+ All Categories
Home > Documents > 29 febbraio 15:00 - 19:00 Roma, Via Sebenico 1 - IC L ... · Liceo “Don L. Milani” Romano di...

29 febbraio 15:00 - 19:00 Roma, Via Sebenico 1 - IC L ... · Liceo “Don L. Milani” Romano di...

Date post: 27-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
Liceo “Don L. Milani” Romano di Lombardia (BG) Specchi di Dialog di Dialogo Fernando M. Reimers Docente di Practice in International Education Harvard Graduate School of Education Cambridge, MA, USA INTRODUZIONE Luca Fatticcioni Dirigente Liceo “Don L. Milani” Romano di Lombardia (BG) Maria Lissoni Lead Teacher Rete Dialogues SSIG N. Bobbio Torino PARTECIPANO Gisella Langé Ispettrice tecnica Ministero Istruzione Lorenzo Raffio Generation Global Emilio Zanette Pearson Italia CONCLUSIONI Giovanna Barzanò Ispettrice tecnica Ministero Istruzione Traduzioni delle Lead Teacher Rete Dialogues Silena Faralli IC Città di Castiglion Fiorentino (AR) Loredana Fisichella Liceo G. Galilei Catania Il cambiamento educativo e la Cittadinanza Globale in una prospettiva multidimensionale Riflessioni per co- costruire nuovi curricoli e identificare le priorità attuali Presentazione del libro Educating Students to Improve the World Mercoledì 29 aprile 2020 - ore 15:00-17:00 COLLEGATI AL WEBINAR SCARICA LE LETTURE DI APPROFONDIMENTO IN ITALIANO QUI Iscrizioni su Piattaforma S.O.F.I.A. Codice ID 43379 https://sofia.istruzione.it/ Sarà rilasciato un attestato di partecipazione di 4 ore, comprensivo delle letture di approfondimento Webinar con approfondimenti Pensare il futuro per capire il presente Cittadinanza globale e nuovi scenari dell'educazione Mercoledì 29 aprile 2020 - ore 15:00-17:00 Fernando M. Reimers Educating Students to Improve the World SPRINGER BRIEFS IN EDUCATION Scarica il libro gratuitamente QUI In inglese
Transcript
Page 1: 29 febbraio 15:00 - 19:00 Roma, Via Sebenico 1 - IC L ... · Liceo “Don L. Milani” Romano di Lombardia (BG) IL CIBO: VALORE CULTURALE E STRUMENTO DI DIALOGO NEL TEMPO E NELLO

Liceo “Don L. Milani” Romano di Lombardia (BG)

IL CIBO: VALORE CULTURALE E STRUMENTO DI DIALOGO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO

> 18 marzo | 15:00 - 19:00 | Foiano della Chiana (AR), Piazza Licio Nencetti 3 - IO G. Marcelli Presentazione di Anna Bernardini (Dirigente Scolastico IO G. Marcelli)Massimo Montanari - Docente di Storia Medievale (Università di Bologna) e scrittore autore di Il pentolino magico, Mangiare da cristiano, I racconti della tavolaInterviene Gioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)

PELLEGRINI VERSO DOVE? LE RELIGIONI E IL VIAGGIO

> 14 aprile | 15:00 - 19:00 | Romano di Lombardia (BG), Via Giovanni da Romano 27 - IC E. Fermi Presentazione di Patrizia Giaveri (Dirigente Scolastico IC E. Fermi)Imam Yahya Pallavicini - Vice Presidente COREIS (Milano)Don Mario della Giovanna - Vice Direttore U!icio IRC (Bergamo)Luca Baraldi - Referente italiano per la Foundation for Jewish Heritage (London)Lucio Guasti - Docente di Storia comparata per le istituzioni educative (Università Cattolica di Milano)

DIALOGHI E SCRITTURA DIGITALE: L’ «ASCO LTO» DEL LETTORE

> 15 aprile | 15:00 - 19:00 | Roma, Via Sebenico 1 - IC L. Settembrini, Liceo Giulio CesarePresentazione di Massimo La Rocca (Dirigente Scolastico IC L. Settembrini) e Micaela Ricciardi (Dirigente Scolastico Liceo Giulio Cesare)Matteo Lancini - Psicologo dell’Adolescenza, Presidente Associazione Minotauro (Milano) autore di Adolescenti navigatiChristian Raimo - Giornalista e Scrittore (Roma) autore di Tranquillo prof, la richiamo io

