+ All Categories
Home > Documents > 360com064

360com064

Date post: 09-Mar-2016
Category:
Upload: growing-consultingmedia
View: 219 times
Download: 5 times
Share this document with a friend
Description:
 
19
ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 2014 COM visioni / gaetano marzotto Adesso si vede un pò di luce fuori dal tunnel Se le nostre antenne sono buone, cominciamo a vedere la luce fuori dal tunnel soprattutto dai mercati inter- nazionali, e posso garantire che non è un treno che sta arrivando dall’altra parte. 19 6 3 8 10 12 16 marketplace scenario company media link Alibaba si quota con trasparenza AssoCom invita agli IMC Awards C’è un nuovo big del turismo in rete Non un contenuto andrà mai perduto Da Cannes linea a Sir Martin Sorrell Yahoo: anche in Italia al via Ad Manager Plus
Transcript
Page 1: 360com064

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 2014COM

visioni / gaetano marzottoAdesso si vede un pò di luce fuori dal tunnel

Se le nostre antenne sono buone, cominciamo a vedere la luce fuori

dal tunnel soprattutto dai mercati inter-nazionali, e posso garantire che non è un treno che sta arrivando dall’altra parte.

19

63 8 10 12 16marketplace scenariocompany media linkAlibaba si quota con trasparenza

AssoCom invita agli IMC Awards

C’è un nuovo big del turismo in rete

Non un contenuto andrà mai perduto

Da Cannes linea a Sir Martin Sorrell

Yahoo: anche in Italia al via Ad Manager Plus

Page 2: 360com064

SCOP IL

SCOP I

ESPLO IVEL

OTENZIALITÀESPLO IVE

GNIOTENZIALITÀ

GIOR O GNI

FOGLIAGIOR O

LFOGLIA

NUO O L

NANOPR SSNUO O

RESPONSIVE

Page 3: 360com064

COM

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 20143

COVER STORY

Nick Hugh è il vice presi-dent e head of Display Solutions di

Yahoo Emea. Di recente è stato in Italia, impegna-to in una serie d’incontri con clienti e agenzie italia-ni, con l’obiettivo di pre-sentare le ultime novità di Yahoo in termini di pro-grammatic buying e native adv. 360com ha potuto in-contrarlo e lo ha intervista-to per conoscere in detta-glio la nuova offerta.

Quali sono le principali novità di Yahoo in termini di display adv?

Anche il servizio di streAm Ads frA le novità AnnunciAte dAl mAnAger. che spiegA: «vogliAmo offrire Ai clienti lA possibilità di fAre progrAmmAtic buying in tutti i formAti e su tutti i dispositivi, per rivoluzionAre prestAzioni ed efficienzA Allo stesso tempo. i brAnd sArAnno in grAdo di rAggiungere i loro obiettivi, quAlunque essi siAno, utilizzAndo tutte le tecnologie e le risorse disponibili dA un unico luogo»di Marianna Marcovich

Al via anche in italia la nuova buying platform Ad Manager Plus di Yahoo

intervistA A nick hugh, vice president e heAd of displAy solutions di yAhoo emeA

Page 4: 360com064

COM

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 20144

COVER STORY

«Tradizionalmente l’acqui-sto di display advertising si è mosso con procedure len-te e manuali. E con molte soluzioni diversificate pre-senti sul mercato è stato molto difficile ottenere una visione unificata del clien-te. Ora abbiamo annun-ciato il lancio di una nuo-va piattaforma di acquisto progettata per essere un’al-ternativa all’attuale Dsp in uso. Questa piattaforma di acquisto - Yahoo Ad Mana-ger Plus - avrà un paio di fattori chiave di differen-ziazione in grado di rivo-luzionare la negoziazione media. Il primo riguarda i dati: renderemo tutti i dati Yahoo accessibili attraverso la piattaforma di acquisto. Saremo il primo editore a farlo in scala, su base glo-bale. I dati esprimono mol-to del proprio valore attra-verso il programmatic e noi siamo entusiasti di cambia-re il “data landscape”. Na-turalmente, nella nostra buying platform saremo in grado di combinare anche i dati di prime e terze par-ti. In secondo luogo, sarà veramente cross-platform. Il consumatore, oggi, è in grado di connettersi ugual-mente da pc, smartphone e tablet, ma dal punto di vista del marketing è fondamen-tale riconoscere lo stesso utente attraverso i disposi-tivi differenti da cui accede al web. Yahoo, con i servizi in abbonamento che sfrut-

