+ All Categories
Home > Documents > 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire...

2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire...

Date post: 15-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
62
f 4 2 d Azionamenti passo passo Azionamenti servostep Controllori & HMI 2018 eePLC Studio ( TM ) G A R A N Z I A A N N I 3
Transcript
Page 1: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

f4 2dAzionamenti passo passoAzionamenti servostep Controllori & HMI

2018

eePLC Studio(TM) G

ARANZIA

A N N I3

Page 2: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

2

Prestazioni e qualità di prodotti e serviziTh

e cl

ever

dri

ve

f4 2d

“The clever drive” racchiude i principali concetti progettuali, frutto di una esperienzapiù che trentennale, adottati da Ever Elettronica nello sviluppo di azionamenti intel- ligenti e basati su tecnologie hardware e software full digital innovative per motori sincroni senza spazzole ad elevato numero di poli comunemente noti come motoripasso passo. Normalmente utilizzati in loop aperto, tali motori possono anche sosti-tuire i servomotori a minor numero di poli nelle applicazioni in loop chiuso con minoricosti, maggiore semplicità d’uso e senza riduttore meccanico sull’albero. Dimensioni ri-dotte, buona inerzia rotorica e alte coppie fornite, già a partire da fermo con eccitazionedi fase vettoriale sinusoidale, rendono i motori passo passo particolarmente performantiin termini di dinamica e precisione di posizionamento negli impieghi con accoppiamentodiretto al carico.

“The Clever Drive” è basato su una tecnologia innovativa f4d2 (Fast Forward Feed Full Digital Drive) che, grazie alla velocità dei calcoli per la regolazione della corrente, eseguiti dal DSPC dell’azionamento secondo un algoritmo innovativo proprietario brevettato, permette l’eccitazione del motore ad alta frequenza di chopper. Le correnti di fase sinusoidali esenti da armoniche parassite ottenute in tal modo, forniscono rotazione silenziosa del rotore senza scatti e risonanze, coppie motrici massime ad ogni velocità ed alta efficienza dell’azionamento. Sulla rapidità di regolazione della corrente del firmware f4d2 sono anche basati gli azionamenti servostep con cui Ever Elettronica ha esteso il controllo del motore passo passo dal tradizionale anello aperto a micropasso al loop chiuso in modalità stepless, eccitazione sinusoidale sempre sincrona, a differenza del pilotaggio microstep che non esclude la perdita del sincronismo di passo, anche in presenza di rapide accelerazioni del motore.

Gli azionamenti in tecnologia full digital f4d2 in anello aperto e servostep in anello chiuso di coppia, velocità e posizione si configurano come azionamenti vettoriali si- nusoidali di fascia alta che sfruttano appieno le caratteristiche dinamiche e la precisione di posizionamento dei motori passo passo in applicazioni in cui essi possono, per valori di carico e dinamica, sostituire sistemi brushless ac con pari prestazioni e costi generalmente molto in- feriori. Alimentazione di potenza in cc o ca, ingressi, uscite ed interfacce per bus di campo optoisolati, estese ed efficaci protezioni, piena conformità alle norme ed agli standard di prodotto, numero di componenti hardware ridotto, surriscaldamento basso anche in impieghi caratterizzati da elevata potenza fornita, robustezza meccanica del motore ed alta temperatura di lavoro degli elementi di feedback, forniscono agli azionamenti e ai moto- ri di Ever Elettronica affidabilità adeguata anche alle condizioni d’uso più severe.

Linee estese di azionamenti. Grazie alla velocità di controllo delle correnti di fase del firm-ware f4d2, da un unico DSPC possono essere gestite contemporaneamente oltre al controllo del motore una serie di utili funzionalità complementari del drive che Ever Elettronica ha sviluppato negli anni, in particolare oggetti per il controllo del moto pronti all’uso, software IDE per la programmazione e per il controllo con bus di campo ed il monito-rag-gio dello stato degli azionamenti. Tali funzionalità sono a disposizione dell’utente all’in- terno di linee di azionamenti diversificati per livello di intelligenza e programmabilità, housing, tipo di alimentazione, numero di I/O ed interfacce di comunicazione. Inoltre, per la semplificazione di quadri e cablaggi elettrici, sono disponibili azionamenti integranti mo-tore, drive ed encoder di feedback in unità caratterizzate da minima dissipazione termica anche alla massima potenza, robustezza meccanica ed affidabilità adeguata all’utilizzo anche in condizioni di lavoro gravose per vibrazioni e temperatura.

Soluzioni di controllo macchina specifiche per vari settori industriali sono state implementate con gli azionamenti in loop aperto o chiuso delle linee full digital di Ever Elettronica funzionanti sia in modalità “master-slave” che in modalità “stand alone”. Di grande utilità per tali soluzioni è la funzionalità di PLC integrata nell’azionamento grazie alla limitata frazione di tempo macchina dedicata dal DSPC con firmware f4d2 al controllo del motore. Rese complete con controllori e gateway e HMI di interfaccia- mento, tali soluzioni di applicazione risultano flessibili, pronte e facilmente configurabili per la particolare situazione d’uso o possono costituire una robusta base di partenza per lo sviluppo di nuove soluzioni personalizzate per specifiche necessità del cliente.

Un pacchetto affidabile di servizi offerti ai clienti che in Ever Elettronica non trovano solo un nuovo fornitore, ma un partner di sviluppo affidabile, un reparto di progetta- zione aggiuntivo, dotato di esperienza nell’automazione, a fianco della propria struttura tecnica.

Un prezzo adeguato alle esigenze odierne dei costruttori di macchine per l’au- tomazione della produzione permesso dalla completezza di soluzioni software e hardware ottimizzate con l’obiettivo della riduzione degli sprechi nella produzione di dispositivi già pensati per rendere minimi i costi dei materiali senza sacrificare prestazioni, robustezza, sicurezza ed affidabilità d’uso.

Page 3: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

La tecnologia f4d2 per il controllo ottimizzato del motore in loop chiuso

La tecnologia f4d2 (Fast Forward Feed Full Digital Drive), grazie alla regolazionesinusoidale esente da armoniche parassite e ad alta frequenza di chopper del-la corrente di fase, ottiene dall’azionamento una rotazione silenziosa e senzarisonanze del motore, coppie motrici massime ad ogni velocità, alta efficienza.Con gli azionamenti servostep, sviluppati a partire da tali prestazioni, Ever Elet-tronica ha esteso il controllo del motore dal tradizionale anello aperto a micro-passo alla modalità stepless in anello chiuso, eccitazione sinusoidale delle fasimotore sempre sincrona, anche in presenza di rapide accelerazioni del motore,a differenza del pilotaggio microstep che non esclude la perdita del sincronismodi passo. L’azionamento servostep è realizzato retroazionando il motore con unencoder incrementale o assoluto con risoluzione dipendente dalla precisionedinamica richiesta dall’applicazione. In genere è possibile ottenere anche coneconomici encoder a bassa risoluzione (400 imp/giro) prestazioni ottenibili con sistemi brushless, che tentano di simulare il funzionamento di un motore passo passo, solo con encoder a grande risoluzione. Nei sistemi servostep la reazione con en- coder non consiste semplicemente nel riconoscimento dell’avvenuta perdita di passo durante o alla fine del movimento delmotore, ma garantisce il sincronismo continuo del movimento del rotore. L’eccitazione di fase stepless caratterizza i sistemi servostep con angolo di eccitazione ottimizzato in funzione della velocità che permette risoluzione di passo superiore a quella della tecnica del micropasso ed evita le risonanze dovute alla struttura del motore e le oscillazioni del rotore nell’intorno della posizione finale. Inoltre essa massimizza la coppia generata al variare della velocità e la rapidità di risposta del motore allevariazioni di carico, ottenendo buone prestazioni dinamiche in presenza di carichi quasi puramente inerziali anche senza lanecessità di effettuare le ricerche di risonanza meccanica (FFT) e le analisi di modulo e fase degli azionamenti brushless.

Ane

llo a

pert

o e

anel

lo c

hius

o

3

PR

OD

OTT

I

TEMPO IN MICROSECONDI TEMPO IN MICROSECONDI TEMPO IN MICROSECONDI

Gli azionamenti servostep risparmiano i sovradimensionamenti ne- cessari ai sistemi passo passo in anello aperto per garantire il corretto funzionamento al variare delle situazioni di carico e capaci di rendere velocemente stabile al valore deside- rato l’inseguimento di un riferimento di posizione in movimenti con accoppiamento diretto al carico sino a velocità di 2.000 rpm. Con essi si possono quindi sostituire a minor costo azionamenti brushless ca in applicazioni in cui la frequenza di risonanza variabi- le in funzione della variazione del carico applicato al motore rende non utilizzabile la parametrizza- zione dell’applicazione tramite sistemi automatici di apprendimento. Tutte le regolazioni necessarie agli azionamenti programmabili in loop aperto e servostep per la gestione del feedback sono effet- tuate tramite interfaccia seriale RS232 o RS485 o tramite bus di campo CANbus o Profibus. Tramite tali interfacce è possibile, mediante software dedi- cati, configurare sia i parametri di controllo in loop aperto che i parametri specifici dell’anello di reazione in loop chiuso, effettuare le tarature dell’applicazione con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- grammazione e diagnosidi applicativi utente gestiti dai fir- mware di cui possono essere dotati gli azionamenti in aggiunta alle funzionalità di controllo del motore.

Coppia Velocità Posizione

Anello Chiuso

��

Page 4: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

4

Azionamenti completamente digitali con estese funzionalità complementari (PLC)

Ever

Ele

ttro

nica

Ful

l Dig

ital

Negli azionamenti in tecnologia digitale f4d2 (Fast Forward Feed Full Digital Drive) delle serie SL (linea slim), SD (Enhanced) ed SM (integrati), gli stadi di potenza ero- ganti la corrente al motore sono direttamente controllati in modalità PWM, gestita con un firmware proprietario innovativo e brevettato, da un DSPC (Digital Signal Processor Controller) che sostituisce il microprocessore di uso generico utilizzato nei tradizionali azionamenti a tecnologia mista analogico-digitale. Grazie alla ve- locità dei calcoli per la regolazione della corrente della tecnologia f4d2 gli aziona-

menti, con il minimo numero di componenti hardware, e quindi con maggiore semplicità circuitale ed affidabilità, possono realizzare sofisticate modalità di alimentazione del motore eccitandone le fasi ad alta frequenza di chopper e con correnti sinusoidali esenti da armoniche parassite ottenendo rotazione silenziosa del rotore senza scatti e risonanze, coppie motricimassime ad ogni velocità ed alta efficienza dell’azionamento. Sempre grazie al firmware f4d2 con un unico microprocessore possono essere gestite contemporaneamente al controllo del motore una serie di utili funzionalità complementari del drive, in particolare oggetti per il controllo del moto e soluzioni di controllo macchina basate sulle funzionalità tipiche di PLC integrate negli azionamenti sfruttando la limitata frazione di tempo macchina dedicata dal DSPC al controllo del motore.

CANBus Canopen

SM2AAzionamenti Integrati di

Motore, Modulo diControllo

ed Encoder

SW1Azionamenti Passo-Passo

con Modulo di Controllo

GWCControllore di Moto

MT34FNMotori

RS232/485 Modbus

Profibus / Devicenet / ModbusPLC

VT506TTastiera

ProgrammabileTouch Screen

ENC46Encoder Master

Ingressie

uscitead altavelocità

�������������

f42ddspc

ADC

PWM4

PWM3

PWM2

PWM1

40 kHz

Ampia flessibilità nel controllomotore tramite regolazione dellacorrente di fase ottimizzata via softwareper ottenere in ogni situazione di motoonde sinusoidali esenti da armonicheparassite sintetizzate ad alta frequenzadi chopper sia in modalità micropasso inanello aperto che in modalità steplesssempre sincrona in anello chiuso.

Qualità, dimensioni e costiottimizzati, con tecnologia fully digi- tal a montaggio superficiale e ridotto numero di componenti hardware, inrealizzazioni particolarmente robuste,compatte, dotate di estese protezionihardware, progettate e prodotte nelrispetto delle norme riguardanti l’hardwareed il software di prodotto e dellenormative per la sicurezza d’uso.

Prestazioni affidabili e stabilinel tempo ottenute grazie all’elettro- nica completamente digitale, all’ali- mentazione di potenza in cc o ca, ad in- terfacce per bus di campo optoisolate,e linee di ingresso e uscita a range dicontrollo esteso (5 ÷ 24 Vcc, line driver,PNP, NPN ) e optoisolate per semplifi- carne l’installazione.

Gli azionamenti con tecnologia f4d2 in anello aperto e servostep in anello chiuso di

coppia, velocità e posizione si configurano come azionamenti vettoriali sinusoidali di

fascia alta che, sfruttando appieno le caratteristiche dinamiche e la precisione di posi-

zionamento dei motori passo passo, migliorano le prestazioni degli azionamenti tradi-

zionali e offrono all’utente versatilità e facilità di installazione e gestione.

Rotazione del motore silenzio- sa e regolare anche alle velocitàpiù basse, dovute alla precisa regola- zione sinusoidale senza armoniche e adalta frequenza di chopper (40 kHz) del- la corrente di avvolgimento in modalitàmicropasso in anello aperto e steplesssempre sincrona in anello chiuso.

Massima efficienza in potenza:minimo surriscaldamento sia del moto- re ottenuto con algoritmi di eccitazio- ne degli avvolgimenti ottimizzati perottenere coppie motrici ed efficienzamassime ad ogni velocità, che dell’azio- namento dotato di stadi di potenza conrettificazione sincrona.

Estese funzionalità comple- mentari gestite con un unico DSPCcontemporaneamente al controllo delmotore. Moduli per il controllo intel- ligente del moto sono a disposizionedell’utente in modelli di azionamentodiversificati per livello di intelligenzae programmabilità, housing, tipo dialimentazione, numero di I/O ed inter- facce di comunicazione. Inoltre, per lasemplificazione di quadri e cablaggielettrici, sono disponibili azionamentiintegranti motore, drive ed encoder difeedback.

Soluzioni di controllo macchina specifiche, flessibili, facilmente configurabilialla particolare situazione d’uso in vari settori industriali sono disponibili all’utentegrazie alla funzionalità di PLC integrata all’interno degli azionamenti sia in anelloaperto che in anello chiuso, in modalità “master-slave” e in modalità “standalone”. Complete nel funzionamento e corredate di controllori e di gateway eHMI di interfacciamento, tali soluzioni possono anche costituire una robusta basedi partenza per lo sviluppo di nuove soluzioni personalizzate per specifiche neces- sità del cliente grazie al supporto ed al servizio offerti da Ever Elettronica.

Page 5: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

5

PR

OD

OTT

I

Soluzioni di controllo macchina dedicate alle industrie

Sol

uzio

ni p

er le

indu

stri

e

La gamma di soluzioni proposte da Ever Elettronica si articola in pacchetti hardware e software specializzati per vari settori

dell’automazione industriale quali ma non solo: macchine per l’imballaggio, l’etichettatura, meccano-tessili, per l’alimentare,

il medicale, per la lavorazione della ceramica, per la stampa, per l’automazione d’ufficio, la video sorveglianza, le macchine

utensili, la robotica, il fotovoltaico, ecc.

L’esperienza acquisita negli anni e lacapacità, dimostrata da varie case hi- story, di fornire soluzioni consolidateo personalizzate su specifiche esigen- ze del cliente permettono ai clienti diEver Elettronica di ottenere un realevantaggio competitivo.

I pacchetti di soluzioni pronti all’uso,versatili, di alta affidabilità, in anelloaperto e in anello chiuso di Ever Elet- tronica sono corredati da strumentisoftware di configurazione e IDE rea- lizzati per garantirne rapidità e facilitàdi impiego nella messa a punto dellaapplicazione.

La lunga esperienza circa le reali esigenze del mercato dell’automazione e la conoscenza del tempo e dei costi che un OEM

deve normalmente dedicare allo sviluppo delle proprie macchine, ha portato Ever Elettronica a realizzare una vasta serie di

soluzioni efficaci in molteplici settori industriali.

Page 6: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

6

Azionamenti per tutte le applicazioniLi

nee

di p

rodo

tto

Azionamenti SL (SlimLine: Smart-light-integration-motion)Linea di azionamenti in tecnologia Fully Digital concepitaper rispondere alla crescente domanda di azionamenti dialta qualità e prezzo contenuto. Di impiego facile e versatile gli azionamenti della linea slim si caratterizzano per

l’essenziale ma completa funzionalità e per l’ingegnerizzazione con l’obiet- tivo della qualità e del contenimento dei costi di produzione ed uso. Lalinea si suddivide nelle serie “LW Hardware controlled”, azionamentiLow End controllabili tramite i segnali digitali di Step & Direzione da unaunità master (PLC) e “SW Software controlled”, azionamenti High Endprogrammabili dall’utente per funzionare in reti a bus di campo e, tramite il software IDE eePLC, in modalità stand alone con funzionalità anche di tipo PLC.

Azionamenti SD (Enhanced)La serie SD è costituita da azionamenti Full Digital adalte prestazioni dotati di funzionalità avanzate per pilotareun motore a micropasso in anello aperto e come servomotore

in modalità stepless in loop chiuso di coppia, velocità e posizione(servostep). La serie SD raggruppa dispositivi in tecnologia f4d2 (FastForward Feed Full Digital Drive) dotati di firmware pensato per adattarsi avarie modalità tipo di controllo sotto forma di: azionamenti comandabilida una unità master con segnali digitali di clock & direzione o analogici,azionamenti controllati via bus di campo CANbus, Profibus o interfacciaseriale, azionamenti in grado di eseguire in modalità ‘stand alone’ applicazionistandard o customizzate e configurabili nei parametri di lavorotramite ambienti software per PC windows o liberamente programmabilidall’utente anche con funzionalità di tipo PLC attraverso l’IDE ATOMIC.

Azionamenti SM (Integrati)La linea SM è costituta da una serie di dispositivi in tecnologiaf4d2 (Fast Forward Feed Full Digital Drive) integranti motore,azionamento intelligente e, nelle versioni in loop chiuso di coppia,

velocità e posizione con prestazioni tipiche di un servomotore, di encoder direazione incrementale o assoluto. Le soluzioni sono state pensate per sem- plificare quadri e cablaggi elettrici in installazioni singolo o multasse tramite dispositivi caratterizzati da minima dissipazione termica anche alla massima potenza, robustezza meccanica ed affidabilità adeguata all’utilizzo anche in condizioni di lavoro gravose per vibrazioni e temperatura. Come la linea SD anche la serie SM è composta da dispositivi dotati di firmware sviluppato per adattarsi al controllo tramite bus di campo CANbus, Profibus o interfaccia seriale, e per essere in grado di eseguire in modalità ‘stand alone’ applica- zioni standard o customizzate, e configurabili nei parametri di lavoro tramiteambienti software per PC windows o liberamente programmabili dall’utente anche con funzionalità di tipo PLC attraverso l’IDE ATOMIC.

Azionamenti Titanio (tecnologia ELSE: Error-Less-Servo-Efficient)Gli azionamenti LW3 della Linea Titanio, basati su una

tecnologia Arm Core M4, implementano il controllo vettoriale di motori passo passo a 2 e 3 fasi. La tecnologia ‘Else’ consente una fluidità di movimento unita ad una precisione di posizionamento ed alla silenziosità di rotazione mai viste prima per un azionamento passo passo.

I T A N I O TVECTOR - STEPPER - DRIVES

Page 7: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

PR

OD

OTT

I

Funzionalità disponibili

7

Azionamenti Clock & Direzione e con riferimento analogico di velocità a micropasso in anello aperto e stepless in anello chiuso di coppia, velocità e posizione, con capacità di gestire autonomamente le rampe di accelerazione e decelerazione.

Azionamenti per Bus di Campo e software di configurazionea micropasso in anello aperto e stepless in anello chiuso di coppia, velocità e posizione, con interfaccia CANbus Slave(CANopen DS301/DS402), Profibus Slave (Profibus-DP) o Seriale Slave (Modbus-RTU), con Advanced Power MotionModule e firmware configurabili nei parametri di lavoro tramite ambienti software IDE per PC windows.

Azionamenti programmabili e software IDEa micropasso in anello aperto e stepless in anello chiuso di coppia, velocità e posizione, in grado di eseguire inmodalità ‘stand alone’ applicazioni standard o customizzate, liberamente programmabili dall’utente attraverso software IDE, in applicazioni singolo o multiasse anche con funzionalità di PLC.

Azionamenti Speciali e CustomAzionamenti “open frame” per l’integrazione con l’elettronica in macchina.

HMI Human Machine Interface programmabili, in versione alfanumerica o touch screen, per un rapido control-lo dell’appplicazione e l’inserimento dei dati.

Controllori - Gateway e HMIDispositivi all in one dotati di Motion Controller per il controllo del moto, Gateway per la gestione dellacomunicazione tra vari bus di campo e PLC per la programmazione ed la gestione di applicazioni utente.

