+ All Categories
Home > Documents > 360com048

360com048

Date post: 25-Mar-2016
Category:
Upload: growing-consultingmedia
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
 
20
ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 2014 COM SPAZIO A… / APPLE La Mela pronta per la sua Conference WorldWide L’atteso evento si tiene in California, a San Francisco, il prossimo lunedì 2 giugno. Si attendono numerose novità, che troveranno poi piena concretezza con le commercializzazioni del prossimo autunno 20 8 3 10 12 14 17 mArkEtPLAcE cOmPAny ScEnArIO mEdIA LInk Doveconviene sbarca in Messico Sociomantic si rafforza in Italia Rtb, attenzione alla qualità dei dati Sky Evening News arriva con l’email Su Facebook la prima di Unilever Nasce Turbo, primo trading desk indipendente
Transcript
Page 1: 360com048

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 2014COM

SPAZIO A… / APPLELa Mela pronta per la sua Conference WorldWide

L’atteso evento si tiene in California, a San Francisco, il prossimo lunedì 2

giugno. Si attendono numerose novità, che troveranno poi piena concretezza con le commercializzazioni del prossimo autunno

20

83 10 12 14 17mArkEtPLAcE cOmPAnyScEnArIO mEdIA LInkDoveconviene sbarca in Messico

Sociomantic si rafforza in Italia

Rtb, attenzione alla qualità dei dati

Sky Evening News arriva con l’email

Su Facebook la prima di Unilever

Nasce Turbo, primo trading desk indipendente

Page 2: 360com048

SCOP IL

SCOP I

ESPLO IVEL

OTENZIALITÀESPLO IVE

GNIOTENZIALITÀ

GIOR O GNI

FOGLIAGIOR O

LFOGLIA

NUO O L

NANOPR SSNUO O

RESPONSIVE

Page 3: 360com048

COM

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 20143

COVER STORY

Nasce Turbo, il primo trading desk indipendente

il futuro della pianificazione media, non solo online, sarà in larga parte automatizzato e data-driven. parola di marco ferrari, chief executive officer di turbo

un’accurata selezione del team. mesi di lavoro sulle piattaforme tecnologiche. i primi contatti riservati con clienti e partner. dopo qualche settimana di lavori in corso, è arrivato il momento del lancio ufficiale della struttura, che verrà presentata al mercato domani con un evento di inaugurazione negli uffici di via tortona, a milanodi daniele Bologna

Page 4: 360com048

COM

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 20144

COVER STORY

Un’a c c u r a -ta selezione del team. Mesi di la-voro sulle

piattaforme tecnologiche. I primi contatti riserva-ti con clienti e partner. Dopo qualche settimana di lavori in corso, è arri-vato il momento del lan-cio ufficiale di Turbo, il primo trading desk italia-no indipendente, che ver-rà presentato al mercato domani con un evento di inaugurazione negli uffici di via Tortona, a Milano. Turbo nasce dall’esperien-za e dall’incontro di alcu-ni tra i migliori professio-nisti del programmatic advertising, che ritengo-no esserci anche in Italia una forte esigenza di pla-yer indipendenti e specia-

lizzati, in grado di offrire ad advertisers e agenzie chiarezza nei modelli di business, piena traspa-renza e risultati realmen-te misurabili in un settore caratterizzato da una for-tissima crescita, ma an-che da molta confusione. «Non c’è più alcun dub-bio - dichiara Marco Fer-rari, ceo di Turbo - che il futuro della pianificazio-ne media, non solo on-line, sarà in larga parte automatizzato e data-dri-ven. Anche in Italia, nel corso del 2013, real time bidding e programmatic buying si sono finalmente affermati. Ma vediamo un mercato ancora connotato dall’assenza di team dedi-cati, inutili complicazioni, troppi slang e una certa opacità. Turbo nasce per

colmare questo gap. Cre-diamo che l’ingresso di at-tori indipendenti e dedi-cati, come già avvenuto in altri Paesi, possa portare benefici concreti non solo ai marketer, ma a tutto l’ecosistema locale dell’au-tomation advertising, che ha bisogno di ridefini-re modelli, paradigmi e ruoli perché le potenziali-tà siano sfruttate appieno anche in Italia». L’obiet-tivo di Turbo è sempli-ce. Mettere in condizione ogni cliente di raggiunge-re solo il target desidera-to, sul canale più adatto, nel momento migliore, con il messaggio più fun-zionale, al miglior prezzo, evitando ogni dispersione e aumentando l’efficacia, il Roi della comunicazio-ne online. Le modalità per

