+ All Categories
Home > Documents > 2013-04-10 - Open Day Fiemme 3000 - Braga srl

2013-04-10 - Open Day Fiemme 3000 - Braga srl

Date post: 29-Nov-2014
Category:
Upload: fiemme3000
View: 198 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
 
5
NEL SEGNO DEL LEGNO | 18 APRILE 2013 A TRECATE (NO), LA TAPPA PIEMONTESE DEL PROGETTO OPEN DAY FIEMME 3000, PER DISCUTERE DI BIOCOMPATIBILITÀ E BENESSERE Appuntamento giovedì 18 aprile, a Trecate, con Press conference e Architectural meeting in compagnia di Marco Felicetti, amministratore delegato di Fiemme 3000 – azienda leader di pavimenti in legno naturali al 100% – e di Fabio e John Braga, titolari della location ospite dell’evento, lo showroom Braga Srl. Si discuterà di bioedilizia, vivere sano e sostenibilità ambientale applicati al mondo del design e dell'arredo. L’evento è la terza tappa del 2013 del progetto Open Day Fiemme 3000, un tour che dallo scorso anno sta toccando tutta l’Italia. Architettura e design, ma anche arte, con la mostra del fotoreporter Stefano Zardini – vernissage e finissage nella stessa giornata – e buon gusto con lo showcooking, a partire dalle 19.40, dello chef Gianluca Corradino, patron dell’Hostaria I 2 Ladroni e chef del Consorzio Gorgonzola di Novara, che preparerà proprio il suo speciale risotto al gorgonzola. Il tutto accompagnato da una piccola selezione di vini della Fattoria il Palagio di Castel San Gimignano (SI), proprietà di Gaetano Zonin. Predazzo, 10 aprile 2013_Tappa piemontese per il progetto Open Day Fiemme 3000. Giovedì 18 aprile, l’azienda trentina leader internazionale nella produzione di pavimenti in legno biocompatibili, arriva a Trecate (NO) nello showroom Official Braga Srl, per un happening dedicato all’affascinante mondo del legno declinato al concetto dell’abitare sano e a un nuovo modo di fare edilizia. Press conference e Architectural meeting a partire dalle ore 18.00 con Marco Felicetti, amministratore delegato di Fiemme 3000 e con Fabio e John Braga, titolari di Braga Srl. Lo showroom è fresco anche di un’importante premiazione: durante il V Meeting Official Fiemme 3000 (14 e 15 marzo 2013), Braga si è infatti aggiudicato il riconoscimento di Miglior Official italiano 2012. Questi Meeting Official sono momenti di formazione e incontro che l’azienda trentina organizza per coinvolgere i rivenditori presenti nella propria filosofia, basata su chiari concetti di qualità, biocompatibilità, etica, innovazione, affidabilità ed estrema
Transcript
Page 1: 2013-04-10 - Open Day Fiemme 3000 - Braga srl

NEL SEGNO DEL LEGNO | 18 APRILE 2013

A TRECATE (NO), LA TAPPA PIEMONTESE DEL PROGETTO OPEN DAY FIEMME 3000,

PER DISCUTERE DI BIOCOMPATIBILITÀ E BENESSERE

Appuntamento giovedì 18 aprile, a Trecate, con Press conference e Architectural meeting in compagnia di Marco Felicetti, amministratore delegato di Fiemme 3000 –

azienda leader di pavimenti in legno naturali al 100% – e di Fabio e John Braga, titolari della location ospite dell’evento, lo showroom Braga Srl.

Si discuterà di bioedilizia, vivere sano e sostenibilità ambientale applicati al mondo del design e dell'arredo. L’evento è la terza tappa del 2013 del progetto Open Day

Fiemme 3000, un tour che dallo scorso anno sta toccando tutta l’Italia.

Architettura e design, ma anche arte, con la mostra del fotoreporter Stefano Zardini – vernissage e finissage nella stessa giornata – e buon gusto con lo showcooking, a partire dalle 19.40, dello chef Gianluca Corradino, patron dell’Hostaria I 2 Ladroni e

chef del Consorzio Gorgonzola di Novara, che preparerà proprio il suo speciale risotto al gorgonzola. Il tutto accompagnato da una piccola selezione di vini della Fattoria il

Palagio di Castel San Gimignano (SI), proprietà di Gaetano Zonin.

Predazzo, 10 aprile 2013_Tappa piemontese per il progetto Open Day Fiemme 3000. Giovedì 18 aprile, l’azienda trentina leader internazionale nella produzione di pavimenti in legno biocompatibili, arriva a Trecate (NO) nello showroom Official Braga Srl, per un happening dedicato all’affascinante mondo del legno declinato al concetto dell’abitare sano e a un nuovo modo di fare edilizia.

