+ All Categories
Home > Documents > 2012numero2_vipmagazine

2012numero2_vipmagazine

Date post: 28-Mar-2016
Category:
Upload: as-pallavolo-san-lazzaro
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
2012numero2_vipmagazine
8
Transcript
Page 1: 2012numero2_vipmagazine
Page 2: 2012numero2_vipmagazine

Attributi da grandeIL PRECAMPIONATO CONTINUA attraversoprove gagliarde e infortuni di cui tuttifaremmo a meno. Purtroppo lo sport è così: loscorso anno zero distorsioni quest’anno, inmeno di un mese di attività, ben due!!! E adue centrali per giunta. A Ibe si è aggiuntaSpada e il campionato si avvicina. Ma la cosabella è che la Coveme, in campo, non sembraaccorgersi di queste mutilazioni.L’abnegazione delle ragazze è massima e tuttesono a disposizione del coach per risolvere leemergenze. Così la cronaca ci regala la bellavittoria di Montale (3-2 sul Bingo, prossimoavversario di campionato) e nella kermesseCiemme i successi contro S.Michele (un 3-0dove tutto per le nostre è sembrato facile) eViserba (partita vera!). A proposito di Viserba,

dall’altra parte della rete c’era la fisicità dellaB1 ad incutere timore, ma le nostre condedizione hanno cominciato a svolgere il lorocompitino ascoltando coach Casadio, che dipartite così nella sua carriera ne avrà giocatepiù di un migliaio. Perso il primo, si voltapagina: stessa dedizione e si vince il secondoe poi il terzo mostrando una condizione fisicadavvero superiore alle avversarie. Credo chela Coveme Bone sia pronta per affrontarequesta esperienza agonistica nuova eimpegnativa, dove troverà avversari forti,fortissimi ma dove giocherà un ruoloimportante la grinta, la voglia di soffrire,insomma gli attributi. e la Coveme hadimostrato finora di possederli. Forza ragazze e che sia un gran campionato!

domenica 14 ottobreore 17.30

Collecchio (Parma)22

Ascensori STEM vs COVEME VIP

2 MUSIANI FEDERICA schiacc.3 FORNI GIULIA pallegg.(K)4 GALETTI NAYMA libero5 POVOLO MARTINA schiacc.6 FOCACCIA MARTINA centrale7 PINALI GRETA schiacciatrice8 SPADA GIULIA centrale9 SAGUATTI GIULIA schiacciatrice10 IBE AMBRA centrale13 CARAMALLI FEDERICA universale14 SCAPUZZI ALICE palleggiatrice16 FERRETTI CHIARA schiacc.18 VENTURA VERONICA schiacc.ALL. CASADIO CLAUDIOVICE ALL. SERATTINI MAURIZIOSCOUTMAN GUARNIERI FRANCESCODIR. ACCOMP. FRANCIA GIORGIOFISIOTER.MORARA MATTEOMASSEUR BURZI FERNANDO

B1 girone B

Il cammino del nostro team 14-10 2011 (r) 2-2-2011

STEM COLLECCHIO - COVEME20-10 10-2

COVEME - BENG ROVIGO27-10 16-2 VISPA PD - COVEME3-11 23-2

COVEME -TRENTINO ROSA10-11 2-3

BINGO MONTALE - COVEME17-11 9-3

ATOMAT UDINE - COVEME24-11 17-3

COVEME - DOMOVIP PORCIA2-12 23-3

BRUEL BASSANO - COVEME 15-12 7-4

COVEME - AMAT PADOVA22-12 13-4

NERUDA BOLZANO - COVEME5-1-2011 20-4 COVEME - ISUZU CEREA

12-1 27-4IDEA VOLLEY - COVEME

19-1 4-5COVEME - OB.RISARCIMENTO VI

STEM ASCENSORI COLLECCHIO2 ROCCA ELISA schiacciatrice3 ZAVAGLIO SARA schiacciatrice4 ANGELI SARA schiacciatrice6 LOTICI GIORGIA schiacciatrice7 PUGLISI BENEDETTA centrale8 GHIRETTI SARA centrale10 MARTINI ELISA libero11 PIRAS MARTINA libero13 PORZIO NOEMI schiacciatrice14 GALLIANI ISOTTA palleggiatrice15 REBORA SOFIA centrale16 BORTOLOTTO MARTA pallegg.ALL.CODELUPPI ANDREA

Le altre partite della 1a giornataOb. Risarcimento VI - Domovip Porcia PN

Beng Rovigo - Trentino Rosa - Atomat UD .- Bruel Bassano VIVispa PD - Bingo Montale MO