L’ESPERIENZA E LA RAPPRESENTAZIONE DEL DIALOGO: IL FILM

> 20 aprile | 15:00 - 19:00 | Bari, Via Straziota Nicola 1 - SSIG MichelangeloPresentazione di Antonietta Scurani (Dirigente Scolastico SSIG Michelangelo)Rachid Benhadj - RegistaGioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)

ORIENTI E OCCIDENTI: CITTADINANZE, AMBIENTI E SPIRITUALITÀ

> 5 maggio | 15:00 - 19:00 | Roma, Via Sebenico 1 - IC L. Settembrini, Liceo Giulio CesarePresentazione di Massimo La Rocca (Dirigente Scolastico IC L. Settembrini) e Micaela Ricciardi (Dirigente Scolastico Liceo Giulio Cesare)RAV Benedetto Carucci Viterbi - Rabbino, Docente e Scrittore (Roma)Alessandro Leto - Geografo, esperto di Sviluppo Sostenibile e Geopolitica (Università di Tor Vergata, Roma)Don Filippo Morlacchi - Direttore U!icio Pastorale Scolastica e IRC (Roma)Imam Yahya Pallavicini - Vice Presidente COREIS (Milano)

IL DIALOGO INTERCULTURALE IN UNA PROSPETTIVA COMPARATA

> 25 maggio | 15:00 - 19:00 | Foiano della Chiana (AR), Piazza Licio Nencetti 3 - IO G. Marcelli Presentazione di Anna Bernardini (Dirigente Scolastico IO G. Marcelli)Noah W. Sobe (Loyola University, Chicago, IL, USA)Yveta Silova (Lehigh University, Bethlehem, PA, USA)Jinting Wu (University of Macau, Macau)

IL TERRITORIO E I SEGNI DELL’ARTE IN DIALOGO TRA CULTURA E RELIGIONI

> 3 maggio | 15:00 - 19:00 | Catania, Via Vescovo Maurizio 73 - Liceo Galileo GalileiPresentazione di Gabriella Chisari (Dirigente Scolastico Liceo Galileo Galilei)Luca Baraldi - Referente italiano per la Foundation for Jewish Heritage (London)Mustafa Cenab Aydin – presidente istituto Tevere, centro pro dialogo

I LUDI MATEMATICI DI LEONARDO: IL DIALOGO E LA MATEMATICA

> 18 maggio | 15:00 - 19:00 | Romano di Lombardia (BG), Via Giovanni da Romano 27 - IC E. Fermi Presentazione di Patrizia Giaveri (Dirigente Scolastico IC E. Fermi)Benedetto Scoppola - Docente di Fisica Matematica, Presidente Opera Montessori (Università di Tor Vergata, Roma)Daniele Pasquazi - Docente di Matematica (Roma)

Specchi di Dialogo In collegamento videoconferenza con

Tony Blair Faith Foundation - Face to Faith

A confronto con testimoni chiave di storie, religioni e discipline

OLIMPIADI DEI DIRITTI UMANI: PROGETTI IN DIALOGO ! EVENTO LIBERA UNIVERSITÀ DEI DIRITTI UMANI (LUNID)

> 29 febbraio | 15:00 - 19:00 | Roma, Via Sebenico 1 - IC L. Settembrini Presentazione di Massimo La Rocca (Dirigente Scolastico IC L. Settembrini)Gioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)Agnese Micozzi - Assessore alla Cultura (II municipio, Roma)

I LUDI MATEMATICI DI LEONARDO: IL DIALOGO E LA MATEMATICA

> 20 aprile | 15:00 - 19:00 | Bari, Via Straziota Nicola 1 - SSIG MichelangeloPresentazione di Antonietta Scurani (Dirigente Scolastico SSIG Michelangelo)Rachid Benhadj - RegistaGioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)

I DIALOGHI VIRTUALI DEGLI ADOLESCENTI: AFFETTI E RELAZIONE SENZA CORPO

> 17 marzo | 15:00 - 19:00 | Paese (TV), Viale Panizza 4 - IC C. Casteller Presentazione di Paola Rizzo (Dirigente Scolastico IC C. Casteller)Matteo Lancini - Psicologo dell’Adolescenza, Presidente Associazione Minotauro (Milano) autore di Adolescenti navigati