Press conference e Architectural meeting a partire dalle ore 18.00 con Marco Felicetti, amministratore delegato di Fiemme 3000 e con Fabio e John Braga, titolari di Braga Srl. Lo showroom è fresco anche di un’importante premiazione: durante il V Meeting Official Fiemme 3000 (14 e 15 marzo 2013), Braga si è infatti aggiudicato il riconoscimento di Miglior Official italiano 2012. Questi Meeting Official sono momenti di formazione e incontro che l’azienda trentina organizza per coinvolgere i rivenditori presenti nella propria filosofia, basata su chiari concetti di qualità, biocompatibilità, etica, innovazione, affidabilità ed estrema attenzione ai materiali, alle lavorazioni, ai dettagli e alla valorizzazione di un territorio come quello della Val di Fiemme.

Valori che Braga Srl condivide a pieno, anche a partire dalla gestione del proprio staff: un modello virtuoso, innescato all’interno del punto vendita dal mese di gennaio scorso, vede infatti tutto il personale impegnato in uno specifico percorso formativo. «C’è bisogno di professionalità per essere competitivi, per questo abbiamo inventato un certificato di regolare esecuzione che viene concesso al cliente al momento della posa del pavimento Fiemme 3000. Un marchio di qualità e di garanzia»: aveva dichiarato Fabio Braga, alla consegna del premio lo scorso marzo.

Page 2: 2013-04-10 - Open Day Fiemme 3000 - Braga srl

Al termine della conferenza del 18 aprile, spazio al gusto con il Light green dinner, a partire dalle ore 19.40: showcooking dello chef Gianluca Corradino, dell’Hostaria I 2 Ladroni di Novara, che preparerà live il suo famoso risotto al gorgonzola, accompagnato dai sapori unici della Val di Fiemme e da un buffet di specialità piemontesi. In degustazione i vini della Fattoria il Palagio, di Castel San Gimignano: Morellino di Scansano Docg e Prosecco Col Solivo. Quest’azienda storica, nel cuore delle colline senesi, è condotta da Gaetano Zonin, famiglia che produce vino da 7 generazioni.

È poi dedicata al mondo del legno e degli alberi la mostra Le radici profonde non gelano in esposizione – con vernissage e finissage nella stessa giornata – all’interno dello showroom: un percorso fotografico firmato dal fotoreporter Stefano Zardini che analizza, in chiave metaforica, il valore e la forza delle “radici”.

L’evento rientra all’interno del progetto Open Day Fiemme 3000, ciclo d’iniziative che l’azienda, con sede a Predazzo, promuove dal 2012. Un percorso a tappe che toccherà i punti vendita ufficiali di Fiemme 3000 (65 su tutto il territorio nazionale), che aprono le porte al pubblico per un momento di incontro e confronto sui temi della biocompatibilità, della sostenibilità ambientale e, più in generale, su un nuovo approccio al mondo dell'edilizia e delle costruzioni. È proprio questo, infatti – entrare nel mondo dell'edilizia da una porta diversa – l’obiettivo che Fiemme 3000 persegue dalla sua fondazione nel 1993.

Anche la storia di Braga Srl parte da lontano, dal 1964, quando Florindo Braga fondò, proprio a Trecate, l’impresa individuale in cui ha lasciato la sua impronta artigiana ripresa e consolidata dai figli nel corso di cinquant’anni di attività – nel 1982 trasformata in società - fino ad arrivare all’attuale gestione della seconda generazione Braga nello showroom completamente rinnovato nel 2011. Punto focale della società è la soddisfazione e la tranquillità di ogni cliente. Il vasto assortimento di materiali, dai pavimenti in legno ma anche laminati, moquette, PVC, linoleum, gomma, accessori, tappeti e passatoie è vagliato con scrupolosa attenzione, con l’obiettivo di offrire prodotti che rispettino l’ambiente e la natura, in piena sintonia con la filosofia di Fiemme 3000. (www.fbsrl .com ).

18 aprile 2013 | Fiemme 3000 Special Event

Braga Srl, Corso Roma 170, Trecate (NO)

ore 18.00 | Legno biocompatibile, non solo una questione di posaPress conference e Architectural meeting con Marco Felicetti,

amministratore delegato Fiemme 3000

ore 19.40 | Un viaggio tra antichi saperi, nuove soluzioni e buoni saporiExhibition Opening | “Le radici profonde non gelano” di Stefano Zardini

Light Green Dinner | Degustazione di prodotti tipici della Val di Fiemme e Showcooking a cura dello chef Gianluca Corradino – Hostaria I 2 Ladroni e Consorzio Gorgonzola –

In abbinamento i vini della Fattoria il Palagio, di Castel San Gimignano (SI).