Neruda BZ - Amat PDIdea Volley Bo - Isuzu Cerea VR

Kermesse Ciemme, repetita juvant...Non è nel nostro stile organizzare tor-nei per vincerli, ma quando accadesiamo ovviamente contenti, perchésuperiamo avversari forti. Bissando ilsuccesso della prima edizione la Co-veme ha fatto contenti, in primis, pa-tron Caramalli che potrà tenere nelsuo ufficio la Coppa , poi le ragazzeche continuano nel precampionatovittorioso, il coach che vede la suacreatura prendere forma e i tifosidella Kennedy che si divertirannoanche quest’anno con la pallavolo.

Page 3: 2012numero2_vipmagazine

DUE CHIACCHIERE CON IL CAPITANOPER CONOSCERE MEGLIO LE RAGAZZE DELLA SERIE B!

Eccoci al primo incontro di questa nuova “rubrica” e perla prima uscita ho deciso di partire da me

Nome: Marta CheccoliSoprannome:MartuzRuolo:centraleUniversità frequentata: Sc ienze della formazioneProfessione: insegnante di scuola dell’infanziaLa cosa che preferisci fare in allenamento: allenare la difesae il bagheroneLa cosa che detesti fare in allenamento:le croci e la scaletta(un inferno)La tua compagna più forte: Alice Galletti, sempre incisivanei momenti decisiviPer che squadra di pallavolo tifi: MacerataOltre alla pallavolo che altro sport segui: seguo molto il ba-sket…purtroppo non sono bei momenti (FORTITUDOSEMPRE E COMUNQUE)Il tuo idolo sportivo: Carlton MyersIl tuo hobby: quando Massimo ci lascia una sera liberavado al cinemaIl viaggio più bello che hai fatto: inter-rail nell’estate post di-ploma, lo rifarei mille volteIl piatto preferito: le polpette al sugo di mia mammaCantante preferito: Lorenzo Jovanotti, prima da leggere epoi da ascoltareCanzone preferita: Temporale di JovanottiIl film più bello: Il sesto sensoQualcosa da dire ai tifosi: prima di tutto li ringrazio per ve-nire sempre a vederci. un saluto speciale alle ragazzedella sissy che spesso in casa ci sostengono e alle bam-bine del minivolley e dell’under 12 che ormai sono delletifose affezionate.Abbiamo bisogno di sostegno visto il campionato chegiocheremo…mi raccomando CASINO SUGLI SPALTI!!!

MI Fatro si chiude con la Coppa Italia

33B2coppa domenica 7 ottobre, ore 18pala Gira

Ozzano dell’Emilia

MI FATRO Ozzano VIP vs TEXCART Carpi

1 CHECCOLI MARTA centrale (K)2 CAPELLO LETIZIA palleggiatrice3 BRAZZI FRANCESCA schiacciatrice6 PIOLANTI CAMILLA palleggiatrice7 CESARI ELEONORA schiacciatrice8 GALLETTI ALICE schiacciatrice9 ALESSANDRI IRENE schiacciatrice10 GRASSO GIULIA centrale12 SANGIORGI FRANCESCA libero13 GRASSO MICHELA schiacciatrice14 CARDINALI CHIARA schiacciatrice16 MEGGIOLARO ALICE libero17 ZONI FRANCESCA centraleALL. BENEDETTI MASSIMOVICE ALL. PASINI LUCADIR. ACCOMP. AZZALONI ANDREAFISIOTER. RENZI ALFONSO

Il cammino del nostro team 13-10 2011 (r) 3-2-2011DELTA LUCCA - MI FATRO

21-10 9-2 MI FATRO - CECINA

27-10 17-2 MT BOLOGNA - MI FATRO

4-11 23-2 MI FATRO - MONTELUPO F.

10-11 3-3 CALENZANO - MI FATRO17-11 10-3

VIDEOMUSIC PISA - MI FATRO25-11 16-3

MI FATRO - NOTTOL.CAPANNORI2-12 24-3

CESENA VOLLEY - MI FATRO16-12 6-4

MI FATRO - QUARRATA22-12 13-4

MONTESPORT FI - MI FATRO6-1-2011 20-4

MI FATRO - C.FIORENTINO13-1 27-4

CLAI IMOLA - MI FATRO20-1 4-5

MI FATRO - SCOZZOLI CERVIA

COPPA DI LEGA Bgirone 10

PARTITE GIOCATE:CARPI - MI FATRO: 1-3CLAI - VIGNOLA: 3-1VIGNOLA - CARPI:2-3MI FATRO - CLAI:2-3MI FATRO - VIGNOLA:3-2CLAI - CARPI:3-2VIGNOLA - MI FATRO: 2-3CARPI - CLAI: 3-0CARPI - VIGNOLA:CLAI - MI FATRO:MI FATRO - CARPI: VIGNOLA - CLAI: CLASSIFICA:MI FATRO 8CSI CLAI IMOLA 7TEXCART CARPI 6VEMAC VIGNOLA 3