realizzarlo, decisamen-te più complesse. In que-sti mesi di start-up, infat-ti, l’azienda non solo ha investito massicciamente in tecnologia, dotandosi dell’accesso diretto a tutti i principali Exchange e svi-luppando sofisticati algo-ritmi proprietari e avanza-te piattaforme di gestione e reporting. Ma ha anche aggregato - sotto la gui-da di Stefano Eligio, coo di Turbo e in precedenza Optimisation Director di Infectious Media, il prin-cipale trading desk indi-pendente europeo - una squadra di talenti dedicati all’ottimizzazione di ogni campagna. «L’esperien-za in Infectious a Londra e anni di lavoro con clien-ti come Netflix o Sky mi hanno insegnato che per

sfruttare realmente le op-portunità del data-dri-ven advertising - spiega Eligio -, oltre alla potenza degli algoritmi, l’elemento umano è imprescindibile. Stiamo creando in Turbo quello che ritengo esse-re il miglior team di ana-lisi e ottimizzazione pre-sente oggi in Italia. Ed è una sfida davvero entusia-smante». L’offerta di Tur-bo ai clienti è organizzata attraverso due principali linee di business - Mana-ged Services e Self-Servi-ce -, modulate in base alle differenti esigenze e ca-ratteristiche dei partner. «L’offerta Managed Servi-ces - illustra Claudio Cal-zolari, chief client officer di Turbo e in preceden-za digital director di Star-com Mediavest - è dedi-cata alle maggiori brand e ai principali centri me-dia. È caratterizzata, oltre che dalla gestione di ogni aspetto delle campagne in programmatic, da un ap-proccio fortemente consu-lenziale che include servi-zi di training e lo sviluppo di progetti dedicati su tut-to il fronte del Data Mana-gement». Quattro sono gli elementi distintivi che ca-ratterizzano l’offerta “ma-naged services” di Turbo. Indipendenza: Turbo, non fa parte di alcun network e non svolge un ruolo sul-la supply-side. Turbo è 100% advertiser-focused

e ha come unico interesse la maggior efficacia del-le campagne dei clienti. Trasparenza: lavorare con Turbo significa dire addio alle black-box o ai risul-tati delle campagne RTB presentati con una riga in Excel. Turbo garantisce a ogni cliente l’accesso alle proprie piattaforme tra-mite dashboard dedicate

che permettono il moni-tor in tempo reale delle at-tività e dei costi di acqui-sizione, con dettaglio sino ai singoli domini. Brand Safety: Turbo - che opera con tutti i principali Pri-vate Market Place - offre ai clienti accesso a fonti di traffico di elevata qualità e il pieno controllo sull’ero-gazione di ogni singo-

marco ferrari

Page 6: 360com048

COM

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 20146

COVER STORY

lo ad, con severe policies di blacklisting e sofisticati sistemi di viewabilty e an-ti-fraud. Risultati: Bran-ding o Audience building. New customer prospec-ting o Acquisition. Retar-geting o Direct response. Attraverso strategia, dati, segmentazioni, creatività dinamiche e un continuo automated & human lear-ning, il team di ottimiz-zazione di Turbo elimina il wasted dalle campagne dei clienti, offrendo i mi-gliori Roi sul mercato. A fianco dei Managed Servi-ces e per intercettare una domanda crescente da parte del mercato, Turbo ha inoltre elaborato una proposta Self Service, che è una novità assoluta per il mercato italiano. La piattaforma sviluppata da Turbo - chiamata White Rabbit -, permette, infat-ti, ad agenzie indipenden-ti, startup, small-medium business e a chiunque vo-glia gestire direttamen-te le proprie campagne in RTB/Programmatic, di farlo in modalità self-provisioning, senza al-cun costo di setup o licen-za, senza minimi garantiti di spending e senza vin-coli temporali all’utilizzo della piattaforma. «Siamo veramente soddisfatti di questo prodotto - raccon-ta Marco Franciosa, cto di Turbo - che rimuove per molti player le tradizio-

nali barriere all’adozione dell’RTB. White Rabbit è estremamente potente, con accesso diretto a tut-ti i principali Exchange e con un’audience reach di oltre 90 billion di im-pression/day, segmenta-bili tramite Behavioural, Contextual, Demogra-phic, Geo e Retargeting. Allo stesso tempo, è estre-mamente semplice e user friendly, permettendo a chiunque abbia un mini-mo di esperienza nel di-gital planning di creare la propria campagna in po-chi minuti, ricaricando il proprio budget con carta di credito o PayPal». Ol-tre ai quattro co-founder, il principale investitore di Turbo è NEXT 14, un company builder focaliz-zato nel lancio e nello svi-luppo di startup con po-tenziale di scala operanti nell’ecosistema europeo dell’advertising technolo-gy a cui partecipano - ol-tre a Ferrari e ai suoi soci storici Marco Francio-sa e Matteo Scortegagna - alcuni dei più brillanti imprenditori e manager del settore media e digi-tal tra cui Mauro Del Rio

