+ All Categories
Home > Documents > 34 81 5 9 1 2 6 2 4 2 7 5 3 8 1 6 7 6 8 9 5 4 3 9...• Per la classe, Alfabetiere murale, Materiali...

34 81 5 9 1 2 6 2 4 2 7 5 3 8 1 6 7 6 8 9 5 4 3 9...• Per la classe, Alfabetiere murale, Materiali...

Date post: 16-Mar-2020
Category:
Upload: others
View: 6 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
STORIA GEOGRAFIA SCIENZE MATEMATICA 1 1 1 4 3 2 7 6 9 5 8 4 7 5 8 3 2 6 9 4 7 2 3 5 8 6 9 SUSSIDIARIO Flavia Valeri, Martina Tommaso, Andrea Bertella, Irma Gatti, Petra Sartori Audio e video accessibili anche dallo Smartphone Percorso operativo metodo di studio, in collaborazione con Erickson Laboratori delle competenze A che punto siamo? Apprendere attraverso valutazione, autovalutazione, valutazione tra pari Percorsi interdisciplinari di scienza e tecnologia, STEM Strategico! Strategie per il recupero delle difficoltà in matematica, a cura di Erickson in collaborazione con AGENDA 2030 Gentile insegnante, con la presente desideriamo sottoporre alla sua cortese attenzione il nuovo sussidiario delle discipline di FABBRI EDITORI, #CheSaperi!, la novità 2019. Il sussidiario #CheSaperi! è diviso in quattro volumi, uno per disciplina. Più pagine, attività e approfondimenti in uno zaino più leggero. Per ogni disciplina, infatti, la parte di sussidiario è unita a quella di quaderno operativo, completa di una sezione di mappe e di verifiche formative. In questo modo, ogni studente ha a disposizione volumi compatti e integrati, ma completi. #CheSaperi! propone: • Un percorso operativo di Metodo di studio. In collaborazione con Erickson, un vero e proprio metodo per imparare a imparare, graduale e rubricato in attività specifiche e riconoscibili. Un approccio didattico per competenze, che si sviluppa in ogni unità di ogni disciplina, attraverso: A che punto siamo? (valutazione formativa e personalizzata); le attività di Metodo di studio; i Laboratori delle competenze (per costruire competenze disciplinari attraverso, ad esempio, la produzione di testi specifici o la lettura di carte e immagini); i compiti di realtà. • In Storia, Geografia e Scienze i dossier interdisciplinari STEM puntano sugli aspetti tecnologici di alcuni nodi fondamentali della nostra civiltà, attraverso testi e grandi tavole illustrate. Particolare attenzione è dedicata alle donne, con box che raccontano il loro contributo in diversi ambiti. • In matematica troviamo A che punto siamo? e Strategico!, un percorso di strategie per il recupero delle difficoltà, a cura di Erickson. • Una sezione di mappe, a cura di Erickson, e di verifiche formative nei quaderni operativi. In viaggio per crescere è un percorso di cittadinanza di Luca Mori, a cura di Erickson, pensato per sviluppare le competenze di Cittadinanza Globale in vista dell’Agenda 2030. • Per l’inclusione #CheSaperi! introduce CheFacile!, un progetto per i saperi di base che deriva dal confronto tra la ricerca scientifica e la pratica didattica, di Carlo Scataglini, a cura di Erickson. Storia, Geografia, Scienze e Matematica INFOGRAFICAMENTE, l’infografica in classe per attivare nuovi canali di apprendimento e fissare i concetti più importanti, attraverso approfondimenti, laboratori e lapbook (template e minibook), a cura di Erickson. • Per la classe, Una Costituzione piena di bambini, volume di Anna Sarfatti. Gli articoli della nostra legge più importante, spiegati e commentati. Libro digitale interattivo incluso: HUB Kids + HUB Kit HUB Kids è il libro digitale di Rizzoli Education, divertente, interattivo e inclusivo. Il testo si arricchisce con tanti contenuti per l’apprendimento e la didattica: audio, video, esercizi e giochi. L’interfaccia è semplice e intuitiva e un simpatico personaggio guida accompagna il bambino nell’utilizzo dei diversi strumenti per la personalizzazione delle pagine. Facilita l’apprendimento di tutti gli alunni, anche quelli con BES, grazie alla versione accessibile, ed è utilizzabile su tutti i device. HUB Kit è un intero universo di risorse multimediali: tutti i contenuti digitali che arricchiscono ed espandono il corso sono raccolti in HUB Kit. La ricchezza dell’offerta per ciascuna classe: In classe quarta: quattro volumi, uno per disciplina, con i relativi quaderni operativi. È disponibile la versione in volume unico con quaderno operativo antropologico e quaderno operativo scientifico separati. Inoltre, con il set di classe quarta: due volumi INFOGRAFICAMENTE per le classi quarta e quinta (volume per Storia e Geografia e volume per Scienze e Matematica); Atlante storico-geografico con carte, tavole illustrate dei paesaggi italiani, regioni d’Italia con carte mute. In classe quinta: quattro volumi, uno per disciplina, che comprendono i relativi quaderni operativi. È disponibile anche la versione in volume unico con quaderno operativo antropologico e quaderno operativo scientifico separati. Quattro guide professione docente, due per ogni ambito, strumenti ricchi e indispensabili che integrano i volumi per l’alunno. Contengono, tra l’altro: materiale sulla costruzione e certificazione delle competenze; metodo di studio; materiali per promuovere l’inclusione in classe a cura di Erickson; didattica con l’infografica e i lapbook; verifiche multilivello (di base, di recupero, di potenziamento); prove strutturate per classi parallele. Una Costituzione piena di bambini, di Anna Sarfatti. • A richiesta dell’insegnante quattro volumi CheFacile! con i saperi disciplinari di base, due per storia, geografia e scienze e due per matematica. Ringraziandola per l’attenzione e restando a disposizione per qualsiasi chiarimento, le auguriamo buon lavoro! Cordiali saluti. L’Editore 01.indd 5 01/02/19 12:00
Transcript