VEMAC VIGNOLA - M. I. FATRO VIP 2-3(20/25 - 22/25 - 25/20 - 25/21 - 11/15)MI FATRO OZZANO VIP: Piolanti 1, Cardinali 12, Zoni18, Galletti 16, Grasso M. 7, Grasso G. 19, Sangiorgi(L), Checcoli, Capello 2, Brazzi 2, Cesari, Alessandri 2,Meggiolaro (L2), All.Benedetti - V.All.Pasini. B. sbagl.3 - ace 6, Muri 22.Partita che non ha tradito le attese e si è conclusa solo alquinto set con la vittoria delle ragazze ozzanesi per 3/2,dopo due ore e venti minuti di gioco. Ozzano parte fortee per due set controlla agevolmente l'incontro, il Vignolafatica nel mettere a terra la palla, grazie al buon muroozzanese (alla fine 22 i punti conquistati a muro) ed unaattenta difesa che permette tante rigiocate punto, chiu-dendo per 25/20 e 25/22. Quando tutto faceva presagireuna veloce conclusione dell'incontro, il Vignola riorga-nizzava le idee e palla su palla rientrava in partita, la di-fesa ozzanese non era più così attenta e parecchi pallonifacili cadevano a terra dando maggior sicurezza all'at-tacco modenese che si aggiudicava il terzo set per25/20. Quarto set tutto di marca Ozzano VIP fino al19/13, poi un black-out, fatto di errori in attacco e im-precisioni difensive permetteva alle padrone di casa dirientrare nella partita aggiudicandosi un incredibile setper 25/21. Quinto set, come all'andata, senza storia, conOzzano sempre avanti di 4/5 punti fino al 15/11finale.Una partita che per come era iniziata si dovevachiudere con un 3/0, ma la B2 è un campionato difficilee nessun avversario regala nulla, anche quando è sottoper 2/0 gioca e tenta di riaprire la gara. Questo è unaspetto che le nostre ragazze dovranno assimilare velo-cemente per non regalare punti alle avversarie.L'aspetto positivo è nel gioco, per due set abbiamo of-ferto al numeroso pubblico un'ottima pallavolo con unacrescente intesa palleggiatori/centri. Ora bisognerà la-vorare per portare il ritmo partita oltre l'ora di gioco.

Page 4: 2012numero2_vipmagazine

4 NNOONN SSOOLLOO VVOOLLLLEEYY MMAA SSOOLLIIDDAARRIIEETTAA ’’44

Abbigliamento sportivo e casual!

®

sportswear and more...Seguici su Maryfly

www.mary y.it - [email protected]

11° TORNEO ‘VALE LA PENA’ - 7 ottobre

SEMPRE NEL SEGNODEGLI AMICI DI LUCA

Undicesima edizione della manifestazione sportiva legata alla Gior-nata dei Risvegli. E il calendario ha voluto che il torneo quest’annocoincidesse con il 7 ottobre la data simbolo della Giornata, dalla suacreazione quattordici anni fa. Quindi un’ edizione speciale giocatanel giorno in cui tutto il capoluogo accoglie manifestazioni di soli-darietà promosse dai tanti amici che l’associazione fondata da MariaVaccari e Fulvio De Nigris ha raccolto in questi anni. Noi della Palla-volo San Lazzaro siamo fra questi e con questo torneo vogliamocercare di diffondere l’esistenza di un’associazione che si occupa delcoma e di un ‘posto’ la Casa dei Risvegli, che sorge sul nostro terri-torio, dove queste sfortunate persone, perlopiù giovani nella faseposttraumatica, possono percorrere la strada del risveglio attra-verso esperienze mediche, paramediche e multisensoriali molto in-novative. Lo facciamo rivolgendoci a delle adolescenti appassionatedella pallavolo che provengono da diverse regioni di Italia e che au-spichiamo tornino a casa dopo questa giornata di sport con quelgerme solidale che potrà poi germogliare e crescere nelle loro co-munità. Le squadre presenti garantiscono inoltre anche partite dicontenuto tecnico molto alto e questo arricchirà ulteriormente l’in-teresse della giornata.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONECastenaso, palazzetto dello sport