Page 8: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

8

LW I T A N I O TVECTOR - STEPPER - DRIVES Azionamenti Titanio

Caratteristiche principali:

Descrizione:

LW3 è una nuova linea di azionamenti vettoriali facenti parte della famiglia Titanio caratterizzati da prestazioni innovative. Costruiti integrando la nuova tecnologia ‘Else - Error Less Servo Efficient’ a preciso controllo della corrente sinusoidale, questi azionamenti permettonodi comandare i motori passo passo con una drastica riduzione del rumore, un minor riscaldamento e movimento del motore estremamente fluido.

Indicati per il pilotaggio di motori passo-passo ibridi a 2 o 3 fasi, sono in grado di ben accoppiarsi principalmente con le serie di motori da 0,8” a 3,4”. Completamente digitali e realizzati con l’impiego di tecnologia Arm Core M4, gli azionamenti LW3 offrono un’eccezionale affidabilità unita a compattezza meccanica e costo competitivo. Possono essere impiegati in molte tipologie di macchine dove è già presente un controllore per la generazione dei segnali digitali di clock & direzione, quali tavole X-Y, macchine etichettatrici, tagliatrici laser, di- spositivi pick-place, tavole da incisione, ecc. e sono comunque indicati in tutte le applicazioni in cui è richiesta oltre a versatilità, precisione e velocità, anche silenziosità e fluidità di movimento come nel settore medicale.

√ rilevamento stallo motore sensorless√ diagnostica integrata√ protezioni cortocircuito motore, fasi aperte, sovra e sotto tensione e temperatura√ controllo vettoriale: la regolazione sinusoidale con tecnologia ‘Else’ mantiene costante la coppia del motore consentendo dei movimenti fluidi e silenziosi Corrente Coppia

√ fluidità di movimento√ dimensioni compatte√ silenziosità di rotazione√ affidabilità√ basse emissioni EM√ smorzamento delle risonanze software√ auto tuning dei parametri di controllo del motore√ regolazione di corrente ad alta efficienza√ riduzione delle temperature del motore√ ingressi digitali da 2 a 24 Vcc

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Alimentazione Uscita ausiliaria Corrente Ingressi digitali Ingressi analogici Uscite digitali Dimensioni AxLxP Peso

Modelli 3024

LW3D3032N0A1-00 24 ÷ 80 Vcc --- 0,21 ÷ 3,2 Arms (0,3 ÷ 4,5 Apeak)

4 optoisolati 2 - 24Vcc

2 MHz compatibili NPN oppure PNP oppure Line Driver

--- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA PNP per FAULT 128,0x30,0x74,0 mm 290 gr.

Modelli 3070

LW3D3070N0A1-00 24 ÷ 80 Vcc --- 1,70 ÷ 7,1 Arms (2,4 ÷ 10,0 Apeak)

4 optoisolati 2 - 24Vcc

2 MHz compatibili NPN oppure PNP oppure Line Driver

--- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA PNP per FAULT 128,0x30,0x74,0 mm 290 gr.

LW3 D 3 0 7 0 N 0 A 1 0- 0

LW3= Azionamenti Vettoriali Hardware controlled serie Titanio

A = Alimentazione in CA • D = Alimentazione in CC

Codice range di tensione

Corrente massima in Arms *10N = Nessun bus di campo

Codice configurazione I/O

0 = Nessuna interfaccia seriale

Numero assi

Codice caratteristiche opzionali

0,00

5,0010,00

15,00

20,00

25,0030,00

35,00

10 100 1000 Speed [rpm]

Torq

ue [N

cm]

Page 9: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

9

Clo

ck &

Dir

ezio

ne e

rife

rim

ento

ana

logi

co

Specifiche generali:

Ingressi optoisolati: 4 digitali 2-24 Vcc NPN, PNP oppure Line Driver (2 MHz).Uscita optoisolata: 1 digitale 24 Vcc – 100 mA per segnalazione stato.Risoluzione passo: da passo pieno a 1/256 di passo emulato.Protezioni di sicurezza: sovra/sotto-tensione, sovra corrente, sovra temperatura, cortocircuito fase/fase e fase/terra.Visualizzazione stato: 3 leds con guidaluce (verde e rosso/giallo).Temperature: operative da 0°C a 40°C, di stoccaggio da -25°C a 55°C.Umidità: 5% ÷ 85%.Classe di protezione: IP20.

Modalità di controllo:

clock & direzione: • Impostazione del valore della corrente tramite dip-switches. • Selezione dell’angolo di passo tramite roto-switches. Per mantenere la compatibilità con gli azionamenti tradizionali, gli angoli di passo vengono emulati via software mentre la regolazione di corrente è sempre sinusoidale.

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Alimentazione Uscita ausiliaria Corrente Ingressi digitali Ingressi analogici Uscite digitali Dimensioni AxLxP Peso

Modelli 3024

LW3D3032N0A1-00 24 ÷ 80 Vcc --- 0,21 ÷ 3,2 Arms (0,3 ÷ 4,5 Apeak)

4 optoisolati 2 - 24Vcc

2 MHz compatibili NPN oppure PNP oppure Line Driver

--- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA PNP per FAULT 128,0x30,0x74,0 mm 290 gr.

Modelli 3070

LW3D3070N0A1-00 24 ÷ 80 Vcc --- 1,70 ÷ 7,1 Arms (2,4 ÷ 10,0 Apeak)

4 optoisolati 2 - 24Vcc

2 MHz compatibili NPN oppure PNP oppure Line Driver

--- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA PNP per FAULT 128,0x30,0x74,0 mm 290 gr.

PLC o scheda assi. Controllore di altri costruttori

���

Frequenza di clock.

Segnalazione frequenza di clock.

1,8° (1/4 micropasso di tipo tradizionale).

Vecto

r Con

trol

• Possibilità di selezionare cinque funzioni utente:

1 - Abilitazione del riconoscimento dello stallo motore. Leggendo la BEMF del motore, gli azionamenti LW3 riconoscono la perdita di passo senza encoder, segnalando lo stato di allarme con l’uscita digitale di Fault ed una sequenza led. 2 - Modalità di controllo Passo / Direzione o Clock-Up / Clock-Down.

3 - Attivazione o disattivazione dell’ingresso di Enable.

4 - Riduzione automatica della corrente a motore fermo del 30% oppure 70%.

5 - Abilitazione della funzione di ‘Clock test’, utile durante l’installazione dell’azionamento, che segnala la corretta presenza del segnale di clock tramite il lampeggio del led di stato.

Page 10: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

10

LW Azionamenti SlimLine

Caratteristiche principali:

Descrizione:

L’LW è una serie di azionamenti a micropasso ad alte pre- stazioni basati sulla tecnologia a controllo preciso pwmdella corrente sinusoidale, soluzione questa che permettedi comandare i motori passo passo con minor rumore, mi- nor riscaldamento, movimento uniforme ed avere migliori prestazioni ad alte velocità rispetto alla maggior parte di azionamenti presenti sul mercato. Indicati per il pilotaggio di motori passo-passo ibridi a 2 o 4 fasi sono disponibili in una ampia serie di potenze studiate per ben accoppiarsi alle serie di motori da 1,7” a 4,2”.Completamente digitali e realizzati con tecnologia a mon- taggio superficiale, gli azionamenti LW offrono un’ecce- zionale affidabilità unita a compattezza meccanica e costo competitivo.Possono essere impiegati in molte tipologie di macchine, quali tavole X-Y, macchine etichettatrici, tagliatrici laser, di- spositivi pick-place, tavole da incisione, ecc. e sono comun- que indicati in tutte le applicazioni in cui è richiesta versati- lità, precisione, velocità e basse temperature.

• Provvisto di Funzionalità di Sicurezza Avanzate:√ testato per installazioni di unità dirette√ monitoraggio e gestione dei guasti

• Principali Vantaggi:√ basse vibrazioni motore √ dimensioni compatte√ basso rumore meccanico √ nessuna risonanza√ bassa produzione di calore √ alta affidabilità√ eccellenti proprieta EMC √ semplice setup√ protezioni di sicurezza √ alta velocità e coppia√ alimentazioni CA/CC √ ampia serie di potenze

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Alimentazione Uscita ausiliaria Corrente Ingressi digitali Ingressi analogici Uscite digitali Dimensioni AxLxP Peso

Modelli 2014

LW1D2014N081-00 24 ÷ 40 Vcc --- 0,5 ÷ 1,4 Arms (0,7 ÷ 2,0 Apeak)

3 optoisolati5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 100,0x74,0x37,0 mm 250 gr.

Modelli 2042

LW1D2042N081-00 24 ÷ 40 Vcc --- 1,5 ÷ 4,2 Arms (2,1 ÷ 6,0 Apeak)

3 optoisolati5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 100,0x74,0x37,0 mm 250 gr.

Modelli 3050

LW1D3050N081-00 24 ÷ 80 Vcc --- 1,0 ÷ 5,5 Arms (1,4 ÷ 7,8 Apeak)

3 optoisolati5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 120,0x97,0x45,5 mm 500 gr.

LW1D3050N081-01 24 ÷ 80V cc --- 1,0 ÷ 5,5 Arms (1,4 ÷ 7,8 Apeak)

3 optoisolati24Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 120,0x97,0x45,5 mm 500 gr.

LW1A3050N081-00 18 ÷ 56 Vca 24 Vcc - 3 Amps 1,0 ÷ 5,5 Arms (1,4 ÷ 7,8 Apeak)

3 optoisolati5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 120,0x97,5x62,3 mm 610 gr.

LW1A3050N081-01 18 ÷ 56 Vca 24 Vcc - 3 Amps 1,0 ÷ 5,5 Arms (1,4 ÷ 7,8 Apeak)

3 optoisolati24Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 120,0x97,5x62,3 mm 610 gr.

Modelli 4080

LW1D4080N0A1-00 48 ÷ 140 Vcc --- 1,0 ÷ 8,0 Arms (1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 165,0x97,5x54,3 mm 680 gr.

LW1D4080N0A1-01 48 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms (1,4 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 11 ÷ 24Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 165,0x97,5x54,3 mm 680 gr.

Modelli 4085

LW1A4085N0A1-00 17 ÷ 100 Vca 1,5 ÷ 8,5 Arms (2,1 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 2 ÷ 5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 165,0x108,0x49,0 mm 780 gr.

LW1A4085N0A1-01 17 ÷ 100 Vca 1,5 ÷ 8,5 Arms (2,1 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 11 ÷ 24Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 165,0x108,0x49,0 mm 780 gr.

Modelli 9060

LW1A9060N081-00 115 ÷ 230 Vca --- 1,0 ÷ 6,0 Arms (1,4 ÷ 8,4 Apeak)

3 optoisolati5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 235,0x151,5x62,5 mm 1350 gr.

LW1 D 3 0 5 0 N 0 8 1 0- 0

LW1= Azionamenti Hardware controlled per montaggi a panello

A = Alimentazione in CA • D = Alimentazione in CC

Codice range di tensione

Corrente massima in Arms *10N = Nessun bus di campo

Codice configurazione I/O

D = Nessuna interfaccia seriale

Numero assi

Codice caratteristiche opzionali

Page 11: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

11

Clo

ck &

Dir

ezio

ne e

rife

rim

ento

ana

logi

co

Specifiche generali:

Stadio di potenza: ponte ad H chopper bipolare a 40 kHz.Ingressi optoisolati: 3 digitali 5 o 24 Vcc NPN, PNP oppure line driver (300 kHz).Uscita optoisolata: 1 digitale 24 Vcc – 100 mA per segnalazione guasto.Risoluzione passo: da passo pieno a 1/256 di passo oppure 1/250 di passo.Protezioni di sicurezza: sovra/sotto-tensione, sovra corrente, sovra temperatura, cortocircuito fase/fase e fase/terra.Visualizzazione stato: led di accensione e led stato di guasto.Temperature: operative da 0°C a 50°C, di stoccaggio da 0°C a 55°C.Umidità: 0% ÷ 90%.Classe di protezione: IP20.

������

������

Modalità di controllo:

clock & direzione: • Impostazione del valore della corrente tramite dip-switches (roto-switches per i modelli 9060) • Selezione dell’angolo di passo tramite dip-switches (roto-switches per i modelli 9060) • Abilitazione alla riduzione automatica della corrente • Possibilità di selezionare cinque funzioni utente tramite l’impostazione di jumpers (modelli 2042) o di dip-switches (modelli 3050) oppure di roto-switch (modelli 9060) con scelta:

1 - Fronte attivo degli ingressi di passo e direzione 2 - Modalità di controllo Passo / Direzione o Clock-Up / Clock-Down 3 - Modalità di funzionamento dell’ingresso di abilitazione: a) il motore è energizzato se l’ingresso di abilitazione è aperto b) il motore è energizzato se l’ingresso di abilitazione è chiuso 4 - Modalità di funzionamento ‘Voltage Mode’, ovvero quando il motore supera il regime di rotazione di 400 rpm l’azionamento passa automaticamente a un movimento a passo pieno con lo scopo di compensare le perdite di efficienza e di coppia dovute a fenomeni di auto limitazione all’aumentare della velocità di rotazione 5 - Range di corrente massima per selezionare con precisione il valore desiderato

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Alimentazione Uscita ausiliaria Corrente Ingressi digitali Ingressi analogici Uscite digitali Dimensioni AxLxP Peso

Modelli 2014

LW1D2014N081-00 24 ÷ 40 Vcc --- 0,5 ÷ 1,4 Arms (0,7 ÷ 2,0 Apeak)

3 optoisolati5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 100,0x74,0x37,0 mm 250 gr.

Modelli 2042

LW1D2042N081-00 24 ÷ 40 Vcc --- 1,5 ÷ 4,2 Arms (2,1 ÷ 6,0 Apeak)

3 optoisolati5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 100,0x74,0x37,0 mm 250 gr.

Modelli 3050

LW1D3050N081-00 24 ÷ 80 Vcc --- 1,0 ÷ 5,5 Arms (1,4 ÷ 7,8 Apeak)

3 optoisolati5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 120,0x97,0x45,5 mm 500 gr.

LW1D3050N081-01 24 ÷ 80V cc --- 1,0 ÷ 5,5 Arms (1,4 ÷ 7,8 Apeak)

3 optoisolati24Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 120,0x97,0x45,5 mm 500 gr.

LW1A3050N081-00 18 ÷ 56 Vca 24 Vcc - 3 Amps 1,0 ÷ 5,5 Arms (1,4 ÷ 7,8 Apeak)

3 optoisolati5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 120,0x97,5x62,3 mm 610 gr.

LW1A3050N081-01 18 ÷ 56 Vca 24 Vcc - 3 Amps 1,0 ÷ 5,5 Arms (1,4 ÷ 7,8 Apeak)

3 optoisolati24Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 120,0x97,5x62,3 mm 610 gr.

Modelli 4080

LW1D4080N0A1-00 48 ÷ 140 Vcc --- 1,0 ÷ 8,0 Arms (1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 165,0x97,5x54,3 mm 680 gr.

LW1D4080N0A1-01 48 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms (1,4 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 11 ÷ 24Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 165,0x97,5x54,3 mm 680 gr.

Modelli 4085

LW1A4085N0A1-00 17 ÷ 100 Vca 1,5 ÷ 8,5 Arms (2,1 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 2 ÷ 5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 165,0x108,0x49,0 mm 780 gr.

LW1A4085N0A1-01 17 ÷ 100 Vca 1,5 ÷ 8,5 Arms (2,1 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 11 ÷ 24Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 165,0x108,0x49,0 mm 780 gr.

Modelli 9060

LW1A9060N081-00 115 ÷ 230 Vca --- 1,0 ÷ 6,0 Arms (1,4 ÷ 8,4 Apeak)

3 optoisolati5Vcc 300 kHz NPN o PNP oppure Line Driver --- 1 optoisolata 24 Vcc 100 mA

uscita transistor per Fault 235,0x151,5x62,5 mm 1350 gr.

Page 12: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

12

SD Azionamenti Enhanced

Caratteristiche principali:

Descrizione:

La serie di azionamenti SD sono dispositivi Full Digital a mi-cropasso e ad alte prestazioni, in grado di comandare i moto- ri passo passo attraverso i segnali digitali di passo, direzione,abilitazione e boost di corrente, con minor rumore, minorriscaldamento, movimento uniforme sia in anello aperto cheanche in anello chiuso di coppia, velocità e posizione.

• Provvisto di Funzionalità di Sicurezza Avanzate:√ testato per installazioni di unità dirette√ conrtollo in tempo reali dei parametri di funzionamento√ monitoraggio e gestione dei guasti

• Principali Vantaggi:√ basse vibrazioni motore √ dimensioni compatte√ basso rumore meccanico √ nessuna risonanza√ bassa produzione di calore √ alta affidabilità√ operazioni in loop chiuso √ semplice setup√ eccellenti proprieta EMC √ alta velocità e coppia√ alimentazioni CA/CC √ ampia serie di potenze

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi Analogici Interfaccia Controllo Dimensione Peso

Logica Potenza

Modelli 170

SDMWD170vB231 c0420 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line-driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485

Digital Traker /Riferimento analogico

/ loop chiuso175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWA170v2231 c0420 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 5 Vcc line-driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485

Digital Traker /Riferimento analogico

/ loop chiuso175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

Modelli 180

SDMWD180vA133 c0420 24 ÷ 70 Vcc 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line-driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

uscita transistor

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485

Digital Traker /Riferimento analogico

/ loop chiuso175,0x47,7x123,3 mm 680 g.

SDMWA180vA133 c0420 24 ÷ 48 Vac 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line-driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

uscita transistor

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485

Digital Traker /Riferimento analogico

/ loop chiuso175,0x47,7x123,3 mm 810 g.

SDMWT180vA133 c0420 115 ÷ 230 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line-driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

uscita transistor

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485

Digital Traker /Riferimento analogico

/ loop chiuso175,0x118,0x124,3 mm 1500 g.

SD M W 8 0T 1

SD = Azionamenti SD Enhanced

L = Azionamento Clock & DirezioneM = Azionamento a bus di campo/programmabileA = Componente accessorio

W = Per installazione a pannello

Formato del contenitore

Versioni ed opzioni hardware

0 = Solo scheda accessoria o alimentatore1 = Azionamento per un asse

Alcuni modelli sono dotati anche diingresso analogico per poter eseguireun controllo di riferimento con opzioniavanzate (digital traker). Indicati per ilpilotaggio di motori passo-passo ibridia 2 o 4 fasi sono disponibili in una am- pia serie di potenze studiate per benaccoppiarsi alle serie di motori da 1,7”a 4,2”. Realizzati con la tecnologia amontaggio superficiale, gli aziona- menti SD offrono affidabilità e presta- zioni di primo piano.

Possono essere impiegati in molte ti- pologie di macchine, quali tavole X-Y,macchine etichettatrici, tagliatrici la- ser, dispositivi pick-place, tavole da in- cisione, ecc. e sono indicati in tutte le applicazioni in cui è richiesta alta preci-sione, velocità e semplicità d’uso.

A = Alimentazione in CAD = Alimentazione in CCT = Alimentazione in CA con trasformatore integrato

A v 1 3 3 0 c 4 2 0

Codice firmware e configurazione sofware

Page 13: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

13

Specifiche generali:

Stadio di potenza: ponte ad H chopper bipolare a 40 kHz.Ingressi optoisolati: fino a 8 digitali 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc NPN o PNP (200 kHz).Uscite optoisolata: fino a 8 digitale 24 Vcc – 100 mA (700 mA per i modelli 170).Risoluzione passo: da passo pieno a 1/128 di passo.Protezioni di sicurezza: sovra/sotto-tensione, sovra corrente, sovra temperatura, cortocircuito fase/fase e fase/terra.Visualizzazione stato: display a sette segmenti a led per monitoraggio dello stato.Temperature: operative da 0°C a 50°C, di stoccaggio da 0°C a 55°C.Umidità: 0% ÷ 90%.Classe di protezione: IP20.

Modalità di controllo:

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi Analogici Interfaccia Controllo Dimensione Peso

Logica Potenza

Modelli 170

SDMWD170vB231 c0420 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line-driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485

Digital Traker /Riferimento analogico

/ loop chiuso175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWA170v2231 c0420 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 5 Vcc line-driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485

Digital Traker /Riferimento analogico

/ loop chiuso175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

Modelli 180

SDMWD180vA133 c0420 24 ÷ 70 Vcc 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line-driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

uscita transistor

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485

Digital Traker /Riferimento analogico

/ loop chiuso175,0x47,7x123,3 mm 680 g.

SDMWA180vA133 c0420 24 ÷ 48 Vac 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line-driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

uscita transistor

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485

Digital Traker /Riferimento analogico

/ loop chiuso175,0x47,7x123,3 mm 810 g.

SDMWT180vA133 c0420 115 ÷ 230 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line-driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

uscita transistor

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485

Digital Traker /Riferimento analogico

/ loop chiuso175,0x118,0x124,3 mm 1500 g.

