+ All Categories
Home > Documents > 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione...

22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione...

Date post: 29-May-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
37
MICROCREDITO Dott. Daniele Sciarrini 1
Transcript
Page 1: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

MICROCREDITO

Dott. Daniele Sciarrini

1

Page 2: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

Perché parlare di microcredito in questa sede?

Perché rappresenta uno strumento per lo sviluppo imprenditoriale ….

Perché spesso non si conosce il reale significato del “microcredito”….

Perché recentemente la normativa su questo tema è cambiata...

Perché Artigiancassa vuole condividere con voi la sua esperienza di microcredito…

2

Page 3: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

3

Il Microcredito è diventato universalmente noto nel 2006,quando l’economista bengalese Muhammad Yunus è statoinsignito del Premio Nobel per la Pace.

La sua Grameen Bank – letteralmente Banca del Villaggio-universalmente nota come Banca dei poveri, nasce nel 1976,ed è arrivata ad avere più di 2.565 filiali nel solo Bangladesh(dato 2010).

L’operato della Grameen Bank ha avuto un ruolofondamentale nella crescita e miglioramento della condizionedelle classi più emarginate e, soprattutto, di quella delledonne in un paese di stretta osservanza islamica come ilBangladesh. Ancora oggi la percentuale di donne tra i clienti(e quindi tra i proprietari) della banca è del 97%.

Yunus non ha inventato il microcredito, piuttosto ha fattotesoro di un’esperienza plurisecolare, adattandola allespecifiche caratteristiche del suo paese.

Come nasce il Microcredito

Page 4: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

4

Microcredito: cos’è e a cosa serve

E’ un credito caratterizzato da:

Importi di piccolo

ammontare

Rivolto a persone che

sarebbero normalmente

escluse dal sistema di

credito tradizionale, non

avendo garanzie da

presentare

Contribuisce a colmare è

quella della domanda di

credito che rimane

insoddisfatta.

Page 5: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

5

Ciò che caratterizza il microcredito, e lo pone su un piano differente rispetto al sistema di creditotradizionale, è l’attenzione che viene rivolta alla persona.

I servizi di accompagnamento, di tutoraggio e di monitoraggio – che dovrebbero sempreaccompagnare i prestiti erogati, come recentemente normato anche nel sistema legislativo italiano– rappresentano il vero valore aggiunto dello strumento.

Con il microcredito si torna forse al significato originario dello strumento del credito.

Microcredito: cos’è e a cosa serve

Quello in cui dare credito voleva significare anche dare fiducia

Page 6: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

2009 2010 2011 2012 2013

190

205

195

204211

6

Il Microcredito nel mondo

L’ONU ha avviato un’iniziativa nel 1997 dal titolo“Microcredit Summit Campaign” ,

il cui prodotto è la redazione di un Rapporto annuale sull’andamento dei prodotti della microfinanza.

La procedura di raccolta dati prevede un censimento dei finanziamenti concessi e dei clienti serviti.

L’ultimo rapporto disponibile presenta gli esiti relativi all’anno 2013

Beneficiari totali

Di cui donne140

Di cui donne153

Di cui donne146

Di cui donne152

Di cui donne157

Sotto soglia povertà128

Sotto soglia povertà137 Sotto soglia povertà

124

Sotto soglia povertà116

Sotto soglia povertà114

Page 7: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

7

Il Microcredito in Europa

Con l’insorgere della crisi economica il microcredito

ha riaffermato l’iniziale valenza sociale che anche i

programmi comunitari hanno recepito.

Per l’attuazione della strategia di Lisbona e poi

per Europa 2020, la Commissione ha ribadito il

ruolo fondamentale del microcredito per:

LOTTA ALLA POVERTA’

OCCUPAZIONE

INTEGRAZIONE SOCIALE

CRESCITA

Page 8: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

8

Il Microcredito in Europa

FRANCIA

•Nel 2001 la legge bancaria “Nouvelle Régulation economiques” haconsentito l’ampliamento della platea di istituzioni autorizzate aconcedere prestiti a titolo oneroso, riconoscendo la possibilità aassociazioni senza scopo di lucro di intervenire a supporto dellacreazione e sviluppo dell’impresa da parte di soggetti appartenenti allefasce meno abbienti della società.