di Buongiorno, l’ingle-se David Frank, fondato-re di RDF Media, Giorgio Gori, fondatore di Ma-gnolia, e l’americano Da-vid J. Moore, presidente di WPP Digital e chairman di Xasis. «Non siamo nè un fondo, nè un incuba-tore - spiega Ferrari -, ma un gruppo di amici e im-prenditori che credono che all’interno dell’Adver-tising Technology, che sta rivoluzionando il mon-do dei media, ci sia spa-zio per più di un’iniziativa di successo e ampie siner-gie tra modelli di business adiacenti». Oggi, il focus di NEXT 14 è sul lancio di Turbo, dove sia Ferra-ri che Franciosa hanno assunto un ruolo estre-mamente operativo, gui-dando la fase di sviluppo, ma ci sono un altro paio di progetti interessanti su cui stiamo ragionan-do - svela Ferrari -. Non abbiamo comunque fret-ta. Il numero di opera-zioni su cui intendiamo impegnare inizialmen-te NEXT 14 è limitato. Non credo si andrà oltre le tre iniziative nei primi due anni e sempre ricer-cando un ampio allinea-mento di interessi con i manager e gli imprendi-tori coinvolti nelle singo-le iniziative. Poi si valute-rà se ci sono le condizioni per ragionare su una sca-la più ampia».

marco ferrari (al centro nella foto) ceo di turbo, insieme al team manageriale e di professionisti che domani inaugurerà la sede della società, in via tortona a milano

100%turbo è integralmente advertiser focused e ha come unico interesse l’efficacia delle campagne

Page 8: 360com048

COM

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 20148

MARKETPLACE

la piattaforma di offerte per il punto vendita si va espandendo in centro america

DoveConviene sbarca in Messico, denominazione DondeloCompronel paese il mercato dei volantini cartacei è stimato in circa un miliardo di euro, un valore simile a quello che ha in italia, dove ormai è in gran parte digitalizzato

Dopo Usa, Brasile e Spa-gna, la piattaforma digi-tale relativa alle offerte sul punto vendita DoveCon-viene arriva anche sul mer-cato messicano. Durante la trentesima edizione del prestigioso evento Niel-sen, Linkontro, è stato pre-sentato, infatti, Dondelo-

di Francesco lattanzio

compro.mx. In Messico il mercato dei volantini car-tacei è stimato in circa 1 miliardo di euro, un valo-re simile a quello del mer-cato italiano che Dove-Conviene ha contribuito a digitalizzare, consolidan-dosi come “last mile me-dia” dello shopping grazie ai suoi 4,5 milioni di utenti registrati da desktop e mo-bile che sfogliano cataloghi e volantini prima di recar-si a fare acquisti. «Il feno-meno dell’infocommerce è una pratica consolidata a livello globale: nel mondo, gli acquisti in negozio pre-ceduti dalla ricerca di in-formazioni su internet val-gono sei volte l’ecommerce e crescono più in fretta. Ogni giorno 500 milioni di shopper nel mondo dedi-cano un minuto a consul-tare i volantini per un valo-re complessivo del mercato di circa 20 miliardi di euro - dichiara Stefano Portu, ceo e co-founder di Dove-Conviene -. Il nostro obiet-tivo è contribuire concreta-mente alla digitalizzazione di questo mercato: il nostro piano di espansione inter-nazionale, con la recente apertura anche in Messico, prosegue proprio in questa direzione».

nel nostro paese doveconviene si è consolidato come “last mile media” dello shopping grazie ai suoi 4,5 mln di utenti registrati da desktop e mobile, che hanno l’inveterata abitudine di sfogliare cataloghi e volantini con offerte prima di recarsi a fare acquisti

indovinando quale sia il soggetto delle quattro fotografie microscopiche, quattro fortunati vinceranno un tv led smart quattron pro da 60 pollici. attraverso i profili ufficiali sharp pubblicherà alcuni indizi per aiutare i partecipanti

il lancio tv di quattron pro sarà accompagnato dal concorso #seetheunseen

Alta definizione? Roba passata, Sharp è già avantitutti i fan dei profili social dovranno indovinare il soggetto delle quattro fotografie microscopiche scattate dal fotografo specializzato david maitlandLa qualità d’immagine garantita dagli apparecchi televisivi è sempre più ele-vata, tanto che l’alta definizione sem-bra già una tecnologia appartenente al passato. La multinazionale Sharp pre-senta, allora, la nuova gamma di televi-sori Sharp Quattron Pro, che consente di vedere immagini con una risoluzio-ne di 2,5 superiore proprio al tradizio-nale Full HD. Per celebrare il lancio della nuova gamma, il gruppo Sharp Europe ha deciso di mettere in primo piano proprio la qualità dei dettagli dei suoi nuovi prodotti, collaborando con il fotografo specializzato in microfoto-