����������� �������������������

����������� �������������������

�������

����������������������

������������������������������

Controllo in Loop Aperto

Controllo in Loop Chiuso

������

������

Controllore di altri costruttori

Digital Tracker: La modalità Digital Tracker, rispetto alla modalità Clock & direzione, consente anche l’inseguimento di un segnale analogico esterno e la completa parametrizzazione del drive tramite seriale RS232. Oltre ai parametri di configurazione del drive (angolo di passo, corrente, rampa interna, tipo di funzionamento, ecc.) è possibile l’attivazione delle seguenti caratteristiche: • impostazione rapporto fra la velocità di riferimento e la velocità del motore (Gear Ratio); • Impostazione fondoscala min e max del riferimento analogico(0÷10V o -10V÷10V); • Attivazione/Disattivazione del feedback di posizione e velocità (loop aperto/loop chiuso); • Impostazione tipo di inseguimento (clock&dir, clock&dir con rampe interne, inseguimento di un encoder incremntale, inseguimento in velocità di un segnale analogico); • Vantaggi del Controllo in Loop Chiuso: • rispetto ad una soluzione passo-passo in loop aperto: - affidabile posizionamento senza perdita di sincronismo; - mantenimento stabile e recupero automatico della posizione originale in caso di errore di posizionamento causato da fattori esterni come vibrazioni meccaniche; - sfruttamento del 100% della coppia del motore; - capacità di operare ad alte velocità in relazione al controllo della corrente regolata secondo le variazioni del carico, dove i normali sistemi in loop aperto usano un con- trollo a corrente costante a tutte le velocità senza considerare le variazioni del carico. • rispetto ad una soluzione brushless servo-controllata: - nessuna necessità di regolazione della potenza (regolazione automatica della corrente in funzione dei cambiamenti del carico); - tenuta stabile della posizione senza fluttuazioni dopo il completamento del posizionamento; - posizionamenti rapidi favoriti dal controllo indipendente del DSP integrato; - continua e rapida esecuzione di movimenti a breve corsa grazie al breve tempo di posizionamento.

Clo

ck &

Dir

ezio

ne e

rife

rim

ento

ana

logi

co

Page 14: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

14

SW Azionamenti SlimLine

Caratteristiche principali:

• Molteplici modalità di controllo

• Provvisto di Funzionalità di Sicurezza Avanzate: √ testato per installazioni di unità dirette √ funzionalità integrata di watch dog √ monitoraggio e gestione dei guasti √ alimentazione separata per logica e potenza √ buffer degli errori e gestioni sul campo

• Principali Vantaggi:√ basse vibrazioni motore √ dimensioni compatte√ basso rumore meccanico √ nessuna risonanza√ bassa produzione di calore √ alta affidabilità√ protezioni di sicurezza √ alta velocità e coppia√ alimentazioni CA/CC √ ampia serie di potenze

Descrizione:

L’SW è una serie di azionamenti a logica locale adatti peressere collegati via CANbus (CANopen DS301/DS402),Profibus (Profibus-DP) oppure via seriale (Modbus-RTU) asistemi singolo o multiasse in modalità slave. Integranti ilPowerMotion Module e disponendo di ingressi ed uscitead alta velocità, queste elettroni-che consentono molteplici modalitàdi controllo anche con funzionalitàavanzate. Il setup ed il debug dell’ap-plicazione avviene configurando tuttii parametri via software, grazie alleinterfacce software per PC windowsdenominate SL-Monitor.

Indicati per il pilotaggio di motori passo-passo ibridi a 2 o 4 fasi sono disponibiliin una ampia serie di potenze studiateper ben accoppiarsi alle serie di motorida 1,7” a 4,2”. Completamente digitalie realizzati con tecnologia a montaggiosuperficiale, gli azionamenti SW offro- no affidabilità e compattezza meccani- ca ad un costo competitivo.

Sono indicati in tutte le applicazioni in cui è richiesta sin- cronizzazione tra gli assi, versatilità, precisione, velocità diesecuzione e basse temperature di esercizio.

Specifiche generali:

Stadio di potenza: ponte ad H chopper bipolare a 40 kHz.Interfaccia di comunicazione optoisolata: CANbus, Profibus oppure Seriale.Ingressi optoisolati: 4 oppure 16.Uscite optoisolate: 2 oppure 10.Ingresso analogico: 2 ±10Vcc oppure per potenziometro.Risoluzione passo: da passo pieno a 1/128 di passo.Protezioni di sicurezza: sovra/sotto-tensione, sovra corrente, sovra temperatura, cortocircuito fase/fase e fase/terra.Visualizzazione stato: display a sette segmenti leds oppure due leds per visualizzazione stato.Temperature: operative da 0°C a 50°C, di stoccaggio da 0°C a 55°C.Umidità: 0% ÷ 90%.Classe di protezione: IP20.

SW1 A 6 09 1

SW1 = Azionamenti Software controlled per montaggi a pannello

A = Alimentazione in CA • D = Alimentazione in CC

Codice range di tensione

Corrente massima in Arms *10

0 = Alimentazione singola1 = Alimentazione separata per logica e potenza

0 c 3 0 0

Codice firmware e configurazione sofware

C

N = Nessun bus di campo • C = CANbus • P = Profibus

0

0 = Nessuna interfaccia seriale • 3 = RS232/ RS422

6

Codice configurazione I/O

1

Numero assi

- 3 0

Codice caratteristiche hardware opzionali

Page 15: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

15

per

bus

di c

ampo

Modalità di controllo:

• Modalità di controllo in velocità• Varie Modalità di Controllo di Posizionamento (homing, relative, absolute, target)• Albero Elettrico con Rapporti Programmabili per Inseguire Riferimenti Master Esterni (via bus di campo o encoder incrementali) di Velocità e Posizione• Ingressi e Uscite Veloci per lo Start & Stop del Motore e la Sincronizzazione di Eventi per Applicazioni ad Alta Velocità di Risposta: Etichettatura, Cerca Tacca, Taglio, ecc.• Possibilità di Sincronizzare i Movimenti in Sistemi Multiasse• Cambio al Volo tra Modalità di Controllo del Movimento• Abilitazione/Disabilitazione al Volo dell’Albero Elettrico• Rilevamento Stallo Motore ed Inseguimento Posizione Target attraverso Encoder• Controllo degli azionamenti tramite comandi da Controllore Master. Adatto per Sistemi Multiasse (fino a 127 azionamenti). Integra tutte le Funzionalità del Modulo Power Motion che assicura perfetta Sincronia tra gli Assi e Riduce il carico di lavoro del Controllore Master.

��������������������������

�������������������������

������������������������������

�������������������������������

������

�������������������������������������

��������

������

���������������������������������

���������

��������������������������������������������������������������

Il settaggio dei parametri dell’azionamentoavviene tramite lo strumento software per PCwindows SL-Monitor, che permette anche dieffettuare rapidamente un debug dell’appli-cazione.

Profilo di Moto Homing

Profilo di Moto Misto

Sincronizzazione Multiasse

Sensore HomingPosizione Motore

Homing Offset Opzionale Homing Offset Opzionale

Posizione MotoreSensore Homing

� � � � �

� � �

Velocità Motorea = nuova posizione target b = cambio della posizione target c = cambio della velocità motore

s = nuovo comando da controllore master

Motore 1

Motore 1

Page 16: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi analogici Uscite

analogicheInterfaccia Protocollo Dimensione Peso

Logica Potenza

Modelli 2142

SW1D2142C061-00 c0300 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142C061-00 c0380 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142N361-00 c0400 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

Modelli 3142

SW1D3142C061-10 c0300 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142C061-10 c0380 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142N361-10 c0400 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

Modelli 4080

SW1D4080C061-00 c0300 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 165,0x97,5,0x54,3 mm 680 g.

SW1D4080C061-00 c0380 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N361-00 c0400 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N3B1-00 c0400 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 165,0x97,5x54,3 mm 720 g.

SW1A4080C0B1-00 c0300 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus CANopen 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080C0B1-00 c0380 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus CANopen DSP402 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080N3B1-00 c0400 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

Modelli 4085

SW1A4085C061-00 c0300 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5 Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085C061-00 c0380 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5 Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085N361-00 c0400 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5 Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

Modelli 4185

SW1A4185F161-00 c0500 24 Vcc 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5 Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro ---

Profibus Seriale RS232

CANbusProfibus-DP 165,0x108,0x54,0 mm 865 g.

SW1A4185H161-00 c0680 24 Vcc 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5 Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro ---

Ethernet Seriale RS232

CANbusEtherCAT 165,0x108,0x54,0 mm 865 g.

Modelli 9060

SW1A9060C061-00 c0300 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060C061-00 c0380 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N361-00 c0400 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N3C1-00 c0400 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

Modelli 9160

SW1A9160C061-00 c0300 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160C0C1-00 c0300 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc CANbus CANopen 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160C061-00 c0380 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160C0C1-00 c0380 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc CANbus CANopen DSP402 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160N361-00 c0400 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160N3C1-00 c0400 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

16

SW

Page 17: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi analogici Uscite

analogicheInterfaccia Protocollo Dimensione Peso

Logica Potenza

Modelli 2142

SW1D2142C061-00 c0300 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142C061-00 c0380 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142N361-00 c0400 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

Modelli 3142

SW1D3142C061-10 c0300 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142C061-10 c0380 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142N361-10 c0400 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

Modelli 4080

SW1D4080C061-00 c0300 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 165,0x97,5,0x54,3 mm 680 g.

SW1D4080C061-00 c0380 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N361-00 c0400 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N3B1-00 c0400 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 165,0x97,5x54,3 mm 720 g.

SW1A4080C0B1-00 c0300 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus CANopen 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080C0B1-00 c0380 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus CANopen DSP402 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080N3B1-00 c0400 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

Modelli 4085

SW1A4085C061-00 c0300 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5 Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085C061-00 c0380 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5 Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085N361-00 c0400 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5 Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

Modelli 4185

SW1A4185F161-00 c0500 24 Vcc 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5 Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro ---

Profibus Seriale RS232

CANbusProfibus-DP 165,0x108,0x54,0 mm 865 g.

SW1A4185H161-00 c0680 24 Vcc 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5 Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro ---

Ethernet Seriale RS232

CANbusEtherCAT 165,0x108,0x54,0 mm 865 g.

Modelli 9060

SW1A9060C061-00 c0300 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060C061-00 c0380 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N361-00 c0400 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N3C1-00 c0400 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

Modelli 9160

SW1A9160C061-00 c0300 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160C0C1-00 c0300 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc CANbus CANopen 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160C061-00 c0380 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus CANopen

DSP402 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160C0C1-00 c0380 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc CANbus CANopen DSP402 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160N361-00 c0400 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modbus-RTU 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160N3C1-00 c0400 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeack) 16 optoisolati 10 optoisolate 24 Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

17

per

bus

di c

ampo

Page 18: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

18

SD

Azionamenti Enhanced

Caratteristiche principali:

• Molteplici modalità di controllo

• Provvisto di Funzionalità di Sicurezza Avanzate: √ testato per installazioni di unità dirette √ funzionalità integrata di watch dog √ monitoraggio e gestione dei guasti √ buffer degli errori e gestioni sul campo

• Principali Vantaggi:√ basse vibrazioni motore √ dimensioni compatte√ basso rumore meccanico √ nessuna risonanza√ bassa produzione di calore √ alta affidabilità√ operazioni in loop chiuso di √ alimentazioni CA/CC coppia, velocità e posizione √ ampia serie di potenze

Descrizione:

Gli azionamenti SD a bus di campo sono dispositivi Full Di- gital a micropasso e ad alte prestazioni, in grado di coman- dare i motori passo passo attraverso comandi CANopen,Profibus-DP oppure Modbus-RTU anche in loop chiuso dicoppia, velocità e posizione in modalità slave.

Dispongono dell’Advanced Power Motion Module e di in-gressi ed uscite predisposte per dispositivi locali per poter essere facilmente connessi in sistemi a bus di campo per il pilotaggio di motori passo-passo ibridi a 2 o 4 fasi.

Disponibili in una ampia serie di po-tenze studiate per ben accoppiarsi alle serie di motori da 1,7” a 4,2” questi azionamenti offrono possibilità di im-piego in molte tipologie di macchine,macchine etichettatrici, tagliatrici la-ser, dispositivi pick-place, tavole da in- cisione, ecc. e sono indicati in tutte leapplicazioni in cui è richiesta alta pre-cisione, velocità e semplicità d’uso.

Queste unità possono inoltre essereconfigurate con firmware ad hoc perrealizzare immediatamente applicazio-ni complete, quali: etichettatrici confunzioni avanzate, guidafilo ed inde- xing avanzato su specifici posiziona-menti.

Specifiche generali:

Stadio di potenza: ponte ad H chopper bipolare a 40 kHz.Interfaccia di comunicazione optoisolata: CANbus, Profibus oppure Seriale.Ingressi optoisolati: fino a 8 digitali.Uscite optoisolate: fino a 8 digitali.Risoluzione passo: da passo pieno a 1/128 di passo (loop aperto) / tecnologia Stepless (loop chiuso).Protezioni di sicurezza: sovra/sotto-tensione, sovra corrente, sovra temperatura, cortocircuito fase/fase e fase/terra.Visualizzazione stato: display a sette segmenti a led per monitoraggio dello stato.Temperature: operative da 0°C a 50°C, di stoccaggio da 0°C a 55°C.Umidità: 0% ÷ 90%.Classe di protezione: IP20.

SD M W 7 0A 1

SD = Azionamenti SD Enhanced

L = Azionamento Clock & DirezioneM = Azionamento a bus di campo/programmabileA = Componente accessorio

W = Per installazione a pannello

Formato del contenitore

Versioni ed opzioni hardware

0 = Solo scheda accessoria o alimentatore1 = Azionamento per un asse

A = Alimentazione in CAD = Alimentazione in CCT = Alimentazione in CA con trasformatore integrato

4 v 2 2 1 0 c 3 x x

Codice firmware e configurazione sofware

Page 19: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

19

Modalità di controllo:

• Modalità di controllo in velocità• Varie Modalità di Controllo di Posizionamento (homing, relative, absolute, target)• Albero E l e t t r i co co n R a p p o r t i Pro - grammabili per Inseguire Riferimenti Master Esterni (via bus di campo o enco- der incrementali) di Velocità e Posizione• Ingressi e Uscite Veloci per lo Start & Stop del Motore e la Sincronizzazione di Eventi per Applicazioni ad Alta Ve- locità di Risposta: Etichettatura, Cerca Tacca, Taglio, ecc.• Possibilità di Sincronizzare i Movimen- ti in Sistemi Multiasse• Cambio al Volo tra Modalità di Con- trollo del Movimento• Abilitazione/Disabilitazione al Volo dell’Albero Elettrico• Rilevamento Stallo Motore ed Inseguimento Posizione Target attraverso Encoder• Vantaggi del Controllo in Loop Chiuso:• rispetto ad una soluzione passo-passo in loop aperto:- affidabile posizionamento senza perdita di sincronismo;- mantenimento stabile e recupero automatico della posizione originale in caso di errore di posizionamento causato da fattori esterni come vibrazioni meccaniche;- sfruttamento del 100% della coppia del motore;- capacità di operare ad alte velocità in relazione al controllo della corrente regolata secondo le variazioni del carico, dove i normali sistemi in loop aperto usano un controllo a corrente costante a tutte le velocità senza considerare le variazioni del carico.• rispetto ad una soluzione brushless servo-controllata:- nessuna necessità di regolazione della potenza (regolazione automatica della corren- te in funzione dei cambiamenti del carico);- tenuta stabile della posizione senza fluttuazioni dopo il completamento del po- sizionamento;- posizionamenti rapidi favoriti dal controllo indipendente del DSP integrato;- continua e rapida esecuzione di movimenti a breve corsa grazie al breve tempo di posizionamento.

Controllo degli azionamenti tramite comandi da controllore master. Adatto per sistemi multiasse (fino a 127 azionamenti).Integra tutte le funzionalità dell’Advanced Power Motion Module che assicura perfetta sincronia tra gli Assi e Riduce il caricodi Lavoro del Controllore Master.

����������� �������������������

����������� �������������������

�������

����������������������

������������������������������

Controllo in Loop Aperto

Controllo in Loop Chiuso

Profilo di Moto Homing

Profilo di Moto Misto

Sincronizzazione Multiasse

Sensore HomingPosizione Motore

Homing Offset Opzionale Homing Offset Opzionale

Posizione MotoreSensore Homing

� � � � �

Velocità Motore

a = nuova posizione target

b = cambio della posizione target

c = cambio della velocità motore

� � �

s = nuovo comando da controllore master

Motore 1

Motore 1

Il settaggio dei parametri dell’azionamentoavviene tramite lo strumento software per PCwindows SDM-Monitor, che permette anchedi effettuare rapidamente un debug dell’ap-plicazione.

• Con le seguenti configurazioni firmware con queste unità è inoltre possibile eseguire applicazioni speciali: c0302 – ‘Indexing CANbus’ per muovere ilmotore su precise posizioni con comandi CA-Nopen od intervenendo sugli I/O. c0402 – ‘Indexing Modbus’ per muoere il mo-tore su precise posizioni con comandi Modbusod intervenendo sugli I/O. c0327 – ‘Camma elettronica’ per la realizza-zione di macchine etichettatrici rotative.

��������������������������

�������������������������

������������������������������

�������������������������������

������

�������������������������������������

��������

������

���������������������������������

���������

��������������������������������������������������������������

per

bus

di c

ampo

Page 20: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

20

Codice d’ordine Potenza Risorse di sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi analogici Interfaccia Protocollo Dimensione Peso

Logica Potenza

Modelli 170

SDMWD170vB221 c0300 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWD170vB231 c0400 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWD170vB242 c0300 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 CANopen 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWD170vB242 c0400 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro

Seriale RS232/422/485 CANbus Modbus-RTU 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWA170v2221 c0300 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v2231 c0400 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v2242 c0300 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbus Seriale RS232/422/485 CANopen 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v2242 c0400 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro

Seriale RS232/422/485CANbus Modbus-RTU 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4221 c030018 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4231 c040018 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4242 c030018 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbusSeriale RS232/422/485 CANopen 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4242 c040018 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro

Seriale RS232/422/485CANbus Modbus-RTU 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

Modelli 180

SDMWD180vA123 c0300 24 ÷ 70 Vcc 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x47,7x123,3 mm 680 g.

SDMWD180vA133 c0400 24 ÷ 70 Vcc 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x47,7x123,3 mm 680 g.

SDMWA180vA123 c0300 24 ÷ 48 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x47,7x123,3 mm 810 g.

SDMWA180vA133 c0400 24 ÷ 48 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x47,7x123,3 mm 810 g.

SDMWT180vA123 c0300 115 ÷ 230 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x118,6x124,3 mm 1500 g.

SDMWT180vA133 c0400 115 ÷ 230 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x118,6x124,3 mm 1500 g.

20

SD

Page 21: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

21

Codice d’ordine Potenza Risorse di sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi analogici Interfaccia Protocollo Dimensione Peso

Logica Potenza

Modelli 170

SDMWD170vB221 c0300 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWD170vB231 c0400 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWD170vB242 c0300 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 CANopen 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWD170vB242 c0400 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro

Seriale RS232/422/485 CANbus Modbus-RTU 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWA170v2221 c0300 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v2231 c0400 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v2242 c0300 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbus Seriale RS232/422/485 CANopen 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v2242 c0400 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro

Seriale RS232/422/485CANbus Modbus-RTU 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4221 c030018 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4231 c040018 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4242 c030018 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbusSeriale RS232/422/485 CANopen 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4242 c040018 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate24 Vcc 500 mA

1 ±10Vcc o potenziometro

Seriale RS232/422/485CANbus Modbus-RTU 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

Modelli 180

SDMWD180vA123 c0300 24 ÷ 70 Vcc 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x47,7x123,3 mm 680 g.

SDMWD180vA133 c0400 24 ÷ 70 Vcc 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x47,7x123,3 mm 680 g.

SDMWA180vA123 c0300 24 ÷ 48 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x47,7x123,3 mm 810 g.

SDMWA180vA133 c0400 24 ÷ 48 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x47,7x123,3 mm 810 g.

SDMWT180vA123 c0300 115 ÷ 230 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro CANbus CANopen 175,0x118,6x124,3 mm 1500 g.

SDMWT180vA133 c0400 115 ÷ 230 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200kHz 5 Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcc o potenziometro Seriale RS232/422/485 Modbus-RTU 175,0x118,6x124,3 mm 1500 g.