STORIAGEOGRAFIA

SCIENZEMATEMATICA

1

11

4 3

27

695

8

47

583

269

47

235

869

SUSSIDIARIO

Flavia Valeri, Martina Tommaso, Andrea Bertella, Irma Gatti, Petra Sartori

Audio e video accessibili anche dallo SmartphonePercorso operativo metodo di studio, in collaborazione con EricksonLaboratori delle competenzeA che punto siamo? Apprendere attraverso valutazione, autovalutazione, valutazione tra pariPercorsi interdisciplinari di scienza e tecnologia, STEM Strategico! Strategie per il recupero delle difficoltà in matematica, a cura di Erickson

in collaborazione conIn viaggio per crescere

AGENDA 2030

Gentile insegnante,con la presente desideriamo sottoporre alla sua cortese attenzione il nuovo sussidiario delle discipline di FABBRI EDITORI, #CheSaperi!, la novità 2019.

Il sussidiario #CheSaperi! è diviso in quattro volumi, uno per disciplina. Più pagine, attività e approfondimenti in uno zaino più leggero. Per ogni disciplina, infatti, la parte di sussidiario è unita a quella di quaderno operativo, completa di una sezione di mappe e di verifiche formative. In questo modo, ogni studente ha a disposizione volumi compatti e integrati, ma completi.

#CheSaperi! propone:• Un percorso operativo di Metodo di studio. In collaborazione con Erickson, un vero e proprio metodo per imparare a imparare,

graduale e rubricato in attività specifiche e riconoscibili.• Un approccio didattico per competenze, che si sviluppa in ogni unità di ogni disciplina, attraverso: A che punto siamo?

(valutazione formativa e personalizzata); le attività di Metodo di studio; i Laboratori delle competenze (per costruire competenze disciplinari attraverso, ad esempio, la produzione di testi specifici o la lettura di carte e immagini); i compiti di realtà.

• In Storia, Geografia e Scienze i dossier interdisciplinari STEM puntano sugli aspetti tecnologici di alcuni nodi fondamentali della nostra civiltà, attraverso testi e grandi tavole illustrate. Particolare attenzione è dedicata alle donne, con box che raccontano il loro contributo in diversi ambiti.