tano i vari dispositivi ha una capacità senza ugua-li di riconoscere gli utenti proprio grazie ai diversi de-vice, con un conseguente e significativo miglioramen-to della precisione e garan-tendo un’unica visione pro-spettica sul consumatore. Combinato con il nostro re-cente lancio del servizio di Stream Ads, che consente agli inserzionisti di piani-ficare pubblicità in-stream in un formato veramente nativo, stiamo offrendo ai clienti la possibilità di fare programmatic buying in tutti i formati e su tutti i di-spositivi, il tutto powered by Yahoo’s data per rivolu-zionare prestazioni ed effi-

cienza allo stesso tempo. I brand saranno in grado di raggiungere i loro obietti-vi, qualunque essi siano, utilizzando tutte le tecno-logie e le risorse disponi-bili da un unico luogo. Po-tranno progettare tutte le campagne su schermo, per esempio, o combinare di-versi formati, creare report e prendere decisioni basa-te su dati».

Che opinione ha della Native Advertising nel quadro evolutivo della comunicazione d’impresa?«La Native Advertising è una grande opportunità per inserzionisti e utenti.

La personalizzazione è uno dei settori chiave su cui Ya-hoo si sta concentrando. Pensiamo che il futuro sia nella capacità delle mar-che di arricchirsi di conte-nuti utili relativi al marchio e di migliorare l’offerta di articoli che interessano gli utenti, i quali li hanno già selezionati come rilevanti. Gli utenti vedranno questo fattore come un plus per la loro esperienza e per le loro preferenze personali. Na-turalmente, la priorità do-vrebbe essere la trasparen-za e per gli utenti dovrebbe essere molto chiaro ricono-scere i contenuti di Native Advertising. Yahoo rispetta fortemente questo codice».

Come ha influito la multicanalità sullo sviluppo delle soluzioni di display adv?«Il multiscreen è qualco-sa che ci sta decisamente impegnando, come avre-te sentito ripetutamente

dire dal nostro chief exe-cutive officer, Marissa Ma-yer. Il mobile sta acquisen-do dimensioni sempre più importanti e quest’anno, a livello globale, ci aspettia-mo più utenti provenien-ti da cellulare che da pc. Stiamo vedendo il consoli-damento di tendenze come l’utilizzo del telefono cellu-lare davanti alla tv o per lo showrooming, cioè scatta-re foto ai prodotti nei ne-gozi e poi cercare un prez-zo migliore su internet. Quello che è realmente dif-ficile per i clienti è trova-re un luogo dove possa-no pianificare e sviluppare una campagna contempo-raneamente su cellulare, pc e tablet, combinando for-mati diversi, aggiungen-do video e così via. Molte aziende del settore stanno offrendo pubblicità mobile, ma poche in tutto il mon-do sono in grado di offri-re una piattaforma integra-ta in cui questo può essere realizzato insieme a tutte le

altre opzioni di pubblicità. Ecco, questo è ciò che Ya-hoo sta già offrendo negli Stati Uniti e che offrirà in Italia molto presto».

Quali, invece, le novità in termini di web analytics applicate alla display adv?«Ha molto a che vede-re con ciò che accenna-vo nella risposta alla pri-ma domanda che mi avete posto. L’uso della tecno-logia non porta beneficio solo alla pianificazione di una campagna, ma aiu-ta a decidere quali forma-ti, quali schermi, qual è il pubblico migliore per un brand; serve ad analizza-re in profondità come una campagna sta performan-do e a conoscere quali mi-sure si possono adottare per il miglioramento del-le prestazioni e la loro ot-timizzazione. Stiamo assi-stendo a un cambiamento a livello internazionale e possiamo prevedere che

anche in Italia, accan-to al tradizionale ruo-lo del direttore creativo, sta emergendo un altro ruolo, altrettanto nuovo, però molto distante dai concetti classici che ispi-rano la creazione di un annuncio. E’ il media bu-yer, che acquista attraver-so programmatic systems, l’esperto in ottimizzazio-ne delle campagne digi-tali. Insieme rappresenta-no l’avanguardia di questa rivoluzione che sta cam-biando l’industria».

mArissA mAyer

negli spAzi interni dellA sede di yAhoo

Page 6: 360com064

COM

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 20146

MARKETPLACE

prosegue l’iniziAtivA di profilo internAzionAle che in questi Anni hA toccAto numerose città europee