21

per

bus

di c

ampo

Page 22: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

22

SM SM1A Azionamento, Motore da 60 mm ed Encoder in un unico dispositivo

Caratteristiche principali:

• Molteplici Modalità di Controllo

• Provvisto di Funzionalità di Sicurezza Avanzate: √ testato per installazioni di unità dirette √ funzionalità integrata di watch dog √ monitoraggio e gestione dei guasti √ buffer degli errori e gestioni sul campo √ alimentazione separata per logica e potenza

• Principali Vantaggi:√ basse vibrazioni motore √ protezione IP65√ basso rumore meccanico √ nessuna risonanza√ bassa produzione di calore √ alta affidabilità√ alimentazioni CA √ ampia serie di potenze

Descrizione:

Gli azionamenti con motore integrato della serie SM1Aa bus di campo con firmware c0300 (Canopen) oppurec0400 (Modbus), sono dispositivi ad alte prestazioni, com-posti da un azionamento Full Digital con firmware f4d2,da un motore da 50 poli high torque ed opzionalmenteanche da un encoder con il quale è possibile effettuareun controllo dello stallo del motore con inseguimento allaposizione target, con minor rumore, minor riscaldamento,movimento più uniforme e miglior risparmio energetico.Facilmente installabili come unità slavein reti CANBus oppure in reti Seria-li e rapidamente configurabili grazieall’interfaccia per PC Windows SL-Monitor, queste unità sono disponibiliin una ampia serie di potenze con mo-tori di flangia 2,4” (60 mm). La serieSM1A, oltre a coniugare compattezzae potenza, offre la massima versatilitàed affidabilità, consentendo un note-vole risparmio di cablaggi e di qua-dri elettrici. Con le risorse hardwaredisponibili nelle varie versioni insiemealla implementazione dell’AdvancedPower Motion Module è possibileazionare la propria applicazione inmodo semplice e rapido. Queste unitàpossono inoltre essere configuratecon firmware ad hoc per realizzareimmediatamente applicazioni com-plete, quali: etichettatrici con funzio-ni avanzate ed indexing avanzato suspecifici posizionamenti.

Specifiche generali:Coppie: motori da 1,1 Nm, 1,65 Nm, 2,1 Nm e 3,1 Nm.Stadio di potenza: ponte ad H chopper bipolare a 40 kHz.Interfaccia di comunicazione optoisolata: CANbus e Seriale.Ingressi optoisolati: 4 digitali.Uscite optoisolate: 2 digitali.Ingresso analogico: 1 ±10 Vcc o potenziometro.Risoluzione passo: da passo pieno a 1/128 di passo.Protezioni di sicurezza: sovra/sotto-tensione, sovra corrente, sovra temperatura, cortocircuito fase/fase e fase/terra.Temperature: operative da 0°C a 50°C, di stoccaggio da 0°C a 55°C.Umidità: 0% ÷ 90%.Classe di protezione: IP65.

SM 1 4 2A 5

SM = Smart Motor

1 = Codice identificativo famiglia

A = Alimentazione in CA monofase/trifase D = Alimentazione in CC

42P = Motore da 4.2 Amps connesso in bipolare parallelo

5 = Ingresso di alimentazione separato per logica e potenza6 = Ingresso unico per alimentazione

0 c 3 0 0

Codice firmware e configurazione sofware

7 4

B = motore 1 stadio da 1,1 NmC = motore 2 stadi da 1,6 NmD = motore 3 stadi da 2,1 NmE = motore 4 stadi da 3,1 Nm

D 0P C 1

C1 = Interfaccia CANbus con connessione in/outN3 = Interfaccia RS232 / RS485

4 = 4 ingressi digitali e 2 uscite digitali7 = 2 ingressi digitali e 2 uscite digitali e 1 ingresso analogico

2

2 = Flangia motore da 2,4” (60 mm)

N = nessun encoder4 = encoder incrementale integrato da 400 ppr

0 = numero opzioni

Page 23: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

23

Modalità di controllo:

• Modalità di Controllo in Velocità• Varie Modalità di Controllo di Posizionamento (homing, relative, absolute, target)• Albero Elettrico con Rapporti Programmabili per Inseguire Riferimenti Master Esterni (via bus di campo o encoder incre- mentali) di Velocità e Posizione• Ingressi e Uscite Veloci per lo Start & Stop del Motore e la Sincronizzazione di Eventi per Applicazioni ad Alta Velocità di Risposta: Etichettatura, Cerca Tacca, Taglio, ecc.• Possibilità di Sincronizzare i Movimenti in Sistemi Multiasse• Cambio al Volo tra Modalità di Controllo del Movimento• Abilitazione/Disabilitazione al Volo dell’Albero Elettrico• Rilevamento Stallo Motore ed Inseguimento Posizione Target attraverso Encoder• Controllo degli azionamenti tramite comandi da Controllore Master. Adatto per Sistemi Multasse (fino a 127 azionamenti). Integra tutte le funzionalità del Modulo Power Motion che assicura perfetta sincronia tra gli assi e riduce il carico di lavoro del controllore master.

Il settaggio dei parametri dell’azionamentoavviene tramite lo strumento softwareper PC windows SL-Monitor, che permetteanche di effettuare rapidamente un debugdell’applicazione.

Profilo di Moto Homing

Profilo di Moto Misto

Sincronizzazione Multiasse

Sensore HomingPosizione Motore

Homing Offset Opzionale Homing Offset Opzionale

Posizione MotoreSensore Homing

� � � � �

� � �

Velocità Motorea = nuova posizione target b = cambio della posizione target c = cambio della velocità motore

s = nuovo comando da controllore master

Motore 1

Motore 1

Modo CANopen Slave - c0300

Modo Modbus Slave - c0400

Modo Profibus o DeviceNet Slave

������

�������������������������������������

������

Controller Master:PC, PLC o altro

���������

Fino a 25 azionamenticontrollabili grazie all’unitàGWC Gateway

��������

per

bus

di c

ampo

Page 24: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

24

SMCodice d’ordine Potenza Risorse di sistema Dati meccanici

Versioni Configurazioni Alimentazione Corrente Motore Ingressi digitali

Uscite digitali

Ingressi analogici

Interfaccia Encoder ProtocolloLogica Potenza

SM1A542PC142_40 c0300 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

BCoppia statica 1,10 Nm±10%Resistenza di fase 0,44 ohm ±10%Induttanza di fase 2,54 mH ±10%Coppia residua 0,05 NmInerzia rotorica 275 g.cm2

CCoppia statica 1,65 Nm±10%Resistenza di fase 0,19 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,07 NmInerzia rotorica 300 g.cm2

DCoppia statica 2,10 Nm±10%Resistenza di fase 0,27 ohm ±10%Induttanza di fase 3,00 mH ±10%Coppia residua 0,09 NmInerzia rotorica 570 g.cm2

ECoppia statica 3,30 Nm±10%Resistenza di fase 0,65 ohm ±10%Induttanza di fase 3,20 mH ±10%Coppia residua 0,10 NmInerzia rotorica 840 g.cm2

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA ---

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

Incrementale400 ppr CANopen

BDimensioni:124,0x60,0x100,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 1450 g.

CDimensioni:124,0x60,0x109,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 1620 g.

DDimensioni:124,0x60,0x120,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 2050 g.

EDimensioni:124,0x60,0x141,5mmDiametro albero motore:Ø 8.0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 2250 g.

SM1A542PC142_N0 c0300 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA ---

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

--- CANopen

SM1A542PC172_40 c0300 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

Incrementale400 ppr CANopen

SM1A542PC172_N0 c0300 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

--- CANopen

SM1A642PC142_40 c0300 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA ---

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

Incrementale400 ppr CANopen

SM1A642PC142_N0 c0300 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA ---

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

--- CANopen

SM1A642PC172_40 c0300 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

Incrementale400 ppr CANopen

SM1A642PC172_N0 c0300 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

--- CANopen

SM1A542PN342_40 c0400 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModbus-

RTU

SM1A542PN342_N0 c0400 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modbus-

RTU

SM1A542PN372_40 c0400 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModbus-

RTU

SM1A542PN372_N0 c0400 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/485 --- Modbus-

RTU

SM1A642PN342_40 c0400 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModbus-

RTU

SM1A642PN342_N0 c0400 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modbus-

RTU

SM1A642PN372_40 c0400 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModbus-

RTU

SM1A642PN372_N0 c0400 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/485 --- Modbus-

RTU

Page 25: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

25

Codice d’ordine Potenza Risorse di sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Motore Ingressi

digitaliUscite digitali

Ingressi analogici

Interfaccia Encoder ProtocolloLogica Potenza

SM1A542PC142_40 c0300 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

BCoppia statica 1,10 Nm±10%Resistenza di fase 0,44 ohm ±10%Induttanza di fase 2,54 mH ±10%Coppia residua 0,05 NmInerzia rotorica 275 g.cm2

CCoppia statica 1,65 Nm±10%Resistenza di fase 0,19 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,07 NmInerzia rotorica 300 g.cm2

DCoppia statica 2,10 Nm±10%Resistenza di fase 0,27 ohm ±10%Induttanza di fase 3,00 mH ±10%Coppia residua 0,09 NmInerzia rotorica 570 g.cm2

ECoppia statica 3,30 Nm±10%Resistenza di fase 0,65 ohm ±10%Induttanza di fase 3,20 mH ±10%Coppia residua 0,10 NmInerzia rotorica 840 g.cm2

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA ---

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

Incrementale400 ppr CANopen

BDimensioni:124,0x60,0x100,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 1450 g.

CDimensioni:124,0x60,0x109,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 1620 g.

DDimensioni:124,0x60,0x120,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 2050 g.

EDimensioni:124,0x60,0x141,5mmDiametro albero motore:Ø 8.0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 2250 g.

SM1A542PC142_N0 c0300 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA ---

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

--- CANopen

SM1A542PC172_40 c0300 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

Incrementale400 ppr CANopen

SM1A542PC172_N0 c0300 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

--- CANopen

SM1A642PC142_40 c0300 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA ---

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

Incrementale400 ppr CANopen

SM1A642PC142_N0 c0300 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA ---

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

--- CANopen

SM1A642PC172_40 c0300 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

Incrementale400 ppr CANopen

SM1A642PC172_N0 c0300 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro

CANbus Seriale RS232

(Modbus da utilizzare solo per il set-taggio dei parametri del dispositivo)

--- CANopen

SM1A542PN342_40 c0400 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModbus-

RTU

SM1A542PN342_N0 c0400 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modbus-

RTU

SM1A542PN372_40 c0400 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModbus-

RTU

SM1A542PN372_N0 c0400 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/485 --- Modbus-

RTU

SM1A642PN342_40 c0400 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModbus-

RTU

SM1A642PN342_N0 c0400 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modbus-

RTU

SM1A642PN372_40 c0400 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModbus-

RTU

SM1A642PN372_N0 c0400 18 ÷ 48 Vca 4,2 Arms(6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcc o potenziometro Seriale RS232/485 --- Modbus-

RTU

per

bus

di c

ampo

Page 26: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

26

SM SM2A Azionamento, Motore da 86 mm ed Encoder in un unico dispositivo

Caratteristiche principali:

• Molteplici Modalità di Controllo

• Provvisto di Funzionalità di Sicurezza Avanzate: √ testato per installazioni di unità dirette √ funzionalità integrata di watch dog √ monitoraggio e gestione dei guasti √ buffer degli errori e gestioni sul campo √ alimentazione separata per logica e potenza

• Principali Vantaggi:√ basse vibrazioni motore √ protezione IP65√ basso rumore meccanico √ nessuna risonanza√ bassa produzione di calore √ alta affidabilità√ operazioni in loop chiuso di √ alimentazioni CA coppia, velocità e posizione √ ampia serie di potenze

Descrizione:

Gli azionamenti con motore integrato della serie SM2Aa bus di campo con firmware c0300 (CANopen) oppure c0400 (Modbus), sono dispositivi adalte prestazioni, composti da un azionamento Full Digitalcon firmware f4d2, da un motore da 50 poli high torque edopzionalmente anche da un encoder con il quale è possi-bile controllare il moto sia in anello aperto che in anellochiuso di coppia, velocità e posizione, con minorrumore, minor riscaldamento, movimento più uniforme emiglior risparmio energetico.

Facilmente installabili come unità sla-ve in reti CANbus, Profibus oppure inreti Seriali e rapidamente configurabili grazie all’interfaccia per PC WindowsSDM-Monitor, queste unità sono di-sponibili in una ampia serie di potenze con motori di flangia 3,4” (86 mm).

La serie SM2A, oltre a coniugare com-pattezza e potenza, offre la massimaversatilità ed affidabilità, consenten-do un notevole risparmio di cablag-gi e di quadri elettrici. Con le risorsehardware disponibili nelle varie ver-sioni insieme alla implementazionedell’Advanced Power Motion Moduleè possibile azionare la propria appli-cazione in modo semplice e rapido.

Queste unità possono inoltre essereconfigurate con firmware ad hoc perrealizzare immediatamente applica-zioni complete, quali: etichettatricicon funzioni avanzate ed indexingavanzato su specifici posizionamenti.

Specifiche generali:

Coppie: motori da 3,4 Nm, 4,5 Nm, 7,0 Nm, 8,5 Nm e 12,5 Nm.Stadio di potenza: ponte ad H chopper bipolare a 40 kHz.Interfaccia di comunicazione optoisolata: CANbus, Profibus oppure Seriale.Ingressi optoisolati: 4 digitali.Uscite optoisolate: 2 digitali.Ingressi analogici: 2 ±10 Vcc o potenziometro.Risoluzione passo: da passo pieno a 1/128 di passo (loop aperto) / tecnologia Stepless (loop chiuso).Protezioni di sicurezza: sovra/sotto-tensione, sovra corrente, sovra temperatura, cortocircuito fase/fase e fase/terra.Temperature: operative da 0°C a 50°C, di stoccaggio da 0°C a 55°C.Umidità: 0% ÷ 90%.Classe di protezione: IP65.

SM 2 6 0A 6

SM = Smart Motor

2 = Codice identificativo famiglia

A = Alimentazione in CA monofase/trifase D = Alimentazione in CC

60P = Motore da 6.0 Amps connesso in bipolare parallelo5 = Ingresso di alimentazione separato per logica e potenza6 = Ingresso unico per alimentazione

0 c 3 0 0

Codice firmware e configurazione sofware

4 4

A = motore 1/2 stadio da 3,4 NmB = motore 1 stadio da 4,5 NmC = motore 2 stadi da 7,0 NmD = motore 3 stadi da 8,5 NmE = motore 4 stadi da 12,5 Nm

B 0P C 0

C0 = Interfaccia CANbus con connessione in/outN3 = Interfaccia RS232 / RS485N2 = Interfaccia RS485 con connessione in/out

4 = 4 ingressi digitali e 2 uscite digitali 6 = 4 ingressi digitali, 2 uscite digitali e 2 ingressi analogici

3

3 = Flangia motore da 3,4” (86 mm)

N = nessun encoder4 = encoder incrementale integrato da 400 ppr

0 = numero opzioni

Page 27: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

27

Modalità di controllo:

• Modalità di controllo in velocità• Varie Modalità di Controllo di Posizionamento (homing, relative, absolute, target)• Albero E l e t t r i co co n R a p p o r t i Pro - grammabili per Inseguire Riferimenti Master Esterni (via bus di campo o enco- der incrementali) di Velocità e Posizione• Ingressi e Uscite Veloci per lo Start & Stop del Motore e la Sincronizzazione di Eventi per Applicazioni ad Alta Velo- cità di Risposta: Etichettatura, Cerca Tacca, Taglio, ecc.• Possibilità di Sincronizzare i Movimenti in Sistemi Multiasse• Cambio al Volo tra Modalità di Con- trollo del Movimento• Abilitazione/Disabilitazione al Volo dell’Albero Elettrico• Rilevamento Stallo Motore ed Inseguimento Posizione Target attraverso Encoder• Vantaggi del Controllo in Loop Chiuso:• rispetto ad una soluzione passo-passo in loop aperto:- affidabile posizionamento senza perdita di sincronismo;- mantenimento stabile e recupero automatico della posizione originale in caso di errore di posizionamento causato da fattori esterni come vibrazioni meccaniche;- sfruttamento del 100% della coppia del motore;- capacità di operare ad alte velocità in relazione al controllo della corrente regolata secondo le variazioni del carico, dove i normali sistemi in loop aperto usano un controllo a corrente costante a tutte le velocità senza considerare le variazioni del carico.• rispetto ad una soluzione brushless servo-controllata:- nessuna necessità di regolazione della potenza (regolazione automatica della corrente in funzione dei cambiamenti del carico);- tenuta stabile della posizione senza fluttuazioni dopo il completamento del po- sizionamento;- posizionamenti rapidi favoriti dal controllo indipendente del DSP integrato;- continua e rapida esecuzione di movimenti a breve corsa grazie al breve tempo di posizionamento.

Controllo degli azionamenti tramite comandi da controllore master. Adatto persistemi multiasse (fino a 127 azionamenti). Integra tutte le funzionalità dell’Advan-ced Power Motion Module che assicura perfetta sincronia tra gli Assi e Riduce il carico di Lavoro del Controllore Master.

����������� �������������������

����������� �������������������

�������

����������������������

������������������������������

Controllo in Loop Aperto

Controllo in Loop Chiuso

Profilo di Moto Homing

Profilo di Moto Misto

Sincronizzazione Multiasse

Sensore HomingPosizione Motore

Homing Offset Opzionale Homing Offset Opzionale

Posizione MotoreSensore Homing

� � � � �

Velocità Motore

a = nuova posizione target

b = cambio della posizione target

c = cambio della velocità motore

� � �

s = nuovo comando da controllore master

Motore 1

Motore 1

Il settaggio dei parametri dell’azionamen-to avviene tramite lo strumento softwareper PC windows SDM-Monitor, che per-mette anche di effettuare rapidamenteun debug dell’applicazione.

• Con le seguenti configurazioni firmwa-re con queste unità è inoltre possibile ese-guire applicazioni speciali:

c0302 – ‘Indexing CANbus’ per muovereil motore su precise posizioni con comandiCANopen od intervenendo sugli I/O.

c0402 – ‘Indexing Modbus’ per muovere ilmotore su precise posizioni con comandiModbus od intervenendo sugli I/O.

c0327 – ‘Camma elettronica’ per la rea-lizzazione di macchine etichettatrici rota-tive.

���������������������

��������������������

�������������������������

���������������������������

������

�������������������������������������

��������

������

����������������������������������

���������

�����������������������������������������

per

bus

di c

ampo

Page 28: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

2828

SMCodice d’ordine Potenza Risorse di sistema Dati meccanici

Versioni Configurazioni Alimentazione Corrente Motore Ingressi digitali

Uscite digitali

Ingressi analogici Interfaccia Encoder ProtocolloLogica Potenza

SM2A560PC043_40

c0300 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak) A

Coppia statica 3,40 Nm±10%Resistenza di fase 0,29 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,08 NmInerzia rotorica 1000 g.cm2

BCoppia statica 4,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,19 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,13 NmInerzia rotorica 1400 g.cm2

CCoppia statica 7,00 Nm±10%Resistenza di fase 0,25 ohm ±10%Induttanza di fase 2,50 mH ±10%Coppia residua 0,21 NmInerzia rotorica 1900 g.cm2

DCoppia statica 8,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,27 ohm ±10%Induttanza di fase 3,00 mH ±10%Coppia residua 0,25 NmInerzia rotorica 2700 g.cm2

ECoppia statica 12,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,35 ohm ±10%Induttanza di fase 4,80 mH ±10%Coppia residua 0,38 NmInerzia rotorica 4000 g.cm2

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

CANbus

Incrementale 400 ppr

CANopen ADimensioni: 135,0x86,0x150,5 mmDiametro albero motore:Ø 9,525 mmChiavetta albero motore:3,0x3,0x22,0 mmPeso: 2600 g.

BDimensioni:135,0x86,0x165,5 mmDiametro albero motore:Ø 12,70 mmChiavetta albero motore:3,175x3,175x22,23 mmPeso: 3200 g.

CDimensioni:135,0x86,0x179,5 mmDiametro albero motore:Ø 12,70 mmChiavetta albero motore:3,175x3,175x22,23 mmPeso: 4100 g.

DDimensioni:135,0x86,0x203,5 mmDiametro albero motore:Ø 12,70 mmChiavetta albero motore:3,175x3,175x22,23 mmPeso: 4700 g.

EDimensioni:135,0x86,0x242,0 mmDiametro albero motore:Ø 15,87 mmChiavetta albero motore:4,763x4,763x22,23 mmPeso: 6200 g.

SM2A560PC043_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PC063_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A560PC063_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PC043_N0c0300 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---CANbus --- CANopen

SM2A560PC063_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A660PC043_40

c0300 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

CANbus

Incrementale 400 ppr

CANopenSM2A660PC043_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PC063_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A660PC063_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PC043_N0c0300 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---CANbus --- CANopen

SM2A660PC063_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A560PN243_40

c0400 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

Seriale RS485

Incrementale 400 ppr

Modbus-RTUSM2A560PN243_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN263_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A560PN263_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN243_N0c0400 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---Seriale RS485 --- Modbus-RTU

SM2A560PN263_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A660PN243_40

c0400 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

Seriale RS485

Incrementale 400 ppr

Modbus-RTUSM2A660PN243_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN263_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A660PN263_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN243_N0c0400 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---Seriale RS485 --- Modbus-RTU

SM2A660PN263_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A560PN343_40

c0400 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

Seriale RS232/485

Incrementale 400 ppr

Modbus-RTUSM2A560PN343_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN363_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A560PN363_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN343_N0c0400 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---Seriale RS232/485 --- Modbus-RTU

SM2A560PN363_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A660PN343_40

c0400 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

Seriale RS232/485

Incrementale 400 ppr

Modbus-RTUSM2A660PN343_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN363_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A660PN363_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN343_N0c0400 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---Seriale RS232/485 --- Modbus-RTU

SM2A660PN363_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

* = NPN solo per i dispositivi senza ingressi analogici

Page 29: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

2929

Codice d’ordine Potenza Risorse di sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Motore Ingressi

digitaliUscite digitali

Ingressi analogici Interfaccia Encoder ProtocolloLogica Potenza

SM2A560PC043_40

c0300 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak) A

Coppia statica 3,40 Nm±10%Resistenza di fase 0,29 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,08 NmInerzia rotorica 1000 g.cm2

BCoppia statica 4,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,19 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,13 NmInerzia rotorica 1400 g.cm2

CCoppia statica 7,00 Nm±10%Resistenza di fase 0,25 ohm ±10%Induttanza di fase 2,50 mH ±10%Coppia residua 0,21 NmInerzia rotorica 1900 g.cm2

DCoppia statica 8,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,27 ohm ±10%Induttanza di fase 3,00 mH ±10%Coppia residua 0,25 NmInerzia rotorica 2700 g.cm2

ECoppia statica 12,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,35 ohm ±10%Induttanza di fase 4,80 mH ±10%Coppia residua 0,38 NmInerzia rotorica 4000 g.cm2

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

CANbus

Incrementale 400 ppr

CANopen ADimensioni: 135,0x86,0x150,5 mmDiametro albero motore:Ø 9,525 mmChiavetta albero motore:3,0x3,0x22,0 mmPeso: 2600 g.

