente morta. Cesso di pensare a chi possa essere vissuto e a chi vive.”

Page 21: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

MISHIMA YUKIO

(1925-1970)(1925-1970)

Page 22: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

AUTO-ORIENTALISMO E UNIONE ARTE-VITA

Page 23: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

ELEMENTI BIOGRAFICI SALIENTI

� Nasce a Tōkyō nel 1925, da una famiglia medio-borghese ma di antica discendenza samuraica.

� Vive con i nonni da quando ha 49 giorni fino al1937.Studia al Gakushuin, poi legge all’Università di� Studia al Gakushuin, poi legge all’Università diTōkyō, per assecondare il padre.

� Riformato alla chiamata di leva nel 1945, vienedestinato ad una biblioteca dove si dedica ai suoilavori e vive estraniato dai tragici avvenimentidella fine del conflitto.

Page 24: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Si laurea nel 1947 viene assunto al Ministerodelle finanze, lavoro che abbandona per dedicarsisolo alle lettere

� Anni Cinquanta

� Viaggi all’estero, negli Stati Uniti, Europa eAmerica Latina

� Avvia la massificazione della propria immagine� 1958: matrimonio tramite miai� Anni Sessanta: rivolgersi al passato pre-bellico� 1967: creazione del Tate no kai� 25 novembre 1970: seppuku

Page 25: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

KAMEN NO KOKUHAKU (CONFESSIONI DI

UNA MASCHERA, 1949)

“Con questo romanzo hopensato di costruire unaperfetta finzioneperfetta finzionedella confessione, lanatura della confessioneè che la confessione èimpossibile.”

Page 26: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� “Per molti anni continuai a sostenere ch'ero capace diricordare cose viste all'epoca della mia nascita. Da principio,ogni volta che lo dicevo, i grandi si mettevano a ridere, mapoi, sospettando la velleità di raggirarli, guardavano con astiola faccia pallida di quel fanciullino senza fanciullezza. […]Nonostante tutte le loro spiegazioni, nonostante tutte lerisate con cui cercavano di sbarazzarsi di me, non potevorinunciare a credere che ricordavo la mia nascita. […] c'eraun oggetto che ero convinto di aver visto nettamente, con imiei occhi medesimi. E questo era l'orlo della tinozza in cuimi fecero il primo bagno. Era un recipiente nuovo fiammante,mi fecero il primo bagno. Era un recipiente nuovo fiammante,dalla superficie di legno piallata e rifinita così bene, cheaveva una lucentezza fresca,sericea […] E, sia a causa di unriflesso, sia perché il raggio di luce si prolungava e fluivaanche nella tinozza, l'acqua sotto quel punto dell'orloemetteva un blando chiarore, e sembrava che minuscoleonde sfavillanti cozzassero le teste li dentro all'infinito... Lapiù valida confutazione di questo ricordo consisteva nel fattoch'io non ero nato di giorno, ma alle nove di sera: impossibilequindi che la luce del sole avesse pervaso la stanza.”

Page 27: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� “Quella malattia - autointossicazione - si fececronica. Mi colpiva circa una volta al mese, ora informa leggera, ora grave. Affrontai parecchie crisi.Dal suono dei passi del male via via che siDal suono dei passi del male via via che siavvicinava, finii con l'esser capace di comprenderese c'era caso o no che l’attacco sfiorasse la morte.”

