+ All Categories
Home > Spiritual > 20parrinfor

20parrinfor

Date post: 18-Jul-2015
Category:
Upload: acastions
View: 233 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Sabato 14 maggio 18.30 Santo Stefano in Cevraia + Dolfo Rosa e toni + Per le anome del purgatorio + Papais Romano; Coral Guido e Maria Domenica 15 maggio ore 8.30 Pieve S. Andrea + Bianchini Valerio + Cesco Teresa + Mares Elda in Barabas ore 10.30 Pieve S. Andrea + Per la comunità Lunedì 16 maggio ore 8.30 Pieve S. Andrea Martedì 17 maggio ore 18.30 Chiesa di Sile + Michieli Amedeo * Cantaru Guerrino e Fam. Mercoledì 18 maggio ore 9.00 Messa in Casa Riposo Giovedì 19 maggio ore 16.00 Chiesa san Marco Venerdì 20 maggio ore 8.30 Pieve S. Andrea Sabato 21 maggio ore 9.00 Casa di Riposo 18.30 Santo Stefano in Cevraia + Borean E. Roitero Luisa Domenica 22 maggio ore 8.30 Pieve S. Andrea + Brusu Rita + Bianchini Valerio ore 10.30 Pieve S. Andrea + Per la comunità NForm SS. MESSE dal 15 al 22 maggio 2011 Ascolto DAL VANGELO DI GIOVANNI «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori... Gesù disse loro questa similitu- dine, ma essi non capirono di che cosa parlava loro». Medito - Entrare nella porta di Gesù è passare la vita nella sua amicizia e nel suo amore. La posta in gioco non è da poco: o la salvezza o la perdizione, la gioia o la tristezza, il vuoto o la vita piena. - Tanti si accostano agli altri per rubare e distruggere af- fetti, amicizie, valori positivi come la fede, la bontà, la verità... Stare con Gesù è l’unica garanzia per non rovinare la vita. Entrata di salvezza, uscita di sicurezza! 4^ DOMENICA DI PASQUA - 15 maggio 2011 n. 20 Prego Sei porta dell’ovile, sei recinto per le pecore, sei buon pastore del gregge. Ci ami di un amore “geloso”, Gesù, ma non soffocante, e non vuoi che nessuno se ne vada. Sei preoccupato per la sorte delle tue pecore: sono tanti i lupi rapaci. Non ti accontenti del trattamento minimo, vuoi che noi abbiamo la vita in abbondanza. Dove trovare un gregge migliore del tuo, un pastore più in gamba, un ovile più sicuro? Ti preghiamo perché nessuno si lasci disperdere da false proposte e da ideali che portano la morte nel cuore. Conta sul nostro aiuto, Gesù. E-MAIL Parrocchia: [email protected] Domenica 8 maggio è nato Leonardo MARTIN figlio di Daniele e di Babuin Soraia: a mamma papà facciamo le nostre più gioiose felicitazioni. Venerdì 13 maggio 2011 è deceduto a Milano dopo lunga sofferenza IUS Achille Dino. Alla moglie ai figli e famigliari porgiamo cristiane condoglianze.
Transcript

 Sabato 14 maggio 18.30 Santo Stefano in Cevraia + Dolfo Rosa e toni + Per le anome del purgatorio + Papais Romano; Coral Guido e Maria

Domenica 15 maggio ore 8.30 Pieve S. Andrea + Bianchini Valerio + Cesco Teresa + Mares Elda in Barabas ore 10.30 Pieve S. Andrea + Per la comunità

Lunedì 16 maggio ore 8.30 Pieve S. Andrea

Martedì 17 maggio ore 18.30 Chiesa di Sile + Michieli Amedeo * Cantarutti Guerrino e Fam.

