+ All Categories
Home > Documents > Treviso · 2015. 11. 18. · Grafica Luciano Setten i-architect VALERIA BRUNIERA In caso di...

Treviso · 2015. 11. 18. · Grafica Luciano Setten i-architect VALERIA BRUNIERA In caso di...

Date post: 17-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
RASSEGNA POETICA A CURA DI: PAOLA BELLIN piazza Santa Maria dei Battuti Ingresso libero sopra la PANCA soprattutto POESIA E MUSICA dal 20 novembre al 18 dicembre 2015 RASSEGNA MUSICALE A CURA DI: VALERIA BRUNIERA Grafica Luciano Setten i-architect In caso di maltempo gli incontri di poesia si terranno presso la Libreria Universitaria e i concerti saranno rinviati a data da destinarsi Treviso connua la sua felice stagione culturale privilegiando i luoghi storici, di tradizione, che si aprono alla ciadinanza non solo come luoghi di passaggio veloce e distrao, ma soprauo come luoghi di incontro, di scambio di opinioni, di ascolto. Piazza S.Maria dei Bau è uno di ques luoghi privilegia che l'Amministrazione Comunale intende restuire alla cià araverso una progeualità di spazio vivibile e fruibile dai ciadini. Spazio dove la cultura, il pensiero costruvo e posivo, l'incontro tra le diversità siano il motore di proposte che facciano conoscere Treviso ai trevigiani e a chi, da fuori, viene in cià per apprezzare la sua vivacità culturale e l’accoglienza pica. La rassegna di poesia e musica è stata pensata e voluta per ridare vita alla piazza S.M.dei Bau, luogo centrale della cià, che apre la vista al Quarere Lano con cui dialoga araverso edifici restui alla bellezza di un tempo e che ospitano avità commerciali, di ristoro e culturali nel rispeo della tradizione e della storia di Treviso. Incontri con poe che leggeranno le loro poesie "civili" e con musicis che si esibiranno in connuità di parole e musica. Così, un tempo, la piazza svolgeva il proprio ruolo. Così, oggi, la piazza può ritornare a vivere. Paola Bellin sopra la PANCA
Transcript
Page 1: Treviso · 2015. 11. 18. · Grafica Luciano Setten i-architect VALERIA BRUNIERA In caso di maltempo gli incontri di poesia si terranno presso la Libreria Universitaria e i concerti

RASSEGNA POETICA A CURA DI:PAOLA BELLIN

piazza Santa Maria dei BattutiIngresso libero

sopra la PANCA

soprattutto POESIA E MUSICA

dal 20 novembre al 18 dicembre 2015

RASSEGNA MUSICALE A CURA DI:VALERIA BRUNIERA

Grafi

ca Lu

ciano

Sett

en i-a

rchite

ct

In caso di maltempo gli incontri di poesia si terranno presso la Libreria Universitaria ei concerti saranno rinviati a data da destinarsi

Treviso continua la sua felice stagione culturale privilegiando i luoghi storici, di tradizione, che si aprono alla cittadinanza non solo come luoghi di passaggio veloce e distratto, ma soprattutto come luoghi di incontro, di scambio di opinioni, di ascolto. Piazza S.Maria dei Battuti è uno di questi luoghi privilegiati che l'Amministrazione Comunale intende restituire alla città attraverso una progettualità di spazio vivibile e fruibile dai cittadini. Spazio dove la cultura, il pensiero costruttivo e positivo, l'incontro tra le diversità siano il motore di proposte che facciano conoscere Treviso ai trevigiani e a chi, da fuori, viene in città per apprezzare la sua vivacità culturale e l’accoglienza tipica. La rassegna di poesia e musica è stata pensata e voluta per ridare vita alla piazza S.M.dei Battuti, luogo centrale della città, che apre la vista al Quartiere Latino con cui dialoga attraverso edifici restituiti alla bellezza di un tempo e che ospitano attività commerciali, di ristoro e culturali nel rispetto della tradizione e della storia di Treviso. Incontri con poeti che leggeranno le loro poesie "civili" e con musicisti che si esibiranno in continuità di parole e musica. Così, un tempo, la piazza svolgeva il proprio ruolo. Così, oggi, la piazza può ritornare a vivere.