Page 28: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Un giovane veniva giù verso di noi, con guance belle, rubiconde,e occhi splendenti, e portava intorno alla testa una sudiciabenda di panno a riparo dal sudore eccessivo. […] eglirappresentò per me la mia prima rivelazione d'un certo potere,il primo richiamo d'una certa voce strana e segreta. Èsignificativo che questo mi si manifestasse per la prima voltanel sembiante d'un vuotatore di pozzi neri: l'escremento è unsimbolo della terra, e era senza dubbio l'amore maligno dellaMadre Terra che mi stava lanciando la sua voce. Ebbi allora ilpresagio che esiste al mondo una sorta di desiderio simile a undolore lancinante. Nel levare gli occhi su quel giovane sporco,dolore lancinante. Nel levare gli occhi su quel giovane sporco,fui soffocato dal desiderio, e mi dissi : "Voglio cambiarmi in lui,"e addirittura: "Voglio essere lui." Sono in grado di ricordaredistintamente che il mio desiderio aveva due punti focali. Ilprimo era dato dai suoi calzoni "a coscia" turchini, l'altro dalsuo mestiere. I blue-jeans aderenti ponevano in estremo risaltola metà inferiore del suo corpo, che si muoveva flessuoso esembrava avanzare dritto dritto verso di me. Mi nacque dentroun'adorazione indicibile per quei calzoni. Non ne compresi ilmotivo.”

Page 29: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Ogni volta che arrivavo a quella pagina il cuore mi batteva aprecipizio. Nessun'altra pagina contava per me. L'illustrazionemostrava un cavaliere montato su un destriero bianco, in attodi levare in alto la spada. […] Credevo che il cavaliere sarebberimasto ucciso nel prossimo istante: se giro presto la pagina,avrò certo il tempo di vederlo morire. […]

� Mi parve di stramazzare a terra per un pugno. La persona chenel mio pensiero era sempre stata lui diventava lei. Se quel belcavaliere era una donna, cos'altro restava? (Ancor oggi provocavaliere era una donna, cos'altro restava? (Ancor oggi provouna ripugnanza, radicata in profondo e difficile da spiegare,verso le donne in abiti maschili.) Fu questa la prima "vendettadella realtà" in cui micapitava d'imbattermi nella vita, eappariva una vendetta crudele, rivolta in special modo contro ledolci fantasie che avevo cullato a proposito della morte di lui.Da quel giorno in poi girai le spalle a quel libro illustrato, nonvolli più saperne di riprenderlo in mano.

Page 30: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� “Fino ad allora avevo creduto erroneamente diesser attratto a cose simili solo dal loro aspettopoetico, scambiando così la natura dei mieidesideri sensuali per un sistema di estetica. Ilgiocattolo rizzava inoltre la testa verso la morte ele pozze di sangue e le carni nerborute. Scenecruente di duelli sul frontespizio dei romanzid'avventure a dispense, che mi facevo prestare dinascosto dallo studente cameriere di casa nostra;nascosto dallo studente cameriere di casa nostra;vignette di giovani samurai che si squarciavano ilventre, o di soldati colpiti da proiettili, chearrotavano i denti e grondavano sangue damani strette convulsamente sul petto copertodalla divisa color cachi; fotografìe di forzutilottatori di sumo di terza categoria, non ancoraeccessivamente ingrassati...”

Page 31: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Tutt'a un tratto, dall'angolo della pagina successiva, baluginòdavanti ai miei occhi un'immagine che dovetti ritenere si fosseappostata laggiù per me solo, a mio beneficio. Era unariproduzione del San Sebastiano di Guido Reni, che figura nellaraccolta di Palazzo Rosso a Genova. […] Un giovane disingolare avvenenza stava legato nudo al tronco dell'albero, conle braccia tirate in alto, e le cinghie che gli stringevano i polsiincrociati erano fermate all'albero stesso. Non si scorgevanolegami d'altra sorta, e l'unico rivestimento della nudità delgiovane consisteva in un ruvido panno bianco che gli fasciavamollemente i lombi. […] Quella sua bianca e incomparabilemollemente i lombi. […] Quella sua bianca e incomparabilenudità scintilla contro uno sfondo di crepuscolo. Le braccianerborute, braccia d'un pretoriano solito a flettere l'arco e abrandire la spada, sono levate in una curva armoniosa, e i polsis'incrociano immediatamente al disopra del capo. Il viso èrivolto leggermente in alto e gli occhi sono spalancati, acontemplare la gloria del paradiso con profonda tranquillità.Non è la sofferenza che aleggia sul petto dilatato, sull'addometeso, sulle labbra appena contorte, ma un tremolio di piaceremalinconico come una musica.