•Gli istituti di microcredito sono stati sottratti alla supervisionebancaria per passare sotto la vigilanza di un comitato pluridisciplinare epluriministeriale .

•Per poter operare è necessario ricevere un’apposita autorizzazione,concessa sulla base del rispetto di alcuni requisiti, tra i qualil’esperienza in progetti di start up.

GERMANIA

•Anche in Germania, soprattutto nel corso degli ultimi 15 anni, ilmicrocredito rivolto al mercato interno ha iniziato ad assumere rilevantidimensioni.

•Per il microcredito la banca di riferimento è la GLS, che ha lanciato ilprimo fondo per il microcredito nel 2000.

•Nel 2010 il fondo GLS è confluito nel fondo di garanzia federale, la cuidotazione è stata pari a 100mln €, per la concessione di prestiti fino a 20k€, della durata max di 4 anni per la nascita e il consolidamento di piccoleimprese

•I singoli progetti sono scelti sulla base delle loro caratteristiche di utilitàsociale (salvaguardia ambientale, comunità alloggio, case di riposo..) Nel2015 la GLS ha finanziato più di 22.000 aziende, progetti e organizzazioni.

Page 9: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

9

Il Microcredito in Italia

Page 10: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

10

Il Microcredito in Italia

Nel contesto europeo, ed anche in quello italiano come vedremo meglio in seguito, il microcredito viene differenziato mutando la definizione usata dalla Commissione Europea in:

MICROCREDITO IMPRENDITORIALE

l’obiettivo è l’avvio e/o l’esercizio di lavoro autonomo o di microimpresa intesa sia come avvio che sviluppo di un’iniziativa

imprenditoriale che come inserimento nel mercato del lavoro

MICROCREDITO SOCIALE

inteso come la concessione di prestiti di piccola entità a persone con basso reddito

e/o che si trovino in una situazione di disagio sociale

La Commissione Europea ha definito il microcredito e le sue caratteristiche nel 2007, in una Comunicazione al Consiglio Europeo (COM (2007) 708) seguita alle numerose

interrogazioni ricevute al riguardo.

Page 11: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

11

Il Microcredito in Italia

Con l’obiettivo di favorire la microimprenditorialità nell’accesso alle fonti finanziarie mediante la concessione di una garanzia pubblica per sostenere l’avvio e lo Sviluppo delle microimprese

e dei professionisti, con il Decreto del MEF 176/2014 e i Decreti del MISE del 24/12/2014 e del 18/03/2015 le operazioni di Microcredito sono state classificate come

operazioni ammissibili all’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI

Garanzia pubblica di ultima istanza

dello Stato per l’80% del finanziamento

Page 12: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

12

� Imprese titolari di partita Iva da non più di 5 anni

Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese che alla data di presentazione della domanda posseggono i seguenti requisiti:

� Imprese individuali aventi fino a 5 dipendenti

� Imprese che abbiano realizzato,nei tre esercizi antecedenti la data di richiesta di finanziamento o dall’inizio dell’attività se di durata inferiore, ricavi lordi per un ammontare complessivo annuo fino a 200.000 €

� Imprese che abbiano avuto, nei tre esercizi antecedenti la data di richiesta di finanziamento o dall’iniziodell’attività se di durata inferiore, un attivo patrimoniale di ammontare complessivo annuo fino a 300.000 €

� Società di persone, SRL semplificate, con dipendenti non soci fino a 10 unità.

� Imprese che alla data di richiesta di finanziamento presentino un livello di indebitamento fino a 100.000 €

Il Microcredito in Italia

I soggetti beneficiari (art. 1 Decreto MEF 176/2014)

Page 13: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

13

I finanziamenti non possono essere assistiti da garanzie reali e non possono

eccedere il limite di euro 25.000 per ciascun beneficiario

Deve essere erogato in un’unica soluzione

La garanzia del Fondo può coprire fino all’80% dell’operazione finanziaria

Avere durata massima di 7 anni dalla data di stipula del contratto di finanziamento,comprensiva del periodo di preammortamento

Il Microcredito in Italia

DURATA

IMPORTO

EROGAZIONE

% COPERTURA

Caratteristiche della operazioni di “Microcredito”

Page 14: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

14

Il Microcredito in Italia

Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni oservizi, merci destinate alla rivendita, o di servizi, pagamento deicanoni delle operazioni di leasing, pagamento delle speseconnesse alla sottoscrizione di polizze assicurative.