Paola Bellin

sopra la PANCA

Page 2: Treviso · 2015. 11. 18. · Grafica Luciano Setten i-architect VALERIA BRUNIERA In caso di maltempo gli incontri di poesia si terranno presso la Libreria Universitaria e i concerti

venerdì 20 novembre 2015

FRANCESCO TARGHETTA (Treviso, 1980) è docente di Lettere nei licei. Ha pubblicato un libro di poesie “Fiaschi” (2009), e un romanzo in versi “Perciò veniamo bene nelle fotografie”, (2012). Nel 2014 ha vinto il premio Delfini e il premio Ciampi da cui la plaquette “Le cose sono due”.

ORE 18.00 POESIA

ORE 19.00 MUSICA

UN LEGGERO TOCCO DI NOIRValentina Paronetto (voce) Valeria Bruniera (voce) Luciano Bottos (chitarra)Cosa avranno in comune un’attrice, un chitarrista, una cantante e un fantasma diabolico? Tutto è ancora avvolto nel mistero...

venerdì 27 novembre 2015

NICOLETTA BIDOIA (Treviso, 1968) ha pubblicato 4 libri di poesia: Alla fontana che dà albe, quasi una preghiera di Alda Merini 2002), Verso il tuo nome 2005, con prefazione di Alda Merini), L‘obbedienza (2008) e Come i coralli (2014). Nel 2013 è uscito il racconto Vivi. Ultime notizie di Luciano D.

MARCO SCARPA (Treviso, 1982), è ingegnere biomedico. Ha pubblicato Mac(’)ero (2012) e Traversi (2013). Nel 2015 ha fondato, insieme a Francesco Targhetta e Fabio Donaliso la casa editrice Nervi Edizioni, che si occupa di libri di poesia fatti a mano con vecchi torchi. Si dedica all’organizzazione di incontri di poesia.

ORE 18.00 POESIA

ORE 19.00 MUSICA

RITRATTI IN JAZZAlberto Negroni (chitarra) Mattia Magatelli (contrabbasso) Tim Smethurst (batteria)Liberamente ispirati dall’omonimo libro dell’autore giapponese Murakami i ritratti di famosi musicisti jazz vengono fatti rivivere dal magico tocco del chitarrista Alberto Negroni

venerdì 4 dicembre 2015

ALBERTO CELLOTTO (Treviso, 1978) Ha pubblicato i libri di poesia Vicine scaden-ze (2004), Grave (2008) e Pertiche (2012). Ha tradotto testi di Gore Vidal, Stewart O’Nan e Frank Norris. Scrive sul blog Librobreve.

LUCA RIZZATELLO (Rovigo, 1983). Ha pubblicato Ossidi se piove (2007), Grilli per l’attesa-Una riscrittura di Pinocchio (2008), Mano morta con dita (2012). Cura la rassegna Precipitati e composti. Nel 2012 fonda le Edizioni Prufrock spa.

ORE 18.00 POESIA

ORE 19.00 MUSICA

UN RACCONTO DI NATALE JAZZcon i Giazzati 4et (Valeria Bruniera voce, Dario Volpi chitarra, Ivan Biasi contrabbasso, Tim Smethrust batteria)Uno spettacolo natalizio, una piccola fiaba accompagnata da canzoni di Natale arrangiate in stile jazz

venerdì 11 dicembre 2015

IGOR DE MARCHI (Vittorio V.to, 1971). Lavora come artigiano.Ha esordito con La terra del fuoco (1996); in seguito ha pubblicato Resoconto su reddito e salute (2003) e Darwiniana (2015).

ORE 18.00 POESIA

ORE 19.00 MUSICA

2CHITARRELudovico Setten (chitarra) e Marco Meneghin (chitarra)Due giovani chitarre dialogano su ritmi diversi.

venerdì 18 dicembre 2015

STORIE DI BLUES...PER MUSICA E PAROLEcon Tarini Fiabane (voce) Marco Pignataro (chitarra) Marco Rossetti (pianoforte), Alberto Carletto (sax) Giorgio Bracchi (armonica) Francesco Buso (chitarra) e Piercarlo Candiano (batteria)

ORE 19.00 MUSICA


Recommended