ore 9.15VIP - AMENDOLA

VANETON GIOVOLLEY - ANDERLINI UNICOM STARKERore 10.45

AMENDOLA - FORNACE SBERNAVOLTA MANTOVANAVANETON GIOVOLLEY- ILFOTOAMATOREFOLGORESANMINIATO

ore 12.15VIP - FORNACE SBERNAVOLTA MANTOVANA

ANDERLINI UNICOM STARKER- LFOTOAMATORE FOLGORESANMINIATOpausa pranzoore 15.30 FINALE 5-6° POSTO FINALE 3-4° POSTO

San Lazzaro di Savena, palestra Kennedyore 17.15 FINALE 1-2° POSTO a seguire le premiazioni

SPONSOR DELLA MANIFESTAZIONE

“Quando l’ahimè diventa hai me!”è il nuovo slogan di questa nuovaGiornata nazionale dei Risveglinella sorta di antitestamento co-niato da Alessandro Bergonzoni:“Questo è un antitestamentocioè non è quello che lascio senon torno ma è quello che vo-glio quando torno. Quandotorno voglio far piangere ilmare calmo fino a farlo diven-tare un mare commosso anchese le lacrime non si vedranno.Ma soprattutto quando tornoHaimè sarà il più grande mo-numento artistico all’altruismodisinteressato. Soffri, hai deiproblemi, sei solo? Hai me!”

CASTENASO - 23 settembreIL VOLLEY S.PIETRO VINCE L’AIDO

Domenica 23 Settembre, l'U14 del Villanovaha ufficialmente inaugurato la stagione spor-tiva partecipando, come da tradizione, alla26° edizione del Torneo AIDO, 2° Trofeo AVIS,insieme alle pari età del Volley San Pietro,della Pol.Masi e dell'Athenas Idea Volley. Le ra-gazze di Dusi sono state superate 2-0 in semi-finale dal Volley San Pietro al termine di unincontro che ha visto le Vippine giocare unprimo set punto a punto sebbene molto con-tratte ed un secondo set meno equilibratodove hanno subito la maggiore incisività inattacco della squadra ospite. Nella finalina diconsolazione per il 3/4° posto, Mazzanti ecompagne hanno avuto la meglio sull'Athe-

nas dopo 3 set altalenanti conclusi da un tie-break a senso unico in cui è emersa la mag-giore esperienza delle ragazze di casa ed unamigliore incisività sopratutto al servizio. Unterzo posto finale che non può che essere unpunto di partenza per il grande lavoro cheaspetta in palestra le giovani azzurro-granatein prospettiva di una stagione agonistica chele vedrà impegnate sia in U14 che in 3° Divi-sione Juniores. La manifestazione è stata vintacon merito dal Volley San Pietro che hannobattuto in 3 set la Pol.Masi certificando la su-periorità attuale delle due squadre che parte-ciperanno al campionato provinciale diEccellenza rispetto alle altre compagini.

Page 5: 2012numero2_vipmagazine

NNOONN SSOOLLOO VVOOLLLLEEYY MMAA SSOOLLIIDDAARRIIEETTAA ’’ 55

Il Memorial Dall’Aglio è stata una bella giornata di sport, al Pala-gira di Ozzano, il ‘madison’ come lo chiamava Andrea, domenica30 settembre, dalle 9,30 si sono affrontate Ozzano Vip, (l ’ex squadra Under 17 con l’innesto di nuove atlete tra cui unUnder 13 e un Under 14 allenate da questa stagione da Ilaria Po-corobba) e Nettunia Vip. Ha vinto il Nettunia Vip squadra piùesperta 3 a 0. A seguire si sono affrontate la terza squadra delConsorzio Vip partecipante al Torneo, il Volley Castello (per oc-casione integrata da atlete dell’Under 16 Vip) e il Pontevecchio.Questa gara é finita 2 a 1 a favore del Pontevecchio con un terzoset molto combattuto. Nel pomeriggio la finale per il 3 posto èstata vinto dal Castello sull’Ozzano 2 a 0. Nella finalissima tra Net-tunia Vip e Pontevecchio i primi 2 set li ha vinti il Nettunia, ma ilPontevecchio ha avuto una grossa reazione vincendo il terzo eil quarto portandosi sul 2 pari, il set finale al cardiopalmo con lavittoria 15 a 13 del Nettunia.Quindi alla fine una squadra Vip haprevalso. Consegna del trofeo da parte La signora Rosita dell’ Au-tocarrozzeria San Lazzaro ha consegnato alla squadra del Net-tunia Vip il trofeo destinato alla vincitrice; l’Assessore allo Sporte Vice Sindaco Luca Lelli ha consegnato le coppe alle altre 3squadre e la Targa a ricordo della Manifestazione al signorAdriano, padre di Andrea Dall’Aglio. Il presidente della PallavoloOzzano Giorgio Gambi ha consegnato una Targa alla titolaredella Autocarrozzeria San Lazzaro e un ricordo del Torneo agliarbitri degli incontri: Valter Bambi e Simone Degnovivo.