grafia David Maitland. L’obiettivo è ar-rivare a produrre quattro immagini, che, una alla settimana, saranno pub-blicate su humansinvent.com, il blog ufficiale dell’azienda, dando così vita al concorso #seetheunseen. Il meccani-smo è semplice: indovinando quale sia il soggetto delle quattro fotografie mi-croscopiche, quattro fortunati fan po-tranno vincere un Tv Led Smart Quat-tron Pro da 60’’. Poi, attraverso i profili social ufficiali, Sharp pubblicherà alcu-ni indizi per aiutare i fan. Per parteci-pare al concorso è necessario accedere via social: Twitter o Facebook.

Page 10: 360com048

COM

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 201410

entro il 2017 la percentuale di video adv acquistata e venduta attraverso piattaforme di real time bidding aumenterà in modo esponenziale

Rtb, attenzione alla qualità dei datisulla piattaforma di rocket fuel i video di liverail, spotxchange e tremor videodi aureliano roio

Che i video siano, in questo momento storico, lo stru-mento di advertising più efficace su ogni canale, non sembrano esserci più dub-bi. In tal senso, le percezio-ni hanno lasciato da tempo il posto ai dati e non si con-tano le ricerche che confer-mano l’importanza del fe-nomeno e, tutto sommato, il perché sia divenuto fon-damentale per l’adv onli-ne. Il 87% degli utenti in-ternet in Italia può essere raggiunto con i video adv (fonte: comScore), l’80% si ricorda del video adv che ha visto su un sito web ne-gli ultimi 30 giorni men-tre il 46% compie un’azione dopo aver visto la pubblici-tà (Online Publishers Asso-ciation). Vista dagli adver-tiser, invece, la possibilità di apparire tra i primi ri-sultati di Google aumen-ta di 53 volte utilizzando dei video (Forrester Rese-arch), gli account YouTu-be rappresentano il 28% di tutte le ricerche di Goo-gle (comScore) e la promo-

zione attraverso i video è di oltre sei volte più efficace di quella sulla stampa e di quella online (b2bmarke-ting.net). Strada segnata, dunque, e in discesa peral-tro. La spesa in digital vi-deo adv, infatti, dovrebbe raddoppiare entro il 2017 ma ciò che crescerà ancora di più sarà la percentuale di video Adv acquistata – e venduta – attraverso piaT-taforme di RTB, il real time bidding, l’acquisto automa-tico di video ads attraverso marketplace elettronici. E qui, la strada, benché sem-pre in discesa, presenta an-cora qualche grossa buca. La più grande di esse, è rappresentata dai dati. An-che se tendiamo a conside-rarlo ormai come una mo-dalità consolidata, il RTB è ancora nelle sue fasi inizia-li rispetto all’universo dei video online. Questo vuol dire, per forza di cose, che non tutte le piattaforme sono in grado di fornire dati certi e verificabili sugli inventari proposti. Molti lo fanno, ma non tutti. Gli in-serzionisti devono crede-re a ciò che gli viene detto. Senza avere certezze sul-la qualità del video e, con essa, del target ragigunto. Questo perché i network

RTB possono solo incorag-giare i propri publisher ad avere e fornire quei dati. La soluzione allora, viene da accordi come quello sti-pulato tra Rocket Fuel e 3 tra i maggiori video adver-tising network, LiveRail, SpotXchange e Tremor Vi-deo. «I brand marketer amano i video adv, e an-che i Big Data amano i vi-deo - ha dichiarato Enrico Quaroni, country mana-ger di Rocket Fuel in Italia -. La piattaforma del for-nitore di soluzioni di adv, “Advertising that learns”, aiuta i brand marketer a sfruttare in maniera effi-cace il miglioramento del-la percezione del brand da

parte dei loro target di ri-ferimento e a raggiunge-re il pubblico in modo ef-ficiente e su larga scala. L’integrazione con que-ste aziende offre quindi una maggiore percezione del brand e l’accuratezza dell’audience aumentan-do la qualità dei contenu-ti pre-roll di Rocket Fuel. L’aumento del livello di qualità consente maggio-ri momenti di influenza e più dati per la piattaforma Rocket Fuel da cui trarre informazioni importan-ti. I clienti della piattafor-ma e dei media di Rocket Fuel potranno beneficiare istantaneamente dell’espe-rienza e dei dati sulle pre-stazioni altamente preditti-ve attraverso il nuovo video inventory. LiveRail, SpotX-change e Tremor Video sa-ranno perfettamente inte-grate nella piattaforma di