BDimensioni:135,0x86,0x165,5 mmDiametro albero motore:Ø 12,70 mmChiavetta albero motore:3,175x3,175x22,23 mmPeso: 3200 g.

CDimensioni:135,0x86,0x179,5 mmDiametro albero motore:Ø 12,70 mmChiavetta albero motore:3,175x3,175x22,23 mmPeso: 4100 g.

DDimensioni:135,0x86,0x203,5 mmDiametro albero motore:Ø 12,70 mmChiavetta albero motore:3,175x3,175x22,23 mmPeso: 4700 g.

EDimensioni:135,0x86,0x242,0 mmDiametro albero motore:Ø 15,87 mmChiavetta albero motore:4,763x4,763x22,23 mmPeso: 6200 g.

SM2A560PC043_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PC063_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A560PC063_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PC043_N0c0300 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---CANbus --- CANopen

SM2A560PC063_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A660PC043_40

c0300 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

CANbus

Incrementale 400 ppr

CANopenSM2A660PC043_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PC063_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A660PC063_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PC043_N0c0300 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---CANbus --- CANopen

SM2A660PC063_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A560PN243_40

c0400 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

Seriale RS485

Incrementale 400 ppr

Modbus-RTUSM2A560PN243_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN263_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A560PN263_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN243_N0c0400 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---Seriale RS485 --- Modbus-RTU

SM2A560PN263_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A660PN243_40

c0400 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

Seriale RS485

Incrementale 400 ppr

Modbus-RTUSM2A660PN243_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN263_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A660PN263_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN243_N0c0400 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---Seriale RS485 --- Modbus-RTU

SM2A660PN263_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A560PN343_40

c0400 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

Seriale RS232/485

Incrementale 400 ppr

Modbus-RTUSM2A560PN343_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN363_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A560PN363_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN343_N0c0400 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---Seriale RS232/485 --- Modbus-RTU

SM2A560PN363_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A660PN343_40

c0400 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---

Seriale RS232/485

Incrementale 400 ppr

Modbus-RTUSM2A660PN343_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN363_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A660PN363_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN343_N0c0400 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms

(0 ÷11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500 mA

---Seriale RS232/485 --- Modbus-RTU

SM2A660PN363_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

per

bus

di c

ampo

Page 30: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

30

SL m

onito

r

SL - monitorAmbienti di configurazione per azionamenti SlimLine e SM1Aa Bus di Campo

Caratteristiche principali:

Descrizione:

• Strumento software per la configurazione degli azionamenti SlimLine SW1 e SM1A con interfaccia CANbus, Profibus e Seriale.

• Intuitive e complete schermate per l’inserimento dei parametri dell’applicazione.

• Funzioni e strumenti per il settaggio dell’Advanced Module Motion.

• Funzionalità di aggiornamento firmware degli azionamenti.

• Completo di utility software per il debug dell’applicazione creata.

La configurazione dei sistemi SlimLine SW ed SM1A avviene tramite l’SL_CAN Monitor e l’SL_MOD Monitor, strumentisoftware per PC Windows atti a sviluppare, configurare esupervisionare ogni sistema in modo semplice e rapido.

Tramite facili finestre e semplici wizard è veloce l’inserimentodi tutti i parametri di funzionamento necessari per gliazionamenti e l’applicazione.

CA

Nbu

sR

S2

32

Page 31: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

31

SDM

m

onito

r

SDM - monitorAmbienti di configurazione per azionamenti SD Enhancede SM2A a Bus di Campo

Caratteristiche principali:

• Strumento software per la configurazione degli azionamenti SD Enhanced SDM ed i servomotori SM2A con interfaccia CANbus, Profibus e Seriale.

• Intuitive e complete schermate per l’inserimento dei parametri dell’applicazione.

• Funzioni e strumenti per il settaggio dell’Advanced Module Motion.

• Funzionalità di aggiornamento firmware degli azionamenti.

• Completo di utility software per il debug dell’applicazione creata in modo semplice e rapido.

• Taratura ed ottimizzazione dei parametri per la funzionalità in loop chiuso.

Descrizione:

Gli azionamenti della serie SD ed SM2A a bus di camposono corredati di strumenti software per PC Windows persviluppare, configurare e supervisionare in modo semplice eveloce sia gli azionamenti che l’applicazione.

per

bus

di c

ampo

Page 32: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

3232

SW Azionamenti SlimLine Programmabili

Caratteristiche principali:

• PLC integrato• Molteplici modalità di controllo• Programmabile con eePLC Studio• Moduli di processo integrati: etichettatrice e camme elettroniche

• Provvisto di Funzionalità di Sicurezza Avanzate: √ testato per installazioni di unità dirette √ funzionalità integrata di watch dog √ monitoraggio e gestione dei guasti √ alimentazione separata per logica e potenza √ buffer degli errori e gestioni sul campo

• Principali vantaggi:√ basse vibrazioni motore √ dimensioni compatte√ basso rumore meccanico √ nessuna risonanza√ bassa produzione di calore √ alta affidabilità√ protezioni di sicurezza √ alta velocità e coppia√ alimentazioni CA/CC √ ampia serie di potenze

Descrizione:

L’SW con firmware c0490 o c1490 è una serie di azionamenti Full Digital pro-grammabili dall’utente tramite l’IDE (Integrated Development Environment) ee-PLC Studio ed è in grado di funzionare anche in modalità ‘stand alone’ permet-tendo la massima personalizzazione dell’applicazione.

La serie con firmware c1490 integrainoltre il modulo per la completa ge-stione delle camme elettroniche, fun-zionalità questa molto richiesta e difacile applicazione, consentendo unnotevole risparmio di rimandi mecca-nici.

Oltre a comandare il motore passo-passo con minor rumore, minor riscal-damento, movimento uniforme e mi-gliorare le prestazioni alle alte velocità,grazie al firmware f4d2, gli azionamentiSW offrono un’eccezionale affidabilitàunita a compattezza meccanica e co-sto competitivo.

Indicati per il pilotaggio di motori passo-passo ibridi a 2 o 4 fasi, sono disponibiliin una ampia serie di potenze studiate per ben accoppiarsi alle serie di motorida 1,7” a 4,2”. Grazie ai wizard presenti nell’ambiente eePLC Studio è semplicecreare molte tipologie di macchine, quali: etichettatrici, tavole X-Y-Z, dosatrici,applicazioni laser, ecc. e sono comunque indicati in tutte le applicazioni in cui èrichiesta versatilità e contenimento dei costi.

���

������

�����������������������

���������

���������������������

������������

�����������������������

�����

SW1 A 6 09 1

SW1 = Azionamenti Software controlled per montaggi a pannello

A = Alimentazione in CA • D = Alimentazione in CC

Codice range di tensione

Corrente massima in Arms *10

0 = Alimentazione singola1 = Alimentazione separata per logica e potenza

0 c 4 9 0

Codice firmware e configurazione sofware

N

N = Nessun bus di campo • C = CANbus

3

0 = Nessuna interfaccia seriale • 3 = RS232/ RS422

6

Codice configurazione I/O

1

Numero assi

- 3 0

Codice caratteristiche hardware opzionali

Page 33: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

3333

Pro

gram

mab

ili

Specifiche generali:

Stadio di potenza: ponte ad H chopper bipolare a 40 kHz.Interfaccia optoisolata di programmazione: Seriale.Interfaccia optoisolata di comunicazione: CANbus, Profibus oppure Seriale.Ingressi optoisolati: 4 oppure 16.Uscite optoisolate: 2 oppure 10.Ingresso analogico: 2 ±10Vcc oppure per potenziometro.Risoluzione passo: da passo pieno a 1/128 di passo.Protezioni di sicurezza: sovra/sotto-tensione, sovra corrente, sovra temperatura, cortocircuito fase/fase e fase/terra.Visualizzazione stato: display a sette segmenti leds oppure due leds per visualizzazione stato.Temperature: operative da 0°C a 50°C, di stoccaggio da 0°C a 55°C.Umidità: 0% ÷ 90%.Classe di protezione: IP20.

Modalità di controllo:

• Funzionalità ‘stand alone’• Modalità di controllo in velocità• Varie Modalità di Controllo di Posizionamento (homing, relative, absolute, target, clock & direzione)• Modalità CAMME con Programmazione Avanzata dei Profili (versioni c1490)• Albero Elettrico con Rapporti Programmabili per Inseguire Riferimenti Master Esterni (via bus di campo o encoder incre- mentali) di Velocità e Posizione• Ingressi e Uscite Veloci per lo Start & Stop del Motore e la Sincronizzazione di Eventi per Applicazioni ad Alta Velocità di Risposta: Etichettatura, Cerca Tacca, Taglio, ecc.• Possibilità di Sincronizzare i Movimenti in Sistemi Multiasse• Cambio al Volo tra Modalità di Controllo del Movimento• Abilitazione/Disabilitazione al Volo dell’Albero Elettrico• Rilevamento Stallo Motore ed Inseguimento Posizione Target attraverso Encoder

vedi eePLC Studioa pag. 48

La programmazione del ciclo dell’applicazione e di tutte le risorse hardware dell’azionamento avviene tramite l’IDE eePLCStudio, uno strumento software per PC windows, veloce da usare e completo di strumenti di debug. Non necessita dell’ap-prendimento di nuovi linguaggi di programmazione: le macroistruzioni sono inserite tramite finestre guidate in cui inserire iparametri richiesti. E’ corredato di wizard per la gestione completa di una testa di etichettatura e della gestione delle cammeelettroniche.

Page 34: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi

analogiciUscite

analogicheInterfaccia Controllo Dimensione Peso

Logica Potenza

Modelli 2142

SW1D2142C061-00 c0390 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142C061-00 c1390 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142N361-00 c0490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142N361-00 c1490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142N361-00 c2490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

Modelli 3142

SW1D3142C061-10 c0390 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142C061-10 c1390 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142N361-10 c0490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142N361-10 c1490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142N361-10 c2490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

Modelli 4080

SW1D4080C061-00 c0390 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080C061-00 c1390 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N361-00 c0490 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N361-00 c1490 24 ÷ 140 Vc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N361-00 c2490 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 165,0x97,50x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N3B1-00 c0490 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 165,0x97,5x54,3 mm 720 g.

SW1D4080N3B1-00 c1490 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon gestione camme 165,0x97,5x54,3 mm 720 g.

SW1D4080N3B1-00 c2490 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon Etichettatura Premium 165,0x97,5x54,3 mm 720 g.

SW1A4080C0B1-00 c0390 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080C0B1-00 c1390 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio con gestione camme 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080N3B1-00 c0490 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080N3B1-00 c1490 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon gestione camme 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080N3B1-00 c2490 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon Etichettatura Premium 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

34

SW

Page 35: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi

analogiciUscite

analogicheInterfaccia Controllo Dimensione Peso

Logica Potenza

Modelli 2142

SW1D2142C061-00 c0390 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142C061-00 c1390 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142N361-00 c0490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142N361-00 c1490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D2142N361-00 c2490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 40 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

Modelli 3142

SW1D3142C061-10 c0390 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142C061-10 c1390 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142N361-10 c0490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142N361-10 c1490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

SW1D3142N361-10 c2490 24 ÷ 40 Vcc 24 ÷ 80 Vcc 0 ÷ 4,2 Arms (0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 142,0x74,0x37,0 mm 500 g.

Modelli 4080

SW1D4080C061-00 c0390 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080C061-00 c1390 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N361-00 c0490 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N361-00 c1490 24 ÷ 140 Vc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 165,0x97,5x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N361-00 c2490 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 165,0x97,50x54,3 mm 680 g.

SW1D4080N3B1-00 c0490 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 165,0x97,5x54,3 mm 720 g.

SW1D4080N3B1-00 c1490 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon gestione camme 165,0x97,5x54,3 mm 720 g.

SW1D4080N3B1-00 c2490 24 ÷ 140 Vcc 48 ÷ 140 Vcc 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon Etichettatura Premium 165,0x97,5x54,3 mm 720 g.

SW1A4080C0B1-00 c0390 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080C0B1-00 c1390 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio con gestione camme 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080N3B1-00 c0490 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080N3B1-00 c1490 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon gestione camme 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

SW1A4080N3B1-00 c2490 17 ÷ 100 Vca 34 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms (0 ÷ 11,0 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon Etichettatura Premium 165,0x97,5x62,3 mm 900 g.

35

Pro

gram

mab

ili

Page 36: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi

analogiciUscite

analogicheInterfaccia Controllo Dimensione Peso

Logica Potenza

Modelli 4085

SW1A4085C061-00 c0390 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085C061-00 c1390 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085N361-00 c0490 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085N361-00 c1490 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085N361-00 c2490 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

Modelli 9060

SW1A9060C061-00 c0390 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060C061-00 c1390 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060C0C1-00 c0390 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060C0C1-00 c1390 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N361-00 c0490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N361-00 c1490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N361-00 c2490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N3C1-00 c0490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N3C1-00 c1490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N3C1-00 c2490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon Etichettatura Premium 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

Modelli 9160

SW1A9160C061-00 c0390 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g

SW1A9160C061-00 c1390 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g

SW1A9160C0C1-00 c0390 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g

SW1A9160C0C1-00 c1390 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g

SW1A9160N361-00 c0490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160C0C1-00 c1490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160C0C1-00 c2490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160N3C1-00 c0490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160N3C1-00 c1490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160N3C1-00 c2490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon Etichettatura Premium 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

36

SW

Page 37: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi

analogiciUscite

analogicheInterfaccia Controllo Dimensione Peso

Logica Potenza

Modelli 4085

SW1A4085C061-00 c0390 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085C061-00 c1390 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085N361-00 c0490 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085N361-00 c1490 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

SW1A4085N361-00 c2490 17 ÷ 100 Vca 17 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,5 Arms (0 ÷ 12,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 2 ÷ 5Vcc line driver oppure 11 ÷ 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 165,0x108,0x49,0 mm 800 g.

Modelli 9060

SW1A9060C061-00 c0390 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060C061-00 c1390 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060C0C1-00 c0390 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060C0C1-00 c1390 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N361-00 c0490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N361-00 c1490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N361-00 c2490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N3C1-00 c0490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N3C1-00 c1490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9060N3C1-00 c2490 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon Etichettatura Premium 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

Modelli 9160

SW1A9160C061-00 c0390 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g

SW1A9160C061-00 c1390 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio

con gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g

SW1A9160C0C1-00 c0390 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g

SW1A9160C0C1-00 c1390 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro --- CANbus Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g

SW1A9160N361-00 c0490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro --- Seriale

RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160C0C1-00 c1490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160C0C1-00 c2490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5Vcc line driver oppure 24 Vcc PNP

2 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10Vcc o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale

RS232/422/485Modalità eePLC Studio

con Etichettatura Premium 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160N3C1-00 c0490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale RS232/422/485 Modalità eePLC Studio 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160N3C1-00 c1490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon gestione camme 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

SW1A9160N3C1-00 c2490 115 ÷ 230 Vca 115 ÷ 230 Vca 0 ÷ 6,0 Arms (0 ÷ 8,46 Apeak) 16 optoisolati 10 optoisolate 24Vcc

100 mA (2) e 300 mA (8)2 ±10Vcc

o potenziometro 2 ±10Vcc Seriale RS232/422/485

Modalità eePLC Studiocon Etichettatura Premium 235,0x151,5x62,5 mm 1400 g.

37

Pro

gram

mab

ili

Page 38: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

38

SD

Azionamenti Enhanced

Caratteristiche principali:

• PLC integrato• Molteplici modalità di controllo• Programmabile con Atomic

• Provvisto di Funzionalità di Sicurezza Avanzate: √ testato per installazioni di unità dirette √ funzionalità integrata di watch dog √ monitoraggio e gestione dei guasti √ buffer degli errori e gestioni sul campo

• Principali Vantaggi: √ basse vibrazioni motore √ risparmio di energia √ basso rumore meccanico √ nessuna risonanza √ bassa produzione di calore √ alta affidabilità √ operazioni in loop chiuso di √ alimentazioni CA/CC coppia, velocità e posizione √ ampia serie di potenzeDescrizione:

La serie di azionamenti programmabili SDM con firmware c0499, sono dispositiviFull Digital a micropasso ad intelligenza locale e ad alte prestazioni, basati sullatecnologia a preciso controllo pwm della corrente sinusoidale insita nel firmwaref4d2, facilmente programmabili tramite l’IDE Atomic.

Con gli azionamenti SDM è semplice co-mandare i motori passo-passo da 2 o 4fasi, anche in modalità stand alone, sia inanello aperto che in anello chiuso dicoppia, velocità e posizione, con minorrumore, minor riscaldamento, movimentouniforme e risparmio energetico.

Disponibili in una ampia serie di po-tenze studiate per ben accoppiarsi aimotori con flangia da 1,7” a 4,2”, gliazionamenti SDM con firmware c0499offrono la massima versatilità ed adat-tabilità alle più svariate applicazionicon la possibilità quindi di creare e te-stare la propria soluzione personalizzatain modo semplice e rapido. Grazie allerisorse hardware disponibili nelle varie

Specifiche generali:

Stadio di potenza: ponte ad H chopper bipolare a 40 kHz.Interfaccia optoisolata di progammazione: Seriale.Interfaccia di comunicazione optoisolata: CANbus, Profibus oppure Seriale.Ingressi optoisolati: fino a 8 digitali.Uscite optoisolate: fino a 8 digitali.Risoluzione passo: da passo pieno a 1/128 di passo (loop aperto) / tecnologia Stepless (loop chiuso).Protezioni di sicurezza: sovra/sotto-tensione, sovra corrente, sovra temperatura, cortocircuito fase/fase e fase/terra.Visualizzazione stato: display a sette segmenti a led per monitoraggio dello stato.Temperature: operative da 0°C a 50°C, di stoccaggio da 0°C a 55°C.Umidità: 0% ÷ 90%.Classe di protezione: IP20.

versioni dell’azionamento ed alla implementazione nel realtime power module dimodalità di controllo avanzate, come la programmazione di profili per la cammaelettronica, questi azionamenti in unione al firmware c0499 ed all’interfacciaAtomic IDE possono pienamente svolgere anche funzionalità di PLC.

SD M W 8 0A 1

SD = Azionamenti SD Enhanced

L = Azionamento Clock & DirezioneM = Azionamento a bus di campo/programmabileA = Componente accessorio

W = Per installazione a pannello

Formato del contenitore

Versioni ed opzioni hardware

0 = Solo scheda accessoria o alimentatore1 = Azionamento per un asse

A = Alimentazione in CAD = Alimentazione in CCT = Alimentazione in CA con trasformatore integrato

A v 1 3 3 0 c 4 9 9

Codice firmware e configurazione sofware

Page 39: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

39

Modalità di controllo:

• Funzionalità ‘stand alone’• Modalità di Controllo in Velocità• Varie Modalità di Controllo di Posizionamento (homing, relative, absolute, target, clock & direzione)• Albero Elettrico con Rapporti Programmabili per Inseguire Riferimenti Master Esterni (via bus di campo o encoder incre- mentali) di Velocità e Posizione• Ingressi e Uscite Veloci per lo Start & Stop del Motore e la Sincronizzazione di Eventi per Applicazioni ad Alta Velocità di Risposta: Etichettatura, Cerca Tacca, Taglio, ecc.• Possibilità di Sincronizzare i Movimenti in Sistemi Multiasse• Cambio al Volo tra Modalità di Controllo del Movimento• Abilitazione/Disabilitazione al Volo dell’Albero Elettrico• Rilevamento Stallo Motore ed Inseguimento Posizione Target attraverso Encoder• Vantaggi del Controllo in Loop Chiuso:

• rispetto ad una soluzione passo-passo in loop aperto:- affidabile posizionamento senza perdita di sincronismo;- mantenimento stabile e recupero automatico della posizione originale in caso di errore di posizionamento causato da fattori esterni come vibrazioni meccaniche;- sfruttamento del 100% della coppia del motore;- capacità di operare ad alte velocità in relazione al controllo della corrente regolata secondo le variazioni del carico, dove i normali sistemi in loop aperto usano un controllo a corrente costante a tutte le velocità senza considerare le variazioni del carico.• rispetto ad una soluzione brushless servo-controllata:- nessuna necessità di regolazione della potenza (regolazione automatica della corrente in funzione dei cambiamenti del carico);- tenuta stabile della posizione senza fluttuazioni dopo il completamento del po- sizionamento;- posizionamenti rapidi favoriti dal controllo indipendente del DSP integrato;- continua e rapida esecuzione di movimenti a breve corsa grazie al breve tempo di posizionamento.