LE SCUOLE DELLA RETE

COORDINAMENTO DI RETE

SCUOLA CAPOFILAISTITUTO COMPRENSIVO ‘LUIGI SETTEMBRINI’ - Roma

SCUOLE AD ERENTI LICEO CLASSICO STATALE ‘GIULIO CESARE’ - Roma, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘PAOLO SOPRANI’ - Castelf¬idardo (AN), ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BASIGLIO - Basiglio (MI), ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO MUSICALE DI MILANO - Milano, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘RICCARDO MASSA’ - Milano, IC E. FERMI DI ROMANO DI LOMBARDIA - Romano di Lombardia (BG), IC DI SCANZOROSCIATE - Scanzorosciate (BG), SCUOLA INTERNAZIONALE EUROPEA STATALE ‘ALTIERO SPINELLI’ - Torino, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ‘N. BOBBIO’ - Torino, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ‘NIEVO MATTEOTTI’ - Torino, ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ‘8 MARZO’ - Settimo Torinese (TO), SECONDARIA DI I GRADO ‘MICHELANGELO’ - Bari, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘G. GARIBALDI’/’G. PASCOLI’ - Bari, SECONDARIA DI I GRADO MONTELLO’ / ‘G. SANTOMAURO’ - Bari, ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI ‘R. GORJUX’ - Bari, LICEO SCIENTIFICO ‘E. FERMI’ - Bari, LICEO SCIENTIFICO STATALE ‘GALILEO GALILEI’ - Catania, ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ‘ITALO CALVINO’ - Catania, I.I.S. ‘G.B. VACCARINI’ - Catania, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘F. DE ROBERTO’ - Catania, ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ‘G.MARCELLI’ - Foiano della Chiana (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘MONTE S. SAVINO’ - Monte San Savino (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘CITTÀ DI CASTIGLION FIORENTINO’ - Castiglion Fiorentino (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO “MARTIRI DELLA CIVITELLA” - Civitella in Val di Chiana Località Badia al Pino (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘CLAUDIOCASTELLER’ - Paese (TV), ISTITUTO COMPRENSIVO DI SILEA - Silea (TV), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘E. MATTEI’ - Meolo (VE), ISTITUTO COMPRENSIVO CASALE SUL SILE - SMS ‘GRAMSCI’ - Casale sul Sile (TV), I.I.S. G. VALLE - Padova, IC CHIOGGIA 3 - Chioggia (VE)

MIUR - DIREZIONE GENERALE PER GLI ORDINAMENTI E L'AUTON OMIA SCOLAS TICA Carmela Palumbo, Direttore Generale, Giovanna Barzanò, Dirigente Tecnico DIRIGENTI SCOLATICI Massimo La Rocca, (coordinatore, Scuola capo"ila IC Settembrini Roma); Luigi Airoldi (IC Scanzorosciate BG) Anna Bernardini (IO Foiano AR); Graziella Bonello (IC Basiglio MI); Gabriella Chisari (Liceo Galilei, Catania); Carola Garosci (già Dirigente Scolastico); Patrizia Giaveri (IC Fermi Romano di Lombardia BG); Paola Rizzo (IC Casteller, Treviso) DSGA Francesca Neri (IC Settembrini Roma), Emma Caracciolo (IC Fermi Romano di Lombardia BG) LEAD TEACHER Rosangela Baggio (esperta), Patrizia Bianchi (Lazio); Carla Gaiba, Federica Peressotti, Luca Fatticcioni (Lombardia); Maria Lissoni, Christopher Muscat (Piemonte); Mariolina Gusman, Ketty Mallardi (Puglia); Loredana Fisichella, Rita Toro (Sicilia); Silena Faralli (Toscana); Gabriella Teso (Veneto) FACE TO FAITH - TONY BLAIR FAITH FOUNDATION (London) Jo Malone (Senior Project Manager), Lorenzo Ra!io (Education Administrator)

Il percorso SPECCHI DI DIALOGO è coordinato da Giovanna Barzanò - DT MIUR - e Patrizia Giaveri - DS IC Fermi

Romano di Lombardia.Segreteria di SPECCHI DI DIALOGO IC

Fermi Romano di Lombardia.

Per informazioni: [email protected]

Gli incontri potranno essere frequentati in videoconferenza nelle sedi regionali che

ne faranno richiesta.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza MIUR#Rete Dialogues per 4 ore.