Rocket Fuel, la quale com-prende già i pre-roll video da Adap.TV, BrightRoll e AdX di Google Double-Click. I clienti della piat-taforma che attualmen-te lavorano con la società, otterranno immediati be-nefici grazie a queste inte-grazioni aggiuntive. «Il vi-deo è diventato il mezzo preferito per gli inserzio-nisti, in quanto raggiunge un numero elevato di per-sone e li aiuta a creare un maggiore engagement con i consumatori ha dichia-rato Mike Shehan, ceo di SpotXchange -. Acquistare un’audience brand recepti-ve su larga scala è sempre stata una sfida per i marke-ter. La partnership di Spo-tXchange con Rocket Fuel aiuta a colmare questa la-cuna, consentendo un ac-cesso esclusivo ad un video inventory di alta qualità».

enrico quaroni

IL TEAM MANAGERIALEenrico Quaroni (primo a destra Qui a fianco e nella foto grande), countrY manager per l’italia di rocKetfuel,con il team costituito al momento del lancio in italia della struttura

SCE

NA

RI

O

Page 12: 360com048

COM

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 201412

COM PANY

un’acquisizione che cambia il modo in cui la pubblicità online viene pianificata, rendendola personalizzabile e, soprattutto, misurabile e valutabile

Programmatic: Sociomantic Labs si rafforza in Italial’azienda leader nelle soluzioni per l’ecommerce è ora parte di dunnhumby group, leader mondiale nei servizi di analisi dei consumatori e parte del gruppo di distribuzione britannica tesco. un’operazione da cui scaturiranno opportunità per gli spender

Sociomantic Labs si raf-forza in Italia. L’azienda leader nelle soluzioni di programmatic buying per l’ecommerce, ha annun-ciato la sua recente acqui-sizione da parte di dun-nhumby Group, leader globale nei servizi di ana-lisi dei consumatori e par-te del gruppo di distribu-zione britannica Tesco. La collaborazione tra i due gruppi introduce un nuo-vo approccio che cambia il modo in cui la pubbli-cità online viene pianifi-cata, rendendola persona-lizzata e valutabile. Greta Barsanti, managing direc-tor di Sociomantic in Ita-lia, ha commentato: «Il nostro obiettivo principale è quello di offrire agli in-serzionisti, qualunque sia il settore di appartenenza, una soluzione che consen-ta loro di sviluppare cam-pagne digitali e di mobi-le advertising focalizzate sui loro consumatori, of-frendo a ognuno di essi un messaggio completamen-te personalizzato, in ri-sposta alla strategia defi-nita dall’inserzionista. In pratica questo si traduce in campagne che genera-no risultati eccezionali in

termini di volumi e di effi-cienza dei costi, senza tra-scurare alcun segmento di utenti». La recente case study realizzata in colla-

borazione con Office UK, eshop di calzature leader nel Regno Unito, ha evi-denziato che la campagna gestita da Sociomantic ha

generato il 94% di fattu-rato incrementale. La so-luzione “Streaming CRM” di Sociomantic offre agli inserzionisti un’opportu-

di luca anelli nità unica per dare valo-re al più grande capita-le in loro possesso: i dati. La capacità di analizzare in tempo reale tutti i dati di navigazione del sito e di unirli alle informazioni in possesso dell’advertiser (CRM, Loyalty, Revenue Management) consente di definire e implementare strategie di comunicazio-ne più efficienti, offrendo a ciascun utente il mes-saggio giusto, al momento giusto e al giusto costo, at-tuando così le strategie de-gli inserzionisti per ogni singolo segmento. Inol-tre, la tecnologia HTML5 utilizzata da Sociomantic per la generazione di ban-ner dinamici, permette di attivare campagne multi-canale e multi device che rendono gli inserzioni-sti in grado di comunica-re con i loro consumatori in qualsiasi momento (de-sktop, social media, mobi-le) con ogni singolo utente in maniera estremamente efficace. Sociomantic Labs è stata fondata nel 2009. A oggi conta 17 uffici in tutto il mondo: Berlino, Varsavia, Parigi, Amster-dam, San Paolo, Mosca, New York, Londra, Ma-drid, San Francisco, Chi-cago, Mumbay, Singapore,

Milano, Stoccolma, Jakar-ta e Istanbul. Quest’accor-do rafforza la sua presenza in Italia, in quanto combi-na la vasta esperienza del Gruppo inglese nell’ambi-to delle preferenze di ac-quisto di oltre 400 milio-ni di consumatori con la tecnologia avanzata per la pubblicità online in real-time di Sociomantic. Fin dal suo ingresso in Italia, Sociomantic ha suscitato grande interesse nel mer-cato dell’online marketing e conquistato la fiducia di alcuni tra i più importanti operatori dell’ecommerce, consentendo all’azienda di crescere sia a livello di or-ganico impiegato a livel-lo locale, che di accresce-re propria la base clienti, nonché di generare volumi crescenti di transazioni.