• In matematica troviamo A che punto siamo? e Strategico!, un percorso di strategie per il recupero delle difficoltà, a cura di Erickson.

• Una sezione di mappe, a cura di Erickson, e di verifiche formative nei quaderni operativi.• In viaggio per crescere è un percorso di cittadinanza di Luca Mori, a cura di Erickson, pensato per sviluppare le competenze

di Cittadinanza Globale in vista dell’Agenda 2030.• Per l’inclusione #CheSaperi! introduce CheFacile!, un progetto per i saperi di base che deriva dal confronto tra la ricerca

scientifica e la pratica didattica, di Carlo Scataglini, a cura di Erickson.• Storia, Geografia, Scienze e Matematica INFOGRAFICAMENTE, l’infografica in classe per attivare nuovi canali di apprendimento

e fissare i concetti più importanti, attraverso approfondimenti, laboratori e lapbook (template e minibook), a cura di Erickson.• Per la classe, Una Costituzione piena di bambini, volume di Anna Sarfatti. Gli articoli della nostra legge più importante, spiegati

e commentati.

Libro digitale interattivo incluso: HUB Kids + HUB KitHUB Kids è il libro digitale di Rizzoli Education, divertente, interattivo e inclusivo. Il testo si arricchisce con tanti contenuti per l’apprendimento e la didattica: audio, video, esercizi e giochi. L’interfaccia è semplice e intuitiva e un simpatico personaggio guida accompagna il bambino nell’utilizzo dei diversi strumenti per la personalizzazione delle pagine. Facilita l’apprendimento di tutti gli alunni, anche quelli con BES, grazie alla versione accessibile, ed è utilizzabile su tutti i device. HUB Kit è un intero universo di risorse multimediali: tutti i contenuti digitali che arricchiscono ed espandono il corso sono raccolti in HUB Kit.

La ricchezza dell’offerta per ciascuna classe:• In classe quarta: quattro volumi, uno per disciplina, con i relativi quaderni operativi. È disponibile la versione in volume unico con quaderno operativo antropologico e quaderno operativo scientifico separati. Inoltre, con il set di classe quarta: due volumi INFOGRAFICAMENTE per le classi quarta e quinta (volume per Storia e Geografia e volume per Scienze e Matematica); Atlante storico-geografico con carte, tavole illustrate dei paesaggi italiani, regioni d’Italia con carte mute.• In classe quinta: quattro volumi, uno per disciplina, che comprendono i relativi quaderni operativi. È disponibile anche la versione in volume unico con quaderno operativo antropologico e quaderno operativo scientifico separati.• Quattro guide professione docente, due per ogni ambito, strumenti ricchi e indispensabili che integrano i volumi per l’alunno. Contengono, tra l’altro: materiale sulla costruzione e certificazione delle competenze; metodo di studio; materiali per promuovere l’inclusione in classe a cura di Erickson; didattica con l’infografica e i lapbook; verifiche multilivello (di base, di recupero, di potenziamento); prove strutturate per classi parallele.• Una Costituzione piena di bambini, di Anna Sarfatti.• A richiesta dell’insegnante quattro volumi CheFacile! con i saperi disciplinari di base, due per storia, geografia e scienze e due per matematica.

Ringraziandola per l’attenzione e restando a disposizione per qualsiasi chiarimento, le auguriamo buon lavoro!Cordiali saluti.L’Editore

01.indd 5 01/02/19 12:00

Anno scolastico 2019-2020

Editore

AutoreA. Bertella, I. Gatti, M. Tommaso, P. Sartori, F. Valeri

Titolo #CheSaperi!