IL CIBO: VALORE CULTURALE E STRUMENTO DI DIALOGO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO

> 18 marzo | 15:00 - 19:00 | Foiano della Chiana (AR), Piazza Licio Nencetti 3 - IO G. Marcelli Presentazione di Anna Bernardini (Dirigente Scolastico IO G. Marcelli)Massimo Montanari - Docente di Storia Medievale (Università di Bologna) e scrittore autore di Il pentolino magico, Mangiare da cristiano, I racconti della tavolaInterviene Gioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)

PELLEGRINI VERSO DOVE? LE RELIGIONI E IL VIAGGIO

> 14 aprile | 15:00 - 19:00 | Romano di Lombardia (BG), Via Giovanni da Romano 27 - IC E. Fermi Presentazione di Patrizia Giaveri (Dirigente Scolastico IC E. Fermi)Imam Yahya Pallavicini - Vice Presidente COREIS (Milano)Don Mario della Giovanna - Vice Direttore U!icio IRC (Bergamo)Luca Baraldi - Referente italiano per la Foundation for Jewish Heritage (London)Lucio Guasti - Docente di Storia comparata per le istituzioni educative (Università Cattolica di Milano)

DIALOGHI E SCRITTURA DIGITALE: L’ «ASCO LTO» DEL LETTORE

> 15 aprile | 15:00 - 19:00 | Roma, Via Sebenico 1 - IC L. Settembrini, Liceo Giulio CesarePresentazione di Massimo La Rocca (Dirigente Scolastico IC L. Settembrini) e Micaela Ricciardi (Dirigente Scolastico Liceo Giulio Cesare)Matteo Lancini - Psicologo dell’Adolescenza, Presidente Associazione Minotauro (Milano) autore di Adolescenti navigatiChristian Raimo - Giornalista e Scrittore (Roma) autore di Tranquillo prof, la richiamo io

L’ESPERIENZA E LA RAPPRESENTAZIONE DEL DIALOGO: IL FILM

> 20 aprile | 15:00 - 19:00 | Bari, Via Straziota Nicola 1 - SSIG MichelangeloPresentazione di Antonietta Scurani (Dirigente Scolastico SSIG Michelangelo)Rachid Benhadj - RegistaGioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)

ORIENTI E OCCIDENTI: CITTADINANZE, AMBIENTI E SPIRITUALITÀ

> 5 maggio | 15:00 - 19:00 | Roma, Via Sebenico 1 - IC L. Settembrini, Liceo Giulio CesarePresentazione di Massimo La Rocca (Dirigente Scolastico IC L. Settembrini) e Micaela Ricciardi (Dirigente Scolastico Liceo Giulio Cesare)RAV Benedetto Carucci Viterbi - Rabbino, Docente e Scrittore (Roma)Alessandro Leto - Geografo, esperto di Sviluppo Sostenibile e Geopolitica (Università di Tor Vergata, Roma)Don Filippo Morlacchi - Direttore U!icio Pastorale Scolastica e IRC (Roma)Imam Yahya Pallavicini - Vice Presidente COREIS (Milano)

IL DIALOGO INTERCULTURALE IN UNA PROSPETTIVA COMPARATA

> 25 maggio | 15:00 - 19:00 | Foiano della Chiana (AR), Piazza Licio Nencetti 3 - IO G. Marcelli Presentazione di Anna Bernardini (Dirigente Scolastico IO G. Marcelli)Noah W. Sobe (Loyola University, Chicago, IL, USA)Yveta Silova (Lehigh University, Bethlehem, PA, USA)Jinting Wu (University of Macau, Macau)

IL TERRITORIO E I SEGNI DELL’ARTE IN DIALOGO TRA CULTURA E RELIGIONI

> 3 maggio | 15:00 - 19:00 | Catania, Via Vescovo Maurizio 73 - Liceo Galileo GalileiPresentazione di Gabriella Chisari (Dirigente Scolastico Liceo Galileo Galilei)Luca Baraldi - Referente italiano per la Foundation for Jewish Heritage (London)Mustafa Cenab Aydin – presidente istituto Tevere, centro pro dialogo

I LUDI MATEMATICI DI LEONARDO: IL DIALOGO E LA MATEMATICA

> 18 maggio | 15:00 - 19:00 | Romano di Lombardia (BG), Via Giovanni da Romano 27 - IC E. Fermi Presentazione di Patrizia Giaveri (Dirigente Scolastico IC E. Fermi)Benedetto Scoppola - Docente di Fisica Matematica, Presidente Opera Montessori (Università di Tor Vergata, Roma)Daniele Pasquazi - Docente di Matematica (Roma)

Specchi di Dialogo In collegamento videoconferenza con

Tony Blair Faith Foundation - Face to Faith

A confronto con testimoni chiave di storie, religioni e discipline

OLIMPIADI DEI DIRITTI UMANI: PROGETTI IN DIALOGO ! EVENTO LIBERA UNIVERSITÀ DEI DIRITTI UMANI (LUNID)

