+ All Categories

2013

Date post: 26-Mar-2016
Category:
Upload: diana-sbabo
View: 214 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
illustrated calendar
16
racheleduemilatredici
Transcript

racheleduemilatredici

“E’ arrivato un treno carico di...”, Gianni Rodari

Nella notte di Capodanno,quando tutti a nanna vanno,è in arrivo sul primo binarioun direttissimo straordinario,composto di dodici vagoni,tutti carichi di doni…

Sul primo vagone, sola soletta,c’è una simpatica vecchietta.Deve amar molto la pulizia,perchè una scopa le fa compagnia…Dalla sua gerla spunta il piedinodi una bambola o di un burattino.“Ho tanti nipoti”, borbotta, “ma tanti!e se volete sapere quanti,contate tutte le calze di lanache aspettano il dono della Befana.”

gennaio

1

8

15

22

29

7

14

21

28

2

9

16

23

30

3

10

17

24

31

4

11

18

25

5

12

19

26

6

13

20

27

ml m g v s d

Secondo vagone, che confusione!Carnevale fa il pazzerellone:c’è Arlecchino, c’è Colombina,c’è Pierrot con la damina,e accanto alle maschere d’una voltagaloppano indiani a briglia sciolta,sceriffi sparano caramelle,astronauti lanciano stellefilanti, e sognano a fumetticome gli eroi dei loro giornaletti.

febbraio

5

12

19

26

4

11

18

25

6

13

20

27

7

14

21

28

1

8

15

22

2

9

16

23

3

10

17

24

ml m g v s d

Sul terzo vagoneviaggia la primaveracol vento marzolino.Gocce ridono e piangonosui vetri del finestrino.Una rondine vola,profuma una viola…tutta roba per la campagna.In città, tra il cemento,profumano soltantoi tubi di scappamento.

marzo

5

12

19

26

4

11

18

25

6

13

20

27

7

14

21

28

1

8

15

22

29

2

9

16

23

30

3

10

17

24

31

ml m g v s d

Il quarto vagone è riservatoa un pasticcere rinomatoche prepara, per la Pasqua,le uova di cioccolato.Al posto del pulcino c’è la sorpresa.campane di zuccherosuoneranno a distesa.

5

12

19

26

4

11

18

25

6

13

20

27

7

14

21

28

1

8

15

22

29

2

9

16

23

30

3

10

17

24

31

aprile

ml m g v s d

Un carico giocondoriempie il quinto vagone:tutti i fiori del mondo,tutti i canti di maggio…buon viaggio! buon viaggio!

5

12

19

26

4

11

18

25

6

13

20

27

7

14

21

28

1

8

15

22

29

2

9

16

23

30

3

10

17

24

31

maggio

ml m g v s d

Giugno, la falce in pugno!Ma sul sesto vagoneio non vedo soltantole messi ricche e buone…vedo anche le pagelle:un po’ brutte, un po’ belle,un po’ gulp, un po’ squash!Ah, che brutta invenzione,amici miei,quei cinque numeri prima del sei.

5

12

19

26

4

11

18

25

6

13

20

27

7

14

21

28

1

8

15

22

29

2

9

16

23

30

3

10

17

24

giugno

ml m g v s d

Il settimo vagoneè tutto sole e mare:affrettatevi a montare!Non ci sono sedili, ma ombrelloni.Ci si tuffa dai finestrinimeglio che dai trampolini.C’è tutto l’Adriatico,c’è tutto il Tirreno:non ci sono tutti i bambini…Ecco perchè il vagone non è pieno.

5

12

19

26

4

11

18

25

6

13

20

27

7

14

21

28

1

8

15

22

29

2

9

16

23

30

3

10

17

24

31

luglio

ml m g v s d

Sull’ottavo vagoneci sono le città:saranno regalatea chi resta in cittàtutta l’estate.Avrà le strade a sua disposizione:correrà, svolterà, parcheggeràda padrone.A destra e a sinistrasorpasserà se stesso…ma di sera sarà triste lo stesso.

5

12

19

26

4

11

18

25

6

13

20

27

7

14

21

28

1

8

15

22

29

2

9

16

23

30

3

10

17

24

31

agosto

ml m g v s d

Osservate sul nono vagonegli esami di riparazione.Severi, solenni come becchini…e se la pigliano con i bambini!Perchè qualche volta, per cambiare,non sono i grandi a riparare?

5

12

19

26

4

11

18

25

6

13

20

27

7

14

21

28

1

8

15

22

29

2

9

16

23

30

3

10

17

24

settembre

ml m g v s d

Sul decimo vagoneci sono tanti banchi,c’è una lavagna nerae dei gessetti bianchi.Dai vetri spalancatiil mondo intero può entrare:e’ un ottimo maestroper chi lo sa ascoltare.

5

12

19

26

4

11

18

25

6

13

20

27

7

14

21

28

1

8

15

22

29

2

9

16

23

30

3

10

17

24

ottobre

ml m g v s d

Sull’undicesimo vagonec’è un buon odore di castagne,paesi grigi, grigie campagnegià rassegnate al primo nebbione,e buoni libri da leggere a seradopo aver spento la televisione.

5

12

19

26

4

11

18

25

6

13

20

27

7

14

21

28

1

8

15

22

29

2

9

16

23

30

3

10

17

24

novembre

ml m g v s d

Ed ecco l’ultimo vagone,è fatto tutto di panettone,ha i cuscini di cedro canditoe le porte di torrone.Appena in stazione sarà mangiatodi buon umore e di buon appetito.Mangeremo anche la pancasu cui siede a sonnecchiareBabbo Natale con la barba bianca.

dicembre

ml m g v s

3

10

17

24

31

2

9

16

23

30

4

11

18

25

5

12

19

26

6

13

20

27

7

14

21

28

1

8

15

22

29

d

Abbiamo scelto di devolvere un contributo all’associazione Città della Speranza – Onlus

Raffaele, Natascia e RacheleBattesimo 8 dicembre 2012

illustrazioni e grafica Diana Sbabo


Recommended