Senza sosta l’itinerante “Formula Geox”l’AziendA stA impegnAndosi A fondo per consolidAre il posizionAmento del mArchio, comunicAndo i vAlori di tecnologiA e di innovAzione che dA sempre cArAtterizzAno il brAnd, proprio come le f1 infiniti red bull rAcing

di Marianna Marcovich

Dopo il recente successo della scuderia austriaca al Gran Premio del Canada, Geox scende ancora una volta in pista con la Infini-

ti Red Bull Racing per una nuova tappa del proget-to itinerante di brand ex-perience “Formula Geox”, che in questi anni ha ac-compagnato il marchio in un tour delle principa-

li città europee. Obiettivo: contribuire a consolidare a livello internazionale il posizionamento di Geox, comunicando i valori di tecnologia e innovazione che da sempre caratteriz-zano il brand, così come le F1 Infiniti Red Bull Ra-cing. Il marchio italiano è, infatti, dal 2011 team partner delle vetture tar-gate Infiniti Red Bull e ha sviluppato per i piloti una calzatura super traspiran-te da gara. A coordinare il nuovo appuntamento di proximity sarà di nuovo il pool tutto italiano forma-to dalle agenzie Life Cir-cus, Adverteam e B-Fluid. Protagonisti dell’evento in programma saranno i due piloti Red Bull: il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel e la stella emergente Daniel Ricciar-do, che in attesa di darsi battaglia nel fine settima-na sul rinnovato circui-to austriaco di Spielberg, oggi incontrano tifosi e appassionati presso il pun-to vendita Geox di Kaert-

nerstrasse, situato nel cuo-re di Vienna, in occasione di un esclusivo “meet and greet”. Ma per avere l’oc-casione di conoscere per-sonalmente i due campio-ni, bisognerà dimostrare di essere davvero all’altez-za. Come? Cimentandosi in una eccezionale driving experience a bordo di due simulatori di guida profes-sionali installati proprio nei pressi del Geox shop viennese. Qui, già da ieri e fino a stesera è stato, in-fatti, allestito uno spazio interamente dedicato alla scuderia Infiniti Red Bull Racing e al mondo della Formula 1, dove è presente anche una showcar ufficia-le. I due fortunati che regi-streranno i tempi migliori

dAniel ricciArdo

Alibaba, in un filing emen-dato alla Sec, ha scelto di rispondere agli investito-ri che avevano lamentato la sua reticenza sui dati di business in vista del collo-camento azionario record a Wall Street che potreb-be raggiungere i 20 mi-liardi di dollari. Il colosso cinese dell’ecommerce ha rivelato maggiori dettagli sulle sue attività internet e la sua performance, tra i quali i dati di vendita dei suoi due principali siti di shopping: Taobao, l’anno scorso, ha gestito 177 mi-liardi di dollari di transa-zioni; Tmall ne ha gestite per 70 miliardi. Il rivale americano Amazon, nel 2013, ha registrato in tut-to cento miliardi di dollari in transazioni. Nel primo trimestre del 2014, il più piccolo Tmall ha, inoltre,

messo a segno una cresci-ta del 90% a volumi pari a 22 miliardi, mentre Tao-bao ha mostrato una cre-scita meno forte del 32%, a 47 miliardi.Nel trimestre Aliba-ba ha riportato un mar-gine operativo in calo al 45,3% dal 51,3%, a cau-sa di maggiori spese di marketing. Il 27,4% del-le transazioni sono arri-vate da smartphone con-tro il 10,7% di un anno fa, evidenziando una marcia nel segmento di business più promettente. I nuovi documenti rivelano an-che i nomi di 27 partner al vertice di Alibaba, che nominano oltre metà del board del gruppo.

avranno accesso all’esclu-sivo incontro con i due campioni. Ma non solo. Avranno, infatti, anche la possibilità di dimostra-re le proprie doti sportive, sfidando direttamente Se-bastian Vettel a bordo dei simulatori. Il pool di agen-zie – formato da Adverte-am, B-Fluid e Life Circus - ha collaborato sinergi-camente per l’ideazione e lo sviluppo strategico del progetto. In particola-re, Adverteam ha firmato l’organizzazione e il coor-dinamento dell’evento di Vienna. Team di lavoro: Guido Cerretani (supervi-sor), Allegra Calbi (senior producer), Manuele Bar-dizza (producer) e Simon Abler (event manager). B-Fluid ha invece gestito lo sviluppo delle mecca-niche promozionali, gra-zie a Luca Grigolli in qua-lità di supervisor, e Giada De Giovanni account. In-fine Life Circus, incarica-ta della creatività e dell’ad-vertising, che ha firmato lo sviluppo creativo dei ma-teriali di comunicazione. E lo ha fatto grazie al team costituito dal supervisor Marco Fontanesi, affian-cato da Vincenzo Baldi-ni, account, Diego More-no, art director, e Simon Abler, copy.

il colosso rivelA mAggiori dettAgli sulle sue Attività

Alibaba si vuole quotare ma in piena trasparenzaprecisA rispostA Agli investitori, che AvevAno lAmentAto reticenzA nel comunicAre dAti di business e performAnce

di MassiMo Masi

Page 8: 360com064

COM

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 20148

COM PANY

priceline.com Acquisisce opentAble e vA A colmAre lA lAcunA che AffliggevA il gruppo nellA ristorAzione