> 29 febbraio | 15:00 - 19:00 | Roma, Via Sebenico 1 - IC L. Settembrini Presentazione di Massimo La Rocca (Dirigente Scolastico IC L. Settembrini)Gioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)Agnese Micozzi - Assessore alla Cultura (II municipio, Roma)

I LUDI MATEMATICI DI LEONARDO: IL DIALOGO E LA MATEMATICA

> 20 aprile | 15:00 - 19:00 | Bari, Via Straziota Nicola 1 - SSIG MichelangeloPresentazione di Antonietta Scurani (Dirigente Scolastico SSIG Michelangelo)Rachid Benhadj - RegistaGioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)

I DIALOGHI VIRTUALI DEGLI ADOLESCENTI: AFFETTI E RELAZIONE SENZA CORPO

> 17 marzo | 15:00 - 19:00 | Paese (TV), Viale Panizza 4 - IC C. Casteller Presentazione di Paola Rizzo (Dirigente Scolastico IC C. Casteller)Matteo Lancini - Psicologo dell’Adolescenza, Presidente Associazione Minotauro (Milano) autore di Adolescenti navigati

LE SCUOLE DELLA RETE

COORDINAMENTO DI RETE

SCUOLA CAPOFILAISTITUTO COMPRENSIVO ‘LUIGI SETTEMBRINI’ - Roma

SCUOLE AD ERENTI LICEO CLASSICO STATALE ‘GIULIO CESARE’ - Roma, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘PAOLO SOPRANI’ - Castelf¬idardo (AN), ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BASIGLIO - Basiglio (MI), ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO MUSICALE DI MILANO - Milano, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘RICCARDO MASSA’ - Milano, IC E. FERMI DI ROMANO DI LOMBARDIA - Romano di Lombardia (BG), IC DI SCANZOROSCIATE - Scanzorosciate (BG), SCUOLA INTERNAZIONALE EUROPEA STATALE ‘ALTIERO SPINELLI’ - Torino, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ‘N. BOBBIO’ - Torino, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ‘NIEVO MATTEOTTI’ - Torino, ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ‘8 MARZO’ - Settimo Torinese (TO), SECONDARIA DI I GRADO ‘MICHELANGELO’ - Bari, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘G. GARIBALDI’/’G. PASCOLI’ - Bari, SECONDARIA DI I GRADO MONTELLO’ / ‘G. SANTOMAURO’ - Bari, ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI ‘R. GORJUX’ - Bari, LICEO SCIENTIFICO ‘E. FERMI’ - Bari, LICEO SCIENTIFICO STATALE ‘GALILEO GALILEI’ - Catania, ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ‘ITALO CALVINO’ - Catania, I.I.S. ‘G.B. VACCARINI’ - Catania, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘F. DE ROBERTO’ - Catania, ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ‘G.MARCELLI’ - Foiano della Chiana (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘MONTE S. SAVINO’ - Monte San Savino (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘CITTÀ DI CASTIGLION FIORENTINO’ - Castiglion Fiorentino (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO “MARTIRI DELLA CIVITELLA” - Civitella in Val di Chiana Località Badia al Pino (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘CLAUDIOCASTELLER’ - Paese (TV), ISTITUTO COMPRENSIVO DI SILEA - Silea (TV), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘E. MATTEI’ - Meolo (VE), ISTITUTO COMPRENSIVO CASALE SUL SILE - SMS ‘GRAMSCI’ - Casale sul Sile (TV), I.I.S. G. VALLE - Padova, IC CHIOGGIA 3 - Chioggia (VE)

MIUR - DIREZIONE GENERALE PER GLI ORDINAMENTI E L'AUTON OMIA SCOLAS TICA Carmela Palumbo, Direttore Generale, Giovanna Barzanò, Dirigente Tecnico DIRIGENTI SCOLATICI Massimo La Rocca, (coordinatore, Scuola capo"ila IC Settembrini Roma); Luigi Airoldi (IC Scanzorosciate BG) Anna Bernardini (IO Foiano AR); Graziella Bonello (IC Basiglio MI); Gabriella Chisari (Liceo Galilei, Catania); Carola Garosci (già Dirigente Scolastico); Patrizia Giaveri (IC Fermi Romano di Lombardia BG); Paola Rizzo (IC Casteller, Treviso) DSGA Francesca Neri (IC Settembrini Roma), Emma Caracciolo (IC Fermi Romano di Lombardia BG) LEAD TEACHER Rosangela Baggio (esperta), Patrizia Bianchi (Lazio); Carla Gaiba, Federica Peressotti, Luca Fatticcioni (Lombardia); Maria Lissoni, Christopher Muscat (Piemonte); Mariolina Gusman, Ketty Mallardi (Puglia); Loredana Fisichella, Rita Toro (Sicilia); Silena Faralli (Toscana); Gabriella Teso (Veneto) FACE TO FAITH - TONY BLAIR FAITH FOUNDATION (London) Jo Malone (Senior Project Manager), Lorenzo Ra!io (Education Administrator)

