+ All Categories
Home > Documents > 2014 REPORT Architettura Naturale

2014 REPORT Architettura Naturale

Date post: 25-Jul-2016
Category:
Upload: anab-architettura-naturale
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Report delle attività ANAB svolte nel corso del 2011-2013
6
ANAB - ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHITETTURA BIOECOLOGICA - [email protected] - www.anab.it via Cipro 30 - 25124 Brescia - Italia - tel 030223311-fax 0302420773-P.IVA/C.F.02392730160 ARCHIT ETTUR ANATU RALE VIAGGI STUDIO EVENTI Visite guidate a insediamenti, cantieri e opere ultimate commentate da esperti Fiere, Convegni di Architettura Naturale, ECO-corner, Sisma Emilia FORMAZIONE Seminari pratici (Terra, Paglia, Canapa, Calce), Cantieri-scuola (INATER), Corso ANAB-CNA, Corso ANAB-IISBE, Corso ANAB-IBN
Transcript
Page 1: 2014 REPORT Architettura Naturale

ANAB - ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHITETTURA BIOECOLOGICA - [email protected] - www.anab.itvia Cipro 30 - 25124 Brescia - Italia - tel 030223311-fax 0302420773-P.IVA/C.F.02392730160

ARCHITE T T U RA NAT UR A L E

VIAGGI STUDIO

EVENTI

Visite guidate a insediamenti, cantierie opere ultimatecommentate da esperti

Fiere, Convegni di Architettura Naturale, ECO-corner, Sisma Emilia

FORMAZIONE

Seminari pratici (Terra, Paglia, Canapa, Calce), Cantieri-scuola (INATER), Corso ANAB-CNA, Corso ANAB-IISBE, Corso ANAB-IBN

Page 2: 2014 REPORT Architettura Naturale

ANAB - ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHITETTURA BIOECOLOGICA - [email protected] - www.anab.itvia Cipro 30 - 25124 Brescia - Italia - tel 030223311-fax 0302420773-P.IVA/C.F.02392730160

CLICCAPERISCRIVERTI

ANAB partecipa a numerosi eventi fieristici di livel-lo nazionale, fra cui Greenbuilding a Verona, SANA a Bologna, Klimahouse a Bolzano, Bari e Bastia Umbra, Nextbuilding a Milano, Ecomondo a Rimini, Fuori Sa-lone a Milano, EcoMake a Verona, Restructura a Tori-no, in alcuni casi non solo con uno stand ma con l'al-lestimento di un "Villaggio ANAB", cioè uno spazio espositivo integrato a cui partecipano imprese attive nel settore dell'edilizia ecologica. ANAB ha organizzato numerosi convegni e incon-tri tecnici sui temi della bioedilizia, dei materiali naturali, della sostenibilità, sia durante le fiere che nell'ambito degli eventi itineranti o in contesti lo-cali; in parallelo ha partecipato con i suoi delegati e rappresentanti a convegni ed eventi pubblici, aventi come argomento l'ambiente e il costruire sostenibile, promossi da Comuni, Province, Regioni, Enti Parco associazioni, Ordini Professionali, ecc.

EVENTI CORSI

I Corsi ANAB (ANAB-CNA, ANAB-IISBE, ANAB-IBN) mettono a disposizione di professionisti e artigia-ni un percorso formativo integrato, che permette di acquisire competenze e di sviluppare opportunità professionali nei settori della bioedilizia e del bio-arredo sia per gli aspetti progettuali che per quel-li applicativi. Le attività formative sono strutturate sulla base dell'esperienza ultraventennale di ANAB e realizzate in collaborazione con partner di livello nazionale e internazionale come CNA, IISBE Italia, IBN, consentendo una qualificazione di altissimo li-vello nelle materie di riferimento.

ANAB ha promosso le Mostre Itineranti dei progetti di architettura naturale realizzati dai tecnici ANAB di Veneto e Lombardia e la mostra Social Housing 2.0, sul tema dell'abitare sociale e naturale, che co-stituiscono un importante momento culturale e che sono state presentate in diverse sedi espositive.

ANAB svolge un importante ruolo di divulgazione tecnica del tema dei materiali naturali attraverso i Seminari di approfondimento, eventi formativi che coniugano conoscenza teorica e sperimentazione in cantiere di materiali naturali, componenti costrutti-vi ecologici e tecniche applicative. I materiali naturali oggetto dei seminari (in partico-lare terra cruda, calce, canapa e paglia) sono rispet-

SEMINARI DI APPROFONDIMENTO

MOSTRE ANAB

Page 3: 2014 REPORT Architettura Naturale

ANAB - ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHITETTURA BIOECOLOGICA - [email protected] - www.anab.itvia Cipro 30 - 25124 Brescia - Italia - tel 030223311-fax 0302420773-P.IVA/C.F.02392730160

CLICCAPERISCRIVERTI

tosi della natura e della salute umana e sono utilizza-ti normalmente nei progetti di architettura naturale. L'attività formativa dei seminari di approfondimen-to (circa 30 negli ultimi anni) viene realizzata anche grazie alla collaborazione con alcune altre associa-zioni di riferimento (come Assocanapa o Forum Ita-liano Calce).

