+ All Categories
Home > Documents > 3&( ( *0 -*-5 - LuoghidiPrevenzione · /,/7 25,67$12,6352 ),5(1=($86/ 5(**,2 (0,/,$ *lruqdwd gl...

3&( ( *0 -*-5 - LuoghidiPrevenzione · /,/7 25,67$12,6352 ),5(1=($86/ 5(**,2 (0,/,$ *lruqdwd gl...

Date post: 25-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
3
30 SETTEMBRE 2019 ORE 09.45
Transcript
Page 1: 3&( ( *0 -*-5 - LuoghidiPrevenzione · /,/7 25,67$12,6352 ),5(1=($86/ 5(**,2 (0,/,$ *lruqdwd gl suhvhqwd]lrqh gho 3urjhwwr frilqdq]ldwr gdo )rqgr shu od 5lfhufd shu plooh ghood 6hgh

L I LT REGGIO EMIL IA: ENTE CAPOFILA

L I LT FERRARA

L I LT FORL I '

IST .ONCOLOGICO ROMAGNOLO

L ILT ORISTANO

ISPRO F IRENZE

AUSL REGGIO EMIL IA

Giornata di presentazione del

Progetto cofinanziato dal Fondo

per la Ricerca 5 per mille

della Sede Centrale della Lega

Italiana per la lotta contro i

tumori

30 SETTEMBRE 2019 ORE 09.45

Luoghi di Prevenzione

Reggio Emilia

Padiglione Villa Rossi

Ingresso via Doberdò

LILT

REGGIO

EMILIA

R E L A Z I O N I D I C U R A  P R O G E T T O D I S U P P O R T O I N T E G R A T O P E R L ' A M M A L A T O

N E O P L A S T I C O E I S U O I F A M I L I A R I

Enti Partners

Page 2: 3&( ( *0 -*-5 - LuoghidiPrevenzione · /,/7 25,67$12,6352 ),5(1=($86/ 5(**,2 (0,/,$ *lruqdwd gl suhvhqwd]lrqh gho 3urjhwwr frilqdq]ldwr gdo )rqgr shu od 5lfhufd shu plooh ghood 6hgh

LILTREGGIO EMILIA

R E L A Z I O N I D I C U R A  P R O G E T T O D I S U P P O R T O I N T E G R A T O P E R L ' A M M A L A T O

N E O P L A S T I C O E I S U O I F A M I L I A R I

30 Settembre 2019

Relazioni di Cura

Luoghi di Prevenzione

Reggio Emilia

Padiglione Villa Rossi

09:45 Apertura dei lavori : Cristina Marchesi - Direttore Sanitario AUSL Reggio Emilia e

Referente Sede centrale della Lega Italiana per la lotta contro i Tumori

10:00 Presentazione del progetto Ermanno Rondini - Responsabile scientifico del Progetto

10:15 Gli ambiti del progetto (prevenzione primaria):

• 10:15 Scuola: “Guadagnare Salute con la LILT” - Sandra Bosi Responsabile scientifico

nazionale Progetto Guadagnare Salute con la LILT

• 10:30 Luoghi di Lavoro: esperienza pilota AUSL Reggio Emilia - Mauro Grossi Dirigente

Sanità Pubblica Ausl Reggio Emilia e Loredana Guidi Medicina del Lavoro Ausl di Reggio

Emilia

• 10:45/11.30 Laboratori esperienziali:

1) Promozione dell’attività fisica nei programmi di prevenzione terziaria: Attività

Fisica - Enrico Pozzi e Valentina Marchesi Professionisti collaboratori di Luoghi di

Prevenzione

2) Immaginazione poetica e scrittura creativa Sandra Bosi

• 11:30 Contesti opportunistici e piano della prevenzione - Cristina Marchesi

• 11.50 Il ruolo delle cure primarie nelle azioni del Progetto - Marina Greci Responsabile

Cure Primarie Distretto di Reggio Emilia

• 12.10 Azioni del Progetto nell’ambito del PDTA Mammario e delle donne ad alto rischio -

Loredana Cerullo responsabile Programma PDTA mammario AUSL Reggio Emilia

Paolo Giorgi Rossi la valutazione dell’intervento e l’inserimento nel programma delle

donne ad alto rischio.

• 12:40 Laboratori esperienziali :

1) Promozione dell’attività fisica nei programmi di prevenzione terziaria:

AUSL Fisioterapia e UNIMORE "Progetto una mano"

2) Immaginazione poetica e Linguaggio Teatrale : La comunicazione delle

emozioni Sandra Bosi e Antonietta Centoducati

13:30 Laboratorio di cucina didattica con Associazione Cibo e Gioia e Sian Reggio Emilia

Programma

Page 3: 3&( ( *0 -*-5 - LuoghidiPrevenzione · /,/7 25,67$12,6352 ),5(1=($86/ 5(**,2 (0,/,$ *lruqdwd gl suhvhqwd]lrqh gho 3urjhwwr frilqdq]ldwr gdo )rqgr shu od 5lfhufd shu plooh ghood 6hgh

LILTREGGIO EMILIA

R E L A Z I O N I D I C U R A  P R O G E T T O D I S U P P O R T O I N T E G R A T O P E R L ' A M M A L A T O

N E O P L A S T I C O E I S U O I F A M I L I A R I

30 Settembre 2019

Relazioni di Cura

Luoghi di Prevenzione

Reggio Emilia

Padiglione Villa Rossi

Programma14:30 I percorsi info educativi di sostegno al cambiamento degli stili di

vita a rischio per le donne operate al seno: Alessandra Fabbri,

Claudia Monti, Sandra Bosi, Operatori Luoghi di Prevenzione

- La contrattazione di obiettivi di salute : il cambiamento degli stili

di vita a rischio

- La comunicazione efficace e la conoscenza personale

- Tecniche di visualizzazione e rilassamento

- Tecniche di rilassamento, visualizzazione e efficacia delle

Mindfulness

- La modificazione delle abitudini alimentari

15:30 La pratica del Qi Gong per favorire la consapevolezza di sé e il

contatto con il proprio corpo Annalisa Cantilena

16:00 Riflessioni e confronto

16:30 Cronogramma del progetto

16:45 Chiusura dei lavori

Il seminario di presentazione del progetto sarà seguito da una giornata

di approfondimento il giorno

05 Novembre 2019 con il Prof. Umberto Curi “Le Parole della Cura”.


Recommended