Il percorso SPECCHI DI DIALOGO è coordinato da Giovanna Barzanò - DT MIUR - e Patrizia Giaveri - DS IC Fermi

Romano di Lombardia.Segreteria di SPECCHI DI DIALOGO IC

Fermi Romano di Lombardia.

Per informazioni: [email protected]

Gli incontri potranno essere frequentati in videoconferenza nelle sedi regionali che

ne faranno richiesta.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza MIUR#Rete Dialogues per 4 ore.

IL CIBO: VALORE CULTURALE E STRUMENTO DI DIALOGO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO

> 18 marzo | 15:00 - 19:00 | Foiano della Chiana (AR), Piazza Licio Nencetti 3 - IO G. Marcelli Presentazione di Anna Bernardini (Dirigente Scolastico IO G. Marcelli)Massimo Montanari - Docente di Storia Medievale (Università di Bologna) e scrittore autore di Il pentolino magico, Mangiare da cristiano, I racconti della tavolaInterviene Gioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)

PELLEGRINI VERSO DOVE? LE RELIGIONI E IL VIAGGIO

> 14 aprile | 15:00 - 19:00 | Romano di Lombardia (BG), Via Giovanni da Romano 27 - IC E. Fermi Presentazione di Patrizia Giaveri (Dirigente Scolastico IC E. Fermi)Imam Yahya Pallavicini - Vice Presidente COREIS (Milano)Don Mario della Giovanna - Vice Direttore U!icio IRC (Bergamo)Luca Baraldi - Referente italiano per la Foundation for Jewish Heritage (London)Lucio Guasti - Docente di Storia comparata per le istituzioni educative (Università Cattolica di Milano)

DIALOGHI E SCRITTURA DIGITALE: L’ «ASCO LTO» DEL LETTORE

> 15 aprile | 15:00 - 19:00 | Roma, Via Sebenico 1 - IC L. Settembrini, Liceo Giulio CesarePresentazione di Massimo La Rocca (Dirigente Scolastico IC L. Settembrini) e Micaela Ricciardi (Dirigente Scolastico Liceo Giulio Cesare)Matteo Lancini - Psicologo dell’Adolescenza, Presidente Associazione Minotauro (Milano) autore di Adolescenti navigatiChristian Raimo - Giornalista e Scrittore (Roma) autore di Tranquillo prof, la richiamo io

L’ESPERIENZA E LA RAPPRESENTAZIONE DEL DIALOGO: IL FILM

> 20 aprile | 15:00 - 19:00 | Bari, Via Straziota Nicola 1 - SSIG MichelangeloPresentazione di Antonietta Scurani (Dirigente Scolastico SSIG Michelangelo)Rachid Benhadj - RegistaGioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)

ORIENTI E OCCIDENTI: CITTADINANZE, AMBIENTI E SPIRITUALITÀ

> 5 maggio | 15:00 - 19:00 | Roma, Via Sebenico 1 - IC L. Settembrini, Liceo Giulio CesarePresentazione di Massimo La Rocca (Dirigente Scolastico IC L. Settembrini) e Micaela Ricciardi (Dirigente Scolastico Liceo Giulio Cesare)RAV Benedetto Carucci Viterbi - Rabbino, Docente e Scrittore (Roma)Alessandro Leto - Geografo, esperto di Sviluppo Sostenibile e Geopolitica (Università di Tor Vergata, Roma)Don Filippo Morlacchi - Direttore U!icio Pastorale Scolastica e IRC (Roma)Imam Yahya Pallavicini - Vice Presidente COREIS (Milano)

IL DIALOGO INTERCULTURALE IN UNA PROSPETTIVA COMPARATA

> 25 maggio | 15:00 - 19:00 | Foiano della Chiana (AR), Piazza Licio Nencetti 3 - IO G. Marcelli Presentazione di Anna Bernardini (Dirigente Scolastico IO G. Marcelli)Noah W. Sobe (Loyola University, Chicago, IL, USA)Yveta Silova (Lehigh University, Bethlehem, PA, USA)Jinting Wu (University of Macau, Macau)