Nasce un nuovo colosso del turismo in retel’Acquisizione è stAtA negoziAtA su unA bAse di circA 2,6 miliArdi di dollAri, Attorno A 1,9 miliArdi di euro, e verrà completAtA nell’Arco del terzo trimestre 2014. un’operAzione che gArAntisce importAnti Aperture internAzionAli

di daniele Bologna

Nasce un nuovo colosso del viaggio in rete. Priceline.com acquisisce OpenTable e va a colmare la lacuna che affliggeva il gruppo - forte nell’offerta nel campo della prenotazione viaggi online, voli, crociere e noleggi auto

- sul fronte della ristora-zione. L’acquisizione è sta-ta negoziata su una base di 2,6 miliardi di dollari, circa 1,9 miliardi di euro, e ver-rà completata nell’arco del terzo trimestre 2014. Price-line.com è stata fondata nel 1997 nel Connecticut (Usa) e successivamente ha avvia-to una serie di acquisizioni, unendo alla struttura al-tri nomi significativi come Agoda, Booking.com, Ka-yak e Rentalcars.com. Me-diamente, più di un milione di persone al giorno preno-tano una stanza attraverso uno dei suoi siti. Ha rap-porti con 480 mila struttu-

re alberghiere in oltre 200 Paesi. L’ultimo anno ha ge-nerato ricavi per 5 miliardi di euro. Opentable ha, in-vece, sede a San Francisco e il suo quartier generale re-sterà nella città california-na. Mette al tavolo di un ri-storante oltre 15 milioni di persone al mese, in oltre 31 mila locali. Permette pre-notazioni gratuite attraver-so il sito web e le varie app per telefonini e tablet. Trae profitto dalle commissioni che ottiene dai locali. Fon-data nel 1998, ha generato profitti per oltre 150 milio-ni di euro nell’ultimo anno, con crescite a doppia cifra

nel periodo recente. Ope-ra negli Usa e, dal 1998, nel Regno Unito. Ora, se da un lato Priceline apre alla risto-razione, OpenTable potrà espandersi su un’infinità di Paesi che prima non poteva coprire. «I viaggiatori sono anche persone che pranza-no e cenano fuori - ha ri-corfdato il presidente e ceo del gruppo Priceline, Dar-ren Huston -. Stiamo par-lando degli stessi clienti,e della possibilità di una pro-mozione incrociata dei ri-spettivi marchi». Il numero uno dell’azienda ha nega-to che ci siano stati proble-mi con l’ultima acquisizio-

ne, quella di Kayak.com, e in generale sull’andamento degli affari. «Il nostro main business è, e rimarrà, quel-lo del viaggio; e in questo ambito stiamo ancora pro-gredendo bene». Ma nel-la visione del manager l’ac-quisizione di OpenTable era una grande opportuni-tà di crescere ulteriormen-te. L’operazione era già sta-ta valutata da tempo come obiettivo sensibile, ma solo ora sono state trova-te le giuste condizioni per procedere nell’operazio-ne di acquisto. Ora, come ha spiegato lo stesso Hu-ston, il primo obiettivo è espandere OpenTable a li-vello internazionale. Il sito permette già di prenotare in città come Londra, Ber-lino e Hong Kong, ma ne verranno presto aggiunte altre, tra le moltissime in

cui Priceline sta già ope-rando. In un comunicato, l’amministratore delega-to di OpenTable, Matt Ro-berts, ha ricordato la gran-de consuetudine del nuovo partner con il marketing online: «Hanno un’eccezio-nale esperienza di custo-mer service in dozzine di Paesi e di linguaggi in tutto il mondo», ha detto. Open-Table, del resto, aveva già

in cantiere un progetto per facilitare l’iscrizione dei ri-storanti alla sua rete: un si-stema cloud, al posto di un hardware che, ad oggi, i lo-cali devono possedere per collegarsi al network. Pri-celine pagherà a OpenTa-ble 103 dollari per azio-ne, il 46 per cento in più rispetto all’ultima chiusu-ra pre-accordo da parte del neopartner.

dArren huston

mAtt roberts

Page 9: 360com064

Font

e Da

ti M

ensi

li: A

udiw

eb V

iew

201

3

LeonardoADV, come laboratorio di esperienze web di primo piano, è in grado di soddisfare tutte le esigenze di comunicazione attraverso una linea di prodotti completa e diversificata. Competenza, creatività e tecnologia avanzata danno vita a un’offerta di prodotti Video, Rich Media, Branded Content, Display, pianificabili su tutti i device e integrabili in maniera flessibile, con l’obiettivo finale di conferire efficienza qualitativa e quantitativa a tutti i progetti di comunicazione.