L’obiettivo di sociomantic è offrire agLi inserzionisti soLuzioni che consentano Loro di sviLuppare campagne digitaLi e di mobiLe advertising focaLizzate sui Loro consumatori, con messaggi personaLizzati a seconda dei casi e deLLe esigenze

greta barsanti

Page 13: 360com048

Font

e Da

ti M

ensi

li: A

udiw

eb V

iew

201

3

LeonardoADV, come laboratorio di esperienze web di primo piano, è in grado di soddisfare tutte le esigenze di comunicazione attraverso una linea di prodotti completa e diversificata. Competenza, creatività e tecnologia avanzata danno vita a un’offerta di prodotti Video, Rich Media, Branded Content, Display, pianificabili su tutti i device e integrabili in maniera flessibile, con l’obiettivo finale di conferire efficienza qualitativa e quantitativa a tutti i progetti di comunicazione.

345 MILIONI DI PAGINE VISTE

12 MILIONI DI CONTATTI UNICI

15 VERTICAL TEMATICI

Page 14: 360com048

COM

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 201414

Da oltre 10 anni la soluzione idealeper l’email marketing senza limiti di banda

ATTIVA GRATIS IL PIANO FREEMIUMInvia 15.000 email al mese fino a 2.499 iscritti

Questo QR CODE è stato creato con la funzioneSMART COUPON disponibile gratuitamente in 4Dem.

ME DIA

nasce un nuovo prodotto editoriale firmato sky publicity e magazines, con supporto di metro

Sky Evening News arriva con l’emailidea bella quanto essenziale: confezionare una newsletter con le dieci notizie principali del giorno

di aureliano roio

Un database di due milioni di ab-bonati. Di questi, un milione di-ventano lettori almeno una volta a settimana, 300 mila ogni gior-no. Un pubblico di riferimento adulto, attivo, con una maggiore concentrazione nelle fasce d’età fra 30 e 40 anni e fra 40 e 50 anni. Sono i numeri - da far invidia a qualunque operatore della comu-nicazione - sui quali può contare Sky Evening News, il nuovo pro-dotto editoriale firmato da Sky Publicity e Magazines in collabo-razione col gruppo Metro e svi-luppato assieme a Web and Di-gital Sky di Nicola Novellone. Si tratta di un notiziario in forma-to newsletter che ogni giorno, dal lunedì al venerdì, viene inviato via mail a tutti gli abbonati del-la pay tv. Il prodotto è sempli-ce ed essenziale, come lo è l’idea di fondo alla sua creazione: le 10 notizie principali del giorno, dal-la cronaca allo sport, dalla poli-

tica all’economia, passando per il lifestyle, la cultura e gli spet-tacoli, vengono riassunte e con-fezionate in una newsletter con l’obiettivo di soddisfare l’esigen-za di chi non ha avuto il tempo di informarsi. Il tutto realizza-to sfruttando inevitabili sinergie con le testate giornalistiche del gruppo, le potenzialità editoria-li del web (testo, video, intera-zione con gli utenti tramite pop over, fotogallery, video, intevi-ste e link) e, come è ovvio, reso disponibile su pc, tablet, smart-phone touch e no touch. Alle 10 notizie principali raccontate con lo stile di SkyTg 24 e SkySport 24 si affiancano il video più cu-rioso del web e il meteo del gior-no dopo. Non mancano il “tweet del giorno”, per garantire un pon-te con l’universo social e l’“esclu-siva della giornata” (un contenu-to inedito quotidiano). La testata - perché si tratta a tutti gli effetti di una testata giornalistica, diret-ta da Flavio Natalia -, in realtà ha

già vissuto una prima fase di svi-luppo, con la redazione dei pri-mi 50 numeri, dal 13 marzo al 23 maggio, necessaria per la messa a punto del prodotto nonché per testarne l’efficacia poi testimonia-ta dai numeri raccolti. Nella fase di test la percentuale di aperture medie per numero è stata di ol-tre il 18%. E, tra il milione di let-tori che l’ha già aperta almeno una volta, si registra ogni giorno un tasso di aperture del 35%, che sale fino al 45% nei 7 giorni. Sky Evening News presterà attenzio-ne anche allo sviluppo della rac-colta pubblicitaria, nelle mani di WebSystem, società del gruppo Sole 24Ore guidata da Luca Pa-glicci. La pubblicità non è il core business del Gruppo Sky e anche questo prodotto risponde soprat-tutto a logiche di tipo editoriale e di sinergia con la programma-zione delle reti Sky, ma «in ogni numero ci sarà comunque spazio per un paio di inserzionisti», ha detto Novellone.