Pagamento di corsi di formazione volti ad elevare la qualitàprofessionale e le capacità tecniche e gestionali delprofessionista, dell’imprenditore e dei relativi dipendenti;

Retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori;

Operazioni finanziarie ammissibili

Page 15: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

15

Il Microcredito nel processo Artigiancassa

PROCESSO

Incontra il cliente presso inSede regionale o nell’Apointe grazie alla strutturacentrale effettua una pre-valutazione della posizione

Nel caso di valutazione positivadel Nucleo Centrale, la SedeRegionale/Canale richiede ladelibera bancaria

L’organo deliberante invia alNucleo centrale la deliberadel finanziamento ovvero,comunicherà le pratiche nondeliberate

Maggiore soddisfazione del

cliente

VANTAGGIDigitalizzazione del processo

Rapidità dei tempi istruttori e

di erogazione

Interattività tra attori

coinvolti

Page 16: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

16

Il Microcredito nel processo Artigiancassa

PROCESSO

Il Nucleo centrale specializzatoeffettua la richiesta di garanziaal fondo di garanzia per le Pminel rispetto della normativa

Il Nucleo centrale riceve ladelibera di ammissione e latrasferisce alle SR per la stipulaed erogazione

Il Nucleo centrale eroga iservizi ausiliari di assistenza emonitoraggio all’impresabeneficiaria

Maggiore soddisfazione del

cliente

VANTAGGIDigitalizzazione del processo

Rapidità dei tempi istruttori e

di erogazione

Interattività tra attori

coinvolti

Page 17: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

17

Il Microcredito nel processo Artigiancassa

Le operazioni di microcredito sono caratterizzate all’erogazione dei servizi ausiliari di assistenza e di monitoraggio da parte dell’intermediario finanziario

Artigiancassa erogherà alle imprese beneficiaria tre servizi di assistenza e monitoraggio

Supporto alla definizione della

strategia di sviluppo del progetto

finanziato e all’analisi di soluzioni

per il miglioramento dello

svolgimento dell’attività

Formazione sulle tecniche di

amministrazione dell'impresa,

sotto il profilo della gestione

contabile, della gestione

finanziaria, della gestione del

personale

Supporto all’individuazione e

diagnosi di eventuali criticità

dell’implementazione del

progetto finanziato.

1 2 3

Page 18: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

18

Il Microcredito i risultati a livello Nazionale

Totale complessivo 4.362

3.906

4

75

49

STATI LAVORO OPERAZIONI

161

3

89

69

Esito Positivo

In lavorazione

Proposte positive

Respinte d’ufficio

Decadute

Estinte

Rinunciate

Pre-istruttoria

6 In sofferenza

Dati al 25 gennaio 2017

52

43

17

170

632

268

27

621

96

237

27

16

147

301

225

831

60

6204 Ripartizione

geografica delle «Esito Positivo»

e «proposte positive» in

bonis1

Page 19: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

19

Il Microcredito i risultati di Artigiancassa

Dati al 20 febbraio 2017

4.794Pre – fattibilità

1.735

Delibere del Fondo

Posizioni complessive gestite

Dallo start up dell’operatività nel

2015

4

79

114

268

87

7

95

39

13

3

4

13

89

143

692

31

54

0

Page 20: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

Dott. Daniele Sciarrini

20

Beni StrumentaliNuova Sabatini 2017

Page 21: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

Nuova Sabatini - Un importante strumento di crescita per le PMI

31 MAR 2014

23 DIC 2014

2 MAG 2016

2 GEN 2017

21

Inizio presentazione domande

Raddoppio plafond CDP

Avvio “Sabatini TER”

Nuova apertura dello sportello

Lo strumento agevolativo definito “Beni strumentali –

Nuova Sabatini”, istituito dal decreto-legge del Fare(art. 2 decreto-legge n. 69/2013), è finalizzato adaccrescere la competitività del sistema produttivo delPaese e migliorare l’accesso al credito delle micro,piccole e medie imprese (PMI) per l’acquisto di nuovimacchinari, impianti e attrezzature.

Con la legge di bilancio2017 sono stanziatiulteriori 560 milioni per laconcessione di contributi avalere su finanziamentideliberati entro il 31dicembre 2018.Attualmente il plafondcomplessivo risultaimpegnato per il 43% deltotale.