ANAB, sin dai primissimi giorni successivi al sisma avvenuto nel maggio 2012 in Emilia Romagna, ha pro-mosso un gruppo di volontari ANAB, composto da soci e simpatizzanti, che hanno operato gratuitamente nei

ANAB-SISMA EMILIA

territori colpiti dal terremoto realizzando servizi di valutazione tecnica e di supporto operativo per i Co-muni di Medolla e Mirandola (provincia di Modena) e una serie di azioni di sensibilizzazione della popo-lazione e delle istituzioni. Nell'ambito di tale attività ANAB fra il 2012 e il 2013 ha organizzato tre convegni nazionali sui criteri e sulle soluzioni tecniche bioe-cologiche adottabili nella riqualificazione e nella ri-costruzione delle aree colpite dal sisma.

L'ECOcorner, promosso dalla delegazione ANAB di Brescia, è uno strumento di divulgazione finalizzato a sensibilizzare i cittadini verso i principi promossi da ANAB, permette di comunicare con i cittadini e con le amministrazioni e promuovere la bioedilizia e le aziende bioedili durante gli eventi fieristici lo-cali. L’ECOcorner può inoltre essere proposto come sportello informativo all’interno dei Comuni, per sensibilizzare gli utenti e fornire loro un servizio di informazione e consulenza sui temi dell’edilizia so-stenibile.

ECO-corner

In provincia di Brescia, nel periodo 2012-2013 sono stati realizzati appuntamenti con l'ECO-corner al Meeting Immobiliare di Brescia e alla "Carovana del-la Sostenibilità" di Iseo e Sale Marasino; nuove ini-ziative legate all'ECOcorner sono in programma per il 2014.

Nell'ambito del Progetto Comunitario INATER, termi-nato a fine 2011, sono stati realizzati 8 cantieri scuola in Italia, Francia, Svizzera e Belgio, una serie di visite guidate a cantieri rappresentativi e una conferenza internazionale.A seguito del progetto INATER, dal 2012 ANAB ha at-tivato sul territorio nazionale i seminari adottando il sistema di formazione certificato ECVET, riconosciu-to a livello europeo. L'ultimo evento formativo ECVET sugli intonaci e finiture in terra cruda si è tenuto a Valli Unite (AL) nel novembre 2013.

PROGETTO INATER - CANTIERI SCUOLA SU ISOLANTI NATURALI E TERRA CRUDA

Page 4: 2014 REPORT Architettura Naturale

ANAB - ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHITETTURA BIOECOLOGICA - [email protected] - www.anab.itvia Cipro 30 - 25124 Brescia - Italia - tel 030223311-fax 0302420773-P.IVA/C.F.02392730160

CLICCAPERISCRIVERTI

ANAB fornisce a pubbliche amministrazioni e asso-ciazioni di categoria una consulenza personalizzata con il fine di promuovere ed incentivare la progetta-zione e la realizzazione di interventi dimostrativi e soluzioni di edilizia (pubblica e privata) e di urbani-stica sostenibile, secondo i criteri dell'architettura naturale. Recentemente sono stati supportati il Co-mune di Valdobbiadene (con una implementazione del metodo SB100), il Comune di Monza (per la rea-lizzazione di interventi su un edificio scolastico) e il Progetto Rete Condomini +, realizzato in collabo-razione con Adiconsum Lombardia e ANACI Monza e Brianza che, attraverso il coinvolgimento e la par-tecipazione dei singoli abitanti di un condominio, si pone l'obiettivo di ottenere la riduzione dei consumi energetici generali e l’adozione di comportamenti e tecnologie più efficienti, per garantire un minore im-patto ambientale e una maggiore sostenibilità.

VIAGGI STUDIO

I viaggi studio costituiscono una esperienza forma-tiva fondamentale, che permette ai Soci di visitare, con la guida di esperti, alcune fra le più significati-ve esperienze legate alla bioarchitettura, all'urbani-

CONSULENZA

Gli ultimi anni hanno rappresentato per ANAB un periodo di cambiamento, caratterizzato da una rior-ganizzazione operativa accompagnata da un ricca fase di confronto sul futuro di ANAB. Fra le numero-se attività realizzate è da sottolineare il lavoro della Commissione Statuto, che ha consentito all'Associa-zione di approvare a fine novembre 2013 un nuovo testo statutario, ponendo le basi per un migliora-mento delle funzioni associative.

stica sostenibile o alle produzioni naturali presenti nel nostro paese o in altre nazioni europee, come nel caso dei recenti viaggi realizzati in Friuli e in Au-stria o della visita guidata alla zona di produzione della calce in Val Camonica.

Gen.2014 - Il presente documento è stato redatto dal Settore Comunicazione ANAB - Gruppo Grafica. Fotografie: A. Beber

ANAB continua l'attività di ricerca e sviluppo del si-stema di standard per la certificazione di materiali ed elementi di arredo per la bioedilizia grazie alla collaborazione con enti, associazioni e istituti di ri-cerca, consultazioni con i soggetti interessati e pro-mozione del marchio di qualità ANAB-ICEA presso le ditte produttrici.

CERTIFICAZIONE

ATTIVITA' ISTITUZIONALI

Page 5: 2014 REPORT Architettura Naturale

ANAB - ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHITETTURA BIOECOLOGICA - [email protected] - www.anab.itvia Cipro 30 - 25124 Brescia - Italia - tel 030223311-fax 0302420773-P.IVA/C.F.02392730160

I NOSTRI PARTNER

Pubblicazione - Gennaio 2014www.anab.it

Page 6: 2014 REPORT Architettura Naturale

ANAB - ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHITETTURA BIOECOLOGICA - [email protected] - www.anab.itvia Cipro 30 - 25124 Brescia - Italia - tel 030223311-fax 0302420773-P.IVA/C.F.02392730160

SOSTENITORI

Pubblicazione - Gennaio 2014www.anab.it


Recommended