-

OZZANO EMILIA - 30 settembre

IL MEMORIAL DALL’AGLIOVA AL NETTUNIA VIP

La Pallavolo Ozzano Vip sostiene da anni l’attivitàmeritoria e preziosa dell’Associazione NazionaleTumori; il Memorial Dall’Aglio è una delle occasioniper testimoniare in maniera concreta la vicinanzaad una associazione onlus che svolge un’azione disostegno fondamentale per le famiglie dei malati.

La Pallavolo Ozzano saràpresente alla Festa "Tutti in-sieme.......volontariamente"prevista nei giorni 5-6-7 ot-tobre 2012, organizzata dalComune di Ozzano le cuimolteplici manifestazioni sisvolgeranno in Piazza Al-lende. Tra queste, la nostraSocietà sarà presente condue esibizioni di minivolleynelle giornate di sabato6/10 dalle ore 15 alle16 edomenica 7/10 dalle ore9,30 alle 10,30. Sarà allestitoun campetto da pallavolocon un impianto Kinder e lenostre bimbe nate neglianni 2001-2002-2003, alle-nate da Marta Checcoli eGiulia Grasso (giocatricidella nostra serie B2) da-ranno alcune dimostrazionidei primi rudimenti dellapallavolo moderna. Venite avederci, potrete parteciparee divertirvi insieme ai nostriIstruttori.

La Pallavolo Ozzano a tuttiinsieme ... volontariamente

ALBO D’ORO2006

1° Ozzano Pallavolo 2007

1° Ozzano Pallavolo 2008

1° Ozzano Pallavolo 2009

1° SdP Anderlini Mo2010

1° Macon Vip2011

1° Progresso Bo2012

1° Nettunia Vip

Anche il VIP in campo per aiutare i colleghi modenesi colpiti dal sisma

Il terremoto di fine maggio ed inizio giugno ha messo al tappeto anche losport modenese. Molte palestre lesionate e ripercussioni inevitabili sul-l’attività sportiva a tutti i livelli. La macchina degli aiuti ufficiali è partitaquasi subito ma si sa che in queste situazioni possono fare la differenzaanche le azioni di solidarietà compiute da enti, associazioni e semplici cit-tadini. Il Vip ha cercato di contribuire a questa ripresa con un paio di ini-ziative: la partita fra Fatro e Atletico di fine giugno, ha permesso didevolvere agli amici del Volley Mirandola una bella sommetta; e il rush fi-nale della vendita dei biglietti della lotteria Vip che è stato destinato allaraccolta fondi coordinata dalla FIPAV Modena in favore delle diverse as-sociazioni sportive in difficoltà.

Page 6: 2012numero2_vipmagazine

66Girone 21 Partite giocate:CLAI- PONTEVECCHIO 1-3PONTEVECCHIO - CLIMART ZETAVIP 0-3CLIMART ZETAVIP - CLAI 3-0

Classifica: CLIMART ZETA VIP 6, PONTEVECCHIO 3, CLAI 0.

1 BRUNI SARA schiacciatrice2 DALL’OLIO SARA palleggiatrice3 VINCENZI GIULIA libero4 MATERA FRANCESCA centrale5 CAMPORINI ELISA schiacciatrice6 LOMUSCIO MARIA centrale7 MERLINI MONIA palleggiatrice8 DI BENNARDO SALVATRICE centrale9 PIERSANTE SILVIA schiacciatrice10 LIPPARINI ALESSIA schiacciatrice11 TOMMASINI ANGELA schiacciatrice13 CUZZANI ANNA schiacciatrice14 FIORANI BEATRICE schiacciatrice15 PAOLINI SARA schiacciatrice18 ZAMAGNA AGNESE schiacciatrice77 AZZOLINA NICOLE liberoALL. DI MARCO LUIGIDIR. ACCOMP. MERLINI FRANCO

C oppa EmiliaVillanova Vip, se il buongiorno...