Mercoledì 18 maggio ore 9.00 Messa in Casa Riposo

Giovedì 19 maggio ore 16.00 Chiesa san Marco

Venerdì 20 maggio ore 8.30 Pieve S. Andrea

Sabato 21 maggio ore 9.00 Casa di Riposo 18.30 Santo Stefano in Cevraia + Borean E. Roitero Luisa

Domenica 22 maggio ore 8.30 Pieve S. Andrea + Brusutti Rita + Bianchini Valerio ore 10.30 Pieve S. Andrea + Per la comunità

‘NForm

SS

. M

ES

SE

da

l 1

5 a

l 2

2 m

ag

gio

20

11

Ascolto

DAL VANGELO DI GIOVANNI

«In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori... Gesù disse loro questa similitu-dine, ma essi non capirono di che cosa parlava loro».

Medito

- Entrare nella porta di Gesù è passare la vita nella sua amicizia e nel suo amore. La posta in gioco non è da poco: o la salvezza o la perdizione, la gioia o la tristezza, il vuoto o la vita piena.

- Tanti si accostano agli altri per rubare e distruggere af-fetti, amicizie, valori positivi come la fede, la bontà, la verità... Stare con Gesù è l’unica garanzia per non rovinare la vita.

Entrata di salvezza, uscita di sicurezza!

4 ̂DOMENICA DI PASQUA - 15 maggio 2011 n.20

PregoSei porta dell’ovile, sei recinto per le pecore, sei buon pastore del gregge. Ci ami di un amore “geloso”, Gesù, ma non soffocante, e non vuoi che nessuno se ne vada. Sei preoccupato per la sorte delle tue pecore: sono tanti i lupi rapaci. Non ti accontenti del trattamento minimo, vuoi che noi abbiamo la vita in abbondanza. Dove trovare un gregge migliore del tuo, un pastore più in gamba, un ovile più sicuro? Ti preghiamo perché nessuno si lasci disperdere da false proposte e da ideali che portano la morte nel cuore. Conta sul nostro aiuto, Gesù.

E-MAIL Parrocchia: [email protected]

Domenica 8 maggio è nato Leonardo MARTIN figlio di Daniele e di Babuin Soraia: a mamma papà facciamo le nostre più gioiose felicitazioni.

Venerdì 13 maggio 2011 è deceduto a Milano dopo lunga sofferenza IUS Achille Dino. Alla moglie ai figli e famigliari porgiamo cristiane condoglianze.

AVVISI

Lunedì 16 maggio ore 20.30 incontro GRUPPO LIBERAMENTE per i giovani delle Superiori presso il Centro San Giacomo.

Mercoledì 18 maggio ore 20.30 Incontro del CONSIGLIO PASTORALE

Venerdì 20 maggio ore 20.30 In Seminario NELLO SCRIGNO

Domenica 22 maggio USCITA CON LE FAMIGLIE DEI BAMBINI CHE SI PREPARANO ALLA MESSA DI PRIMA COMUNIONE MESE DI MAGGIO - MESE DEL ROSARIO OGNI SET TIMANAOgni giorno da lunedì a venerdì ore 15.00 in Pieve sant’Andrea. Ogni giovedì ore 16.30 nella Chiesetta di san Marco (dopo la Messa).Ogni venerdì ore 15.00 in Casa di Riposo.Ogni sabato ore 18.00 circa in Chiesa a Cevraia.

T E R Z A S E T T I M A N ALunedì 16 maggio ore 20.30 in Via Valerutti (presso fam. Nonis Renato)Martedì 17 maggio ore 20.30 in Via Saccons Nuova Mercoledì 18 maggio ore 20.30 in Via CaomercatoGiovedì 19 maggio ore 20.30 in Piazza Venerdì 20 maggio ore 20.30 in Via San Marco (fam. Ius Mauro)