345 MILIONI DI PAGINE VISTE

12 MILIONI DI CONTATTI UNICI

15 VERTICAL TEMATICI

Page 10: 360com064

COM

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 201410

SCE

NA

RI

O

lA mAnifestAzione premiA le cAmpAgne di brAnd ActivAtion

AssoCom invita agli IMC European Awardsper AiutAre le Agenzie itAliAne A fAr conoscere lA propriA Attività

di Marianna Marcovich

AssoCom offre alle agenzie ita-liane l’opportunità di partecipare agli IMC European Awards, i pre-mi organizzati da Eaca e da Imcc dedicati alle campagne di brand activation. I premi hanno l’obietti-vo di valorizzare le diverse forme di comunicazione che le agenzie possono mettere a disposizione delle imprese in un’ottica di mar-keting integrato. La partecipazio-ne agli IMC European Awards è riservata alle campagne che sono state selezionate nei singoli pa-esi aderenti all’Eaca. L’associa-zione che raggruppa la gran par-te delle agenzie italiane ha deciso di promuovere l’iniziativa in Ita-lia mettendo a disposizione delle strutture che desiderano parteci-pare al premio un panel autorevo-le di professionisti per selezionare

i lavori che potranno partecipa-re ai premi europei. Marco Gual-di, di Inventa CPM e consigliere AssoCom; Maurizio Sala di Bit-mama; Mariangela Guastini di Inventa CPM, Pietro Sansone di Livextention; Marzia Curone, di Relata e consigliere AssoCom; e Stefano Del Frate, direttore gene-rale AssoCom sono stati, dunque, chiamati a valutare le campagne, che vanno presentate presso l’as-sociazione entro il 3 luglio 2014. La selezione è aperta a tutte le agenzie, anche quelle non iscritte all’organismo associativo. «Erano due anni che alle agenzie italia-ne non veniva offerta l’opportu-nità di partecipare agli IMC Eu-ropean Awards - afferma Marco Gualdi, amministratore delega-to di Inventa CPM -. Grazie al suo riconoscimento internaziona-le, AssoCom rappresenta il luogo

di elezione per valutare e sceglie-re le migliori campagne realizza-te nel nostro Paese e proiettarle verso il successo europeo, grazie al premio organizzato da Imcc ed Eaca. Un contributo importante alla valorizzazione della creatività italiana in tutte le sue declinazio-ni, tante quante sono le sezioni di questo premio importante e pre-stigioso». Le categorie degli IMC European Awards sono molte e danno spazio alle più diverse mo-dalità di comunicare e valorizzare i brand. Questa iniziativa rientra fra quelle che l’associazione sta mettendo in campo per aiutare le agenzie italiane a far conoscere la propria attività, anche nell’ambito di contesti internazionali. Un ul-teriore contributo alla valorizza-zione della creatività delle nostre agenzie, che è un impegno priori-tario per l’associazione.

mArco guAldi

Page 12: 360com064

COM

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 201412

Business #15-21/06/2014

By: Max OppenheimModels: James Hilton, Co-founder,CCO, AKQA; Laura Gregory, CEO, Founder, Great Guns, London

www.canneslions.com

KeywordsBusiness Success Air punch Results Inspired Office Exhilarating

Psyched Cannes Lions Festival Creativity 15 - 21 June Pumped

ME DIA

debutto per il nuovo sito mobile, rAggiungibile A m.repubblicA.it

Neppure un contenuto andrà mai perdutostrutturA completAmente rinnovAtA. unA grAficA più chiArA e leggerA. informAzione, multimediAlità e tAnto intrAttenimento senzA rinunciAre AllA velocità e AllA fAcilità di nAvigAzione

di davide de vecchi

Una struttura completamente rinnovata. Una grafica più chia-ra e leggera. Informazione, mul-timedialità, intrattenimento sen-za rinunciare alla velocità e alla facilità di navigazione. In breve, tutta la ricchezza della testata in una versione appositamente stu-diata per i cellulari. E’ quello che offre il nuovo sito mobile di Re-pubblica.it, raggiungibile all’indi-rizzo m.repubblica.it. Ora, chi se-gue Repubblica.it da smartphone o tablet - ormai il 30 per cento dei lettori, con punte di oltre il 40 per cento nel fine settimana - è sicuro di non perdere neppure un conte-nuto. L’intera offerta di Repubbli-ca. it, compresi i video di Repub-blica Tv e le dieci edizioni locali, è stata ridisegnata per la navigazio-ne in mobilità, magari durante un viaggio in treno o in metropolita-na o al mare sotto l’ombrellone. Il lancio del nuovo sito coincide peraltro con l’avvio dei Mondiali di calcio in Brasile, di cui è pos-sibile seguire da cellulare tutte le dirette e gli aggiornamenti in tempo reale. Nelle prossime set-timane arriveranno anche le nuo-ve versioni delle app per iPho-