Page 32: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Non fosse per le frecce con le punte confitte nell'ascella sinistrae nel fianco destro, egli sembrerebbe piuttosto un atleta romanoche allevia la stanchezza in un giardino, appoggiato contro unalbero scuro. Le frecce si sono addentrate nel vivo dellagiovane carne polposa e fragrante, e stanno per consumareil corpo dall'interno con fiamme di strazio e d'estasi suprema.Ma il sangue non sgorga, non ha ancora infuriato il nugolo difrecce che si vedono in altri dipinti del martirio di SanSebastiano. Qui invece, due frecce solitarie mandano le loroombre quiete e delicate sopra la levigatezza della pelle, similialle ombre d'un ramo che cadono su una scala di marmo.alle ombre d'un ramo che cadono su una scala di marmo.

� Quel giorno, nell'attimo in cui scorsi il dipinto, tutto il mioessere fremette d'una gioia pagana. Il sangue mi tumultuònelle vene, i lombi si gonfiarono quasi in un empito di rabbia.La parte mostruosa di me ch'era prossima a esplodereattendeva ch'io ne usassi con un ardore senza precedenti,rinfacciandomi la mia ignoranza, ansimando per lo sdegno.Le mani, affatto inconsciamente, cominciarono un movimentoche non avevano imparato mai.

Page 33: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda
Page 34: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� C'era, nondimeno, una gran moltitudine di altreimpressioni che io ricevetti da Omi, di varietà infinita,cariche, dalla prima all'ultima di sfumature delicate.Insomma, quanto ricavai da lui fu un preciso prototipodella perfezione della vita e della virilità, impersonato neisuoi sopraccigli, nella fronte, negli occhi, nel naso, negliorecchi, nelle guance, negli zigomi, nelle labbra, nellemascelle, nella nuca, nella gola, nella conformazionefisica, nel colorito della pelle, nella forza, nel petto, nellemani, e in innumerevoli altri suoi attributi. Prendendomani, e in innumerevoli altri suoi attributi. Prendendoquesti elementi come base, entrò in atto il principio dellaselezione, e io completai una struttura sistematica disimpatie e antipatie: per causa di lui non può piacermi unintellettuale; per causa sua non mi attira una persona cheporti gli occhiali; per causa sua cominciai a amare la forza,un'impressione di sangue strabocchevole, l'ignoranza, igesti rozzi, i discorsi storditi, e la selvaggia malinconiainsita nella carne affatto incontaminata dall'intelletto...

Page 35: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Eccomi lì, a contemplare il corpo nudo che tantoavevo anelato vedere, e il rimescolio causatomi daquella vista mi aveva scatenato dentroall'improvviso un'emozione ch'era agli antipodidalla gioia.Era gelosia... Omi si lasciò andare aterra con l'aria di chi ha compiuto una nobileimpresa. Nell'udire il tonfo della sua caduta,chiusi gli occhi scrollando la testa. E poiannunciai a me stesso che non ero piùannunciai a me stesso che non ero piùinnamorato di Omi. Era gelosia. Era una gelosiaabbastanza feroce da impormi di sconfessare diproposito il mio amore per Omi. Probabilmente lanecessità che cominciavo a sentire press'a ppocoin quell'epoca, di sottopormi a un corsod'autodisciplina spartana, era implicita nellasituazione.