Quest’anno ci muoviamo per tempo.... Già fissati la data (domenica 16 dicembre) e illuogo (il nuovo centro congressi Unaway aSan Lazzaro) della tradizionale festa di na-tale del consorzio Vip. La location e l’organiz-zazione saranno da sballo, l’ingresso allaserata e la cena a buffet costerà 13 euro pertutti, atlete, dirigenti, genitori, amici. Cer-chiamo tutti insieme di far ritornare i fasti deiprimi VIParty.

La nuova avventura in 1 Divisione targata VVGLa voglia di fornire sempre “di più” in termini di spazi ed occasioni alle proprie tesserate ha colpito an-cora una volta lo staff organizzativo del Villanova VIP Volley. Dopo la brillante stagione conclusasi conun quarto posto in seconda divisione Morganelli e soci hanno ben pensato di complicare ulteriormentela vita alle proprie giocatrici decidendo di iscriverle al campionato di 1Divisione, perché non si sedes-sero sugli allori e continuassero la crescita tecnica confrontandosi con squadre sempre più agguerrite.Un onda di cambiamento ha colpito società e squadra, sfociando in un rinnovato staff tecnico (fruttodel passaggio dei precedenti allenatori nello staff dell’ Idea Volley Forli 2000 di serie A1; precedenti alle-natori a cui va un grandissimo in bocca al lupo da parte di tutto il Villanova per l’avventura che stannointraprendendo) ed in una squadra rivoluzionata quasi al 50%. Il primo impegno ufficiale ne ha vistol’esordio in campo amico durante il tradizionale “Torneo dell’Uva” svoltosi nel week end 14-16 Settem-bre. E’ stata l’occasione per visionare alcune delle future avversarie e per saggiare la compattezza delgruppo confrontatosi con compagini che militano insieme da alcune stagioni nel campionato di 1 Divi-sione. Con ancora molto carico sulle gambe e tanto lavoro in palestra, le richieste dello staff tecnicoerano incentrate sulla ricerca della migliore intesa in campo e sul mostrare i risultati dell’intenso lavorosvolto sulla fase difensiva. Il torneo ci ha visto affrontare in rapida successione le compagini di NettuniaVIP(p.2-3), Budrio(p.1-3) e Polisportiva Emilia(v.3-2). Al di là dei risultati, l’alto numero di set giocati,spesso terminati oltre i 20punti, ha sicuramente incoraggiato gli allenatori. Le richieste iniziali sonostate soddisfatte da formazioni che, se pur variate negli elementi praticamente ogni set, hanno lottatodal primo all’ultimo punto su ogni pallone, dando filo da torcere a squadre sulla carta più quotate.

Se il buongiorno di vede dal mattino, la nuova serie C targataClimart Zeta non può che promettere bene, anche se le primedue vittorie sono arrivate contro due formazioni, il Csi ClaiImola e la Pontevecchio che quest'anno affronteranno il cam-pionato di serie D. Ma andando per ordine, Merlini & Co. scen-dono in campo per la prima partita stagionale fra le mura dicasa contro la giovane compagine imolese, neopromossa dallaprima divisione: la differenza in campo è evidente e non c'èmai stata vera partita con il Climart Zeta che vince facile per 3-0 riuscendo anche a fare ruotare in campo tutte le giocatriciiscritte a referto (25-14/ 25-13 / 25-17). Leggermente diversainvece la seconda partita che, in seguito alla vittoria della Pon-tevecchio sul Csi Clai, valeva il passaggio del primo turno diCoppa per chiunque avesse portato a casa il risultato. Ma adalimentare la tensione della gara, oltre alla posta in gioco,c'erano soprattutto le numerose ex fra le fila del Climart Zetache avevano giocato nella formazione di casa: Merlini, Di Ben-nardo, Paolini, Fiorani e Camporini, infatti, conoscevano benePiazzi, il coach avversario e tutta la dirigenza della Pontevec-chio. Dopo un avvio di primo set punto a punto, fino all'8 pari,è però nuovamente la squadra ospite a fare capire di essere diuna categoria superiore, nonostante la Pontevecchio lo scorsoanno abbia quasi centrato la promozione in C arrivando allafinale di play-off. Poca storia anche in questo match dopo Mer-lini & co. giocano sbagliando il meno possibile e dimostrandodi avere nelle proprie fila un'ottima seconda linea, con l'at-tacco dalla squadra di casa che fatica a mettere a terra il pal-lone (parziali 17-25/ 15-25 / 18-25). Nel complesso due buonepartite che permettono alla formazione di coach Di Marco diapprodare facilmente al secondo turno di coppa Emilia dovedovrà affrontare un'altra serie D, questa volta però modenese,la VGM pallavolo, venerdì 5.10 fuori casa e sabato 6.10 tra lemura amiche. Poi, finalmente, il primo scoglio che dimostreràil vero valore del nuovo Climart Zeta: la prima partita di cam-pionato il 13.10 alle 21 al Palasport di Castenaso contro unavecchia conoscenza: quell'Agriflor Imola che ha dominato lascorsa stagione in Serie D guadagnandosi la promozione di-retta e che ha battuto Merlini & Co. sia all'andata che al ritorno.