ne e Android. La scelta di creare un sito dedicato, e non un adat-tamento responsive della versio-ne desktop, permetterà di fornire ai lettori un prodotto ottimizzato e all’occorrenza anche una gerar-chia diversa di notizie. Anche su mobile, Repubblica.it continua a essere completamente gratuita. Il restyling riguarda anche Repub-blica+, la sezione premium con i migliori contenuti di Repubbli-ca, RSera, D, Affari & Finanza e Il Venerdì. Con il nuovo sito mobi-

le, che arriva a nove mesi dal re-styling web, Repubblica intende, dunque, confermare la sua lea-dership nell’informazione online in Italia. Secondo gli ultimi dati Audiweb - che ancora non ten-gono conto del traffico da smart-phone e tablet - ad aprile 2014 Re-pubblica.it ha avuto 1,2 milioni di lettori nel giorno medio (+38% rispetto al primo dei concorren-ti) con un traffico di 300 milioni di pagine, con uno scarto del 79% sul primo dei concorrenti.

Page 14: 360com064

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 201414

COMCOM

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 201414

LINKstrUmentiLe sette modalità dell’amicizia onlineSul blog di Pam Dyer, guru dei social media, defini-ta da Forbes una delle 50 maggiori “power influen-cer” del settore, un’effi-cace classificazione delle amicizie virtuali. Da copia-re nelle presentazioni.

PANORAMA.NET

pUbbliche relazioniLe 10 parole da avitare in un CSA questo punto dite pure la verità: quante volte avete utilizzato la parola “soluzio-ne” in un comunicato stam-pa? Spesso, sicuramente. Del resto, è una di quelle parole che descrive pratica-mente ogni cosa...

PRNEWSONLINE.COM

applicazioni

cUriosità

Amazon, appstore triplicato in 1 anno

I giocatori sono come il pulviscolo

E’ boom per l’appstore di Amazon, che proprio do-mani potrebbe lancia-re il suo primo smartpho-ne forse in 3D. Il negozio di apps del colosso dell’e-commerce, ha saputo tri-plicare la sua invento-ry in un anno, finendo per superare la quota di 240 mila fra applicazioni e giochi, disponibili in circa 200 Paesi per Kindle Fire e Android. L’exploit è me-rito anche degli Amazon Coins, la moneta virtua-le approdata a maggio an-che in Italia. E ovviamen-te, una parte consistente del guadagno registrato va agli sviluppatori, il cui numero, infatti, è raddop-piato in pochi mesi.

Questa notizia ha un che di paradossale, ma fa niente, vi-sto che permette a noi cal-ciofili di rimanere connes-si con il Mondiale brasiliano. Prandelli? Tutte le sue stra-tegie le aveva già descritte Albert Einstein nel 1905, ol-tre un secolo prima di Bra-sile 2014. Lo hanno scoperto quattro ricercatori giapponesi analizzando le traiettorie se-guite dai giocatori durate una partita di soccer. Gli studiosi hanno dimostrato che i per-corsi seguiti dai calciatori sul campo da gioco riproducono il moto dei corpuscoli solidi sospesi in un liquido: un par-ticolare tipo di movimento - chiamato moto browniano - il cui segreto fu svelato proprio dal padre della relatività.

WEBNEWS.IT

ILSOLE24ORE.COM

Page 15: 360com064

MOBILEMARKETING & ADVERTISINGMARTEDI 1 LUGLIO SALA COLLINA IL SOLE 24 ORE VIA MONTE ROSA 91 MILANO

ISCRIVITI SU IABSEMINAR.IT PLATINUM SPONSOR

DailyNet

COM

MEDIA PARTNERS

GOLD SPONSOR

Page 16: 360com064

LINKcontribUtiLa trasformazione digitale in corsoLa trasformazione digitale sta cambiando le nostre vite più velocemente di quanto possiamo comprendere. Una splendida analisi teorica at-traverso dieci suggestive os-servazioni su come “lavora” la tecnologia. Da salvare e ri-leggere spesso.

innovazione I 4 brand più imprenditorialiL’Associazione delle Agen-zie di Marketing (MAA) ingle-se ha eletto Dyson, Amazon, Google e Apple come i quat-tro brand più imprenditoriali scelti tra le “blue chips com-pany”. Dietro di loro spiccano marchi molto noti quali Nike, Bmw, Facebook, e tanti altri.

personaggiCreatività, non più solo delle agenzie La creatività rimane ancora il “cuore” dell’industria dell’ad-vertising, ma non risiede più, al tempo dei dati, nelle agen-zie. A dirlo è addirittura Sir Martin Sorrell, ceo della hol-ding Wpp ed eminenza mon-diale dell’advertising, in una lunga e inedita intervista.