Page 36: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� La vita è un palcoscenico, dicono tutti. Ma non sembra chela gran maggioranza sia ossessionata da quest'idea, operlomeno non sembra che lo sia in una fase precoce comesuccesse a me. Addirittura alla fine dell'infanzia erofermamente convinto che quella massima corrispondessealla verità, e che io avrei dovuto recitare la mia parte sulpalcoscenico senza mai tradire, neppure una volta, il mioautentico io. Poiché a quel convincimento andavano uniteun'estrema inesperienza e ingenuità, con tutto che in fondoun'estrema inesperienza e ingenuità, con tutto che in fondoalla mia mente si annidasse il sospetto ostinato che potevoanche ingannarmi, restavo sempre virtualmente sicuro chetutti gli uomini s'imbarcassero nella vita in questa esattamaniera. Credevo con spirito ottimistico che una voltaterminato lo spettacolo, sarebbe calato il sipario e che ilpubblico non avrebbe mai visto l'attore senza il trucco. Ilpresupposto che sarei morto in giovane età era un'altracomponente della mia certezza.

Page 37: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Anelavo quindi all'immenso sollievo che la morte miavrebbe arrecato senza fallo purché fossi riuscito, simile adun campione di lotta libera, a strapparmi dalle spalle ilpeso massacrante del dovere. Accettavo quasivoluttuosamente il credo della morte che era così popolaredurante la guerra. Pensavo che se il caso voleva ch'ioincontrassi una "morte gloriosa in battaglia" (chestonatura, nella mia situazione!), sarebbe stata una finedavvero ironica della mia vita, e avrei potuto farci soprarisate sarcastiche in eterno, dalla tomba... E quandorisate sarcastiche in eterno, dalla tomba... E quandosuonavano le sirene d'allarme, quello stesso aspirante amorte gloriosa si lanciava a corsa pazza verso i rifugi,seminando tutti quanti dietro a sé...

� Eppure l'anno avanti, in occasione della visita di leva,avevo avuto il punteggio di 2(b), ossia ero stato dichiaratoidoneo al servizio militare, e perciò mi affliggevaincessantemente il timore di vedermi notificare la chiamatada un giorno all'altro.

Page 38: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Osservando gli uomini che le stavano intorno, finii conl'accorgermi che non possedevo un unico tratto capaced'interessare una donna. Così, alla buon'ora, dovettiriconoscere che non avrei mai potuto far di me un Omi, e, apiù matura riflessione, che il mio desiderio dirassomigliargli era stato in realtà amore per lui. Ciòmalgrado restavo sempre convinto di essere innamoratodella sorella di Nukada. Comportandomi precisamentecome qualunque altro studentello alle prime armi della miaetà, ciondolavo nelle vicinanze di casa sua, e attendevoetà, ciondolavo nelle vicinanze di casa sua, e attendevopazientemente per lunghe ore in una libreria distante pochimetri, nella speranza che il caso mi permettesse difermarla se fosse passata li davanti; stringevo un cuscino eimmaginavo la sensazione di abbracciarla, disegnavoinnumerevoli volte la forma di quelle labbra e discorrevofra me come se fossi uscito di cervello. E a che cosa miserviva tutto quell'affanno? Quegli sforzi artificiali nonsortivano altro effetto che d'infliggere alla mia mente unastrana, ottusa spossatezza.

Page 39: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Sembrava che Sonoko non avesse ancora notato la miapresenza. Dal punto in cui stavo potevo vederla bene. Intutta la vita il mio cuore non era mai rimasto cosìcommosso dalla vista della bellezza d'una donna. Mipalpitava il petto; mi sentii purificato. Probabilmente illettore che mi ha seguito fin qui non vorrà più saperne dicreder nulla di quanto sto per dire. Metterà in dubbio lamia buona fede perché gli parrà che non ci sia alcunadifferenza fra il mio amore artificiale e non corrisposto perla sorella di Nukada e il palpito del petto cui accennavo,perché gli parrà che non ci sia alcuna ragione plausibile perperché gli parrà che non ci sia alcuna ragione plausibile percui, solamente in questa circostanza, avrei dovutoastenermi dal sottoporre le mie emozioni a quell'analisiimplacabile che avevo usato nel caso precedente. Se illettore persiste in dubbi del genere, allora l'atto di scrivereè diventato un'inanità fin dal principio: egli crederà ch'iodica una data cosa per il semplice motivo che voglio dirla inquel dato modo, senza riguardo per la verità, e chequalunque cosa dica passerà liscia purché io conferisca unaparvenza logica alla mia narrazione.

