+ All Categories
Home > Documents > &@:3A.:1?.3:@2 !=+(,-'! MNO! - Romaldo Greco · 2017. 5. 25. · -./012...

&@:3A.:1?.3:@2 !=+(,-'! MNO! - Romaldo Greco · 2017. 5. 25. · -./012...

Date post: 02-Feb-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
NIGRA NOTE DI DEGUSTAZIONE Vista: rosso rubino con riflessi violacei, limpido e brillante. Naso: al naso esprime un’elegante nota floreale di viole, insieme a toni più lievi di piccoli frutti a bacca nera ed echi speziati. Palato: morbido, piacevole, di grande densità ma non stucchevole grazie a tannini equilibrati e ben integrati. Un’importante spalla acida di sottofondo fa sì che un sorso inviti al successivo. Ottima persistenza finale. CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE Zona di produzione: Seclì (Lecce) Anno di impianto vigneti: 2005 Esposizione: est Altitudine s.l.m.: 76 metri Natura del terreno: medio impasto, tendenzialmente argilloso. Densità di piantagione: da 4.000 a 4.500 piante/ha. Sistema di allevamento: cordone speronato con sesto di impianto a 2,2 m x 1 m. Data di vendemmia: metà settembre. Tecnica di vendemmia: manuale in cassette forate con selezione delle uve. Resa in uva: 120 q/ha Resa in vino: 90 hL/ha VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO Pigiatura: diraspapigiatrice Contenitori di fermentazione: acciaio Temperatura di fermentazione: 27°C Durata di fermentazione e macerazione sulle bucce: 20 giorni Fermentazione malolattica: spontanea in acciaio. Contenitori affinamento: acciaio Durata di affinamento: 12 mesi Denominazione: Salento IGP Varietà: Negroamaro Gradazione alcolica: 13,5% Enologo: Goffredo Agostini, Gruppo Matura Azienda Agricola Greco Romaldo 73050 SECLÌ (Le) Italy Via Santa Maria, 14 Tel./Fax +39.0836.554895 [email protected] www.romaldogreco.it
Transcript
  • NIGRA

    NOTE DI DEGUSTAZIONE

    Vista: rosso rubino con riflessi violacei, limpido e brillante.Naso: al naso esprime un’elegante nota floreale di viole, insieme a toni più lievi di piccoli frutti a bacca nera ed echi speziati.Palato: morbido, piacevole, di grande densità ma non stucchevole grazie a tannini equilibrati e ben integrati. Un’importante spalla acida di sottofondo fa sì che un sorso inviti al successivo. Ottima persistenza finale.

    CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE

    Zona di produzione: Seclì (Lecce)Anno di impianto vigneti: 2005Esposizione: estAltitudine s.l.m.: 76 metriNatura del terreno: medio impasto, tendenzialmente argilloso.Densità di piantagione: da 4.000 a 4.500 piante/ha.Sistema di allevamento: cordone speronato con sesto di impianto a 2,2 m x 1 m.Data di vendemmia: metà settembre.Tecnica di vendemmia: manuale in cassette forate con selezione delle uve.Resa in uva: 120 q/haResa in vino: 90 hL/ha

    VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO

    Pigiatura: diraspapigiatriceContenitori di fermentazione: acciaioTemperatura di fermentazione: 27°CDurata di fermentazione e macerazione sulle bucce: 20 giorniFermentazione malolattica:spontanea in acciaio.Contenitori affinamento: acciaioDurata di affinamento: 12 mesi

    Denominazione: Salento IGP Varietà: NegroamaroGradazione alcolica: 13,5%Enologo: Goffredo Agostini, Gruppo Matura

    Azienda Agricola Greco Romaldo73050 SECLÌ (Le) ItalyVia Santa Maria, 14Tel./Fax [email protected]

    www.romaldogreco.it


Recommended