Classe Composizione Codice per l’adozione

Quarta 978-88-915-4507-7

978-88-915-4505-3

978-88-915-4506-0

Storia (pp. 192)+ Geografia (pp. 144)+ Scienze (pp. 120)+ Matematica (pp. 192)+ Infograficamente antropologico 4-5 (pp. 72)+ Infograficamente scientifico 4-5 (pp. 72)+ Atlante 4-5 (pp. 80)+ HUB Kids+ HUB Kit

Scienze (pp. 120)+ Matematica (pp. 192)+ Infograficamente scientifico 4-5 (pp. 72)+ HUB Kids+ HUB Kit

Storia (pp. 192)+ Geografia (pp. 144)+ Infograficamente antropologico 4-5 (pp. 72)+ Atlante 4-5 (pp. 80)+ HUB Kids+ HUB Kit

Quinta 978-88-915-4510-7

978-88-915-4508-4

Storia (pp. 192)+ Geografia (pp. 144)+ Scienze (pp. 120)+ Matematica (pp. 192)+ HUB Kids+ HUB Kit

Storia (pp. 192)+ Geografia (pp. 144)+ HUB Kids+ HUB Kit

978-88-915-4509-1

Scienze (pp. 120)+ Matematica (pp. 192)+ HUB Kids+ HUB Kit

Fabbri Editori, Erickson

1

in collaborazione con

Letture

la

la Valigia dei Sogni dei

Ogni bambino è unico

Percorso di prime letture collegate al Metodo

Compito di realtà finale, per sviluppare le competenze

Lettu

re

F. Fiorin - B. Guzzo - E. Guzzo - L. Luise

FERMI TUTTI, STO CRESCENDO!

storie per diventare grandi

UN PERCORSO DI ALBERTO PELLAI,

A CURA DI ERICKSONcon le canzoni dello Zecchino d’Oro

Gentile Insegnante,con la presente desideriamo sottoporre alla sua cortese attenzione il nuovo corso 1–2–3 di FABBRI EDITORI, La Valigia dei Sogni, novità 2018.

Progetto per la didattica inclusivaIl corso rientra nel progetto DIMMI, che affianca Ogni bambino è unico, nato dalla collaborazione tra Rizzoli Education, leader dell’editoria scolastica, ed Erickson, punto di riferimento in tema di educazione, psicologia, recupero e sostegno. DIMMI significa Didattica inclusiva, Multilivello, Multimediale e Integrata per valorizzare l’individualità del singolo alunno.

La Valigia dei Sogni propone:• Pronti a partire! Un progetto per la classe prima, per imparare più facilmente a leggere, scrivere, contare, a cura di Erickson. Il

progetto comprende una serie di strumenti integrati: Il quaderno dei prerequisiti, per sviluppare e consolidare la competenza fonologica, il pregrafismo, il precalcolo; Il quaderno delle scritture, con un metodo per imparare a scrivere più facilmente in stampato maiuscolo, stampato minuscolo e corsivo; Il metodo, con una sezione dedicata al passaggio dallo stampato maiuscolo allo stampato minuscolo; Il libro delle letture con la sezione di letture in stampato maiuscolo.

• Percorso di comprensione della lettura, in collaborazione con Erickson, strutturato in progressione nei cinque anni della scuola primaria. Rispecchia gli aspetti della comprensione della lettura del Quadro di italiano dell’INVALSI.

• In 2 è più facile, didattica cooperativa a coppie in grammatica e in matematica, a cura di Erickson. Percorsi didattici basati sul modello del peer tutoring, pensati per il recupero e il consolidamento, che promuovono l’inclusione e l’apprendimento tra pari.

• Storie per sviluppare le competenze emotive, relazionali, cognitive, di Alberto Pellai, a cura di Erickson, con le canzoni dello Zecchino d’Oro.

• Un libro delle discipline di terza che è un primo vero e proprio sussidiario. Con la presentazione di un primo metodo di studio nell’ambito antropologico e gli esercizi di matematica strutturati secondo il nuovo Quadro di matematica dell’INVALSI.

• Percorso di coding, introduzione al pensiero computazionale, in prima (in guida insegnante), seconda e terza (nelle pagine dei libri).• Imparo facendo! Lapbook da costruire con forbici e colla per tutti i bambini, legati alla Storia, alla Geografia, alle Scienze. Un

modo nuovo per organizzare i saperi, più inclusivo perché valorizza al massimo tutti gli stili di apprendimento.