MEDIUM.COM

MARKETINGMAGAZINE.CO.UK

THEDRUM.COM

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 201416

COM

The Executive Network

Il quotidiano del marketing in rete

Page 17: 360com064

LINK

scenarioIl traffico internet crescera di 3 volteSecondo lo studio Cisco Vi-sual Networking Index Glo-bal Forecast and Service Adoption for 2013 to 2018, il traffico IP globale cre-scerà di tre volte nel corso dei prossimi quattro anni. A partire dai Mondiali di calcio.

tendenzeUsa, la digital adv supera quella tvMalgrado i dati di fonte Ma-gna Global evidenzino una buona ripresa dei ricavi da advertising per il piccolo schermo, la notizia è che ne-gli Usa l’adv televisivo è sta-to sorpassato dall’adv desti-nato ai media digitali…

messagingFacebook ora lancia SlingshotEra stata pubblicata, per er-rore, qualche giorno fa e su-bito ritirata. Stavolta, invece, pare che il lancio sia ufficia-le. Così, il gigante di Men-lo Park ha fatto ingresso uf-ficialmente nel settore dei “messaggi che scompaiono”.

cUriositàI social fanno male alla salute?Secondo una recente ricer-ca dell’Università di Salford, il 50% di coloro che li usa ha dichiarato che la loro vita è peggiorata proprio a causa di Facebook e di Twitter. Sopratutto per l’an-sia di perdersi qualcosa...

PRIMAONLINE.IT ADWEEK.COM

MASHABLE.COM FRANZRUSSO.IT

marketing failsPerché Ikea chiude IkeaHackers?IkeaHackers è un fansi-te aperto otto anni fa in cui da tutto il mondo vengono postate rielaborazioni de-gli oggetti del brand svede-se. Ma inspiegabilmente, l’azienda ha deciso di chiu-derlo alcuni giorni fa.

GIZMODO.COM

crossmedialitàTv e Online: meglio se insiemeNonostante l’emergere dei secondi (e terzi) schermi con i quali gli utenti intera-giscono, la televisione re-sta ancora un mezzo fonda-mentale per l’adv. Qualche consiglio su come sfruttare più media da Microsoft.

ADVERTISING.MICROSOFT.COM

COM

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 201417

COM

Page 18: 360com064

Fonte: Gnresearch S.p.a., “Customer Satisfaction Famiglie Mediaset Premium” (CATI 1900 casi) Dato Novembre 2012

Premium People, la community degli abbonati Mediaset Premium,

è l’audience di alto profilo che sceglie la qualità della pay-tv digitale.

Per i possessori di Tv dinuova generazione ecco la magia

dell’alta definizione.

PREMIUM PEOPLE I HIGH PROFILE AUDIENCE

UN TELEVISORE HDPREMIUM PEOPLE HA

L’ DEI

Anticipi e posticipi della Serie A nello splendore dell’alta definizione

Questo contenuto è disponibile anche su

L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ L’ DEI L’ 87%

Page 19: 360com064

COM

ANNO V | #064| MERCOLEDI’ 18 GIUGNO 201419

Se le nostre antenne sono buone, final-mente cominciamo a vedere la luce fuori dal tunnel soprattutto dai mercati interna-zionali, e posso garantire che non è un tre-no che sta arrivando dall’altra parte. Qui a Pitti Immagine ci sono 1.090 espositori, buyer che arrivano da tutto il mondo gra-zie allo straordinario contributo di Mise e Ice, un lavoro straordinario che deve conti-nuare. Ci sono un miliardo di nuovi consu-matori che aspettano di essere sollecitati dall’eleganza accessibile del Made in Italy. E noi dobbiamo portargliela. Ecco perché questi quattro giorni sono utili per valo-rizzare moda, cultura, enogastronomia e stile di vita italiani. Ad esempio, siamo davvero molto contenti che un grande pro-tagonista internazionale della moda ma-schile qual è Zegna presenti in anteprima proprio qui la collezione giovane e innova-tiva, che rielabora l’abbigliamento formale combinandolo con temi e materiali sporti-

vi, ispirata agli stili di vita metropolitani e perciò molto in sintonia con tutta l’area di ricerca del nostro salone. Il gruppo Zegna è stabilmente uno degli attori di punta del-la settimana della moda di Milano e que-sta presenza straordinaria al Pitti di giu-gno, in occasione del quale si celebrano anche i sessant’anni del Centro di Firen-ze per la Moda Italiana con il programma Firenze Hometown of Fashion, conferma che il sistema italiano della moda maschi-le è davvero sulla buona strada per valo-rizzare in modo coordinato i suoi punti di forza e affrontare, così, le nuove sfide por-tate dalla concorrenza internazionale. Esi-ste, poi, un sistema europeo, un linguag-gio comune tra i grandi promotori della moda maschile internazionale che lavora-no a Londra, Firenze, Milano e Parigi. Un calendario denso ma ordinato è un bene per tutti noi e soprattutto per gli operatori economici e la stampa.