Page 22: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

Il finanziamento viene concesso per un minimo di 20.000 euro fino ad un massimo di 2 milioni, con una

durata massima di cinque anni

Quali sono i vantaggi della Nuova Sabatini

22

Copertura dell’investimento

Contributo ministeriale

Super e Iperammortamento

Garanzia delFDG

Il finanziamento può

coprire fino al 100%

dell’investimento

Il contributo erogato dal

MiSE copre parte degli

interessi nella misura del

2,75% o 3,57%

Cumulabilità con

superammortamento al

140% e iperammoramento

al 250%

Priorità di accesso al Fondo

di Garanzia per le PMI

Page 23: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

23

Il Prodotto

Prestito Artigiancassa Nuova Sabatini Semplicità di accesso al credito

Prestito Artigiancassa Nuova Sabatini NON STANDARDModulabile in base alle esigenze dell’impresa

Prestito Artigiancassa Nuova Sabatini AUTOTRASPORTOFinanziamento a favore delle imprese che esercitano attività di trasporto merci

Page 24: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

24

Caratteristiche del Prodotto

Investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad usoproduttivo, hardware, software e tecnologie digitali

Tasso: fisso (IRS + Spread) o variabile (Euribor + Spread)

Durata: max 5 anni comprensiva del periodi di preammortamento (6-12 mesi)

Erogazione in un’unica soluzione con accredito in c/c

Rimborso rateale con addebito in c/c

Garanzie: pegno, ipoteca, privilegio, fidejussione, Fondo Centrale di Garanzia e Garanzia Confidi

Spese: 0 spese d’istruttoria; 2% dell’importo accordato

Fino a 150.000 € operatività standard in WAA

Oltre 150.000 € operatività fuori standard

Importo erogabile

min €20.000

max €2.000.000

Page 25: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

25

Caratteristiche del Prodotto

Artigiancassa ha predisposto il prodotto di finanziamento dedicato “Nuova Sabatini

Autotrasporto” che prevede

Con Circolare MiSE n. 14166 del 23 febbraio 2015, le agevolazioni Nuova Sabatini sono state estese anche alle imprese operanti nel settore del trasporto merci su strada per l’acquisto di

mezzi ed attrezzature di trasporto

Priorità d’istruttoria della domanda di agevolazione

Servizio di assistenza prioritaria tramite la casella diposta dedicata

Percorso dedicato in WAA per l’inserimento dellapratica

Page 26: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

26

Il processo Nuova Sabatini

La PMI invia il modulo di richiesta finanziamento/contributo compilato e firmatodigitalmente tramite PEC alla casella [email protected]

La Banca verifica la regolarità formale del modulo nonché la sussistenza deirequisiti di accesso alla misura in capo all’impresa richiedente

Per tutte le richieste esitate positivamente nell’arco del mese, la Banca prenota ilcontributo presso il MiSE

Ricevuta conferma della disponibilità dei contributi, la Banca procede alla deliberae successiva stipula/erogazione del finanziamento

Entro 30 gg dalla ricezione delle delibere di finanziamento, il MiSE provvede ademanare il decreto di concessione dei contributi in favore della PMI

Una volta ultimato l’investimento, la PMI effettua la richiesta di erogazionecontributo attraverso la piattaforma informatica ad hoc del MiSE

Page 27: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

27

I soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di presentazione della domanda, posseggono i seguenti requisiti

� avere una sede in Italia o in uno Stato membro UE (in quest’ultimo caso, l’impresa si impegna ad aprire un’unitàproduttiva in Italia entro il termine di ultimazione dell’investimento)

� essere iscritte nel Registro delle imprese (in caso di impresa estera, iscriversi entro l’ultimazione dell’investimento)

� essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria o con procedure concorsuali

� non rientrare tra i soggetti che hanno ricevuto o depositato in un conto bloccato gli aiuti illegali

� non trovarsi in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà così come individuata nel regolamento GBER

Page 28: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

28

Le tipologie d’investimento

Il finanziamento deve essere interamente utilizzato per l’acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie

digitali

Installazione di un nuovo stabilimento

Ampliamento di uno stabilimento esistente

Diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi

Trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente

Acquisizione degli attivi di uno stabilimento

Page 29: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

29

Le spese non ammissibili

È importante verificare l’ammissibilità degli investimenti da sostenere in quanto, la rendicontazione di spese non ammesse dalla normativa, può comportare la decurtazione (o in alcuni casi la revoca totale) del contributo concesso. Le tipologie di spesa di seguito elencate non sono ammesse dalla disciplina