La programmazione del ciclo dell’applicazione e di tutte le risorse hardware dell’azionamento avviene tramite l’IDE Atomic,uno strumento software per PC windows, veloce da usare e completo di strumenti di debug. Non necessita dell’apprendimentodi nuovi linguaggi di programmazione: le macroistruzioni sono inseribili tramite finestre guidate in cui inserire iparametri richiesti.

����������� �������������������

����������� �������������������

�������

����������������������

������������������������������

Controllo in Loop Aperto

Controllo in Loop Chiuso

vedi Atomica pag. 49

Pro

gram

mab

ili

Page 40: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

40

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi analogici Interfaccia Controllo Dimensioni Peso

Logica Potenza

Modelli 170

SDMWD170vB231 c0499 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWD170vB242 c0499 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcco potenziometro

Seriale RS232/422/485CANbus*

Modalità Atomic 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWA170v2231 c0499 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v2242 c0499 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcco potenziometro

Seriale RS232/422/485CANbus*

Modalità Atomic 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4231 c049918 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4242 c049918 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcc o potenziometro

Seriale RS232/422/485CANbus*

Modalità Atomic 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

Modelli 180

SDMWD180vA133 c0499 24 ÷ 70 Vcc 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x47,7x123,3 mm 680 g.

SDMWA180vA133 c0499 24 ÷ 48 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x47,7x123,3 mm 810 g.

SDMWT180vA133 c0499 115 ÷ 230 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x118,6x124,3 mm 1500 g.

SD

* = interfaccia CANbus attivabile solo con firmware customizzati

Page 41: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

41

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Ingressi digitali Uscite digitali Ingressi analogici Interfaccia Controllo Dimensioni Peso

Logica Potenza

Modelli 170

SDMWD170vB231 c0499 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWD170vB242 c0499 24 ÷ 140 Vcc 24 ÷ 140 Vcc 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcco potenziometro

Seriale RS232/422/485CANbus*

Modalità Atomic 175,0x47,7x123,3 mm 770 g.

SDMWA170v2231 c0499 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v2242 c0499 24 ÷ 90 Vca 24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcco potenziometro

Seriale RS232/422/485CANbus*

Modalità Atomic 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4231 c049918 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

4 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

SDMWA170v4242 c049918 Vca

(uscita utente a 24 Vcc)

24 ÷ 90 Vca 1,0 ÷ 8,0 Arms(1,4 ÷ 11,2 Apeak)

8 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

8 optoisolate 24 Vcc 500 mA

1 ±10 Vcc o potenziometro

Seriale RS232/422/485CANbus*

Modalità Atomic 175,0x88,3x123,3 mm 800 g.

Modelli 180

SDMWD180vA133 c0499 24 ÷ 70 Vcc 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x47,7x123,3 mm 680 g.

SDMWA180vA133 c0499 24 ÷ 48 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x47,7x123,3 mm 810 g.

SDMWT180vA133 c0499 115 ÷ 230 Vca 0,5 ÷ 5,0 Arms(0,7 ÷ 7,0 Apeak)

4 optoisolati 200 kHz 5 Vcc line driver

oppure 24 Vcc PNP

3 optoisolate 24 Vcc 100 mA

2 ±10 Vcco potenziometro Seriale RS232/422/485 Modalità Atomic 175,0x118,6x124,3 mm 1500 g.

Pro

gram

mab

ili

Page 42: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

42

SM SM1A Azionamento programmabile, Motore da 60 mm ed Encoder in un unico dispositivo

Caratteristiche principali:

• PLC integrato• Molteplici Modalità di Controllo

• Provvisto di Funzionalità di Sicurezza Avanzate: √ testato per installazioni di unità dirette √ funzionalità integrata di watch dog √ monitoraggio e gestione dei guasti √ buffer degli errori e gestioni sul campo √ alimentazione separata per logica e potenza

• Principali Vantaggi:√ basse vibrazioni motore √ protezione IP65√ basso rumore meccanico √ nessuna risonanza√ bassa produzione di calore √ alta affidabilità√ alimentazioni CA √ ampia serie di potenze

Descrizione:

Gli azionamenti con motore integrato della serie SM1Aprogrammabili con firmware c0490, c1490 o c2490 sonodispositivi ad alte prestazioni, composti da un azionamentoFull Digital con firmware f4d2, da un motore da 50 poli hightorque ed opzionalmente anche da un encoder con il qualeè possibile effettuare un controllo dello stallo del motoree l’inseguimento alla posizione target, con minor rumore,minor riscaldamento, movimento più uniforme e miglior ri-sparmio energetico. Programmabilidall’utente tramite l’ambiente per PCwindows eePLC, queste unità sonodisponibili in una ampia serie di po-tenze con motori di flangia 2,4” (60mm). La serie SM1A, oltre a coniu-gare compattezza e potenza, offrela massima versatilità ed affidabilità,consentendo un notevole risparmiodi cablaggi e di quadri elettrici. Pro-grammando secondo le necessità ilmovimento del motore, con le risorsehardware disponibili nelle varie ver-sioni e disponendo inoltre di modalitàdi controllo avanzate implementatenel realtime power module, è possi-bile azionare la propria applicazionein modo semplice e rapido.

Specifiche generali:

Coppie: motori da 1,1 Nm, 1,65 Nm, 2,1 Nm e 3,1 Nm.Interfaccia optoisolata di programmazione: CANbus e Seriale.Interfaccia di comunicazione optoisolata: CANbus e Seriale.Stadio di potenza: ponte ad H chopper bipolare a 40 kHz.Ingressi optoisolati: 4 digitali.Uscite optoisolate: 2 digitali.Ingresso analogico: 1 ±10 Vcc o potenziometro.Risoluzione passo: da passo pieno a 1/128 di passo.Protezioni di sicurezza: sovra/sotto-tensione, sovra corrente, sovra temperatura, cortocircuito fase/fase e fase/terra.Temperature: operative da 0°C a 50°C, di stoccaggio da 0°C a 55°C.Umidità: 0% ÷ 90%.Classe di protezione: IP65.

SM 1 4 2A 5

SM = Smart Motor

2 = Codice identificativo famiglia

A = Alimentazione in CA monofase/trifase D = Alimentazione in CC

42P = Motore da 4.2 Amps connesso in bipolare parallelo

5 = Ingresso di alimentazione separato per logica e potenza6 = Ingresso unico per alimentazione

0 c 4 9 0

Codice firmware e configurazione sofware

7 4

B = motore 1 stadio da 1,1 NmC = motore 2 stadi da 1,6 NmD = motore 3 stadi da 2,1 NmE = motore 4 stadi da 3,1 Nm

D 0P N 3

C1 = Interfaccia CANbus con connessione in/outN3 = Interfaccia RS232 / RS485

4 = 4 ingressi digitali e 2 uscite digitali7 = 2 ingressi digitali e 2 uscite digitali e 1 ingresso analogico

2

2 = Flangia motore da 2,4” (60 mm)

N = nessun encoder4 = encoder incrementale integrato da 400 ppr

0 = numero opzioni

Page 43: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

43

Modalità di controllo:

• Funzionalità ‘stand alone’• Modalità di Controllo in Velocità• Varie Modalità di Controllo di Posizionamento (homing, relative, absolute, target)• Modalità CAMME con Programmazione Avanzata dei profili (versioni c1490)• Albero Elettrico con Rapporti Programmabili per Inseguire Riferimenti Master Esterni (via bus di campo o encoder incrementali) di Velocità e Posizione• Ingressi e Uscite Veloci per lo Start & Stop del Motore e la Sincronizzazione di Eventi per Applicazioni ad Alta Velocità di Risposta: Etichettatura, Cerca Tacca, Taglio, ecc.• Possibilità di Sincronizzare i Movimenti in Sistemi Multiasse• Cambio al Volo tra Modalità di Controllo del Movimento• Abilitazione/Disabilitazione al Volo dell’Albero Elettrico• Rilevamento Stallo Motore ed Inseguimento Posizione Target attraverso Encoder

vedi eePLC Studioa pag. 48

La programmazione del ciclo dell’applicazione e di tutte le risorse hardware dell’azionamento avviene tramite l’IDE eePLCStudio, uno strumento software per PC windows, veloce da usare e completo di strumenti di debug. Non necessita dell’apprendimentodi nuovi linguaggi di programmazione: le macroistruzioni sono inserite tramite finestre guidate in cui inserire iparametri richiesti. E’ corredato di wizard per la gestione completa di una testa di etichettatura e della gestione delle cammeelettroniche.

Pro

gram

mab

ili

Page 44: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

44

SMCodice d’ordine Potenza Risorse di sistema Dati meccanici

Versioni Configurazioni Alimentazione Corrente Motore Ingressi digitali

Uscite digitali

Ingressi analogici

Interfaccia Encoder ControlloLogica Potenza

SM1A542PC142_40 c0390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

BCoppia statica 1,10 Nm±10%Resistenza di fase 0,44 ohm ±10%Induttanza di fase 2,54 mH ±10%Coppia residua 0,05 NmInerzia rotorica 275 g.cm2

CCoppia statica 1,65 Nm±10%Resistenza di fase 0,19 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,07 NmInerzia rotorica 300 g.cm2

DCoppia statica 2,10 Nm±10%Resistenza di fase 0,27 ohm ±10%Induttanza di fase 3,00 mH ±10%Coppia residua 0,09 NmInerzia rotorica 570 g.cm2

ECoppia statica 3,30 Nm±10%Resistenza di fase 0,65 ohm ±10%Induttanza di fase 3,20 mH ±10%Coppia residua 0,10 NmInerzia rotorica 840 g.cm2

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Canopen

BDimensioni:124,0x60,0x100,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 1450 g.

CDimensioni:124,0x60,0x109,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 1620 g.

DDimensioni:124,0x60,0x120,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 2050 g.

EDimensioni:124,0x60,0x141,5mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 2250 g.

SM1A542PC142_40 c1390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A542PC142_N0 c0390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A542PC142_N0 c1390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A542PC172_40 c0390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A542PC172_40 c1390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A542PC172_N0 c0390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A542PC172_N0 c1390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A642PC142_40 c0390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A642PC142_40 c1390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A642PC142_N0 c0390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A642PC142_N0 c1390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A642PC172_40 c0390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A642PC172_40 c1390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A642PC172_N0 c0390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A642PC172_N0 c1390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A542PN342_40 c0490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A542PN342_40 c1490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A542PN342_40 c2490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A542PN342_N0 c0490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A542PN342_N0 c1490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A542PN342_N0 c2490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A542PN372_40 c0490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A542PN372_40 c1490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A542PN372_40 c2490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A542PN372_N0 c0490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A542PN372_N0 c1490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A542PN372_N0 c2490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A642PN342_40 c0490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A642PN342_40 c1490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A642PN342_40 c2490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A642PN342_N0 c0490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A642PN342_N0 c1490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A642PN342_N0 c2490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A642PN372_40 c0490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A642PN372_40 c1490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A642PN372_40 c2490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A642PN372_N0 c0490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A642PN372_N0 c1490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A642PN372_N0 c2490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

Page 45: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

45

Codice d’ordine Potenza Risorse di sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Motore Ingressi

digitaliUscite digitali

Ingressi analogici

Interfaccia Encoder ControlloLogica Potenza

SM1A542PC142_40 c0390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

BCoppia statica 1,10 Nm±10%Resistenza di fase 0,44 ohm ±10%Induttanza di fase 2,54 mH ±10%Coppia residua 0,05 NmInerzia rotorica 275 g.cm2

CCoppia statica 1,65 Nm±10%Resistenza di fase 0,19 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,07 NmInerzia rotorica 300 g.cm2

DCoppia statica 2,10 Nm±10%Resistenza di fase 0,27 ohm ±10%Induttanza di fase 3,00 mH ±10%Coppia residua 0,09 NmInerzia rotorica 570 g.cm2

ECoppia statica 3,30 Nm±10%Resistenza di fase 0,65 ohm ±10%Induttanza di fase 3,20 mH ±10%Coppia residua 0,10 NmInerzia rotorica 840 g.cm2

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Canopen

BDimensioni:124,0x60,0x100,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 1450 g.

CDimensioni:124,0x60,0x109,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 1620 g.

DDimensioni:124,0x60,0x120,5 mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 2050 g.

EDimensioni:124,0x60,0x141,5mmDiametro albero motore:Ø 8,0 mmSpianata albero motore:0,5x20,0 mmPeso: 2250 g.

SM1A542PC142_40 c1390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A542PC142_N0 c0390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A542PC142_N0 c1390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A542PC172_40 c0390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A542PC172_40 c1390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A542PC172_N0 c0390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A542PC172_N0 c1390 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A642PC142_40 c0390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A642PC142_40 c1390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A642PC142_N0 c0390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A642PC142_N0 c1390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A642PC172_40 c0390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A642PC172_40 c1390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A642PC172_N0 c0390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

SM1A642PC172_N0 c1390 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro CANbus --- Modalità eePLC Studio Canopen

con gestione camme

SM1A542PN342_40 c0490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A542PN342_40 c1490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A542PN342_40 c2490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A542PN342_N0 c0490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A542PN342_N0 c1490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A542PN342_N0 c2490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A542PN372_40 c0490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A542PN372_40 c1490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A542PN372_40 c2490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A542PN372_N0 c0490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A542PN372_N0 c1490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A542PN372_N0 c2490 24 Vcc 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A642PN342_40 c0490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A642PN342_40 c1490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A642PN342_40 c2490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A642PN342_N0 c0490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A642PN342_N0 c1490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A642PN342_N0 c2490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA --- Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A642PN372_40 c0490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 ppr Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A642PN372_40 c1490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A642PN372_40 c2490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 Incrementale

400 pprModalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

SM1A642PN372_N0 c0490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

SM1A642PN372_N0 c1490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con gestione camme

SM1A642PN372_N0 c2490 Singola 18 ÷ 48 Vca 0 ÷ 4,2 Arms(0 ÷ 6,0 Apeak)

4 optoisolati200kHz 24Vcc

2 optoisolate24Vcc 100mA

1 ±10Vcco potenziometro Seriale RS232/485 --- Modalità eePLC Studio Modbus

con ‘Etichettatura Premium’

Pro

gram

mab

ili

Page 46: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

46

SM SM2A Azionamento programmabile, Motore da 86 mm ed Encoder in un unico dispositivo

Caratteristiche principali:

• PLC integrato• Molteplici Modalità di Controllo

• Provvisto di Funzionalità di Sicurezza Avanzate: √ testato per installazioni di unità dirette √ funzionalità integrata di watch dog √ monitoraggio e gestione dei guasti √ buffer degli errori e gestioni sul campo √ alimentazione separata per logica e potenza

• Principali Vantaggi:√ basse vibrazioni motore √ protezione IP65√ basso rumore meccanico √ nessuna risonanza√ bassa produzione di calore √ alta affidabilità√ operazioni in loop chiuso di √ alimentazioni CA coppia, velocità e posizione √ ampia serie di potenze

Descrizione:

Gli azionamenti con motore integrato della serie SM2Aprogrammabili con firmware c0499 sono dispositivi ad alteprestazioni, composti da un azionamento Full Digital basatosulla tecnologia a preciso controllo pwm della corrente si-nusoidale insita nel firmware f4d2, da un motore da 50 polihigh torque ed opzionalmente anche da un encoder con ilquale controllare il moto sia in anello aperto che in anellochiuso di coppia, velocità e posizione, con minor rumore,minor riscaldamento, movimentouniforme e risparmio energetico.

Programmabili dall’utente tramitel’ambiente per PC windows Atomic,queste unità sono disponibili in unaampia serie di potenze con motori diflangia 3,4” (86 mm).

La serie SM, oltre a coniugare com-pattezza e potenza, offre la massimaversatilità ed affidabilità, consenten-do un notevole risparmio di cablaggie di quadri elettrici.

Programmando secondo le necessitàil movimento del motore, con le risor-se hardware disponibili nelle varie ver-sioni e disponendo inoltre di modalitàdi controllo avanzate implementatenel realtime power module, è possi-bile azionare la propria applicazionein modo semplice e rapido.

Specifiche generali:

Coppie: motori da 3,4 Nm, 4,5 Nm, 7,0 Nm, 8,5 Nm e 12,5 Nm.Interfaccia optoisolata di programmazione: Seriale.Interfaccia di comunicazione optoisolata: CANbus, Profibus oppure Seriale.Stadio di potenza: ponte ad H chopper bipolare a 40 kHz.Ingressi optoisolati: 4 digitali.Uscite optoisolate: 2 digitali.Ingressi analogici: 2 ±10 Vcc o potenziometro.Risoluzione passo: da passo pieno a 1/128 di passo (loop aperto) / tecnologia Stepless (loop chiuso).Protezioni di sicurezza: sovra/sotto-tensione, sovra corrente, sovra temperatura, cortocircuito fase/fase e fase/terra.Temperature: operative da 0°C a 50°C, di stoccaggio da 0°C a 55°C.Umidità: 0% ÷ 90%.Classe di protezione: IP65.

SM 2 6 0A 6

SM = Smart Motor

2 = Codice identificativo famiglia

A = Alimentazione in CA monofase/trifase D = Alimentazione in CC

60P = Motore da 6.0 Amps connesso in bipolare parallelo

5 = Ingresso di alimentazione separato per logica e potenza6 = Ingresso unico per alimentazione

0 c 4 9 9

Codice firmware e configurazione sofware

4 4

A = motore 1/2 stadio da 3,4 NmB = motore 1 stadio da 4,5 NmC = motore 2 stadi da 7,0 NmD = motore 3 stadi da 8,5 NmE = motore 4 stadi da 12,5 Nm

D 0P N 3

C0 = Interfaccia CANbus con connessione in/outN3 = Interfaccia RS232 / RS485N2 = Interfaccia RS485 con connessione in/out

4 = 4 ingressi digitali e 2 uscite digitali

3

3 = Flangia motore da 3,4” (86 mm)

N = nessun encoder4 = encoder incrementale integrato da 400 ppr

0 = numero opzioni

Page 47: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

47

Modalità di controllo:

• Funzionalità ‘stand alone’• Modalità di Controllo in Velocità• Varie Modalità di Controllo di Posizionamento (homing, relative, absolute, target , clock & direzione)• Albero Elettrico con Rapporti Programmabili per Inseguire Riferimenti Master Esterni (via bus di campo o encoder incre- mentali) di Velocità e Posizione• Ingressi e Uscite Veloci per lo Start & Stop del Motore e la Sincronizzazione di Eventi per Applicazioni ad Alta Velocità di Risposta: Etichettatura, Cerca Tacca, Taglio, ecc.• Possibilità di Sincronizzare i Movimenti in Sistemi Multiasse• Cambio al Volo tra Modalità di Controllo del Movimento• Abilitazione/Disabilitazione al Volo dell’Albero Elettrico• Rilevamento Stallo Motore ed Inseguimento Posizione Target attraverso Encoder• Vantaggi del Controllo in Loop Chiuso:

• rispetto ad una soluzione passo-passo in loop aperto:- affidabile posizionamento senza perdita di sincronismo;- mantenimento stabile e recupero automatico della posizione originale in caso di errore di posizionamento causato da fattori esterni come vibrazioni meccaniche;- sfruttamento del 100% della coppia del motore;- capacità di operare ad alte velocità in relazione al controllo della corrente regolata secondo le variazioni del carico, dove i normali sistemi in loop aperto usano un controllo a corrente costante a tutte le velocità senza considerare le variazioni del carico.• rispetto ad una soluzione brushless servo-controllata:- nessuna necessità di regolazione della potenza (regolazione automatica della corrente in funzione dei cambiamenti del carico);- tenuta stabile della posizione senza fluttuazioni dopo il completamento del posizio- namento;- posizionamenti rapidi favoriti dal controllo indipendente del DSP integrato;

La programmazione del ciclo dell’applicazione e di tutte le risorse hardware dei servomotori SM avviene tramite l’IDE Ato-mic, uno strumento software per PC windows, veloce da usare e completo di strumenti di debug. Non necessita dell’ap-prendimento di nuovi linguaggi di programmazione: le macroistruzioni sono inseribili tramite finestre guidate in cui inserirei parametri richiesti.