IL TERRITORIO E I SEGNI DELL’ARTE IN DIALOGO TRA CULTURA E RELIGIONI

> 3 maggio | 15:00 - 19:00 | Catania, Via Vescovo Maurizio 73 - Liceo Galileo GalileiPresentazione di Gabriella Chisari (Dirigente Scolastico Liceo Galileo Galilei)Luca Baraldi - Referente italiano per la Foundation for Jewish Heritage (London)Mustafa Cenab Aydin – presidente istituto Tevere, centro pro dialogo

I LUDI MATEMATICI DI LEONARDO: IL DIALOGO E LA MATEMATICA

> 18 maggio | 15:00 - 19:00 | Romano di Lombardia (BG), Via Giovanni da Romano 27 - IC E. Fermi Presentazione di Patrizia Giaveri (Dirigente Scolastico IC E. Fermi)Benedetto Scoppola - Docente di Fisica Matematica, Presidente Opera Montessori (Università di Tor Vergata, Roma)Daniele Pasquazi - Docente di Matematica (Roma)

Specchi di Dialogo In collegamento videoconferenza con

Tony Blair Faith Foundation - Face to Faith

A confronto con testimoni chiave di storie, religioni e discipline

OLIMPIADI DEI DIRITTI UMANI: PROGETTI IN DIALOGO ! EVENTO LIBERA UNIVERSITÀ DEI DIRITTI UMANI (LUNID)

> 29 febbraio | 15:00 - 19:00 | Roma, Via Sebenico 1 - IC L. Settembrini Presentazione di Massimo La Rocca (Dirigente Scolastico IC L. Settembrini)Gioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)Agnese Micozzi - Assessore alla Cultura (II municipio, Roma)

I LUDI MATEMATICI DI LEONARDO: IL DIALOGO E LA MATEMATICA

> 20 aprile | 15:00 - 19:00 | Bari, Via Straziota Nicola 1 - SSIG MichelangeloPresentazione di Antonietta Scurani (Dirigente Scolastico SSIG Michelangelo)Rachid Benhadj - RegistaGioia di Cristofaro Longo - Docente di Antropologia Culturale (Università La Sapienza, Roma)

I DIALOGHI VIRTUALI DEGLI ADOLESCENTI: AFFETTI E RELAZIONE SENZA CORPO

> 17 marzo | 15:00 - 19:00 | Paese (TV), Viale Panizza 4 - IC C. Casteller Presentazione di Paola Rizzo (Dirigente Scolastico IC C. Casteller)Matteo Lancini - Psicologo dell’Adolescenza, Presidente Associazione Minotauro (Milano) autore di Adolescenti navigati

LE SCUOLE DELLA RETE

COORDINAMENTO DI RETE

SCUOLA CAPOFILAISTITUTO COMPRENSIVO ‘LUIGI SETTEMBRINI’ - Roma

SCUOLE AD ERENTI LICEO CLASSICO STATALE ‘GIULIO CESARE’ - Roma, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘PAOLO SOPRANI’ - Castelf¬idardo (AN), ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BASIGLIO - Basiglio (MI), ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO MUSICALE DI MILANO - Milano, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘RICCARDO MASSA’ - Milano, IC E. FERMI DI ROMANO DI LOMBARDIA - Romano di Lombardia (BG), IC DI SCANZOROSCIATE - Scanzorosciate (BG), SCUOLA INTERNAZIONALE EUROPEA STATALE ‘ALTIERO SPINELLI’ - Torino, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ‘N. BOBBIO’ - Torino, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ‘NIEVO MATTEOTTI’ - Torino, ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ‘8 MARZO’ - Settimo Torinese (TO), SECONDARIA DI I GRADO ‘MICHELANGELO’ - Bari, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘G. GARIBALDI’/’G. PASCOLI’ - Bari, SECONDARIA DI I GRADO MONTELLO’ / ‘G. SANTOMAURO’ - Bari, ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI ‘R. GORJUX’ - Bari, LICEO SCIENTIFICO ‘E. FERMI’ - Bari, LICEO SCIENTIFICO STATALE ‘GALILEO GALILEI’ - Catania, ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ‘ITALO CALVINO’ - Catania, I.I.S. ‘G.B. VACCARINI’ - Catania, ISTITUTO COMPRENSIVO ‘F. DE ROBERTO’ - Catania, ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ‘G.MARCELLI’ - Foiano della Chiana (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘MONTE S. SAVINO’ - Monte San Savino (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘CITTÀ DI CASTIGLION FIORENTINO’ - Castiglion Fiorentino (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO “MARTIRI DELLA CIVITELLA” - Civitella in Val di Chiana Località Badia al Pino (AR), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘CLAUDIOCASTELLER’ - Paese (TV), ISTITUTO COMPRENSIVO DI SILEA - Silea (TV), ISTITUTO COMPRENSIVO ‘E. MATTEI’ - Meolo (VE), ISTITUTO COMPRENSIVO CASALE SUL SILE - SMS ‘GRAMSCI’ - Casale sul Sile (TV), I.I.S. G. VALLE - Padova, IC CHIOGGIA 3 - Chioggia (VE)