Libro digitale interattivo incluso: HUB Kids + HUB KitHUB Kids è il libro digitale di Rizzoli Education, divertente, interattivo e inclusivo. Il libro di testo si arricchisce con tanti contenuti per l’apprendimento e la didattica: audio, video, esercizi e giochi didattici. L’interfaccia è semplice e intuitiva e un simpatico personaggio guida accompagna il bambino nell’utilizzo dei diversi strumenti per la personalizzazione delle pagine. Facilita l’apprendimento di tutti gli alunni, anche quelli con BES, grazie alla versione accessibile, ed è utilizzabile su tutti i device. HUB Kit è un intero universo di risorse multimediali. Tutti i contenuti digitali che arricchiscono ed espandono il corso sono raccolti in HUB Kit.

La ricchezza dell’offertaPer ciascuna classe. • In classe prima: libro del Metodo, libro di Letture, Libro delle discipline, Quaderno delle scritture, Quaderno dei prerequisiti,

Quaderno di Matematica.• In classe seconda: libro di Letture, libro delle Discipline, Grammatica e scrittura, Quaderno di Matematica.• In classe terza: libro delle Letture, Sussidiario di Storia e Geografia, Sussidiario di Scienze e Matematica, Grammatica e scrittura,

Quaderno di matematica, Libro dei lapbook.• Due guide, professione docente, una per la classe prima, una per le classi seconda e terza. Strumenti ricchi e indispensabili che

integrano i volumi per l’alunno. Contengono, tra l’altro: materiale sulla costruzione e certificazione delle competenze, di Roberto Trinchero; metodo di studio, di Lerida Cisotto; materiali per promuovere l’inclusione, a cura di Erickson; didattica con i lapbook; materiali sulla didattica cooperativa; verifiche multilivello (di base, di recupero, di potenziamento); prove strutturate per classi parallele.

• Per la classe, Alfabetiere murale, Materiali e strumenti per le difficoltà di lettura e calcolo, poster disciplinari e CLIL.• A richiesta dell’insegnante un volume Testi più Facile, con testi facilitati e semplificati per le classi prima, seconda e terza.

Ringraziandola per l’attenzione e restando a disposizione per qualsiasi chiarimento, le auguriamo buon lavoro!Cordiali saluti.

L’Editore

Ho scelto di adottare #CheSaperi! perché, con il suo percorso didattico e con la completezza dell’offerta, risponde perfettamente alle esigenze di una classe multilivello. Esso garantisce, promuove e facilita l’accesso all’apprendimento da parte di tutti gli alunni, compresi quelli con Bisogni Educativi Speciali. Il percorso metodo di studio, realizzato in collaborazione con Erickson, costituisce un modo efficace per imparare a imparare.Il sussidiario presenta un vero approccio didattico per competenze, grazie alle attività e alle verifiche formative e personalizzate di A che punto siamo?, al Metodo di studio, ai Laboratori delle competenze e ai compiti di realtà finali.

In Storia, Geografia e Scienze i dossier interdisciplinari STEM favoriscono un nuovo approccio alle scienze e alla tecnologia sottolineando la loro importanza nelle professioni di ieri, oggi e domani. Un’attenzione particolare è dedicata alle donne nella scienza e nella tecnologia.In matematica il percorso Strategico!, a cura di Erickson, presenta strategie per un reale recupero delle difficoltà nella materia. Le attività operative della matematica sono rubricate in accordo con il nuovo Quadro di matematica dell’INVALSI.

Grande spazio è dedicato all’Educazione alla Cittadinanza. Il percorso di cittadinanza, In viaggio per crescere, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, permette di organizzare un vero e proprio curricolo, completo di attività e verifiche. Viene anche fornito il volume Una Costituzione piena di bambini, di Anna Sarfatti. Qui, gli articoli più importanti della Costituzione sono spiegati, commentati e vengono proposte attività laboratoriali.L’inclusività è garantita ancora di più da CheFacile!, un nuovo progetto per i saperi di base disciplinari che permette finalmente l’accesso ai testi da studiare a tutti gli alunni.I volumi INFOGRAFICAMENTE attivano in classe canali di apprendimento e pratiche didattiche alternativi.

01.indd 6 01/02/19 12:01


Recommended