Page 15: 360com048

PIAZZA MONTECITORIO

ROMA

WWW.IABEVENTS.IT

LO STRUMENTO DELL’AUTOREGOLAMENTAZIONEPER UNA RETE LEGALE E SICURA

LO STRUMENTO DELL’AUTOREGOLAMENTAZIONEPER UNA RETE LEGALE E SICURALA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO È SU INVITO. PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE IAB ITALIA ALL’INDIRIZZO [email protected]

Sponsor Media partners

DailyNet

AUTOREGOLAMENTAZIONE

COM

12 GIUGNO 2014SALA CAPRANICHETTA

Page 16: 360com048

LINK

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 201416

COM

ScEnArIOLa diffusione delle innovazioniDall’avvento dei social, nuo-ve tecniche di manipolazio-ne, analisi e previsione dei dati stanno rivoluzionando le strategie di marketing. Negli Usa. In Europa succede un po’ meno Quanto impiegano le nuove tecnologie a diffon-dersi pienamente?

AnALISISocialnomics edizione 2014Torna EriK Qualman, l’“inven-tore” della più propagata pre-sentazione b2b di tutti i tempi: quella “Social Media Revolu-tion” che dall’anno 2010 in poi ha davvero aiutato molti a ca-pire l’importanza dei social media. E come sempre, appa-re spettacolare.

LINKIESTA.IT

VIMEO.COM

APPLIcAZIOnIL’app che ti fa ballare (in coppia)Di certo non ci farà diven-tare tutti dei Roberto Bolle, ma una app che ci permet-te di ballare in coppia an-che se non ne siamo capaci, è una gran cosa. Si chiama Bounden e per svilupparla sono stati chiamati dei veri ballerini.MASHABLE.COM

Page 17: 360com048

LINKSOcIAL mEdIAPinterest vs FacebookIl social expert Gabrie-le Carboni prende in con-siderazione un’infografica di BloomReach per spie-garci che Pinterest con-verte il 22% in più di Face-book. Ma in Italia è ancora 128° per traffico.

nOrmAtIvATroppo facile colpire GoogleLa vicenda della senten-za sul diritto all’oblio del-la Corte di Giustizia Ue da una prospettiva più ampia rispetto alla semplice re-sponsibilità del motore di ricerca. Che non è l’unico attore nella vicenda.

ScEnArIOUnilever sui Fb video AdsDa giovedì scorso milio-ni di utenti su Fb possono vedere lo spot della nuo-va campagna del marchio Dove di Unilever. Si trat-ta della prima assoluta da parte di una multinazio-nale del largo consumo.

GABBARIELE.WEEVO.IT

CHEFUTURO.IT

NASDAQ.COM

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 201417

COM

Business #15-21/06/2014

By: Max OppenheimModel: Amir Kassaei Global Chief Creative Officer, DDB

www.canneslions.com

KeywordsBusiness Success Awesome Winning Inspired Office Energised

Air-Punch Cannes Lions Festival Creativity 15 - 21 June Pumped

CL14ads_148x210.indd 2 3/27/14 5:42 PM

Page 19: 360com048

LINKcurIOSItàLa produzione mondiale di rifiutiNel 2012, a livello mon-diale, sono stati genera-ti ben 49 milioni di ton-nellate di rifiuti hi-tech, causati dal processo di costante ricambio di de-vice che diventano obso-lete in tempi sempre più brevi.

tv nEtwOrkIl nuovo logo di Disney ChannelNon è esattamente un re-branding quello di Disney Channel, piuttosto una re-visione della brand iden-tity per renderla meno ingessata. E poi il logo tradizionale era stato cre-ato per i 4:3 degli schermi televisivi.

ScEnArIGoogle, adv totalitario?L’idea di Google di piazza-re pubblicità su refrigerato-ri, cruscotti delle auto, ter-mostati, occhiali e orologi è interessante. Ma a que-sto punto la Sec negli Usa vorrebbe sapere quali sono i reali introiti da mobile di “Big G”.

MASHABLE.COM

ADWEEK.COM

ZDNET.COM

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 201419

COM

The Executive Network

Il quotidiano del marketing in rete

Page 20: 360com048

COM

ANNO V | #048| LUNEDI’ 26 MAGGIO 201420

Banca Mediolanum è essenzialmente la vi-sione di un uomo, Ennio Doris, focalizza-ta sulla grande attenzione per l’altro, ovve-ro il cliente, attorno al quale viene costruito un mondo di prodotti e servizi ad hoc al fine di accompagnarlo e consigliarlo lungo il suo percorso di vita. “Costruita intorno a te” è un claim che nasce proprio da questa estrema cura nei confronti del cliente. Ma Banca Me-diolanum presta anche grandissima atten-zione all’innovazione: è una banca che si ca-ratterizza per una multicanalità che sin dal principio è stata l’elemento di maggior diffe-renziazione. Qui vige la figura del family ban-ker, il banchiere del terzo millennio, che più di tutti incarna la reale possibilità di soddi-sfazione dei bisogni dei clienti e di realiz-zazione delle loro aspirazioni; una persona polivalente su tutti i fronti riguardanti la ge-stione del denaro di un individuo e della sua famiglia. Un modello che nasce già multica-nale, nel senso che sin dal principio ci sia-