Page 7: 2012numero2_vipmagazine

Sabato 22 settembre in oc-casione della partita diCoppa Italia fra MI Fatro Vipe Vemac Vignola sono statepresentate le squadre siner-giche del Consorzio Vip. Letre formazioni racchiudonoil meglio che le singole as-sociazioni hanno prodottonel brever percorso fra mi-nivolley e under 13 nonchéalcuni talenti provenientida associazioni esterne alVip ma che hanno ritenuto ilprogetto di crescita del con-sorzio tecnicamente valido.Le tre formazioni oltre a di-sputare i campionati di rife-rimento giovanili con ilprofilo regionale (under 16)o di eccellenza provinciale(under 15 e 14) affronte-ranno campionati di serieimpegnativi con l’intento difar acquisire a queste gio-vani esperienze importanti.Le formazioni rappresen-tano un vero e proprio fioreall’occhiello della proget-tualità tecnica del consorzioe rappresenteranno il Vipnei tornei in giro per l’Italia. Nelle foto a fianco le tresquadre al completo: dal-l’alto il gruppo under 16 al-lenato da Lilli Bernardi chedisputerà under 16 regio-nale e serie D; sotto ilgruppo under 15 allenatoda Maurizio Serattini che di-sputerà l’under 16 provin-ciale di eccellenza e laSeconda divisione; a fiancol’under 14 di Silvia Loren-zini che disputerà l’under14 di eccellenza e la terzadivisione.

77GGIIOOVVAANNIILLIIOZZANO EMILIA - 22 settembre

SULLA SCENA LE GIOVANI VIP

CRESPELLANO - 30 settembreVillanova Vip terza all ‘Oggi giochiamo per Paolo’

Bella esperienza dell’under 13 di coachToschi al torneo che l’Idea Volley ha or-ganizzato per ricordare la figura del suogrande presidente Paolo Marcheselli. Lepiccole del Villanova chiudono al terzoposto una manifestazione dagli alti

contenuti tecnici, che ha visto la vit-toria delle toscane della Folgore SanMiniato e il premio come miglioruniversale della manifestazione lanostra Camilla Degli Esposti (nella

fotina).

UNDER 16 VIP Sara Albertazzi, Vanessa Caboni, Maria Sole Ciuffardi, Eleonora Cuzzoli,Martina Fedrigo, Giulia Galletti, Greta Pinali, Francesca Pirazzoli, SaraTonelli, Martina Trigari, Elena Vaioli, Virginia Tomasi, Veronica Ventura,Matilda Zabotto, Carlotta Yen. Allenatore: Liliana Bernardi, Vice all. France-sco Guarnieri. Dir. Acc. Pier Francesco Grazia

UNDER 15 VIP Elena Battelani, Benedetta Brunelli, Ilaria Casini, Giulia Cassanelli, GiuliaFrassani, Giorgia Gualandi, Selene Lazzari, Giulia Medici, Sara Migliori,Emma Paradisi, Federica Sangiorgi, Rachele Randazzo, Martina Zanna,Elisa Zanotti. Allenatore: Maurizio Serattini, Vice all. Francesco Guarnieri,Nayma Galetti. Dir. Acc. Max Marchegiani

UNDER 14 VIP Alice Alberti, Margherita Belgioco, Elisa Bovinelli, Carlotta Capelli, Bea-trice Consolini, Valentina Costa, Martina Fedrigo, Giulia Galletti, GiuliaGeminiani, Erica Mainardi, Emma Paradisi, Silvia Parenti, Giulia Qua-drani, Rachele Randazzo, Margherita Ripoli, Alessandra Zini. Allenatore: Silvia Lorenzini, Vice all. Luca Pasini, Dir. Acc. Arianna Graziani

Page 8: 2012numero2_vipmagazine

MMIINNIIVVOOLLLLEEYYAL VIA I CORSI DI AVVIAMENTO ALLA PALLAVOLO VIP

Tante le opportunita’ che le associazioni aderenti al consorzio mettono a disposizione per le bambine nate nel XXI secolo