����������� �������������������

����������� �������������������

�������

����������������������

������������������������������

Controllo in Loop

Controllo in Loop

- continua e rapida esecuzione di movimenti a breve corsa grazie al breve tempo di posizionamento.

vedi Atomica pag. 49

Pro

gram

mab

ili

Page 48: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

48

SMCodice d’ordine Potenza Risorse di sistema Dati meccanici

Versioni Configurazioni Alimentazione Corrente Motore Ingressi digitali

Uscite digitali

Ingressi analogici Interfaccia Encoder ControlloLogica Potenza

SM2A560PN243_40

c0499 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak) A

Coppia statica 3,40 Nm±10%Resistenza di fase 0,29 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,08 NmInerzia rotorica 1000 g.cm2

BCoppia statica 4,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,19 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,13 NmInerzia rotorica 1400 g.cm2

CCoppia statica 7,00 Nm±10%Resistenza di fase 0,25 ohm ±10%Induttanza di fase 2,50 mH ±10%Coppia residua 0,21 NmInerzia rotorica 1900 g.cm2

DCoppia statica 8,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,27 ohm ±10%Induttanza di fase 3,00 mH ±10%Coppia residua 0,25 NmInerzia rotorica 2700 g.cm2

ECoppia statica 12,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,35 ohm ±10%Induttanza di fase 4,80 mH ±10%Coppia residua 0,38 NmInerzia rotorica 4000 g.cm2

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS485

Incrementale 400 ppr

Modalità AtomicADimensioni: 135,0x86,0x150,5 mmDiametro albero motore: Ø 9,525 mmChiavetta albero motore: 3,0x3,0x22,0 mmPeso: 2600 g.

BDimensioni: 135,0x86,0x165,5 mmDiametro albero motore: Ø 12,70 mmChiavetta albero motore: 3,175x3,175x22,23 mmPeso: 3200 g.

CDimensioni: 135,0x86,0x179,5 mmDiametro albero motore: Ø 12,70 mmChiavetta albero motore:3,175x3,175x22,23 mmPeso: 4100 g.

DDimensioni: 135,0x86,0x203,5 mmDiametro albero motore: Ø 12,70 mmChiavetta albero motore:3,175x3,175x22,23 mmPeso: 4700 g.

EDimensioni: 135,0x86,0x242,0 mmDiametro albero motore: Ø 15,87 mmChiavetta albero motore:4,763x4,763x22,23 mmPeso: 6200 g.

SM2A560PN243_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN263_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A560PN263_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN243_N0

c0499 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS485 --- Modalità Atomic

SM2A560PN263_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A660PN243_40

c0499 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS485

Incrementale 400 ppr

Modalità Atomic

SM2A660PN243_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN263_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A660PN263_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN243_N0

c0499 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS485 --- Modalità Atomic

SM2A660PN263_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A560PN343_40

c0499 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS232/485

Incrementale 400 ppr

Modalità Atomic

SM2A560PN343_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN363_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A560PN363_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN343_N0

c0499 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---Seriale

RS232/485 --- Modalità Atomic

SM2A560PN363_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A660PN343_40

c0499 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS232/485

Incrementale 400 ppr

Modalità Atomic

SM2A660PN343_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN363_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A660PN363_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN343_N0

c0499 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---Seriale

RS232/485 --- Modalità Atomic

SM2A660PN363_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

* = NPN solo per i dispositivi senza ingressi analogici

Page 49: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

49

Codice d’ordine Potenza Risorse di sistema Dati meccaniciVersioni Configurazioni Alimentazione Corrente Motore Ingressi

digitaliUscite digitali

Ingressi analogici Interfaccia Encoder ControlloLogica Potenza

SM2A560PN243_40

c0499 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak) A

Coppia statica 3,40 Nm±10%Resistenza di fase 0,29 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,08 NmInerzia rotorica 1000 g.cm2

BCoppia statica 4,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,19 ohm ±10%Induttanza di fase 1,70 mH ±10%Coppia residua 0,13 NmInerzia rotorica 1400 g.cm2

CCoppia statica 7,00 Nm±10%Resistenza di fase 0,25 ohm ±10%Induttanza di fase 2,50 mH ±10%Coppia residua 0,21 NmInerzia rotorica 1900 g.cm2

DCoppia statica 8,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,27 ohm ±10%Induttanza di fase 3,00 mH ±10%Coppia residua 0,25 NmInerzia rotorica 2700 g.cm2

ECoppia statica 12,50 Nm±10%Resistenza di fase 0,35 ohm ±10%Induttanza di fase 4,80 mH ±10%Coppia residua 0,38 NmInerzia rotorica 4000 g.cm2

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS485

Incrementale 400 ppr

Modalità AtomicADimensioni: 135,0x86,0x150,5 mmDiametro albero motore: Ø 9,525 mmChiavetta albero motore: 3,0x3,0x22,0 mmPeso: 2600 g.

BDimensioni: 135,0x86,0x165,5 mmDiametro albero motore: Ø 12,70 mmChiavetta albero motore: 3,175x3,175x22,23 mmPeso: 3200 g.

CDimensioni: 135,0x86,0x179,5 mmDiametro albero motore: Ø 12,70 mmChiavetta albero motore:3,175x3,175x22,23 mmPeso: 4100 g.

DDimensioni: 135,0x86,0x203,5 mmDiametro albero motore: Ø 12,70 mmChiavetta albero motore:3,175x3,175x22,23 mmPeso: 4700 g.

EDimensioni: 135,0x86,0x242,0 mmDiametro albero motore: Ø 15,87 mmChiavetta albero motore:4,763x4,763x22,23 mmPeso: 6200 g.

SM2A560PN243_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN263_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A560PN263_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN243_N0

c0499 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS485 --- Modalità Atomic

SM2A560PN263_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A660PN243_40

c0499 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS485

Incrementale 400 ppr

Modalità Atomic

SM2A660PN243_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN263_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A660PN263_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN243_N0

c0499 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS485 --- Modalità Atomic

SM2A660PN263_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A560PN343_40

c0499 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS232/485

Incrementale 400 ppr

Modalità Atomic

SM2A560PN343_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN363_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A560PN363_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A560PN343_N0

c0499 24 Vcc 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---Seriale

RS232/485 --- Modalità Atomic

SM2A560PN363_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

SM2A660PN343_40

c0499 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---

Seriale RS232/485

Incrementale 400 ppr

Modalità Atomic

SM2A660PN343_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN363_402 ± 10 Vcc

o potenziometro

Incrementale 400 ppr

SM2A660PN363_50 Incrementale 1000 ppr

SM2A660PN343_N0

c0499 18 ÷ 100 Vca 0 ÷ 8,0 Arms(0 ÷ 11,0 Apeak)

4 optoisolati200 kHz 24 Vcc

PNP o NPN*

2 optoisolate24 Vcc 500

mA

---Seriale

RS232/485 --- Modalità Atomic

SM2A660PN363_N0 2 ± 10 Vcc o potenziometro

Pro

gram

mab

ili

Page 50: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

50

eeP

LCeePLC StudioAmbiente di programmazioneper azionamenti SW e SM1A

Caratteristiche principali:

• Ambiente software per programmare gli azionamenti Slim- Line SW con configurazioni c0490 e c1490.• Derivato direttamente da Atomic IDE.• Intuitivo e semplice da utilizzare non richiede lo studio di particolari linguaggi.• Realizzato per creare applicazioni multitasking.• Completo di Advanced Module Motion per le funzionalità di PLC.• Integrato modulo Realtime Labelling Wizard per la comple- ta gestione avanzata di una testa di etichettatura.• Integrato modulo per la gestione delle camme elettroniche (configurazioni c1490).• Completo di strumenti software per il debug dell’applicazio- ne creata in modo veloce.• Funzionalità di aggiornamento del firmware degli azionamenti.• Supporto e training da parte del personale di Ever Elettronica.

Tutti i sistemi SW con firmware c1490 oppure c0490 sono facilmente programmabili dall’utente tramite eePLC Studio IDE.

Questo ambiente di sviluppo per PC windows permette di integrare le funzionalità di PLC, di modulo di movimento, di modulodi processo e di azionamento in un unico dispositivo. La programmazione del ciclo della macchina o le fasi di processodel dispositivo personalizzato avviene in modo rapido, così come tutte le fasi di collaudo della soluzione.

Descrizione:

Il gestore di eePLC consente di accedere a tutte le funzionalità e le risorse dei dispositivi SW e di gestire e sincronizzare ilmodulo di movimento e le risorse di altri azionamenti con ogni evento di processo, oltre a consentire l’accesso diretto a tuttele funzionalità avanzate del modulo power motion.

Wizard:

Labelling Module ed il wizard Labelling SetupIl modulo Labelling Realtime implementa le funzioni tipiche di una testa di etichettatura. In particolare si occupa di gestirecon assoluta precisione i tipici segnali di una testa di etichettatura:- acquisizione presenza prodotto (start)- acquisizione gap etichetta (stop)- sincronizzazione della velocità etichetta con la velocità del prodotto e deposito dell’etichetta sempre nello stesso puntoanche durante le fasi di accelerazione e decelerazione del nastro di trasporto dei prodotti (encoder).

Abilitando il modulo Labelling Realtime, è possibile creare attraverso un semplice wizard, il ciclo di controllo completo di unatesta di etichettatura, ed in più, tramite l’ambiente eePLC Studio, aggiungere le ulteriori funzionalità necessarie per l’appli-cazione. Le prestazioni sono: velocità etichettatura massima fino a 80 m/min.; errore posizionamento etichetta inferiore a 1mm; perfetto sincronismo tra velocità prodotto e velocità etichetta; encoder esterno per il riferimento di velocità e posizionedel prodotto; buffer fino a 16 prodotti; filtro programmabile per il segnale presenza prodotto; filtro programmabile per ilsegnale gap etichetta.

Modulo per la gestione delle camme elettroniche.L’Advanced Motion Module negli azionamenti con configurazione c1490 viene integrato del modulo per le camme elet-troniche. Richiamabile tramite l’ambiente eePLC Studio IDE questo modulo consente il calcolo e la gestione completa dellecamme elettroniche. Quindi, tramite una semplice finestra di interfaccia, con eePLC è possibile programmare il moto dellacamma desiderata e tutti i relativi parametri necessari in modo semplice e rapido.

soluzione tradizionale

soluzione eePLC

PLC Motion Module Drive Motor

MotorSW1 cx490

drive line eePLC

Page 51: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

51

ATO

MIC

ATOMICAmbiente di programmazioneper azionamenti SD ed SM2A

Caratteristiche principali:

• Ambiente software per programmare gli azionamenti SD Enhanced ed i servomotori SM2A.• Intuitivo e semplice da utilizzare non richiede lo studio di nuove sintassi di linguaggio.• Realizzato per creare applicazioni multitasking fino a 8 task per l’utente.• Completo di Advanced Module Motion per le funzionalità di PLC.• Programmazione del moto in loop chiuso di coppia, velocità e posizione.• Creato per sfruttare tutta la potenza dei DSPC e di tutte le risorse hardware integrate negli azionamenti.• Completo di strumenti software per semplificare la diagnostica sull’applicazione creata.• Funzionalità di aggiornamento del firmware degli azionamenti.• Supporto e training da parte del personale di Ever Elettronica.

soluzione tradizionale

soluzione ATOMIC

PLC Motion Module Drive Motor

MotorSDM c0499

drive line ATOMIC

Descrizione:

Atomic è un micro-linguaggio di programmazione per gli azionamenti SD ed i servomotori SM2A il cui scopo è quello dioffrire all’utente la libertà di creare la propria applicazione senza la necessità di passare ad azionamenti più costosi e complessio senza la necessità di apprendere nuovi linguaggi di programmazione. Eseguibile su sistemi operativi PC windowsdispone di potenti macroistruzioni richiamabili ed editabili tramite finestre guidate e studiate per trarre il maggior vantaggioin termini di versatilità e rapidità di compilazione.

Il gestore di Atomic consente all’utente di accedere a tutte le funzionalità, agli oggetti, agli ingressi/uscite e alle risorsedell’azionamento e di gestire e sincronizzare il modulo di movimento e le risorse di altri azionamenti con ogni evento diprocesso oltre all’accesso diretto a tutte le funzionalità avanzate del modulo power motion.

Pro

gram

mab

ili

Page 52: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

52

M5

A M5A Azionamento Full Digital controllato via software

Caratteristiche principali:

• Alimentazione : 24 ÷ 60 Vcc per lo stadio di potenza; 5 Vcc per lo stadio di logica;• Corrente di fase : 0 ÷ 6,0 A peak; • Angolo di passo : da passo-pieno ad 1/128 di passo;• Protezioni : sovra/sotto tensione, sovracorrente e temperatura;• Ingressi digitali : no. 3 da 5 Vcc (In0, In1, Reset);• Ingressi analogici : no. 1 a 3Vcc (Sens_Coll);• Uscita analogica : no. 1 a 5Vcc (Sens_Anod);• Interfacce : bus I2C oppure RS485;• Funzioni : comunicazione modus, gestione ck/dir oppure gestione movimenti motore con clock interno;• Jumpers : per funzioni utente;• Disponibilità dello strumento di sviluppo SL-Monitor (modbus).• Possibilità di aggiornamento del firmware;• Led di segnalazione stato;• Dispone di memoria ritentiva;• Dimensioni : 85.0 x 70.0 x 26.0 mm;• Peso: 350g.

Descrizione:

L’ M5A è un azionamento Full Digital controllato via sof-tware, completamente personalizzabile e studiato per ave-re il controllo completo di un motore passo-passo a costiveramente vantaggiosi e con ottime prestazioni, alte riso-luzioni, basse temperature e con la disponibilità di un busdi campo.

5 Vcc

24 Vcc ÷ 60 Vcc

al motore passo-passo

DC / DC

Protezioni

Stadio di Potenza

Logica di Controllo

RS485 / I²C

3 ingressi digitali

1 ingresso analogico 3 Vdc

1 uscita analogica 5 Vcc

Jumperssettaggi utente

Page 53: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

53

DC

M

DCM Azionamento Full Digital

Caratteristiche principali:

• Alimentazione: 12 ÷ 24 Vcc;• Corrente di fase: 0 ÷ 500 mA (rms);• Tipo di azionamento: chopper bipolare;• Angolo di passo: da passo pieno a 1/128 di passo;• Ingressi digitali: 3 (5 Vcc PNP TTL elettricamente non isolati);• Uscite digitali: 1 Fault (5 Vcc NPN collettore aperto elettrica mente non isolate);• Ingresso analogico: 1 (0 ÷ 10 Vcc);• Led di stato: 1;• Protezioni: sovra/sotto tensione, sovra corrente, sovratemperatura;• Interfaccia seriale: 1 isolata elettricamente RS232;• Protocollo seriale: Modbus;• Dimensioni: 67,0 x 63,0 x 14,0 mm;• Funzioni: comunicazione modbus, ck/dir , controllo del movimento del motore con clock interno;• Aggiornabilità firmware: Si;• Strumenti di sviluppo: Si (SL-Monitor per modbus);• Funzione smoothing: Si.

Descrizione:

La scheda DCM è un’azionamento completo Full Digitalcontrollato via software e totalmente personalizzabile.

Si possono eseguire movimenti in micropasso ad unarisoluzione estremamente elevata: fino ad 1/128 di passo.Inoltre è possibile impostare anche un valore di smoothingper ottimizzare le prestazioni del motore e raggiungere:- migliori coppie e velocità sull’albero;- minore riscaldamento dell’azionamento e del motore;- riduzione delle vibrazioni;- abbattimento delle risonanze;- diminuzione del rumore meccanico.

È stato progettato per una gestione dello stadio di potenzaconfigurato come chopper bipolare “double H-bridge” aduna frequenza ultrasonica di commutazione di 33 kHz.

Spe

cial

i e C

usto

m

Page 54: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

54

HM

I

Human Machine Interfaces Programmabili

Caratteristiche principali:

• Molteplici possibilità di funzionamento e connessione

• Funzionalità di sicurezza avanzate: √ funzionalità integrata di watch dog √ rilevazione malfunzionamenti alimentazione

• Principali caratteristiche comuni ai terminali: √ facilità di connessione √ facilità di programmazione √ conformi CE ed EMI √ sistema di raffreddamento fan-less √ alta affidabilità e versatilità √ protezione frontale IP65 √ dimensioni compatte

Descrizione:I terminali HMI della serie VT comprendono modelli a display monocromatici oppure da 16 M colori TFT BackLight e terminali operatore con funzione touch screen fino a 7,0”. La comunicazione di questi dispositivi avviene tramite un bus seriale modbus RS232/422/485. Tutte le unità sono programmabili e possono venire fornite già complete di adeguata programmazione per interfacciarsi con le applicazioni chiavi in mano dei nostri azionamenti e motion controller.

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciModello Config. Tensione Consumo Tasti LCD retroilluminato Pannello

frontaleCPU Memorie Interfacce Dimensioni Misure di

installazioneConnettori Dati ambientali Peso

Flash Eeprom ricette

DRAM DDR2

Seriali modbus

USB 2.0

In/Out digitali

Ethernet

HMIVT20Nc0450

c0490

24Vcc ±20%

150mA @24Vcc

6 tasti funzione 4 tasti comando

20 chr x 2 linee monocroma-tiche

Membrana frontale

IP65N/A

64 KB 3 KB -1 RS232/422/485

1 TTLNessuno Nessuno Nessuna

Alimentazione: a morsetti. Comunicazioni seriali: - 9 pins sub-D maschio per TTL - 15 pins sub-D femmina per connessioni RS232, RS422 e RS485.

Temperatura: 0° ~ +50° C Umidità: 10% ~ 90% @40°C

280 g.

HMIVT24Nc0450

c0490

20 chr x 4 linee monocroma-tiche 128 KB 16 KB -

1 RS232/422/485 1 TTL

Nessuno4 In/Out

programma-bili

Nessuna

Alimentazione e I/O: a morsetti. Comunicazioni seriali: - 9 pins sub-D maschio per TTL - 15 pins sub-D femmina per connessioni RS232, RS422 e RS485.

Temperatura: 0° ~ +50° C Umidità: 10% ~ 90% @40°C

350 g.

HMIVT6050iPc0450

c0490

250mA @24Vcc

Touch screen analogico resistivo:

- 4 fili - risoluzione continua - 80 % trasmissione luce - durata di 1 millione di attivazioni minime

4,3” TFT lcd led retroillumi-nato

480x272 px 16 M di colori

contrasto 500:1 luminosità 500 cd/m2

30,000 ore MBTF backlight Membrana frontale NEMA4

IP65

Durezza superfice

4H

32 bit RISC ARM 400 Mhz

128 MB 48 MB 64 MB

1RS232/485 (com1) (RS485 2 o 4 fili e supporto MPI)

1 RS485 (com3)

(2 fili)

1 (12 Mbps) Nessuno Nessuna

Alimentazione: a morsetti. Comunicazioni seriali: - 9 pins sub-D femmina per connessioni RS232, RS422 e RS485. USB: - mini USB client port A femmina.

Temperatura: 0° ~ +50° C Umidità: 10% ~ 90% @40°C Shock: 10 ~ 25Hz (X,Y,Z-2G 30 m)

250 g.

HMIVT6070iEc0450

c0490

350mA @24Vcc

7,0” TFT lcd led retroillumi-nato

800x480 px 16 M di colori

constrasto 500:1 luminosità 350 cd/m2

30,000 ore MBTF backlight32 bit

RISC ARM 600 Mhz

128 MB 50 MB 128 MB

1RS232/485 (com1) (RS485 2 o 4 fili e supporto MPI)

1 RS485 (com3)

(2 fili)

1 (12 Mbps) Nessuno Nessuna

Alimentazione: a morsetti. Comunicazioni seriali: - 9 pins sub-D femmina per connessioni RS232, RS422 e RS485. USB: - mini USB client port A type femal.

Temperatura: 0° ~ +50° C Umidità: 10% ~ 90% @40°C Shock: 10 ~ 25Hz (X,Y,Z-2G 30 m)

600 g.

HMIVT8070iEc0450

c0490

7,0” TFT lcd led retroillumi-nato

800x480 px 16 M colori

contrasto 500:1 luminosità 350 cd/m2

30,000 ore MBTF backlight

128 MB 50MB 128 MB

1RS232/485 (com1) (RS485 2 o 4 fili e supporto MPI)

1 RS485 (com3)

(2 fili)

-- Nessuno

FastEthernet 10/100 Base-T

Alimentazione: a morsetti. Comunicazioni seriali: - 9 pins sub-D femmina per connessioni RS232, RS422 e RS485. Ethernet: - RJ45

Temperatura: 0° ~ +50° C Umidità: 10% ~ 90% @40°C Shock: 10 ~ 25Hz (X,Y,Z-2G 30 m)

600 g.

Programmazione: HMIVT2xN

HMIVT6050iP HMIVT6070iE

La programmazione delle unità HMI avviene tramite dedicate interfacce software per PC utili al download ed al debug del programma standard e/o customizzato. Gli ambienti di programmazione sono facili all’utilizzo e non richiedono approfondite conoscenze di programmazione. Sono disponibili inoltre soluzioni pronte all’uso per le applicazioni Ever Elettronica.