Nuova Sabatini:

� acquisto di componenti o parti di macchinari, impianti e

attrezzature che non soddisfano il requisito

dell’autonomia funzionale

� acquisto terreni e fabbricati

� spese relative a macchinari, impianti e attrezzature usati

� spese di funzionamento

� spese relative a imposte, tasse e scorte

� costi relativi al contratto di finanziamento

� singoli beni di importo inferiore a 516 euro (al netto

dell’IVA)

� acquisto di beni che costituiscono mera sostituzione

di beni già esistenti in azienda

Page 30: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

30

Come presentare la domanda il modulo

Il modulo di domanda in format pdf editabile (nonstampabile) è disponibile per il download sul sitodel Ministero dello Sviluppo Economico alseguente link:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/beni-strumentali-nuova-sabatini/presentazione-domande

È importante verificare che la versione utilizzata siaquella più aggiornata, altrimenti la domanda èconsiderata non ricevibile

Page 31: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

31

Come presentare la domanda il modulo

Dopo aver compilato tutti i campi del modulo, cliccare sul pulsante di verifica

Dopo aver verificato la compilazione, cliccare sul pulsante di chiusura per congelare i dati

Se la procedura non viene eseguita correttamente, la domanda non è ricevibile

Page 32: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

32

Unitamente al modulo di domanda, è necessario trasmettere iseguenti allegati:

PROSPETTO RECANTE I DATI PER IL CACOLO DEI PARAMETRIDIMENSIONALI: se l’impresa richiedente è associata/collegataad altre imprese.

PROCURA PER FIRMA DIGITALE: se la firma digitale vieneapposta da un soggetto diverso dal legale rappresentatedell’impresa richiedente.

Se risulta mancante uno degli allegati necessari, la domanda non è ricevibile

Come presentare la domanda gli allegati

Page 33: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

33

La richiesta del contributo viene effettuata direttamente dall’impresa tramite la piattaforma informatica del MiSE e

prevede la trasmissione di:

dichiarazione di ultimazionedell’investimento (entro 60 gg daltermine dell’investimento).

richiesta di erogazione della prima

quota di contributo (entro 120 gg daltermine dell’investimento, e solo dopo ilpagamento a saldo dei beni oggettodell’investimento)

richiesta di erogazione delle quote

successive (non prima di 12 mesi dallaprecedente richiesta di erogazione edentro i 12 mesi successivi)

Il mancato rispetto delle tempistiche comporta la revoca totale del contributo

La richiesta di contributo

Page 34: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

34

Ulteriore stanziamento per complessivi 560 milioni di euro

Termine di concessione dei finanziamenti prorogato al 31 dicembre 2018

Riserva del 20% sullo stanziamento complessivo per investimenti in tecnologie digitali

Maggiore del contributo pari al 30% per investimenti in tecnologie digitali

Con Circolare 15 febbraio 2017, n. 14036 il MiSE ha definito le modalità di presentazione delle domande in ordine alla nuova disciplina

Le novità della nuova sabatini 2017

La legge di bilancio 2017 ha introdotto le seguenti novità

Page 35: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

35

I Numeri di Artigiancassa – Bnl

A partire da marzo 2014 (avvio della disciplina «Sabatini Bis») Artigiancassa, di concerto con BNL, ha fatto registrare i seguenti risultati:

2.200

480

60

richieste di finanziamento/contributo processate

finanziamenti deliberati

milioni di euro erogati

Page 36: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

richieste di finanziamento/contributo processate

finanziamenti deliberati

milioni di euro erogati

36

I numeri di Artigiancassa – BNL in Calabria

220

31

3,2

Nello stesso periodo di riferimento, Artigiancassa ha registrato i seguenti risultati in Calabria

Page 37: 22 Febbraio 2017-Microcredito e Nuova Sabatini · Acquisto di beni, materie prime per la produzione di beni o ... superammortamento al 140% e iperammoramento al 250% Priorità di

37

Grazie per

l’[email protected]

[email protected]


Recommended