Con l’inizio delle scuole riprendeanche l’attività sportiva per le piùpiccole. Il Gruppo VIP ha semprecercato di offrire il meglio per que-ste bambine che rappresentanoun patrimonio sociale e anchesportivo. Un corretto approccioalla pallavolo è sicuramente fonda-mentale per la crescita non solosportiva ma anche personale diognuna di queste piccole atlete.Grazie ad una esperienza consoli-data e con l’obiettivo di forniresempre il meglio tutte le societàVIP mettono in campo istruttoriqualificati, flessibilità di orari di pa-lestre e quanto è necessario, com-presi periodi di prova gratuiti,perché questa esperienza sportivarimanga positivamente nei ricordidi ognuna di queste piccole prota-goniste. Per chi passerà alla palla-volo agonistica ma anche per chideciderà di fare della pallavolo unpassatempo piacevole e diver-tente.

Scuola di Pallavolo Pallavolo San Lazzaro VIPCorsi di avviamento alla pallavolo nelle palestre Jussi e Kennedy con frequenza bi-trisettimanali

per nate negli anni 2001 e seguenti. Segreteria Pallavolo S.Lazzaro, retro tribuna stadio Kennedypomeriggio feriali 17-19 o tel. 3357026544 / 3476765618

Pallavolo Ozzano VIP & Volley Castello VIPCorsi di avviamento alla pallavolo al PalaGira e nelle palestre Ciari e Panzacchi di Ozzano, Serottidi Osteria Grande e Alberghetti e Pizzigotti di Castel San Pietro con frequenza bisettimanale pernate negli anni 2001 e seguenti . Segreteria Pallavolo Ozzano, viale 2 giugno pomeriggio feriali

17-19 o tel. 0516511442, 335 5432633 e 3334330263 (per C.S.Pietro)

Scuola di Pallavolo Villanova S.L. VIPCorsi di avviamento alla pallavolo al palasport di Castenaso con frequenza bisettimanale per nate

dal 2001 in poi. Informazioni presso la segreteria del Palasport o telefonare333 2948227 (Morgan) 347 4823181 (Toschi) 339 1550486 (Lodini)

Nettunia Pallavolo VIPCorsi di avviamento nelle palestre delle scuole Pepoli e Don Milani con frequenza bisettimanale

per nate e nati negli anni 2001 e seguenti con l’istruttore Federico Della Casa. Iscrizioni presso lasegreteria (Palestra V. Moratello via Casanova 11 40139 Bologna - Parco Lunetta Gamberini) tutti

i pomeriggi dalle ore 17 alle ore 19, fino al 25/9/2010. Per ulteriori informazioni:[email protected] tel. 051 6231414

88

La foto del trionfo di Serramazzoni

Ecco l’immagine dell’atto finale della SerraCup, la manifestazione organizzata con lasolita maestria dalla Scuola di Pallavolo An-derlini. Nella foto, Beppe Giovenzana, deuxex machina dell’Anderlini, premia la capitanaVip Giulia Geminiani con la coppa della vit-toria. Disputato a metà settembre nella ri-dente località appenninica il torneo è statovinto dal gruppo ‘99 allenato da Silvia Loren-zini che in finale ha battuto il Serramazzoni.Una vittoria importante che le nostre atletehanno provato a bissare la settimana scorsaa San Martino in Strada (Forlì) nel MemorialPaolini e ribadire un valore a livello regio-nale di assoluta eccellenza.

Le Under 12 terribili di ClaudiaRivolta hanno cominciato laloro stagione agonistica conun bel torneo toscano aBorgo San Lorenzo. Il limiteera quello del 2000 comeanno di nascita e le nostre2001 si sono ben comportategiungendo al secondo posto.Ma l’aspetto agonistico è insubordine all’entusiasmo cheavvolge questo gruppo si ra-gazzine.

...e quella dell’esperienza Under 12 di Borgo San Lorenzo

Utilissimo allenamento domenica scorsa allapalestra Kennedy per le under 13 di San LazzaroVip e Anderlini Modena. I consolidati buoni rap-porti fra i coach Fileni e Soattini garantisconoqueste opportunità di confronto per le nostregiovani, e i due campi allestiti hanno permesso

di giocare ad un numero molto ampio di ragaz-zine contemporaneamente. La foto finale rap-presenta lo spirito amichevole della giornatache ha visto anche la pausa conviviale delpranzo consumata insieme nella pizzeria Tomi.