I dispositivi HMI programmati con firmware c0490 sono per gli azionamenti con applicazioni eePLC oppure Atomic e i terminali HMI con firmware c0450 son per azionementi con l’applicazione Labelling GoldXP.. HMIVT8070iE

USB 2.0

Ethernet

RS232 Modbus

Page 55: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

55

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Dati meccaniciModello Config. Tensione Consumo Tasti LCD retroilluminato Pannello

frontaleCPU Memorie Interfacce Dimensioni Misure di

installazioneConnettori Dati ambientali Peso

Flash Eeprom ricette

DRAM DDR2

Seriali modbus

USB 2.0

In/Out digitali

Ethernet

HMIVT20Nc0450

c0490

24Vcc ±20%

150mA @24Vcc

6 tasti funzione 4 tasti comando

20 chr x 2 linee monocroma-tiche

Membrana frontale

IP65N/A

64 KB 3 KB -1 RS232/422/485

1 TTLNessuno Nessuno Nessuna

Alimentazione: a morsetti. Comunicazioni seriali: - 9 pins sub-D maschio per TTL - 15 pins sub-D femmina per connessioni RS232, RS422 e RS485.

Temperatura: 0° ~ +50° C Umidità: 10% ~ 90% @40°C

280 g.

HMIVT24Nc0450

c0490

20 chr x 4 linee monocroma-tiche 128 KB 16 KB -

1 RS232/422/485 1 TTL

Nessuno4 In/Out

programma-bili

Nessuna

Alimentazione e I/O: a morsetti. Comunicazioni seriali: - 9 pins sub-D maschio per TTL - 15 pins sub-D femmina per connessioni RS232, RS422 e RS485.

Temperatura: 0° ~ +50° C Umidità: 10% ~ 90% @40°C

350 g.

HMIVT6050iPc0450

c0490

250mA @24Vcc

Touch screen analogico resistivo:

- 4 fili - risoluzione continua - 80 % trasmissione luce - durata di 1 millione di attivazioni minime

4,3” TFT lcd led retroillumi-nato

480x272 px 16 M di colori

contrasto 500:1 luminosità 500 cd/m2

30,000 ore MBTF backlight Membrana frontale NEMA4

IP65

Durezza superfice

4H

32 bit RISC ARM 400 Mhz

128 MB 48 MB 64 MB

1RS232/485 (com1) (RS485 2 o 4 fili e supporto MPI)

1 RS485 (com3)

(2 fili)

1 (12 Mbps) Nessuno Nessuna

Alimentazione: a morsetti. Comunicazioni seriali: - 9 pins sub-D femmina per connessioni RS232, RS422 e RS485. USB: - mini USB client port A femmina.

Temperatura: 0° ~ +50° C Umidità: 10% ~ 90% @40°C Shock: 10 ~ 25Hz (X,Y,Z-2G 30 m)

250 g.

HMIVT6070iEc0450

c0490

350mA @24Vcc

7,0” TFT lcd led retroillumi-nato

800x480 px 16 M di colori

constrasto 500:1 luminosità 350 cd/m2

30,000 ore MBTF backlight32 bit

RISC ARM 600 Mhz

128 MB 50 MB 128 MB

1RS232/485 (com1) (RS485 2 o 4 fili e supporto MPI)

1 RS485 (com3)

(2 fili)

1 (12 Mbps) Nessuno Nessuna

Alimentazione: a morsetti. Comunicazioni seriali: - 9 pins sub-D femmina per connessioni RS232, RS422 e RS485. USB: - mini USB client port A type femal.

Temperatura: 0° ~ +50° C Umidità: 10% ~ 90% @40°C Shock: 10 ~ 25Hz (X,Y,Z-2G 30 m)

600 g.

HMIVT8070iEc0450

c0490

7,0” TFT lcd led retroillumi-nato

800x480 px 16 M colori

contrasto 500:1 luminosità 350 cd/m2

30,000 ore MBTF backlight

128 MB 50MB 128 MB

1RS232/485 (com1) (RS485 2 o 4 fili e supporto MPI)

1 RS485 (com3)

(2 fili)

-- Nessuno

FastEthernet 10/100 Base-T

Alimentazione: a morsetti. Comunicazioni seriali: - 9 pins sub-D femmina per connessioni RS232, RS422 e RS485. Ethernet: - RJ45

Temperatura: 0° ~ +50° C Umidità: 10% ~ 90% @40°C Shock: 10 ~ 25Hz (X,Y,Z-2G 30 m)

600 g.

Modalità di controllo:

RS485 Modbus

RS485 Modbus

RS485 Modbus

RS485(MPI Supported)

Generic PLC (Optional)

RS485(MPI Supported)

Generic PLC (Optional)

HMIVT2xN

RS485 Modbus

RS485 Modbus

RS485 Modbus

RS485(MPI Supported)

Generic PLC (Optional)

RS485(MPI Supported)

Generic PLC (Optional)

HMIVT2xN

HMIVT2xN

APPLICAZIONI SINGOLO ASSE APPLICAZIONI MULTIASSE

APPLICAZIONI PERSONALIZZATE

RS485 Modbus

RS485 Modbus

RS485(MPI Supported)

Generic PLC (Optional)

RS485(MPI Supported)

Generic PLC (Optional)

RS485 ModbusHMIVT2xN

HMIVT2xN

HMIVT2xN

RS485

(MPI Supported)

Generic PLC (Optional)

RS485 Modbus

RS485 Modbus

CANBus Canopen

Generic PLC (Optional)

APPLICAZIONI MULTIASSE CON GATEWAY E CONTROLLORE DI MOTO

HMIVT2xN

Per azionamenti con eePLC o Atomic sono disponibili HMI con firmware c0490. I dispositivi con firmware c0450 sonoadatti perl’applicazione Labelling GoldXP.

HM

I

HMIVT6050iP HMIVT6070iE HMIVT8070iE

HMIVT6050iP HMIVT6070iE HMIVT8070iE

HMIVT6050iP HMIVT6070iE HMIVT8070iE

HMIVT6050iP HMIVT6070iE HMIVT8070iE

HMIVT6050iP HMIVT6070iE HMIVT8070iE

HMIVT6050iP HMIVT6070iE HMIVT8070iE

HMIVT6050iP HMIVT6070iE HMIVT8070iE

HMIVT6050iP HMIVT6070iE HMIVT8070iE

Page 56: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

56

GW

C

GWCControllore di moto, Gateway e PLC.

Caratteristiche principali:

Descrizione:

• Molteplici Possibilità di Funzionamento

• Provvisto di Funzionalità di sicurezza avanzate √ testato per installazioni di unità dirette √ funzionalità integrata di watch dog √ monitoraggio e gestione dei guasti

• Principali Caratteristiche del Controller-Gateway: √ facile programmabilità √ controllo in locale dei dispositivi connessi √ gestione assi in tempo reale √ interscambio di dati tra bus di campo √ alta affidabilità e versatilità √ gestione di dispositivi di altri costruttori

L’unità GWC è stata sviluppata per garantire le tre funzionalitàdi controllore logico programmabile (PLC), di motion controllere di convertitore di comunicazione (gateway).

Le funzionalità di controllore logico programmabile e di motioncontroller permettono all’utilizzatore di controllare un processoattraverso il bus di campo, l’interfaccia seriale e gli ingressi/usci-te, secondo un programma definito dall’utente stesso.

La funzionalità di convertitore di comunicazione permette l’in-terscambio di dati fra vari bus di campo: CANbus (CANopenmaster/slave), DeviceNet (slave), Profibus (Profibus-DP slave) eSeriale (Modbus master/slave). La coesistenza delle tre funzio-nalità in un’unica unità, permette di semplificare l’automazionedi una vasta gamma di applicazioni industriali in modo semplicee con un noteviole vantaggio economico.

Specifiche generali:Processore CPU: CISC 16 bit 40MHz.Programmazione PLC e Motion Controller: TR.I.P.O.S.GW sistema operativo windows compatibile (EN61131-3 ST).Memoria programma utente: 1 Mb flash e 512 Kb ram ad alta velocitàInterfacce: CANbus: 1 isolata elettricamente, 1 Mbit/s, ISO11898 - CANopen (CAN1); DeviceNet: 1 isolata elettricamente, oppure CANopen (CAN2); ProfiBus-DP: 1 isolata elettricamente; Seriali: 2 isolate elettricamente RS232 / RS485, full o half-duplex.Ingressi: 8 isolati elettricamente, 24 Vcc - 200 kHz.Uscite: 8 protette ed isolate elettricamente, 24 Vcc - 0,5 A - 1 kHz.Dip switches: 8 per configurazione utente.Display: 7 segmenti a led indicante lo stato di funzionamento dell’unità.Connettori: Alimentazione: Combicon Phoenix; CANbus: 5 poli Mini-Combicon-Style; Profibus-DP: 9 poli femmina a vaschetta Dsub; DeviceNet: 5 poli Mini-Combicon-Style.Temperature: operative da 0°C a 50°C, di stoccaggio da 0°C a 55°C.Umidità: 0% ÷ 90%.Classe di protezione: IP20.

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazione Alimentazione Bus di campo Interfacce

serialiIngressi digitali

Uscite digitali

Dimensioni PesoTensione Corrente

GWCB211 c1000 24 Vcc 800 mA max1 CANbus Canopen

1 Devicenet o CANbus 1 Profibus-DP

2 RS232/485 8 optoisolati 200 kHz 24 Vcc PNP

8 optoisolate 24 Vcc 500 mA 194,0 x 120,0 x 45,0 mm 480 gr.

GWCB211 c2000 24 Vcc 800 mA max 2 CANbus Canopen 2 RS232/485 8 optoisolati 200 kHz 24 Vcc PNP

8 optoisolate 24 Vcc 500 mA 194,0 x 120,0 x 45,0 mm 480 gr

GWC B 2 1

GWC = Gateway, PLC & Motion Controller

Codice altre connessioni

0 c 0 0 0

Codice configurazione firmware

1

Tipo di bus di campo 1 = CANopen 12 = DeviceNer3 = DeviceNet + CANopen 14 = CANopen 25 = 2 CANopen8 = Profibus9 = Profibus + CANopen 1A = Profibus + DeviceNetB = Profibus + DeviceNet + CANopen 1

Numero delle connessioni seriali

Configurazione degli I/O

Codice applicazioni pre-installate

A

Page 57: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

CANBus CanopenSM2A

Azionamenti Integrati diMotore, Modulo di

Controllo ed Encoder

SWAzionamenti Passo-Passo

con Modulo di Controllo

GWCControllore di Moto

MT34FNMotori

RS232/485 Modbus

Profibus / Devicenet / Modbus VT506TTastiera

ProgrammabileTouch Screen

Ingressie

uscitead altavelocità

�������������

SDAzionamenti Passo-Passo

con Modulo di Controlloin Closed Loop (opzionale)

MT34FNMotori

con Encoder

SDM-MonitorOppure

ATOMICper la massimaprogrammabilità

degli azionamenti SM2A ed SD

TR.I.P.O.S.GWambiente di

programmazionedell’unità GWC

SL-MonitorOppure

eePLC Studioper la massimaprogrammabilità

degli azionamentiSW

SE46Encoder master

57

Con

trol

lori

- G

atew

ay

Codice d’ordine Potenza Risorse di Sistema Risorse di Sistema Dati meccaniciVersioni Configurazione Alimentazione Bus di campo Interfacce

serialiIngressi digitali

Uscite digitali

Dimensioni PesoTensione Corrente

GWCB211 c1000 24 Vcc 800 mA max1 CANbus Canopen

1 Devicenet o CANbus 1 Profibus-DP

2 RS232/485 8 optoisolati 200 kHz 24 Vcc PNP

8 optoisolate 24 Vcc 500 mA 194,0 x 120,0 x 45,0 mm 480 gr.

GWCB211 c2000 24 Vcc 800 mA max 2 CANbus Canopen 2 RS232/485 8 optoisolati 200 kHz 24 Vcc PNP

8 optoisolate 24 Vcc 500 mA 194,0 x 120,0 x 45,0 mm 480 gr

Modalità di controllo:

Grazie all’ambiente di programma-zione TR.I.P.O.S.GW è possibile per-sonalizzare il ciclo macchina e gestiretutti gli azionamenti e le risorse locali,diminuendo e semplificando il caricodi lavoro dell’eventuale PLC master.

Configurazione GWC

Applicativo TR.I.P.O.S.GW

pre- installato

Descrizione Codice kit software

Descrizione kit software Note

c1000 Nessuno

Nessun applicativo preinstallato.

L’unità è pronta per la programmazione

tramite TR.I.P.O.S.GW.

GWC_TRP232-00

CD TR.I.P.O.S.GW DEMO

+ Cavo RS232

---

c1000 A Flow Pack Orizzontale GWC_TRP232-00

CD TR.I.P.O.S.GW DEMO

+ Cavo RS232

Eseguibile con sistemi SDM o SM2A

con configurazione c0300

c1000 B Flow Pack Verticale GWC_TRP232-00

CD TR.I.P.O.S.GW DEMO

+ Cavo RS232

Eseguibile con sistemi SDM o SM2A

con configurazione c0300

c1000 C Orientatore Piattelli GWC_TRP232-00

CD TR.I.P.O.S.GW DEMO

+ Cavo RS232

Eseguibile con sistemi SDM o SM2A

con configurazione c0327

c1000 D Gestione Camme Elettroniche GWC_TRP232-00

CD TR.I.P.O.S.GW DEMO

+ Cavo RS232

Eseguibile con sistemi SDM o SM2A

con configurazione c0326

c2000 E Guidafilo elettronico per roccatrici GWC_TRP232-00

CD TR.I.P.O.S.GW DEMO

+ Cavo RS232

Eseguibile con sistemi SDM o SM2A

con configurazione c0370

c1000 F Gestione Sistemi Multiasse GWC_TRP232-00

CD TR.I.P.O.S.GW DEMO

+ Cavo RS232

Eseguibile con sistemi SDM o SM2A

con configurazione c0300

c1000 G Macchine Flessografiche GWC_TRP232-00

CD TR.I.P.O.S.GW DEMO

+ Cavo RS232

Eseguibile con sistemi SDM o SM2A

con configurazione c0300

Page 58: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

58

TR.I.P

.O.S

.GW

Software IDE per controllori di motoTR.I.P.O.S. GW

Caratteristiche principali:

TR.I.P.O.S. GW

Descrizione:

L’ambiente di programmazione TR.I.P.O.S. GW è completo di librerie ed oggetti per il controllo del moto pronti all’uso quali:

• Ambiente software per sistemi Windows per programmare il Controllore di moto/Gateway/PLC della serie GWC.• Linguaggio ad alto livello conforme alle norme CEI EN61131- 3 relative al linguaggio strutturato seguendo gli standard (ST) e (IL).• Ambiente multitasking e gestione dei task a diverse prio- rità.• Disponibili applicativi pronti per l’uso.• Supporto e training da parte del personale di Ever Elet- tronca.

- corsa libera;- movimento in micropasso ad una precisa posizione;- arresto su innesco;- camma elettronica;- sincronizzazioni multiasse e capacità di personalizzare profili di movimento (velocità, accelerazione, corsa ad una posizione).

L’ambiente di sviluppo integrato disponedi funzionalità avanzate quali:

- debug ad alto livello;- compatibilità con le interfacce seriali (Modbus RTU) e CANbus (CANopen);- aritmetica a 32 bit e a virgola mobile; funzioni trigonometriche;- gestione interrupts/tasks;- 128 KB di RAM per spazio dati utente, 256 KB di Flash per spazio programma applicativo e 8 KB di RAM tamponata;- aiuto on-line.

Per il debug dell’applicazione sono di-sponibili diversi strumenti software tra iquali:

- la finestra terminale TR.I.P.O.S.GW: tramite la quale si apre un canale di comunicazione diretto con l’unità GWC e la relativa rete amministrativa attraverso la quale impartire in tem- po reale comandi al fine di verificare o cambiare gli oggetti o le variabili di azionamento dei dispositivi collegati alla rete;- la finestra di controllo (oggetti, varia- bili, ingressi/uscite, tempi di ciclo dei task, ecc.);

Page 59: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

59

Con

trol

lori

- G

atew

ay

Page 60: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

Ever snc è fondata per soddisfare la richiesta di azionamenti made in Italy per motori passo passo prodotti dalla Sigma Instrument USA con la filosofia della cura artigianale dei prodotti.

Ever snc sigla con il costruttore giapponese leader NMB (Minebea) l’accordo di distributore esclusivo per il mercato italiano di motori passo passo ibridi e a magneti permanenti.

Ever Elettronica srl è costituita quale unità di marketing per il potenziamento della rete commerciale del gruppo.

Il gruppo Ever inizia la collaborazione, come fornitore di soluzioni di controllo complete basate sui motori passo passo, con i principali costruttori di telai meccanotessili, bobinatrici, distributori di carburante, macchine per il packaging ecc.

MPP02, primo azionamento con oscillatore interno e gestione delle rampe autonoma tramite logica di controllo a discreti; sebbene “hardware controlled”, il drive è facilmente configurabile dall’utente per sgravare il PLC dalla gestione del profilo di velocità .

SMC, azionamento programmabile dotato di funzionalità PLC basato sul micro controllore Motorola 68HC11. Ever snc per due volte viene premiata dalla Camera di Commercio di Milano per la capacità d’innovazione nell’introduzione in Italia di azionamenti digitali con PLC integrato.

XPRESS, le nostre soluzioni hardware sono dotate di un IDE; già dalla fine degli anni 80 l’utente dei drive del gruppo Ever ha la possibilità di sviluppare proprie soluzioni di automazione autonomamente.

Inaugurazione nel mese di giugno della sede operativa di 1200 mq per la progettazione ed il reparto commerciale.

Ever Elettronica SRL si associa a Can In Automation “CIA” con il vendor ID “4Bh”

SDHWA120, la linea di azionamenti per Canbus del gruppo Ever e completata con una nuova serie di drive di alta potenza. Dalla metà degli anni novanta ad oggi sono migliaia le unità di azionamenti canbus di Ever Elettronica installati in tutto il mondo.

La nostra storia

1977

1982

1983

1984

1985

1986

1989

1991

1992

1998

Our

sol

utio

ns m

ake

your

s ea

sy

Page 61: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

“Siamo nati con l’elettronica italiana per l’automazione industriale ed abbiamo vissuto da protagonisti tutto il percorso tecnologico e di globalizzazione dagli anni 70 ai nostri giorni cercando di proporci ai nostri clienti non come semplici fornitori di componenti ma come partner in grado di fornire soluzioni per i loro problemi di automazione”.

Ing. Felice Caldi

SDMWD170, esce in Italia il primo azionamento per motore passo passo con controllo in anello chiuso di coppia, velocità e posizione.

Ever Elettronica srl, per adempiere alla nuova missione di ramo produttivo del gruppo, installa nella nuova sede di 2000 metri quadri in Lodi, una linea SMD, una per il montaggio tradizionale ed una per il collaudo elettronico ICT e funzionale. Il 100 % dei nostri azionamenti è prodotto sotto il nostro diretto controllo; questa scelta strategica ci consente di offrire garanzia di qualità, flessibilità e velocità di consegna ai nostri clienti.

GWC, controllore master con interfacce canbus, modbus e gateway Profibus, programmabile con il linguaggio IEC1131 ST “TRIPOS”, facilita l’integrazione dei drive Ever per Canbus nei sistemi di controllo macchina complessi.

Changzhou Ever Electronics Motion Control Technology, la wofe, AIWEI in cinese, è costituita da Ever Elettronica srl per fornire un supporto tecnico e commerciale ai clienti del gruppo nel mercato asiatico.

EEPLC, ambiente di programmazione visuale per azionamenti SW1 con PLC integrato.Questo software, raccogliendo l’esperienza progettuale maturata in 30 anni di sviluppo di soluzioni, rappresenta uno strumento unico per facilità di utilizzo che consente ai nostri clienti lo sviluppo in autonomia di applicazioni complesse sulle loro macchine.

Iscrizione a CIA ETG e primo azionamento EtherCAT SW1.

Motori “High Efficency”, la nuova linea HE di motori passo passo ibridi fornisce prestazioni di coppia del 40 % superiori negli stessi ingombri e con i medesimi costi dei motori tradizionali.

Nuova linea di azionamenti vettoriali basati su DSP in tecnologia ARM C.M4.

eePLC Studio

MT34HE47090M8K1

Bipolar Torque 11.8 Nm

Lot. #:www.everelettronica.it

Rated current 9.0 A/ph DC

High efficiency stepping motor

1.8°/Step

Made in China

2002

2003

2005

2007

2008

2012

2013

2015

I T A N I O TVECTOR - STEPPER - DRIVES

2017

Ever Electronics festeggiai 40 anni di attività.

��������

Page 62: 2018 A N N A R A N ZI - Ever Elettronica · 2019-02-14 · con scope monitor real time e gestire tramite IDE pro- ... alta frequenza di chopper (40 kHz) del- ... story, di fornire

www.everelettronica.it

EVER Elettronica srl

Via del Commercio, 9/11 - Z.I. San Grato26900 – Lodi (LO) - ITALYTel. ++39 0371 412318Fax ++39 0371 412367 [email protected]

Stampato in Maggio 2018 - r.1.8b


Recommended