Page 40: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Avevo dimenticato la mia recita? Avevo dimenticato ilfermo proposito d'innamorarmi perdutamente comequalunque altra persona? Sia come si fosse, non provavo ilpiù vago sentimento d'amore per quella ragazzariposante.Eppure mi sentivo a mio agio in sua compagnia. Cessòl'acquazzone e il sole del tramonto risplendé nella stanza.Scintillavano gli occhi e le labbra di Sonoko. Ma la suabellezza mi deprimeva, portandomi a ricordare il mio sensod'impotenza, così doloroso da far apparire Sonoko tanto piùd'impotenza, così doloroso da far apparire Sonoko tanto piùeffimera.

� Mi accomiatai il più presto possibile... Tutto l'indomani fuidi umore eccellente, dovuto all'idea che ero già statodispensato dall'obbligo di amare Sonoko.

Page 41: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Copro le labbra di Sonoko con le mie. Passa un secondo. Èassente la minima sensazione di piacere. Due secondi. Talquale come prima. Tre secondi... Compresi ogni cosa. Miscostai da lei e rimasi un istante immobile contemplandolacon occhi tristi. Se in quell'istante Sonoko avesse sostenutoil mio sguardo, avrebbe indubbiamente sorpreso un indiziodella natura indefinibile del mio amore per lei. Qualunqueessa fosse, nessuno avrebbe saputo stabilire in via assolutaessa fosse, nessuno avrebbe saputo stabilire in via assolutase un amore del genere fosse o non fosse umanamentepossibile. Ma Sonoko, sopraffatta dalla timidezza e dallagioia innocente, stava con gli occhi inchiodati a terra, similea una bambola.

Page 42: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Letto come autobiografico, il testo pone sin daltitolo, la distanza tra sé e il protagonistaattraverso l’immagine della maschera.

� Antitesi: confessione (verità – autenticità) //maschera (finzione)

� Il romanzo ottiene un immediato successo dicritica e di pubblico, portando Mishima al centrodella scena letteraria giapponese.della scena letteraria giapponese.

� Suscitano grande scalpore i temi trattati:• Tormentato mondo interiore del giovane

protagonista eroticamente attratto dagli uomini• Culto del corpo maschile• Militarismo, nichilismo e connubio bellezza e

violenza, eros e thanatos

Page 43: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

KINKAKUJI (IL PADIGLIONE D’ORO, 1552)

Storia: ispirata dall’attentato di Hayashi Yoken, unmonaco novizio di 22 anni che nel 1950 bruciò ilPadiglione d’oro

Page 44: 20. Guerra e dopoguerra - UniBG. Il dopoguerra.pdf · Conseguenze dei bombardamenti atomici ... Cosa si può includervi e quali sono le sue fasi di ... (ispirazione da regime/Seconda

� Mizoguchi: incapacità di agire e di intrattenererapporti con gli altri.

� Parallelo fra la sua incapacità di cogliere la bellezzadel Padiglione e le sue esperienze deludenti con ledonne

� Connubio fra violenza e bellezza

� Violenza: componente essenziale del desiderio; pernon esserne succubi, bisogna distruggere la bellezzanon esserne succubi, bisogna distruggere la bellezza

� Esaltazione di un “nichilismo attivo”:� Distruzione del Padiglione = presa di possesso

cognitiva e materiale della realtà� Distruzione = azione = atto positivo (“Mi sentivo

come chi, ultimato un lavoro, si siede a tirare unameritata boccata di fumo. Volevo vivere.”)

� Padiglione = metafora del samurai


Recommended