Page 3: 2013-04-10 - Open Day Fiemme 3000 - Braga srl

Fiemme 3000- Salubrità, durata, bellezza - Fiemme 3000, azienda di pavimenti in legno biocompatibili con sede a Predazzo, nel cuore della Val di Fiemme, nasce da una scommessa che risale al 1993: riuscire ad entrare nel mondo dell'edilizia da una porta diversa. Esaltando il valore e non il prezzo. Puntando sulla qualità, piuttosto che sulla quantità. L’obiettivo finale? Sviluppare un prodotto che sappia soddisfare i bisogni di salubrità, durata e bellezza, sulla base di una nuova idea di edilizia, dove “l'abitare bene” diventa il concetto protagonista. Per vincere questa sfida, Fiemme 3000 fa semplicemente quello che sa fare meglio: sceglie il legno migliore, lo lavora con amore e attenzione, rispettandone l'essenza e le qualità, fino a trasformarlo in un prodotto solido, che mantiene e valorizza l’animo salubre e naturale della sua materia prima. Camminare su un pavimento Fiemme 3000 significa entrare in contatto con la sua storia, che origina nelle foreste della Val di Fiemme per approdare nelle nostre case con tutta la forza della sua naturalezza. Un processo autentico che nasce da una strutturata filiera imprenditoriale, ma che conserva ancora quell'anima così semplicemente artigianale, di persone che fanno della passione per questo mestiere il loro valore aggiunto. Il progetto Open Day Fiemme 3000 coinvolge in prima persona una selezione dei 65 punti vendita Official Fiemme, una rete scelta di rivenditori che per primi hanno capito il vantaggio d’instaurare con l’azienda madre una “partnership moderna”: professionalità, formazione e condivisione dei valori aziendali sono i punti cardine della squadra Fiemme 3000, che con gli Open Day gioca “in trasferta”, andando nei singoli territori a spiegare il “caso Fiemme 3000”. Gli Open Day Official Fiemme 3000 sono partiti a settembre 2012 e continueranno per tutto il 2013.Un’iniziativa che apre ad architetti, addetti del settore, stampa e consumatore finale, una finestra sull’azienda e sui suoi valori. Un vero e proprio piano strategico di valorizzazione del territorio e, al contempo, di consolidamento del rapporto tra l’azienda e i suoi rivenditori Official, una famiglia nata all’ombra dei boschi secolari di Predazzo e che oggi è pronta a lasciare i confini del Trentino per entrare in una nuova fase, portando con sé i profumi, i suoni e i colori della Val di Fiemme. www.fiemme3000.it

La mostra Le radici profonde non gelano, Stefano ZardiniFilo conduttore dell’evento – che coinvolgerà un rivenditore OFFICIAL per ogni regione fino a coprire tutto il territorio nazionale – il legno e le sue infinite declinazioni.Ad accompagnare e completare questo percorso di scoperta del legno, una mostra fotografica che celebra la nobiltà dell’albero. Vernissage e finissage nello stesso giorno per Le radici profonde non gelano, titolo fortemente evocativo dell’esposizione del fotoreporter Stefano Zardini. Protagoniste dei sui scatti le radici: nascoste, grezze e nodose, trasformano dalla terra ciò che serve alle fronde. Da lì nasce la vita. Lo sguardo comune corre solitamente verso l’alto, alla chioma e alle foglie: la parte più appariscente e vanitosa. Le radici, invece, s’insinuano tra i sassi e la terra facendosi strada, forti e contorte, in cerca di nutrimento. È in basso che bisogna guardare per trovare chi davvero regge il tronco anche quando la tempesta flette le foglie sbattute che non sanno reagire. È così che l’occhio attento resta affascinato dalla forza e dalla tenacia. Una mostra fotografica che celebra la nobiltà dell’albero e del legno, materia prima dalla quale prendono forma i pavimenti “naturali” di Fiemme 3000.

Page 4: 2013-04-10 - Open Day Fiemme 3000 - Braga srl

Unici per natura (e montagna). Lo stesso ambiente naturale in cui è nato e vive Stefano Zardini. Ecco spiegata dunque la sensibilità nel cogliere e riproporre, attraverso lo scatto, la meraviglia, lo stupore e l’appagamento sensoriale di fronte alla natura nelle sue manifestazioni più semplici, nei suoi colori mai stonati, nella straordinaria varietà di forme.

UFFICIO STAMPA OMNIA RELATIONSt. + 39 051 6939166_6939129, www.omniarelations.comResponsabile ufficio stampa: Lucia [email protected], m. + 39 349 3692989Addetta stampa: Giovanna Di [email protected], m. + 39 333 6150807


Recommended