visionidi Matteo dedè

orA si vede un po’ di lucefuori dAl tunnel

Gaetano Marzottoprimogenito di Vittorio, è il capofila della quinta generazione imprenditoriale della famiglia marzotto. 59 anni, laureato in economia aziendale presso l’uniVersità Bocconi. spirito sportiVo ma elegante, amante dello sci, della Bicicletta e del tennis, è attualmente Vice presidente e consigliere delegato di J. HirscH & co. di milano, la management & consulting company del fondo di inVestimento di priVate equity attiVo nel campo del made in italy. l’interesse per la finanza è una sorta di ritorno alle origini, Visto cHe proprio in questo campo aVeVa realizzato le prime esperienze aziendali in deloitte Haskins & sells, oliVetti e neccHi. dal 1980 e per circa un Ventennio Ha sViluppato una lunga e intensa esperienza all’interno del gruppo marzotto, culminata con la Vicepresidenza. nello stesso periodo Ha ricoperto, e ricopre tuttora, ruoli preminenti nelle associazioni e federazioni nazionali e internazionali del settore moda

COM

spAzio A... 26/27 giugno - melìA hotel @ milAnoemetrics summit milAn

ArrivA per lA primA voltA in itAliA “emetrics summit”, big event A livello mondiAle sul mArketing digitAle

Neil Patel fa il consulente marketing di alcune delle più grandi aziende al mondo: Hewlett Packard, Samsung, Amazon, Microsoft, Walmart, General Motors, Viacom. Nel 2006, a vent’anni, Patel crea Crazy Egg, start-up che offriva un servizio per visualizzare e analizzare il com-portamento dei visitatori del proprio sito web. Le infor-mazioni erano rappresentate in “mappe di calore” che evidenziavano dove i visitatori avevano cliccato e intera-gito, introducendo un sistema di rappresentazione visiva rivoluzionario rispetto ai tradizionali programmi di ana-lisi disponibili fino a quel momento. Crazy Egg crebbe in maniera esponenziale tanto che Patel potè permetter-si solo due anni più tardi il lusso di rifiutare un’offerta di acquisto per la sua “creatura” di oltre 5 milioni di dollari. Nel 2008 ha lanciato anche KISSmetrics, piattaforma di analisi del comportamento dei visitatori sul web che ha consentito di monitorare a oggi oltre 4,5 miliardi di users e circa 36 miliardi di interazioni. Il blog di Patel, Quick Sprout, produce un fatturato annuale di oltre un milione di dollari ed i suoi articoli sono pubblicati da prestigio-si magazine come Forbes e Business Insider. Patel sarà ospite d’onore a eMetrics Summit Milan 2014, i prossimi 26 e 27 giugno, prima edizione italiana dell’evento più ac-creditato a livello mondiale sui temi della marketing op-timization e digital & web marketing analytics. L’organiz-zazione dell’evento è curata da Business International.

Direttore responsabileDaniele Bologna

[email protected]

Content ManagerAureliano [email protected]

[email protected]

Sebastiano Zeri, Giacomo Broggi, Vera Modesto, Davide De Vecchi

Progettazione grafi cae realizzazione

[email protected]

[email protected]

Traffi coCaterina D’Amico

traffi [email protected]

Diffusione e [email protected]

360com è una pubblicazionedi Growing C&M

sede legalepiazza G. Grandi 24,

20135 - Milanosede oPerativa

via Sardegna 32,20146 - Milano

tel.+39.02.53598301 fax +39.02.53598330

www.growingcm.com

Abbonamento a 360comla testata 360com è registrata al tribunale di milano al 254 del 3 maggio 2010. growing consulting & media srl è iscritta al r.o.c. con il numero 16331. © tutti gli articoli hanno ri-produzione riservata.il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede di piazza giuseppe grandi 24, 20135 milano (tel.02.53598301), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti ai sensi dell’art. 7 dlgs 196/2003

Pubblicità e iniziative specialiIvano Moro

[email protected]. +39.02.53598207

mob. +39.3393970611