MIUR - DIREZIONE GENERALE PER GLI ORDINAMENTI E L'AUTON OMIA SCOLAS TICA Carmela Palumbo, Direttore Generale, Giovanna Barzanò, Dirigente Tecnico DIRIGENTI SCOLATICI Massimo La Rocca, (coordinatore, Scuola capo"ila IC Settembrini Roma); Luigi Airoldi (IC Scanzorosciate BG) Anna Bernardini (IO Foiano AR); Graziella Bonello (IC Basiglio MI); Gabriella Chisari (Liceo Galilei, Catania); Carola Garosci (già Dirigente Scolastico); Patrizia Giaveri (IC Fermi Romano di Lombardia BG); Paola Rizzo (IC Casteller, Treviso) DSGA Francesca Neri (IC Settembrini Roma), Emma Caracciolo (IC Fermi Romano di Lombardia BG) LEAD TEACHER Rosangela Baggio (esperta), Patrizia Bianchi (Lazio); Carla Gaiba, Federica Peressotti, Luca Fatticcioni (Lombardia); Maria Lissoni, Christopher Muscat (Piemonte); Mariolina Gusman, Ketty Mallardi (Puglia); Loredana Fisichella, Rita Toro (Sicilia); Silena Faralli (Toscana); Gabriella Teso (Veneto) FACE TO FAITH - TONY BLAIR FAITH FOUNDATION (London) Jo Malone (Senior Project Manager), Lorenzo Ra!io (Education Administrator)

Il percorso SPECCHI DI DIALOGO è coordinato da Giovanna Barzanò - DT MIUR - e Patrizia Giaveri - DS IC Fermi

Romano di Lombardia.Segreteria di SPECCHI DI DIALOGO IC

Fermi Romano di Lombardia.

Per informazioni: [email protected]

Gli incontri potranno essere frequentati in videoconferenza nelle sedi regionali che

ne faranno richiesta.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza MIUR#Rete Dialogues per 4 ore.

Fernando M. Reimers Docente di Practice in International Education Harvard Graduate School of Education Cambridge, MA, USA INTRODUZIONE Luca Fatticcioni Dirigente Liceo “Don L. Milani” Romano di Lombardia (BG) Maria Lissoni Lead Teacher Rete Dialogues SSIG N. Bobbio Torino PARTECIPANO Gisella Langé Ispettrice tecnica Ministero Istruzione Lorenzo Raffio Generation Global Emilio Zanette Pearson Italia CONCLUSIONI Giovanna Barzanò Ispettrice tecnica Ministero Istruzione

Traduzioni delle Lead Teacher Rete Dialogues Silena Faralli IC Città di Castiglion Fiorentino (AR) Loredana Fisichella Liceo G. Galilei Catania

Il cambiamento educativo e la Cittadinanza Globale in una prospettiva multidimensionale Riflessioni per co-costruire nuovi curricoli e identificare le priorità attuali Presentazione del libro Educating Students to Improve the World

Mercoledì 29 aprile 2020 - ore 15:00-17:00 COLLEGATI AL WEBINAR

SCARICA LE LETTURE DI APPROFONDIMENTO IN ITALIANO QUI

Iscrizioni su Piattaforma S.O.F.I.A. Codice ID 43379

https://sofia.istruzione.it/

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione di 4 ore, comprensivo delle letture di approfondimento

Webinar con

approfondimenti

Pensare il futuro per capire il presente Cittadinanza globale e nuovi scenari

dell'educazione Mercoledì 29 aprile 2020 - ore 15:00-17:00

Fernando M. Reimers

Educating Students to Improve the World

S P R I N G E R B R I E F S I N E D U C AT I O N

Scarica il libro gratuitamente QUI In inglese

Recommended