UN TESTIMONE «Arrivai a una sorgente dove tre pastori facevano bere Ie loro greggi. Le loro pecore si erano mescolate. Quando finirono di bere, il primo pastore prese in mano il bastone e grido: Men-ah!, che vuol dire: Seguitemi. Dopo fe-cero la stessa cosa il secondo e il terzo. Quando si sentiva il suono Men-ah, reagivano solo Ie pecore di colui che aveva pronunciato tale parola. Le altre non lo seguivano. Chiesi all’ultimo dei pastori se Ie pecore mi avrebbero seguito. Scosse il capo, ma aggiunse: “Provi”. Mi misi addosso il suo mantello, il turbante sulla testa, presi in mano il suo bastone e gridai: Men-ah! Le pecore mi guardarono come sorprese, ma nessuna si mosse. “Una pecora non segue mai un estraneo?”, domandai. “Solo una pecora malata seguirà qualsiasi voce”», fu la risposta» (A. Koch).

BENEDETTO XVI DA NOIEdificate una vita buona a favore e al servizio di tutti. “LamissioneprioritariacheilSignoreviaffidaoggiè quella di testimoniare l’amore di Dio per l’uomo.Sietechiamatiafarloprimadituttoconleoperedell’amoreelesceltedivitainfavoredellepersoneconcrete,apartiredaquellepiù deboli, fragili, indifese, non autosufficienti, come i poveri, gli anziani, imalati,idisabili,quellechesanPaolochiamalepartipiùdebolidelcorpoec-clesiale(cfr1Cor12,15-27). Abbiatecuradimettereal centrodellavostraattenzione la famiglia, cul-ladell’amoreedellavita,cellulafondamentaledellasocietàedellacomunitàecclesiale;questoimpegnopastoraleèresopiùurgentedallacrisisemprepiùdiffusadellavitaconiugaleedalcrollodellanatalità.Intuttalavostraazionepastoralesappiateriservareunacuratuttaspecialeperi giovani:essi,cheguardanooggialfuturocongrandeincertezza,vivonospessoinunacondizionedidisagio,diinsicurezzaedifragilità,maportanonelcuoreunagrandefameesetediDio,chechiedecostanteattenzioneerisposta!Ancheinquestovostrocontestolafedecristianadeveaffrontareogginuo-ve sfide:laricercaspessoesasperatadelbenessereeconomico,inunafasedigrave crisi economica efinanziaria, ilmaterialismopratico, il soggettivismodominante.Nellacomplessitàditalisituazionisietechiamatia promuovere il senso cristiano della vita,mediantel’annuncioesplicitodelVangelo,portatocondelicatafierezzaeconprofondagioia. LacollocazionegeograficadelNord-est,nonpiùsolocroceviatral’Estel’Ovestdell’Europa,maanchetrailNordeilSud(l’AdriaticoportailMedi-terraneonelcuoredell’Europa),ilmassicciofenomenodelturismoedell’im-migrazione, la mobilità territoriale, il processo di omologazione provocatodall’azionepervasivadeimass-media,hannoaccentuatoilpluralismoculturaleereligioso.Inquestocontesto,cheinognicasoèquellochelaProvvidenzacidona,ènecessariocheicristiani,sostenutidauna“speranzaaffidabile”,proponganolabellezzadell’avvenimentodiGesùCristo,Via,VeritàeVita,adogniuomoeadognidonna,inunrapportofrancoesinceroconinonpraticanti,coninoncredentieconicredentidialtrereligioni.Sietechiamatiavivereconquell’atteggiamentocaricodifedechevienede-scrittodallaLetteraaDiogneto:nonrinnegatenulladelVangeloincuicredete,mastateinmezzoaglialtriuominiconsimpatia,comunicandonelvostrostessostiledivitaquell’umanesimocheaffondalesueradicinelCristianesimo,tesiacostruireinsiemeatuttigliuominidibuonavolontàuna“città”piùumana,piùgiustaesolidale”.Daultimo,raccomandoancheavoi,comeallealtreChiesechesonoinItalia,l’impegnoasuscitareunanuovagenerazionediuominiedonnecapaci di assu-mersi responsabilità dirette nei vari ambiti del sociale, inmodoparticolare in quello politico.