mo immaginati un’offerta che arrivi al clien-te attraverso tutti i mezzi esistenti possibili. In questo senso grande importanza all’in-terno del gruppo ha il banking center, una struttura formata esclusivamente da ban-cari preparatissimi, che per efficienza è uni-ca nel suo genere, dal momento che i nostri tempi di risposta per oltre il 98% delle tele-fonate non vanno oltre i due squilli, dunque tre secondi. Naturalmente i tempi si evol-vono e così, oltre al family banker e al ban-king center, abbiamo continuato a sviluppa-re la multicanalità dell’azienda: dal televideo più tradizionale al web più evoluto, ma stia-mo anche per affrontare scenari nuovi, su cui abbiamo lavorato per molti mesi, che riguar-dano un’intensificazione dell’attività sul web e anche una più incisiva presenza nel mon-do del social in generale. La multicanalità di Banca Mediolanum, già importante fino ad ora, raggiungerà presto la soglia massima per un istituto bancario.

visionidi Matteo dedè

la soglia massima per unistituto bancario

OscAR dE MONTIGNye’ il direttore del marKeting e della comunicazione di mediolanum. dopo diverse esperienze professionali presso importanti gruppi internazionali, entra in banca mediolanum nel 2000, occupandosi di formazione e sviluppo della rete di vendita del gruppo e contribuendo alla creazione e al lancio della scuola di formazione per lo sviluppo del potenziale umano. dal 2007 ha assunto la dirigenza della funzione formazione e sviluppo della rete di vendita. nel 2008 ha ideato, progettato e seguito il lancio di mediolanum corporate universitY, di cui è stato amministratore delegato, istituto educativo al servizio della communitY mediolanum. dal 2011 ha assunto anche il ruolo di direttore marKeting e comunicazione di banca mediolanum. ha un blog: “riflessioni di un manager per il terzo millennio”

COM

spazio a... 2 giugno @ san francisco (california-usa)wwdc 2014

tutto pronto per la worldwide developer conference della multinazionale apple. l’attesa per iphone 6 e imac

Novità sul sistema operativo per iPhone e per i com-puter Mac. E forse applicazioni dedicate alla salute. In più, a sorpresa, un nuovo dispositivo. Sono que-ste le indiscrezioni in vista della conferenza degli svi-luppatori di Apple che si apre il 2 giugno a San Fran-cisco. Un’occasione, tutti gli anni, che consente alla big company di Cupertino di svelare una parte delle sue future mosse e anche di stabilire un contatto di-retto con i creatori di app, ormai una risorsa per tut-ti i grandi nomi della industry hi-tech. Qualche gior-no fa, dopo che l’azienda della Mela ha presentato il programma ufficiale della WorldWide Developer Con-ference, così si chiama l’evento, sono subito rimbal-zati sui blog specializzati i “rumors” sulla possibilità che l’azienda presenti un nuovo dispositivo. Potrebbe essere un iWatch, su cui Apple sta lavorando da tem-po, strumento già lanciato dalla rivale Samsung. Per l’orologio da polso con funzioni di pc, Apple starebbe lavorando con Nike, e tutto dovrebbe essere disponi-bile in autunno. Oltre all’iWatch c’è la possibilità che il colosso californiano tiri fuori una nuova linea di Ap-ple tv, il set top box che fa vedere film e show in strea-ming su internet. Ma è previsto anche l’arrivo di nuovi MacBook Air. Invece, per iPhone 6 - che sarà forse più grande, in due taglie diverse - e i nuovi iPad si dovrà aspettare fino a settembre, al più tardi ottobre.

Direttore responsabileDaniele Bologna

[email protected]

Content ManagerAureliano [email protected]

[email protected]

Sebastiano Zeri, Giacomo Broggi, Vera Modesto, Davide De Vecchi

Progettazione grafi cae realizzazione

[email protected]

[email protected]

Traffi coCaterina D’Amico

traffi [email protected]

Diffusione e [email protected]

360com è una pubblicazionedi Growing C&M

sede legalepiazza G. Grandi 24,

20135 - Milanosede oPeratiVa

via Sardegna 32,20146 - Milano

tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330

www.growingcm.com

Abbonamento a 360comla testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno ri-produzione riservata.il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Pubblicità e iniziative specialiIvano Moro

[email protected]. +39.02.53598207

mob. +39.3393970611